View Full Version : Pirateria su Xbox 360: primo passo degli hackers
Mattia91
15-12-2005, 14:09
J Allard di Microsoft aveva già dichiarato che l'arrivo della pirateria su Xbox 360 sarebbe stata solo una questione di tempo, ma chissà se aveva immaginato che a meno di un mese dal lancio della console ci sarebbero state le prime copie dei giochi della console.
E' proprio quello che è accaduto: il gruppo di hackers chiamato "Pi" è riuscito ad ottenere l'immagine dei giochi della nuova console, decifrandone il file-system per ottenere tutta la struttura delle directories e dei files contenuti.
La cosa non ha per ora un utilizzo pratico in quanto la console impedisce la lettura di giochi copiati, ma si tratta comunque di un primo passo copiuto dagli hackers in direzione della "violazione" della console. Vedremo se Microsft adotterà delle misure per combattere il problema.
Fonte:www.mondoxbox.it
*sasha ITALIA*
15-12-2005, 14:13
old..comunque male
Mattia91
15-12-2005, 14:15
old..comunque male
Perchè?Se non lo potevo scrivere,digli a Yamaz di chiudere il 3D.
Nightingale
15-12-2005, 14:19
Perchè?Se non lo potevo scrivere,digli a Yamaz di chiudere il 3D.
Non credo si riferisse al tuo topic con quel male, quanto ad un sentimento di solidarietà verso Microsoft... :D
*sasha ITALIA*
15-12-2005, 14:25
Cioè, bene per sbloccare le possibili funzionalità multimediali della console, ma le per la pirateria.
Mattia91
15-12-2005, 14:26
Cioè, bene per sbloccare le possibili funzionalità multimediali della console, ma le per la pirateria.
Ora ho capito. ;)
Sei proprio sicuro sia un male per microsoft? :O
*sasha ITALIA*
15-12-2005, 15:08
al momento si dato che guadagn asolo da periferiche e software :O
ma ben peggio per le software house
Direi che è solo un bene per la Microsoft, ma tanto è ovvio che usciranno chip e controchip per modifiche ecc.......spero che la x360 legga bene i divx e gli xvid....
il punto è che la protezione antipirateria non stà nell'impedire che si possano copiare i dischi... ma nell'impedire che i giochi copiati vengano eseguiti dalla console
da questo punto di vista il fatto che ci siano dei rip dei giochi non aggiuge niente e non implica niente... il difficile è appunto far esegiure alla console codice non firmato, e questo non è ancora possibile
tra l'altro se fosse stato nei piani di MS rendere più difficile il rip dei dischi, non avrebbero usato un file system molto simile a quello dei dischi Xbox 1... almeno credo
un po' come per i giochi PS2... basta un qualsiasi PC per farne una copia, ma senza modifica non servono a niente
:)
Sei proprio sicuro sia un male per microsoft? :O
visto che vendono HW in perdita per guadagnare sul software, è difficile che la pirateria possa far guadagnare MS
al massimo aumentano la base installata e le perdite sull'HW, ma se poi la gente non compre il software perchè usa le copie pirata dove guadagnano?
:)
visto che vendono HW in perdita per guadagnare sul software, è difficile che la pirateria possa far guadagnare MS
al massimo aumentano la base installata e le perdite sull'HW, ma se poi la gente non compre il software perchè usa le copie pirata dove guadagnano?
:)
che senso ha procurarsi un gioco pirata se poi non lo si puo' usare sul live che ormai e' il 70% del divertimento totale di un titolo...mah ;)
Adamantio
15-12-2005, 15:59
che senso ha procurarsi un gioco pirata se poi non lo si puo' usare sul live che ormai e' il 70% del divertimento totale di un titolo...mah ;)
QUOTO IN PIENO!!!!
ed aggiungo che, essendo io un vegente di fama mondiale........ tra non molto i giochi su console saranno esclusivamente online!!! Anche per single player.
Solo così le case potranno contrastare la pirateria, e magari (anche se lo escludo) abbassare i prezzi^^
Tu ti comperi il tuo dvd o bd o hdvd e inserisci il codice e giochi da solo o in compagnia.... un pò come il buon vecchio diablo di mamma blizzard^^ (anche se li potevi anche non giocare online)
Che vi piaccia o no questo sarà il futuro e non solo dei videogiochi!!!
NO ADSL FLAT???? No party^^!!!!!!
torgianf
15-12-2005, 16:01
QUOTO IN PIENO!!!!
ed aggiungo che, essendo io un vegente di fama mondiale........ tra non molto i giochi su console saranno esclusivamente online!!! Anche per single player.
Solo così le case potranno contrastare la pirateria, e magari (anche se lo escludo) abbassare i prezzi^^
Tu ti comperi il tuo dvd o bd o hdvd e inserisci il codice e giochi da solo o in compagnia.... un pò come il buon vecchio diablo di mamma blizzard^^ (anche se li potevi anche non giocare online)
Che vi piaccia o no questo sarà il futuro e non solo dei videogiochi!!!
NO ADSL FLAT???? No party^^!!!!!!
e chi non e' raggiunto dalla banda larga? si fa le pi@pe? :confused:
che senso ha procurarsi un gioco pirata se poi non lo si puo' usare sul live che ormai e' il 70% del divertimento totale di un titolo...mah ;)
a parte che si può essere d'accordo o no... di 25 milioni di clienti della prima Xbox quanti avevano il Live? un paio di milioni?
di certo con Xbox 360 il Live è più centrale, ma il gioco singleplayer non perde e imho non deve perdere un minimo della sua importanza
EDIT: senza contare che, come coloritamente ricordato da torgianf, chi non ha la banda larga (e sono molti) del Live non se ne fa niente
cmq allora che senso ha modificare la console? visto che tutte le cavolate da Media Center si fanno tranquillamente con una Xbox 1 con XBMC alla metà del prezzo (visto che nemmeno Xbox 360 legge film in HD)?
e cmq c'è ancora qualcuno che crede alla storiella che l'Xbox si modifica per vederci i DivX? :D ok, per qualcuno sarà sicuramente così, per altri sarà anche così...
il motivo principale per cui la maggior parte della gente brama la modifica di Xbox 360 è per sfottere MS, secondariamente per risparmiare 60€ a botta :D
:)
Adamantio
15-12-2005, 16:05
e chi non e' raggiunto dalla banda larga? si fa le pi@pe? :confused:
Allenati con entrambe le manine^^
torgianf
15-12-2005, 16:09
Allenati con entrambe le manine^^
viaggio con fastweb quindi figurati.... ma una buona fetta d'italia viaggia ancora a 56k.
Ricordiamoci che cmq microsoft guadagna sulle periferiche, sui cavi, adattatori, hard disk e sui servizi live e guadagna se la sua consolle viene venduta il più possibile.
Il fatto che una consolle sia modificabile, come diceva qualcuno poco prima, non vuol dire soltanto poter leggerci i divx e gli xvid.. ma vuol dire anche non spendere 60€ a botta per i giochi. Molta gente così comprerebbe di sicuro la consolle, comprerebbe magari più accessori e la modificherebbe.
Imho, il successo di qualunque cosa, per quanto concerne il campo dell'informatica in generale, è dato soltanto dalla possibilità di riprodurlo, copiarlo e comprarlo facilmente ed a basso costo, nonchè dalla sua popolarità (che scaturisce proprio da queste tre regole).
Allenati con entrambe le manine^^
può anche essere una piacevole occupazione... ma non credo rientri nei piani industriali di Microsoft (si sa mai eh) :fagiano:
se vuole raggiungere il più ampio bacino d'utenza possibile vanno tenuti in egual conto sia i giocatori online che quelli che preferiscono o sono costretti al singleplayer
:)
torgianf
15-12-2005, 16:13
Ricordiamoci che cmq microsoft guadagna sulle periferiche, sui cavi, adattatori, hard disk e sui servizi live e guadagna se la sua consolle viene venduta il più possibile.
Il fatto che una consolle sia modificabile, come diceva qualcuno poco prima, non vuol dire soltanto poter leggerci i divx e gli xvid.. ma vuol dire anche non spendere 60€ a botta per i giochi. Molta gente così comprerebbe di sicuro la consolle, comprerebbe magari più accessori e la modificherebbe.
Imho, il successo di qualunque cosa, per quanto concerne il campo dell'informatica in generale, è dato soltanto dalla possibilità di riprodurlo, copiarlo e comprarlo facilmente ed a basso costo, nonchè dalla sua popolarità (che scaturisce proprio da queste tre regole).
quindi secondo te microsoft dovrebbe guadagnare solo sui cavi,joypad ecc...? la pirateria e' un danno senza se e senza ma,una console modificata non porta un solo centesimo nelle tasche delle aziende....
Ricordiamoci che cmq microsoft guadagna sulle periferiche, sui cavi, adattatori, hard disk e sui servizi live e guadagna se la sua consolle viene venduta il più possibile.
Il fatto che una consolle sia modificabile, come diceva qualcuno poco prima, non vuol dire soltanto poter leggerci i divx e gli xvid.. ma vuol dire anche non spendere 60€ a botta per i giochi. Molta gente così comprerebbe di sicuro la consolle, comprerebbe magari più accessori e la modificherebbe.
può anche essere vero che ci sia un guadagno sugli accessori (anzi è vero, 40€ per una MC da 64 mega, 65€ per un pad wireless, se si considera pad + pacco batterie :doh: ) ma non ci sono dubbi che il core business sia il software
se non vendi il software, non guadagni
:)
quindi secondo te microsoft dovrebbe guadagnare solo sui cavi,joypad ecc...? la pirateria e' un danno senza se e senza ma,una console modificata non porta un solo centesimo nelle tasche delle aziende....
