PDA

View Full Version : Microsoft, niente HD-DVD per Xbox 360


Redazione di Hardware Upg
16-12-2005, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16002.html

Smentite in maniera ufficiale da Microsoft le voci di una possibile versione di Xbox 360 equipaggiata con lettore HD-DVD

Click sul link per visualizzare la notizia.

max_dp
16-12-2005, 08:42
In questo modo Microsoft ha buttato via una carta vincente nell'eterna lotta contro Sony... D'altronde con tutti i ritardi di Toshiba si saranno anche stufati di aspettare! :-) Molta gente sta aspettando il lancio della PS3 prima di poter scegliere e questa mossa farà sicuramente pendere un po' di più l'ago dellla bilancia verso Sony.

diabolik1981
16-12-2005, 08:44
secondo me si inizia a sentire odore di flop per questi ipotetici nuovi standard... anche in vista dell'arrivo del nuovo standard cinese, che come al solito costerà il 90% meno di HD-DVD e Blu-Ray. Oltretutto sarebbe un suicidio commerciale far uscire una nuova revision della console a pochi mesi dal lancio, anche vista l'assenza di concorrenza allo stato attuale e non sapendo quanto la presenza del nuovo supporto in PS3 potrà incidere positivamente o negativamente sulle vendite.

haylander
16-12-2005, 08:51
1- la pirateria non si deve aggiornare per comprare masterizzatori HD-DVD.
2- se si cracca tutti hanno i giochi a basso costo.
3- Mamma MS vende più console a discapito di sony.

4- Non mi interessano assolutamente le console

5- Se MS non adotta subito HD-DVD per la console la può adottare piu in la. Ma sopratutto spero che l'hd-dvd tardi ancora un poco, visto che ci stanno in giro i DVD DL ancora inutilizzati o poco o niente. Dateci il tempo di utilizzare la tech che abbiamo al momento! :(

Dan Dylan
16-12-2005, 09:00
anche in vista dell'arrivo del nuovo standard cinese
Mi è nuova quel standard cinese, è una battuta o ne c'è una fonte qui nel HWUG?

Coltxm
16-12-2005, 09:02
La base di partenza per Microsoft è aumentare la base di utenza della propria console per acquistare una quota di mercato e ampliare il suo bacino potenziale . Per farlo non ci si lancia su standard nuovi che potrebbero compromettere le scelte della gente comune = +1 per Microsoft (è da contare anche l'utenza che acquista una console per poi moddarla e metterci i giochi che vuole). Dal lato Sony si tenta di spingere un proprio standard visto il bacino di utenti già ampio = 1 - 1 .
Diciamo che entrambi han fatto scelte oculate per il futuro anche se giustamente Sony è leggermente un passo avanti dal punto di vista tecnologico. Bisogna quantificare ora le perdite di utenti da parte di Sony ( che ci saranno sicuramente ) e il rapporto di introiti derivanti dal nuovo standard. Sicuramente avranno fatto una cavolo di analisi sia di breve che di medio/lungo periodo no ? Ritengo che comunque la Ps3 scivolerà verso novembre - dicembre 2006 (e non fra 4 mesi come annunciato) per sfruttare l'aumento di liquidità e la propensione all'acquisto di tecnologia di questi periodi da parte dei consumatori e per poter ampliare le scorte da offrire al mercato .

Login
16-12-2005, 09:04
1- la pirateria non si deve aggiornare per comprare masterizzatori HD-DVD.
2- se si cracca tutti hanno i giochi a basso costo.
3- Mamma MS vende più console a discapito di sony.


Buttandola su questo discorso:

4- Il blu-ray è blindato per benino e ci vorrà un bel pò per riuscire a superare le protezioni
5- I master blu-ray costeranno un botto, almeno all'inizio.

R@nda
16-12-2005, 09:18
secondo me si inizia a sentire odore di flop per questi ipotetici nuovi standard.

Secondo me l'esatto contrario....visto che tutti si stanno uniformando a mettere sul mercato nel 2006 i nuovi formati, sia i produttori di supporti che i produttori di contenuti.
ma le notizie non le leggete?
Ormai lo standard Bd è cosa certa un pò meno certo è il destino dell'Hdvd.
Se Ms deciderà di uscire con un revision di X360 ci metterà Bd seguendo il resto del mercato (che non è solo Sony...ma molti altri).
oppure non aggiornerà un bel niente e l'X360 rimarrà così com'è.

Bluknigth
16-12-2005, 09:36
Per me la Microsoft ha scelto il cavallo sbagliato...

