PDA

View Full Version : HP Pavillon dv4266EA o Sony Vaio Fs315H?


Cereal-Killer
16-12-2005, 10:11
Ragazzi sono indeciso tra questi due modelli:

HP Pavillon dv4266EA
Processore Intel Pentium M 740 1,73 GHz
Memoria 512 Mb DDR2 533MHz
Hard disk 80 Gb ATA 100 4.200 rpm
Masterizzatore DVD DL
Schermo WXGA da 15,4" High Definition BrightView Widescreen 1.280 x 800
ATI MOBILITY RADEON X700 128Mb
Bluetooth
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=2948


Sony Vaio Fs315H
Processore Intel Pentium M 740 1,73 GHz
Memoria 1024 Mb DDR2 400MHz
Hard disk 100 Gb ATA 100 4.200 rpm
Masterizzatore DVD DL
Schermo WXGA da 15.4" 1280 x 800 X-black
NVIDIA GeForce Go 6400 TC da 128 MB (32+96)
http://www.priceok.it/Notebook--SONY-Vaio-VGNFS315H-Centrino-17-154-1Gb-100gb_2937-super-promozione.html

li trovo entrambi allo stesso presso 1199 euro.

Io preferisco il Sony come linea e come schermo, ma l'hp ha una scheda video molto migliore e solo 512 mb di RAM. Il computer lo userei per navigare, giocare sporadicamente, fare grafica e pagine web.

Accetto consigli anche per altri modelli sulla stessa cifra.

NuT
16-12-2005, 11:01
Cosa intendi per "giocare sporadicamente"?

Il Sony ha uno schermo favoloso, ma l'HP ha una scheda video MOLTO migliore. L'assistenza forse è un pelo meglio quella di HP.

Prova eventualmente a configurare un Dell Inspiron 6000, ma aspettati una scheda video ai livelli della GeForce 6400go del Sony e uno schermo opaco. Però hai un'ottima assistenza.

Cereal-Killer
16-12-2005, 11:13
Sporadicamente ne senso che acquisto un gioco ogni 3/4 mesi e ci gioco per un mesetto e poi faccio una pausa di alcuni mesi. Calcola che adesso ho un fisso con una Redeon 9200SE 128MB, quindi la 6400 dovrebbe comunque essere migliore.

L'HP è valida come display? si vede molto la differenza rispetto ad un sony?

NuT
16-12-2005, 14:23
La differenza si nota, però HP ha buoni schermi secondo me.

girellone
16-12-2005, 15:58
Li ho visti entrambi a mediaworld, o meglio ho visto l'hp e il sony FS315M che peò ha caratteristiche simili al FS315H.
Per quanto riguarda lo schermo ti assicuro che anche l'Hp è ottimo, è "lucido" come quello del sony, anche se l'x-black sony è imbattibile. Per quanto riguarda la qualità generale..cosa dire?sono due marchi che dovrebbero dare sicurezza, in questo forse l'hp è un gradino sopra.
La differenza di ram è in parte giustificabile con il fatto che l'hp ha una scheda grafica (molto migliore) con Vram dedicata, quindi i 512mb (trall'altro DDR2 a 533mhz fsb) sono tutti a disposizione del sitema. Mentre nel sony che monta 1gb di ram (anche questa DDR2 ma a 400mhz fsb) una parte di essa va condivisa con la scheda grafica che ha tecnologia turbocache.
Anch'io devo acquistare un portatile e sono in forte dubbio tra questi due modelli...

Cereal-Killer
16-12-2005, 16:46
Effettivamente è una bella lotta tra i due, diciamo che se il sony avesse avuto la 6600 al posto della 6400 l'avrei scelto ad occhi chiusi.

Ill portatile avevo intenzione di usarlo anche per guardare qualche dvd, l'hp con una scheda video così potente riuscirà a stare acceso almeno 2 ore?

NuT
16-12-2005, 22:42
Secondo me sì, l'HP avrà un'autonomia di circa 2,5-3 ore.

Cereal-Killer
17-12-2005, 12:17
Secondo me sì, l'HP avrà un'autonomia di circa 2,5-3 ore.

Allora andrebbe bene, grazie per l'aiuto! Oggi comunque vado a vederlo dal vivo.

