Entra

View Full Version : [Ubuntu] compilatore C


noodles83
15-12-2005, 10:28
ciao!
Ancora un grosso problema, non sono riscuito a sistemare eclipse con la sua jvm vediamo se allora almeno riesco a compilare in C!

faccio il mio programmino C vado su shell e bash non trova il comando gcc -o??
ma come?? ma pensavo che le distro avessero gcc gia installato di default?? :confused:
non capisco...
allora apro synaptic e vedo che il pacchetto gcc 3.3-base è installato, ma solo quello. allora installo anche gcc 4.0, gcc4.0-base e gcc4.0-doc...

ancora nulla! :muro:
ho bisogno assoultamente del compilatore C, devo fare un progetto per un esame dell universita... spero che qualcuno mi possa aiutare...

ciao e grazie

hannibal
15-12-2005, 12:48
Installa il pacchetto build-essential

noodles83
15-12-2005, 12:54
ok.. ma cosa sarebbe esattamente! tanto per farmi un po di cultura! :D

maulattu
15-12-2005, 12:59
c'è dentro gcc, g++ e gdb, rispettivamente compilatore c, compilatore c++ e debugger, + altre cosette :read:

noodles83
15-12-2005, 13:05
oh grazie mille!!! ora riesco a compilare!!! finalmente...
non so quanto ringraziarti! ora vediamo di dare questo esame.... :D :D
grazie ancora ciao ciao

noodles83
15-12-2005, 15:13
fermi tutti ho esultato troppo velocemente...

allora ora di compilare compila e riconosce il comando gcc e tutto il resto!
ma... non esegue da shell... non capisco perchè.

non trova il comando :confused:

maulattu
15-12-2005, 15:24
fermi tutti ho esultato troppo velocemente...

allora ora di compilare compila e riconosce il comando gcc e tutto il resto!
ma... non esegue da shell... non capisco perchè.

non trova il comando :confused:

supponiamo che il tuo codice sorgente sia nel file "codice.c" (virgolette escluse ;) ).
gcc -o codice codice.c
./codice

in questo modo compila "codice.c" e crea il file eseguibile "codice" (vd. il flag "-o"), mentre con la seconda istruzione lo lanci. con "./xxxx" si intente "esegui il file xxx che si trova nella directory corrente" :read:

noodles83
15-12-2005, 15:48
si si le conosco queste itruzioni, ma io finoa d ora usando la debian alla mia facolta dopo la compilazione con gcc -o bastava invocare nomecomando, non ./nomecomando a maggior ragione se mi trovo in quella directory...

noodles83
15-12-2005, 17:11
cmq ora tutto ok...
seprimao di non dover piu avere problemi...
grazie ancora

maulattu
15-12-2005, 17:14
;)