Per come la vedo io il formato HD-DVD morirà per mancanza di contenuti (parlo anche di quello cinese). Insomma se le case cinematografiche sono schierate con il BD, non usciranno giochi su questo formato perche Microsoft ha scelto di non adottarlo, che si compra un lettore per questo formato.
Altro discorso le aziende che fanno back-up e hanno bisogno di immagazzinare dati, ma queste non fanno il mercato di massa, anzi talvolta lo seguono.

P V
16-12-2005, 09:44
Ma non scherziamo, questo comunicato e' solo una mossa commerciale di MS. E' chiaro che ADESSO non conferma che ci sara' una versione aggiornata di xbox ad Aprile 2006, senno si castra le vendite natalizie. Ma appena Sony esce con una tecnologia di questo tipo (ammesso che MS e i suoi partner siano tecnicamente in grado di controbattere) vedrete se non uscira' una versione aggiornata, uscira eccome! Non si dice mai che sta' per uscire il nuovo modello di un prodotto prima che sia necessario, altrimenti si castrano le vendite del modello attuale...

Coyote74
16-12-2005, 09:45
Per me la Microsoft ha scelto il cavallo sbagliato...

Per come la vedo io il formato HD-DVD morirà per mancanza di contenuti (parlo anche di quello cinese). Insomma se le case cinematografiche sono schierate con il BD, non usciranno giochi su questo formato perche Microsoft ha scelto di non adottarlo, che si compra un lettore per questo formato.
Altro discorso le aziende che fanno back-up e hanno bisogno di immagazzinare dati, ma queste non fanno il mercato di massa, anzi talvolta lo seguono.

Quoto in pieno. E poi, se vogliamo dirla tutta, mi pare proprio che la MS appoggi l'HD-Dvd ormai solo a parole. Bella mano che gli stà dando... l'unica mossa sensata che potesse fare, per spingere tale formato, era quella di implementarlo nella sua x360, ma a quanto pare forse la stessa MS ci crede veramente poco.
Al principio, tra proclami e spergiuri, sembrava che l'HD-dvd fosse molto più avanti sui lavori, mentre zitta zitta la Sony ha fatto un passo dopo l'altro e il BD è diventato realtà (basti pensare che è da gennaio scorso che sul mercato Europeo è in vendita un recorder BD della Sony) e con l'uscita della PS3 ne piazzerà a vagonate. Ora, tra ritardi quasi ingiustificati, tecnologia più obsoleta e partner che o si defilano (tutte le major cinematografiche) o fanno solo parole (Microsoft), il destino dell'HD-dvd è veramente incerto per non dire segnato dalla malasorte.

JohnPetrucci
16-12-2005, 09:45
Io credo che la situazione non sia affatto messa male per Microsoft.
Ricordatevi che o dvd d Hd-dvd i giochi pirata della console di zio Bill traineranno le vendite della stessa.
Mentre Sony col suo altisonante Blu-ray antipirateria, avrà di sicuro problemi seri di vendite escludendo quei paesi dove ci si può permettere un ampio mercato dei titoli originali.
Ms affida nuovamente alla pirateria le sue fortune. ;)

Coyote74
16-12-2005, 09:50
Ma non scherziamo, questo comunicato e' solo una mossa commerciale di MS. E' chiaro che ADESSO non conferma che ci sara' una versione aggiornata di xbox ad Aprile 2006, senno si castra le vendite natalizie. Ma appena Sony esce con una tecnologia di questo tipo (ammesso che MS e i suoi partner siano tecnicamente in grado di controbattere) vedrete se non uscira' una versione aggiornata, uscira eccome! Non si dice mai che sta' per uscire il nuovo modello di un prodotto prima che sia necessario, altrimenti si castrano le vendite del modello attuale...

Certo, per la gioia di tutti gli affezionati clienti che si sono scannati tra loro per avere una x360 al lancio, pagandola non proprio 2 lire e che appena uscirà la nuova versione, presi dalla gioia e dall'entusiasmo, decideranno di usarla per fare sport.... il cosiddetto "lancio dalla finestra con imprecazioni al seguito" (dal nome sembra difficile, ma è più facile di quanto si pensi. Consigliato a tutti quelli che hanno problemi di acidità allo stomaco :D )

Coyote74
16-12-2005, 09:51
Io credo che la situazione non sia affatto messa male per Microsoft.
Ricordatevi che o dvd d Hd-dvd i giochi pirata della console di zio Bill traineranno le vendite della stessa.
Mentre Sony col suo altisonante Blu-ray antipirateria, avrà di sicuro problemi seri di vendite escludendo quei paesi dove ci si può permettere un ampio mercato dei titoli originali.
Ms affida nuovamente alla pirateria le sue fortune. ;)

Quindi la Sony venderà bene ovunque tranne che in Italia... penso che non ci dormano sopra :D

