PDA

View Full Version : DirectX 10: Microsoft le offre in preview


Redazione di Hardware Upg
16-12-2005, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16005.html

Il debutto delle nuove API per applicazioni 3D e multimediali dovrebbe avvenire tra non meno di un anno; Microsoft inizia a informare gli sviluppatori su come utilizzarle

Click sul link per visualizzare la notizia.

lowenz
16-12-2005, 09:20
Visti alcuni demo sotto forma di filmati prerenderizzati contenuti nell'ultimo SDK.....dato che anche solo la modalità di rasterizzazione software necessita di Vista.

Gho57
16-12-2005, 09:22
:wtf:

GiovanniGTS
16-12-2005, 09:25
Oltre a questo, il sistema dovrà utilizzare dei driver Windows Vista Display Driver Model (WDDM).

Vuol dire che non si possono istallare queste DX10 su WinXP?
o vuol dire che su WinXP funzioneranno in emulazione?

avvelenato
16-12-2005, 09:30
a che punto sono? sembra che ormai per i videogiochi non ci sia scelta al di fuori di directx... (con ovvie conseguenze nefaste per il pinguino :( )

heavymetalforever
16-12-2005, 09:43
Beh le OPENGL secondo me continueranno ad esistere.... tutti i driver ati ed nvidia hanno comunque supporto alle OPEngl.

Cmq penso proprio che bisognerà avere Vista per le nuove Directx.
In questo modo:

- microsoft ti obbliga a migrare se vuoi giocare (chi vuole, certo poi ci sono quelli che si rompono di spendere un patrimonio ogni 6 mesi e passano a una consolle...)
- microsoft ti obbliga a passare a PalladiuM. Se fosse vero (ed è molto probabile che lo sia, vista la nuova tendenza in materia di pirateria) molti non potranno piu' leggere i propri mp3, i propri divx ecc ecc e per che cosa? Un po' di grafica in piu'? Beh certo, chi vuole puo' aggiornare....

Bye

diabolik1981
16-12-2005, 09:46
più che altro è interessante come Ati si ritrovi in una posizione di vantaggio nell'aver già collaborato con Micorosft. Questo fa ben presagire per i prossimi chip della canadese.

Piccola info: ma l'unificazione dei pixel e vertex non è presente anche in R520?

heavymetalforever
16-12-2005, 09:47
aggiungo anche una cosa moolto curiosa ( a proposito di Palladium di cui parlavo sopra)

Ho un pioneer A05 come masterizzatore DVD.
Tempo fa gli ho installato il BIOS moddato per rendere piu' veloce il ripping.
Ho comprato il DVD di TERMINATOR 2 e l'ho messo in windows media player.

Messaggio di errore: IL DVD NON PUO' ESSERE RIPRODOTTO A CAUSA DI UN PROBLEMA CON IL COPYRIGHT

Metto il disco nell'altro masterizzatore dvd, un lg dual layer... nessun problema.

Allora mi chiedo, se il disco è originale, su cosa va a fare il test? Sul firmware del masterizzatore?
Palladium sta arrivando (ed è già in Windows media Player 10, figuriamoci in Vista....)

Bye

Vince 15
16-12-2005, 09:49
x heavymetalforever:

Ma quale palladium... guarda che Microsoft in tutto questo tempo è stata la società che ha lasciato più libertà all'untente! Secondo te ti vende un SO che ti impedisce di sentirti i tuoi mp3 o vederti i tuoi video? Ma figuriamoci!!!

E tanto per risponderti... non si tratta solo di "un po' di grafica in più". Mi sono davvero stancato di questi commenti campati per aria.

Scusate lo sfogo.

Per la storia di WMP, non è un problema di copyright... è un problema che WMP con i dvd rompe sempre perchè non è fatto bene! Se miglioreranno questa cosa con WMP11 allora bene, se no si usano altri software. Ma questo non significa che non puoi leggere i tuoi DVD ORIGINALI!!! Non so se ti rendi conto della bestialità che hai scriitto!

JohnPetrucci
16-12-2005, 09:52
Si dovrà valutare bene l'acquisto della prossima generazione di schede video(R580 etc.), in quanto se saranno ancora basate su DX9, IMHO non sarebbe una scelta azzeccata visto l'imminente uscita dopo qualche mese delle DX10.

heavymetalforever
16-12-2005, 09:54
Messaggio di errore: IL DVD NON PUO' ESSERE RIPRODOTTO A CAUSA DI UN PROBLEMA CON IL COPYRIGHT

Spiegamelo.... poi ne riparliamo ok?

