PDA

View Full Version : Ip statico o dinamico?


Dink
15-12-2005, 02:02
Volevo sapere una cosa, quando mi collego con un ruoter...il mio ip è sempre uguale ogni giorno o ogni volta ke mi collego?

crimescene
15-12-2005, 03:35
Devi distinguere quale IP.........
Mi spiego L'IP che ti assegna il tuo provider per internet di solito è dinamico e tale rimane, a meno che tu non abbia sottocritto un conteratto ADSL con IP statico.
Se sei connesso tramite router il router tramite il DCHP assegna in automatico ad ogni macchina un indirizzo interno alla rete locale, il quale puoi decidere se configurarlo in modo statico oppure no.

Configuare la LAN in maniera statica offre vantaggi soprattutto per il settaggio delle porte che vogliamo tenere aperte per le varie applicazioni, avendo così la sicurezza di non dovere sempre cambiare le impostazioni del firewall nel qualcaso il DCHP assegni un indirizzo IP diverso nell'ambito della rete locale.

Settare una LAN ed un router come sopra è molto semplice e potrai trovare guide dettagliate sia su questo forum che nell'ambito di internet.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
Crimescene.

tutmosi3
15-12-2005, 09:25
Io sono un patito degli IP LAN statici.
Ciao

Dink
15-12-2005, 11:37
mmmmmmm non penso di avere rikiest una conessione con ip statico per cui...ogni volta ke tipo resetto il router mi cambia ip?

O cambia ogni24h?

Stev-O
15-12-2005, 12:00
attenzione: non confondiamo l'ip assegnato dall'isp con quello della rete interna:
quello assegnato dall'isp cambia ogni volta che accendi/resetti/riavvii il router, quello della rete interna, se dhcp è abilitato, te lo assegna il router (che è il gateaway della tua rete e ha un ip interno fisso): qui bisogna distinguere:
se ci sei solo tu dietro al router avrai facilmente sempre quell'ip, se ci sono altri pc già collegati non è detto potrebbero averlo preso prima loro: per poterlo mantenere sempre uguale bisogna attivare la prenotazione degli indirizzi sul dhcp, oppure disabilitare il dhcp e usare ip statici da configurare manualmente sulle macchine

as10640
15-12-2005, 12:04
attenzione: non confondiamo l'ip assegnato dall'isp con quello della rete interna:
quello assegnato dall'isp cambia ogni volta che accendi/resetti/riavvii il router, quello della rete interna, se dhcp è abilitato, te lo assegna il router (che è il gateaway della tua rete e ha un ip interno fisso): qui bisogna distinguere:
se ci sei solo tu dietro al router avrai facilmente sempre quell'ip, se ci sono altri pc già collegati non è detto potrebbero averlo preso prima loro: per poterlo mantenere sempre uguale bisogna attivare la prenotazione degli indirizzi sul dhcp, oppure disabilitare il dhcp e usare ip statici da configurare manualmente sulle macchine
A questo aggiungo che l'ISP (e anche il router con DHCP) assegnano un "lesase time" che è il tempo di validità dell'IP assegnato. Per cui, se anche tu non riavvii il router per un mese, non è detto che l'IP rimanga quello...

crimescene
15-12-2005, 15:57
mmmmmmm non penso di avere rikiest una conessione con ip statico per cui...ogni volta ke tipo resetto il router mi cambia ip?

Allora l'IP che hai su internet (ovvero quello che ti assegna il provider) cambia di solito ogni volta che ti connetti e a volte (anche se più di rado) anche durante la connessione.

L'IP interno invece è stabilito dal DCHP del router che lo assegnqa in automatico a seconda del momento di accesso alla rete, faccio un rapido esempio:

Se tu hai 2 pc l'indirizzo IP assegnato a loro sarà per il 1 pc che ha effettuuato l'accesso tipo 192.168.0.2 e per il secondo avrai 192.168.0.3.
Se spegni tutte e 2 i pc e accedi prima con quello che aveva l'IP .0.3 il DCHP visto che non ci sono altri pc connessi gli assegnerà il primo indirizzo disponibile quindi il PC 2 diventerà 192.168.0.2, di conseguenza se riaccendi il pc 1 avrai 192.168.0.3 per lui e così via.


Come già detto sopra questo tipo di assegnazione in automatico degli indirizzi interni potrebbe sembrare molto comodo, ma può presentare svantaggi al livello di sicurezza e di aperture porte del firewall per le applicazioni che siamo soliti usare.
Posserere un IP interno fisso ci assicura di sapere sempre quale indirizzo utilizzerà la macchina nella rete interna in modo da darci più facilità di configurazione evitando possibili confusioni......

Spero di avere chiarito le idee.
Saluti
crimescene

Stev-O
15-12-2005, 19:14
A questo aggiungo che l'ISP (e anche il router con DHCP) assegnano un "lesase time" che è il tempo di validità dell'IP assegnato. Per cui, se anche tu non riavvii il router per un mese, non è detto che l'IP rimanga quello...

vabbè diamo per scontato che non abbia un contratto a ip statico assegnato

Dink
16-02-2006, 16:26
non capisco perchè 2 portatili vengono considerati statici e un altro dinamico...

come faccio a settarlo statico anche il terzo?