PDA

View Full Version : Montati 2 western digital raptor 36 gb in raid 0...


athlon xp 2400
14-12-2005, 22:00
oggi ho messo queste 2 belve nel case...sono fenomenali..!!!!e' un razzo il pc...ho porvato sisoft sandra a file system benck a mb\s mi da 98,,,,,ma accesso casuale medio stimato 11!!!!ma come e' possibile!!!!con il maxtor da 7200 rpm e 2 mb mi faceva 8ms!!!!!!i driver so aggiornati e tutto aggiornato al massimo!allora?

athlon xp 2400
15-12-2005, 02:18
x chi ha i raptor ..con sandra quanto vi da di accesso casuale?

toto20
17-12-2005, 01:12
oggi ho messo queste 2 belve nel case...sono fenomenali..!!!!e' un razzo il pc...ho porvato sisoft sandra a file system benck a mb\s mi da 98,,,,,ma accesso casuale medio stimato 11!!!!ma come e' possibile!!!!con il maxtor da 7200 rpm e 2 mb mi faceva 8ms!!!!!!i driver so aggiornati e tutto aggiornato al massimo!allora?
scusa ma per te avere il pc "razzo" significa avere valori incredibili sul benchmark? Perchè se nella prima riga scrivi che il pc va bene ecc ecc, perchè ti stai a preoccupare di una differenza di 3 ms sul tempo di accesso medio? Riesci a quantificare 3 millisecondi? Ci sono mille fattori che possono far perdere 3 millisecondi in un benchmark, leggiti la guida di MM.

Vassago^^
17-12-2005, 01:55
io invece nel mio sistema ho montato due raptor da 74 gb in raid 0 ma devo dire che non ho visto tutta questa velocita', tanto e' vero che il pc di un mio amico con un semplice hd eide va molto piu' veloce del mio, sia nel caricare il sistema operativo che nell'aprire le varie cartelle.
Puo' dipendere che i raptor sono montati sul controller secondario silicon image della scheda madre (k8 snsxp-939 della gigabyte) invece che sul controller primario nvdia? Chi mi ha assemblato il pc afferma che il sistema è risultato piu' veloce in questo modo. Devo fidarmi?
Va detto che il mio amico ha una mainboard con nforce 4 (la asus), e lo stesso mio processore, nonche' memorie simili e nella stessa quantita'.
Un consiglio grazie!

toto20
17-12-2005, 10:05
io invece nel mio sistema ho montato due raptor da 74 gb in raid 0 ma devo dire che non ho visto tutta questa velocita', tanto e' vero che il pc di un mio amico con un semplice hd eide va molto piu' veloce del mio, sia nel caricare il sistema operativo che nell'aprire le varie cartelle.
Puo' dipendere che i raptor sono montati sul controller secondario silicon image della scheda madre (k8 snsxp-939 della gigabyte) invece che sul controller primario nvdia? Chi mi ha assemblato il pc afferma che il sistema è risultato piu' veloce in questo modo. Devo fidarmi?
Va detto che il mio amico ha una mainboard con nforce 4 (la asus), e lo stesso mio processore, nonche' memorie simili e nella stessa quantita'.
Un consiglio grazie!
Può dipendere dal secondo controller come può dipendere da una errata sequenza nell'installazione dei drivers di sistema (scheda madre, video, eventuali directx ecc)... oppure dai drivers stessi... certo è che un Raptor può mettersi a competere con un raid0, non può certo "prenderle" da un EIDE...

The X
17-12-2005, 12:20
Puo' dipendere che i raptor sono montati sul controller secondario Silicon Image della scheda madre (k8 snsxp-939 della gigabyte) invece che sul controller primario nvdia? Chi mi ha assemblato il pc afferma che il sistema è risultato piu' veloce in questo modo. Devo fidarmi?

Secondo me t puoi fidare xkè credo più veloce il Silicon Image del controller nForce...

athlon xp 2400
17-12-2005, 14:17
in indice unita' mi da 98mb\s e me lo piazza davanti a 2 raptor 36 gb che fanno 95mb\s!!!in tempo di accesso casuale mi da 11ms mi pare un po strano visto che i raptor sono famosi per i bassi tempi di accesso...anche se potrebbe essere sandra che sbaglia visto che mi carica tutto molto piu' veloce e quando esce dai giochi nn ha dei ripensamenti come avevano i maxtor che stavano 2 ore a caricare...ora li ho sul sata 2 e3 ...se li metto sul 1 e 2 migliora?

