PDA

View Full Version : Provato U.S. Robotics 9108


Arp
15-12-2005, 20:52
Oggi ho provato il router 9108 di U.S. Robotics. Rispetto ad altri router della stessa casa, questo ,che appartiene ai nuovi modelli arrivati in italia da poco lo trovo semplicemente straordinario. Rispetto al 9105 ,che avevo ,appare con una interfaccia web ancora più semplificata che permette all'utente una facile configurazione. Anche esteticamente è migliorato. Qualcuno lo ha acquistato?

Stev-O
17-12-2005, 00:06
è quello che fa anche da print server? quante porte ha?

Ender66
30-12-2005, 16:22
Ho acquistato il modello USR 9108 ma non riesco ad utilizzarlo. Dopo l'accensione il led ADSL lampeggia, si accende e dopo pochi secondi si spegne ed il ciclo ricomincia. Nei pochi secondi nei quali il led rimane accesso, internet funziona (e funziona con altri due router in modo stabile). Non riesco a capire da cosa possa dipendere (apparato difettoso, abbonamento internet Alice Free, ...) :muro:

Qualche idea? Grazie

Pietro

Arp
30-12-2005, 18:55
Io ho alice flat e raramente mi capita qualche problema di modulazione. Credo che il tuo apparato sia difettoso. ma assicurati che la linea di alice funzioni bene. Non credo proprio avrai problemi a sostituirlo è una sicurezza di modem :D


P.s. Se hai configurato bene il router allora provalo su un altra linea per essere sicuri....

Ender66
01-01-2006, 12:04
Grazie ARP,
temo anch'io che il problema sia il prodotto. La linea Alice è perfetta con il modem fornito da Telecom e con un router wireless Dlink (configurato come l'USR9108).
Ho anche scritto all'assistenza US Robotics ma, malgrado la risposta sia garantita entro 24 ore, sono giorni che non rispondono (forse saranno le feste...). Tenterò la sostituzione/riparazione del prodotto.
Grazie e auguri di buon anno

Arp
01-01-2006, 14:31
Buon anno anche a te. Fammi sapere, mi raccomando!!!!

Luchize
14-01-2006, 14:55
Ciao a tutti,
anchio ho comprato usr 9108, ma ho problemi con la configurazione della stampante, arrivo fino ad aggiungere la stampante ma poi mi cerca dei driver che non si trovano ne sul Cd fornito dal produttore della stampante nel sul sito del produttore.
La stampante è una Hp PSC 1410 All in one, non pretendo tutte le funzioni(scanner, ecc) ma almeno quelle di stampa.
Se invece installo dal CD (fornito dal produttore della stampante) quando arriva al punto di rilevare la stampante, io seleziono che è in rete ma niente non la trova.
Ba sono rimasto un pò deluso pensavo che era qualcosa di più funzionale, invece dall'interfaccia web del router c'è solo la possibilità di abilitare la funzione print server e dagli un nome, nessun settaggio particolare niente.
pensavo di usarlo in ufficio invece non è affidabile questa funzione.

OldBlackEagle
14-01-2006, 16:11
Grazie ARP,
temo anch'io che il problema sia il prodotto. La linea Alice è perfetta con il modem fornito da Telecom e con un router wireless Dlink (configurato come l'USR9108).
Ho anche scritto all'assistenza US Robotics ma, malgrado la risposta sia garantita entro 24 ore, sono giorni che non rispondono (forse saranno le feste...). Tenterò la sostituzione/riparazione del prodotto.
Grazie e auguri di buon anno

Temo sia un problema di configurazione del Router, prova a configurare i settaggi dell'ADSL in modalità avanzata, lascia solo il protocollo G.DMT e togli la spunta sugli altri protocolli. Il Filtro ADSL se puoi cambialo...


Ciao a tutti,
anchio ho comprato usr 9108, ma ho problemi con la configurazione della stampante, arrivo fino ad aggiungere la stampante ma poi mi cerca dei driver che non si trovano ne sul Cd fornito dal produttore della stampante nel sul sito del produttore.
La stampante è una Hp PSC 1410 All in one, non pretendo tutte le funzioni(scanner, ecc) ma almeno quelle di stampa.
Se invece installo dal CD (fornito dal produttore della stampante) quando arriva al punto di rilevare la stampante, io seleziono che è in rete ma niente non la trova.
Ba sono rimasto un pò deluso pensavo che era qualcosa di più funzionale, invece dall'interfaccia web del router c'è solo la possibilità di abilitare la funzione print server e dagli un nome, nessun settaggio particolare niente.
pensavo di usarlo in ufficio invece non è affidabile questa funzione.

Ho già risposto per lo stesso problema sul Post di un USR9107 (è il modello non Wireless), ma per il resto è identico... Prova a leggere il Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10855172&postcount=15

Può darsi che necessiti la presenza di una patch dal sito della Microsoft... Leggi attentamente dal sito della USR... http://www.usr.com/support/9107/9107-it-ug/install_printer.htm
Facci sapere se risolvi...

