View Full Version : Microsoft ed MTV, "Urge" accordo per music-store
Redazione di Hardware Upg
15-12-2005, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16001.html
Microsoft e MTV collaboreranno per concretizzare il progetto Urge, uno store on-line integrato nelle future versioni del Media Player di Microsoft, supportato da diverse major
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
15-12-2005, 10:34
un'alleanza del genere darà del filo da torcere ad iTunes... immaginatevi lo scenario di vedere MTV e farsi bombardare da pubblicità e sponsorizzazioni che invitano ad acquistare musica sul loro sito...
ArticMan
15-12-2005, 10:45
Come sempre a fare ctrl-c e ctrl-v ...
aLLaNoN81
15-12-2005, 10:52
Come sempre a fare ctrl-c e ctrl-v ...
Le notizie sono quelle che sono, non possono mica inventarsi altro, se a te da fastidio che si riportino notizie già apparse su altri siti non leggere le news ;)
Alessandro Bordin
15-12-2005, 10:55
Come sempre a fare ctrl-c e ctrl-v ...
Ti riferisci a Microsoft --> Apple o alla redazione?
Beelzebub
15-12-2005, 11:20
Non è mia intenzione accendere flame, ma cosa ne penseranno i veejay italiani di Mtv, tutti palesemente filo-comunisti (basta vedere un Mtv day a caso...) di questo accordo con uno degli emblemi del capitalismo?
A parte queste riflessioni, che lasciano il tempo che trovano, credo che sarà una mossa vincente, soprattutto per il target cui si rivolge il canale televisivo.
Automator
15-12-2005, 11:23
manca una cosa.... uno strumento di traino come ipod...
Apple sta facendo la sua fortuna grazie all' integrazione HW-SW-Store... mica altro..
per me serve più a mtv che sennò muore.... ormai sta diventando un televisione scandalosa, la rovina della musica mondiale....
Non è mia intenzione accendere flame, ma cosa ne penseranno i veejay italiani di Mtv, tutti palesemente filo-comunisti (basta vedere un Mtv day a caso...) di questo accordo con uno degli emblemi del capitalismo?
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh? :eek:
e da quando i veejay di mtv hanno delle proprie opinioni?
ed eventualmente chi l'ha detto che hanno il permesso di esternarle?
hai mai visto a TRL dei ragazzini che si mandano sms che commentano il capitale? :P
comunque la concorrenza è sempre gradita, strano invece che con questo accordo sony possa diventare alleato di microsoft
magari un domani sarà possibile comprare le canzoni direttamente da xbox e ps3...
the_guitar_of_son
15-12-2005, 12:17
per me serve più a mtv che sennò muore.... ormai sta diventando un televisione scandalosa, la rovina della musica mondiale....
sono pienamente d'accordo.
Ma è più la musica ad essere scandalosa che MTV stessa..
E' ovvio che se c'è della merda, trasmetti merda. Il problema che MTV trasmette solo merda che vende, quindi immaginati la qualità..
magilvia
15-12-2005, 12:20
Non è mia intenzione accendere flame, ma cosa ne penseranno i veejay italiani di Mtv, tutti palesemente filo-comunisti (basta vedere un Mtv day a caso...) di questo accordo con uno degli emblemi del capitalismo?
Eh già adesso sono filo comunisti perchè qualche volta hanno il coraggio di far vedere notizie che sulle tv nazionali vengono censurate...
Ne deduco che invece a te piaccia stare zitto, muto e obbediente...