Una curiosità, tu che notebook hai?

NuT
17-12-2005, 23:39
Se te lo dico, ti metti a ridere. :D

Comunque, a breve dovrei prenderne uno. Sono molto indeciso, anche per via della disponibilità che c'è nei negozi, in quanto non vorrei acquistare online.

Inizialmente ero per un Toshiba Satellite M50, ma ora non lo trovo più. A me piacciono piccoli e leggeri, ma mi sa che mi vedrò costretto a prendere un 15.4". :( E da questo punto di vista, sono molto attratto dall'HP Pavilion DV4290EA.

alegibul
18-12-2005, 14:59
Allora andrebbe bene, grazie per l'aiuto! Oggi comunque vado a vederlo dal vivo.

Una curiosità, tu che notebook hai?
ciao scusa ma dove l'hai trovato? a cre prezzo?
anche io sono in procinto di prendere un portatile e avevo intenzione di acquistare l'hp pavilion dv4266ea, ma ho visto anche il sony Vaio VGN-FS315M
che però non m i garbava tanto per la scheda video, però il modello che stai tenendo d'occhio tu non è male... :D

formix
18-12-2005, 17:43
ero combattuto molto tra quei due anche io.... il sony è favoloso d'estetica e come schermo, ma peccava un po sulla scheda video.
dove sono andato io lo avevano finito e invece avevano già li il DV4266
ho preso quello e devo dire che non ho assolutamente rimpianti, Anzi....
bello silenzioso potente , non scalda assolutamente e lo schermo devo dire che è molto buono.
avesse 1GB di Ram sarebbe sicuramente meglio, ma quello non è un problema.. :D

Cereal-Killer
18-12-2005, 20:47
ciao scusa ma dove l'hai trovato? a cre prezzo?
anche io sono in procinto di prendere un portatile e avevo intenzione di acquistare l'hp pavilion dv4266ea, ma ho visto anche il sony Vaio VGN-FS315M
che però non m i garbava tanto per la scheda video, però il modello che stai tenendo d'occhio tu non è male... :D

Dalla expert, ma l'hanno esaurito... ho sentito che c'era da unieuro sempre a 1199 euro, ma sul sito non c'è!
Il problema del VGN-FS315M è che ha 512 mb di ram con una scheda video TC che usa 96 MB della suddetta RAM. E per far girare XP 512 mb sono proprio il minimo.

Cereal-Killer
18-12-2005, 20:50
ero combattuto molto tra quei due anche io.... il sony è favoloso d'estetica e come schermo, ma peccava un po sulla scheda video.
dove sono andato io lo avevano finito e invece avevano già li il DV4266
ho preso quello e devo dire che non ho assolutamente rimpianti, Anzi....
bello silenzioso potente , non scalda assolutamente e lo schermo devo dire che è molto buono.
avesse 1GB di Ram sarebbe sicuramente meglio, ma quello non è un problema.. :D

Il schermo com'è? Io l'ho visto piuttosto scuro (forse era settato male)!
E poi esaminandolo bene mi è sembrato di sentire un certo calore nella zona del touchpad (forse erano i faretti puntati sul note!).
Complimenti per l'acquisto se non riesco a trovare il Sony lo vado a prendere anch'io!

NuT
18-12-2005, 22:50
Ti posso dire che ieri sera ho visto l'HP DV4290EA ed era leggermente più "tiepido" nella zona centrale della tastiera, comunque nulla di fastidioso, anzi con questo freddo un certo tepore non fa mica male. :D

efacciotti
19-12-2005, 07:23
ho acquistato anch'io sabato il 4266 e devo dire che è veramente un ottimo computer. Lo schermo è molto buono, non scalda ed è molto silenzioso.

misterpuccio
19-12-2005, 07:56
confermo anch'io che il pavillon4266 dell'hp è molto bello performante,schermo bellissimo e non scalda tanto!Al massimo un pò di calore nella zona centrale ma nulla di preoccupante e poi penso che un pò tutti i notebook abbiano delle zone un pò più calde!

alegibul
19-12-2005, 09:01
mi ero riproposto di aspettare la fine delle feste per vedere se calavano un po' i prezzi, ma se continuate ad elogiare così l'hp dv4266ea mi sa che lo vado a prendere prima possibile!