E' una tua opinione e la rispetto, sicuramente microsoft a lungo andare ci guadagnerebeb davvero moltissimo.
Adamantio
15-12-2005, 16:17
può anche essere una piacevole occupazione... ma non credo rientri nei piani industriali di Microsoft (si sa mai eh) :fagiano:
se vuole raggiungere il più ampio bacino d'utenza possibile vanno tenuti in egual conto sia i giocatori online che quelli che preferiscono o sono costretti al singleplayer
:)
Forse non hai mai giocato a diablo....
Secondo le mie supposizioni, che si basano sulle mie supposizioni^^, sarà sony la prima ad applicare questo metodo, che a condizione di essere in possesso di una connessione a banda larga, permette sia il gioco in single che il multiplayer.
Ora, come dice l utente sopra, chi non ha adsl?? bhe.... a partire da win-max in poi tutti avranno adsl volenti o nolenti.... e da quel momento in poi sarà l era indiscussa del gioco online^^!!
Sicuramente non dopodomani... ma ci arriveremo, Tranquilli!!!
Forse non hai mai giocato a diablo....
per piacevole occupazione intendevo le pi@pe :asd:
tornando in topic:
Ok, before everyone gets carried away with all of the recent Xbox 360 news I wanted to let you know what we've found. There's been a lot of hype about Xbox 360 disc images and some new tools appearing to extract those images. Existing Xbox tools should already be able to extract them. Qwix(info) 1.01 (the most recent public release version) can extract them if you just change the file extension to .iso instead. I'm not sure if other existing Xbox tools will work, but I suspect most/all of them will.
I'm trying to help avoid seeing a whole new batch of 360 iso tools, when they're really doing the same thing as all the old Xbox tools. The scene saw a lot of iso extraction/creation software surface, and some of them were quite buggy and caused people to waste a lot of time (and blank discs). There's nothing new/magical about the Xbox 360 images.
As far as Qwix is concerned - yes, Qwix 2.0 is in the works. It has been for quite a while. Real life caught up with me and changed my priorities. It has some great enhancements that should make existing Qwix users happy. I don't know exactly when I'll get to release it, but it should be in the not-too-distant future.
Happy holidays from Devenic and Team Avalaunch!
in partica, sembrerebbe che si risolva tutto in un gran polevrone e pochi fatti... le ISO dei giochi Xbox 360 si posso estrarre con gli stessi tool (come Qwix, che è in giro da anni) che si usano per le iso dei giochi Xbox 1...
in pratica sono uguali...
:)
dimenticavo la fonte: http://www.xbox-scene.com/xbox1data/sep/EEFuyykAZFiXOMvTgf.php
torgianf
15-12-2005, 16:24
E' una tua opinione e la rispetto, sicuramente microsoft a lungo andare ci guadagnerebeb davvero moltissimo.
in che modo guadagnerebbe tantissimo? :confused:
Bhè, pensa alla popolarità di play station e a quella del gamecube, l'uno con semplici cd/dvd, l'altro con sistema proprietario. Pensa alla popolarità di windows xp!!!. Insomma, non è tutto così immediato come vogliono farci credere, di sicuro dietro a queste cose ci sono molti studi da parte di microsoft, credi che nei pensieri di microsoft non ci sia il fattore (non lo chiamo problema) pirateria? Sapranno sfruttarlo! ;)
M4verick
15-12-2005, 16:58
in che modo guadagnerebbe tantissimo? :confused:
Su questo si potrebbe discutere 24 anni e sei mesi senza giungere a nulla di concreto (ovviamente direi, nessuno qui lavora in MS).
Tuttavia il fatto che Sony sia sul mercato da più di dieci anni con le varie incarnazioni del marchio Playstation e programmi di rimanervi a lungo, il fatto che Microsoft abbia posto le basi e continui a lavorare per gli stessi obiettivi sembrerebbero confutare o quanto meno mettere in dubbio la effettiva validità dell'affermazione "una console modificata non porta un solo centesimo nelle tasche delle aziende....".
Detta in soldoni, se il danno fosse davvero tanto grave sia MS che Sony avrebbero gettato la spugna da lungo tempo; Entrambe sono aziende molto esperte ed estremamente competenti nei propri settori e, di certo, non continuerebbero ad investire in un affare fortemente in perdita.
Un discorso analogo potrebbe anche essere fatto per chi produce i giochi per tali piattaforme; Se fossero in forte perdita Activision, Namco, Konami e compagnia avrebbero mollato da parecchio. Chi soffre della cosa sono i "piccoli", ovvero gli sviluppatori esterni.
Quello che a mio avviso è il REALE problema legato alla pirateria è lo "svilimento" del gioco inteso come prodotto (stesso discorso si può applicare per i film, sulla musica non mi sento di esprimermi...): quando si ha la possibilità di acquistare qualcosa a prezzi stracciati o comunque senza sforzi particolari, automaticamente si tende a considerare tale cosa di poco valore.
Ricordiamoci che cmq microsoft guadagna sulle periferiche, sui cavi, adattatori, hard disk e sui servizi live e guadagna se la sua consolle viene venduta il più possibile.
La Microsoft perde circa 100$ su ogni console venduta. (Ormai ho perso il conto di quante volte l'ho scritto).
Il fatto che una consolle sia modificabile, come diceva qualcuno poco prima, non vuol dire soltanto poter leggerci i divx e gli xvid.. ma vuol dire anche non spendere 60€ a botta per i giochi. Molta gente così comprerebbe di sicuro la consolle, comprerebbe magari più accessori e la modificherebbe.
Il fatto che una console sia modificabile rappresenta una perdita secca per il vendor, che non viene coperta dalle royalty sul software che non viene ovviamente acquistato. Infatti Microsoft, Sony e Nintendo applicano una lotta piuttosto dura ai produttori di modchip. Altro esempio e' la PSP, dove Sony si e' affrettata a chiudere i bug del firmware che permettevano l'uso di software homebrew e giochi pirata.
(Console con un sola elle)
E' una tua opinione e la rispetto, sicuramente microsoft a lungo andare ci guadagnerebeb davvero moltissimo.
Non e' una sua opinione, e' un dato di fatto provato da innumerevoli esempi.
La divisone Xbox è praticamente stata sempre in perdita (e nn di poco, si parla di centinaia di milioni di dollari), è stata in utile solo nel quarter in cui è uscito Halo 2.
E' solo grazie al fatto che M$ abbia le spalle mooolto grosse dal punto di vista finanziario e che il fatturato relativo all'XBox pesa neanche un 5% del totale che M$ ha deciso di andare avanti nell'avventura X360 investendo altre centinaia di milioni di $.
State pur tranquilli che se X360 avrà gli stessi numeri di XBox (in senso reddituale per M$) molto probabilmente nn vedremo mai un X720...
Ergo: M$ nn ha alcun interesse a che la nuova console divenga moddabile come l'XBox
e chi non e' raggiunto dalla banda larga? si fa le pi@pe? :confused:
nei prossimi anni internet veloce sara' alla portata di tutti, un po' come la televisione di stato e si paghera' anche poco o niente, probabilmente sara' supportata dalla pubblicita', la fibra, internet sono le vere reti di telecomunicazione del futuro, non c'e' tv,analogica o digitale, che tenga! ;)
ethernaldarkness
16-12-2005, 10:05
fatto stà che MS è una delle società con capitale maggiore del mondo, nonostante si possa copiare Win (HE 249 Euro a copia, Pro 529 Euro a copia) e Office (Basic 450 Euro a copia, Pro 729) e Qualunque suo programma e gioco per pc, come si può moddare xBox e copiarne i giochi.
Poi è vero che il mondo degli online player, specie per console, è ancora abbastanza poco popolato...
...e di certo a 300 Euro + 360 Euro di accessori, non potete dirmi che vendono le console in sottocosto per rifarsi con il Software.
Chi davvero ci perde, nella pirateria, sono le Software House, il che è peccato, visto i capolavori di intrattenimento che sfornano senza nulla da invidiare a case cinematografiche o televisive. specie alle ultime.
ethernaldarkness
16-12-2005, 10:22
Detta in soldoni, se il danno fosse davvero tanto grave sia MS che Sony avrebbero gettato la spugna da lungo tempo; Entrambe sono aziende molto esperte ed estremamente competenti nei propri settori e, di certo, non continuerebbero ad investire in un affare fortemente in perdita.
Vero anche che, se avessero gettato la spugna, le case di produzione di modchip sarebbero fallite. Si tratta di un palese caso di parassitismo simbiotico, se muore l'ospide, il parassita muore con lui. Il semplice SAPERE che una console può essere moddata spinge l'utente medio ad acquistarla, così da prendere un paio di giochi per cui vale la pena e avere la possibilità di "avere" gli altri senza salassarsi. E' un buon motore.
Quello che a mio avviso è il REALE problema legato alla pirateria è lo "svilimento" del gioco inteso come prodotto (stesso discorso si può applicare per i film, sulla musica non mi sento di esprimermi...): quando si ha la possibilità di acquistare qualcosa a prezzi stracciati o comunque senza sforzi particolari, automaticamente si tende a considerare tale cosa di poco valore.
Verissimo, però è anche vero che se un film in DVD costa 25 Euro appena uscito, e poi te lo trovi facilmente a 10 Euro dopo un pò, aspetti e lo compri volentieri.
Finchè un gioco alla sua uscita costa 60 Euro e lo trovi a non meno di 30 quando ormai è uscito il 3° capitolo, è naturale che chi ha meno possibilità cerchi delle scappatoie. L'inapplicabile e a troppo lungo termine soluzione della pirateria è l'abbattimento dei prezzi.
