PDA

View Full Version : Major all'attacco degli spartiti online


Ciocco@256
14-12-2005, 22:20
da Punto Informatico
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56808&r=PI

Major all'attacco degli spartiti online

Vietato pubblicare spartiti senza autorizzazione, vietato pubblicare i testi: l'internazionale degli editori musicali americani scende in campo e annuncia una lotta senza quartiere ai siti che sgarrano

Roma - Music Publishers Association non va mai in vacanza. Ogni settimana ha in serbo per la comunità online curiose iniziative che dovrebbero proteggere il diritto d'autore dei propri associati. Questa settimana l'obiettivo sono i siti Web che pubblicano gli spartiti musicali e i testi delle canzoni.

Il sogno degli editori, ascoltando le parole di Lauren Keiser, presidente MPA, è quello di spazzare via tutto e sanzionare i gestori dei siti incriminati con ammende e un po' di galera. "(...) un po' di carcere sarebbe decisamente risolutivo. La pubblicazione degli spartiti sui siti musicali per anni è stata completamente illegale", ha dichiarato Keiser alla BBC.

C'è sempre una prima volta per tutti e MPA non si vuole sottrarre a questo leit-motiv. Ufficialmente non si è mai esposta con denunce, ma questa volta Keiser - il word-processor si ostina a correggerlo in Kaiser... - ha dichiarato che non si sottrarrà dal procedere con vere e proprie denunce. Insomma, la stessa strategia ampiamente adottata dalle major della discografia.

"Qualcuno crede che sia legale. Se un tempo la lotta era nei confronti dell'uso delle fotocopiatrici per la riproduzione di spartiti, adesso il Web ha stimolato una nostra reazione pro-attiva", ha aggiunto Keiser.

La scorsa settimana si è concretizzata la prima offensiva, che si è risolta con la chiusura del popolare sito austriaco PearLyrics. Warner/Chappell Music Limited ha spedito una lettera infuocata ai gestori: pochi giorni e tutti gli spartiti online sono scomparsi.

"In qualità di sviluppatore di freeware non posso rischiare di essere coinvolto in una causa con una major, anche se non riesco a comprendere come PearLyrics potesse infrangere il diritto d'autore", ha spiegato Walter Ritter, creatore del sito austriaco.

In contemporanea la pagina di download di Apple Dashboard Widget ha fatto scomparire tutte le applicazioni che permettevano l'accesso online a spartiti e testi musicali. L'azienda della Mela ha sicuramente fiutato l'aria. Si prospettano tempi duri per il mercato delle serenate e dell'intrattenimento balneare.

Dario d'Elia

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di Punto Informatico sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni.
L'editore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su Punto Informatico avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto.

:eek:
:mad:
Cosa ne dite voi ?

Cioè, se io trovo uno spartito "ad orecchio" non posso pubblicarlo? E addirittura i testi? Io sento una canzone e trascrivo il testo, ma non posso metterlo su internet? Ma che roba è? Non è un'assurdità? Son senza parole...

matteo1
14-12-2005, 22:47
sul forum di mezzo mondo se ne parla;ormai le major hanno definitivamente perso la testa.

Ziosilvio
14-12-2005, 23:32
C'è già QUESTO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087108) in Storia, politica e attualità.

BadMirror
15-12-2005, 10:42
Bè se ne può parlare anche qui ;)




Cmq sia, è uno schifo :muro:

giovane acero
15-12-2005, 10:50
il mio unico commento è che la massima m'è salita a 450

Ciocco@256
15-12-2005, 21:04
Scusate ragazzi, non avevo visto che c'era già l'altra discussione aperta, perdono.
E pensare che prima di aprire una discussione controllo sempre che non ci sia già qualcosa in giro :muro:

fireball76a
16-12-2005, 09:07
Ste major hanno proprio rotto adesso...non solo fanno degli spartiti/tablature CON I PIEDI..non solo li vendono a 50 euro e piu ma neppure posso trascrivermeli e condividerli con qualcuno per aiutarlo magari in un passaggio in cui non riesce..mah?
E power tab? li ho sempre trovato cose fatte bene (non tutte..però..) che chiudono anche quello?
Questi impazziscono ogni giorni di piu...fra un po pretenderanno i diritti d'autore anche per suonarsi i dischi a casa..(perchè i vicini potrebbero sentire..quindi è esecuzione pubblica..)
Ma che vadano a ca...e

deggungombo
16-12-2005, 17:00
ormai le major hanno definitivamente perso la testa.
più che altro hanno rotto le balle :O :mad:

Snipy
16-12-2005, 17:05
Senza parole, dove andremo a finire :(

Vash88
16-12-2005, 17:13
Le major si sono scatenate, basta vedere anche la loro ultima vittoria al parlamento europeo, ora i gestori doveranno far in modo che ogni persona collegata a internet sia ritracciabile per almeno 2 anni, estendibili....
Posso solo dire che è uno schifo, ma ci siamo dentro tutti. In nome della libertà e dei diritti degli artisti se ne fanno di ogni ormai, vorrei che lo stato mi difendesse anche su questi temi, torneremo alla fotocopiatrice e al bollino siae sulle fotocopie :cry: :cry: :cry:

Inoltre anche per i prestiti in biblioteca stanno già pensando di farci pagare.... :(

deggungombo
12-02-2006, 15:27
sembrava essersi salvato, invece è stato ucciso anche questo sito (da qualche settimana)
http://amostab2.free.fr/

lo frequentavo spesso ci trovavo spesso pezzi di mio gradimento...

maledetti :rolleyes:


ps. conoscete qualche sito dove è ancora possibile trovare tabs?

bye

D4rkAng3l
13-02-2006, 17:11
http://www.mysongbook.com/
lo chiuderanno? :cry:

-kurgan-
13-02-2006, 17:14
quanto sostengono le major cmq non è legge, devono prima vincere le cause.. cosa che darei poco per scontata, nonostanze le amicizie politiche e le centinaia di avvocati che si possono permettere.

deggungombo
13-02-2006, 19:20
http://www.mysongbook.com/
lo chiuderanno? :cry:grazie.
speriamo proprio che rimanga online


quanto sostengono le major cmq non è legge, devono prima vincere le cause.. cosa che darei poco per scontata, nonostanze le amicizie politiche e le centinaia di avvocati che si possono permettere.
innanzi tutto mi auguro che non diventi legge...
finchè sarà lecito possiamo linkare in questo 3d siti ancora non oscurati

bye

*nicola*
13-02-2006, 21:16
Questo fa solo venire ancora meno voglia di dare dei soldi alle case discografiche comprando i loro prodotti.