ARSENIO_LUPEN
17-12-2005, 14:21
si anche io ho gli hd collegati nel silicon invece che nel nvidia
la grande diversita che ho sempre trovato e di prove ne ho fatto parecchie io noto che il nvidia si apiu veloce anche perche il silicon e comandato diciamo da questo pero dal punto di vista di affidabilita il silicon lo trovo il massimo
nel nvidia mi era successo che perdesse il raid con conseguenza di perdita dei dati al contrario in questo non mi e mai successo
inoltre facendo certe operazioni schermate blu con riavvio del sistema oppure fermate o bloccaggi cosa che nel silicon non mi emai successo
poi come detto forse dalle mia esperienza
io dopo aver installato il sistema carico prima i driver della scheda madre poi quello della video con diretix evvia dicendo
non so se cambiaq o peggiorano le prestazioni facendo il contrario
se lo fatto non me ne sono mai accorto
sentiamo qualcuno se ha notato delle diversita :)

MM
17-12-2005, 14:40
in indice unita' mi da 98mb\s e me lo piazza davanti a 2 raptor 36 gb che fanno 95mb\s!!!in tempo di accesso casuale mi da 11ms mi pare un po strano visto che i raptor sono famosi per i bassi tempi di accesso...anche se potrebbe essere sandra che sbaglia visto che mi carica tutto molto piu' veloce e quando esce dai giochi nn ha dei ripensamenti come avevano i maxtor che stavano 2 ore a caricare...ora li ho sul sata 2 e3 ...se li metto sul 1 e 2 migliora?


Quel m98 MB/s è il burst speed, vale a dire la lettura dalla cache del disco
Non esiste disco EIDE capace di raggiungere quel transfer rate, ma i migliori si attestano su 55/65 MB/s

athlon xp 2400
17-12-2005, 15:20
Quel m98 MB/s è il burst speed, vale a dire la lettura dalla cache del disco
Non esiste disco EIDE capace di raggiungere quel transfer rate, ma i migliori si attestano su 55/65 MB/s

ma quando si fa il benck con sandra nel file system nelle opzioni bisogna lasciare tutto attivo o attivare solo benck dischi rigidi e disattivare l'altra roba?perche se attivo solo il benck dei dischi mi da 5ms.....x chi ha i raptor in raid quanto fate di tempo di accesso casuale?comq faccio 98 si ma con 2 raptor in raid ....se metti due eide in raid ci arriveranno a quel valore

Vassago^^
17-12-2005, 15:32
si anche io ho gli hd collegati nel silicon invece che nel nvidia
la grande diversita che ho sempre trovato e di prove ne ho fatto parecchie io noto che il nvidia si apiu veloce anche perche il silicon e comandato diciamo da questo pero dal punto di vista di affidabilita il silicon lo trovo il massimo
nel nvidia mi era successo che perdesse il raid con conseguenza di perdita dei dati al contrario in questo non mi e mai successo
inoltre facendo certe operazioni schermate blu con riavvio del sistema oppure fermate o bloccaggi cosa che nel silicon non mi emai successo
poi come detto forse dalle mia esperienza
io dopo aver installato il sistema carico prima i driver della scheda madre poi quello della video con diretix evvia dicendo
non so se cambiaq o peggiorano le prestazioni facendo il contrario
se lo fatto non me ne sono mai accorto
sentiamo qualcuno se ha notato delle diversita :)

mille grazie per le risposte!
ma ditemi, per scegliere un controller piuttosto che un altro devo "fisicamente" spostare gli spinotti SATA degli hd, vero?
sinceramente ora che ho sistemato benino i fili per rendere tutto ordinato mi scoccio a cambiare le posizioni dei cavi...
che dite: formatto tutto e reistallo i driver , sempre se trovo qualcuno che mi insegni a farlo, oppure posso limitarmi a reistallare i driver?

ARSENIO_LUPEN
17-12-2005, 18:46
e si devi cambiare la porta
li nvidia sono una cosa i silicon un altra ed un altro controller
devi cancellare tutto perche in fase di boot quando premi f6 devi poi caricare i driver del silicon e non del nividia
inoltre il silicon funziona solo per il raid non funziona con un solo hd cosa che invece fa il nvidia
crei il floppy con i driver alla partenza premi f6 e poi prosegui
qui sul forum ci sono le guide per come fare fatte ad ok da MM
comunque se hai dei dubbi se ti posso aiutare ben volentieri :)

athlon xp 2400
17-12-2005, 19:46
ma quando si fa il benck con sandra nel file system nelle opzioni bisogna lasciare tutto attivo o attivare solo benck dischi rigidi e disattivare l'altra roba?perche se attivo solo il benck dei dischi mi da 5ms.....x chi ha i raptor in raid quanto fate di tempo di accesso casuale?comq faccio 98 si ma con 2 raptor in raid ....se metti due eide in raid ci arriveranno a quel valore

???

Vassago^^
18-12-2005, 12:15
e si devi cambiare la porta
li nvidia sono una cosa i silicon un altra ed un altro controller
devi cancellare tutto perche in fase di boot quando premi f6 devi poi caricare i driver del silicon e non del nividia
inoltre il silicon funziona solo per il raid non funziona con un solo hd cosa che invece fa il nvidia
crei il floppy con i driver alla partenza premi f6 e poi prosegui
qui sul forum ci sono le guide per come fare fatte ad ok da MM
comunque se hai dei dubbi se ti posso aiutare ben volentieri :)

sei veramente gentile, comunque in settimana ho "reclutato" un ragazzo che dovrebbe darmi una mano, ma la mia domanda è se con il controller silicon posso sfruttare appieno la velocita' di due raptor in raid 0, inoltre, da quello che mi dici il silicon image funziona solo in raid, quindi non potrei connetergli il terzo hd dove tengo solo dati o si?

athlon xp 2400
18-12-2005, 14:05
ma quando si fa il benck con sandra nel file system nelle opzioni bisogna lasciare tutto attivo o attivare solo benck dischi rigidi e disattivare l'altra roba?perche se attivo solo il benck dei dischi mi da 5ms.....x chi ha i raptor in raid quanto fate di tempo di accesso casuale?comq faccio 98 si ma con 2 raptor in raid ....se metti due eide in raid ci arriveranno a quel valore...il controller della mia dfi lan party nf3 250gb e' decente per 2 raptor in raid 0?