Vince 15
16-12-2005, 09:56
Piccola info: ma l'unificazione dei pixel e vertex non è presente anche in R520?

No, perchè essendo compatibile solo con le DX9, queste lavorano prima ai vertici e poi ai pixel in modo completamente distinto.
Con le DX 10 invece sarà possibile scrivere shaders che utilizzano sia vertici che pixel.
Per la cronaca, nelle DX10 esisterò un terzo tipo di shader, chiamato Geometry shader. Praticamente sarà possibile nello stesso shader accedere contemporameamente a gruppi di vertici, e non un vertice alla volta. La mente dei programmatori sta già sbizzarrendosi perchè si riusciranno a creare altre cose fantastiche!

Vince 15
16-12-2005, 09:57
Messaggio di errore: IL DVD NON PUO' ESSERE RIPRODOTTO A CAUSA DI UN PROBLEMA CON IL COPYRIGHT

Spiegamelo.... poi ne riparliamo ok?

Ho modificato il messaggio di prima... te lo riposto qui:

Per la storia di WMP, non è un problema di copyright... è un problema che WMP con i dvd rompe sempre perchè non è fatto bene! Se miglioreranno questa cosa con WMP11 allora bene, se no si usano altri software. Ma questo non significa che non puoi leggere i tuoi DVD ORIGINALI!!! Non so se ti rendi conto della bestialità che hai scriitto!

CS25
16-12-2005, 09:58
Opengl procede, o meglio l'ARB procede e la versione 2.0 dovrebbe veder luce ufficiale, prima o poi.

diabolik1981
16-12-2005, 09:59
No, perchè essendo compatibile solo con le DX9, queste lavorano prima ai vertici e poi ai pixel in modo completamente distinto.
Con le DX 10 invece sarà possibile scrivere shaders che utilizzano sia vertici che pixel.
Per la cronaca, nelle DX10 esisterò un terzo tipo di shader, chiamato Geometry shader. Praticamente sarà possibile nello stesso shader accedere contemporameamente a gruppi di vertici, e non un vertice alla volta. La mente dei programmatori sta già sbizzarrendosi perchè si riusciranno a creare altre cose fantastiche!


grazie per la delucidazione.

Cisto
16-12-2005, 10:00
x heavymetalforever:

Ma quale palladium... guarda che Microsoft in tutto questo tempo è stata la società che ha lasciato più libertà all'untente! Secondo te ti vende un SO che ti impedisce di sentirti i tuoi mp3 o vederti i tuoi video? Ma figuriamoci!!!

E tanto per risponderti... non si tratta solo di "un po' di grafica in più". Mi sono davvero stancato di questi commenti campati per aria.

Scusate lo sfogo.

Per la storia di WMP, non è un problema di copyright... è un problema che WMP con i dvd rompe sempre perchè non è fatto bene! Se miglioreranno questa cosa con WMP11 allora bene, se no si usano altri software. Ma questo non significa che non puoi leggere i tuoi DVD ORIGINALI!!! Non so se ti rendi conto della bestialità che hai scriitto!


Microsoft lascia davvero molta livertà all'utente, anche perchè, ricordiamolo, sotto certi aspetti la "pirateria" favorisce Microsoft. Ricordate quando lo zio Bill ha detto che la pirateria (riferendosi ai mercati asiatici) va bene a Microsoft, finchè la gente pirata i suoi prodotti rendendoli così gli standard de facto?

Palladium alla fin fine introduce sono i DRM integrati nell OS, tutto qua....

Per Vista: non è certamente solo "qualche miglioria grafica", sicuramente è un bel passo avanti rispetto a WinXp, sopratutto per la sicurezza, che ormai sta a cuore anche all'utente comune. Che poi le novità introdotte siano tali solo in ambiente Windows, questo è un altro discorso.....

fek
16-12-2005, 10:00
Vuol dire che non si possono istallare queste DX10 su WinXP?
o vuol dire che su WinXP funzioneranno in emulazione?

No, il motivo e' puramente tecnico: le DX10 comunicano con la GPU attraverso il nuovo driver model che e' presente solo in Vista. E' stata rotta la compatibilita' con il passato e questo e' un gran bene, perche' tagliera' di molto i tempi di sviluppo e testing di motori per PC.

Ne parlo piu' diffusamente qui:
http://blogs.ugidotnet.org/franny/archive/2005/12/15/31547.aspx


più che altro è interessante come Ati si ritrovi in una posizione di vantaggio nell'aver già collaborato con Micorosft. Questo fa ben presagire per i prossimi chip della canadese.

