PDA

View Full Version : Fuji E510 o F610 oppure Minolta G600 ?


ArCo63
15-12-2005, 11:45
Ciao a tutti, si avvicina il Natale ed è tempo di regali; come molti che volendo acquistare un oggetto del quale si conosce poco o nulla, gradire ricevere i pareri di persone con più esperienza in merito.

Ho individuato tre macchine fotografiche nell'intervallo di prezzo da 150 a 200 €, che ritengo discrete.

Le fotocamere in questione sono le seguenti:
FujiFilm FinePix E510 (€ 189)
FujiFilm FinePix F610 (€ 149)
Minolta Dimage G600 (€ 129)

Credo che siano leggermente datate, ma per fare qualche scatto durante i viaggi delle vacanze e riportare indietro qualche immagine discreta, penso possano andare bene.

Tra queste tre fotocamere quale mi consigliate?

Grazie per consigli.

Di seguito le caratteristiche principali delle tre macchine fotografiche.

FujiFilm FinePix E510

Pixel effettivi: 5 milioni di pixel
Sensore CCD: CCD 1/ 2,7” - numero totale pixel : 5,63 milioni
Numero di pixel registrati
Immagine : 2592x1944, 2048x1536, 1600X1200, 640 x 480
Video: 320x240, 160x120 pixel ( 10 frames/sec.) con audio
Formato file
immagini: JPEG (Exif vers. 2.2)
Movie: AVI (Motion jpeg)
Supporto memoria: xD-Picture Card (da 16MB a 512MB)
Obiettivo:
Zoom ottico Fujinon 3,2x – F2,9-F5,5 (equivalente a 28-91 mm)
Zoom digitale: 3,9X, 1,6X, 1,3X
Messa a fuoco: Automatica, manuale
Distanza di Messa a fuoco
Normale: da 60 cm a infinito
Macro: da 6,7 a 80 cm
Super macro: da 2,6 a 15 cm
Apertura diaframma (automaticamente selezionato)
F2,9 – F8 (grandangolo)
F5,5 - F8 (tele)
Mirino: ottico ad immagine reale
Sensibilità: Automatica da 80 a 320 in base alle condizioni di ripresa
Tempo di posa: Da 2 a 1/2000
Controllo esposizione: Misurazione TTL su 64 zone
Modalità di esposizione: automatico, AE Programmata, Ae a priorità di diaframmi, Ae a priorità di tempi, SP (ritratto, paesaggio, sport, notturno), manuale
Bilanciamento del bianco: Automatico o Manuale (6 posizioni selezionabili)
Flash: Automatico con sensore di controllo,
modalità: automatico, riduzione occhi rossi, forzato, disattivato, sincronizzazione tempi lunghi, riduzione occhi rossi + sincronizzazione tempi lunghi
portata effettiva: grandangolo: 0,6 – 4,1m – Tele: 0,6 – 2 m
Display LCD: TFT da 2”
Modalità colore: Chrome. B/N, standard
Riproduzione: Fotogramma singolo (zoom di riproduzione max.16,2x) 9 multifotogramma
Commento vocale: Fino a 30 sec. per foto
Scatto automatico: Circa 10 sec
Interfaccia: USB
Uscita video: NTSC/PAL (selezionabile)
Alimentazione: 2 batterie alcaline tipo AA, 2 batterie Ni-Mh (optional), batterie ricaricabili Nh-10 (optional), adattatore a corrente di rete AC-3V(optional)

FujiFilm FinePix F610

Numero effettivo di pixel: 6.3 Milioni
Sensore CCD: Super CCD HR da 1/1.7”
Numero totale di pixel: 6.63 milioni
Immagine fotografica: 4048 x 3040 (12.3 Mpixel) / 2848 × 2136 / 2016 × 1512 / 1600 x 1200 / 1280 x 960
Video: 640 x 480 pixels, 30 frames/sec.
Formato file
Immagine fotografica: JPEG (Exif Ver 2.2)
Video: AVI (Motion JPEG)(conforme al sistema Design rule for Camera File system /compatibile con DPOF)
Stampa: Compatibile con PictBridge
Supporti di memoria: xD-Picture Card™ ( da 16 a 512M)
Obiettivo: Zoom ottico Super EBC Fujinon 3x, F2.8 – F4.9
Lunghezza focale: Equivalente a 35 – 105 mm nel formato 35mm
Messa a fuoco: Manuale, Automatico / Area / Spot / Multi
Distanza di messa a fuoco
Normale: da 60cm all’infinito
Macro: da ca. 9cm a 80cm
Tempi di posa
Auto/SP: da 1 / 4 sec. a 1/2000
M/SP : (solo in modalità notte): da 3 sec a 1/2000 sec
P/S/A: da 3 sec. a 1/1000 sec.
Apertura diaframma: F2,8 - F8 (10 livelli con incrementi di 1/3 EV selezionabili manualmente e automaticamente)
Sensibilità
Automatica: Equivalente a ISO 125/200/400/800
Manuale: Equivalente a ISO 160/200/400/800 (risoluzione impostata a 1M / 2M / 3M per riprese a ISO 800)
Controllo esposizione: Misurazione TTL su 64 zone (Multi, Spot e Media)
Modalità esposizione: AE Programmata, AE a priorità di diaframma, AE, a priorità di tempo Manuale
Bilanciamento del bianco
Automatico
Manuale: Sole, ombra, luce fluorescente (diurna), luce fluorescente (bianco caldo), luce fluorescente (bianco freddo), luce ad incandescenza

Mirino: ottico ad immagine reale
Monitor LCD: TFT da 1.8” (134, 000 pixels)
Flash: automatico con sensore di controllo
Portata effettiva:
grandangolare: da 0.3m a 4.2 m
Teleobiettivo: da 0.6m a 2.6m
Modalità flash: Automatico, riduzione effetto occhi rossi, flash forzato, flash disattivato, sincronizzazione con tempi lunghi, sincronizzazione con tempi lunghi + riduzione effetto occhi rossi
Autoscatto: Ritardo di circa . 2-10 sec.
Uscita video: PAL/NTSC
Interfaccia: USB
Alimentazione: Batterie NP-40 (incluse) oppure adattatore a corrente di rete AC-5VW (incluso)
Zoom digitale: 3.2x (1280 x 960 pixels), 2.5x (1600 x 1200 pixels), 2.0x (2016 x 1512 pixels), 1,4x (2,848 x 2,136 pixels)
Modalità di ripresa
Normale: Automatica, Scene Position (ritratto, paesaggio, sport, notte)
AE Programmata , AE a priorità di diaframma, AE a priorità di tempo, Manuale
Scatto continuo: 1- Top 5 (3.3 fotogrammi/sec. fino a 5 fotogrammi) 2- Final 5 (3.3 fotogrammi/sec. fino a 5 frames)
Modalità colore: Bianco e nero/ Chrome / Standard
Registrazione video: 640 x 480 pixel: 30 fotogrammi / sec. o 320x240 pixel: 30 fotogrammi/sec.Con audio monofonico, formato AVI (Motion JPEG)
Memoria audio: commento fino a 30 sec. per fotogramma nel formato WAV

Minolta Dimage G600

CCD: 6.4 milioni di pixel
Pixel immagine: 2816 x 2112
Formato immagine: JPEG EXIF 2.2 - AVI Motion JPEG (filmato)
Zoom: 3x ottico (39 - 117 mm sul formato 35 mm - F:2,8 - 4.9)
Sensibilità Iso: ISO 50 - ISO 400
Otturatore: 1- 1/2000 sec
Modalità esposizione: Program AE - Manuale
Bilanciamento Colore: 5 levelli per canale (RGB)
PictBridge
Monitor LCD: 1.5" TFT LCD - 118.000 pixel
Memoria inclusa nella confezione: 16 MB SD card
Batteria: NP-600 ricaricabile, agli ioni di litio
Porta di connessione: USB 1.1
Dimensioni: 94 x 56 x 30 mm
Peso: 195 g - batterie escluse

Bilbo
16-12-2005, 07:42
Ciao, una domanda, dove hai trovato la E510 a quel prezzo?

io mi sono trovato bene con la 510, tando da cercarne un'altra dopo che la mia ha fatto un volo e non funziona più al meglio.-


la 510 ha dalla sua un grandagolo da 28mm.....

ArCo63
19-12-2005, 12:47
Ciao Bilbo, ho visto queste macchine fotografiche in un ipermercato Auchan di Torino.

Ho notato anch'io che lo zoom della E510 parte da 28mm e mi sembra una buona caratteristica.

Bilbo
19-12-2005, 12:55
è ottimo, il 28mm, se devi fare delle foto in spazi piccoli, come all'interno.-

ha tuttle funzioni di regolazione, che qa volte tornano molto utili.

quella che avevo io col bilanciamento del bianco in automatico faceva le fotoun po' troppo blu, io lo lasciavo su "sole".....

peccato se eraun negozio sarebbe stato più facile mandarla a prendere. per quelo prezzo non ci avrei pensato due volte.-

ArCo63
19-12-2005, 13:55
Quindi ritieni che la E510 abbia un buon rapporto qualità/prezzo?

Rispetto alle altre due macchine fotografiche potrebbe essere il miglior acquisto?

E' facile da usare?

Grazie per tutte le risposte.

Armando.

Bilbo
21-12-2005, 09:16
tutte sono facili da usare, sono tutte punta e clicca.

poi le funzioni avanzare di ogni macchina bisogna vederle. e il tutto dipende da cosa hai bisogno e di cosa ti aspetti di fare.-

non sapendolo no è possibile indirizzarti su un modello piuttosto che su un'altro.-

ArCo63
21-12-2005, 10:22
Concordo con te che è il fotografo a fare buone immagini e la macchina fotografica può solo facilitare il compito.

La persona alla quale ho intenzione di regalare la macchina fotografica non ha grandi esigenze artistiche, ma si limita a fare alcuni scatti durante le vacanze per immortalare le cose ed i momenti più belli, senza ricercare grandi complicazioni ma utilizzando le funzioni preimpostate.

In base ai tuoi consigli sono sempre più convinto di acquistare la E510.

Bilbo
21-12-2005, 10:32
Qui (http://www.videomakers.net/index2.php?option=com_forum&Itemid=69&page=viewtopic&t=13343) alcuni scatti fatti con la fuji E510

ArCo63
21-12-2005, 11:29
La qualità mi sembra ottima.