WarDuck
18-12-2005, 14:49
Se nn sbaglio in RAID i tempi di accesso nn dovrebbero cambiare, anzi dovrebbero aumentare leggermente perché i dischi che fanno il seek sono 2.
Quello che cambia è il transfer rate in sostanza... correggetemi se sbaglio.

Cmq Sandra nn è affidabile come bench.

athlon xp 2400
18-12-2005, 20:16
Se nn sbaglio in RAID i tempi di accesso nn dovrebbero cambiare, anzi dovrebbero aumentare leggermente perché i dischi che fanno il seek sono 2.
Quello che cambia è il transfer rate in sostanza... correggetemi se sbaglio.

Cmq Sandra nn è affidabile come bench.


te con un raptor da 36 che tranfer hai? e che tempo di accesso?

athlon xp 2400
19-12-2005, 20:22
ho fatto il benck anche con hd tune.....e li mi da 8ms di tempo di accesso.....mentre sandra 11....come transfer 98mb\s come sandra....quale e' il piu' attendibile?a me pare piu' professionale hd tune...

Ezran
20-12-2005, 00:02
Per fare dei bench coi dischi usa HD Tach (lo trovi anche qui nella sezione download..). Comunque i tuoi valori mi sembrano nella norma. La bellezza di HD tach e' che puoi comparare i tuoi risultati con quelli di un archivio che hanno loro, fra cui c'e' anche il RAID di due raptor da 36 su controller Silicon Image (anche se, ovviamente non so se sia il tuo...)

http://img396.imageshack.us/img396/6107/wd2500jd00klbc0vsraptorraid2zi.jpg

I risultati sono un confronto fra il suddetto sistema RAID e il mio singolo WD da 250Gb serial ATA I.
Ciao! ;)

athlon xp 2400
20-12-2005, 20:14
ho provato hd tach come tempo di accesso faccio 7.8 ms e come average read 104 mb\s! con 2 raptor 36gb raid 0 su controller nvidia...come e?

neoxxx
07-01-2006, 19:01
scusate la domanda stupida e corregetemi se sbaglio...sto per ordinare ank'io degli hd (2hitachi da 80gb sataII) e 1 o 2 raptor...ho kiesto un pò in giro e tutti mi hanno risposto: "prendi solo un raptor tu dell'incremento del trasfertrate nn te ne fai nulla"

siccome ho un maxtor ke tutto è(macinino termosifone...)tranne ke un HD vi chiedo:

vorrei il pc + veloce nell'installazione dei programmi! vorrei passare da un tempo d'accesso di 20ms del mio maxtor a qualcosa di molto + contenuto tipo 8-9ms :stordita:

voglio l'hd veloce insomma :D prendo uno o due raptor?
l'incremento del trasfertrate a ke serve :fagiano: ?

neoxxx
17-01-2006, 22:06
up

BodyLove
17-01-2006, 22:18
due raptor in raid 0 ovviamente hanno il tranfert + alto... dipende da quando ci vuoi spendere...

ps. consiglio con i soldi di 2 raptor 36 gb ti fai un bel sistemino scsi, che nn ha paragoni..

neoxxx
17-01-2006, 22:49
ma dove si vede l'incremento dovuto al trasfert?

ma se i tempi d'accesso rimangono quelli...mi sa ke me ne prendo uno!

cmq i raptor vanno come uno scasi da 10k rpm!

un sistema scasi con 200€?ci compro solo un HD da 36gb

ciciamo ke i raptor mi vanno benissimo!

BodyLove
17-01-2006, 23:59
ma dove si vede l'incremento dovuto al trasfert?

ma se i tempi d'accesso rimangono quelli...mi sa ke me ne prendo uno!

cmq i raptor vanno come uno scasi da 10k rpm!

un sistema scasi con 200€?ci compro solo un HD da 36gb

ciciamo ke i raptor mi vanno benissimo!

l'incremento del tranfert si vede solo quando fai editing audio/video pesante o simile... ma cmq lavori sempre sul sata, quindi sfrutti la cpu.
La forza dello scsi oltre che il trasfert è sono i tempi di accesso molto ridotti e un controller distinto che gestisce parte delle informazioni al posto della cpu (te l'ho detto in soldoni).
Cmq un controller nuovo e un hard disk scsi nuovo ovviamente superano di molto i 200 euro, ma se vuoi contattami in pvt ho controller usati ma perfetti e lo stesso dicasi per gli hard disk

CRL
18-01-2006, 00:00
I Raptor hanno prestazioni che si collocano a metà tra i comuni 7200 e gli SCSI 10K. Gli SCSI 15K sono anche più di 2 volte più performanti dei Raptor74 in lettura casuale.
Per chiarire il discorso tempi d'accesso e transfer, vi do alcuni dati:

Un disco 7200 ha latenza 4,17ms, un 10K 3,0ms; questo è lo stesso per tutti.
Un disco 7200 ha tempi di accesso compresi tra i 7,5 ed i 9,0ms, un Raptor circa 5ms.
Il tempo d'accesso è la somma di questi due più altri spiccioli, quindi per i 7200 viene in genere dai 13 ai 15, mentre per i Raptor viene intorno agli 8-9.

