Crimsom
14-12-2005, 22:50
ciao a tutti, vi scrivo per un problema che ho e di cui non riesco a venire a capo.
Partiamo dall'inizio: ho un pc a casa, che mi ha portato un mio amico. questo pc ha 2 hd che per comodità chiamerò A (80GB) e B (250GB).
Adesso di questi 2hd, io dovevo lasciarne uno vuoto (A) e partizionarne l'altro in modo da dividerlo in 2 hd B (che diventerà 50gb) e C (che diventerà 200gb). Su B avrei dovuto installare windows e tutti i programmi, su C lasciare invece tutti i documenti. Per non sbagliare, ho collegato questi 2 hd sul mio pc e ho avviato partition magic. ho eliminato le partizioni esistenti (una su A da 80gb e una su B da 250gb). Successivamente ho ricreato 2 partizioni una da 80gb e una da 250gb. Poi ho ridimensionato quella da 250gb in modo da ottenerne, come citato prima, una da 50gb e una da 200gb. terminate le operazioni, ho travasato su C tutti i suoi documenti (che lui aveva salvato su vari dvd). A questo punto ho ricollegato gli hd sul suo pc e ho avviato il setup di windows. uan volta arrivato alla scelta della partizione dove installare windows, nell'ordine c'erano le seguenti partizioni:
A (quasi 80 gb + una piccola parte non partizionata)
B (quasi 50 gb + una piccola parte non partizionata)
C (200gb)
ho selezionato la partizione B, ma windows non si è voluto installare poichè aveva qualche problema con la partizione piccola (in questo minuto non ricordo che tipo). Così ho eliminato la partizioen piccola (se non sbaglio) e l'ho ricreata. A questo punto windows si è instalalto correttamente e senza problemi. Una volta terminata l'installazione ho però riscontrato un piccolo problema: gli hd non erano più tre ma 4. il quarto che per convenzione chiamo D era apparentemente vuoto ed era grande all'incirca 8 mega) così ho avviato partition magic che mi ha visualizzato 2 "blocchi"
Blocco 1: A (80)
Blocco 2: B (50GB), C (200GB), D (8MB)
A questo punto ho eliminato la partizione D e ho ridimensionato C espandendolo al massimo. Una volta avviata la procedura, partition magic mi ha dato un avviso del tipo "nessuna partizione attiva selezionata, continuare comunque?" io ho dato si e ha completato correttamente le operazioni. ho installato tutti i driver e programmi che mi servivano e ho riavviato...E adesso Sorpresa! Non si riesce più ad avviare windows! Ma com'è possibile??? sarà perchè ho eliminato quella partizioncina da 8mb? e adesso? non c'è un modo per aggiustare il tutto? non vorrei rifare tutto da capo....
Grazie mille a tutti per l'eventuale risposta! confido in voi, non deludetemi! :D
Sono disperatoooooo :cry: :cry: :cry: :cry:
Partiamo dall'inizio: ho un pc a casa, che mi ha portato un mio amico. questo pc ha 2 hd che per comodità chiamerò A (80GB) e B (250GB).
Adesso di questi 2hd, io dovevo lasciarne uno vuoto (A) e partizionarne l'altro in modo da dividerlo in 2 hd B (che diventerà 50gb) e C (che diventerà 200gb). Su B avrei dovuto installare windows e tutti i programmi, su C lasciare invece tutti i documenti. Per non sbagliare, ho collegato questi 2 hd sul mio pc e ho avviato partition magic. ho eliminato le partizioni esistenti (una su A da 80gb e una su B da 250gb). Successivamente ho ricreato 2 partizioni una da 80gb e una da 250gb. Poi ho ridimensionato quella da 250gb in modo da ottenerne, come citato prima, una da 50gb e una da 200gb. terminate le operazioni, ho travasato su C tutti i suoi documenti (che lui aveva salvato su vari dvd). A questo punto ho ricollegato gli hd sul suo pc e ho avviato il setup di windows. uan volta arrivato alla scelta della partizione dove installare windows, nell'ordine c'erano le seguenti partizioni:
A (quasi 80 gb + una piccola parte non partizionata)
B (quasi 50 gb + una piccola parte non partizionata)
C (200gb)
ho selezionato la partizione B, ma windows non si è voluto installare poichè aveva qualche problema con la partizione piccola (in questo minuto non ricordo che tipo). Così ho eliminato la partizioen piccola (se non sbaglio) e l'ho ricreata. A questo punto windows si è instalalto correttamente e senza problemi. Una volta terminata l'installazione ho però riscontrato un piccolo problema: gli hd non erano più tre ma 4. il quarto che per convenzione chiamo D era apparentemente vuoto ed era grande all'incirca 8 mega) così ho avviato partition magic che mi ha visualizzato 2 "blocchi"
Blocco 1: A (80)
Blocco 2: B (50GB), C (200GB), D (8MB)
A questo punto ho eliminato la partizione D e ho ridimensionato C espandendolo al massimo. Una volta avviata la procedura, partition magic mi ha dato un avviso del tipo "nessuna partizione attiva selezionata, continuare comunque?" io ho dato si e ha completato correttamente le operazioni. ho installato tutti i driver e programmi che mi servivano e ho riavviato...E adesso Sorpresa! Non si riesce più ad avviare windows! Ma com'è possibile??? sarà perchè ho eliminato quella partizioncina da 8mb? e adesso? non c'è un modo per aggiustare il tutto? non vorrei rifare tutto da capo....
Grazie mille a tutti per l'eventuale risposta! confido in voi, non deludetemi! :D
Sono disperatoooooo :cry: :cry: :cry: :cry: