View Full Version : HO DECISO! PASSO A LINUX (tanto col pc guardo solo pornazzi)
che os mi metto? mi serve...un programma tipo acdsee, un codec pak, un player video e audio (o 2 se non vanno tutti i formati) ...un editor di testo tipo notepad...uno serio tipo openoffice....un programma per scompattare i zip...uno per riparare i zip...un download manager..un rinominatore di massa...un convertitore di formati (tipo GXTranscoder v2) un programma per trovare file doppi...icq per linux c'e'? cmq qualcosa per chattare...firefox sono gia' a posto...un tema che avvicina linux a windows (98 possibilmente) e un modo per far diventare tutto nero e grigio...con win vado in aspetti...e metto tutto cio' che e' sfondo (lo sfondo..le finestre, l'interno delle finestre(che pero' ho blu-grigio-scuro)...la roba 3d) ----------> nera...e tutti i testi grigi
aiutatemi vi prego...odio windows...mi fa sclerare...vi prego...aiutatemi ad uscire dal tunnel... :help: :help: :help: :help: :help: fate un opera buona...
trapanator
16-12-2005, 06:32
che os mi metto? mi serve...un programma tipo acdsee, un codec pak, un player video e audio (o 2 se non vanno tutti i formati) ...un editor di testo tipo notepad...uno serio tipo openoffice....un programma per scompattare i zip...uno per riparare i zip...un download manager..un rinominatore di massa...un convertitore di formati (tipo GXTranscoder v2) un programma per trovare file doppi...icq per linux c'e'? cmq qualcosa per chattare...firefox sono gia' a posto...un tema che avvicina linux a windows (98 possibilmente) e un modo per far diventare tutto nero e grigio...con win vado in aspetti...e metto tutto cio' che e' sfondo (lo sfondo..le finestre, l'interno delle finestre(che pero' ho blu-grigio-scuro)...la roba 3d) ----------> nera...e tutti i testi grigi
aiutatemi vi prego...odio windows...mi fa sclerare...vi prego...aiutatemi ad uscire dal tunnel... :help: :help: :help: :help: :help: fate un opera buona...
OpenSuse è tutto quello che fa per te.
http://www.opensuse.org/Welcome_to_openSUSE.org
Ma anche ubuntu, debian.... :D
lucaippo17
16-12-2005, 11:13
io direi mandriva: zero cazzi in installazione (se è la prima volta) e poi c'è + o - tutto mi pare. Poi semmai si cambia + avanti se nn t piace
io direi mandriva: zero cazzi in installazione (se è la prima volta) e poi c'è + o - tutto mi pare. Poi semmai si cambia + avanti se nn t piace
luca hai la sign irregolare..
idt_winchip
16-12-2005, 11:20
suse o mandriva.
evita ubuntu come la peste..a questi punti metti la debian. :D
manowar84
16-12-2005, 11:25
io dico senz'altro suse per iniziare, avendole provate tutte e 2!
mandriva è Leeeeeeeeeentaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
rispetto a SUSE (sarà che suse ha reiser FS e mandriva no :Prrr: )
Suse comunque è completissima, se vuoi puoi installare anche apt4suse e installare programmi extra tipo debian....
su apt4suse ci trovi anche KDE 3.5 e gnome 2.12 , enlightenment .....
win32 codec, dvdv shrink, librerie per vere DVD, skype.....
idt_winchip
16-12-2005, 12:45
SUSE :D !
AGGIUDICATO! :p
mandriva ho gia' i cd...quindi e' meglio suse? se mandriva e' lenta penso sia meglio suse...ma mandrake una volta era ufficialmente il piu' facile...bo...a me basta non dover usare le righe di comando...non conoscendo i comandi...cerco suse quindi...
quanto occupa di spazio?
mandriva ho gia' i cd...quindi e' meglio suse? se mandriva e' lenta penso sia meglio suse...ma mandrake una volta era ufficialmente il piu' facile...bo...a me basta non dover usare le righe di comando...non conoscendo i comandi...cerco suse quindi...
quanto occupa di spazio?
Metti SUSE...;)
Non mi esprimo sulla distro da usare, tanto ognuno ha 1000 motivi a favore di una e viceversa un'altro...
