View Full Version : hard disk Maxtor 80 Gb
Aiutatemi
Ho un disco Maxtor DiamondMax Plus 9 da 80 gb che non funziona.
Ho tentano di ripristinarlo ma non riesco ad acceder al disco.
Tanto piu che da circa un ora lo vedo solo attraverso il Bios ma con un nome diverso e cioè: MAXTOR CALYPSO.
Qualcuno sa indicarmi se esiste qualche software che mi permetta di risolvere i problemi di questo disco.
Aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :muro: :muro: :muro: :muro:
giannipas
14-12-2005, 23:43
Ciao !
Ma hai toccato il bios ? Prova a settare i parametri su "auto" e vedi se lo riconosce correttamente.
Il fatto di non poter più leggere i dati potrebbe dipendere dalla corruzione dell'mbr (magari un virus...) e da problemi hardware. Non è che senti dei rumori strani ? Dopo aver fatto la scansione delle periferiche che errore ti da il pc ?
Ciao !
Ciao
Ho provato da bios a settare su auto, ma niente da fare continua a vederlo come Maxtor CALYPSO con le seguenti caratteristiche:
Cil : 0
Heads 16
Spt: 63
Max LBA : 0
Quando riavvio il computer sento uno strano rumore ( come di un ticchettio )
Cosa posso fare?
Aiutami!!!!!!!!!!!!
Esiste un modo per recuperare via software HD?
Grazie
Ciao
Eventualmente trattasi di problema Hardware, qualcuno sa la procedura esatta per ripristinare un HD.
grazie
AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sempre più strani questi Maxtor....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1083491
giannipas
15-12-2005, 01:49
Ciao !
Mi sa che è la scheda elettronica ( o le testine....come ha detto MM questi Maxtor sono veramente strani..).
L'unica cosa che puoi provare per recuperare i dati è sostituire la scheda elettronica con una uguale: non è difficile, basta svitare le 5 o 6 viti che vedi sullo stampato....Non credo sia difficile trovare un hd come l tuo, magari usato.
Una cosa simile è capitata ad una mia amica con un Quantum da 15 Gb: sostituendo la scheda sono riuscito a recuperare i dati...anche se a fatica perchè le testine continuavano a fare "tack!" a intervalli casuali....
Ciao !
Ciao
Poiche continua a ticchettare volevo sapere se dipende dalla scheda annessa o dalla testina dell'HD.
Volevo sapere, dato che ho aperto il mio hd, se c'é qualcuno che conosce il modo esatto per sostituire eventualmente la testina.
Esiste qualche sito che vende pezzi di ricambio di quasta mer.... di Hd
Grazie a tutti per l'aiuto.
Devo recuperare dei dati indispesabili contenuti in questa mer.... di HD
Grazie ancora :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
girovagando ho trovato questo
http://www.dataclinic.it/bios-codes-maxtor-hard-disk.htm
quindi in teoria un aggiornamento firmware dovrebbe bastare
CIao
Qualcuno sa come aggiornare il firmware?
Grazie
Non mi risulta vengano distribuiti i firmware dei dischi
mi sembra di aver aggiornato qualcosa per un ibm40gb a suo tempo .. ma dopo un po e' morto lo stesso (per fortuna era in garanzia)
Ho avuto il tuo stesso identico problema...
l'ho mandato in garanzia e mi hanno detto che hanno sostituito la meccanica che non andava...
Ciao
Il mio Hd non è più in garanzia.
Qualcuno sa esattamente cosa fare con una mer.... di Hd del genere
Aiutatemi Grazie :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao
Il mio Hd non è più in garanzia.
Qualcuno sa esattamente cosa fare con una mer.... di Hd del genere
Aiutatemi Grazie :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
un fermacarte????
un porta chiavi????
oppure ti alleni per il lancio del disco :D :D :D :D
Ciao
Esiste il modo per aggiornare il firmware.
Qualcuno sa come e dove scaricare un firmware per questo Hd.
Ho necessità di recuperare i dati di questo hd.
Grazie :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao
Esiste il modo per aggiornare il firmware.
Qualcuno sa come e dove scaricare un firmware per questo Hd.
Ho necessità di recuperare i dati di questo hd.
