View Full Version : Desktop Vs Notebook
Stavo riflettendo su una cosa, 1 anno fa un notebook era un notebook e stop, tutt'altra cosa il pc.. (intendo come prestazioni games hard core).
Prendo dalle recensioni di hwupgrade:
Un desktop con le contropalle di qualche mese fa con due 6800Gt in SLI:
processore: AMD Athlon 64 FX-57 Socket 939 (clock 2.800 MHz) - memoria Dual DDR400
scheda madre: Asus A8N-SLI Premium (chipset NVIDIA nForce 4 SLI)
memoria: Corsair XMS PRO CMXP512-3200XL (2-2-2-5 1T); 2x512 Mbytes
hard disk: Western Digital Raptor 36 Gbytes (Sata 10.000 rpm)
scheda video: nVidia GeForce 6800 GT (350 MHz chip video; 1 GHz memoria video)
sistema operativo: Windows XP Professional, Service Pack 2
driver video: NVDIIA Forceware 77.72 WHQL
driver chipset: NVIDIA nForce driver 6.53 WHQL
Mica bau bau micio micio..
3DMark2005 a 1024: 5249
Notebook con Pentium M 780, ecc ecc (è in firma.. :D ) e la 7800GTX:
3DMark2005 a 1024: 7650
Mi vengono un sacco di dubbi.. e tutte quelle storie sui consumi?? cioè su un pc come quello di cui sopra, serve una centrale elettrica per farlo andare, e un frigorfero per raffreddare.. nel notebook, è tutto chiuso e silenzioso e non c'è problema, e l'alimentatore è da 130W.
E il costo? per il portatile ho speso 2700€ (ma 130€ sono di spedizione), quanto costa un pc con due schede in SLI e tutto quanto sopra, più il monitor da 17" di ottima fattura che permette un 1900x1600? non è che siamo poi tanto lontani..
Secondo me siamo ad un cambio epocale che stà passando un pò inosservato...
hehehe... welcome in the real world!!! :D :D :D
anche se non sempre e' cosi ad esempio non e' che il desktop sia un top gamma, invece di 2 schede in sli che non so quanto vengano valutate dai bench, prova a mettere 1 o 2 850 o analoghe e vediamo che score tiri fuori. e non sono sicuro che il prezzo sia paragonabile a quello di un portatile. OT complimenti per il portatile :eek:
boston2058
15-12-2005, 14:47
Sec me proprio per nulla...intanto il pc che hai postato pare abbia lo sli sulla mobo ma nn leggo che ci siano effettivamente 2 6800 in sli, io ne vedo solo una, altrimenti altro che 5000 3dmarks...inoltre porova un pò a fare una configurazione del genere anche piazzandoci un bel monitor, la vedo difficilissima gia superare i 1500 euro, il tuo lai pagato 2200, mi sembrano ben 700 euro in più, mica bau bau...
EDIT no avevo pure letto male...2700 euro!!!sai che fisso ti fai con quella cifra?
un pc con 2!!7800 (sempre a trovarle) in sli, e pure un monitor della madonna, e ancora col prezzo ci avanzi un bel pò!
Ovviamente non intendevo dire che il notebook va di più di un super pc.. ma che se guardi le differenze che c'erano un anno fa, e quelle che ci sono oggi, la tendenza al pareggio è impressionte.
Sopprattutto, il punto su cui mi sono focalizzato, è che un pc, per fare 7759 (appena fatto :D ) a 3DMark, ha bisogno di risorse energetiche notevoli, con conseguenti dispersioni di calore non da poco.
Insomma mi sembra che se si è riusciti ad ottenere tanto nei notebook, allora mi chiedo perchè sui desktop siano ancora richiesti dissipatori da mezzo kilo di rame e alimentatori da 500W (anzi.. adesso si parla potenze ancora più elevate..).
Pensateci.. un desktop con un ali da 130W.. cosa ci metti? al massimo i neon per il case :D (ops... sul mio notebook ci sono pure quelli! :D )
Para Noir
15-12-2005, 15:18
Il punto è che il desktop lo aggiorni volta per volta. Il notebook no, e se lo fai ti costa un'occhio e ti giochi la garanzia. Ecco, altra questione, la garanzia. Su un notebook non puoi non farla (se si rompe con quello che costa il più delle volte non conviene nemmeno riparare), ed è un costo che va tenuto conto. Stessa cosa per tutto il resto, se fra 1 anno il costo degli schermi si abbassa, magari ti prendi un 21" lcd, il portatile te lo tieni com'è per sempre.
Quindi sì, un notebook può essere veloce quanto un desktop, e costare "non troppo" di più. Ma resta comunque una cosa da comprare solo se serve davvero tutta quelal potenza in movimento. Altrimenti meglio un desktop cacchiuto ed un portatile da 500 euro..
boston2058
15-12-2005, 15:20
Beh quello dipende anche dal processore ( e tu hai un centrino che consuma poco e gia lalimentatore cala), poi dipende anche dalla quantita di periferiche da alimentare, un fisso è pensato per poter alimentare una bella quantita di periferiche, sia tra quelle in pci che tra quelle in usb, un note se ha troppa roba attaccata o cose troppo esose in termini energetici inizia gia a penare, inoltre le schede video e tutte le componenti in generale sono pensate per dei consumi maggiormente ridotti che ovviamente penalizzano anche un pò le prestazioni...poi conta anche quanto scalda lalimentatore...se hai un 500 watt su un fisso sta bello tranquillo in termini di erogazione, e nell'uso normale scalderebbe poco, invece in genere gli alimentatori per note, sopratutto quelli dei d replacement, sono pr al limite, a pc acceso in genere sono bollenti!Alla fine ci sono anche delle ragioni in queste differenze di consumi, certo questo nn giustifica certo un prescott a consumare 130 watt :mbe:
Per il prescotto.. ecco.. è un'altro dubbio amletico.
Intel ha un processore che non va un casso e consuma come un forno elettrico con l'autopulizia, e che fa una figura ridicola con il suo rivale.
Poi ha un processore "mobile", che guarda caso segue la strada del rivale (basse frequenza e alta resa), e va molto meglio consumando molto molto meno...
Insomma il pentium M è un gioellino come efficacia, le nuove versioni yoyo promettono prestazioni degne del migliore amd desktop, ma... in casa intel, ben se ne guardano da ammettere che il progetto prescotto sia sbagliato e buttarlo via.. nooo loro proseguono con il pentium D...
hanno un processore "mobile" migliore del desktop.. quelli sono o pazzi o rinco..
boston2058
15-12-2005, 15:48
Che ce voi fa, se ci son le persone che pensano "ah paura va a tremilaottocentomiliardidigigaerz chissa che bomba", ma poi l'architettura fa schifo e con un ciclo di clock ti fa solo 2+2=4 :mbe: la frequenza alta la paghi col calore...potere dell'ignoranza e della "buona fede" intel :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.