PDA

View Full Version : ancora terremoto :cry:


Argosoft
15-12-2005, 14:32
scossa sentita adesso, fortina e anche abbastanza lunghetta, sui 10 secondi :cry:

cheppalle poscia sprofondà le marche :cry:

Puffo_Siffredi
15-12-2005, 14:39
scossa sentita adesso, fortina e anche abbastanza lunghetta, sui 10 secondi :cry:

cheppalle poscia sprofondà le marche :cry:sentito niente :boh: .....

radiovoice
15-12-2005, 14:40
mah...una strana sensazione l'ho avuta...

eraser
15-12-2005, 14:41
sentito bene, Bastia Umbra

Epicentro Spoleto

Argosoft
15-12-2005, 14:45
GRUNT! :mad:


Io poi che abito nella zona più a rischio della mia città [di m3rd@], una collina argillosa che nel '97 ha fatto più cocci che non si sa... :( ma tanto la mia casetta ultra-antisismica non cederà! :p :ciapet:

buffer
15-12-2005, 14:57
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nel primo pomeriggio in Umbria, nella zona dello Spoletino. Il sisma avrebbe fatto saltare anche tutte le linee telefoniche. In mattinata un'altra scossa più lieve (di 3.3 gradi sulla scala Richter) era già stata registrata nella stessa zona.

fonte Tgcom

icoborg
15-12-2005, 15:09
bah se vi basta un 3.3 per farvela sotto state freschi^^

ma in pakistan turkia messico giappone cosa dovrebbbero dire?^^

Argosoft
15-12-2005, 15:16
bah se vi basta un 3.3 per farvela sotto state freschi^^

ma in pakistan turkia messico giappone cosa dovrebbbero dire?^^

non è farsela sotto, è che, ecco, scassa un po' la minchi@ :p

Hall999
15-12-2005, 15:16
bah se vi basta un 3.3 per farvela sotto state freschi^^

ma in pakistan turkia messico giappone cosa dovrebbbero dire?^^
in giappone non hanno case fatte di merda che vengono giu come farina :D

M@gic
15-12-2005, 15:20
in giappone non hanno case fatte di merda che vengono giu come farina :D

A Kobe nel '95 tanto robuste non dovevano essere....

Cociz
15-12-2005, 15:20
in giappone non hanno case fatte di merda che vengono giu come farina :DIn Italia possiamo lamentarci di tutto... ma non che le case sono fatte male... (almeno al nord)... :O

icoborg
15-12-2005, 15:21
ma guarda ke nemmeno se è in cemento armato cada nulla con 3.....se poi è del tipo slegato ankora meglio.

icoborg
15-12-2005, 15:22
non è farsela sotto, è che, ecco, scassa un po' la minchi@ :p

ma guarda io ne ho sentiti un bel po se nn casca nulla e sono addirittura fuori casa...io mi faccio due risate...10 sec nn fai in tempo nemmeno a renderti conto...

jarod1
15-12-2005, 16:50
sentita....anzi sentite!
l'altro ieri magnitudo 3.1
oggi ore 7 magnitudo 3.3
oggi ore 14.30 circa 4.2....vi assicuro che si balla bene!
è un po' snervante, ad ogni passaggio di camion le gambe si irrigidiscono

noldo
15-12-2005, 17:13
Io abito a Spoleto, la scossa è stata abbastanza forte; non è la prima, è da circa tre giorni che ogni tanto la terra ci scuote ogni tanto.
Comunque da qui al preoccuparsi ci corre parecchio.....

jarod1
15-12-2005, 17:39
Io abito a Spoleto...

e secondo me so pure chi sei...

noldo
15-12-2005, 18:24
???

mixkey
15-12-2005, 18:35
In Italia possiamo lamentarci di tutto... ma non che le case sono fatte male... (almeno al nord)... :O

Purtroppo non e' cosi'. Parlo solo dal punto di vista sismico naturalmente.
La struttura in muratura dei centri storici non resiste alle sollecitazioni orizzontali ed e' per questo che nel nostro paese un terremoto di 6.5 puo' fare migliaia di vittime.
Le nostre case sono invece eccellenti per resistere ad eventi meteorologici.