Luchize
15-01-2006, 14:49
Ciao, no non era il problema del printer server in quanto l'avevo già attivato.
Il problema era un altro(dopo due giorni ad impazzire sono riuscito a farla funzionare).
Il problema era che Windows non riusciva a trovare i driver giusti(in quanto la stampante la trovava in rete(dando da aggiungi stampante--> stampante in rete -->indirizzo URL --> http://192.168.1.1:1631/printers/nome_stampante (all'nizio non la trovava neanche perchè seguendo il manuale in italiano url era così: http://192.168.1.1:1631/stampanti/nome_stampante poi ho immaginato di mettere in inglese stampanti) ma poi voleva dei driver che sul cd non c'erano ho provato a vedere nel file .inf i nomi delle varie dll e exe e sul Cd non esistevano (o per lo meno lui cercava es. hpzsnt09.dll sul Cd c'era hpzsnt12.dll).
Comunque per farla breve ho dovuto prima installarla dalla rete con dei driver sbagliati (si installava ma dava errori facendo propietà della stampante, e non stampava).poi l'ho installata in locale (USB) poi sono andato dentro in propietà della stampante (quella in rete non funzionante) e in avanzate ho cambiato i driver nel menù a tendiina con quelli della stampante locale(USB).

Credo che questo errore me lo dava perchè la stampante ALL in one, con una normale magari non me li avrebbe dati.
Vabbè ora funziona(da venerdi a oggi ho configurato due router access point uno a casa mia 9108, e il mio vecchio a casa di mia suocera e tutti con schede client una diversa dall'altra da piangere, e la stampante in rete).

Grazie Ciao

f12004
15-01-2006, 19:06
Già la traduzione di printers in stampanti nel manuale in italiano è fuorviante! anche a me è capitato ma fortunatamente mi è sorto il dubbio della traduzione ed ho rimediato! :D

Cmq Ottimo Router.

Ah a voi sembra che il print server sia bidirezionale? ovvero eventuali print monitor (livello ainchiostro ecc ecc) vi funzionano?

OldBlackEagle
15-01-2006, 19:18
Ah a voi sembra che il print server sia bidirezionale? ovvero eventuali print monitor (livello ainchiostro ecc ecc) vi funzionano?

Il Print Server è Bidirezionale...,i livelli inchiostro funzionano alla Perfezione!!!

f12004
16-01-2006, 12:08
Allora è un problema della i550 e dei suoi driver :D ! sono contento per la bidirezionalità! questo ruouter è davvero ottimo per il suo prezzo!

Sh0K
16-01-2006, 13:31
Raga anche io sono in procinto di aquistare questo bel router ma non sò dove...
mi consigliate di aquistare su ebay o nei vari shop che trova kelkoo/trovaprezzi?
A me interessava il modello 5474 che ha incluso anche la chiave usb wireless per un notebook...146e secondo voi è tanto? Se avete sotto mano qualche link mi mandate pvt? Grazie a tutti ;)

OldBlackEagle
16-01-2006, 14:35
Raga anche io sono in procinto di aquistare questo bel router ma non sò dove...
mi consigliate di aquistare su ebay o nei vari shop che trova kelkoo/trovaprezzi?
A me interessava il modello 5474 che ha incluso anche la chiave usb wireless per un notebook...146e secondo voi è tanto? Se avete sotto mano qualche link mi mandate pvt? Grazie a tutti ;)

Puoi prendere anche le due cose sfuse separatamente, come ho fatto io...
La cifra che hai trovato Tu On-Line è giusta... Anzi io ho speso 5 Euro in più... (Forse per il Trasporto)...

Sh0K
16-01-2006, 15:34
Puoi prendere anche le due cose sfuse separatamente, come ho fatto io...
La cifra che hai trovato Tu On-Line è giusta... Anzi io ho speso 5 Euro in più... (Forse per il Trasporto)...
In modo separato ho visto che mi costa di più, 120+53...tanto vale prendere il kit...o no? :Prrr:
Comunque attendo qualche offerta su ebay, 162e ss inc imho è troppo :O

OldBlackEagle
16-01-2006, 15:43
In modo separato ho visto che mi costa di più, 120+53...tanto vale prendere il kit...o no? :Prrr:
Comunque attendo qualche offerta su ebay, 162e ss inc imho è troppo :O
Va benissimo il Kit!!! Anzi se mi dici dove lo hai trovato, lo consiglio ad alcuni Amici... Eh Eh

Sh0K
16-01-2006, 16:27
Va benissimo il Kit!!! Anzi se mi dici dove lo hai trovato, lo consiglio ad alcuni Amici... Eh Eh
Hai PVT! ;)

OldBlackEagle
16-01-2006, 19:10
Hai PVT! ;) Grazie Mille!!! ;)

Green power
18-01-2006, 19:57
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè ho un problema con la conettività ADSL del mio 9108.
Il router a random perde la connessione internet, mi spiego meglio... può stare anche un paio di giorni 24h su 24 attivo e la connessione funziona benissimo, ad un certo punto non ho più segnale vado nel menu del router tramite browser e se faccio partire il diagnostic non passa il test "Ping primary Domain Name Server:".
A questo punto per far riandare tutto l'unica soluzione che ho trovato è quello di far ripartire il router tramite il comando Restart del suo menu.

Qualcuno mi sa dare un'indicazione per risolvere questo problema?

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione che mi state dando!!!

P.S.
l'ADSL è la flat a 4 mega di tin.it ed il firmware del router è aggiornato all'ultimo disponibile dal sito.

OldBlackEagle
18-01-2006, 20:09
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè ho un problema con la conettività ADSL del mio 9108.
Il router a random perde la connessione internet, mi spiego meglio... può stare anche un paio di giorni 24h su 24 attivo e la connessione funziona benissimo, ad un certo punto non ho più segnale vado nel menu del router tramite browser e se faccio partire il diagnostic non passa il test "Ping primary Domain Name Server:".
A questo punto per far riandare tutto l'unica soluzione che ho trovato è quello di far ripartire il router tramite il comando Restart del suo menu.

Qualcuno mi sa dare un'indicazione per risolvere questo problema?

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione che mi state dando!!!

P.S.
l'ADSL è la flat a 4 mega di tin.it ed il firmware del router è aggiornato all'ultimo disponibile dal sito.Metti a Mano i due Server DNS Primario e Secondario con Indirizzi di Server DNS di Tipo Pubblico, metti questi e risolvi:

Primary DNS server: 212.216.112.112
Secondary DNS server: 213.205.32.70

Green power
18-01-2006, 20:20
Metti a Mano i due Server DNS Primario e Secondario con Indirizzi di Server DNS di Tipo Pubblico, metti questi e risolvi:

Primary DNS server: 212.216.112.112
Secondary DNS server: 213.205.32.70

Ok ci provo e poi ti so dire!!!

Per il momento grazieee!!!

Sh0K
18-01-2006, 20:44
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè ho un problema con la conettività ADSL del mio 9108.
Il router a random perde la connessione internet, mi spiego meglio... può stare anche un paio di giorni 24h su 24 attivo e la connessione funziona benissimo, ad un certo punto non ho più segnale vado nel menu del router tramite browser e se faccio partire il diagnostic non passa il test "Ping primary Domain Name Server:".
A questo punto per far riandare tutto l'unica soluzione che ho trovato è quello di far ripartire il router tramite il comando Restart del suo menu.

Qualcuno mi sa dare un'indicazione per risolvere questo problema?

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione che mi state dando!!!

P.S.
l'ADSL è la flat a 4 mega di tin.it ed il firmware del router è aggiornato all'ultimo disponibile dal sito.
Ho lo stesso identico problema solo che ho ancora il modem usb alcatel speedtouch 330, a volte devo riavviare l'os per farlo ricollegare...
Oggi pomerigio, per esempio, dopo oltre 3 giorni di connessione è caduta la connessione ma si è ricollegato automaticamente :)
Vedi nelle opzione del modem se c'è qualcosa che lo fà resettare in automatico in caso di perdita del segnale.
Ps: quei dns sono di tiscali, imposta quelli di tin.i:

Server DNS primario: 62.211.69.150
secondario:212.48.4.15

Green power
18-01-2006, 20:58
Ho lo stesso identico problema solo che ho ancora il modem usb alcatel speedtouch 330, a volte devo riavviare l'os per farlo ricollegare...
Oggi pomerigio, per esempio, dopo oltre 3 giorni di connessione è caduta la connessione ma si è ricollegato automaticamente :)
Vedi nelle opzione del modem se c'è qualcosa che lo fà resettare in automatico in caso di perdita del segnale.
Ps: quei dns sono di tiscali, imposta quelli di tin.i:

Server DNS primario: 62.211.69.150
secondario:212.48.4.15

Ho modificato i dns come mi hai detto, guardo l'effetto che fa e ti dico.

Grazieee!!!

OldBlackEagle
18-01-2006, 21:30
Ho lo stesso identico problema solo che ho ancora il modem usb alcatel speedtouch 330...
...Ps: quei dns sono di tiscali, imposta quelli di tin.i:
Server DNS primario: 62.211.69.150
secondario:212.48.4.15

Giusto per la Precisione gli Indirizzi da Me consigliati sono Pubblici e sono rispettivamente:

Server DNS Primario di ALICE: 212.216.112.112
Server DNS Secondario di TISCALI: 213.205.32.70

Si mettono di Due differenti ISP a posta così se va in avaria uno subentra l'altro!!!

Green power
19-01-2006, 19:28
Ciao a tutti.
Ho provato ad impostare i dns come detto da Sh0K ma niente da fare... stasera ore 19:00 è caduta la connessione e guardando il diagnostics ho lo stesso errore nel test del "Ping primary Domain Name Server:" che mi dice che è fallito.

Per far riandare la connessione ho dovuto riavviare il router.

Una domanda a OldBlackEagle, non ho capito perchè devo mettere i dns di tiscali ed Alice quando ho l'adsl di tin.it, potresti mica spiegarmelo?

Qualcuno sa se devo settare qualcos'altro nel mio router, per fare in modo che non cada la connessione?
E nel caso cadesse come si fa a tirarla su in automatico?

Grazie in anticipo a tutti!!!!

OldBlackEagle
19-01-2006, 20:23
Ciao a tutti.
Ho provato ad impostare i dns come detto da Sh0K ma niente da fare... stasera ore 19:00 è caduta la connessione e guardando il diagnostics ho lo stesso errore nel test del "Ping primary Domain Name Server:" che mi dice che è fallito.

Per far riandare la connessione ho dovuto riavviare il router.

Una domanda a OldBlackEagle, non ho capito perchè devo mettere i dns di tiscali ed Alice quando ho l'adsl di tin.it, potresti mica spiegarmelo?

Qualcuno sa se devo settare qualcos'altro nel mio router, per fare in modo che non cada la connessione?
E nel caso cadesse come si fa a tirarla su in automatico?

Grazie in anticipo a tutti!!!!In pratica puoi mettere i Server DNS che Vuoi, ti ho dato quelli che uso io, che sono abbonato a Tiscali ma sfoglio le pagine web con il server dns di ALICE, nessuno me lo vieta... Provaci... Per riattivare la navigazione puoi cambiare anche il gateway rinegoziando il PPP! Ti do i comandi da dare da TELNET:
ppp config 0.8.35 1 down (per buttare giù la password)...
ppp config 0.8.35 1 up (per fare riconoscere la password)...
Noterai che la Portante non ti cadrà più, ma ricomincerai a navigare!!!