Piccola info: ma l'unificazione dei pixel e vertex non è presente anche in R520?

R520 ha ancora pipeline fisicamente separate anche se la sua 'architettura sta convergendo verso pipeline unificate. Una curiosita': le unita pixel shader dell'R520 sarebbero teoricamente in grado di eseguire vertex shader, cosa che non e' da escludersi in futuro.

fek
16-12-2005, 10:04
Con le DX 10 invece sarà possibile scrivere shaders che utilizzano sia vertici che pixel.

Il discorso e' un po' diverso qui, anche in DX10 la pipeline logica separa la fase di trasformazione dei poligoni, quindi dell'esecuzione del vertex shader, dalla fase di rasterizzazione dei poligoni prima e dell'esecuzione del pixel shader sui frammenti risultanti. In mezzo a queste due fasi c'e' la fase di trasformazione delle primitive attraverso il Geometry Shader, che condivide di nuovo lo stesso modello di programmazione.

Dal punto di vista logica vertex e pixel shaderrimangono disitinti ed e' naturale perche' lavorano su entita' logiche distinte, ma il modello di programmazione e' il medesimo e quindi possono essere eseguiti dalle medesime unita' fisiche. Da notare che DX10 impone solo che il modello di programmazione sia il medesimo, non che le unita' fisiche siano le stesse (e' solo consigliato).

fek
16-12-2005, 10:06
Si dovrà valutare bene l'acquisto della prossima generazione di schede video(R580 etc.), in quanto se saranno ancora basate su DX9, IMHO non sarebbe una scelta azzeccata visto l'imminente uscita dopo qualche mese delle DX10.

Secondo me DX10 non dovrebbero essere una discriminante nell'acquisto di una GPU ancora per tre/quattro anni. Passeranno molti anni prima di vedere un motore interamente pensato DX10.

diabolik1981
16-12-2005, 10:07
Una curiosita': le unita pixel shader dell'R520 sarebbero teoricamente in grado di eseguire vertex shader, cosa che non e' da escludersi in futuro.


Quindi supponendo che ciò accada con un driver/bios/frimware che aggiorni le attuali schede basate su R520 queste sarebbero DX10 compatibili o sbaglio? Quindi chi le ha acquistate non si vedrebbe costretto a fare il cambio se volesse passare a DX10, giusto?

Mi sa che questo round di schede video si sta spostando sempre più a favore di ATI leggendolo in chiave futura, forse nVidia deve rivedere un po alcune filosofie di sviluppo.

Certo che lo sviluppo della X360 sta dando una mano ad ATI.

fek
16-12-2005, 10:09
Quindi supponendo che ciò accada con un driver/bios/frimware che aggiorni le attuali schede basate su R520 queste sarebbero DX10 compatibili o sbaglio? Quindi chi le ha acquistate non si vedrebbe costretto a fare il cambio se volesse passare a DX10, giusto?

No perche' mancherebbe comunque il supporto a molte caratteristiche quali il geometry shader. In DX10 non esistono i caps, una GPU di classe DX10 deve supportare tutto il set di funzionalita'.


Certo che lo sviluppo della X360 sta dando una mano ad ATI.

Sicuramente si', perche' ha dato una certa esperienza con architetture unificate.

diabolik1981
16-12-2005, 10:16
No perche' mancherebbe comunque il supporto a molte caratteristiche quali il geometry shader. In DX10 non esistono i caps, una GPU di classe DX10 deve supportare tutto il set di funzionalita'.

Ok, quindi anche verificandosi l'eventualità detta nell'altro post avremmo una soluzione ibrida, a metà strada tra DX9-10, che di fatto copre per intero la 9 ma non è perfettamente negli standard della 10 pur avvicinandosi parecchio.

heavymetalforever
16-12-2005, 10:44
Ho letto dopo la modifica, ti avevo già scritto.

Cmq guarda che non è da sottovalutare quello che ho detto.
Ci sono anche driver creative DRM che - si dice - disabilitino l'uscita digitale in presenza di MP3 non corredati di licenza.
Ti sembra poco?

Oggi è cosi... domani chissà.

bYE

neonato
16-12-2005, 10:47
Come dissi in un'altra news. Ati sarebbe partita in vantaggio xke stava lavorando con Microsoft....