Coyote74
16-12-2005, 09:52
Ah, tanto per precisare... sembra comunque che tutti i giochi per PS3 saranno in formato dvd. Il BD sarà sfruttato quasi unicamente a scopi multimediali. ;)

Cisto
16-12-2005, 09:54
La base di partenza per Microsoft è aumentare la base di utenza della propria console per acquistare una quota di mercato e ampliare il suo bacino potenziale . Per farlo non ci si lancia su standard nuovi che potrebbero compromettere le scelte della gente comune = +1 per Microsoft (è da contare anche l'utenza che acquista una console per poi moddarla e metterci i giochi che vuole). Dal lato Sony si tenta di spingere un proprio standard visto il bacino di utenti già ampio = 1 - 1 .
Diciamo che entrambi han fatto scelte oculate per il futuro anche se giustamente Sony è leggermente un passo avanti dal punto di vista tecnologico. Bisogna quantificare ora le perdite di utenti da parte di Sony ( che ci saranno sicuramente ) e il rapporto di introiti derivanti dal nuovo standard. Sicuramente avranno fatto una cavolo di analisi sia di breve che di medio/lungo periodo no ? Ritengo che comunque la Ps3 scivolerà verso novembre - dicembre 2006 (e non fra 4 mesi come annunciato) per sfruttare l'aumento di liquidità e la propensione all'acquisto di tecnologia di questi periodi da parte dei consumatori e per poter ampliare le scorte da offrire al mercato .

Ti quoto....

per BD (e anche HD-DVD) io non ho ancora capito:

- come, quanto e a chi andranno pagate le royalties
- se sarà fruibile unicamente su lettori standalone e su OS Microsoft.

in particolare mi interessa il secondo punto...

bs82
16-12-2005, 10:00
il bluray ha una protezione che la cracchi con un pezzo di nastro adesivo :D

Login
16-12-2005, 10:01
Ah, tanto per precisare... sembra comunque che tutti i giochi per PS3 saranno in formato dvd. Il BD sarà sfruttato quasi unicamente a scopi multimediali. ;)

Non lo so, comunque se fossi un programmatore di videogiochi farei di tutto per riversare le mie fatiche su BD, almeno per un pò starei tranquillo.

die81
16-12-2005, 10:02
1)che il 360 abbia il dvd o l'hd-dvd cambia solo che su uno si potranno cedere i film in ha e su una no...
2)microsoft nn ha scelto nessun cavallo di battaglia sbagliato in quanto sta temporeggiando per nn sbagliare

diabolik1981
16-12-2005, 10:14
1)che il 360 abbia il dvd o l'hd-dvd cambia solo che su uno si potranno cedere i film in ha e su una no...
2)microsoft nn ha scelto nessun cavallo di battaglia sbagliato in quanto sta temporeggiando per nn sbagliare


come detto in un'altra discussione, MS ha fatto la mossa migliore a non adottare ne HD-DVD ne BD, perchè in questo modo, pur essendo favorevole ad HD, lascia ad altri le spese di immissione sul mercato di un nuovo standard, con tutti i rischi che questo comporta. In fatto di marketing alla MS la sanno lunga, e non a caso difficilmente sbagliano un colpo, cosa che non si può dire della Sony.

JohnPetrucci
16-12-2005, 10:22
come detto in un'altra discussione, MS ha fatto la mossa migliore a non adottare ne HD-DVD ne BD, perchè in questo modo, pur essendo favorevole ad HD, lascia ad altri le spese di immissione sul mercato di un nuovo standard, con tutti i rischi che questo comporta. In fatto di marketing alla MS la sanno lunga, e non a caso difficilmente sbagliano un colpo, cosa che non si può dire della Sony.
Quoto e sottoscrivo. ;)

archibald tuttle
16-12-2005, 10:59
come detto in un'altra discussione, MS ha fatto la mossa migliore a non adottare ne HD-DVD ne BD, perchè in questo modo, pur essendo favorevole ad HD, lascia ad altri le spese di immissione sul mercato di un nuovo standard, con tutti i rischi che questo comporta. In fatto di marketing alla MS la sanno lunga, e non a caso difficilmente sbagliano un colpo, cosa che non si può dire della Sony.

lascia ad altri le spese perché andranno ad altri anche i proventi
sony se riescie a imporre il BD ci prende le royalties
se si impone hddvd le royalties le prende toshiba

lo standard di sony è avvantaggiato perché sony può contare su case di produzione che controlla direttamente e sul piazzare grazie alla notorietà del brand playstation molti milioni di lettori in tutto il mondo

l'unica cosa che non mi piace di questa scelta di microsoft, che è comunque molto oculata, è che rinuncerà in parte al discorso del media center nella console, perché si potrà solo giocare in HD ma non si potranno vedere i film in HD

diabolik1981
16-12-2005, 11:07
lascia ad altri le spese perché andranno ad altri anche i proventi
sony se riescie a imporre il BD ci prende le royalties
se si impone hddvd le royalties le prende toshiba


lo standard di sony è avvantaggiato perché sony può contare su case di produzione che controlla direttamente e sul piazzare grazie alla notorietà del brand playstation molti milioni di lettori in tutto il mondo

si ma lascia anche e soprattutto i rischi di un eventuale flop, non dimentichiamo che allo stato attuale la diffusione del DVD è ancora inferiore a quella del CD, e per usufruire delle funzionalità di standard superiori come HD e BD è necessario un cambio di televisori che porta spese non indifferenti e che in pochi sono disposti ad effettuare.

l'unica cosa che non mi piace di questa scelta di microsoft, che è comunque molto oculata, è che rinuncerà in parte al discorso del media center nella console, perché si potrà solo giocare in HD ma non si potranno vedere i film in HD

ovvio, MS per il discorso media-center non punto sulla X360 ma sui mediacenter veri e propri, questo perchè punta su Xp Mediacenter.

^TiGeRShArK^
16-12-2005, 11:29
Certo, per la gioia di tutti gli affezionati clienti che si sono scannati tra loro per avere una x360 al lancio, pagandola non proprio 2 lire e che appena uscirà la nuova versione, presi dalla gioia e dall'entusiasmo, decideranno di usarla per fare sport.... il cosiddetto "lancio dalla finestra con imprecazioni al seguito" (dal nome sembra difficile, ma è più facile di quanto si pensi. Consigliato a tutti quelli che hanno problemi di acidità allo stomaco :D )
ah... fammi capire..
quindi tu anzikè aggiungere un lettore esterno butteresti 300 euro d roba dalla finestra e magari ricompreresti la versione nuova con lettore hd-dvd integrato??? :Prrr:

diabolik1981
16-12-2005, 11:32
ah... fammi capire..
quindi tu anzikè aggiungere un lettore esterno butteresti 300 euro d roba dalla finestra e magari ricompreresti la versione nuova con lettore hd-dvd integrato??? :Prrr:


aggiungiamo anche che non è detto che chi compri la X360 o la PS3 sia interessato ai nuovi supporti, dato che magari è interessato a solo a giocare, vista anche la scarsa qualità di tali prodotti per la riproduzione dei film... e che non è detto che i giochi sui nuovi formati usciranno tanto presto.

archibald tuttle
16-12-2005, 11:32
si ma lascia anche e soprattutto i rischi di un eventuale flop, non dimentichiamo che allo stato attuale la diffusione del DVD è ancora inferiore a quella del CD, e per usufruire delle funzionalità di standard superiori come HD e BD è necessario un cambio di televisori che porta spese non indifferenti e che in pochi sono disposti ad effettuare.


beh mi pare abbastanza naturale che sia chi eventualmente ha i benefici dell'introduzione di un nuovo prodotto a doverne sopportare i rischi
non credo in sostanza che una delle due tra sony e microsoft abbia sbagliato strategia. ciascuno, secondo me, dal proprio punto di vista (e nella guerra dei formati sono due punti di vista molto diversi, anzi si può dire che la microsoft ne sia coinvolta molto marginalmente) fanno entrambi la cosa giusta

Bluknigth
16-12-2005, 11:35
Sinceramente ho visto la Xbox 360, non mi ha convinto.

Design discutibile (vedi salotto, la play2 puoi mimetizzarla, specie la silver), i giochi sono quelli dei pc di fascia alta attuali ovvero entry level tra 2 anni . Quando dico giochi per pc, intendo dire che manca quella immediatezza tipica dei grandi console game (tekken, gt, pro evolution, ecc), che portati su pc perdono qualcosa.

Il controller peraltro è molto migliorato e se quello di sony è il banano visto credo rimarrà anche il migliore .

Tuttavia il fatto che non verrà venduta come il videoregistratore di nuova generazione, che non possa riprodurre fonti multimediali se non collegata a un mediacenter, che non offre veramente nulla di inovativo mi fa pensare che a lungo termine sia perdente.

L'unico punto è la pirateria, ma quella non dovrebbe essere un cavallo di battaglia: se perdi 100€ a console nel primo periodo e ne guadagni 10€ quando è a fine carriera, forse qualche guadagno sul software dovresti averlo......