Green power
21-01-2006, 08:26
In pratica puoi mettere i Server DNS che Vuoi, ti ho dato quelli che uso io, che sono abbonato a Tiscali ma sfoglio le pagine web con il server dns di ALICE, nessuno me lo vieta... Provaci... Per riattivare la navigazione puoi cambiare anche il gateway rinegoziando il PPP! Ti do i comandi da dare da TELNET:
ppp config 0.8.35 1 down (per buttare giù la password)...
ppp config 0.8.35 1 up (per fare riconoscere la password)...
Noterai che la Portante non ti cadrà più, ma ricomincerai a navigare!!!

Ciao faccio una premessa che in quanto a reti e affini sono abbastanza ignorante!!!
Ho provato a dare i comandi che mi hai dato in questo modo:
1) Ho aperto una finestra DOS e ho dato il comando telnet
2) A quel punto ho dato il primo comando ppp config 0.8.35 1 down ma mi da errore dicendo comando sconosciuto

Come devo fare per poter dare questi comandi?
E sopratutto mi potresti spiegare cosa fanno di preciso? Ho provato a cercare qualcosa su internet ma niente...

Grazie mille

harsan
21-01-2006, 13:30
Ragazzi questo mi compare nel Adsl Statics del mio USr 9108.

Secondo voi il segnale è pulito ? Ci sono problemi ?

ho alice adsl 640 flat


Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 26.0
Attenuation (dB): 6.0 4.0
Output power (dBm): -1.9 12.1
Attainable rate (Kbps): 12288 1068
Rate (Kbps): 1504 320
K (number of bytes in DMT frame): 48 11
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 4 16
D (interleaver depth): 16 2
Delay (msec): 16 8

Super Frames: 30757 30755
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 522876 130708
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 1857354 0
Data Cells: 142123 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 1 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 47 0

OldBlackEagle
21-01-2006, 14:35
Ciao faccio una premessa che in quanto a reti e affini sono abbastanza ignorante!!!
Ho provato a dare i comandi che mi hai dato in questo modo:
1) Ho aperto una finestra DOS e ho dato il comando telnet
2) A quel punto ho dato il primo comando ppp config 0.8.35 1 down ma mi da errore dicendo comando sconosciuto
Come devo fare per poter dare questi comandi?
E sopratutto mi potresti spiegare cosa fanno di preciso? Ho provato a cercare qualcosa su internet ma niente...
Grazie milleHai il Router usr9108? In Telnet per entrare che comandi dai? Poi mandami Tutta la schermata che ti appare dando il comando "ps", sempre da TELNET...

OldBlackEagle
21-01-2006, 14:41
Ragazzi questo mi compare nel Adsl Statics del mio USr 9108.
ho alice adsl 640 flat

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 26.0
Attenuation (dB): 6.0 4.0
Output power (dBm): -1.9 12.1
Attainable rate (Kbps): 12288 1068
Rate (Kbps): 1504 320
Delay (msec): 16 8

Complimenti hai una Linea Idonea alla 24 MEGA in ADSL2+! Facci un Pensierino...
Nessun Problema hai già la Portante a 1,5 Mega in Down...
Sei OK!!! :flower:

Green power
21-01-2006, 15:22
Ciao sono riuscito ad entrare in telnet, cosa t'interessa sapere da quello che esce dal comando "ps"?
Sinceramente non me la sento di far vedere tutto quello che esce perchè alcune cose sono codici e chiavi che non vorrei rendere pubbliche...

Una domanda... nel comando ppp config 0.8.35 1 down tra il 35 e l'1 non manca un . ?

OldBlackEagle
21-01-2006, 15:28
Ciao sono riuscito ad entrare in telnet, cosa t'interessa sapere da quello che esce dal comando "ps"?
Sinceramente non me la sento di far vedere tutto quello che esce perchè alcune cose sono codici e chiavi che non vorrei rendere pubbliche...

Una domanda... nel comando ppp config 0.8.35 1 down tra il 35 e l'1 non manca un . ?Per il "PS": Ho capito Togli il Tuo Account Tutto il resto non è sensibile... Non manca nessun ".". Se i Tuoi paramentri di ADSL sono come i Miei il comando è quello ma ricorda che dopo devi lanciare anche l'altro per riattivare la CONNESSIONE e quindi RINAVIGARE!!!

sk000ks
22-01-2006, 22:35
Ho acquistato il modello USR 9108 ma non riesco ad utilizzarlo. Dopo l'accensione il led ADSL lampeggia, si accende e dopo pochi secondi si spegne ed il ciclo ricomincia. Nei pochi secondi nei quali il led rimane accesso, internet funziona (e funziona con altri due router in modo stabile). Non riesco a capire da cosa possa dipendere (apparato difettoso, abbonamento internet Alice Free, ...) :muro:

Qualche idea? Grazie

Pietro

Secondo me è un problema di linea. Anche il mio USR 9108 lo faceva all'inzio. Poi ho sistemato la linea che aveva dei problemi e non si è più disconnesso.

actifresh
24-01-2006, 21:01
Salve a tutti. qualcuno mi sa dire sulla portata wireless di questo router? Ho bisogno che faccia circa 8-9 metri e un muro di 30 cm per arrivare a un computer che si trova in un appartamento adiacente. Arriva bene il segnale?

Poi, una volta configurato come si deve, ci sono problemi con Emule e il p2p in generale? Non so, limiti di connessioni o altro.

Grazie a tutti
:sofico:

sk000ks
24-01-2006, 22:06
Salve a tutti. qualcuno mi sa dire sulla portata wireless di questo router? Ho bisogno che faccia circa 8-9 metri e un muro di 30 cm per arrivare a un computer che si trova in un appartamento adiacente. Arriva bene il segnale?