Questa news nn e che la conferma di cio. La nuova generazione di sk video di ATI va sulla strada di R500 (XBOX). La XBOX ha probabilmente Pixel E Vertex Shader unificati. Microsoft abbassa costi di sviluppo x pc applicando la stessa filosofia (xBox) al PC. Conseguenze, se i costi sono bassi maggior case produrranno giochi x XBOX dando un vantaggio a MS xche saranno facili gli adattamenti x PC....

bellaLI!
16-12-2005, 11:07
Secondo me DX10 non dovrebbero essere una discriminante nell'acquisto di una GPU ancora per tre/quattro anni. Passeranno molti anni prima di vedere un motore interamente pensato DX10.
quindi per almeno un paio d'anni potremo avere questa situazione?
OS | API | driver model | classe gpu | modalità
--------+----------+--------------+------------+----------------------------
winxp | dx9 | wdm | dx9 | dx9 puro
winxp | dx9 | wdm | dx10 | dx9 puro / dx10 wrapper
vista | dx10 | lddm | dx9 | dx9 wrapper / dx10 wrapper
vista | dx10 | lddm | dx10 | dx10 puro
--------+----------+--------------+------------+----------------------------

auguri a voi sviluppatori :D

Vince 15
16-12-2005, 11:21
Ho letto dopo la modifica, ti avevo già scritto.

Cmq guarda che non è da sottovalutare quello che ho detto.
Ci sono anche driver creative DRM che - si dice - disabilitino l'uscita digitale in presenza di MP3 non corredati di licenza.
Ti sembra poco?

Oggi è cosi... domani chissà.

bYE

Si dice... ma io non ho mai visto nessuno avere problemi con file mp3 usando hardware Creative (a dir la verità con nessun hardware di nessuna marca).
Secondo te se tu da solo ti fai un mp3, per quale motivo la creative (o chi vuoi tu) dovrebbe bloccarti l'audio? E questi che ti fai tu in cosa differiscono da un qualuque mp3 senza DRM? Bloccare gli mp3 sarebbe una pazzia per tutti... infatti quello che dici è una voce di corridoio (che io non ho mai sentito) e che nessuno ha mai verificato. Credo proprio che è una bufala colossale.
Pensa poi che la musica mp3 porta così tanti soldi a creative... perchè combatterli?
Davvero non capisco da dove nasce questa tua malafede.

Daytona
16-12-2005, 12:00
Secondo me DX10 non dovrebbero essere una discriminante nell'acquisto di una GPU ancora per tre/quattro anni.

A scanso di equivoci : volevi dire VPU vero?!
:)

1100000110100000

tommy781
16-12-2005, 12:02
Messaggio di errore: IL DVD NON PUO' ESSERE RIPRODOTTO A CAUSA DI UN PROBLEMA CON IL COPYRIGHT

Spiegamelo.... poi ne riparliamo ok?



anche a me appariva con wmp10, ma non dipendeva da lui bensì dai driver del masterizzatore dvd della samsung che avevo installato, tolti quelli legge tutto tranquillamente, non è microsot la responsabile ma altre aziende.

Daytona
16-12-2005, 12:08
A scanso di equivoci : volevi dire VPU vero?!
:)

1100000110100000

mi accorgo ora di aver zavagliato!!! :doh: ....sarà la fame... :oink:

1100000110100000
;)

Beelzebub
16-12-2005, 12:37
Beh le OPENGL secondo me continueranno ad esistere.... tutti i driver ati ed nvidia hanno comunque supporto alle OPEngl.

Cmq penso proprio che bisognerà avere Vista per le nuove Directx.
In questo modo:

- microsoft ti obbliga a migrare se vuoi giocare (chi vuole, certo poi ci sono quelli che si rompono di spendere un patrimonio ogni 6 mesi e passano a una consolle...)
- microsoft ti obbliga a passare a PalladiuM. Se fosse vero (ed è molto probabile che lo sia, vista la nuova tendenza in materia di pirateria) molti non potranno piu' leggere i propri mp3, i propri divx ecc ecc e per che cosa? Un po' di grafica in piu'? Beh certo, chi vuole puo' aggiornare....

Bye
Se così fosse, piuttosto che passare a Palladium, tengo il pc per lavoro/ufficio, e per giocare mi prendo una console di ultima generazione...

Certo, dovrò rinunciare agli FPS e agli strategici, ma a mali estremi...

ulk
16-12-2005, 13:08
Beh le OPENGL secondo me continueranno ad esistere.... tutti i driver ati ed nvidia hanno comunque supporto alle OPEngl.