formix
19-12-2005, 11:02
Allora domenica ho giocato in rete ad Unreal, eravamo in 6 io facevo da server..... questo x 2 ore, poi fatto una partitella a Warcraft 3 di una ventina di minuti.
Alla fine di tutto ciò non era nemmeno caldo, mi sono davvero stupito.
lo schermo è leggermente più scuro dell'X-black sony ma basta alzare un filo la luminosità.

io mi stò trovando davvero bene!

and9
19-12-2005, 14:23
raga, lo schermoè una bomba, non prendete un altro nb solo per lo schermo... :D

(io non ne prenderei altri anche se avessero un ho da 5400)

misterpuccio
19-12-2005, 14:44
alegibul te lo consiglio vivamente anche perchè non so se scenderanno subito i prezzi!
Ragazzi forse la mia domandina è un pò fuori luogo ma...come faccio ad abbassare la frequenza della cpu e della scheda video se volessi guardarmi un dvd/divx in treno?Grazie ciao!

alegibul
19-12-2005, 17:21
alegibul te lo consiglio vivamente anche perchè non so se scenderanno subito i prezzi!
Ragazzi forse la mia domandina è un pò fuori luogo ma...come faccio ad abbassare la frequenza della cpu e della scheda video se volessi guardarmi un dvd/divx in treno?Grazie ciao!
ci sono dei programmi che gestiscono automaticamente la cpu a seconda dell'utilizzo che vuoi farne...come il CENTRINO HARDWARE CONTROL.io non avendo (ancora)il portatile non l'ho provato direttamente, ma l'ho visto e anche ci lo usa mi ha detto che è buono! :asd:

NuT
19-12-2005, 19:05
C'è anche RMClock che svolge funzioni simili.

Cereal-Killer
19-12-2005, 21:21
Se prima ero decisissimo per il Vaio, ormai mi avete fatto cambiare idea, la settimana prossima vado a prendere l'Hp!
Adesso mi resta solo da decidere sa fare uno sforzo in più e prendere il dv4290EA oppure il dv4266EA e cambiare ram e hd più avanti.

NuT
19-12-2005, 21:33
Io dico che, per me, i €200 di differenza tra i due (intendo gli HP) ci stanno tutti.

Ad esempio, non è un sovrapprezzo assurdo come la differenza di costo tra un Toshiba Satellite M40-282 e un Toshiba Satellite M40-281.

Con questo non voglio dire che devi prendere il DV4290EA, anche perché il discorso che fai sul futuro upgrade è più che giusto. ;)

Cereal-Killer
19-12-2005, 21:41
Quoto, i 200 euro ci stanno tutti!

Ma l'HD e la RAM si sostituiscono agevolmente su questi modelli o c'è da farsi aiutare da un ing. giapponese? :D

misterpuccio
20-12-2005, 10:20
quoto anch'io felice possessore di un hp dv4266ea da domenica!
L'altro sarà sicuramente un pò più potente ma anche questo modello va benissimo!Ram e hard disk si possono cambiare facilmente anche in un secondo momento e l'operazione non è per niente difficile!ciao!

NuT
20-12-2005, 14:05
Quoto, i 200 euro ci stanno tutti!

Ma l'HD e la RAM si sostituiscono agevolmente su questi modelli o c'è da farsi aiutare da un ing. giapponese? :D

Generalmente non è troppo difficile.

kassa
21-01-2006, 10:05
Raga qualcuno mi potrebbe dire che durata ha la batteria del dv4266ea?

maxus
21-01-2006, 11:06
[QUOTE=kassa]Raga qualcuno mi potrebbe dire che durata ha la batteria del dv4266ea?


anche a me interessa non si trova da nessuna parte si sa solo che e' una 6 celle e cio' non mi fa sperare in una grande durata.

formix
21-01-2006, 12:41
la mia non credo superi le due ore :(

TorpedoBlu
21-01-2006, 14:17
ottimi modelli davvero unica pecca forse gli hd lenti

maxus
21-01-2006, 15:59
l'ho trovato in offerta a 999€ penzo che sia un'ottimo prezzo.
lo prendo?