Il transfer rate massimo, cioè il punto di inizio del diagramma discendente di HDTach nella metà superiore, è per un 7200 intorno ai 55-65MB/sec, a seconda del modello, il Raptor arriva quasi a 75MB/sec.

Il RAID0 di due dischi lascia inalterato il tempo di accesso (anzi, in alcuni casi questo aumenta di qualche decimo di ms), ma praticamente raddoppia il transfer rate massimo, leggendo contemporaneamente da entrambi i dischi.

Il transfer rate doppio si ottiene se la banda cui si appoggia non è più limitata; ad esempio il silicon integratoè sotto la PCI da 132MB/sec, e nel grafico postato si vede che comunque non riesce a superare i 100MB/sec, questo perchè il silicon non è nulla di che, e dipende anche dal cjipset della scheda madre, che gestisce la pci.

Per queste ragioni conviene mettere il raid0 sul raid del chipset (ICH5-R, ICH6-R, ICH7, Nforce4), perchè questi non hanno la limitazione a 132MB/sec.
Come si vede dal diagramma di Ezran, quel raid0 blu non ha molto ragion d'essere, il transfer risulta troppo tarpato, non ne vale la pena.

- CRL -

BodyLove
18-01-2006, 00:06
quindi la tua nuova mb con crtl scsi u320 integrato fa le fiamme...
ricorda devi postare i risultati del maxtor atlas II 15k e della tua nuova mb... aspettiamo con ansia !!! :) :)

neoxxx
18-01-2006, 01:01
ottimo...quindi se volessi un incremento nell'installazione dei programmi e dell'os e nel caricamento dei gioki va benissimo anke solo un raptor giusto?in queste circonstanze il trasfert nn influisce vero?

ad esempio nell'installazione del sestema operativo non dovrebbe essere + veloce una configurazione raid 0 rispetto un singolo disco?scrivono 2 diski invece di uno!

grazie

neoxxx
18-01-2006, 01:06
un'altra cosa...possibbile solo 9ms per i due diski da 7200rpm???

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/10.html

dal punto di vista installazione programmi e caricamento risulta + veloce il raptor o i due diski in raid??

grazie e scusate ma nn sn mai riuscito a capire niente di sto raid e degli incrementi UTILI ke porta...

CRL
18-01-2006, 01:40
L'acquisto del 15K II mi sa che è andato a gentil donzelle per ora, per i risultati dovremmo attendere.
Riguardo la mia scheda madre, il controller SCSi si poggia sul chip Adaptec 7902W, ma dallo schema funzionale sembra che questo ripassi per l'ICH5-R, non sono ancora riuscito a capire quali limitazioni ne eredita, ma pare non quelle del transfer.
Riguardo il link di neoxxx sui tempi di accesso, vedrai che sono congrui con quanto di dicevo. Devi solo far attenzione a non leggere i valori riportati per i primi 30GB partizionati; in quel caso la latenza rimae chiaramente uguale, mentre il seek in prima approssimazione si può dire che diminuisce del rapporto spazio totale / spazio partizionato. Con un esempio diciamo che se consideriamo 30Gb su 74 di un Raptor, il seek sarà più o meno dimezzato, mentre se consideriamo 30Gb su 320 di un raid0 (vale come 160GB, dato che il raid0 non modifica il seek) viene un quinto del sistema intero.
Si vede infatti che con i Raptor la differenza è minore del caso del raid0, da quei grafici.
Riguardo i benefici del raid0 sull'uso reale paragonati al Raptor, ci sono vari pareri. Io credo che siano due soluzione entrambe valide, ma preferisco la soluzione Raptor, il raid0 si porta dietro ancora troppi problemi ingestibili.

- CRL -

neoxxx
18-01-2006, 10:22
intanto ti ringrazio...

quindi per quello ke cerco io(velocità in installazione e caricamento)mi conviene prendere il raptor allora...

cmq ora voglio fare una prova...la prox settimana vado a comprarmi un Raptor da 74 o da 36 (ancora nn lo so)e poi mi faccio prestare,da un mio amico,un maxtor identico al mio e provo il raid 0 e lo confronto con il raptor ke ho comprato!

poi avendo bisogno di spazio,e se la soluzione raid mi soddisfa,compro altri due hd Hitachi 7K80 da 80 gb sata II per i dati e li metto in raid 0...ma se mi accorco ke il gioko nn vale la candela compro un bel hitachi 7K250 da 250Gb sata.
:)

fatto MM

MM
18-01-2006, 14:16
neoxxx
Perché butti via mezze pagine del forum quotando continuamente, quando non serve? ;)
Si spreca spazio e ri rende meno leggibile la discussione ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100648

fritzen
18-01-2006, 15:17
ho preso 2 wd raptor da 74gb, ma una volta messi in raid, fanno un casino bestiale...li sento anche quando gioco a call of duty.... mentre un hdd solo non in raid, lo si sente molto meno. Un'altra cosa che ho notato è ch in raid i miei dischi continuano a muovere la testina e a far rumore, anche se non sto facendo nulla col pc, cosa puo' essere?
grazie

neoxxx
18-01-2006, 20:44
quindi ricapitolando :stordita:

l'installazione di programmmi e del os dipende dal tempo d'accesso del disco(il raid penso peggiori qualcosina?)
il caricamento dell'os e dei gioki,l'avvio dei programmi dipende ank'essp dai tempi d'accesso?
lo spostamento da una partizione all'altra di file relativamente grandi(700mb-1gb) da cosa dipende?