Cmq penso proprio che bisognerà avere Vista per le nuove Directx.
In questo modo:

- microsoft ti obbliga a migrare se vuoi giocare (chi vuole, certo poi ci sono quelli che si rompono di spendere un patrimonio ogni 6 mesi e passano a una consolle...)



Ma se la maggior parte dei giochi gira ancora sotto Win 98


- microsoft ti obbliga a passare a PalladiuM. Se fosse vero (ed è molto probabile che lo sia, vista la nuova tendenza in materia di pirateria) molti non potranno piu' leggere i propri mp3, i propri divx ecc ecc e per che cosa? Un po' di grafica in piu'? Beh certo, chi vuole puo' aggiornare....

Bye

Io sinceramente sono perplesso, ancora con sto terrorismo informatico su un prodotto che manco è uscito e che non è detto che abbia successo.

Ma se gli mp3 tra un po te li puoi scoltare con il tostapane, ma veramente pensi che alla Microsoft siano così cretini?!! :mbe:

mackillers
16-12-2005, 13:53
ma in soldoni cosa cambiera?
per quanto si potra andare avanti con una scheda Dx9?
se va come al solito prima che i giochi inmplementino queste novità nei giochi ci vorra del tempo imho prendendo una vga dx9 adesso non si buttano via soldi.

per almeno 1-2 anni i titoli più belli gireranno bene anche su quelle spero.
ma quindi su winXp niente dx10? neppure installando GPU dx10??

cavolo speriamo che fra palladium e co. non mi tocchi spendere 400 euro di licenza win per giocare con i giochi più nuovi....

ivabo
16-12-2005, 14:33
mi spiace ma secondo me appena esce Vista... tempo 2 mesi e escono i primi titoli DX10. Se fate caso negli ultimi 2 anni ogni nuova tecnologia è stata subito implementata... é finito il tempo delle tecnologie applicate dopo 4 anni (vedi bump-mapping) ora prima esce il software/gioco con una determinata tecnologia applicata e poi la scheda video ;)

fek
16-12-2005, 14:36
mi spiace ma secondo me appena esce Vista... tempo 2 mesi e escono i primi titoli DX10.

Ma non penso proprio :)

ulk
16-12-2005, 15:04
mi spiace ma secondo me appena esce Vista... tempo 2 mesi e escono i primi titoli DX10. Se fate caso negli ultimi 2 anni ogni nuova tecnologia è stata subito implementata... é finito il tempo delle tecnologie applicate dopo 4 anni (vedi bump-mapping) ora prima esce il software/gioco con una determinata tecnologia applicata e poi la scheda video ;)

Si come no e tutti gli altri giochi che sono usciti si tirano dalla finestra! :mbe:

krokus
16-12-2005, 17:49
C'è un problema per l'OpenGL. Le beta di Vista non supportano OpenGL nativamente, ma contengono un wrapper che trasforma le chiamate OpenGL in Direct3D. Se si usa una applicazione che richiede un pieno ICD, l'interfaccia 3D accelerata viene disabilitata.
Il problema è capire se si tratta di un inconveniente tecnico da risolvere oppure di una castrazione volontaria dei programmatori.
I dettagli qui:
http://www.opengl.org

jpjcssource
16-12-2005, 17:57
mi spiace ma secondo me appena esce Vista... tempo 2 mesi e escono i primi titoli DX10. Se fate caso negli ultimi 2 anni ogni nuova tecnologia è stata subito implementata... é finito il tempo delle tecnologie applicate dopo 4 anni (vedi bump-mapping) ora prima esce il software/gioco con una determinata tecnologia applicata e poi la scheda video ;)

Secondo me invece ha ragione fek e il tempo che dovremo aspettare per vedere motori grafici dx10 sarà anche molto più lungo che con le altre edizioni delle dx perchè da quel che ho capito dx10 sono usabili solo ed esclusivamente su un unico sistema operativo ovvero vista Vista, quindi fino a che le macchine che hanno vista installato non saranno consistenti nessuno si sognerà di programmare un gioco in dx10 (venderebbe ben poche copie).