Una stima breve la si può fare in questi termini: Se per ogni copia del gioco (60 Euro, introito per le case) ci sono diciamo 5 copie (stima quanto meno ottimistica, in realtà ce ne sono anche 15,30,50...) fatte (mettiamo 3 Euro in tutto, nessun introito per le case, se non contiamo la vendita dei DVD vergini per alcune, vedi sony) allora ci sono 60 Euro spesi e 6 giochi in circolazione (non contiamo il costo dei modchip, parliamo degli introiti della SH), risultato che si ottiene vendendo a 10 Euro il gioco, nessuna spesa di mod, e prezzo da fame. Vendendolo a 15-20 Euro lo potrebbe comprare quasi chiunque, quasi raddoppiando gli incassi. Ma non si venderebbero più modchip, e le case produttrci chiuderebbero. DEVE esserci un rapporto di simbiosi, sennò non si spiega.
fatto stà che MS è una delle società con capitale maggiore del mondo, nonostante si possa copiare Win (HE 249 Euro a copia, Pro 529 Euro a copia) e Office (Basic 450 Euro a copia, Pro 729) e Qualunque suo programma e gioco per pc, come si può moddare xBox e copiarne i giochi.
Poi è vero che il mondo degli online player, specie per console, è ancora abbastanza poco popolato...
...e di certo a 300 Euro + 360 Euro di accessori, non potete dirmi che vendono le console in sottocosto per rifarsi con il Software.
Chi davvero ci perde, nella pirateria, sono le Software House, il che è peccato, visto i capolavori di intrattenimento che sfornano senza nulla da invidiare a case cinematografiche o televisive. specie alle ultime.
La console è venduta si sottocosto, ma è logico che uno quando va ad acquistarla si compra almeno un gioco e magari qualche accessorio (se no uno, con la sola console,ha un fermacarte da 400 € ;) ).
Le software house che ci rimettono sono quelle piccole (ed infatti molte stanno chiudendo).
I 50-60-70 € per un gioco sono un'esagerazione, ma in questo momento è la più sostanziosa entrata che ha sia microsoft sia queste software house hanno (anzi per le software house è l'unica entrata).
Per curisità, si sa in media,quanto costi lo sviluppo di un gioco per xbox360?
ethernaldarkness
16-12-2005, 10:48
Per curisità, si sa in media,quanto costi lo sviluppo di un gioco per xbox360?
dipende molto dal tipo di gioco, e in particolare, da quanta parte del gioco è da sviluppare. Ad esempio se utilizza il motore grafico di un altro gioco, o lo aggiorna solamente con qualche istruzione, lo sviluppo è meno costoso.
In media, per un gioco di prima classe, lo sviluppo costa 2 Milioni di Euro. Poi ci sono i notevolissimi costi di publishing, tanto che le PH guadagnano molto piu delle DevelopingH
dipende molto dal tipo di gioco, e in particolare, da quanta parte del gioco è da sviluppare. Ad esempio se utilizza il motore grafico di un altro gioco, o lo aggiorna solamente con qualche istruzione, lo sviluppo è meno costoso.
In media, per un gioco di prima classe, lo sviluppo costa 2 Milioni di Euro. Poi ci sono i notevolissimi costi di publishing, tanto che le PH guadagnano molto piu delle DevelopingH
Quindi meno di quello che pensavo...ma lo sviluppo di un gioco non rimane la parte più onerosa?
Si potrebbe dire che dei 50 € che fanno pagare per un gioco, almeno la metà sono guadagno ?
ethernaldarkness
16-12-2005, 11:18
il sito Gameprog-ita dà un pò di numeri a riguardo. Tra sviluppo e publishing dice ci vogliano circa 450.000 copie vendute per guadagnare 700.000 Euro, se non ho letto male.
Rikkardino
16-12-2005, 11:23
secondo me c'e' anche da considerare il fattore "diffusione"...
la pirateria non è solo un male x MS.. visto che i soldi non le mancano, ms puo' benissimo permettersi di perdere soldi ma acquistare mercato...
se l'obiettivo di MS non fosse il "guadagno netto" ma il possedere piu' del 50% del mercato console, potrebbe benissimo permettersi (come gia' fa) di vendere le console in perdita e addirittura di giocare un minimo con il fattore pirateria x accaparrarsi piu' fette di mercato.
poi i guadagni sul software si fanno con i clienti onesti e con il live. ma un margine di pirateria x la diffusione secondo me puo' essere utile.
il sito Gameprog-ita dà un pò di numeri a riguardo. Tra sviluppo e publishing dice ci vogliano circa 450.000 copie vendute per guadagnare 700.000 Euro, se non ho letto male.
Bisognerebbe sapere i costi di sviluppo+publishing e il prezzo a cui è veduto il gioco.
abellodenonna
16-12-2005, 12:13
quindi secondo te microsoft dovrebbe guadagnare solo sui cavi,joypad ecc...? la pirateria e' un danno senza se e senza ma,una console modificata non porta un solo centesimo nelle tasche delle aziende....
invece i 'SE? ed i 'MA' ci sono eccome.
vediamo se sei d'accordo con me nel dire che la pirateria è un modo come un altro di ampliare,far sbocciare un tipo di mercato e far girare l'economia intorno ad esso...
senza pirateria____________si vende qualke console quà e là,e qualke gioko (giustamente. perkè non saranno furbi quelli ke li masterizzano come me,ma nemmeno gli illuminati che regalano 60e a botta per delle ciofeche molte volte.)
con pirateria______________ si vendono moltissime consoles. i gioki originali se ne vendono poki; quel qualkuno che continua a comprarseli originali per giokare online, si vendono a rotta di collo modifiche,chips ecc, dvd vergini,cd vergini a gogo, masterizzatori per pc, masterizzatori dvd casalinghi, contratti internet ultraveloci per poter scaricare le iso ecc ecc.
Vorresti dire che la pirateria non porta rikkezza in questi ambiti?
ki ce lo dice a noi che non ci siano dei contratti tras microsoft e le aziende che danno questi servizi? ce lo vengono a dire a noi secondo voi??
guardate che questi si studiano pure il bucio del culo del marketing!
Il vendere adesso poke x360 per noi è una cosa stupida,per loro magari deve essere cosi' per adottare una strategia di marketing!
cmq di sicuro se non ci fosse la pirateria, il fenomeno VIDEOGIOKI non sarebbe un fenomeno, ma UN PIKKOLO PASSATEMPO PER POKI.
fate riferimento al cubo.
AdrianSkynet
17-12-2005, 00:51
Dato che la microsoft ha le spalle tanto larghe,e che può permettersi di vendere in perdita x acquistare mercato...potrebbe vendere la x360 a 100euro....mi immagino la rissa x acchiapparsene una :rolleyes:, non sarebbe male come mossa :D tanto d fondi a cui attingere ne ha d per così ;)
snake.mgs3
17-12-2005, 01:47
personalmente non uso giochi pirata, al massimo li faccio ai miei amici a gratis, ma la console non l'ho nemmeno modificata
le mie considerazioni sono queste:
- non prendiamoci in giro, si contano sulle dita delle mani quelli aspettano la modifica per usare le funzionalità DivX, MP3...perchè un lettore DVD che supporta questi formati ormai te lo tirano e fa sicuramente più bella figura dell'xbox, e poi perchè usurare il lettore della console e perdere la garanzia quando si possono usare altri apparecchi venduti a prezzi stracciati per le stesse cose? si, è sempre comodo che la console faccia anche altre cose e con i prezzi attuali di PS2 e Xbox ne valeva anche la pena, però la modifica per le nuove console la si aspetta per altro
- già i giochi costano esageratamente, mettere i giochi a quel prezzo vuol dire far crescere la pirateria, comunque se si continua ad avere una pirateria così alta i prezzi non caleranno mai, poi probabile che non calerebbero lo stesso, ma se la situazione della pirateria è così elevata non mi sento di dire parole negative su chi li vende...il fatto è che i prezzi troppo elevati sono troppo spesso una scusa per chi preferisce spendere meno quando ne ha possibilità (soprattutto in italia dove se prendi roba originali molti ti danno pure dello scemo)
per concludere (cosa che dico pure ai miei amici)
ricorda che se usi software pirata SEI UN LADRO, è sempre rubare...sta cosa spesso molta gente se la dimentica
Master Mystery
17-12-2005, 02:13
personalmente non uso giochi pirata, al massimo li faccio ai miei amici a gratis, ma la console non l'ho nemmeno modificata
[..]
per concludere (cosa che dico pure ai miei amici)
ricorda che se usi software pirata SEI UN LADRO, è sempre rubare...sta cosa spesso molta gente se la dimentica
E ridaje con sta storia del ladro.. si è un clonatore, uno scroccone, un violatore di una legge, quello che vuoi, ma LADRO.. se uno che scarica un software o un gioco e ne usufruisce è un ladro, lo sono anche quelli a cui presti-regali i giochi o i software, e tu in questo caso (quello che presta-regala) cosa saresti?
E sono ladri chi scarica, e sono ladri chi registra da sky o dalle altre TV, sono ladri chi presta qualcosa di protetto da copyright su supporto copiato (per non rovinare l'originale), sono ladri chi si registra la musica dalla radio, sono ladri chi si copia il proprio CD originale, sono ladri quelli che vogliono superare le protezioni per poter far partire tale oggetto su altri sistemi o di farne delle copie, sono tutti LADRI.. CI SI COMPRA L'OGGETTO IN QUESTIONE E LO SI DEVE ADOPERARE COME VUOLE CHI LO VENDE, MA UNA VOLTA COMPRATO NON DIVENTA MIO? IO LO COMPRO, NON LO PRENDO IN PRESTITO, TANTO MENO LO NOLEGGIO! E con licenza parlando, ma vaff..