Apple80
16-12-2005, 12:48
Bah...alal fine le Xbox360 stanno vendendo molto bene. Qui in italia non se ne trovano tanto facilmente e molti negozi hanno prenotazioni anche per le prossime vagonate

Coyote74
16-12-2005, 12:58
ah... fammi capire..
quindi tu anzikè aggiungere un lettore esterno butteresti 300 euro d roba dalla finestra e magari ricompreresti la versione nuova con lettore hd-dvd integrato??? :Prrr:

No, per l'inculata presa mi sfogherei buttando la x360 dal balcone e non ricomprerei proprio un bel niente dalla MS. Anche perchè, a conti fatti, se mettessero un lettore esterno sul mercato, allora il prezzo totale che dovrei sborsare per il tutto supererebbe abbondantemente quello di una Ps3.
Le console non sono come i PC, gli add-on HW non hanno mai e ripeto mai avuto successo, basti pensare al lettore cd-rom della SEGA ;)

Coyote74
16-12-2005, 13:01
si ma lascia anche e soprattutto i rischi di un eventuale flop, non dimentichiamo che allo stato attuale la diffusione del DVD è ancora inferiore a quella del CD, e per usufruire delle funzionalità di standard superiori come HD e BD è necessario un cambio di televisori che porta spese non indifferenti e che in pochi sono disposti ad effettuare.






Beh, ma si sa che chi non risica non rosica. Alla Sony avranno fatto per bene i loro conti. Tanto quanto alla MS, che ricordiamolo è in una posizione ben diversa dalla Sony, infatti in caso di successo di un formato o dell'altro la MS non ci guadagnerebbe nulla, mentre in caso di flop avrebbe di che da perdere.

Coyote74
16-12-2005, 13:03
Precisiamo però una cosa... l'x360 non ha bisogno di un lettore di nuova generazione per vedere i filmati HD, infatti può visualizzare film in formato WMV-HD tramite streaming. Non sarà proprio il massimo, ma è già qualcosa... no?

Coyote74
16-12-2005, 13:07
Bah...alal fine le Xbox360 stanno vendendo molto bene. Qui in italia non se ne trovano tanto facilmente e molti negozi hanno prenotazioni anche per le prossime vagonate

E ci credo, ne hanno messe sul mercato una quantità risibile. In pratica hanno fatto un sold-out fasullo e ingannevole, visto che anche nelle peggiori delle ipotesi una quantità simile sarebbe finita esaurita il giorno del lancio... tranne in Giappone, dove gli sono rimaste tutte sulle croste, ma si sa, i Giappo sono conservativi e patriottici e una console che non abbia gli occhi a mandorla non se la filano per nulla.

kaksa
16-12-2005, 13:40
io volevo solo dare del "babbo" a tutti i saputelli che davano per certa questa espansione per xbox...
come per molte atre cose su sto forum

P V
16-12-2005, 14:02
Secondo me il discorso e' molto semplice. In questo momento non esistono praticamente supporti BD o HD-DVD e quindi MS non mette nessun lettore e nega che ne sia prevista l'introduzione per non scoraggiare l'acquisto. Quando usciranno i supporti (e magari si capira' un po' meglio quale standard potrebbe prevalere) MS si muovera' di conseguenza e chi vorra' vedere i film in alta definizione potra' acquistare la nuova versione di XBOX che IMHO MS si affrettera' a rendere disponibile magari come versione "avanzata" da affiancare alla versione "base". Poi sul discorso "butto dalla finestra" non sono d'accordo. Nel campo dell'informatica IMHO se aspetti le novita' non compri mai niente. Se vuoi oggi una console la prendi con la dotazione attuale, se poi fra 6 mesi vuoi qualche cosa di piu' o aggiungi qualche cosa di esterno o la cambi. Dire oggi "guardate che fra 6 mesi ci sara' una versione nuova" sarebbe onestamente idiota da parte di MS. Sempre IMHO Sony non butta fuori la PS3 ora NON perche' vuole aspettare l'alta definizione, ma perche' non e' pronta ed e' stata battuta sul tempo e di sicuro questo non gli fa per niente piacere...

diabolik1981
16-12-2005, 14:13
Secondo me il discorso e' molto semplice. In questo momento non esistono praticamente supporti BD o HD-DVD e quindi MS non mette nessun lettore e nega che ne sia prevista l'introduzione per non scoraggiare l'acquisto. Quando usciranno i supporti (e magari si capira' un po' meglio quale standard potrebbe prevalere) MS si muovera' di conseguenza.


quando e se uno dei due standard avrà prevalso nel mercato sarà arrivato il momento di far cambiare nuovamente console... prima di 4-5 anni difficilemente vedremo una gran diffusione, sempre che non si rivelino entrambi flop, di una o dell'altra soluzione, e quindi ecco che ti faranno uscire PS4 e X720

elessar
16-12-2005, 14:20
La questione secondo me è verosimilmente più semplice: non usciranno *mai* videogiochi Xbox 360 su HD-DVD, e quindi tale supporto sarà inserito solo per i film e il materiale multimediale.