XP è uscito in piena dx8, ma le dx9 potevano girare senza problemi anche su questo sistema operativo quando sono uscite, e già abbiamo aspettato un pò di tempo perchè queste api venissero sfruttate, dx10 invece non è retrocompatibile con nessun sistema operativo a lei precedente quindi la sua diffusione è legata indissolubimente alla diffusione di Vista :rolleyes:

fek
16-12-2005, 18:05
C'è un problema per l'OpenGL. Le beta di Vista non supportano OpenGL nativamente, ma contengono un wrapper che trasforma le chiamate OpenGL in Direct3D. Se si usa una applicazione che richiede un pieno ICD, l'interfaccia 3D accelerata viene disabilitata.
Il problema è capire se si tratta di un inconveniente tecnico da risolvere oppure di una castrazione volontaria dei programmatori.
I dettagli qui:
http://www.opengl.org

Discussione gia' affrontata un certo numero di volte. In sintesi e' vero l'esatto contrario: il supporto a OpenGL di Vista sara' molto migliore di quello che e' stato fino ad ora con XP, perche' si appoggera' all'accelerazione hardware delle DX10.

Raisty
16-12-2005, 18:47
Secondo me invece ha ragione fek e il tempo che dovremo aspettare per vedere motori grafici dx10 sarà anche molto più lungo che con le altre edizioni delle dx perchè da quel che ho capito dx10 sono usabili solo ed esclusivamente su un unico sistema operativo ovvero vista Vista, quindi fino a che le macchine che hanno vista installato non saranno consistenti nessuno si sognerà di programmare un gioco in dx10 (venderebbe ben poche copie).

XP è uscito in piena dx8, ma le dx9 potevano girare senza problemi anche su questo sistema operativo quando sono uscite, e già abbiamo aspettato un pò di tempo perchè queste api venissero sfruttate, dx10 invece non è retrocompatibile con nessun sistema operativo a lei precedente quindi la sua diffusione è legata indissolubimente alla diffusione di Vista :rolleyes:
in call of duty2 (e altri giochi) si puo sciegliere quale dx usare 7,8,9 quindi il problema secondo me non si pone

ciao

lucusta
16-12-2005, 22:05
heavymetalforever:

hai provato a risettare zona2 sul masterizzatore?
dopo un aggiornamento del firmware e' quasi obbligatorio, ed avvolte, anche se gia' inserito, bisogna reimpostarlo.

Cloud76
16-12-2005, 22:05
Scusate la domanda forse malsana...
ma perchè per le DirectX bisogna aggiornare separatamente mentre per le OpenGL non si aggiorna nulla e tutto è nel Driver della scheda video?
Saluti!

MiKeLezZ
16-12-2005, 23:38
Prima che sarà utile, dovete contare 1 anno dopo che esce Vista.
Certo che nel 2006 comprarsi una VGA "vecchia" non so quanto sarà saggio... a meno chiaramente di non cambiarla dopo 6 mesi

ivabo
17-12-2005, 09:58
Le OpenGL mi sembra sia solo un file (xkè OpenGL è solo una libreria grafica)

DirectX invece non è solo 3D ma ha anche tantissime altre librerie: 2d audio input di rete eccetera ;)

krokus
17-12-2005, 14:08
Discussione gia' affrontata un certo numero di volte. In sintesi e' vero l'esatto contrario: il supporto a OpenGL di Vista sara' molto migliore di quello che e' stato fino ad ora con XP, perche' si appoggera' all'accelerazione hardware delle DX10.

Dove? Mi interessa...
Comunque la fondazione OpenGL non sembra troppo felice di venire relegata a un wrapper, e di motivi validi secondo me ce ne possono essere parecchi.

andrea.maritan
18-12-2005, 17:35
Discussione gia' affrontata un certo numero di volte. In sintesi e' vero l'esatto contrario: il supporto a OpenGL di Vista sara' molto migliore di quello che e' stato fino ad ora con XP, perche' si appoggera' all'accelerazione hardware delle DX10.

Completamente errato. Directx e OpenGl sono librerie grafiche che fanno da layer tra SO e hardware. La filosofia di produzione è diversa (OpenGL libero e multipiattaforma, DirectX proprietarie e windows-only), ma le prestazioni sono simili e dipendono solamente dal livello di ottimizzazione dei vendor.

La risposta di fek è arbitraria e non porta elementi (link please) a sostegno dell'ipotesi. A dire il vero la trovo addirittura offensiva e vagamente trollante (un po' da Microsoft tycoon insomma). La verità è che in Win Vista Microsoft ha riscritto il layer OpenGL (cosa che solitamente fanno i vendor come Nvidia e Ati) per traslare le chiamate a DirectX. Perchè? Semplice:

- Il layer Ms è basato sulle OpenGl 1.4, mentre ora sono uscite da un pezzo le 2.0. Di fatto, il tentativo è quello di fermare lo sviluppo di queste librerie.
- Se si disabilità il layer OpenGL della Ms, l'interfaccia Aeroglass smette di funzionare
- Se un'applicazione tenta una chiamata alle OpenGl, l'interfaccia Aeroglass smette di funzionare
- L'interfaccia Aeroglass è l'unica novità di rilievo in Win Vista, oltre al DRM