Poi, una volta configurato come si deve, ci sono problemi con Emule e il p2p in generale? Non so, limiti di connessioni o altro.

Grazie a tutti
:sofico:

Ce l'ho da fine novembre, mi sembra che sia un ottimo prodotto. La portata è eccellente. Lo tengo in taverna, e in mansarda ho ancora 36-54 Mbit, considera che il segnale passa 2 piani di almeno 30 cm, ad una distanza di 9 metri. Inoltre se non bastasse l'antenna si può cambiare.
Un pregio che di sicuro ha è la stabilità con cui mantiene la connessione ADSL, mai una disconnessione. Con il p2p ho provato solo il mulo, una volta aperte le 2 porte nella configurazione prendi sempre un highID e viaggi al massimo della velocità. Mai avuto un problema.
Unico neo, se si spegne (con il tasto on-off) o si fa un restart (da software) perde tutti i settaggi. Ho già provato a contattare USR ma nessuno mi ha risposto.
Spero che con un prossimo firmware, si possa rimediare a questa scomoda pecca.

actifresh
24-01-2006, 22:18
Ti ringrazio per la risposta. Penso quindi che sulla portata non dovrei avere problemi... spero! :)

Per quanto riguarda emule, hai trovato problemi ad impostare un numero di connessioni alto? Fai conto che attualmente, usando modem normale usb, ho emule impostato con 4500 connessioni massime. Ti chiedo questo poichè mi sono letto pagine e pagine di thread in cui leggevo che alcuni router potevano impallarsi o dare problemi se il numero di connessioni era troppo elevato, magari con questo Us Robotics problemi non ce ne sono.

Cmq, mentre cercavo informazioni su questo router, mi sono imbattuto in un topic dove si parlava del tuo problema dei settaggi, magari è una cosa risolvibile, cerca "usr 9108" nel forum e lo trovi subito.

Ciao e grazie ancora!

sk000ks
25-01-2006, 15:17
Ti ringrazio per la risposta. Penso quindi che sulla portata non dovrei avere problemi... spero! :)

Per quanto riguarda emule, hai trovato problemi ad impostare un numero di connessioni alto? Fai conto che attualmente, usando modem normale usb, ho emule impostato con 4500 connessioni massime. Ti chiedo questo poichè mi sono letto pagine e pagine di thread in cui leggevo che alcuni router potevano impallarsi o dare problemi se il numero di connessioni era troppo elevato, magari con questo Us Robotics problemi non ce ne sono.

Cmq, mentre cercavo informazioni su questo router, mi sono imbattuto in un topic dove si parlava del tuo problema dei settaggi, magari è una cosa risolvibile, cerca "usr 9108" nel forum e lo trovi subito.

Ciao e grazie ancora!

Uso le 400 connession di default, perchè non è problemi, scarico tranquillamente a 80 kb/s (alice flat). Con 4500 connessioni che vantaggi hai?

actifresh
25-01-2006, 15:23
Uso le 400 connession di default, perchè non è problemi, scarico tranquillamente a 80 kb/s (alice flat). Con 4500 connessioni che vantaggi hai?

Beh, ti faccio un esempio. Poniamo il caso che hai in download 5 file e ognuno di essi ha 400 fonti (quindi 400 persone che hanno quel file). In totale sono 2000 fonti (supponiamo però che non ci siano fonti in comune tra i 5 file) a cui puoi collegarti e quindi metterti in coda per scaricare. Se imposti come 400 il limite di connessioni massime, emule ti accoderà massimo a 400 fonti, e non sfrutterà tutte le 2000 che potrebbe. Spero che sia chiaro per te questo esempio.

Io generalmente ho impostato 2000 come limite massimo di fonti per il singolo file (ma è molto difficile che trovi un file che abbiamo 2000 fonti.... oddio dipende magari mp3 li hanno pure ma sono talmente piccoli che non ci badi neanche) e 4000 come numero di connessioni totali. In questo modo emule se trova disponibilità di fonti si accoderà al maggior numero possibili di client.

Fammi sapere
:sofico:

sk000ks
25-01-2006, 19:40
Beh, ti faccio un esempio. Poniamo il caso che hai in download 5 file e ognuno di essi ha 400 fonti (quindi 400 persone che hanno quel file). In totale sono 2000 fonti (supponiamo però che non ci siano fonti in comune tra i 5 file) a cui puoi collegarti e quindi metterti in coda per scaricare. Se imposti come 400 il limite di connessioni massime, emule ti accoderà massimo a 400 fonti, e non sfrutterà tutte le 2000 che potrebbe. Spero che sia chiaro per te questo esempio.

Io generalmente ho impostato 2000 come limite massimo di fonti per il singolo file (ma è molto difficile che trovi un file che abbiamo 2000 fonti.... oddio dipende magari mp3 li hanno pure ma sono talmente piccoli che non ci badi neanche) e 4000 come numero di connessioni totali. In questo modo emule se trova disponibilità di fonti si accoderà al maggior numero possibili di client.

Fammi sapere
:sofico:

ok, ho messo anch'io 2000/4500. Sta notte do un po' di lavoro extra al mulo, e domani di so dire se a preso fuoco il router :D

actifresh
25-01-2006, 20:30
ok, ho messo anch'io 2000/4500. Sta notte do un po' di lavoro extra al mulo, e domani di so dire se a preso fuoco il router :D

Fammi sapere mi raccomando che mi interessa... ;)

Stev-O
25-01-2006, 21:25
anche 4000 connessioni massime non le raggiungi mai: basta moltomeno: già con 500 non hai colli di bottiglia

Hurricane Polymar
25-01-2006, 21:49
Unico neo, se si spegne (con il tasto on-off) o si fa un restart (da software) perde tutti i settaggi. Ho già provato a contattare USR ma nessuno mi ha risposto.
Spero che con un prossimo firmware, si possa rimediare a questa scomoda pecca.