Oppure se usciranno sicuramente MS obbligherà i licenziatari alla doppia versione, per non scontentare gli acquirenti della prima serie.

O ancora, sarà possibile, con un prezzo da stabilire, mandare la x360 in laboratorio ad installare un nuovo drive. Se avete visto come si apre (mi pare su anandtech) quest'ultima soluzione è fattibilissima e non troppo complessa.

Coyote74
16-12-2005, 14:47
Secondo me il discorso e' molto semplice. In questo momento non esistono praticamente supporti BD o HD-DVD e quindi MS non mette nessun lettore e nega che ne sia prevista l'introduzione per non scoraggiare l'acquisto. Quando usciranno i supporti (e magari si capira' un po' meglio quale standard potrebbe prevalere) MS si muovera' di conseguenza e chi vorra' vedere i film in alta definizione potra' acquistare la nuova versione di XBOX che IMHO MS si affrettera' a rendere disponibile magari come versione "avanzata" da affiancare alla versione "base". Poi sul discorso "butto dalla finestra" non sono d'accordo. Nel campo dell'informatica IMHO se aspetti le novita' non compri mai niente. Se vuoi oggi una console la prendi con la dotazione attuale, se poi fra 6 mesi vuoi qualche cosa di piu' o aggiungi qualche cosa di esterno o la cambi. Dire oggi "guardate che fra 6 mesi ci sara' una versione nuova" sarebbe onestamente idiota da parte di MS. Sempre IMHO Sony non butta fuori la PS3 ora NON perche' vuole aspettare l'alta definizione, ma perche' non e' pronta ed e' stata battuta sul tempo e di sicuro questo non gli fa per niente piacere...

L'errore è proprio quello di accostare le console al campo informatico tradizionale. In realtà queste non hanno nulla a che spartire con la realtà informatica dei PC e il loro successo e la loro forza stà proprio nel fatto che oggi compro una console e per 4-5 anni sono a posto, senza bisogno di costosi upgrade. E questa non è una mia personale idea, è la realtà dei fatti.

Coyote74
16-12-2005, 14:48
La questione secondo me è verosimilmente più semplice: non usciranno *mai* videogiochi Xbox 360 su HD-DVD, e quindi tale supporto sarà inserito solo per i film e il materiale multimediale.

Oppure se usciranno sicuramente MS obbligherà i licenziatari alla doppia versione, per non scontentare gli acquirenti della prima serie.

O ancora, sarà possibile, con un prezzo da stabilire, mandare la x360 in laboratorio ad installare un nuovo drive. Se avete visto come si apre (mi pare su anandtech) quest'ultima soluzione è fattibilissima e non troppo complessa.

Ma poi di cosa stiamo parlando? Siamo in un 3d che nasce da un comunicato ufficiale della MS e che dice chiaramente che la x360 non avrà MAI un lettore HD-dvd, il resto sono solo chiacchiere da bar.

R@nda
16-12-2005, 15:42
Coyote te non hai capito....qui c'è gente che proprio il Br non lo vuole e desidera il flop a tutti i costi, anche solo per antipatia verso chi lo sta proponendo.

Fa niente che ormai le cose sono state decise dai produttori (Supporti e contenuti) e quindi nel 2006 avremo modo di toccare con mano.

Questo non importa, sarà un flop.
E poi ci si chiede perchè l'Italia è sempre la ruota del carro nell'impiego delle tecnologie....ma perforza, finchè la gente ragiona come si legge qui in giro...

Criceto
16-12-2005, 19:07
come detto in un'altra discussione, MS ha fatto la mossa migliore a non adottare ne HD-DVD ne BD, perchè in questo modo, pur essendo favorevole ad HD, lascia ad altri le spese di immissione sul mercato di un nuovo standard, con tutti i rischi che questo comporta.

C'è anche da dire che Sony PRODUCE i lettori/masterizzatori DVD e BlueRay, Microsoft li deve COMPRARE.

Alla fine non credo costi di più costruire un lettore bluray di uno DVD, è solo questione di volumi. E Sony i volumi con la PS3 sicuramente ce li avrà e quindi per lei non sarà molto differente fornire uno o l'altro a livello di costi, pur beneficiando di un enorme vantaggio competitivo a suo favore, soprattutto se l'HD prenderà piede, come sembra.

In fatto di marketing alla MS la sanno lunga, e non a caso difficilmente sbagliano un colpo, cosa che non si può dire della Sony.