mixkey
15-12-2005, 18:38
ma guarda ke nemmeno se è in cemento armato cada nulla con 3.....se poi è del tipo slegato ankora meglio.
Certo che non cade nulla ma la gente si preoccupa perche' teme che annunci scosse piu' forti.
Anche se spesso terremoti distruttivi non hanno avuto scosse premonitricio il fatto di sentirlo spaventa specie se la propria zona ha gi a pagato

Zappz
15-12-2005, 20:22
Io ho vissuto a Tokyo 4 mesi e mi sono beccato 7 terremoti... :cry:

3NR1C0
15-12-2005, 20:27
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nel primo pomeriggio in Umbria, nella zona dello Spoletino. Il sisma avrebbe fatto saltare anche tutte le linee telefoniche. In mattinata un'altra scossa più lieve (di 3.3 gradi sulla scala Richter) era già stata registrata nella stessa zona.

fonte Tgcom


Qualcosa non mi torna :wtf:

mixkey
15-12-2005, 20:44
Infatti. La prima scossa e' quasi inavvertibile, la seconda e' stata avvertita da tutti ma non e' forte.
Di scosse come la prima ce ne sono due in Italia al giorno. Come la seconda 3 o 4 al mese.
Se ne parla di piu' perche' la gente dell'umbria ha vissuto due anni di scosse e ogni sobbalzo puo' far temere che l'incubo ricominci.
Qui a Milano quando c'e' una scossa la gente si spaventa molto meno perche la citta' non ha una storia sismica pericolosa....scrattt scrattt.

jarod1
15-12-2005, 23:04
non è tanto l'intensità della scossa ma il boato e la durata; se durasse poco via via...ma quando è lunga... :cry:

Piccolo Lord
16-12-2005, 01:12
C'é stato il terremoto in Italia? :confused:
E' stato forte?

natural
16-12-2005, 01:37
Non ho sentito niente a Bastia, bah, eppure a quell'ora mangiavo e vedev i simpson...speriamo solo che non preannuncino scosse più forti...bisogna avere paura??

eraser
16-12-2005, 01:39
Io a Bastia sentita benissimo :)

Qualcosa non mi torna :wtf:

Si, che non hai capito il senso della frase :D :D la definizione di "forte scossa di terremoto" non si riferiva a quella di magnitudo 3.3, che è stata definita lieve, ma a quella di oggi pomeriggio, di magnitudo 4.4 pari ad un VI grado Mercalli :)

3NR1C0
16-12-2005, 14:33
Si, che non hai capito il senso della frase :D :D la definizione di "forte scossa di terremoto" non si riferiva a quella di magnitudo 3.3, che è stata definita lieve, ma a quella di oggi pomeriggio, di magnitudo 4.4 pari ad un VI grado Mercalli :)

Ecco cosa non tornava :D ... siccome i media non fanno altro che gridare allarmi dove non esistono pensavo fosse l'ennesima sceneggiata.

mixkey
16-12-2005, 14:49
Andate qui (http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/QDM_all.sh) e vedrete che di scossette in tutta Europa ne vengono tante e giustamente non se ne parla.

jarod1
16-12-2005, 19:24
Andate qui (http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/QDM_all.sh) e vedrete che di scossette in tutta Europa ne vengono tante e giustamente non se ne parla.
toglimi una curiosità...di dove sei? non tutti reagiamo allo stesso modo...

mixkey
16-12-2005, 23:09
Abito a Milano ma sono originario di una zona sismica. A me il terremoto non fa paura, fa terrore.
Qui mi sento relativamente tranquillo ma chi lo ha vissuto non lo puo' dimenticare.
Ho riportato il link per dire che ci sono spesso scosse leggere per fortuna molto meno frequenti di scosse forti.
Un invito a non avere troppa paura, un invito al quale io per primo non credo purtroppo.