però devo dire che ogni tanto girando per i canali mi capia di beccare Glosoli dei Sigur Ros che non sono per niente un gruppo conosciuto e sono più alternativi di enya e bjork messe assieme
forse hanno capito che il bacino dei ragazzini di 13 anni non è sufficente per convincere gli inserzionisti a comprare spazi pubblicitari
apple ha sempre avuto un problema: il delirio di onnipotenza. al posto che cercare vaste alleanze e far si che tutti facciano business con le loro idee ha sempre avuto la pessima (dal punto di vista commerciale) tendenza ad accentrare. qualche esempio:
- i mac li produce solo lei
- la musica per ipod la vende solo lei
- mac os x funziona solo su ciò che dice lei
- gli strumenti di sviluppo? usate solo i suoi (mi riferisco al passaggio a x86, nel quale ha candidamente detto agli sviluppatori che non usavano xcode che la soluzione, per poter migrare il loro software ai mactel, era riscrivere il loro software in xcode... 2 mesi dopo è stato dato l'annuncio che la release in via di sviluppo di codewarrior sarà l'ultima)
eccetera... e anche su prodotti di secondo piano dove disposta ad aprire a terzi, tipo la firewire, chiede royalties esose che di fatto sono uno dei motivi principi per cui certe soluzioni sono state relegate a nicchia (quando si esamina firewire vs usb 2.0 ci si dovrebbe ricordare anche che se a un produttore una scheda madre costa 14$, aggiungerne uno SOLO PER LA LICENZA per la firewire è più costo che beneficio - infatti una relativa diffusione si è vista solo quando apple ha dimezzato le royalties)...
con ipod sta facendo lo stesso: parecchie aziende sarebbe interessate a fare business CON apple (il che comporterebbe tanto business in più anche per apple), mentre alle terze parti lascia l'indotto (tipo gli accessori) ma non la fetta grossa della torta... e come è sempre accaduto, anche per la musica prima o poi verrà spodestata e messa in un angolino, perchè nel momento in cui gireranno grossi numeri le alleanze per fregare la torta ad apple (e a questo punto, dato che non l'ha voluta spartire, tutta, magari ringraziando anche apple per aver aperto un nuovo mercato eh) saranno sempre più forti...
se è vero che apple ha il merito di avere delle ottime intuizioni, ha il demerito di blindarle e tenerle per sè fino alla morte, cosa che frena terribilmente sia lo sviluppo che la diffusione dei prodotti in questione (per l'ipod più lo sviluppo e meno la diffusione, però ripeto imho finchè i big non reputano davvero interessante il mercato della musica, che fin'ora in effetti se non vendi anche i lettori mp3 non è che generi questi grandi numeri - relativamente a quella scala di business ovviamente)...
quando i fanboy di apple capiranno che il sistema di cambiare questa rotta è la critica costruttiva piuttosto che l'osannazione incondizionata sarà troppo tardi, come sempre... personalmente diffido dagli amici che mi dicono che sono fighissimo ogni cosa che faccio, preferisco quelli che sanno dirmi cosa va bene ma soprattutto non hanno problemi a dirmi ciò che non va bene...
Wilburn Wiked
15-12-2005, 12:24
é Assurdo appena una azienda capisce le esigenze del mercato, anticipa i tempi e rischia di tasca propria, la Microsoft fa di tutto per distruggere la cosa. Questo accordo non è affatto segno di un mercato più libero e concorrenziale ma solo una mossa strategica per mettere in ginocchio chi lavora meglio ma ha meno soldi. Spero vivamente che la cosa fallisca e si riveli un flop esagerato. Adesso dovremo aspettarci annunci o publi tipo "gli squalo giocano in 3° Categoria, ma con win....."
é Assurdo appena una azienda capisce le esigenze del mercato, anticipa i tempi e rischia di tasca propria, la Microsoft fa di tutto per distruggere la cosa. Questo accordo non è affatto segno di un mercato più libero e concorrenziale ma solo una mossa strategica per mettere in ginocchio chi lavora meglio ma ha meno soldi. Spero vivamente che la cosa fallisca e si riveli un flop esagerato. Adesso dovremo aspettarci annunci o publi tipo "gli squalo giocano in 3° Categoria, ma con win....."
come si diceva prima se la apple si spostasse da "elite" a prodotto normale permettendo a tutti di realizzare un mac (tipo dell che non è uno che ti mette le lamiere al posto del case) la diffusione potrebbe essere molto più alta, e con essa gli introiti ed il potere di influenzre il mercato (ad esempio se il mercato fosse diviso 50/50 con microsoft)
avendo più potere non dovrebbe preoccuparsi di queste alleanze, e la gente non dovrebbe più preoccuparsi di un suo eventuale fallimento a causa della concorrenza
cmq non spostatela come al solito in windows vs. macOS please :fagiano:
Wilburn Wiked
15-12-2005, 12:45
come si diceva prima se la apple si spostasse da "elite" a prodotto normale permettendo a tutti di realizzare un mac (tipo dell che non è uno che ti mette le lamiere al posto del case) la diffusione potrebbe essere molto più alta, e con essa gli introiti ed il potere di influenzre il mercato (ad esempio se il mercato fosse diviso 50/50 con microsoft)
avendo più potere non dovrebbe preoccuparsi di queste alleanze, e la gente non dovrebbe più preoccuparsi di un suo eventuale fallimento a causa della concorrenza
cmq non spostatela come al solito in windows vs. macOS please :fagiano:
Sono daccordo in parte con quello che dici. Bisogna considerare che se i prodotti Apple fossero prodotti normali, allora la Apple stessa sarebbe una azienda "normale", nel senso che con le logiche di mercato dovrebbe necessariamente cedere su molti punti e non potrebbe produrre più prodotti esclusivi, che si differenziano dal resto. Ovvio, perchè li produrrebbero tutti!!!
Per me Apple è obbligata dalla sua storia aziendale, dai trascorsi e da quello che la gente si aspetta di vedere da apple. Se esce un nuvo modello Dell con MediaCenter mica c'è il clamore dei nuovi imac. Per questo rimane elitaria, perchè lo è nell'intimo come certe nostre aziende (vedi Ferrari).
Beelzebub
15-12-2005, 12:47
Eh già adesso sono filo comunisti perchè qualche volta hanno il coraggio di far vedere notizie che sulle tv nazionali vengono censurate...
Ne deduco che invece a te piaccia stare zitto, muto e obbediente...
Non è mia intenzione accendere flame, ma cosa ne penseranno i veejay italiani di Mtv, tutti palesemente filo-comunisti (basta vedere un Mtv day a caso...) di questo accordo con uno degli emblemi del capitalismo?
A parte queste riflessioni, che lasciano il tempo che trovano, credo che sarà una mossa vincente, soprattutto per il target cui si rivolge il canale televisivo.
Ma li leggete i post, o ci date un'occhiata al volo e scrivete tanto per occupare il tempo?
Ovvio che durante i programmi come trl e co di certo non si parla di politica, e ci mancherebbe altro! :rolleyes:
Lo spazio news, non l'ho neanche menzionato... :mbe:
La prossima volta leggi meglio, prima di scaldarti tanto...
trl era solo un esempio per fare una battuta
è vero che non è un canale che seguo, ma non mi pare di aver mai visto niente di sinistra ad mtv
"ipotizzo" che ti sta riferendo a qualche bandiera del Che inquadrata tra la folla, ma bisogna vedere se poi quelli che lo sventolano sanno veramente chi è (uno che produce magliette! :D )
mtv è una tra le cose più capitalistiche che girano in televisione
i valori che veicola sono la moda il qualunquismo gli schei il lusso lo spreco etc...
come potrebbe essere un covo di comunisti?
(io compro un cd ad un botto di soldi perchè mi dicono che il mercato è in crisi e poi mi fanno vedere le ville di qualche cantante con le porte in oro... :D )
Al di là di quello che è MTV e di quello che pensiamo al riguardo, penso che sia una bella mossa, finalmente iTunes comincerà ad avere un po' di concorrenza.
ma tempo fa non girava la voce che avrebbero alzato il costo dei brani sul music store?
magari con questa mosse aumenta l'offerta di brani e si riducono i prezzi
poi c'è il vantaggio che i brani scaricati dall'mtv-store potrebbero essere più "maneggiabili", li masterizzo li copio qua e la senza nessuna limitazione scocciante
Wilburn Wiked
15-12-2005, 13:13
ma tempo fa non girava la voce che avrebbero alzato il costo dei brani sul music store?
magari con questa mosse aumenta l'offerta di brani e si riducono i prezzi
poi c'è il vantaggio che i brani scaricati dall'mtv-store potrebbero essere più "maneggiabili", li masterizzo li copio qua e la senza nessuna limitazione scocciante
Concordo, questo è l'unico effetto positivo che potremmo avere, anche se non vorrei pagare una canzone di più solo perchè il portale non ha un buon accordo. Spero solo che non facciano cartello e che ci sia un aumento generale. :doh:
Io non ho capito se i file scaricati da questi music store siano più o meno compressi e con che perdita di qualità.
