PDA

View Full Version : Problema hd raptor


Amoz
15-12-2005, 15:37
Ciao a tutti ,
nn riuscendo da solo a risolvere questo problema ho pensato che forse qui potrei trovare soluzioni o aiuti a riguardo..

allora ho montato l'hd raptor sata ora viene il problema nel senso che in risorse del computer nn me lo vede e se vado in gestione dischi invece si come "unita nn allocata" il disco nn e' stato ne partizionato ne formattato perchè nn posso e nn mi da la possibilità di poter fare niente nn venendo riconosciuto (mi da solo 2 voci proprietà e guida in linea)....

a qualkuno e' capitato lo stesso?
sul sito della asus nn ho trovato relativi driver quindi penso nn ci vogliano..

il mio pc e': venice 3000+ @2520, geforce 6800gt core:415mhz mem:1.08 ghz , 1 gb ram corsair xms , asus a8v deluxe ...

ciao e grazie per eventuali dritte...

athlon xp 2400
15-12-2005, 16:06
Ciao a tutti ,
nn riuscendo da solo a risolvere questo problema ho pensato che forse qui potrei trovare soluzioni o aiuti a riguardo..

allora ho montato l'hd raptor sata ora viene il problema nel senso che in risorse del computer nn me lo vede e se vado in gestione dischi invece si come "unita nn allocata" il disco nn e' stato ne partizionato ne formattato perchè nn posso e nn mi da la possibilità di poter fare niente nn venendo riconosciuto (mi da solo 2 voci proprietà e guida in linea)....

a qualkuno e' capitato lo stesso?
sul sito della asus nn ho trovato relativi driver quindi penso nn ci vogliano..

il mio pc e': venice 3000+ @2520, geforce 6800gt core:415mhz mem:1.08 ghz , 1 gb ram corsair xms , asus a8v deluxe ...

ciao e grazie per eventuali dritte...



lo devi formattare da gestione disco....pero' prima devi creare la partizione sempre da gestione disco...oppureprova a creare la partizione e a formattarlo facendolo partire dal boot di win xp

Amoz
15-12-2005, 22:14
ciao

ce l'ho fatta a farlo riconoscere ma al momento dell'installazzione di windows premo f6 gli installo i driver ma quando arriva alle partizioni nn me lo vede...


da windows tutto apposto sono riuscito a farlo vedere ma per il resto nada , cmq grazie tante

athlon xp 2400
16-12-2005, 09:10
ciao

ce l'ho fatta a farlo riconoscere ma al momento dell'installazzione di windows premo f6 gli installo i driver ma quando arriva alle partizioni nn me lo vede...


da windows tutto apposto sono riuscito a farlo vedere ma per il resto nada , cmq grazie tante

scaricati i driver aggiornati peril controller del raid...

peppecbr
16-12-2005, 09:21
scusami ma io non facendo alcun raid 0 nell'installare windoz non gli do nessun driver sata è lui lo riconosce in automatico... hai provato a fare cosi?? :read:

athlon xp 2400
16-12-2005, 10:21
scusami ma io non facendo alcun raid 0 nell'installare windoz non gli do nessun driver sata è lui lo riconosce in automatico... hai provato a fare cosi?? :read:

I sata hanno bisogno di driver specifici x essere riconosciuti da windows :) :D :O

toto20
17-12-2005, 00:02
I sata hanno bisogno di driver specifici x essere riconosciuti da windows :) :D :O
da quando in qua? Non è mai esistito un driver per dischi SATA sotto XP. I drivers esistono solo se i dischi sono in configurazione raid e il SO ha bisogno di riconoscere il controller o il chipset.
Qualcuno a suo tempo ha introdotto la leggenda del driver SATA e ancora oggi c'è chi sostiene questo. Io installo decine di hd alla settimana, posso garantirti che si tratta proprio di una leggenda.
Adesso, il tuo problema non è chiaro.
Se devi installare XP sul Raptor, non devi inizializzare, formattare o partizionare niente.
Una volta montato, avvii il pc con il cd di XP nel lettore, assicurandoti che faccia il boot proprio da lì. Non premere F6 o altro, aspetta che l'installazione ti porti al punto di scegliere il disco sul quale installare il sistema. A quel punto crei la partizione, formatti (sono tutti passi successivi nei quali ti guida il wizard stesso) e fai partire l'installazione, niente di più semplice.
Se viceversa il disco non è di sistema, una volta montato apri "Gestione" con il tasto dx da Risorse del computer, poi "Gestione disco", trovi lo spazio non allocato corrispondente al disco, tasto dx, fai partire il wizard e lui inizializzerà, partizionerà e infine formatterà il disco (o le partizioni).
Subito dopo il disco apparirà sotto risorse del computer.
Tutto qua.

Ezran
17-12-2005, 00:11
Quoto. Una cosa sola non ho mai capito..perche' i SATA sono visti da windows come periferica rimovibile, con relativa icona di rimozione sicura dell'Hardware nella barra degli strumenti... :rolleyes:

Amoz
17-12-2005, 01:08
da quando in qua? Non è mai esistito un driver per dischi SATA sotto XP. I drivers esistono solo se i dischi sono in configurazione raid e il SO ha bisogno di riconoscere il controller o il chipset.
Qualcuno a suo tempo ha introdotto la leggenda del driver SATA e ancora oggi c'è chi sostiene questo. Io installo decine di hd alla settimana, posso garantirti che si tratta proprio di una leggenda.
Adesso, il tuo problema non è chiaro.
Se devi installare XP sul Raptor, non devi inizializzare, formattare o partizionare niente.
Una volta montato, avvii il pc con il cd di XP nel lettore, assicurandoti che faccia il boot proprio da lì. Non premere F6 o altro, aspetta che l'installazione ti porti al punto di scegliere il disco sul quale installare il sistema. A quel punto crei la partizione, formatti (sono tutti passi successivi nei quali ti guida il wizard stesso) e fai partire l'installazione, niente di più semplice.
Se viceversa il disco non è di sistema, una volta montato apri "Gestione" con il tasto dx da Risorse del computer, poi "Gestione disco", trovi lo spazio non allocato corrispondente al disco, tasto dx, fai partire il wizard e lui inizializzerà, partizionerà e infine formatterà il disco (o le partizioni).
Subito dopo il disco apparirà sotto risorse del computer.
Tutto qua.


sono daccordo i driver sono per riconoscere il chipset nn il disco se ho capito bene...
io sono riuscito ad installare windows sul disco pero nel bios nn posso settarlo nel boot sequence nn me lo vede e poi perche in gestione periferiche sull'altro hd tra parentisi ce "sistema" e nel raptor dove veramente c'e' il sistema mi dice "avvio"???
tnx

toto20
17-12-2005, 09:03
Si hai capito bene, ma stai attento che il chipset va fatto riconoscere al sistema solo quando opera in una modalità non standard, esempio il raid.
In modalità IDE il SO riconosce tutto in modo nativo, SATA compresi.

Per quanto riguarda il resto della tua domanda non posso darti una risposta precisa. Mi viene da pensare da quanto leggo che tu abbia due sistemi operativi su due dischi, sinceramente non so perchè da bios tu non veda l'hd nel boot sequence. Se il tuo scopo è rendere il Raptor disco di sistema ti consiglio di montarlo sul canale SATA1, installare regolarmente come ti ho consigliato nel precedente post il sistema pulito e poi in un secondo momento far riconoscere il secondo disco e ripulirlo dal SO installatovi precedentemente. In questo modo, inconvenienti permettendo, dovresti avere una sequenza di boot ordinata.

Amoz
17-12-2005, 11:25
ok ,allora provo a installare l'so sul raptor senza l'altro hd (cosa che nn ho provato).....

grazie mille ...

ciau

Amoz
17-12-2005, 16:44
allora.... tolto hd caviar proseguo con l'installazziano di winxp su raptor senza premere f6 e fargli riconoscre il chipset "via" nn me lo vede (controllare che il disco sia collegato e alimentato ecc....)

ho dovuto dargli i driver poi me la riconosciuto e installato l'so senza nessun problema , metto su l'altro hd botto vado nel bios e vedo che il raptor nn c'e' piu :cry: fatto sta che avevo l'hd settato in "master whit slave present" :muro: quindi mi sa che appena lo connettevo lui riconosceva che era il master e assegnava "slave" al raptor, forse?(nn so molto fare co ste cose)

smonto setto il caviar setto in "master" botto e come per miracolo eccolo li il raptor sata..