Grazie :muro: :muro: :muro: :muro:
se i dati sono vitali ci sono delle ditte che recuperano i dati ma €€€
potresti provare a recuperare un hd uguale funzionante e cambiare l'elettronica ..
Ciao
Il mio Hd non è più in garanzia.
Qualcuno sa esattamente cosa fare con una mer.... di Hd del genere
Aiutatemi Grazie :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Quello che ho detto ad altri: lo apri, ti togli la sofddisfazione di vedere come è fatto dentro e se vuoi ti prendi due potentissime calamite (quelle che guidano l'attuatore delle testine), ttanto potenti che se attaccate insieme non si staccano con le mani
Ciao
Qualcuno si trova per le mani questoMaxtor Firmware Repairer
Mi serve per poter aggiornare il firmware di questo Hd.
Grazie a chiunque :( :( :( :( :(
Ciao a tutti e Buon Natale.
VI illustro gli ultimi eventi del mia tormentata vicenda denominata
"Questa m....da di MAXTOR"
In seguito alle Vs informazioni sono riuscito a trovare un Hd Maxtor identico al mio e ho deciso di sostituire la scheda del mio Hd.
Il risultato è che questa M....da di hd continua anche con la nuova scheda funzionante ad essere visto dal bios come un Hd CALYPSO e a continuare a fare il solito rumore all'avvio del sistema.
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Qualcuno sa cosa si può fare per risolvere il mio problema.
Qualcuno sa come smontare materialmente i dischi dall'Hd al fine di montarli su un nuovo HD.
Aiutatemi :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie e ancora BUON NATALE :angel:
pistolino
25-12-2005, 09:28
io ho lo stesso HD e all'avvio (non sempre) fa una specie di clack... :(
siccome ho dati importanti, come regalo di natale mi son preso un disco esterno Lacie 250GB USB 2.0 e ho fatto un bel backup :D
io ho lo stesso HD e all'avvio (non sempre) fa una specie di clack... :(
siccome ho dati importanti, come regalo di natale mi son preso un disco esterno Lacie 250GB USB 2.0 e ho fatto un bel backup :D
che se nn erro all'interno ha proprio un bel maxtor :D :D :D :D
pistolino
25-12-2005, 10:08
che se nn erro all'interno ha proprio un bel maxtor :D :D :D :D
erri...Mi viene rilevato come un Seagate quindi credo che Lacie sia una "divisione" di Seagate dedicata agli HD esterni...la Maxtor produce(va) gli esterni Maxtor Onetouch ;)
Ciao
Ma possibile che non c'è nessuno che sa come una volta aperto il coperchio di un maxtor, come si fa a smontare il disco e rimontarlo su un altro hd Maxtor identico con un sistema di testine eventualmente funzionante.
Grazie
pistolino
25-12-2005, 10:26
Ciao
Ma possibile che non c'è nessuno che sa come una volta aperto il coperchio di un maxtor, come si fa a smontare il disco e rimontarlo su un altro hd Maxtor identico con un sistema di testine eventualmente funzionante.
Grazie
non si possono spostere i piattelli da un disco all'altro nè tantomeno bisogna aprire lo scomparto che li contiene...basta un granello di polvere e si fotte tutto...i granelli di polvere sono dei massi in confronto alle testine dell'hard disk. L'unica cosa che puoi provare a sostituire è l'elettronica.
erri...Mi viene rilevato come un Seagate quindi credo che Lacie sia una "divisione" di Seagate dedicata agli HD esterni...la Maxtor produce(va) gli esterni Maxtor Onetouch ;)
ho alcuni amici che hanno dei lacie da 160 esterni con dentro dei bellissimi maxtor!!! :D :D :D
forse si e' accorta che facevano pena ed e' assata a seagate :D :D
giannipas
25-12-2005, 16:18
Ciao !!!!!!!
Come ti hanno detto non aprilrlo !!!!!!!!!
Se anche con la scheda nuova il bios lo vede come prima direi di provare a mettere l'hd su un altro pc e provare a collegarlo come slave (o master)......
Il nome del disco è contenuto su una eprom della scheda elettronica...sembra strano che continui a rilevarlo come Calypso.... mah !
Buona fortuna.....
Ciao !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.