Personalmente sarei più propenso ad acquistare canzoni da internet senza alcuna perdita di qualità anche se quasto implicherebbe dimensioni nettamente maggiori dei file, darebbe anche la possibilità agli utenti di masterizzare un cd e gustarne a pieno il suono.
Inoltre tramite appositi tool di conversione, potrebbero dare la possibilità di convertire le proprie canzoni dal formato scaricato ad uno più compresso che possa fungere da archivio o per essere ascoltato la musica su lettori portatili.
Mi piacerebbe avere un vostro parere su ciò, io personalmente mi sentirei più attratto dall'acquisto di brani online se esistessero queste codizioni.
Wilburn Wiked
15-12-2005, 13:25
Io non ho capito se i file scaricati da questi music store siano più o meno compressi e con che perdita di qualità.
Personalmente sarei più propenso ad acquistare canzoni da internet senza alcuna perdita di qualità anche se quasto implicherebbe dimensioni nettamente maggiori dei file, darebbe anche la possibilità agli utenti di masterizzare un cd e gustarne a pieno il suono.
Inoltre tramite appositi tool di conversione, potrebbero dare la possibilità di convertire le proprie canzoni dal formato scaricato ad uno più compresso che possa fungere da archivio o per essere ascoltato la musica su lettori portatili.
Mi piacerebbe avere un vostro parere su ciò, io personalmente mi sentirei più attratto dall'acquisto di brani online se esistessero queste codizioni.
Sono sicuramente compressi, nel senso che come per gli mp3 ci sono delle drastiche riduzioni delle frequenze disponibili. Lasciano soltanto le frequenze che l'orecchio umano può sentire. Poi dipende anche dalla qualità e da come vengono convertire le canzoni, se acquisti ad esempio da iTunes le tracce hanno una ottima qualità. Considera pure che i dispositivi per i quali sono pensati non riproducono neppure tutte quelle frequanze, quindi in definitiva le omettono del tutto. Anche se ascolti un CD originale in DDD (che ormai sono pochi) non riusciresti a percepire tutte le frequenze a meno di un impianto davvero ben fatto. Non uno stereo per intenderci. Considera inoltre che se pure uno avesse tutto questo dovrebbe avere un udito sopraffino per percepire ed apprezzare queste minuzie. Cosa verosimile solo per poche persone e con un certo tipo di musica (classica sinfonica, cioè i brani meno acquistati su portali del genere).
citizen kane
15-12-2005, 13:45
credo che il successo o meno di questo servizio sarà determinato dalla forma di pagamento che verrà adottata...
per dirla facile se si possono acquistare canzoni solo con carta di credito non funzionerà (il target medio di mtv è 12-16enni che non la possiedono, almeno spero) se invece si potranno acquistare con ricariche tipo cell dal tabaccaio o via sms (o qualunque diavoleria si inventeranno) avrà mercato e creerà finalmente un po' di concorrenza ad itunes
diabolik1981
15-12-2005, 14:02
Sono daccordo in parte con quello che dici. Bisogna considerare che se i prodotti Apple fossero prodotti normali, allora la Apple stessa sarebbe una azienda "normale", nel senso che con le logiche di mercato dovrebbe necessariamente cedere su molti punti e non potrebbe produrre più prodotti esclusivi, che si differenziano dal resto. Ovvio, perchè li produrrebbero tutti!!!