Annamaria
17-12-2005, 06:37
personalmente non uso giochi pirata, al massimo li faccio ai miei amici a gratis, ma la console non l'ho nemmeno modificata
le mie considerazioni sono queste:
- non prendiamoci in giro, si contano sulle dita delle mani quelli aspettano la modifica per usare le funzionalità DivX, MP3...perchè un lettore DVD che supporta questi formati ormai te lo tirano e fa sicuramente più bella figura dell'xbox, e poi perchè usurare il lettore della console e perdere la garanzia quando si possono usare altri apparecchi venduti a prezzi stracciati per le stesse cose? si, è sempre comodo che la console faccia anche altre cose e con i prezzi attuali di PS2 e Xbox ne valeva anche la pena, però la modifica per le nuove console la si aspetta per altro
- già i giochi costano esageratamente, mettere i giochi a quel prezzo vuol dire far crescere la pirateria, comunque se si continua ad avere una pirateria così alta i prezzi non caleranno mai, poi probabile che non calerebbero lo stesso, ma se la situazione della pirateria è così elevata non mi sento di dire parole negative su chi li vende...il fatto è che i prezzi troppo elevati sono troppo spesso una scusa per chi preferisce spendere meno quando ne ha possibilità (soprattutto in italia dove se prendi roba originali molti ti danno pure dello scemo)
per concludere (cosa che dico pure ai miei amici)
ricorda che se usi software pirata SEI UN LADRO, è sempre rubare...sta cosa spesso molta gente se la dimentica
Ot, Dai del ladro a chi, anche perchè non potrebbe permettersi oltre 60,00 € per un gioco, ripiega alla sua masterizzazione, ma come definisci chi si arricchisce, veramente, alle nostre spalle, per non parlare di quelle dei defunti, del "banchiere" a S. Vittore?
Indubbiamente avete ragione tutti: chi dice che masterizzare un gioco è un reato :O e chi sostiene che il prezzo dei giochi è troppo alto :(
Però vi ricordo un fattore principali, le console non sono un bene di prima necessità, ma è un divertimento, nessuno ti obbliga a comprarle e se ti mancano certamente non muori :O , ma è anche vero che prima della pirateria ce ne sono reati più gravi :(
Coyote74
17-12-2005, 10:05
per concludere (cosa che dico pure ai miei amici)
ricorda che se usi software pirata SEI UN LADRO, è sempre rubare...sta cosa spesso molta gente se la dimentica
Pensa che la scorsa settimana mi sono beccato un giorno di sospensione per aver detto una cosa simile ad un utente che sosteneva fosse giusto e doveroso da parte nostra piratare materiale protetto da copyright, di modo da boicottare le cattive case di produzione che ci "obbligano" a comprare software e materiale multimediale a prezzi elevati. Se penso che la decisione di sospendermi è arrivata da un moderatore di questo forum, credo proprio che siamo arrivati alla frutta :doh:
Coyote74
17-12-2005, 10:08
Indubbiamente avete ragione tutti: chi dice che masterizzare un gioco è un reato :O e chi sostiene che il prezzo dei giochi è troppo alto :(
Però vi ricordo un fattore principali, le console non sono un bene di prima necessità, ma è un divertimento, nessuno ti obbliga a comprarle e se ti mancano certamente non muori :O , ma è anche vero che prima della pirateria ce ne sono reati più gravi :(
Bravo, è proprio questo il punto, LE CONSOLE E I GIOCHI NON SONO GENERI DI PRIMA NECESSITA'... lo avrò detto anche io un migliaio di volte, ma sembra siano solo parole gettate al vento :rolleyes:
torgianf
17-12-2005, 10:30
E ridaje con sta storia del ladro.. si è un clonatore, uno scroccone, un violatore di una legge, quello che vuoi, ma LADRO.. se uno che scarica un software o un gioco e ne usufruisce è un ladro, lo sono anche quelli a cui presti-regali i giochi o i software, e tu in questo caso (quello che presta-regala) cosa saresti?
E sono ladri chi scarica, e sono ladri chi registra da sky o dalle altre TV, sono ladri chi presta qualcosa di protetto da copyright su supporto copiato (per non rovinare l'originale), sono ladri chi si registra la musica dalla radio, sono ladri chi si copia il proprio CD originale, sono ladri quelli che vogliono superare le protezioni per poter far partire tale oggetto su altri sistemi o di farne delle copie, sono tutti LADRI.. CI SI COMPRA L'OGGETTO IN QUESTIONE E LO SI DEVE ADOPERARE COME VUOLE CHI LO VENDE, MA UNA VOLTA COMPRATO NON DIVENTA MIO? IO LO COMPRO, NON LO PRENDO IN PRESTITO, TANTO MENO LO NOLEGGIO! E con licenza parlando, ma vaff..
lol....
leggi la licenza d'uso se mai comprerai qualcosa di originale :)
il prestare o rivendere come usato sono pratiche accettate e nessuna software house o quasi ha fatto problemi.
torgianf
17-12-2005, 10:32
Ot, Dai del ladro a chi, anche perchè non potrebbe permettersi oltre 60,00 € per un gioco, ripiega alla sua masterizzazione, ma come definisci chi si arricchisce, veramente, alle nostre spalle, per non parlare di quelle dei defunti, del "banchiere" a S. Vittore?
se non puoi permetterti 60€per un gioco,puoi sempre cambiare hobby,non e' una funzione primaria videogiocare.fatico a capire cosa c'entra questo con i videogiochi: ma come definisci chi si arricchisce, veramente, alle nostre spalle, per non parlare di quelle dei defunti, del "banchiere" a S. Vittore?
allora tutto non è robba di prima necessità, solo mangiare, luce e acqua sono beni di prima necessità..., voglio vedere quanti di voi non hanno mai scaricato un mp3, o letto un quoditiano al bar, bhe anche quello è "rubare".
torgianf
17-12-2005, 10:55
allora tutto non è robba di prima necessità, solo mangiare, luce e acqua sono beni di prima necessità..., voglio vedere quanti di voi non hanno mai scaricato un mp3, o letto un quoditiano al bar, bhe anche quello è "rubare".
esatto,la prima necessita' e' mangiare,bere e andare al cesso,in piu' avere generi di confort primari come luce,riscaldamento ecc....
credo che tutti abbiano scaricato un mp3 o un divx,il problema non e' questo imho,ma volerlo giustificare con frasi tipo: non arrivo a fine mese pero' devo giocare per forza....
torgianf
17-12-2005, 10:57
Pensa che la scorsa settimana mi sono beccato un giorno di sospensione per aver detto una cosa simile ad un utente che sosteneva fosse giusto e doveroso da parte nostra piratare materiale protetto da copyright, di modo da boicottare le cattive case di produzione che ci "obbligano" a comprare software e materiale multimediale a prezzi elevati. Se penso che la decisione di sospendermi è arrivata da un moderatore di questo forum, credo proprio che siamo arrivati alla frutta :doh:
:eek: hanno sospeso te? hai mandato un pm al bordin spiegandogli la situazione?
scusate l'ot
esatto,la prima necessita' e' mangiare,bere e andare al cesso,in piu' avere generi di confort primari come luce,riscaldamento ecc....
credo che tutti abbiano scaricato un mp3 o un divx,il problema non e' questo imho,ma volerlo giustificare con frasi tipo: non arrivo a fine mese pero' devo giocare per forza....
si ma che vita sarebbe lavorare mangiare e dormire?, sarebbe una vita di merda significherebbe fare la fame...
torgianf
17-12-2005, 11:15
si ma che vita sarebbe lavorare mangiare e dormire?, sarebbe una vita di merda significherebbe fare la fame...
allora legalizziamo i furti in appartamento e il taccheggio negli ipermercati,pero' solo per quelli che possono dimostrare di guadagnare meno di 1000€ al mese....
Coyote74
17-12-2005, 12:05
:eek: hanno sospeso te? hai mandato un pm al bordin spiegandogli la situazione?
scusate l'ot
No, tanto so benissimo come stanno girando qui le cose... il regolamento non lo rispettano più neppure i moderatori (certo, non parlo di tutti, Yamaz ad esempio è un mod esemplare), non avrei risolto proprio niente e avrei perso solo del tempo. Certo che la cosa mi ha amareggiato e non poco :(
Coyote74
17-12-2005, 12:07
si ma che vita sarebbe lavorare mangiare e dormire?, sarebbe una vita di merda significherebbe fare la fame...
Beh, se quello è il massimo che puoi permetterti, quello devi accettare. Il ladrocinio non è giustificabile in alcun modo, soprattutto se si tratta di generi non di prima necessità.
si ma che vita sarebbe lavorare mangiare e dormire?, sarebbe una vita di merda significherebbe fare la fame...