Conseguenze (ovvie):
- Fermare lo sviluppo dei giochi su altri sistemi operativi (come Mac e Linux) e consolle come PS 3 (supporta nativamente le OpenGl 2.0)
- Obbligare i vendor ad abbandonare le OpenGL

Staremo a vedere. Quella di Ms è una pratica monopolistica, e forse ciò che non farà il mercato, lo farà un tribunale.

diabolik1981
18-12-2005, 17:44
Completamente errato. Directx e OpenGl sono librerie grafiche che fanno da layer tra SO e hardware. La filosofia di produzione è diversa (OpenGL libero e multipiattaforma, DirectX proprietarie e windows-only), ma le prestazioni sono simili e dipendono solamente dal livello di ottimizzazione dei vendor.

La risposta di fek è arbitraria e non porta elementi (link please) a sostegno dell'ipotesi. A dire il vero la trovo addirittura offensiva e vagamente trollante (un po' da Microsoft tycoon insomma). La verità è che in Win Vista Microsoft ha riscritto il layer OpenGL (cosa che solitamente fanno i vendor come Nvidia e Ati) per traslare le chiamate a DirectX. Perchè? Semplice:

- Il layer Ms è basato sulle OpenGl 1.4, mentre ora sono uscite da un pezzo le 2.0. Di fatto, il tentativo è quello di fermare lo sviluppo di queste librerie.
- Se si disabilità il layer OpenGL della Ms, l'interfaccia Aeroglass smette di funzionare
- Se un'applicazione tenta una chiamata alle OpenGl, l'interfaccia Aeroglass smette di funzionare
- L'interfaccia Aeroglass è l'unica novità di rilievo in Win Vista, oltre al DRM

Conseguenze (ovvie):
- Fermare lo sviluppo dei giochi su altri sistemi operativi (come Mac e Linux) e consolle come PS 3 (supporta nativamente le OpenGl 2.0)
- Obbligare i vendor ad abbandonare le OpenGL

Staremo a vedere. Quella di Ms è una pratica monopolistica, e forse ciò che non farà il mercato, lo farà un tribunale.

non sai neanche con chi stai parlando... altro che troll...

andrea.maritan
18-12-2005, 17:59
Non so chi tu sia, e nemmeno quel tale fek che prima ho citato. So solo che ho portato le mie argomentazioni, chiare e pulite.

Se qualcuno vuole ribattere, sarei contento di riaccendere una discussione su un tema serio e delicato come lo sviluppo delle OpenGl. Astenersi prego "non sai con chi stai parlando" o affermazioni non provate come "directx 10 aumenterà le prestazioni di Ogl".

ciao.

RedDrake
19-12-2005, 09:56
interessante...

krokus
19-12-2005, 22:45
Completamente errato.

(snip)

- Obbligare i vendor ad abbandonare le OpenGL

Staremo a vedere. Quella di Ms è una pratica monopolistica, e forse ciò che non farà il mercato, lo farà un tribunale.

Lo sospettavo. Mi chiedo anche che fine faranno tutte le applicazioni professionali basate su OpenGL (mi viene in mente Solidworks). In effetti gli scenari possibili sono tanti, per ora ci basterebbe sapere se questa "incompatibilità" sia dichiaratamente voluta o se sia solo una cosa provvisoria da sistemare all'uscita definitiva di Vista

DjLode
20-12-2005, 08:37
affermazioni non provate come "directx 10 aumenterà le prestazioni di Ogl".


Sei pregato di quotare chi ha detto questo ;)

fek
20-12-2005, 09:54
Completamente errato.

Completamente esatto invece.


DirectX proprietarie e windows-only), ma le prestazioni sono simili e dipendono solamente dal livello di ottimizzazione dei vendor.

No. L'implementazione delle DirectX fornita su Windows e' proprietaria, mentre le specifiche sono open e possono essere (anzi sono) implementate anche su altri sistemi operativi, vedi Cedega sotto Linux e le implementazioni per MacOS.


La risposta di fek è arbitraria e non porta elementi (link please) a sostegno dell'ipotesi.