Ma davvero non esiste la possibiltà di salvare i settaggi...mi sembra davvero molto strano! :(

Sapete se esiste la versione del firmware 1.2 già compilata in file .bin?
Ciao :)

sk000ks
25-01-2006, 21:57
Ma davvero non esiste la possibiltà di salvare i settaggi...mi sembra davvero molto strano! :(

Sapete se esiste la versione del firmware 1.2 già compilata in file .bin?
Ciao :)

PROBLEMA RISOLTO CON IL NUOVO FIRMWARE

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1117559&highlight=9108

actifresh
25-01-2006, 22:24
anche 4000 connessioni massime non le raggiungi mai: basta moltomeno: già con 500 non hai colli di bottiglia

Si però se tu hai molti file in download e tutti hanno abbastanza fonti può capitarti che alcuni file abbiano la barra rossa poichè si è raggiunto il limite di connessioni ed emule non può accordarsi... :sofico:

Per questo è meglio alzare il limite di connessione massime secondo me... anche 1000-1500 è sempre meglio di quello di default. Io ne ho tratto sempre miglioramenti. :muro:

Stev-O
26-01-2006, 12:18
attenzione: massime per file sono d'accordo con i 1000 sebbene pochi files abbiano cosi' tante fonti:

ma per le massime: dai un occhiata alle statistiche o più semplicemente a netstat: non ci arriverai mai a quella cifra

sk000ks
26-01-2006, 20:26
Fammi sapere mi raccomando che mi interessa... ;)

Tutto ok. Ha scaricato senza interruzioni per 24 ore, complessivamente oltre 2 giga di roba. Nessun problema rilevato.

Direi che il test è stato superato. :cool:
ciao

harsan
27-01-2006, 00:30
Complimenti hai una Linea Idonea alla 24 MEGA in ADSL2+! Facci un Pensierino...
Nessun Problema hai già la Portante a 1,5 Mega in Down...
Sei OK!!! :flower:

grazie per avermi risposto.

Che significa che la portante è di 1,5 Mega in down ?

Ho letto del firmware nuovo .
Dove lo posso scaricare ?
e' ottimo ? Cosa offre di più ?

Saluti e buona serata.

OldBlackEagle
27-01-2006, 01:11
...Che significa che la portante è di 1,5 Mega in down ?
Che avevi 640 FLAT ALICE, adesso hai 1,5 MEGA FLAT ALICE!!!
Ho letto del firmware nuovo .
Dove lo posso scaricare ?
e' ottimo ? Cosa offre di più ?E' una versione compilata dai Sorgenti presi dal Sito della U.S.Robotics e risulta essere di SETTEMBRE 2005!!! In alcuni casi ha risolto dei problemi su alcuni Router che non andavano bene...
Si scarica tramite chi ne ha una copia... Ringraziamo l'Amico FOOLVER che l'ha compilata... Io ho quella per USR9108... Saluti

harsan
27-01-2006, 10:53
Che avevi 640 FLAT ALICE, adesso hai 1,5 MEGA FLAT ALICE!!!
E' una versione compilata dai Sorgenti presi dal Sito della U.S.Robotics e risulta essere di SETTEMBRE 2005!!! In alcuni casi ha risolto dei problemi su alcuni Router che non andavano bene...
Si scarica tramite chi ne ha una copia... Ringraziamo l'Amico FOOLVER che l'ha compilata... Io ho quella per USR9108... Saluti

la versione 1.2 sarebbe quella adsl over isdn ?

su usr tedesca c'è 1.0b. provo a mettere tale firmware e non me lo accetta il modem.
Che devo fare ?

andrewxx
27-01-2006, 12:46
Che avevi 640 FLAT ALICE, adesso hai 1,5 MEGA FLAT ALICE!!!
E' una versione compilata dai Sorgenti presi dal Sito della U.S.Robotics e risulta essere di SETTEMBRE 2005!!! In alcuni casi ha risolto dei problemi su alcuni Router che non andavano bene...
Si scarica tramite chi ne ha una copia... Ringraziamo l'Amico FOOLVER che l'ha compilata... Io ho quella per USR9108... Saluti

quindi se compro sto router ho già problemi di firmware :confused: e devo chiedere ad un utente di mandarmi il suo precompilato :confused: assurdo

sk000ks
27-01-2006, 13:09
quindi se compro sto router ho già problemi di firmware :confused: e devo chiedere ad un utente di mandarmi il suo precompilato :confused: assurdo

Si spera che su quelli nuovi sia aggiornato dalla fabbrica.
Comunque in effetti US Robotics non ci sta facendo un figurone.

ehijon
27-01-2006, 13:40
Ciao a tutti!
sarei intenzionato ad acquistare questo pacchetto USR805474 = USR139108 + USR805421 ma ho ancora alcuni dubbi:

1-qual'è la distanza massima a cui può stare l'USB Adapter per far in modo che abbia una buona ricezione?

2-che differenza c'è tra questo USR805417 (PCI Adapter) e questo USR805421 (USB Adapter)?