... molto meglio una vita da scroccone :)
Coyote74
17-12-2005, 12:12
... molto meglio una vita da scroccone :)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
io stavo pensando di non moddarla mai ma è una cosa impossibile xkè 60-69€ x un gioco sono troppi!!!
torgianf
17-12-2005, 12:51
io stavo pensando di non moddarla mai ma è una cosa impossibile xkè 60-69€ x un gioco sono troppi!!!
lol,pero' guarda caso i soldi per l'hardware,quelli,ci sono sempre.i giochi li puoi comprare da play.com dove costano meno che in italia oppure usati,come faccio io,al gamerush spendo meno di 20€ a gioco e sono felice :)
lol,pero' guarda caso i soldi per l'hardware,quelli,ci sono sempre.i giochi li puoi comprare da play.com dove costano meno che in italia oppure usati,come faccio io,al gamerush spendo meno di 20€ a gioco e sono felice :)
si ma cmq i gioki parata si trovano prima:D e 2 metti ke escono 5 gioki al mese ke ti piacciono tu li pigli tutti e 5 originali!!! e se poi so sole!!!
torgianf
17-12-2005, 12:55
si ma cmq i gioki parata si trovano prima:D e 2 metti ke escono 5 gioki al mese ke ti piacciono tu li pigli tutti e 5 originali!!! e se poi so sole!!!
che discorso del cazzo :)
ho 30 anni,gioco da una vita,e a memoria,non ricordo sia mai successo che in un solo mese vengano fuori 5 giochi da comprare assolutamente.
che discorso del cazzo :)
ho 30 anni,gioco da una vita,e a memoria,non ricordo sia mai successo che in un solo mese vengano fuori 5 giochi da comprare assolutamente.
be hai 30 anni quindi lavori!!!!ki nn lavora ed è un ragazzo ke riceve una paghetta di 50€ al mese come se lo compra un gioco????????
si ma cmq i gioki parata si trovano prima:D e 2 metti ke escono 5 gioki al mese ke ti piacciono tu li pigli tutti e 5 originali!!! e se poi so sole!!!
non credo che fisicamente ti possa giocare 5 giochi in un mese...potresti acquistarli dopo un pò di tempo dell'uscita e spendere molto meno (ad esempio, su ps2, i titoloni diventano platinum dopo meno di un anno ed il loro prezzo diventa abbordabilissimo).
Con questo non voglio dire che sono certo un santo io :)
be hai 30 anni quindi lavori!!!!ki nn lavora ed è un ragazzo ke riceve una paghetta di 50€ al mese come se lo compra un gioco????????
Ne compri uno quando puoi o te lo fai regalare, in tutti i modi non è una giustificazione per rubare il lavoro è gli sforzi degli altri
Se sei giovane e non hai la possibilita di giocare vai a figh@ che è meglio che farsi seghe mentali sulla pirateria ecc. :D :D
darklord77
17-12-2005, 13:19
e chi non e' raggiunto dalla banda larga? si fa le pi@pe? :confused:
certo!!! e che pippe!!! vallo a dire a mamma Telecom, io ho giocato a Wow con il 56kb, poi mi sono rotto i c@gli@ni del lag e della linea che mi cadeva e dovevo rimettermi in coda da capo. ho venduto il gioco, e basta giochi online
finchè tra...10 anni arriverà forse a casa mia l'adsl 256kb, mentre gli altri avranno la 100mbit :muro:
io stavo pensando di non moddarla mai ma è una cosa impossibile xkè 60-69€ x un gioco sono troppi!!!
Mentre l'ADSL, il PC per scaricare e il masterizzatore crescono sugl'alberi.
be hai 30 anni quindi lavori!!!!ki nn lavora ed è un ragazzo ke riceve una paghetta di 50€ al mese come se lo compra un gioco????????
Allo stesso modo in cui si e' comprato l'adsl, il computer e il masterizzatore di cui sopra.
zio_jerry
17-12-2005, 13:34
be hai 30 anni quindi lavori!!!!ki nn lavora ed è un ragazzo ke riceve una paghetta di 50€ al mese come se lo compra un gioco????????
ho 30 anni anche io ;da ragazzo ricevevo 20 mila lire al mese e di pirateria sulle nostre console dei bei tempi quelle preistoriche non ce n'era come ora eppure risparmiavo e mi compravo i giochi invece che pantaloni o maglie da (ai tempi) 100000 lire (aggiornato ad ora 150 200 euro )
OverClocK79®
17-12-2005, 13:35
è solo questione di tempo come al solito.
Anche per questa uscità la mod etc etc come è sempre stato....
BYEZZZZZZZZZZZ
Andre106
17-12-2005, 13:49
Ma perdiamo ancora tempo con queste discussioni??
Fek, scusa ma il tuo è accanimento terapeutico :D
Io vorrei solo che chi scarica (come me) lo facesse per i c@zzi suoi senza venire sui forum a giustificare quello che a tutti gli effetti è un reato con grandi :mc:
E' uno spettacolo triste e penoso...forse qualcuno cerca di auto convincersi per scaricarsi la coscienza...
snake.mgs3
17-12-2005, 13:51
Ot, Dai del ladro a chi, anche perchè non potrebbe permettersi oltre 60,00 € per un gioco, ripiega alla sua masterizzazione, ma come definisci chi si arricchisce, veramente, alle nostre spalle, per non parlare di quelle dei defunti, del "banchiere" a S. Vittore?
allora compiamo tutti i reati meno gravi, tanto c'è di peggio...ma che discorso è?
Coyote74
17-12-2005, 14:03
si ma cmq i gioki parata si trovano prima:D e 2 metti ke escono 5 gioki al mese ke ti piacciono tu li pigli tutti e 5 originali!!! e se poi so sole!!!
Si, ma ragazzi, veramente avete così tanto tempo libero da giocarvi 5 giochi in un mese? Personalmente ti posso dire che, per fare un esempio, comprai HL2 lo scorso anno all'uscita e sono riuscito a termilarlo solamente la scorsa settimana. Vabbeh che io sono un caso patologico e di tempo ne ho veramente poco, ma cavolo, farsi 5 giochi al mese è da malati :confused:
al di là del male "pirateria" cui non mi soffermo, visto le pagine che dovrei sprecare per lustrarne i pro ed i contro di tutti i soggetti in gioco, non arrivando neanche in questo modo ad una soluzione esaustiva per tutti, io porrei l'accento alle possibilità che aprirebbe poter creare dei programmi homebrew con una consolle così potente! Abbiamo a disposizione 3 processori, un chip grafico mostruoso....praticamente la consolle emulativa per eccellenza...un bel dreamcast o il colpo gobbo: la PS2 emulata sul 360!
bè io adoro l'emulazione fatta dalla consolle per la consolle, emulare il snes
sul pc ad esempio fa perdere parte del fascino....
Io aspetto solo questo, dei giochi pirata non mi importa nulla.
Potete discutere da adesso fino al 2402 ma IMHO la pirateria è si un male sotto molti punti di vista, ma è anche un bene (tranne che per le software house), sotto altrettanti pareri. Fate finta che xbox360 venda 500.000 mila copie originali. Sapete quante xbox360 si venderebbero se ci fosse la certezza di modificarle? Almeno il triplo.
A microsoft d'altronde che cambia se è possibile modificarle o no? I soldi della consolle entrano comunque e di più, i soldi degli accessori altrettanti e molti di più (e gl introiti sotto questo punto di vista non sono pochi) e soprattutto, cosa molto importante, dovrebbe coprire moltissime meno consolle in garanzia. A voi la palla..!
Ciao!
secondo me la mod x 360 si farà quando esce la ps3
Potete discutere da adesso fino al 2402 ma IMHO la pirateria è si un male sotto molti punti di vista, ma è anche un bene (tranne che per le software house), sotto altrettanti pareri. Fate finta che xbox360 venda 500.000 mila copie originali. Sapete quante xbox360 si venderebbero se ci fosse la certezza di modificarle? Almeno il triplo.
Ciao!
Come è stato detto prima e molte altre volte (e confermato dai dati ufficiali e dalle indagini svolte da terzi e dagli utenti del forum che ci sono dentro ecc.) non è un bene per microsoft vendere millemila console se non vende altrettanto software, ad ogni console venduta microsoft ha una perdita di denaro che deve essere compensata dai guadagni sul software, gli accessori da soli coprono solo una piccola percentuale delle pedite!
Fek, scusa ma il tuo è accanimento terapeutico :D
Non l'avevo mai vista da questo lato :D
Vabè è un discorso lungo e noioso, è inutile perderci troppo tempo.. Come diceva qualcuno prima, ti sembra che Microsoft nonostante sia l'azienda mondiale più piratata al mondo sia in declino o non abbia soldi? Non mi pare proprio.
Non vi fermate alla sola apparenza quando ragionate...
ciao..!
torgianf
17-12-2005, 14:51
Potete discutere da adesso fino al 2402 ma IMHO la pirateria è si un male sotto molti punti di vista, ma è anche un bene (tranne che per le software house), sotto altrettanti pareri. Fate finta che xbox360 venda 500.000 mila copie originali. Sapete quante xbox360 si venderebbero se ci fosse la certezza di modificarle? Almeno il triplo.
A microsoft d'altronde che cambia se è possibile modificarle o no? I soldi della consolle entrano comunque e di più, i soldi degli accessori altrettanti e molti di più (e gl introiti sotto questo punto di vista non sono pochi) e soprattutto, cosa molto importante, dovrebbe coprire moltissime meno consolle in garanzia. A voi la palla..!
Ciao!
a che cazzo serve vendere millemila console e niente software originale? a far divertire i piratozzi lamer dico io :O
torgianf
17-12-2005, 14:52
Vabè è un discorso lungo e noioso, è inutile perderci troppo tempo.. Come diceva qualcuno prima, ti sembra che Microsoft nonostante sia l'azienda mondiale più piratata al mondo sia in declino o non abbia soldi? Non mi pare proprio.
Non vi fermate alla sola apparenza quando ragionate...
ciao..!
fortunatamente a sto mondo c'e' ancora chi paga il lavoro altrui....
parere personalissimo:
parte della fortuna di una consolle è indubbiamente la pirateria. Chiaro solo chi si può permettere forti perdite iniziali di denaro può guadagnarci a lungo termine seguendo questa mia considerazione.... ma di fatto ps1 e ps2 insegnano.
solo in PARTE, sia chiaro, poichè conosco moltissime persone che di fatto non conoscono questo mondo della pirateria e si affidano dunque esclusivamente all'acquisto di giochi originali.
secondo me a noi risulta molto marcata la piaga della pirateria perchè di fatto siamo una nicchia di "smanettoni" che riesce in qualche modo ad "aggirare" certi ostacoli, ottenendo illegalmente giochi aggratis :D
poi basterebbero piccole cose per invogliare all'acquisto di giochi originali... tipo la password per accedere al gioco online (ottimo soluzione, specialmente per i smanettoni :Prrr: )
cavoli, l'xbox LIVE di fatto non è un forte deterrente contro la pirateria? :mbe:
torgianf
17-12-2005, 15:19
parere personalissimo:
parte della fortuna di una consolle è indubbiamente la pirateria. Chiaro solo chi si può permettere forti perdite iniziali di denaro può guadagnarci a lungo termine seguendo questa mia considerazione.... ma di fatto ps1 e ps2 insegnano.
solo in PARTE, sia chiaro, poichè conosco moltissime persone che di fatto non conoscono questo mondo della pirateria e si affidano dunque esclusivamente all'acquisto di giochi originali.
secondo me a noi risulta molto marcata la piaga della pirateria perchè di fatto siamo una nicchia di "smanettoni" che riesce in qualche modo ad "aggirare" certi ostacoli, ottenendo illegalmente giochi aggratis :D
poi basterebbero piccole cose per invogliare all'acquisto di giochi originali... tipo la password per accedere al gioco online (ottimo soluzione, specialmente per i smanettoni :Prrr: )
cavoli, l'xbox LIVE di fatto non è un forte deterrente contro la pirateria? :mbe:
la pirateria e' una piaga che colpisce in italia e in qualche altro sparuto staterello,in usa e in jap e' un fenomeno molto ma molto marginale,se a questo aggiungiamo che l'italia fa' parte del terzo mondo informatico..... fai 2 conti e vedi quanto puo' pesare il tutto sull'economia di un'azienda come microsoft
la pirateria e' una piaga che colpisce in italia e in qualche altro sparuto staterello,in usa e in jap e' un fenomeno molto ma molto marginale,se a questo aggiungiamo che l'italia fa' parte del terzo mondo informatico..... fai 2 conti e vedi quanto puo' pesare il tutto sull'economia di un'azienda come microsoft
ok io mi riferivo al mercato italiano.
quello che dici tu mi rincuora, da un certo punto di vista. certo l'Italia non ci fa una bella figura :rolleyes:
torgianf
17-12-2005, 15:32
ok io mi riferivo al mercato italiano.
quello che dici tu mi rincuora, da un certo punto di vista. certo l'Italia non ci fa una bella figura :rolleyes:
in italia si copia qualunque cosa,pensa che c'e' gente che co0nosco che ha scaricato sacred di fx interactive (19,95€ in edicola). mi viene da ridere quando sento che i giochi si copiano perche' costano troppo....
Se microsoft avesse veramente voluto che la sua consolle non fosse in alcun modo modificabile l'avrebbe potuto benissimo fare. E intanto, a pochi giorni dall'uscita della stessa consolle, si scopre che il sistema di codifica dei giochi è molto simile (se non uguale) a quello dell'xbox 1. Casualità :eek:
fortunatamente a sto mondo c'e' ancora chi paga il lavoro altrui....
Evitiamo di dire queste stronzate che oltre a non centrare niente con l'argomento sono segno di :mc: .
Invece di criticare gli "italiani" critica invece il sistema in cui viviamo, ai salati diritti che paghiamo sui cd/dvd (siano questi musica, video, giochi) e cerca anche di argomentare le tue tesi, se possibile anche citando delle fonti ufficiali.
E poi non mi sembra che il fenomeno pirateria sia diffuso solo in italia... :confused:
Ciao!
torgianf
17-12-2005, 15:35
Se microsoft avesse veramente voluto che la sua consolle non fosse in alcun modo modificabile l'avrebbe potuto benissimo fare. E intanto, a pochi giorni dall'uscita della stessa consolle, si scopre che il sistema di codifica dei giochi è molto simile (se non uguale) a quello dell'xbox 1. Casualità :eek:
Evitiamo di dire queste stronzate che oltre a non centrare niente con l'argomento sono segno di :mc: .
Ciao!
hai ragione.
ciao
Evitiamo di dire queste stronzate che oltre a non centrare niente con l'argomento sono segno di :mc: .
Invece di criticare gli "italiani" critica invece il sistema in cui viviamo, ai salati diritti che paghiamo sui cd/dvd (siano questi musica, video, giochi) e cerca anche di argomentare le tue tesi, se possibile anche citando delle fonti ufficiali.
E poi non mi sembra che il fenomeno pirateria sia diffuso solo in italia... :confused:
Ciao!
Hai ragione.
Ciao.
Evitiamo di dire queste stronzate che oltre a non centrare niente con l'argomento sono segno di :mc: .
L'attacco è la miglior difesa
allora legalizziamo i furti in appartamento e il taccheggio negli ipermercati,pero' solo per quelli che possono dimostrare di guadagnare meno di 1000€ al mese....
Quello lo considero rubare, scaricare un mp3 o un gioco invece non lo considero rubare ma più un prestito, alla fine è un prestito non sto "rubando" il gioco dall'utente da cui lo sto scaricando e nemmeno rubando alla software house perche tanto se non lo potessi scaricare non lo comprerei
... molto meglio una vita da scroccone :)
ma che scroccone perche scarico un gioco :rolleyes:
Beh, se quello è il massimo che puoi permetterti, quello devi accettare. Il ladrocinio non è giustificabile in alcun modo, soprattutto se si tratta di generi non di prima necessità.ripeto non lo considero rubare, considero rubare vendere un gioco a 60 euro o un cd musicale a 25.
Mentre l'ADSL, il PC per scaricare e il masterizzatore crescono sugl'alberi.
no ma è hardware è qualcosa che costa produrre, che tocchi con "mano", stampare un cd costa 3 centesimi una volta avuto il master arriviamo a 50 centesimi per confezionarlo ecc e si rivende a uno sproposito
abellodenonna
17-12-2005, 19:14
ki dice che la pirateria è una piaga per l'industria dei games a mio avviso non capisce una mazza.(è oggettivo ma ci metto un imho)
ripeto,la pirateria è ciò che alimenta questa industria.
io ho 26 anni e come me,tutti i miei amici,se non ci fossero state consoles moddabili non avremmo speso una lira su:
consoles, masteizzatori,chip di modifica,contratti internet, televisori da abbinarci sopra ecc.
a roma per più dell'90% è cosi'. quindi torgianf è inutile che continui ad avallare la tua tesi ..
poi chi recrimna tanto,non ha nemmeno un mp3 scaricato sul proprio pc? :mbe:
per favore non fate i soliti italiani che criticano e poi sono i primi che fanno come vogliono...
e che magari girano con 10giga di musica "rubata"
per me la verità stà nel mezzo: comprare originali i "must" e farsene qualkuno pirata che vale meno..
cosi' son contenti tutti e di sicuro le industrie videoludike non si muoiono di fame,ma si sfregano le mani.
di sicuro con le copie pirata prendono quella fetta di mercato pari al 90% che non avrebbe mai comprato gioki originali,o per impossibilità finanziarie o per altri motivi.
è cosi' difficile da capire? :rolleyes:
Dark Schneider
17-12-2005, 20:25
no ma è hardware è qualcosa che costa produrre, che tocchi con "mano", stampare un cd costa 3 centesimi una volta avuto il master arriviamo a 50 centesimi per confezionarlo ecc e si rivende a uno sproposito
Ti sei dimenticato di aggiungere a quei 50 centesimi il fatto che le software house istanziano un botto di soldi e risorse per realizzare il gioco. :)
O magari credi che non costa niente realizzare un gioco? :)
Dark Schneider
17-12-2005, 21:14
Cmq voglio aggiungere una cosa: io sono daccordo con voi quando dite che 60 euro per un gioco è troppo. Ma proprio per questo mi compro i giochi per la mia PS2 su Play.com!! Un gioco che qua al lancio costa 55-60 euro...lì ne costa l'equivalente di un 35-40. Un gioco che qua costa al lancio 45-50 euro. Lì costa l'equivalente di un 25-30 euro. Le spese sono anche gratuite.
La cosa più bella è che si svalutano anche in poco tempo...ed è possibile comprarsi giochi nuovi a prezzi stracciati.
Un esempio? Splinter Cell Chaos Theory per PC...è da parecchi mesi che Play.com lo vende all'equivalente di 14-15 euro. Quando qua costa un 45 euro nei listini. Non è che ci ha messo molto ad assestarsi a 14-15 euro.
Quake IV costa l'equivalente di 22 euro...ed è uscito solo 2 di mesi fa. :) Qui in Italia costa 49.00 euro.
Quindi alla fine se uno è furbo e realmente gli interessa comprare un gioco originale allora sa anche dove acquistare a prezzi "onesti". Se non gli interessa nemmeno comprare a basso prezzo allora se lo scarica...ma è inutile che dice "lo scarico perchè costa troppo". Se uno vuole ed è furbo lo può anche pagare meno un gioco originale.
Io quando mi son fatto la PS2..mi son fatto una cultura di chip di modifiche, ecc. ma poi mi son reso conto che primo proprio perchè mi faceva divertire non volevo trovarmi un giorno con la console rotta e senza garanzia(come è successo ad un mio amico dopo un annetto e mezzo) ed inoltre.....è bello avere i giochi originali sopratutto quando non spendi tanto. :) Un gioco per PS2 me lo compro 1-2 ogni 2-3 mesi...ed a costi accessibilissimi. Costi che in 2-3 mesi tranquillamente uno ha da spendere.