Ho ampiamente argomentato la tesi in un altro topic sull'argomento e non vedo il caso di ripetere nuovamente le stesse cose. Sei pregato di leggerle e se qualcosa non ti e' chiaro sono a disposizione per ulteriori chiarimenti


- Il layer Ms è basato sulle OpenGl 1.4, mentre ora sono uscite da un pezzo le 2.0. Di fatto, il tentativo è quello di fermare lo sviluppo di queste librerie.

No. OpenGL 1.4 e' la versione piu' diffusa e quindi quella piu' logica per supportare la maggior parte del software OGL.


- Se si disabilità il layer OpenGL della Ms, l'interfaccia Aeroglass smette di funzionare

Gia' dimostrato falso.

- Se un'applicazione tenta una chiamata alle OpenGl, l'interfaccia Aeroglass smette di funzionare

Gia' dimostrato falso.

Conseguenze (ovvie):
- Fermare lo sviluppo dei giochi su altri sistemi operativi (come Mac e Linux) e consolle come PS 3 (supporta nativamente le OpenGl 2.0)
- Obbligare i vendor ad abbandonare le OpenGL

Doppiamente falso. PS3 usa OpenGL ES come librerira di rasterizzazione che non e' OpenGL 2.0. Gli ISV hanno gia' abbandonato in massa lo sviluppo di giochi con OpenGL per il solo motivo che sotto Win32 sono una libreria di rasterizzazione peggiore di Direct3D.


Staremo a vedere. Quella di Ms è una pratica monopolistica, e forse ciò che non farà il mercato, lo farà un tribunale.

Quella di MS e' una pratica logica volta a implementare un miglior supporto a OpenGL e risolvere i problemi che affliggono la grafica tridimensionale sotto WinXP.

fek
20-12-2005, 09:56
Lo sospettavo. Mi chiedo anche che fine faranno tutte le applicazioni professionali basate su OpenGL (mi viene in mente Solidworks). In effetti gli scenari possibili sono tanti, per ora ci basterebbe sapere se questa "incompatibilità" sia dichiaratamente voluta o se sia solo una cosa provvisoria da sistemare all'uscita definitiva di Vista

Gireranno meglio su Vista di quanto girino ora sotto WinXP, senza l'obbligo di installare ICD di terze parti. Meglio nell'accezione sia prestazionale sia di stabilita'.

krokus
20-12-2005, 21:11
Gireranno meglio su Vista di quanto girino ora sotto WinXP, senza l'obbligo di installare ICD di terze parti. Meglio nell'accezione sia prestazionale sia di stabilita'.

In pratica stai dando dei deficienti completi agli appartenenti alla fondazione OpenGL.
Questo lo sai?
Sto ancora aspettando il link alla tua precedente discussione

fek
20-12-2005, 21:16
In pratica stai dando dei deficienti completi agli appartenenti alla fondazione OpenGL.
Questo lo sai?
Sto ancora aspettando il link alla tua precedente discussione

Non sto dando dello stupido a nessuno. La discussione e' qui su questo forum.

bjt2
21-12-2005, 10:44
Il succo è questo: senza installare drivers particolari (anche se quelli ATI e NVIDIA hanno un layer OGL proprietario, ma per esempio le schede INTEL no, che tra l'altro sono la maggioranza) fino all'XP veniva usato il layer sw di MS che è lento e tra l'altro limitato, mi pare, alle OGL 1.1... Ora si avranno le 1.4 e pure accellerate in HW... Per i possessori di schede INTEL è una manna...

krokus
21-12-2005, 13:53
Il succo è questo: senza installare drivers particolari (anche se quelli ATI e NVIDIA hanno un layer OGL proprietario, ma per esempio le schede INTEL no, che tra l'altro sono la maggioranza) fino all'XP veniva usato il layer sw di MS che è lento e tra l'altro limitato, mi pare, alle OGL 1.1... Ora si avranno le 1.4 e pure accellerate in HW... Per i possessori di schede INTEL è una manna...

No! Tutte le schede Intel sono dotate di driver OpenGL del tipo full ICD!
Forse ti confondi col fatto che i driver integrati in Windows non supportano OpenGL, quindi occorre scaricarseli e installarli. Qui:
http://support.intel.com/support/graphics/sb/CS-010479.htm

bjt2
21-12-2005, 15:24
Scusatemi... Non avendo schede INTEL non lo sapevo... So solo che se non sono forniti con i drivers della scheda, è usata la dll con accelerazione software, che è lenta...

krokus
21-12-2005, 19:25
Scusatemi... Non avendo schede INTEL non lo sapevo... So solo che se non sono forniti con i drivers della scheda, è usata la dll con accelerazione software, che è lenta...


:mano: