PDA

View Full Version : Benchmark eseguibili senza installazione...


canislupus
15-12-2005, 21:50
Allora ragazzi onestamente non so se sia mai stata postata una simile domanda, se è già stata fatta me ne scuso e accetterò di buon grado risposte del tipo: "Vai a questo o quel link".
Vi spiego in pratica quello che a me serve. Io ho bisogno di programmi che mi permettano di testare la stabilità dei vari componenti (cpu, ram, sk video, HDD, CD/DVD...) o dell'intero sistema. So bene che ne esistono tantissimi, ma a me servono SOLO quei programmi che permettano di fare benchmark prolungati (anche ore se necessario) e che soprattutto non richiedano l'installazione sul pc.
Questo è fondamentale perchè mi servirebbero appunto per testare dei pc dei miei clienti e non posso ovviamente sporcare il sistema operativo (non ho poi il tempo per effettuare un ghost prima dell'eventuale installazione del prog. di benchmark).
Spero che possiate aiutarmi.
Grazie
Canis

P.S. I bench devono cercare di stressare i componenti al massimo delle loro potenzialità in modo da vedere se riescono a sopportare dei carichi di lavoro pesanti e prolungati.

Alberello69
16-12-2005, 17:58
Per processore e ram usa Prime95, hai 3 modalità differenti di torture test per gravare di più sul processore o sulla ram.

Per la vga lancia rthdribl se hai una scheda video directx 9. http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/

Se hai una vga vecchia puoi lanciare qualche tecdemo che trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=681576

Puoi usarli contemporaneamente se vuoi.

Sn4k3.it
16-12-2005, 20:01
Per la ram c'é Memtest86 o goldmemory girano su dos


P.S.Alberé sei tornato dalla Spagna.E non chiedermi chi sono :D

Alberello69
16-12-2005, 20:03
chi sei?
:stordita:
.....

msn che fine ha fatto?

Devil!
16-12-2005, 20:11
SuperPi

canislupus
17-12-2005, 14:32
Nessun altro suggerimento ?

Alberello69
17-12-2005, 14:39
perchè che altro vuoi testare? questi sono i migliori

canislupus
17-12-2005, 19:04
Beh ci sono anche gli HDD, i lettori dvd, eventuali porte usb (ma quelle le posso testare con dei trasfer rate continui su pennine), etc...

Alberello69
17-12-2005, 19:33
per gli hd vedi sul sito del produttore e scarica il floppy autopartante che fa la scansione approfondita dei settori; per i maxtor c'è il powermax. Per il lettore cd non credo che ci sia bisogno di fare test, tranne se non hai noie specifiche fai una pulizia della lente con appositi cd... alla fine o legge o non legge....