Qualcuno ha detto 5 giochi in un mese? Ma suvvia nessuno si gioca 5 giochi in un mese. See...quando uno ha a disposzione 5 giochi o più in un mese finisce che alla fine gioca poco o niente. Probabilmente dopo qlc giorno si stufa e nemmeno finisce il gioco. Passa ad un altro...ci gioca un po' si stufa e lascia..e così via..
Proprio per questo quando compro un gioco per la mia PS2 riesco a goderlo anche di più.
Tutti abbiamo scaricato chessò mp3...però c'è a chi piace anche comprare un cd musicale originale. Mi piacciono chessò i Queen ed è bello avere originale qualcosa dei Queen. Invece c'è chi ci marcia e non compra mai niente, scarica e basta....ed ovviamente si para il culetto dicendo "costa troppo"..e magari i soldi ce li ha pure.
Master Mystery
17-12-2005, 21:39
lol....
leggi la licenza d'uso se mai comprerai qualcosa di originale :)
il prestare o rivendere come usato sono pratiche accettate e nessuna software house o quasi ha fatto problemi.
Sfotti? Io ho sempre comprato originale, ma come ti permetti di insinuare e di sfottere chi non conosci? 'Stardo :D
E comunque aggiornami meglio, da quando scavalcare la protezione per prestare la versione copiata di un proprio prodotto originale (per non rischiare di perdere o di rovinare l'originale) è legale? Da quando regalare le copie dei prodotti originali è legale? Che mi sono perso? :mbe:
Ad altri: ma che c'entra se è un bene di prima o seconda o terza necessità? Il punto non è questo, visto che si viene arrestati anche se si ruba fisicamente un bene di prima necessità.
Per Fek (riguardo ai "pippi" disponibili da spendere)
Mentre l'ADSL, il PC per scaricare e il masterizzatore crescono sugl'alberi.
Ah perchè su milioni di italiani che possono permettersi di comprare una macchina NESSUNO ha problemi di danaro per pagarsi sempre la benzina? Nessuno che chiede prestiti per comprarsi un computer o dei giochi o uno stereo o una macchina? NOOOOO, hanno tutti i soldi per permettersi sempre tutto! Siamo tutti ricchi qui! Abbiamo tutti i SOOOOOLDI! E si, perchè chi scarica ha i soldi e l'avrebbe comprato se non lo avesse scaricato, sicuro! L'importante è crederci fek.. :asd:
Allo stesso modo in cui si e' comprato l'adsl, il computer e il masterizzatore di cui sopra.
Si, trovarsi un lavoro che dia una paga superiore a quello di prima che magari ti permetta di avere non più un computer scrauso e una adsl lenta, oltre alla possibilità di comprarsi i giochi originali. E che ci vuole? Uno schiocco di dita eeee..
Che poi la maggior parte di chi scarica non ha super computer e anche se scarica un gioco non riesce neanche a farlo partire per via delle richieste hardware, quindi chissà quante persone scaricano tanto per "avere" senza usufruire di niente. Ma non voglio dilagare..
Ehi Fek, se mi compro B&W2 e poi non posso giocare perchè un mio famigliare mi ha rotto innavertitamente il CD, o che esploda accidentalmente nel lettore, o che si graffi irrimediabilmente il disco, e io non non ho potuto backuppare il gioco per via della safedisk 4.6, me la regali tu un'altra copia del gioco? Ho i miei dubbi :fagiano:
*sasha ITALIA*
17-12-2005, 21:56
Quello lo considero rubare, scaricare un mp3 o un gioco invece non lo considero rubare ma più un prestito, alla fine è un prestito non sto "rubando" il gioco dall'utente da cui lo sto scaricando e nemmeno rubando alla software house perche tanto se non lo potessi scaricare non lo comprerei
ah beh bellissimo ragionamento, io se rubo una Ferrari a Maranello non la sto rubando perchè tanto non l'avrei comprata :D
Ma per favore.... io rimango del parere che chi non vuole spendere soldi nei giochi, non deve giocare, oppure si limita a prendere pochi giochi, giusto i titoloni che meritano. Non è un bene primario giocare e per quanto se ne dica dietro al gioco ci sta un team enorme di sviluppo, di programmatori, designer ecc ecc che ha investito in tempo, soldi e fatica e questo va premiato. Se la pirateria (cosa limitata nel mondo) fosse imperante, pensate che software house come capcom potrebbero ancora farci gustare capolavori? Secondo voi spenderebbero magari 25 milioni di dollari per lavorare su PS3 e ben altrettanti per sviluppare giochi capolavoro?
Shenmue, costato anni e ben 70 milioni di dollari di sviluppo è ad esempio un'immane sforzo ed un capolavoro al tempo stesso, e masterizzarlo è veramente un'insulto al lavoro di persone e persone.
Master Mystery
17-12-2005, 23:56
Sasha:
ah beh bellissimo ragionamento, io se rubo una Ferrari a Maranello non la sto rubando perchè tanto non l'avrei comprata
Ah beh, sarà bello il tuo di ragionamento! :D Non mi sembra infatti che la Ferrari sia possibile CLONARLA e DUPLICARLA senza alcun costo da parte di chi la fabbrica e la vende, specialmente non mi sembra che privi di qualcosa al possessore della Ferrari, CHI ti considerebbe un LADRO se clonassi con una spesa ininfluente una ferrari? (una spesa fatta di tasca TUA, dove oltre ai materiali hai dovuto pure pagare la "tassa sulla pirateria delle Ferrari") Tu guadagni abbastanza per poterti permettere una ferrari? Se la risposta è NO, e la cloni senza spesa alcuna e senza privare nessuno della sudetta Ferrari, perchè dovrei chiamarti LADRO?
Puoi usare i termini che vuoi, dare a tali persone del "fuorilegge" perchè fa qualcosa di illegale, puoi dargli dello scroccone, quello che vuoi, ma dare del LADRO è una offesa pesante e ingiustificata.
Ma per favore.... io rimango del parere che chi non vuole spendere soldi nei giochi, non deve giocare,
Non chi "non vuole", ma chi "non può"! E scaricare non vuol dire non comprare! (solo in questo forum chissà quante persone comprano i DVD-VIDEO o i giochi ma non si comprano Maya 7 perchè troppo costoso, e perchè comunque non lo userebbero per scopi commerciali, quindi lo scaricano, non creando alcun danno, perchè tanto non l'avrebbero voluto o potuto comprare comunque). O chissa quanti si scaricano i giochi appena usciti ma si comprano (appena possono) i giochi platinum, quelli economici, o quelli sulle riviste. Chi detiene i diritti dice: Mi hanno scaricato questo software in 100.000, io lo vendo a 60€ al pezzo, mi hanno RUBATO 6.000.000€!! E si, perchè se non c'era il p2p te l'avrebbero comprato tutti sicuramente! Ma va va.. Half Life 2, ultra protetto, ultra venduto, e ULTRA SCARICATO, eppure mi sembra che alla Valve vada alla grande, nonostante il gioco vada solo se si possiede una conessione quando non tutti c'è l'hanno, nonostante sia ultra scaricato e via dicendo. Stessa cosa per Doom 3, o per age of empires 3, per PES3, PES4, PES5.. sempre scaricati, ULTRA scaricati, e sempre ULTRA venduti. Non ti fa pensare niente?
Per come la dici sembra che per via di tutti questi "piratoni" le software house muoiono di fame per colpa di questi "ladri" malvagissimi.. ma se guadagnano da Dio NONOSTANTE la pirateria organizzata (quella VERA, quella dove vendono i prodotti su supporti non originali), figuriamoci se non sopravvive per il p2p!!
Windows, il programma più piratato al mondo, è il programma più venduto. Quante persone hanno windows xp PRO piratato? Pensi che l'avrebbero comprato? Al limite avrebbero preso windows 2000, o windows xp home (e parliamo comunque di pochi utenti).
torgianf
18-12-2005, 00:02
Sasha:
Ah beh, sarà bello il tuo di ragionamento! :D Non mi sembra infatti che la Ferrari sia possibile CLONARLA e DUPLICARLA senza alcun costo da parte di chi la fabbrica e la vende, specialmente non mi sembra che privi di qualcosa al possessore della Ferrari, CHI ti considerebbe un LADRO se clonassi con una spesa ininfluente una ferrari? (una spesa fatta di tasca TUA, dove oltre ai materiali hai dovuto pure pagare la "tassa sulla pirateria delle Ferrari") Tu guadagni abbastanza per poterti permettere una ferrari? Se la risposta è NO, e la cloni senza spesa alcuna e senza privare nessuno della sudetta Ferrari, perchè dovrei chiamarti LADRO?
Puoi usare i termini che vuoi, dare a tali persone del "fuorilegge" perchè fa qualcosa di illegale, puoi dargli dello scroccone, quello che vuoi, ma dare del LADRO è una offesa pesante e ingiustificata.
Non chi "non vuole", ma chi "non può"! E scaricare non vuol dire non comprare! (solo in questo forum chissà quante persone comprano i DVD-VIDEO o i giochi ma non si comprano Maya 7 perchè troppo costoso, e perchè comunque non lo userebbero per scopi commerciali, quindi lo scaricano, non creando alcun danno, perchè tanto non l'avrebbero voluto o potuto comprare comunque). O chissa quanti si scaricano i giochi appena usciti ma si comprano (appena possono) i giochi platinum, quelli economici, o quelli sulle riviste. Chi detiene i diritti dice: Mi hanno scaricato questo software in 100.000, io lo vendo a 60€ al pezzo, mi hanno RUBATO 6.000.000€!! E si, perchè se non c'era il p2p te l'avrebbero comprato tutti sicuramente! Ma va va.. Half Life 2, ultra protetto, ultra venduto, e ULTRA SCARICATO, eppure mi sembra che alla Valve vada alla grande, nonostante il gioco vada solo se si possiede una conessione quando non tutti c'è l'hanno, nonostante sia ultra scaricato e via dicendo. Stessa cosa per Doom 3, o per age of empires 3, per PES3, PES4, PES5.. sempre scaricati, ULTRA scaricati, e sempre ULTRA venduti. Non ti fa pensare niente?
Per come la dici sembra che per via di tutti questi "piratoni" le software house muoiono di fame per colpa di questi "ladri" malvagissimi.. ma se guadagnano da Dio NONOSTANTE la pirateria organizzata (quella VERA, quella dove vendono i prodotti su supporti non originali), figuriamoci se non sopravvive per il p2p!!
Windows, il programma più piratato al mondo, è il programma più venduto. Quante persone hanno windows xp PRO piratato? Pensi che l'avrebbero comprato? Al limite avrebbero preso windows 2000, o windows xp home (e parliamo comunque di pochi utenti).
le software house guadagnano perche' fortunatamente la piaga dei lamer scrocconi ha attecchito solo in italia :) hong kong e qualche altro posto da terzo mondo informatico. riporto ancora una volta l'esempio di sacred: 19,95€ in edicola,e pure il mulo e il torrent erano pieni di piratozzi che lo scaricavano.il prezzo non c'entra un cazzo,e' un fatto di cultura.
Sasha:
Ah beh, sarà bello il tuo di ragionamento! :D Non mi sembra infatti che la Ferrari sia possibile CLONARLA e DUPLICARLA senza alcun costo da parte di chi la fabbrica e la vende, specialmente non mi sembra che privi di qualcosa al possessore della Ferrari, CHI ti considerebbe un LADRO se clonassi con una spesa ininfluente una ferrari? (una spesa fatta di tasca TUA, dove oltre ai materiali hai dovuto pure pagare la "tassa sulla pirateria delle Ferrari") Tu guadagni abbastanza per poterti permettere una ferrari? Se la risposta è NO, e la cloni senza spesa alcuna e senza privare nessuno della sudetta Ferrari, perchè dovrei chiamarti LADRO?
Puoi usare i termini che vuoi, dare a tali persone del "fuorilegge" perchè fa qualcosa di illegale, puoi dargli dello scroccone, quello che vuoi, ma dare del LADRO è una offesa pesante e ingiustificata.
Pensa se tu lavorassi 5 anni per progettare una ferrari, poi una volta costruita e pronta per essere venduta, dopo aver speso milioni di tasca tua, venisse fuori un modo per clonarla gratis, e tutti che girano con la tua ferrari sputandoti adosso dicendo che sei un ladro perche vendi la tua opera ad un prezzo che ritengono troppo alto, ti sembrerebbe giusto?
In pratica dici che essendoci un modo per copiare il software, questultimo non ha valore
Non chi "non vuole", ma chi "non può"! E scaricare non vuol dire non comprare! (solo in questo forum chissà quante persone comprano i DVD-VIDEO o i giochi ma non si comprano Maya 7 perchè troppo costoso, e perchè comunque non lo userebbero per scopi commerciali, quindi lo scaricano, non creando alcun danno, perchè tanto non l'avrebbero voluto o potuto comprare comunque). O chissa quanti si scaricano i giochi appena usciti ma si comprano (appena possono) i giochi platinum, quelli economici, o quelli sulle riviste. Chi detiene i diritti dice: Mi hanno scaricato questo software in 100.000, io lo vendo a 60€ al pezzo, mi hanno RUBATO 6.000.000€!! E si, perchè se non c'era il p2p te l'avrebbero comprato tutti sicuramente! Ma va va.. Half Life 2, ultra protetto, ultra venduto, e ULTRA SCARICATO, eppure mi sembra che alla Valve vada alla grande, nonostante il gioco vada solo se si possiede una conessione quando non tutti c'è l'hanno, nonostante sia ultra scaricato e via dicendo. Stessa cosa per Doom 3, o per age of empires 3, per PES3, PES4, PES5.. sempre scaricati, ULTRA scaricati, e sempre ULTRA venduti. Non ti fa pensare niente?
Si, mi fa pensare che l'italia è un paese di pirati, e che fortunatamente, all'estero non è così, alrtimenti realmente non esisterebbero più software house
Master Mystery
18-12-2005, 02:00
Ma vi rendente conto che state dicendo che in effetti nel mondo la pirateria non è tutto sto problema? :ciapet:
@torgianf:
le software house guadagnano perche' fortunatamente la piaga dei lamer scrocconi ha attecchito solo in italia hong kong e qualche altro posto da terzo mondo informatico. riporto ancora una volta l'esempio di sacred: 19,95€ in edicola,e pure il mulo e il torrent erano pieni di piratozzi che lo scaricavano.il prezzo non c'entra un cazzo,e' un fatto di cultura.
Non so come funziona a Hong Kong, ma so che in italia spesso e volentieri non si hanno i soldi per pagare il fitto, altro che PC e giochetti.
Che poi si scaricano anche i giochi come Sacred o altri economici NON LO METTO IN DUBBIO! Io ho solo ribadito il fatto che comprare qualcosa di relativamente costoso non vuol dire permettersi di comprare sempre qualcosa di costoso o poco meno costoso dell'oggetto in questione! Come si fa a dire che uno solo perchè può permettersi PC e ADSL può permettersi i giochi? Ma ti parebbe corretto se dicessi a chi non riesce a pagare la benzina e l'assicurazione della macchina che è un bugiardo, perchè se può permettersi di pagare 9-20.000€ per una macchina allora può permettersi di pagare tutto il resto? Ma dov'è scritto?
Inoltre non so di quanto possano usufruire del gioco chi ha la copia non originale del gioco, se possono giocare su internet o meno. Quindi se proprio vogliamo essere pignoli, i "pirati" si scaricano il gioco che non possono usufruire a pieno come se fosse l'originale, quindi hanno solo parte del prodotto retail, il supporto dove salvarlo se lo devono pagare loro, e la tassa sulla pirateria l'hanno già pagata con i supporti (HD, supporti CD/DVD-+R). I diritti per questo sono già stati pagati, e vengono ancora chiamati LADRI?
@Nenco:
Pensa se tu lavorassi 5 anni per progettare una ferrari, poi una volta costruita e pronta per essere venduta, dopo aver speso milioni di tasca tua, venisse fuori un modo per clonarla gratis, e tutti che girano con la tua ferrari sputandoti adosso dicendo che sei un ladro perche vendi la tua opera ad un prezzo che ritengono troppo alto, ti sembrerebbe giusto?
In pratica dici che essendoci un modo per copiare il software, questultimo non ha valore
Nota bene: Io non ho mai detto che chi vende a prezzi esorbitanti sono ladri (al limite aprofittatori). Io ho solo detto che CHI SCARICA non può essere paragonato a un ladro, tutto qui. Che poi se io avessi progettato la ferrari e la vedessi clonare a costo quasi zero sarei più che contento, risparmio io nell'usare lo stesso metodo nella creazione, e risparmiano molte altre persone che possono usufruire dell'oggetto in questione senza il mio sbattimento che ci sta dietro, ma ci pensano direttamente loro. Ovviamente questa è una opinione personale.
@Nenco:
Nota bene: Io non ho mai detto che chi vende a prezzi esorbitanti sono ladri (al limite aprofittatori). Io ho solo detto che CHI SCARICA non può essere paragonato a un ladro, tutto qui. Che poi se io avessi progettato la ferrari e la vedessi clonare a costo quasi zero sarei più che contento, risparmio io nell'usare lo stesso metodo nella creazione, e risparmiano molte altre persone che possono usufruire dell'oggetto in questione senza il mio sbattimento che ci sta dietro, ma ci pensano direttamente loro. Ovviamente questa è una opinione personale.
Magari tu saresti contento, ma saresti pieno di debiti e senza lavoro, e sopratutto nessuno progetterebbe più ferrari (cioè videogiochi)
Master Mystery
18-12-2005, 02:28
Me ne farò una ragione Nenco, anche se mi sembra impossibile che andrò in rovina, visto che solo con le vendite che farei prima che qualcuno potesse inventare un sistema per clonare la ferrari mi rifarei subito, e se anche esistesse già, tale sistema, il problema non sussisterebbe, e lo dimostra la nostra realtà del mercato informatico, nessun creatore di software è mai morto di fame nonostante la facilità nel clonare i software, anzi, vedi la Microsoft, che ha sistemi operativi o software protetti non certo ai livelli dei giochi odierni, e copiabile come niente, e basta il serial di uno qualsiasi per installarlo, eppure.. non mi sembra che la Microsoft si lamenti di chissa quanti milioni di dollari che avrà "perso"!
Inoltre non so di quanto possano usufruire del gioco chi ha la copia non originale del gioco, se possono giocare su internet o meno. Quindi se proprio vogliamo essere pignoli, i "pirati" si scaricano il gioco che non possono usufruire a pieno come se fosse l'originale, quindi hanno solo parte del prodotto retail, il supporto dove salvarlo se lo devono pagare loro, e la tassa sulla pirateria l'hanno già pagata con i supporti (HD, supporti CD/DVD-+R). I diritti per questo sono già stati pagati, e vengono ancora chiamati LADRI?
Ti dò ragione sulla tassa per la pirateria, è una cosa scandalosa, la siae e compagnia bella se ne approfittano alla grande e mettono in cattiva luce gli autori e gli sviluppatori, nonche spingono la gente a piratare!
Comunque si, piratare è una forma di furto, quindi pirata imho uguale ladro, ed è brutto vedere gente che dice che è giusto farlo
Questo thread è diventato l'ormai consueta e sempre uguale diatriba sulla pirateria che viene fuori ogni 2-3 mesi su questa sezione... direi che possiamo anche calare il sipario ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.