PDA

View Full Version : problema visualizzazione php ...


dobro
15-12-2005, 12:28
ciao a tutti ...

vorrei stusiare un pò di php e quindi mi sono installato

apache2-mpm-prefork
php5
libapache2-mod-php5
php5-mysql
mysql-server

ho aggiunto la linea
ServerName localhost
in /etc/apache2/apache2.conf

e ho cancellato i file presenti in
/var/www/apache2-default/

ho creato nella cartella un file info.php con all'interno
<?
infophp();
?>

quando vado con firefox su http://localhost/
ottengo
una pagina con
INDEX OF e la directory apache2-default/
al cui interno trovo info.php ....

quando clicco su info.php firefox non lo apre ma mi chiede cosa fare se salvarlo o aprirlo ...

ho èprovato ad aprirlo con firefox ma non lo fa e mi richiede cosa fare ...

dove ho sbagliato ?

W.S.
15-12-2005, 14:55
in apache hai abilitato il supporto php?
Non posso dirti esattamente a che line è, cmq se googli un po lo trovi, il file di configurazione dovrebbe essere una cosa del tipo /etc/apache/httpd.conf

MaxFun73
15-12-2005, 14:57
Aggiungi queste linee al file /etc/apache2/httpd.conf
AddType application/x-httpd-php .php
AddType application/x-httpd-php-source .phps

dobro
15-12-2005, 19:28
ho aggiunto le righe ed ho riavviato apache2 ma non è cambiato nulla ....
ho anche decommentato le due righe in /etc/apache2/apache2.conf .... nulla

:muro:

dennyv
15-12-2005, 21:11
Dovrebbe essere phpinfo(); e non infophp(); comunque di che distro si tratta?

dobro
15-12-2005, 21:18
debian

comunque credo che se il linguaggio è scorretto dovrebbe visualizzarmi un errore e non dovrebbe comportarsi così ...

Herod2k
16-12-2005, 11:24
debian

comunque credo che se il linguaggio è scorretto dovrebbe visualizzarmi un errore e non dovrebbe comportarsi così ...

Segui la guida che trovi su debianizzati:
http://guide.debianizzati.org/index.php/LAMP:_Linux,_Apache,_MySQL_e_PHP#Test

Ti spiega passo passo in italiano come installare/settare PHP, Apache e MySQL

é impossibile sbagliarsi.

CiauzZ

h2K

dobro
16-12-2005, 17:05
avevo provato a seguirla ma poi ho dovuto disinstallare i pacchetti e reinstallarli perchè avevo fatto casino con ssl ...

non so cosa rispondere alle domande che mi fa per creare il certificato ( che tra l'altro non so cosa sia ...)

mi spiace ma sono niubbissimo a riguardo ....

beppegrillo
16-12-2005, 17:08
avevo provato a seguirla ma poi ho dovuto disinstallare i pacchetti e reinstallarli perchè avevo fatto casino con ssl ...

non so cosa rispondere alle domande che mi fa per creare il certificato ( che tra l'altro non so cosa sia ...)

mi spiace ma sono niubbissimo a riguardo ....
apachectl status e dicci che dice.
Ovviamente fallo prima partire :D

dobro
16-12-2005, 17:21
ho dato apche2ctl status
sta fermo per un bel pò senza fare nulla ... poi l'ho bloccato ....

non capisco :mbe:

beppegrillo
16-12-2005, 17:24
ho dato apche2ctl status
sta fermo per un bel pò senza fare nulla ... poi l'ho bloccato ....

non capisco :mbe:
hai necessità particolari per usare apache2-mpm-prefork ?

dobro
16-12-2005, 17:26
non so nenanche quale sia la differenza ...

scusa ma essendo niubbo a riguardo ho seguito delle guide belle pronte ( debianizzati ad esempio) e in tutte dicevano di usare quello ....