Come viewer ti suggerisco vivamente vlc che apre tutto (ma proprio tutto, anche files corrotti o scaricati solo parzialmente) senza dover diventare scemo con i codec.
lucaippo17
16-12-2005, 15:26
luca hai la sign irregolare..
sorry, sn in fase di test, rimedio subito ;)
Assolutamente UBUNTU
Leggete la sezione calendar (http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu_Linux)
(ps purtroppo non lo aggiornano più)
mandriva è Leeeeeeeeeentaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
rispetto a SUSE (sarà che suse ha reiser FS e mandriva no :Prrr: )
Suse comunque è completissima, se vuoi puoi installare anche apt4suse e installare programmi extra tipo debian....
su apt4suse ci trovi anche KDE 3.5 e gnome 2.12 , enlightenment .....
win32 codec, dvdv shrink, librerie per vere DVD, skype.....
mandriva, install full RPM :sofico:
ma tutta sta roba non ti serve per vedere i pornazzi
rinominatore di massa -> krename
file doppi -> duper oppure fdupes
chattare -> licq se vuoi solo icq oppure gaim che è multiprotocollo
Orsettob
16-12-2005, 21:37
Personalmente uso Suse 10 e ho trovato già nella distro tutto l'occorrente x lavorare...
Anche se qua e là va fatta qualche aggiunta tipo Mplayer o xine full.
Facile da installare e aggiornamenti frequenti.
In più con il prefetch delle applicazioni (stile mac osx...) e ReiserFS va che è un piacere!
VegetaSSJ5
16-12-2005, 21:41
editor di testo grafico? mi piace molto kate ma ho gnome e non voglio installare tutta la caterva di librerie di kde per far partire solo kate...
c'e' una cosa...io di os mi metto quello che trovo allegato alle riviste...voi parlavate di quelli comprati con tipo 10 cd?
che io sappia tra le 2 cose cambiano solo i programmi...(cioe' quella che compri e' pieno) mi sbaglio?
Q U A N T O O C C U P A D I S P A Z I O ???
Q U A N T O O C C U P A D I S P A Z I O ???
dedicagli a Linux almeno 5 GB poi quanto spazio occupa effettivo dipende date e da quello che installi.
sistema operativo puro? quanto?
Scoperchiatore
17-12-2005, 13:25
c'e' una cosa...io di os mi metto quello che trovo allegato alle riviste...voi parlavate di quelli comprati con tipo 10 cd?
che io sappia tra le 2 cose cambiano solo i programmi...(cioe' quella che compri e' pieno) mi sbaglio?
Q U A N T O O C C U P A D I S P A Z I O ???
Ma informarti da qualche parte e leggere prima di far domande poste miliardi di volte, no? E' più facile porre domande a gente che vorrebbe aiutare in problemi "seri" e non in "come guardo i pornazzi"....
Se non volete leggere un cazzo, NON PASSATE A LINUX. Stop, fine della storia. Qui sopra c'è gente che ha fatto tutto da sola e si destreggia bene col pinguino, chiedendo aiuto solo per cose che sui manuali non sono scritte. Quanto occupa una distro, è un calcolo da 2° elementare: 4 CD da 600 mb, occupano da un minimo di 6x4= 2.4 Gb a un massimo di 6 Gb.
Le distro comprate, scaricate o prestate o rubate alla nonna, sono tutte la stessa cosa. Se poi ti danno anche un CD con su scritto PROGRAMMI, non è una distro, ma sono Programmi. Spesso basta leggere per togliersi molti dubbi.
Scaricati mandriva 2006 (cerca da google), scaricati il suo manuale, e installala. Va bene per quello che vuoi fare.
windows 98 pulito occupa poco piu' di 100 mb...e lo spazio di linux non mi sembra una cosa ovvia
per il resto puoi anche aver ragione ma mi sembri un po nervoso :ciapet:
p.s. cmq di solito cerco su google prima di postare sul forum
senza contare che passare a linux e' veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza
Orsettob
17-12-2005, 14:43
windows 98 pulito occupa poco piu' di 100 mb...e lo spazio di linux non mi sembra una cosa ovvia
per il resto puoi anche aver ragione ma mi sembri un po nervoso :ciapet:
Pienamente d'accordo... bisogna essere calmi nella vita alla fin fine "Chiedere e lecito, rispondere è cortesia."
scoperchiatore mi tocca darti ragione !
con tutto che ancora appartengo alla categoria degli ignoranti mi viene da mandare a ... quelli che riempiono il forum con "passo a linux quale distro" però dicono che sia scortese
tu che passi a linux non diventerai più intelligente o più fico, pensaci bene prima di farlo, se non hai problemi non creartene, se ne vuoi una distro vale l'altra, cambiare sistema potrebbe non essere alla tua portata se hai appena imparato a regolare l'ora del videoregistratore
Scoperchiatore
17-12-2005, 19:15
windows 98 pulito occupa poco piu' di 100 mb...e lo spazio di linux non mi sembra una cosa ovvia
per il resto puoi anche aver ragione ma mi sembri un po nervoso :ciapet:
p.s. cmq di solito cerco su google prima di postare sul forum
senza contare che passare a linux e' veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza
Si, ma come nella religione, ti tocca leggere parecchi capitoli della bibbia (chiamati manuali). La dimensione dell'installazione è una delle prime cose che c'è scritta nel manuale.
Cercate di capire: voi postate sul forum una, due, tre, massimo dieci volte, chiedete, vi rispondono, e poi è tutto ok
Noi siamo quelli che rispondono (e io fino a un anno fa non capivo un cazzo di linux...) e ci troviamo ogni santo giorno gli stessi topic, che per nostra stessa esperienza, sappiamo che pongono domade che si risolvono nel più banale dei manuali.
Le prime volte postavo chili di cose, suggerimenti, consigli, avvertimenti, ma ora mi passa la voglia. Non sono io quello che ti può dire quanto occupa Ubuntu o Gentoo, ma i manuali di chi Ubuntu e Gentoo l'ha fatta.
Io sono quello che ti posso dire come salvare sull'hd i video in streaming grazie a gmplayer, o come scaricare un sito efficientemente con wget, o come filtrare i pacchetti in base al contenuto, o qual è l'opzione del kernel che devi sempre compilare dentro il kernel e non come modulo: queste sono cose che, nonostante siano anch'esse scritte sui manuali, sono forme di conoscenza nascosta, che se non ti interessa e non ci combatti un'ora, non apprendi.
E mi sento "utile" quando evito ad un altro di perdere una mezz'ora inutile appresso a liste di opzioni cbe non gli servono.
A te le due ore di lettura di tutto il manuale per installare la tua distro, servono: sarebbe il tuo primo passo per diventare indipendente dal forum! Fino a quando non inizi a capire COME leggere, sarai sempre costretto a venire qui e chiedere.
E se noti, non sei solo tu, ma siete ormai una decina a settimana a fare LE STESSE domande!
In questo forum c'erano tantissime persone competenti (a partire dal moderatore) che spesso affrontavano discorsi interessanti e aiutavano i "niubbi"
Ora non postano più e credo che sia questo il motivo.
Chissà, magari fare una sezione FAQ x niubbi aiuterebbe voi a trovare le risposte classiche, e noi a vedere svilupparsi un forum in cui si "filtrino" discussioni che non porteranno mai a nulla, nè per noi, nè per voi, perchè non ti permettono di capire, ma solo di sapere.
tutte le distro linux hanno già i programmi per fsare quello che vuoi tu.
Installa la Mandriva 2006 oppure scaricati un live CD come Knoppix, Kanotix, SimplyMepis, te lo provi e se ti piace lo installi.
anthony55789
17-12-2005, 19:49
Prima di dare una risposta alle tue domande mi sento di dire alcune cose (secondo me imho sono importanti):
1)La discussione visto che eri niubbo la dovevi spostare nella sezione apposita Linux for newbies.
2)Qua nessuno ti deve nulla quindi cerca/ate di stare calmo/i.
3)Riguardo lo spazio del disco come ti ha fatto riflettere "Scoperchiatore" bastava fare una breve operazione in base ai cd d'installazione per sapere in media quando spazio occuperà la tua distro (togli eventuali sorgenti dei pachetti e alcune cose che non fai uso).
Un altra cosa che voglio mettere in chiaro e penso che (in parte) mi darete ragione le distro linux sono tutte buone perchè a fin dei conti sono tutte GNU\Linux è vero che ci sono sistemi di pachetizazzione come rpm o deb e altri che vogliono compilare il sistema per avere un sistema ottimizzato (senza facendo bordelli nelle dipendeze) usano emerge col fine di semplificare la vita e possono essere motivo di predilizione, pero a fin dei conti tutti fanno la stessa cosa (alcuni si devono rompere la testa per 30min. tipo a configurare in modo ottimale xorg invece di usare sax2) ma non ci sta tanto da lodare o da sbifrattare rispetto alle altre distro perchè come detto prima fanno tutte le stesse cose alcuni hanno un qualcosa di piu pero a dispetto di una altra cosa ma tutto questo è normale spetta a noi migliorare quella distro creando documentazioni e aiutare gli utenti su questi problemi come detto da "Scoperchiatore" per dar modo di migliorarlo e non di prediligire una distro perchè quello ha quella cosa pero ne ha mille in meno.
Vuoi un consiglio...
prenditi Ubuntu è una distro semplice leggera un solo cd lo installi se hai dei problemi consulta LA comunità italiana di ubuntu http://www.ubuntu-it.org/ e se hai dei problemi consulti il loro forum o consulti la sezione Linux for newbies del forum e poi ti dai UNA bella occhiata alla sezione wiki del portale http://wiki.ubuntu-it.org/Documentation dove ti spiega come configurare i componenti piu comuni se non trovi nulla qui e dopo aver consultato google attentamente allora apri un bel thread spiegando passo-passo il problema che riscontri e vedrai che saremo ben felici di darti una mano (con la speranza che faccia lo stesso con coloro che hanno un problema che tu sai come risolvere).
Spero con questo di aver calmato gli animi e di aver fatto riflettere che non bisogna aggredire (anche se come detto appaiono sempre le stesse discussioni) e per questo il mod. dovrebbe aprire una sezione con i link sulla documentazione e anche dal altra parte non venire in questa sezione con la presunzione che noi dobbiamo spiegarti passo-passo le cose che devi fare perchè da una parte ci deve essere anche da parte tua la disponibilità ad apprendere le nuove cose e nel cercarle.
La discussione visto che eri niubbo la dovevi spostare nella sezione apposita Linux for newbies.
non l'avevo vista
Io sono quello che ti posso dire come [...] o come filtrare i pacchetti in base al contenuto
mi daresti l'input così cerco meglio su google,
in sostanza dovrei filtrare skype e i propgrammi p2p che putroppo non smettono di funzionare se gli blocchi le porte
In questo forum c'erano tantissime persone competenti (a partire dal moderatore) che spesso affrontavano discorsi interessanti e aiutavano i "niubbi"
Ora non postano più e credo che sia questo il motivo.
Be', però mi pare che tanti rispondano, si diano da fare e ci sia un bel fermento nella sezione. In quanto a ilsensine, magari ha un lavoro anche lui. ;)
EDIT: Avevo scritto "in quando" invece che "in quanto" e me ne sono accorto venti ore dopo. :D
Dcromato
19-12-2005, 03:35
1)La discussione visto che eri niubbo la dovevi spostare nella sezione apposita Linux for newbies.
Mi domando a cosa possano servire due sezioni separate visto che gli esperti staranno con gli esperti rivaleggiare a colpi di "gnome rulez" o "debian rulez" e i principianti staranno nel pantano iniziale della sezione dilettanti a chiedersi cosa dovranno fare.... :rolleyes:
Scoperchiatore
19-12-2005, 21:58
Mi domando a cosa possano servire due sezioni separate visto che gli esperti staranno con gli esperti rivaleggiare a colpi di "gnome rulez" o "debian rulez" e i principianti staranno nel pantano iniziale della sezione dilettanti a chiedersi cosa dovranno fare.... :rolleyes:
Serve ad aiutarsi a vicenda. Gli esperti si aiutano fra loro dicendosi "trucchetti" accumulati con l'esperienza, e aiutano i niubbi che si impegnano nel passare a Linux.
Non intendo mica che uno per passare a Linux deve avere a casa un manualone che costa 50 euro scritto da Torvalds in cui c'è scritto di tutto e di più! Intendo solo che domande sappiano leggere in primis le FAQ su questo forum e poi la guida ufficiale alla loro distribuzione, che spesso si trovano anche in Italiano...
Fatto questo, stai sicuro che sono più che contento di poter aiutare. Ma quando uno arriva a dire "Che è Linux? lo voglio installare" mi sembra di essere usato come "corsi preferenziale" per evitare la lettura di qualche pagina di manuale...
jacopastorius
19-12-2005, 23:09
Be', però mi pare che tanti rispondano, si diano da fare e ci sia un bel fermento nella sezione. In quanto a ilsensine, magari ha un lavoro anche lui. ;)
EDIT: Avevo scritto "in quando" invece che "in quanto" e me ne sono accorto venti ore dopo. :D
accidenti..la puntigliosità di Zorcan a volte mi sorprende davvero :fagiano:
Dcromato
20-12-2005, 20:52
Serve ad aiutarsi a vicenda. Gli esperti si aiutano fra loro dicendosi "trucchetti" accumulati con l'esperienza, e aiutano i niubbi che si impegnano nel passare a Linux.
Ma quando mai...alla fine gli esperti hanno spesso altri problemi e la sezione niubbo non la vistano nemmeno...ghettizzare la sezione dello niubbo secondo me è errato...
jacopastorius
20-12-2005, 21:04
Ma quando mai...alla fine gli esperti hanno spesso altri problemi e la sezione niubbo non la vistano nemmeno...ghettizzare la sezione dello niubbo secondo me è errato...
magari un esperto checazzeggia e non ha niente da fare un giro nella sezione newbie ce lo fa.. ma certamente è più facile che non ci metta piede, quindi ti quoto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.