in tutto ciò il raid 0 comporta vantaggi consistenti(nell'ordine del 30%minimo)

nel senso ke: se ho un file da 700mb da spostare da una partizione all'altra il mio maxtor ci mette ben 35sec(nn lo formatto da 6mesi minimo)
un raptor quanto ci mette?
due raptor in configurazione raid 0 invece?

cos'è il burst speed?
ultima cosa l'incremento del trasfert rate influisce sulle operazioni di copia tra le partizioni del disco?

grazie e scusate ma nn ho le idee ben kiare! :(

MM
18-01-2006, 21:43
athlon
Caro "paesano", una volta, tanto tempo fa, avevi rimesso a posto la signature, fuori regolamento, a adesso vedo che siamo daccapo... ;) :D
Visto che le regole del forum non sono cambiate... ;)

neoxxx
18-01-2006, 22:08
MM mi sapresti aiutare?

MM
18-01-2006, 23:00
Proprio a chi non comprerebbe mai un Raptor lo chiedi? :D

Prima di tutto vediamo:
- i tempi di accesso sono i tempi necessari a "raggiungere" il dato sul disco
- raggiunto l'indirizzo voluto, il transfer rate è la velocità con cui il disco riesce a trasferire i dati
- quando si leggono molti file, magari piccoli (vedi caricamento SO), sono più importanti i tempi di accesso, perché tempi bassi velocizzano la ricerca dei dati necessari
- quando si caricano in memoria file molto grandi, anche più di uno, quello che conta di più è il transfer rate, poiché in questo caso nel tempo totale la lettura è quella che impiega di più, quindi più è veloce e minore è la durata
- un RAID modifica l'indirizzamento dello spazio dei dischi, ma non le loro caratteristiche, quindi i tempi di accesso saranno gli stessi e sarà lo stesso anche il transfer rate di ogni singolo disco; la lettura sarà più veloce in virtù del fatto che i dati verranno letti da due dischi contemporaneamente

Alla luce di questo c'è sempre da valutare la tipologia di "lavoro" che il tuo PC deve compiere: ove ci siano grossi o discreti volumi di dati da gestire, un RAID 0 accelera sensibilmente le operazioni di lettura/scrittura, mentre quando si ha a che fare continuamente con moltissimi file piccoli da gestire, i tempi di accesso sono il fattore che influenza di più le prestazioni

Quindi il consiglio è di valutare la tua situazione e le tue aspettative
Al limite metti un Raptor con SO e due dischi da 80 in RAID, sempre che irischi connessi al RAID non ti creino ansie e incubi notturni ;)

Arki
18-01-2006, 23:14
Io ho messo su da poco un raid 0 su un controller promise TX2300 pci con 2 raptor da 36GB

Report di HDtach:
Random Access: 8,0 ms
Average Read: 100,4 MS/s

xò è limitato dal bus PCI

ps: con 2 raptor col cavolo che ti compri un raid scsi !!!! costa il triplo :)

mi sapete dire qualcosa sui Raptor X ? dovrebbero essere il nuovo modello, no ?

neoxxx
18-01-2006, 23:17
si ma continuo a nn capire niente con tutti sti valori... :cry: :cry:

quindi l'installazione e il caricamento dei file è migliorata dai tempi d'accesso bassi!

ma il mio maxtor copia 700mb da una partizione all'altra in 35sec quindi 20mb/s da cosa dipende?

se nn vi dispiace potete rispondere alle domande del mio post precedente?

ARKI mi fai una cortesia?

prendi un file da 700mb e lo passi da una partizione all'altra(se ne hai)e mi fai sapere quanto ci sta???

grazie

Arki
18-01-2006, 23:32
non contento... aggiungo l'ennesima domanda alla lista.... :D

siccome i raptor sono x il sistema operativo, winzoz xp pro,... è possibile che i valori dei test siano influenzati dallo stesso winzoz che va a pescarsi i file sulla stessa partizione ?

qualcuno ha mai provato a fare dei test con linux/unix e il suddetto raid 0 coi raptor ? giusto x sapere se si hanno miglioramenti nelle velocità

sorry... ho una sola partizione, ho provato con un file da 1,69 giga ... ma poi mi sn distratto a scrivere qui e ho perso il conto dei secondi... :D ora riprovo

altra domandina visto ke ci sn: se invece di occupare tt i dischi con 1 partizione da 74GB, ne faccio una da 15 GB: cambia qualcosa ?

neoxxx
18-01-2006, 23:38
si migliora...

ma adesso nn hai partizioni?

allora il file da 1giga e passa dove lo stai copiando? :confused:

