View Full Version : Divx 6
skynet84
15-12-2005, 12:19
Buongiorno a tutti!
Ho appena installato il divx 6 per mac e vorrei comprimere un mio dvd in divx (file .avi).
Ho trovato questo ottima guida, http://www.tuttologia.com/tutorial/tutorial-divx-ffmpegx.html, ma nella scelta del codec non trovo divx 6. La guida consiglia di usare divx mencoder, però poi non riesco a utilizzare il vero e proprio divx 6.
Qualcuno mi potrebbe aiutare, please?? :muro:
Thank you.
ma il divx 6 non è un programma, è solo il codec
usa un qualunque programma di encoding e nelle opzioni ti chiederà quale codec usare (divx,xvid..etc)
selezioni divx e te lo comprimerà con il codec divx 6 se lo hai già installato sul pc
skynet84
16-12-2005, 00:37
Grazie per la risposta Glide! :)
Il problema che volevo dire e che nella scelta del codec sono presenti voci come "divx mencoder" o "divx ffmpeg".
Quali devo scegliere? Posso utilizzare le opzioni del divx 6?
Grazias.
Grazie per la risposta Glide! :)
Il problema che volevo dire e che nella scelta del codec sono presenti voci come "divx mencoder" o "divx ffmpeg".
Quali devo scegliere? Posso utilizzare le opzioni del divx 6?
Grazias.
ffmpegX ha già dentro i suoi codec infatti non importa scaricare quelli dal sito ufficiale per compiremere in tale formato.
la versione del codec dovrebbe essere la 5.x
skynet84
16-12-2005, 10:26
Quindi non è possibile effettuare codifiche video con il divx 6 tramite ffmpegx?
domanda collaterale: perché ti ostini sul DivX invece di iniziare a fare dei più salutari MPEG-4 o H.264, come me? :)
skynet84
16-12-2005, 12:03
Anch'io usavo come te codec tipo xvid o simili, però ho visto che la resa qualitativa non è la stessa. Sopratutto adesso che è uscito divx 6, l'ho provato sul sistema windows a codificare un mio dvd, e a mio parere non c'è paragone rispetto a questi altri.
domanda collaterale: perché ti ostini sul DivX invece di iniziare a fare dei più salutari MPEG-4 o H.264, come me? :)
forse perchè la stragrande maggioranza dei lettori stand alone non supporta H264 e per i tempi ,bibilici, per codificare un film.
forse con l'approdo delle schede X1x00 su macintosh/win le cose cambieranno.
tra l'altro non so se ci sia una differenza tangibile con l'uso di MPEG4 rispetto a DivX.
Quindi non è possibile effettuare codifiche video con il divx 6 tramite ffmpegx?
non credo...per usare il divx6 dovresti usare divXconverter che ti danno con la versione pro del codec.
anche handbrake si appoggia su mencoder o ffmpeg,non ricordo bene
forse perchè la stragrande maggioranza dei lettori stand alone non supporta H264 e per i tempi ,bibilici, per codificare un film.
forse con l'approdo delle schede X1x00 su macintosh/win le cose cambieranno.
Non uso più lettori DVD da circa un anno. Guardo tutto sui monitor dei computer. Anzi, ormai ho praticamente smesso anche l'utilizzo della televisione, grazie a una scheda tv collegata al mac. Quindi guardo la compatibilità all'interno del computer: un mpeg4 viene accettato praticamente da qualunque cosa, ed editato (vedi: tagli, aggiunta di metatag, aggiunta di selezione dei capitoli etcetc). Lo vedo col Mac (a casa) e con l'iPod (in giro).
I film in DVD che compro li converto invece in h.264 per motivi di qualità. Col G5 ci mette una mezza giornata, quindi è accettabile (in pratica col G5 faccio gli H.264 nello stesso tempo che ci mettevo col G4 a fare gli MPEG-4).
Il DivX è più diffuso, ma in quanto a opzioni extra (vedi la possibilità di aggiungere capitoli in un film) è abbastanza scarso.
Codificare oggi in DivX mi sembra come codificare in MP3: esiste, funziona, e sarà sicuramente più diffuso, ma non per questo è migliore (e l'utente Mac questo argomento dovrebbe conoscerlo a memoria ormai).
Per un futuro migliore, meno .avi e più .mov per tutti!
Votatemi alle prossime elezioni :p
purtroppo il problema sta proprio lì :
-la maggior parte delle persone manco conosce cosa è H264
-tanti hanno a malapena il lettore dvd/divx
-che tu utilizzi il computer per vedere i film compressi non implica che tutti lo utilizzino.
finchè non usciranno lettori stand alone e non diminuiranno i tempi di codifica pochissime persone lo useranno.
al momento i contenitori mov mp4 forniscono delle utilità che a molti utenti non interessano(aac multicanale ecc. ecc.)
-la maggior parte delle persone manco conosce cosa è H264Finché qualcuno non inizia a farli, è ovvio che non lo conosceranno.
-tanti hanno a malapena il lettore dvd/divxIo quello neanche ce l'ho. L'unico lettore DVD che abbia mai avuto è stata la PlayStation2, e non la tocco da un anno buono ormai.
-che tu utilizzi il computer per vedere i film compressi non implica che tutti lo utilizzino.E dov'è il problema? Tanto i film che codifichi non li puoi mica dare ad altri: è illegale :D Quindi ognuno si codifichi i video nel formato migliore possibile per le attrezzature che possiede.
E dov'è il problema? Tanto i film che codifichi non li puoi mica dare ad altri: è illegale :D Quindi ognuno si codifichi i video nel formato migliore possibile per le attrezzature che possiede.
:rotfl: complimenti per la battuta :D
Finché qualcuno non inizia a farli, è ovvio che non lo conosceranno.
purtroppo è un circolo vizioso...finchè h264 non si diffonde di lettori non ce ne saranno,ma se non ci sono lettori che lo supportano come fa a diffondersi:D:D
Grazie ai computer, che già ora fanno tutto :)
e comunque h264 capisco anch'io che sia un estremo, ha tempi lunghi (per ora) e richiede buone risorse per essere creato e visto.
Ma un MPEG4? Ha tempi di codifica normalissimi, lo legge pure il mio cellulare, e permette ugualmente i "giochini extra" tanto comodi per archiviarli e guardarli.
Per fare la stessa cosa coi DivX/XviD bisogna ricorrere a stratagemmi come Matroska, che però (quelli sì) non vengono usati da nessuno e hanno quindi problemi di gestione non da poco. Avevo provato a fare dei filmati anche usando Matroska, poi mi sono detto "scusa, ho quicktime che mi permette di fare le stesse cose ed è anche più diffuso, perché non usarlo?".
skynet84
17-12-2005, 11:57
Comunque....
non c'è un modo qualsiasi per codificare un dvd in divx 6, o deve essere per forza divx 5? :(
Per esempio con windows convertivo con dvd2avi un dvd in un "finto avi" e poi lo elaboravo con virtual dub...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.