PDA

View Full Version : Problema Wireless


ilop
14-12-2005, 18:53
Salve!
Ho uno dei problema forse più comuni, ma non sono riuscito a trovare una risposta nei post di questo forum. Vediamo se qualcuno mi può dare una mano.
Ho creato una rete wireless ad-hoc tra il pc di casa ed il portatile.

Al pc fisso ho impostato
indirizzo ip: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0

Al portatile invece
indirizzo ip: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.0.1

La connessione è ok, però quando vado a fare ping sia su un pc sia sull'altro perde tutti e 4 i pacchetti ed esce scritto 4 volte richiesta scaduta.
Chi mi sa aiutare?

gyjex99
14-12-2005, 19:52
se hai un firewall devi consentire ad entrambi gli apperecchi di entrare....cioe devi autorizzare l'indirippo IP che si vuole connettere.
Esempio:
192.168.0.1 deve autorizzare 192.168.0.2 e viceversa.
A seconda del firewall che hai la procedura cambia.

birbantella
14-12-2005, 21:54
nell'ipotesi del firewall di windows qual'è la procedura? io in avanzate ho tolto la spunta su connessione rete senza fili.
Ma comunque i due pc continuano a non pingarsi.. che faccio?

Stev-O
14-12-2005, 22:16
Salve!
Ho uno dei problema forse più comuni, ma non sono riuscito a trovare una risposta nei post di questo forum. Vediamo se qualcuno mi può dare una mano.
Ho creato una rete wireless ad-hoc tra il pc di casa ed il portatile.

Al pc fisso ho impostato
indirizzo ip: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0

Al portatile invece
indirizzo ip: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.0.1

La connessione è ok, però quando vado a fare ping sia su un pc sia sull'altro perde tutti e 4 i pacchetti ed esce scritto 4 volte richiesta scaduta.
Chi mi sa aiutare?
allora la connessione non è affatto ok....tolti i fw, guarda nella sezione in alto guida ris prob rete ad hoc

Stev-O
14-12-2005, 22:30
nell'ipotesi del firewall di windows qual'è la procedura? io in avanzate ho tolto la spunta su connessione rete senza fili.
Ma comunque i due pc continuano a non pingarsi.. che faccio?

si pingano disabilitando il fw ?

gyjex99
14-12-2005, 23:07
X fare una prova disabilita il firewall di windows anche se ti dice che e' rischioso....basta non collegarti a internet....se continua a non pingarsi...bhe poi vediamo....

birbantella
14-12-2005, 23:24
comunque io ho risolto impostando manualmente la chiave di rete della connessione senza fili.
Il percorso è connessione di rete->tasto dx su connessione di rete senza fili->proprietà->reti senza fili->selezionato rete preferita->proprietà->tolto spunta su la chiave viene fornita automaticamente-> inserita manualmente chiave.

e in avanzate sempre della stessa schermata ho spuntato solo reti da computer a computer (ad hoc)... ma non lo so se serve o meno... tanto per dovere di cronaca.

il firewall l'ho ripristinato per tutte le connessioni e funziona lo stesso.

ilop
14-12-2005, 23:25
X fare una prova disabilita il firewall di windows anche se ti dice che e' rischioso....basta non collegarti a internet....se continua a non pingarsi...bhe poi vediamo....
Ci ho provato a disabilitare il firewall di windows e norton antivirus, ma il problema non si risove.

ilop
14-12-2005, 23:31
allora la connessione non è affatto ok....tolti i fw, guarda nella sezione in alto guida ris prob rete ad hoc
In effetti ho seguito proprio questa guida, però la rete non la gestisco con windows, ma con i software delle schede. Per il resto ho fatto tutto come scritto nella guida che mi hai consigliato.

ilop
14-12-2005, 23:36
comunque io ho risolto impostando manualmente la chiave di rete della connessione senza fili.
Il percorso è connessione di rete->tasto dx su connessione di rete senza fili->proprietà->reti senza fili->selezionato rete preferita->proprietà->tolto spunta su la chiave viene fornita automaticamente-> inserita manualmente chiave.

e in avanzate sempre della stessa schermata ho spuntato solo reti da computer a computer (ad hoc)... ma non lo so se serve o meno... tanto per dovere di cronaca.

il firewall l'ho ripristinato per tutte le connessioni e funziona lo stesso.
Ho provato anche questa, ma continuano a non pingarsi.

Stev-O
14-12-2005, 23:38
In effetti ho seguito proprio questa guida, però la rete non la gestisco con windows, ma con i software delle schede. Per il resto ho fatto tutto come scritto nella guida che mi hai consigliato.

eh prova con windows

e controlla che il canale ad hoc (di solito 11) sia lo stesso per entrambi

ilop
14-12-2005, 23:39
Se da una macchina che ha indirizzo ip impostato a 192.168.0.1, faccio ping 192.168.0.1, cioè pingo se stessa, cosa dovrebbe succedere?