se nn smontavo il caviar come dicevi tu toto per l'installazzione del so forse nn ci guardavo neanke ai settaggi dei jumper :doh:

grazie davvero era 2gg che strippavo per sta storia azz...

athlon xp 2400
17-12-2005, 19:30
da quando in qua? Non è mai esistito un driver per dischi SATA sotto XP. I drivers esistono solo se i dischi sono in configurazione raid e il SO ha bisogno di riconoscere il controller o il chipset.
Qualcuno a suo tempo ha introdotto la leggenda del driver SATA e ancora oggi c'è chi sostiene questo. Io installo decine di hd alla settimana, posso garantirti che si tratta proprio di una leggenda.
Adesso, il tuo problema non è chiaro.
Se devi installare XP sul Raptor, non devi inizializzare, formattare o partizionare niente.
Una volta montato, avvii il pc con il cd di XP nel lettore, assicurandoti che faccia il boot proprio da lì. Non premere F6 o altro, aspetta che l'installazione ti porti al punto di scegliere il disco sul quale installare il sistema. A quel punto crei la partizione, formatti (sono tutti passi successivi nei quali ti guida il wizard stesso) e fai partire l'installazione, niente di più semplice.
Se viceversa il disco non è di sistema, una volta montato apri "Gestione" con il tasto dx da Risorse del computer, poi "Gestione disco", trovi lo spazio non allocato corrispondente al disco, tasto dx, fai partire il wizard e lui inizializzerà, partizionerà e infine formatterà il disco (o le partizioni).
Subito dopo il disco apparirà sotto risorse del computer.
Tutto qua.



scusate mi riferivo al raid......pensavo ai miei

peppecbr
17-12-2005, 22:01
I sata hanno bisogno di driver specifici x essere riconosciuti da windows :) :D :O


he he he forse non hai letto bene lA discussione si parla di un solo hd , non di raid 0 , lo sappiamo tutti che col raid 0 ci vogliono i driver :read: :stordita:

MM
18-12-2005, 22:11
Si hai capito bene, ma stai attento che il chipset va fatto riconoscere al sistema solo quando opera in una modalità non standard, esempio il raid.
In modalità IDE il SO riconosce tutto in modo nativo, SATA compresi.



Scusa, ma non mi risulta... e la leggenda di cui parli ha costretto, almeno fino ad adesso, migliaia di utenti a farsi il floppy, se volevano installare il SO su un disco SATA, altrimenti "Nessun disco rilevato" ;)

toto20
18-12-2005, 22:14
Io ho sempre e dico sempre installato hd SATA senza alcun driver aggiuntivo e su qualunque scheda madre, non avrei motivo di sostenere il contrario.
E a quanto pare, visti i posts precedenti, non sono mica l'unico miracolato.

MM
18-12-2005, 22:52
Io ho sempre, e dico sempre, avuto bisogno del floppy (nelle prove che ho fatto, visto che i dischi SATA non ne ho nel mio PC) come le decine di utenti di questo forum che hanno chiesto spiegazioni al fatto che i dischi SATA non venivano rilevati in fase di installazione
Del resto se su molte, moltissime schede madti forniscono il floppy già pronto, un motivo ci deve essere

toto20
18-12-2005, 22:59
Allora, io non mi voglio ostinare e non voglio insistere, ognuno è libero di credere ciò che vuole... ma se solo UN utente oltre me è riuscito ad installare tranquillamente un disco SATA su Windows XP senza far uso di alcun floppy, vuol dire che SI PUO' FARE.
E quindi (sillogismi elementari), se su 100 persone almeno 1 riesce a farlo, vuol dire che il floppy NON E' indispensabile.
Non so cosa facciano gli altri utenti, dove e se sbagliano qualcosa, ma come già detto io lo faccio almeno 10 volte a settimana, credimi, non avrei motivo di sostenere una tesi tanto per.
Ho sempre utilizzato il floppy e F6 invece per installare SO su dischi SATA configurati in modalità raid, su tutti i controller esistenti... è quello il floppy che alcune schede madri portano in bundle, ma in quel caso è necessario, ovvio, altrimenti non viene rilevato da XP alcun disco.