Per me Apple è obbligata dalla sua storia aziendale, dai trascorsi e da quello che la gente si aspetta di vedere da apple. Se esce un nuvo modello Dell con MediaCenter mica c'è il clamore dei nuovi imac. Per questo rimane elitaria, perchè lo è nell'intimo come certe nostre aziende (vedi Ferrari).
il problema è che ormai non si differenzia dagli altri concorrenti del mercato se non per gli aspetti meno utili, ovvero quelli estetici...
ma scusate: msn music che è?
il problema è che ormai non si differenzia dagli altri concorrenti del mercato se non per gli aspetti meno utili, ovvero quelli estetici...
Questo è un tuo parere personale, o forse hai fatto un' indagine statistica in merito alle motivazioni che spingono le persone ad acquistare i prodotti della Apple ??
diabolik1981
15-12-2005, 14:38
Questo è un tuo parere personale, o forse hai fatto un' indagine statistica in merito alle motivazioni che spingono le persone ad acquistare i prodotti della Apple ??
è inutile aprire una off-topic colossale, ormai è sotto gli occhi di tutti che nel settore PC la differenza la solo MAC OSX e l'estetica (visto che ormai sono PC-IBM based a tutti gli effetti con il passaggio ad Intel), negli iPod l'estetica (e le memorie flash per i nano), è oggettivo.
Concordo, questo è l'unico effetto positivo che potremmo avere, anche se non vorrei pagare una canzone di più solo perchè il portale non ha un buon accordo. Spero solo che non facciano cartello e che ci sia un aumento generale. :doh:
ma come.. non credi nella liber concorrenza..! :sofico:
tranquillo, il cartello ci sarà..! :doh: ovviamente parlo per pessimismo... mai successo, eh.. :rolleyes:
è inutile aprire una off-topic colossale, ormai è sotto gli occhi di tutti che nel settore PC la differenza la solo MAC OSX e l'estetica (visto che ormai sono PC-IBM based a tutti gli effetti con il passaggio ad Intel), negli iPod l'estetica (e le memorie flash per i nano), è oggettivo.
Sull'off-topic mi vedi perfettamente d'accordo, non capisco perché ogni volta va a finire, con un confronto tra la Apple e il resto del mondo???
Io ho acquistato vari prodotti della Apple e ti assicuro che l'estetica non è l'unica motivazione.
Pistolpete
15-12-2005, 15:21
Non è mia intenzione accendere flame, ma cosa ne penseranno i veejay italiani di Mtv, tutti palesemente filo-comunisti (basta vedere un Mtv day a caso...) di questo accordo con uno degli emblemi del capitalismo?
Che commento inutile.....
trl era solo un esempio per fare una battuta
è vero che non è un canale che seguo, ma non mi pare di aver mai visto niente di sinistra ad mtv
"ipotizzo" che ti sta riferendo a qualche bandiera del Che inquadrata tra la folla, ma bisogna vedere se poi quelli che lo sventolano sanno veramente chi è (uno che produce magliette! :D )
mtv è una tra le cose più capitalistiche che girano in televisione
i valori che veicola sono la moda il qualunquismo gli schei il lusso lo spreco etc...
come potrebbe essere un covo di comunisti?
(io compro un cd ad un botto di soldi perchè mi dicono che il mercato è in crisi e poi mi fanno vedere le ville di qualche cantante con le porte in oro... :D )
Ti quoto in tutto, i tuoi commenti sono sensati.
ArticMan
15-12-2005, 15:57
Ti riferisci a Microsoft --> Apple o alla redazione?
A Microsoft --> Apple.
Mi spiace, non volevo essere frainteso :D
Alessandro Bordin
15-12-2005, 15:58
A Microsoft --> Apple.
Mi spiace, non volevo essere frainteso :D
;)
E.L.Brown
15-12-2005, 16:54
Sull'off-topic mi vedi perfettamente d'accordo, non capisco perché ogni volta va a finire, con un confronto tra la Apple e il resto del mondo???
Perchè qui sta la forza commerciale di Apple. Nel far parlare di se.
Io ho acquistato vari prodotti della Apple e ti assicuro che l'estetica non è l'unica motivazione.
sono d'accordo, a chi piace la filosofia apple i prodotti apple sono fenomenali (quasi lapalissiano direi!), però troppo spesso questi ne fanno una ragione assoluta per cui il "fenomenale" SI DEVE estendere a tutta l'umanità: e non è così.
se si vede la cosa dall'esterno, non si può negare che, nel corso degli anni, ci sia stata una grande omologazione dei prodotti apple, e sulle differenze sento addurre motivazioni che sono sempre più deboli arrivando quasi al ridicolo (quando ad esempio mi si dice che mac os x è più usabile perchè puoi inserire l'ip in una casella sola digitando il punto mentre con windows hai la menata delle 4 caselle - non sei te, eh, però sono queste le cose che io sento)... è indiscutibile che un tempo i mac si distinguevano in modo deciso dai pc, sia per quanto riguarda l'hardware che il software, mentre oggi le differenze sono quasi più a livello di gusto personale che altro...
il punto è che la grande fidelizzazione della propria clientela, e il vizio di tener la torta tutta per sè impediscono ad apple di esser davanti e RIMANERE davanti. prendi un mac, prendi un ipod e guarda come s'è mossa la concorrenza e come apple: tra i mac e i pc c'era un abisso in origine, e alla fine i mac diventano dei pc; un tempo apple aveva l'interfaccia grafica e i pc no, e alla fine mac os recupera il corpo di sè stesso dal mondo unix; un tempo tra l'ipod e il resto c'era l'abisso mentre oggi ci sono prodotti che sono all'altezza e anche di più (ma come dicevo qui la tendenza è ancora in corso, aspettare per credere)...
nessuno rileva che apple è senza dubbio un'azienda che innova ma ha la grande, grandissima pecca di addormentarsi quando è avanti. è il classico maratoneta che fa gli scatti da centrometrista però ogni 100 metri si ferma a riprendere fiato... la maratona così non la vincerà mai, e a me personalmente fa girare il cazzo vedere delle buone intuizioni che vengono bruciate così e che devono aspettare la concorrenza per esser portate oltre a dove sono nonchè per poter esser rese disponibili alle masse. un giorno apple dovrebbe rendersi conto che è lei che deve inseguire e alzare il culo: è paradossale, anticipa i tempi e poi si ferma (o quasi) come non realizzasse che nel frattempo il tempo continua a scorrere e la concorrenza è un rullocompressore che non si ferma mai...
é Assurdo appena una azienda capisce le esigenze del mercato, anticipa i tempi e rischia di tasca propria, la Microsoft fa di tutto per distruggere la cosa. Questo accordo non è affatto segno di un mercato più libero e concorrenziale ma solo una mossa strategica per mettere in ginocchio chi lavora meglio ma ha meno soldi. Spero vivamente che la cosa fallisca e si riveli un flop esagerato. Adesso dovremo aspettarci annunci o publi tipo "gli squalo giocano in 3° Categoria, ma con win....."
apple sul discorso musica inevitabilmente verrà schiacciata dalla concorrenza perchè senza coinvolgere altre aziende (e poteva coinvolgere perfino microsoft, è arrivata proprio quest'ultima chiedendo di poter supportare anche i brani protetti da DRM sull'xbox e... apple ha risposto picche! ma si può?) le altre aziende si alleano: questo non vuol dire che si DISTRUGGE ma che si propone qualcosa di meglio... e mi sembra alla base del concetto della concorrenza che se qualcuno non è competitivo perda mercato. apple poteva coinvolgere aziende terze e non l'ha fatto, a questo punto ci si dovrebbe aspettare un fortissimo impegno nel "gioco d'anticipo" ma anche qui sembra quasi che lo faccia apposta a stare ad aspettare gli altri... cosa si può pretendere? che apple rimanga lì perchè praticamente ha inventato lei il mercato? non basta. rimani lì se mantieni la posizione, e quello nei prossimi 5 anni sarà un problema.
il problema che poni tu sul prezzo delle canzoni c'è senz'altro ma non è determinato dalla concorrenza bensì dalla mafia delle major: anche lì una forte alleanza con i big dell'informatica avrebbe permesso a tutti quanti di tener testa senza problemi a queste, apple da sola chissà quanto reggerà alle pressioni?
the_guitar_of_son
15-12-2005, 17:52
ma santo signore, ma apple deve sempre entrare in qualsiasi discussione????
BASTAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
ma che diavolo centra apple con mtv e microsoft??
non se ne può più..
Beelzebub
15-12-2005, 17:59
Beh, in questo caso è stata tirata in ballo giocoforza, essendo attualmente leader nel settore della musica on-line, con l'accoppiata ipod-music store...
the_guitar_of_son
15-12-2005, 18:05
Beh, in questo caso è stata tirata in ballo giocoforza, essendo attualmente leader nel settore della musica on-line, con l'accoppiata ipod-music store...
è stata tirata in ballo per il solito discorso "ms copia da apple" ecc...
sinceramente sono rimasto talmente disgustato dall'altro topic, che mi riesce difficile digerire ancora bambinate di sto gener.e.
JohnPetrucci
15-12-2005, 19:47
un'alleanza del genere darà del filo da torcere ad iTunes... immaginatevi lo scenario di vedere MTV e farsi bombardare da pubblicità e sponsorizzazioni che invitano ad acquistare musica sul loro sito...
Quoto e sottoscrivo. ;)
Come sempre a fare ctrl-c e ctrl-v ...
Si dal sito di MTV al Mulo...?
Ahahah!
Per un po' erano girati "rumors" che fosse Apple in trattativa con MTV in relazione al previsto iPod Video.
Evidentemente M$ ha rilanciato con un'offerta che MTV non ha potuto rifiutare...
sono d'accordo, a chi piace la filosofia apple i prodotti apple sono fenomenali (quasi lapalissiano direi!), però troppo spesso questi ne fanno una ragione assoluta per cui il "fenomenale" SI DEVE estendere a tutta l'umanità: e non è così.
Ti ho forse detto o consigliato di acquistare un qualche prodotto della Apple???
E' chiaro che se io e svariate altre milioni di persone nel mondo, decidiamo liberamente di acquistarli ci saranno delle ben precise motivazioni.
se si vede la cosa dall'esterno, non si può negare che, nel corso degli anni, ci sia stata una grande omologazione dei prodotti apple, e sulle differenze sento addurre motivazioni che sono sempre più deboli arrivando quasi al ridicolo (quando ad esempio mi si dice che mac os x è più usabile perchè puoi inserire l'ip in una casella sola digitando il punto mentre con windows hai la menata delle 4 caselle - non sei te, eh, però sono queste le cose che io sento)... è indiscutibile che un tempo i mac si distinguevano in modo deciso dai pc, sia per quanto riguarda l'hardware che il software, mentre oggi le differenze sono quasi più a livello di gusto personale che altro...
ma che te ne frega se esistono delle persone che LIBERAMENTE decidono di acquistare un sistema alternativo ??? Per quale cavolo, di motivo dovrebbero omologarsi alla massa ?? E' vero che fra poco i mac diventeranno dei "normali" p.c. compatibili (anche se questo non lo possiamo dire con certezza, perché nessuno ne ha ancora visto uno), ma la Apple non sarà "per fortuna aggiungo io" un semplice produttore di cloni come tutti gli altri. E forse questa mossa potrà contribuire a schiodare la quota di mercato dei mac da quel misero e insignificante 3%, che sembra comunque, disturbare molti qua all'interno del forum.
il punto è che la grande fidelizzazione della propria clientela, e il vizio di tener la torta tutta per sè impediscono ad apple di esser davanti e RIMANERE davanti. prendi un mac, prendi un ipod e guarda come s'è mossa la concorrenza e come apple: tra i mac e i pc c'era un abisso in origine, e alla fine i mac diventano dei pc; un tempo apple aveva l'interfaccia grafica e i pc no, e alla fine mac os recupera il corpo di sè stesso dal mondo unix; un tempo tra l'ipod e il resto c'era l'abisso mentre oggi ci sono prodotti che sono all'altezza e anche di più (ma come dicevo qui la tendenza è ancora in corso, aspettare per credere)...