prima mi faceva vedere le pagine ma mi dava casini con ssl così ho tolto tutti i pacchetti e li ho reinsttallati secondo un'altra guida come ho scritto sopra e ora non li visualizza più ....

vorrei solo avere un ambiente utile a realizzare e a imparare pagine e applicazioni web con php ...
volgio imparare :cry: :D

beppegrillo
16-12-2005, 17:46
non so nenanche quale sia la differenza ...

scusa ma essendo niubbo a riguardo ho seguito delle guide belle pronte ( debianizzati ad esempio) e in tutte dicevano di usare quello ....

prima mi faceva vedere le pagine ma mi dava casini con ssl così ho tolto tutti i pacchetti e li ho reinsttallati secondo un'altra guida come ho scritto sopra e ora non li visualizza più ....

vorrei solo avere un ambiente utile a realizzare e a imparare pagine e applicazioni web con php ...
volgio imparare :cry: :D
This Multi-Processing Module (MPM) implements a non-threaded, pre-forking web server that handles requests in a manner similar to Apache 1.3. It is appropriate for sites that need to avoid threading for compatibility with non-thread-safe libraries. It is also the best MPM for isolating each request, so that a problem with a single request will not affect any other.

It is not as fast, but is considered to be more stable.
Io non ti consiglio di usarlo allora, usa una versione di apache2 normale, sicuramente si trovano i pacchetti per debian, se te la compili impari anche qualcos'altro :)

dobro
16-12-2005, 18:14
mi consiglieresti una guida per installare quello che mi serve .... sto cercando con google ma non ne trovo ( anche in inglese ) se possibile con apache 2....

dobro
16-12-2005, 18:22
a posto ... credo di aver trovato la guida che cercavo ....

http://it.php.net/manual/it/install.unix.php

beppegrillo
16-12-2005, 18:24
mi consiglieresti una guida per installare quello che mi serve .... sto cercando con google ma non ne trovo ( anche in inglese ) se possibile con apache 2....
cerca howto lamp, ne trovi a centinaia :)

dobro
16-12-2005, 18:38
scusami visto che mi sembri preparato in materia .... mi consigli di utilizzare per studiare ... apache2 oppure la versione 1.3 ( leggo che ci sono delle differenze) ?
anche riguardo a php è meglio la 4 o la 5 ....?

scusami ma non sapendo ancora bene di cosa si tratta vorrei partire con il piede giusto .... :)

beppegrillo
16-12-2005, 18:48
scusami visto che mi sembri preparato in materia .... mi consigli di utilizzare per studiare ... apache2 oppure la versione 1.3 ( leggo che ci sono delle differenze) ?
anche riguardo a php è meglio la 4 o la 5 ....?

scusami ma non sapendo ancora bene di cosa si tratta vorrei partire con il piede giusto .... :)
Direi utilizza tranquillamente la 2.
Per php la questione è più critica, php 5 è ad oggetti mentre php 4 non direi, cmq nessuno ti vieta di usare php 5.1 e scrivere codice non ad oggetti.

dobro
16-12-2005, 19:01
grazie mille !!! :ave: :ave:

dobro
16-12-2005, 19:10
comunque con synaptic selezionando php5 chiede come dipendenza apache2-mpm-prefork .... :boh:

dobro
16-12-2005, 19:26
:muro: :muro: :muro:

ho reinstallato tutto ...
ora se punto su localhost non si visualizza più nulla :cry: :cry: :cry:

beppegrillo
16-12-2005, 19:31
prova a seguire questo
http://www.lamphowto.com/lamp.htm

dobro
16-12-2005, 20:31
:muro: :muro: :muro:

ho notato che anche localhost:631 (per il cups) non funziona più !

cosa è successo ?

dobro
16-12-2005, 21:01
ho dato ifconfig lo up e ora cups funzia vediamo apache2 ....

dobro
17-12-2005, 11:43
come faccio a far si che ifconfig lo up sia permanente e non debba darlo ad ogni riavvio .....