M$ ha avuto solo 2 botte di c*lo: Windows e Office. Tutto il resto è in perdita, o quasi. In particolare l'xbox fino a oggi è stato un mega-fallimento finanziario più o meno senza paragoni.

MiKeLezZ
16-12-2005, 23:56
Supportare qualcosa che ancora non esiste è stupido.

BlackBug
17-12-2005, 06:18
se continuano a fare giochi su dvd normale...è sony che deve temere....

Coyote74
17-12-2005, 09:57
Supportare qualcosa che ancora non esiste è stupido.

E allora perchè MS supporta l'HD-dvd che è addirittura più in là da esistere che non il Blu-Ray? Certo, lo fa solo a parole, ma intanto una posizione l'ha presa ;)

sdalpra
17-12-2005, 11:15
Un concetto importante che non mi sembra sia stato toccato riguarda i prezzi. Se XBOX viene venduta a 400 Euro con un perdita di oltre 100 per ogni pezzo, cosa la farà pagare la sony la PS3?
MS ha già decretato il prezzo delle console di nuova generazione ed ha contenuto i costi il più possibile. Se PS3 si presenta ad un prezzo di 500 o più Euro non riuscirà a venderne abbastanza per coprire i costi di sviluppo.
Cell penso sia costato una "fortuna" che in qualche modo va recuperata!
Il fatto poi di introdurre un lettore Blu-ray di sicuro porta pesantemente in avanti il costo di ogni singola console. MS si è dimostrata più furba facendo una politica di contenimento prezzi e di share. Più console in giro = più software per quella piattaforma.

In ogni caso io sono molto più interessato a Revolution...
quando ho parlato del controller di revolution a mia moglie la risposta è stata "Che bello!", quando invece ho provato a parlare della XBOX e della PS3: "ah si? si vedono meglio sul televisore?"

Speriamo di vedere quello che mi aspetto ad una cifra di non più di 150 Euro!

Nippolandia
17-12-2005, 17:02
Se tutto vada come deve andare,tra circa 2 anni ci sarnno lettori da tavolo Hd_dvd per 50€ in quel periodo la microzzoz valuteraß se adottarlo ufficialmente per xbox 360.
Potremmo aspettarci un lettore hd-dvd da collegarlo alll xbox360 tramite cavo od altro.

MiKeLezZ
18-12-2005, 03:11
Se tutto vada come deve andare,tra circa 2 anni ci sarnno lettori da tavolo Hd_dvd per 50€ in quel periodo la microzzoz valuteraß se adottarlo ufficialmente per xbox 360.
Potremmo aspettarci un lettore hd-dvd da collegarlo alll xbox360 tramite cavo od altro.
http://www.xbitlabs.com/news/multimedia/display/20051216165814.html
E allora perchè MS supporta l'HD-dvd che è addirittura più in là da esistere che non il Blu-Ray? Certo, lo fa solo a parole, ma intanto una posizione l'ha presa ;)
Per c'è poco di chiaro. Ha espresso solo preferenze, per il fatto si possa copiare il contenuto da una piattaforma all'altra, cosa che se fosse stata implementata in BR, non avrebbe escluso anche il suo supporto.

L'unica è aspettare e vedere...

Oggi ho visto finalmente CoD2 sulla xbox360... bhe non male devo dire, esattamente come un PC di fascia alta... anche il Samsung 720p (credo, è quello classico nero, presente in tutta Italia, credo), a cui era attaccato non mi sarebbe dispiaciuto :Q_

cdimauro
19-12-2005, 08:00
Io credo che la situazione non sia affatto messa male per Microsoft.
Ricordatevi che o dvd d Hd-dvd i giochi pirata della console di zio Bill traineranno le vendite della stessa.
Mentre Sony col suo altisonante Blu-ray antipirateria, avrà di sicuro problemi seri di vendite escludendo quei paesi dove ci si può permettere un ampio mercato dei titoli originali.
Ms affida nuovamente alla pirateria le sue fortune. ;)
Falso. Vende le X-Box in perdita per rifarsi con le royalty.

P V
19-12-2005, 08:45
L'errore è proprio quello di accostare le console al campo informatico tradizionale. In realtà queste non hanno nulla a che spartire con la realtà informatica dei PC e il loro successo e la loro forza stà proprio nel fatto che oggi compro una console e per 4-5 anni sono a posto, senza bisogno di costosi upgrade. E questa non è una mia personale idea, è la realtà dei fatti.

4 -5 anni sono un tempo enorme anche per le console. Comunque adesso le console non sono piu' solo apparecchi per giocare, stanno sempre piu' tendendo ad essere dei "media center" e quindi se quanto dici poteva essere sacrosanto 5 anni fa adesso lo e' sempre meno... Comunque io non ti sto dicendo che una console di oggi sara' obsoleta fra un anno, ti sto dicendo che SE E QUANDO Sony uscira' con uno supporto ottico in alta definizione PER LA VIDEOPROIEZIONE E NON PER I GIOCHI, MS fara' tutto il possibile per avere una contromossa pronta. Il mio discorso commenta la notizia che oggi MS dice che questo NON E' PREVISTO, e che questa IMHO e' una mezza bugia detta solo per non turbare il mercato natalizio, tutto qui. Poi che a me questo sembri normalissimo mentre a te sembri scandaloso o da biasimare e che comportera' il fallimento commerciale della XBOX e' questione puramente di opinioni.

diabolik1981
19-12-2005, 09:14
Secondo me invece si sta prefigurando uno scenario un po più complesso.

X360, a quanto dicono gli esperti, permette una maggiore facilità nella trasportabilità dei giochi console verso i PC e viceversa. Se consideriamo che il costo dei mediacenter negli ultimi tempi è sceso parecchio, mentre quello delle console è salito vertiginosamente (almeno al lancio), e vista la quantità di funzioni che ormai hanno in comune, non mi meraviglierei più di tanto se al prossimo salto generazionale Microsoft non facesse convergere le due piattaforme in un'unica soluzione. A ben pensare si tratterebbe di qualcosa che avverebbe tra 4-5 anni, un tempo sufficiente per permettere una serie di cose. Per primo far abbassare ancora i costi dei mediacenter, secondo permettere la diffusione dei monitor HD (questo grazie anche allo switch off del DVB-T, che a fine 2008 obbligherà il passaggio al digitale e in molti, me compreso, cambieranno il televisore, perchè non lo voglio un altro scatolone da mettere accanto a lettore DVD, videoregistratore, decoder Fastweb). In questo modo il concetto di casa multimediale, tanto caro a zio Bill sarebbe molto più vicino da realizzarsi, con un PC in salotto dai bassi costi, con una buona possibilità di upgradere.

DioBrando
19-12-2005, 13:52
Quoto in pieno. E poi, se vogliamo dirla tutta, mi pare proprio che la MS appoggi l'HD-Dvd ormai solo a parole. Bella mano che gli stà dando... l'unica mossa sensata che potesse fare, per spingere tale formato, era quella di implementarlo nella sua x360, ma a quanto pare forse la stessa MS ci crede veramente poco.

non è questione di crederci, è una questione molto + semplice: soldi.

L'X360 viene già venduta così com'è a + di 100$ ( o 125 a seconda di chi fà le analisi di mercato) solo per quanto riguarda la produzione, senza contare il resto...utilizzare un lettore di nuova generazione avrebbe schizzato ancora di + i costi il che avrebbe significato due cose: o la necessità di rivedere verso l'alto il prezzo di acquisto per l'utente finale della consolle, oppure mantenerlo ma alzando la quota in perdita per pezzo venduto.
Alla MS hanno fatto due conti e considerato che le variabili perchè le nuove tecnologie si diffondano sono tante e incerte almeno a breve termine, hanno deciso di attendere gli eventi...


Al principio, tra proclami e spergiuri, sembrava che l'HD-dvd fosse molto più avanti sui lavori, mentre zitta zitta la Sony ha fatto un passo dopo l'altro e il BD è diventato realtà (basti pensare che è da gennaio scorso che sul mercato Europeo è in vendita un recorder BD della Sony) e con l'uscita della PS3 ne piazzerà a vagonate.

se e quando uscirà la PS3, se e quanto e in quanto tempo venderà, se e quanto costeranno i contenuti riversati su BD, se avrà successo sul mercato ecc. ecc.

ci sn IMHO un pò troppi punti incerti sul quel che tu dai per già certo


Ora, tra ritardi quasi ingiustificati,

come quelli della PS3? ;)


tecnologia più obsoleta

la tecnologia è la stessa anche se implementata diversamente.
Le codifiche sn le stesse, il tipo di laser utilizzato anche, le protezioni sia fisiche che software analoghe...


e partner che o si defilano (tutte le major cinematografiche)

stai/state dicendo delle inesattezze...le major sn schierate quasi alla pari...ed anche quelle che hanno scelto di abbracciare il solo Blu-Ray, attenderanno lo sviluppo degli eventi.

Se il mercato non dovesse decretare in fretta subito un vincitore, non si priverebbero certo di una fetta dello stesso per il solo supporto ad un formato.

Questo senza ritirare in ballo i discorsi sui costi di produzione ecc. ecc.