ripeto, ma che te ne frega. Io ho acquistato un mac perché lo ritenevo/ritengo una scelta ancora superiore al resto che offre il mercato. Ed ho acquistato il mio primo ed unico iPod nel 2002 quando pochissimi in Italia sapevano che cosa fosse. Lo trovavo un prodotto eccezionale, è ancora perfettamente funzionante, e molto probabilmente a breve ne acquisterò uno nuovo perché li ritengo i migliori, nonostante la concorrenza sia aumentata esponenzialmente.
nessuno rileva che apple è senza dubbio un'azienda che innova ma ha la grande, grandissima pecca di addormentarsi quando è avanti. è il classico maratoneta che fa gli scatti da centrometrista però ogni 100 metri si ferma a riprendere fiato... la maratona così non la vincerà mai, e a me personalmente fa girare il cazzo vedere delle buone intuizioni che vengono bruciate così e che devono aspettare la concorrenza per esser portate oltre a dove sono nonchè per poter esser rese disponibili alle masse. un giorno apple dovrebbe rendersi conto che è lei che deve inseguire e alzare il culo: è paradossale, anticipa i tempi e poi si ferma (o quasi) come non realizzasse che nel frattempo il tempo continua a scorrere e la concorrenza è un rullocompressore che non si ferma mai...
ma di che stai parlando?? gli iPod sono largamente dei prodotti di massa, ed hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, forse il migliore dei concorrenti.
apple sul discorso musica inevitabilmente verrà schiacciata dalla concorrenza perchè senza coinvolgere altre aziende (e poteva coinvolgere perfino microsoft, è arrivata proprio quest'ultima chiedendo di poter supportare anche i brani protetti da DRM sull'xbox e... apple ha risposto picche! ma si può?) le altre aziende si alleano: questo non vuol dire che si DISTRUGGE ma che si propone qualcosa di meglio... e mi sembra alla base del concetto della concorrenza che se qualcuno non è competitivo perda mercato. apple poteva coinvolgere aziende terze e non l'ha fatto, a questo punto ci si dovrebbe aspettare un fortissimo impegno nel "gioco d'anticipo" ma anche qui sembra quasi che lo faccia apposta a stare ad aspettare gli altri... cosa si può pretendere? che apple rimanga lì perchè praticamente ha inventato lei il mercato? non basta. rimani lì se mantieni la posizione, e quello nei prossimi 5 anni sarà un problema.
il problema che poni tu sul prezzo delle canzoni c'è senz'altro ma non è determinato dalla concorrenza bensì dalla mafia delle major: anche lì una forte alleanza con i big dell'informatica avrebbe permesso a tutti quanti di tener testa senza problemi a queste, apple da sola chissà quanto reggerà alle pressioni?
ma sei un "uccello del malaugurio", se fossi un dirigente della Apple mi toccherei gli zebedei. E comunque se in futuro la Apple perderà la leadership nel mercato dei lettori mp3 e della vendita di musica on-line sarà forse perché lo ha meritato, ma fino ad ora mi sembra che si siano mossi piuttosto bene.
samslaves
16-12-2005, 10:28
>
- i mac li produce solo lei
- la musica per ipod la vende solo lei
- mac os x funziona solo su ciò che dice lei
- gli strumenti di sviluppo? usate solo i suoi (mi riferisco al passaggio a x86, nel quale ha candidamente detto agli sviluppatori che non usavano xcode che la soluzione, per poter migrare il loro software ai mactel, era riscrivere il loro software in xcode... 2 mesi dopo è stato dato l'annuncio che la release in via di sviluppo di codewarrior sarà l'ultima)
<
Tutto questo e' stata la sua fortuna nei periodi di crisi dell'informatica. Quando gli altri si indebitavano o perdevano denaro, lei incassava e metteva in banca. E gli ha permesso di mantenere una certa qualita', sopratutto negli anni '80.
cdimauro
18-12-2005, 21:15
Dimentichi che anche Apple è stata in forte crisi verso la metà degli anni '90...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.