Stev-O
14-12-2005, 23:43
risponde

ilop
14-12-2005, 23:49
eh prova con windows

e controlla che il canale ad hoc (di solito 11) sia lo stesso per entrambi
:muro: :muro: :muro: :D :D :D :cry: :cry: :cry: :cry:
Sto uscendo pazzo!!!
Ho provato con windows, ma la cosa peggiora, perchè mi da altri stani problemi con il pc fisso: una volta aggiunta la rete senza fili in "pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione-->proprietà-->reti senza fili", quando riavvio il pc la scheda reti senza fili scompare. Quasta situazine sarebbe normale se fosse installato un seftware di gestione per reti wireless, ma la prima volta che ho provato a configurare la rete ho seguito passo passo la guida, quindi non ho installato nessun software.

ilop
14-12-2005, 23:50
risponde
e allora c'è qualche problema, perchè il fisso non lo fa. Dice sempre richiesta scaduta!
Invece il portatile risponde.

ilop
14-12-2005, 23:57
e allora c'è qualche problema perchè non lo fa. Dice sempre richiesta scaduta!
Ho appena scoperto che se cerco di ripristinare la connessione dal pc fisso, mi dice "Accertarsi che la scheda di rete sia installata corretamante"!!!! Ma come è possibile!?!!? Se è connesso mi pare normale che è installata correttamente!!!
E poi se visualizzo lo stato della connessione indirizzo ip e submet mask sono in bianco, nonostante abbia esplicitamente impostato i valori che dovrebbero avere!!
Mi sa che il mio pc è posseduto!

birbantella
15-12-2005, 00:01
e allora c'è qualche problema perchè non lo fa. Dice sempre richiesta scaduta!

mamma santa... non pinga se stesso?? è posseduto per davvero! Pacca di solidarietà sulla spalla! Io ho avuto la fortuna che le schede fossero integrate nei pc.
In bocca al lupo

ilop
15-12-2005, 00:03
Se può essere di aiuto:
Sul portatile (un Acer Aspire 5024) è installata la scheda di rete di serie.
Sul fisso c'è installata una scheda di rete USB TP-LINK TL-WN320G.

birbantella
15-12-2005, 00:12
Ho appena scoperto che se cerco di ripristinare la connessione dal pc fisso, mi dice "Accertarsi che la scheda di rete sia installata corretamante"!!!! Ma come è possibile!?!!? Se è connesso mi pare normale che è installata correttamente!!!

è evidente che il problema è sul fisso se non pinga se stesso (bella scoperta) ma cosa intendi per "Se è connesso mi pare normale che è installata correttamente!!!" connesso a cosa?
altra curiosità personale se vuopi rispondi sennò ciccia, a me non si pingavano tra di loro però si era creata la rete wireless cioè i pc si trovavano ma non comunicavano... a te? il monitor con le onde diventa verde?
scusa la curiosità ma mi sono appassionata.

ilop
15-12-2005, 00:15
è evidente che il problema è sul fisso se non pinga se stesso (bella scoperta) ma cosa intendi per "Se è connesso mi pare normale che è installata correttamente!!!" connesso a cosa?
altra curiosità personale se vuopi rispondi sennò ciccia, a me non si pingavano tra di loro però si era creata la rete wireless cioè i pc si trovavano ma non comunicavano... a te? il monitor con le onde diventa verde?
scusa la curiosità ma mi sono appassionata.
Il monitor in basso a desta non ha la crocetta rossa. Quindi dovrebbe essere connesso. Infatti nello stato della connessione, mi dice Connesso.

gyjex99
15-12-2005, 07:15
So che puo' sembrare una cosa stupida da fare ma dato le hai provate tutte prova a cambiare la subnet mask in 255.0.0.0, non dovrebbe cambiare nulla ma tentar non nuoce.
Poi prova a vedere se la scheda di rete e' inserita alla perfezione....poi potresti provare a vedere se x la scheda che non funziona bene ci sono dei drivers nuovi...in questi casi devi un po' procedere x tentativi.

Stev-O
15-12-2005, 10:31
e allora c'è qualche problema, perchè il fisso non lo fa. Dice sempre richiesta scaduta!
Invece il portatile risponde.
allora hai la scheda di rete non attiva sul fisso, o cmq non hai una connessione di rete
io disinstallerei e reinstallerei i drivers della scheda di rete

ilop
15-12-2005, 15:33
Ho disinstallato tutto e ho reinstallato seguendo passo passo la guida. Stavolta ho fatto tutto con windows. La situazione è questa.
Appena ho reinstallato tutto e creato le connessioni, funziona tutto a meraviglia: si pingano si scambiano dati condivisi ecc... Ma se stacco la scheda wireless (è USB) e la riattacco, non fuoziona + niente. In particolare non viene visualizzata + la scheda "Reti senza fili" e non rileva più la rete del portatile.
Io non ci capisco più niente! La risposta + ovvia sarebbe che la scheda di rete non funziona, ma non è possibile, perchè già me la sono fatta sostituire e poi ce l'hanno anche altre persone e a loro funziona tutto. Mah!

Stev-O
15-12-2005, 18:27
quello potrebbe essere la porta usb sottoalimentata: non sarebbe la prima e ahime neanche l'ultima: prova a cambiare porta, se ne hai di disponibili

ilop
15-12-2005, 20:22
quello potrebbe essere la porta usb sottoalimentata: non sarebbe la prima e ahime neanche l'ultima: prova a cambiare porta, se ne hai di disponibili
Niente!! Non è nemmeno questo!

ilop
16-12-2005, 15:36
Ho notato un'altra cosa.
Durante le prove che sto facendo, tutte le volte che ho disinstallato la scheda, quando la reinstallo, alla nuova connessione senza fili in "Risorse di rete" assegna il nome "Connessione di rete senza fili" seguiro da un numero, come se fossero presenti altre schede di rete wireless installata. Per esempio la prima volta che ho installato la scheda il nome era "Connessione di rete senza fili", la seconda "Connessione di rete senza fili 1", la terza "Connessione di rete senza fili 2" e così via. Ora sono arrivato a "Connessione di rete senza fili 7" :D
Poi quando la reinstallo, si va a trovare dei driver nel pc, non so dove, perchè il cd di installazione non lo inserisco.
Queste cose mi fanno pensare che nonostante io disinstalli la scheda, rimangano dei file nel sistema che possono dare fastidio.
Non è che questi indizi possano portare su una buona stada?
:help: :help:

Stev-O
16-12-2005, 22:21
quello del numero è normale, fintantoche xp memorizza i driver in una cache:
il numero puoi rinominarlo