Arki
18-01-2006, 23:40
copia incolla di un file da 1,69 GB nella stessa cartella sul raid0:
67 secondi
25,829 MB/s

xò ho anche un macello di appz ke leggono dallo stesso array
(2 macchine virtuali :D )

fritzen
19-01-2006, 00:44
raga, non mi dite nulla su quello che ho chiesto io prima?
cmq ora non sto usando i raptor, xke ho DFI e RAM in assistenza...
cmq in raid 0 le due belve andavano come treni. caricamento di win, programmi, giochi e file x me incredibile. con hd tach nel grafico ho toccato punto di 160Mb ma anche una volta una punta da 20Mb.
Mediamente sono intorno ai 110Mb con tempo di accesso di 8ms... ma devo riprovare bene, xkè non ero convinto del raid che avevo fatto..

ps: mi dite come mai gli hdd continuavano a scrivere?

thecatman
21-01-2006, 20:41
questo 3d mi intrippa moltissimo! sono indeciso anche io e vorrei prendere una scheda pci-x raid sata2 e metterla sul pci-x 133mhz che ho libero perchè non mi fido del raid del nforce4 ( ho una tyan k8we sli)
sta benedetta scheda raid costa 200euro e tiene 4 hdd in raid. siccome sto facendo un pc solo x giocare con 2 7800 in sli dovrei diminuire parecchio i tempi di caricamento del gioco giusto? sperando che non ci sia accesso continuo agli hdd perchè altrimenti sarei daccapo visto che nel raid il tempo di accesso è quello del hdd.
mi terrei un paio di hdd come storage sui sata nvidia e quindi non incorrerei sul pericolo di perdere dati causa raid ( semmai li perdo causa maxtor! sto giro provo con ws e speriamo bene)
sul raid cambia molto nel transfer se metto 4 hdd invece che 2? magari ne metto 4 da 80 e poi anche se salta il raid me lo rifaccioin un attimo col ghost.
che ne dite?

fritzen
21-01-2006, 22:15
qualcuno mi può aiutare?

BodyLove
21-01-2006, 22:19
questo 3d mi intrippa moltissimo! sono indeciso anche io e vorrei prendere una scheda pci-x raid sata2 e metterla sul pci-x 133mhz che ho libero perchè non mi fido del raid del nforce4 ( ho una tyan k8we sli)

CUT

bhe con la tua mb ti consiglio un raid di scsi... fai te...

icoborg
21-01-2006, 22:28
continuo a sostenere ke molte persone si aspettano da raid 0 anke fatto con 2 raptor o 2 gozilla, cose aliene.
Spesso le caratteristike tipiche del raid zero non vengono nemmeno sfruttate e cosa ke pochi contano si dimezza la sicurezza del sistema...^^ fate vobis.

BodyLove
21-01-2006, 22:51
continuo a sostenere ke molte persone si aspettano da raid 0 anke fatto con 2 raptor o 2 gozilla, cose aliene.
Spesso le caratteristike tipiche del raid zero non vengono nemmeno sfruttate e cosa ke pochi contano si dimezza la sicurezza del sistema...^^ fate vobis.

quoto soprattuto se si parla di raid 0 sullo scsi... dove il limite della pci 32 è di solo 133 mb/s

icoborg
21-01-2006, 23:00
ma gia scsi ha un senso, spesso scsi vuol dire gente ke ne ha bisogno o che cmq conosci i pregi e difetti del raid. in tutte le sue conf..invece il raid 0 fa molto niubbo professionista. nn so se rendo lidea

CRL
22-01-2006, 00:02
Rispondo un po' a casaccio... :p

Il discorso validità del Raid0, in particolare su pci32, non lo vedo molto legato al tipo di dischi (IDE, SCSI).
Se da una parte la meccanica degli SCSI è nettamente superiore, dall'altra la minore densità dei piatti fa sì che i transfer non siano così diversi.
Per questo a mio parere si deve per prima cosa vedere cosa può fare la propria PCI, se, come nel caso di BodyLove, già con un disco non si riesce a superare la soglia dei 90MB/sec, con un disco che farebbe di più, probabilmente metterne due in raid0 non aiuta molto.
Sicuramente con un RAID SCSI sono più tranquillo di un RAID IDE, per la migliore qualità dei dischi, io un RAID SCSI l'ho avuto, un raid0 ide forse non lo farei. Sono comunque d'accordo che l'unica cosa sicura che si ottiene dal raid0 è il dimezzamento (e forse anche di più) della affidabilità globale del sistema storage.

Rispondo poi a chi chiedeva informazioni circa i tempi di trasferimento di qualcosa da una partizione all'altra.
Spostare un file da una partizione all'altra dello stesso disco obbliga le testine a leggere un po', spostarsi, e scrivere un po', e poi ripetere l'operazione molte volte. In questo contesto non si tratta di lettura sequenziale, e quindi avere 20MB/sec è più che normale, ma potrebbe esserlo anche 5MB/sec. In aggiunta se c'è windows su quel disco (qualsiasi partizione), le testine devono dare retta anche a quello, e le velocità crollano ulteriormente.
Lo stesso discorso si applica a dischi sullo stesso cavo (come gli IDE), esclusi i sistemi SAS, che credo nessuno abbia qui.