3-ho appena fatto adsl alice a 4Mb e avendo un teleallarme in casa mi installeranno un potsplitter. ma non so esattamente in cosa consista.. è semplicemente un filtro che devo mettere per l'allarme e quindi posso mettere il mio router wireless anche in mansarda collegandolo ad una semplice presa tripolare? perchè ho letto cose differenti riguardo a questo splitter. so che si installa all'origine della linea telefonica, ma nn ho capito se mi sdoppia il cavo telefonico; ovvero uyna cosa simile:

----- cavo x linea telefonica ---- telefoni
ingresso linea ------- <
----- cavo x adsl ---- router

perchè se fosse così sono costretto a tenere il router all'ingresso di casa e quindi poter sfruttare solamente la tecnologia senza fili e non posso attaccare nessun pc direttamente al router. :confused:

spero di essermi spiegato...

4-è possibile in qualche modo collegare un telefono (o magari cordless con memorizzazione contatti) con attacco USB direttamente al router e poter telefonare con skype senza necessariamente accendere il computer?

grazie mille a tutti x l'attenzione!
:)
jon

Sh0K
27-01-2006, 14:53
Ciao a tutti!
sarei intenzionato ad acquistare questo pacchetto USR805474 = USR139108 + USR805421 ma ho ancora alcuni dubbi:

1-qual'è la distanza massima a cui può stare l'USB Adapter per far in modo che abbia una buona ricezione?

2-che differenza c'è tra questo USR805417 (PCI Adapter) e questo USR805421 (USB Adapter)?

3-ho appena fatto adsl alice a 4Mb e avendo un teleallarme in casa mi installeranno un potsplitter. ma non so esattamente in cosa consista.. è semplicemente un filtro che devo mettere per l'allarme e quindi posso mettere il mio router wireless anche in mansarda collegandolo ad una semplice presa tripolare? perchè ho letto cose differenti riguardo a questo splitter. so che si installa all'origine della linea telefonica, ma nn ho capito se mi sdoppia il cavo telefonico; ovvero uyna cosa simile:

----- cavo x linea telefonica ---- telefoni
ingresso linea ------- <
----- cavo x adsl ---- router

perchè se fosse così sono costretto a tenere il router all'ingresso di casa e quindi poter sfruttare solamente la tecnologia senza fili e non posso attaccare nessun pc direttamente al router. :confused:

spero di essermi spiegato...

4-è possibile in qualche modo collegare un telefono (o magari cordless con memorizzazione contatti) con attacco USB direttamente al router e poter telefonare con skype senza necessariamente accendere il computer?

grazie mille a tutti x l'attenzione!
:)
jon

1. Puoi tenere benissimo il modem attaccato alla linea del telefono senza essere attaccato al computer, però se vuoi usarlo in wireless, devi configurarlo prima (wireless mac filter)
2. non è possibile attaccarci un telefono per chiamare con skype in quanto non ha porte usb.

Per il teleallarme non sò, vediamo cosa dicono gli altri

andrea ts
27-01-2006, 16:01
ho 2 pc connessi ad internet con un router 9107, ho aperto le 2 porte per emule per tutti e due gli indirizzi ip, quindi per i 2 pc. ho fatto il test di emule per vedere se le porte sono aperte, e su tutti e 2 da esito positivo. quando mi connetto ad emule, il pc con indirizzo 192.168.1.2. funziona e ha id alto se connesso a razorback 2, mentre il pc con 192 168.1.3 non ha id alto se connesso a razorback 2, anzi nn riesce neanke a connettersi, dicendo che il server è pieno, perkè?

Sh0K
27-01-2006, 20:14
ho 2 pc connessi ad internet con un router 9107, ho aperto le 2 porte per emule per tutti e due gli indirizzi ip, quindi per i 2 pc. ho fatto il test di emule per vedere se le porte sono aperte, e su tutti e 2 da esito positivo. quando mi connetto ad emule, il pc con indirizzo 192.168.1.2. funziona e ha id alto se connesso a razorback 2, mentre il pc con 192 168.1.3 non ha id alto se connesso a razorback 2, anzi nn riesce neanke a connettersi, dicendo che il server è pieno, perkè?
L'ip 192.168.1.3 come è connesso? Come l'altro? Tramite le 4 porte eth? Assicurati che è il gateway ed il subnet mask sia impostato come per l'altro ip.

sk000ks
02-02-2006, 18:30
ho 2 pc connessi ad internet con un router 9107, ho aperto le 2 porte per emule per tutti e due gli indirizzi ip, quindi per i 2 pc. ho fatto il test di emule per vedere se le porte sono aperte, e su tutti e 2 da esito positivo. quando mi connetto ad emule, il pc con indirizzo 192.168.1.2. funziona e ha id alto se connesso a razorback 2, mentre il pc con 192 168.1.3 non ha id alto se connesso a razorback 2, anzi nn riesce neanke a connettersi, dicendo che il server è pieno, perkè?

Si vede che con il secondo ti assegnano un lowID e dal momento che sui server il numero di utenti permessi con lowID è basso, probabilmente non c'è più posto e quindi non si connette.
Dalla mia esperienza personale posso dirti che non puoi avere 2 pc connessi ad emule con lo stesso IP (quello che ti da l'ISP) ed avere su entambi un highID. O uno o l'altro. Prova a connetterti SOLO con uno alla volta, se tutto va bene dovresti sempre prendere un highID.

sketoadsl
02-02-2006, 22:01
Ho finalmente deciso di avere una WiFi LAN tutta mia!!! :D
Volevo avere i vostri consigli ed il vostro futuro appoggio!!! :p
Per quello che ho letto in giro e per la mia stima nei prodotti USR, sarei intenzionato a comprare l' ALL-IN-ONE "USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ Gateway" .......... che ne dite???????
Ovviamente volevo sapere da voi come và con emule e altri programmi p2p???
Ditemi subito se ha qualche tipo di problema altrimenti cosa lo compro a fare!!! :ciapet:
Inoltre, siccome già posseggo la cardbus: DWL-G650+ (54Mbps Up to 10x con AirPlus G+), volevo sapere se qualcuno sapeva di incompatibilità varie tra i due prodotti: USR9108 & DWL-G650+ oppure in genrale fra USR & DLink!!!
Grazie mille a tutti ............... conto su di voi!!! :help: :help: :help:

Dagobert
03-02-2006, 00:06
Io credo che la cardbus vada ma a 54Mbps.

L'Usr9108 arriva a 125Mbps ma con i prodotti MaxG della Usr. Se avessero lo stesso chip, però, è possibile siano compatibili anche sulla alta velocità.

Quel che posso narrarti è la mia esperienza con il p2p.
Va benone. Il mulo funziona da stamani ed è lentamente cresciuto fino ai 150Kbps, la navigazione rimane però tranquillamente possibile.
Nessun problema riscontrato nè con il Wifi, nè con la lan, nè con emule.

Una roccia per ora.

xool
07-02-2006, 19:22
Mi iscrivo alla discussione perchè a breve dovrò acquistare questo modem/router /Wi-Fi :D

sk000ks
07-02-2006, 22:23
Visto che il router 9108 va benone, ho deciso di fare l'upgrade ad alice 4 mega.
La velocità di download è aumentata correttamente solo che mi succede una cosa che prima non notavo (forse perchè avevo solo 640kps):
- sul computer fisso dove è collegato il router, scarico a 540 Kbyte/sec
- sul portatile connesso in wifi, scarico a 220 Kbyte/sec
Ho verificato questo scaricando lo stesso file, nello stesso orario.

Succede anche a qualcuno di voi? Che cosa potrebbe essere?

Sh0K
08-02-2006, 00:37
Visto che il router 9108 va benone, ho deciso di fare l'upgrade ad alice 4 mega.
La velocità di download è aumentata correttamente solo che mi succede una cosa che prima non notavo (forse perchè avevo solo 640kps):
- sul computer fisso dove è collegato il router, scarico a 540 Kbyte/sec
- sul portatile connesso in wifi, scarico a 220 Kbyte/sec
Ho verificato questo scaricando lo stesso file, nello stesso orario.

Succede anche a qualcuno di voi? Che cosa potrebbe essere?
Prova a scaricare più file contemporaneamente dal fisso e dal portatile, dovresti ottenere 250kb/s e 250kb/s, magari usa un programma come getright che cerca in automatico lo stesso file su più fonti (www.filemirrors.com) e che tende ad usare il massimo della banda (utile per scaricare velocemente distro unix).
Anche se hai una scheda pcmcia wireless 54Mbit i 220kb/s dovresti superarli senza problemi, a meno che non usi il portatile in casa del vicino.... :Prrr:

sk000ks
08-02-2006, 01:08
Grazie ho risolto!

Era un problema di MTU e RWIN, risolto con TCP Optimizer.

Powerfrank
08-02-2006, 18:46
Ragazzi una domanda ho aiutato un amico nella configurazione di questo router ma non siamo riusciti a far funzionare il Print Server in pratica quando cerca i driver non li trova neanche sul cd del produttore la stampante è un' HP PSC 1110 qualcuno l'ha configurata?? Ciaoo :D

overfusion
08-02-2006, 20:15
ragazzi usiamo il TOPIC UFFICIALE di questo splendido router, per discutere e risolvere problemi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128324

in modo che anke altri utenti potranno giovare di vari consiglie ecc...

ciobin74
24-01-2007, 17:24
Ciao, no non era il problema del printer server in quanto l'avevo già attivato.
Il problema era un altro(dopo due giorni ad impazzire sono riuscito a farla funzionare).
Il problema era che Windows non riusciva a trovare i driver giusti(in quanto la stampante la trovava in rete(dando da aggiungi stampante--> stampante in rete -->indirizzo URL --> http://192.168.1.1:1631/printers/nome_stampante (all'nizio non la trovava neanche perchè seguendo il manuale in italiano url era così: http://192.168.1.1:1631/stampanti/nome_stampante poi ho immaginato di mettere in inglese stampanti) ma poi voleva dei driver che sul cd non c'erano ho provato a vedere nel file .inf i nomi delle varie dll e exe e sul Cd non esistevano (o per lo meno lui cercava es. hpzsnt09.dll sul Cd c'era hpzsnt12.dll).
Comunque per farla breve ho dovuto prima installarla dalla rete con dei driver sbagliati (si installava ma dava errori facendo propietà della stampante, e non stampava).poi l'ho installata in locale (USB) poi sono andato dentro in propietà della stampante (quella in rete non funzionante) e in avanzate ho cambiato i driver nel menù a tendiina con quelli della stampante locale(USB).

Credo che questo errore me lo dava perchè la stampante ALL in one, con una normale magari non me li avrebbe dati.
Vabbè ora funziona(da venerdi a oggi ho configurato due router access point uno a casa mia 9108, e il mio vecchio a casa di mia suocera e tutti con schede client una diversa dall'altra da piangere, e la stampante in rete).

Grazie Ciao

Ciao, scusami, riesci ad utilizzarla anche come scanner? Io no. qualche consiglio? Grazie

Stev-O
24-01-2007, 18:04
un anno di up e l'ultimo post era usiamo il thread ufficiale :doh:

ti sapeva fatica usarlo ??? :D