View Full Version : Overclock P5P800+3.2Ghz Prescott.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed ho proprio bisogno di voi. Vorrei overclokkare il mio 3.2ghz e portarlo almeno a 4.0ghz. Il massiomo che sono riuscito a raggiungere sino ad ora è 3.35Ghz senza che si spenga il pc, ma questo con la sua ventolona originale intel. Vorrei andare molto oltre, quindi, salvo eventuali consigli, sto per acquistare una Cooler Master AQUAGATE Mini R120, qui vi riporto il link dell'acquisto Cooler Master (http://www.iperprice.it/scheda/?cod=23309) . In allegato ci sono tuttle le caratteristiche del mio pc.
Grazie tante per l'aiuto.
MessaMessenger (massimo_gr@hotmail.com)
giulio81
16-12-2005, 13:01
Non sono molto esperto di impianti a liquido ma da quello che so lascia perdere la Coolermaster e utilizza impianti seri come Ybris-cooling o Lunasio...
Cmq 4 ghz è dura!!!
..e per i settaggi del bios??
Don Quitter
16-12-2005, 13:05
Non sono molto esperto di impianti a liquido ma da quello che so lascia perdere la Coolermaster e utilizza impianti seri come Ybris-cooling o Lunasio...
Cmq 4 ghz è dura!!!
Quoto, se cerchi le prestazioni sta roba non va bene. Non credere che l'aquagate sia meglio di un buon dissi ad aria.
ma hai visto se il problema del'oc era dovuto alla temp :confused:
nn e' ke il dissi era montato male e nn hai circolo d'aria nel case o altro?
perke' con lo stepping E0 ke ti ritrovi dovresti salire ad aria a 4 gh.
inoltre dall'allegato ho notato una kosa strana mika puoi impostare il moltiplicatore?te lo diko perke' e ' a 14 quando dovrebbere essere a 16
(fatto dovuto sikuramente alla funzione di risparmio energetico ecc).
Io cn il mio sn arrivato a 3,72 gh v-core 1,28-30 con dissi stock(ma poi nn mi teneva la mobo per via del pci-e),e molti altri miei amici ke hanno il prescott step e0 sn saliti con la stessa facilita :D
quindi cn il liquido i 4 gh li prendi al volo :)
ma hai visto se il problema del'oc era dovuto alla temp :confused:
nn e' ke il dissi era montato male e nn hai circolo d'aria nel case o altro?
perke' con lo stepping E0 ke ti ritrovi dovresti salire ad aria a 4 gh.
inoltre dall'allegato ho notato una kosa strana mika puoi impostare il moltiplicatore?te lo diko perke' e ' a 14 quando dovrebbere essere a 16
(fatto dovuto sikuramente alla funzione di risparmio energetico ecc).
Io cn il mio sn arrivato a 3,72 gh v-core 1,28-30 con dissi stock(ma poi nn mi teneva la mobo per via del pci-e),e molti altri miei amici ke hanno il prescott step e0 sn saliti con la stessa facilita :D
quindi cn il liquido i 4 gh li prendi al volo :)
Spiegami meglio... :muro: :muro: :muro:
Il problema è sicuramente la temp. Mi consigli allora la Cooler Master AQUAGATE Mini R120??
dicevo prima di tutto di controllare se hai montato tutto bene,inoltre le temp cm sono?
il Cooler Master AQUAGATE Mini R120 nn lo so cm e' ma nn penso sia il max come raffredamentoa liquido :)
meglio se vai su un buon dissi ad aria tipo zalman o cooler master
...mi potresti dire qual'è il miglior dissipatore sul mercato (quello che compreresti tu)?? Da nno spendere più di €100
Grazie
giulio81
16-12-2005, 20:11
...mi potresti dire qual'è il miglior dissipatore sul mercato (quello che compreresti tu)?? Da nno spendere più di €100
Grazie
Il miglior dissi ad aria sul mercato è lo zalman 9500 oppure l' xp90 cu.
quoto il 9500 e' fenomenale ;)
Don Quitter
16-12-2005, 21:25
Il miglior dissi ad aria sul mercato è lo zalman 9500 oppure l' xp90 cu.
Aggiungici anche il Thermaltake Big Typhoon che è sicuramente all'altezza degli altri due ;)
- ZALMAN 9500, l'ho trovato online a €59.90(spese di spedizione non incluse), come prezzo è buono?
- Per quanto riguarda la compatibilità con la mia P5P800, dice che "P5P800 1.5mm Required" , che vuol dire?? ho bisogno di uno spessore di 1.5mm, come lo faccio??
- Ma è certo che sia meglio dell Cooler Master AQUAGATE Mini R120, visto che costa quasi la metà??
Grazie mille
Don Quitter
17-12-2005, 12:03
Ma a quale ti riferisci?
scusami al zalman 9500.... :muro: :muro:
Don Quitter
17-12-2005, 12:21
Si è quello il prezzo.
Comunque 1,5mm required si riferisce alla distanza minima necessaria tra il bordo superiore della scheda madre e l'alimentatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.