- CRL -

BodyLove
22-01-2006, 00:23
con il raid 0 scsi migliorerebbe pero' anche lo I/O meter oltre che al tranfert... per quello io penso che faro' un raid 0 con lo scsi

CRL
22-01-2006, 00:33
con il raid 0 scsi migliorerebbe pero' anche lo I/O meter oltre che al tranfert... per quello io penso che faro' un raid 0 con lo scsi

Quello migliora comunque, anche col RAID0 ide.
Vero è che i dischi SCSI hanno dei FirmWare che sono più ottimizzati per il RAID, e quindi percentualmente rispetto al disco singolo guadagna di più il raid SCSI rispetto all'IDE.
Il primo raid0 che feci con dei 10K.4 aveva incrementi piccoli rispetto al disco singolo; con gli ultimi 10K.6 faceva un gap molto più ampio, ed il merito credo sia molto delle nuove versioni di FirmWare, che rendono il sistema più aggressivo.

- CRL -

BodyLove
22-01-2006, 00:43
Quello migliora comunque, anche col RAID0 ide.
Vero è che i dischi SCSI hanno dei FirmWare che sono più ottimizzati per il RAID, e quindi percentualmente rispetto al disco singolo guadagna di più il raid SCSI rispetto all'IDE.
Il primo raid0 che feci con dei 10K.4 aveva incrementi piccoli rispetto al disco singolo; con gli ultimi 10K.6 faceva un gap molto più ampio, ed il merito credo sia molto delle nuove versioni di FirmWare, che rendono il sistema più aggressivo.

- CRL -

ti faro' sapere con due atlas 15k II come va... speriamo che ne vale la pena... ;)

neoxxx
22-01-2006, 11:16
grazie CRL...

quindi per le mie esigenze meglio un HD con tempi d'accesso bassi mi sa ke di raptor ne prendo uno solo...per i dati vale la pena un sistema raid (2hitachi 7k80)oppure un 7k250 da 160gb/250gb????


Grazie :)

CRL
22-01-2006, 12:19
Un Raptor farà sicuramente sentire la differenza.
Io non metterei i dati su un raid0, mi sembra un po' una contraddizione.

- CRL -

neoxxx
22-01-2006, 13:04
si infatti...nn è ke ti andrebbe di perndere un pò di tempo con me???
nn mi sn kiare un sacco di cose...e nn ho trovato nessun posto dove le spiegano :cry:

Arki
22-01-2006, 13:06
leggendo tt il 3d mi sono accorto di una cosa:

un raid scsi è sicuramente + afidabile di uno ide in quanti i dischi sono + robusti, poi dipende anche dal controller, ma comunque bisogna sempre tenere in mente l'utilizzo a cui sono rivolti

[secondo me:]
se è per un pc dedicato ai giochi ...sinceramente io nn spenderei mai oltre 1 milione delle vecchie lire x farmi un raid 0 scsi. Il discorso cambia se deve essere usato x un uso più professionale in cui sono richieste certe prestazioni e affidabilità... ma neanke lì farei un raid 0 scsi, piuttosto un 0+1 o al massimo un 5+0 (x chi ha molti soldi)

cmq in ogni caso il raid 0 coi raptor io ce l'ho, ma solo x il winzoz, nn oserei mai metterci dati. E cmq sono contento delle prestazioni che mi dà.

correggimi se sbaglio CRL: ma gli hd scsi nn rendono meglio se stanno sempre accesi e se si spengono il meno possibile ?

CRL
22-01-2006, 16:20
correggimi se sbaglio CRL: ma gli hd scsi nn rendono meglio se stanno sempre accesi e se si spengono il meno possibile ?
Mah, questa cosa è legata ai cicli Start/Stop dichiarati dai produttori, che sono molto più elevati nei dischi del settore Home, per i quali si prevede che siano avviati e arrestati in continuazione, mentre gli SCSI in genere si spengono molto meno, ipotizzando un utilizzo "server".
Le controindicazioni sarebbero comunque di tipo "durata" e non "prestazioni", quindi i dischi SCSI rendono allo stesso modo in entrambi i tipi di utilizzo (rispetto a questo parametro), semmai si potrebbe dire che usati nella modalità Home si possano usurare di più le parti che sono urtate dalle testine in fase di arresto, il famoso Clack "buono".
La Hitachi ha ereditato dalla IBM il sistema di parking che ha delle rampe di accompagnamento, e posiziona le testine lontano dai piatti, e non al centro come nel CSS, implementato da tutti gli altri (forse escluso il Seagate 15K.4?).
In questo modo anche questo tipo di inconveniente può considerarsi molto attenuato.
In ogni caso di queste cose Marco71 ne sa moltissimo, probabilmente risponderà lui in modo più rigoroso.

- CRL -

Arki
22-01-2006, 16:23
- CRL -

grazie x il chiarimento :)

MM
22-01-2006, 18:20
Aki
Per favore, evita di quotare quando non serve: è spreco di spazio e rende meno leggibile la discussione ;)

fritzen
23-01-2006, 17:18
ho preso 2 wd raptor da 74gb, ma una volta messi in raid, fanno un casino bestiale...li sento anche quando gioco a call of duty.... mentre un hdd solo non in raid, lo si sente molto meno. Un'altra cosa che ho notato è ch in raid i miei dischi continuano a muovere la testina e a far rumore, anche se non sto facendo nulla col pc, cosa puo' essere?
grazie

Arki
23-01-2006, 22:42
apparte tutte le nuove tecnologie a livello meccanico che potrebbero provocare il movimento delle testine... che io nn conosco, ricordati che se hai installato molti programmi di cui una buona parte finisce sempre nella traybar (vicino all'orologio x intenderci...), quelli nn è ke se ne stanno fermi ma periodicamente leggono dal disco quello ke gli serve
e cmq c'è sempre windows ke legge dai dischi di continuo (se sono quelli dove lo hai installato)

fritzen
24-01-2006, 10:55
ho installato l'av, il firewall, e altri programmini, forse è l'av che legge o scrive in continuazione

Arki
24-01-2006, 16:13
ho installato l'av

se è impostato in modo da farti le scansioni in automatico...nn è probabile ma è certo ke è quello

thecatman
24-01-2006, 18:29
ok ho letto tutto da dove ho postato e quindi mi veniva consigliato un ctrller scsi raid ma con i prezzi che costa guardando ebay ho preso paura
invece volevo ( mi pare si possa mettere questo link se non ricordo male le regole) una info su questo prodotto qua
http://cgi.ebay.it/SATA-II-3Gbps-RAID-4-Port-64bit-PCI-X-Low-Profile-Card_W0QQitemZ8752475581QQcategoryZ167QQrdZ1QQcmdZViewItem
che è adatto x la mia mobo e farei un raid con 4 dischi sata2
al momento il tagliopiu piccolo degli hdd sata 2 qualè? e di che marca?
questo raid, come detto sopra lo userei solo x metterci il windows , office, e giochi mentre i miei file e altri dati da conservare li metto in uno dei 4 hdd sata2 che sono ancora disponibili nella mia mobo e che non sono in raid.

poi sulla sicurezza ( tocchiamoci) ho su un vecchio dual P3 un controller pci sata raid con chip silicon image siI 3112 sataraid della manhattan da 26euro in raid con 2 hdd da 160giga sata maxtor da 57euro presi in fiera, che da 1 anno fanno il loro dovere con emule 24/7 ( oggi sono al 23esimo giorno filato che non lo spengo neanche 1 ora x prendere fiato e mi sa che non lo spengo finchè emule mi da una media di 193.7 kB/sec). poi sotto ce anche bitcomet che gira e vedo le cpu occupate al 7 o 13% a regime e quindi credo che se non avessi avuto il raid, le cpu ne avrebbero sofferto in quanto gran parte del lavoro è fatta dal chip silicon, ma anche il povero hdd singolo ne ha giovato visto che avrebbe dovuto farsi tutto il lavoro da solo mentre ora se lo dividono i 2 gemelli!
x fare varie prove ho anche riavviato diverse volte di seguito a caldo e resettato e anche con il temporale, non ha mai ceduto il raid.
per il discorso trasferimento, purtoppo è anche vero che quando trasferisco i file dei divx da questo raid, con emule spento, a un maxtor sata2 da 300 giga montato su controller pci sata+pata raid chip ali sullo stesso pc, la max velocità di transfer che mi fa vedere il total commander è di 12mega/sec. qui penso che centri molto il discorso del bus pci e appunto vi chiedevo della schedina pci-x di cui sopra.

x lo scsi, io provengo da una 29160n con 2 hdd da 36giga atlas 10k. ora non ricordo bene il modello giusto ma so che erano a 10000rpm e sono passato al sata per i costi di un eventuale upgrade in capacità

neoxxx
24-01-2006, 18:36
gli hd sataII di taglio + piccolo sono da 80gb...ci sono della hitachi della samsung credo WD e della..............Maxtor :stordita:

thecatman
27-01-2006, 10:10
ok fatta x 4 da 80 e il resto da 500.
ooooo il mio 200gb maxtor è ok! ho passato lutility powermax x ottenere il codice x rma e nonostante 1 giornointero di burn in test non ha trovato bad sector che invece mi trovava hdtune.l'ho formattato a basso livello e adesso lo sto formattando ntfs e finora tutto ok! in effetti quando mi spostavo i file x fare il backup sui dischi buoni non mi ha mai dato errori di lettura e scrittura neanche sui file incriminati di stare sui bad sector. mistero.

deck
30-01-2006, 11:51
Io sto provando a fare un RAID0 con 2 IBM 120GXP IDE...il problema è che window mi riconosce in "gestione periferiche" il RAID ma non me lo mostra in risorse del computer! Inoltre i due dischi sono riconosciuti come SCSI! E' normale? Mi ricorda un problema che avevo con NForce2 e masterizzatori EIDE, non è che devo reinstallare i driver per EIDE manualmente? I due IBM sono nel primo canale master e slave. Ho provato con RAID manager di NVIDIA ma niente, Aiuto!

deck
30-01-2006, 13:02
Ehm...non avevo creato il Disco Virtuale su windows...Lo sto facendo ora!

thecatman
30-01-2006, 20:15
puoi spiegare la procedura? cioè hai aggiunto un raid con dischi differrenti al windows gia esistente su un altro disco?

neoxxx
30-01-2006, 22:18
cmq siete un pò OT qui si parla dei raptor... ;)