View Full Version : us robotics 9107
che mi dite di questo router? qualcuno lo ha provato? come va con il mulo? o provato a fare una ricerca ma non ho trovato gran che... ditemi tuttooo
http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9107&loc=itly
Ciao,
ho fatto il grosso errore di ascoltare alcuni scienziati di questo forum e l'ho comprato. Il router si blocca spesso sia se si usano programmi p2p che non.
Vuoi un consiglio... lascia stare.
Magari se hai un solo pc come modem potrebbe andare ma come router fa pena.
Ho anche un dlink g604t ed un dlink 302t trasformato in 500t. Sono cento volte migliori del us robotics.
Considera che l'ultimo firmware del modello 9107 e' del 2 agosto scorso...
oltre al problema del blocco del router ha anche problemi con l'impostazione del QoS. Per risolvere il problema e abilitare correttamente il QoS sono dovuto andare a sbirciare un forum greco... perche' non si trovano informazioni a riguardo. Provate a seguire l'esempio riportato nel manuale e vedrete. Innanzi tutto non fa impostare la priorita' a LOW. Poi se mettete le varie regole tutto sembra funzionare bene... ma se riavviate il router!!!! BACIONI :)
Complimenti US ROBOTICS e cervelloni di questo forum.. non capite na mazza!
Ciao,
ho fatto il grosso errore di ascoltare alcuni scienziati di questo forum e l'ho comprato. Il router si blocca spesso sia se si usano programmi p2p che non.
Vuoi un consiglio... lascia stare.
Magari se hai un solo pc come modem potrebbe andare ma come router fa pena.
Ho anche un dlink g604t ed un dlink 302t trasformato in 500t. Sono cento volte migliori del us robotics.
Considera che l'ultimo firmware del modello 9107 e' del 2 agosto scorso...
oltre al problema del blocco del router ha anche problemi con l'impostazione del QoS. Per risolvere il problema e abilitare correttamente il QoS sono dovuto andare a sbirciare un forum greco... perche' non si trovano informazioni a riguardo. Provate a seguire l'esempio riportato nel manuale e vedrete. Innanzi tutto non fa impostare la priorita' a LOW. Poi se mettete le varie regole tutto sembra funzionare bene... ma se riavviate il router!!!! BACIONI :)
Complimenti US ROBOTICS e cervelloni di questo forum.. non capite na mazza!
Sei la prima testimonianza di questo forum riguardo il problema che hai....... conosco persone che hanno il 9108 su una 24mbit ma non hanno riscontrato il tuo problema ....per di piu usano emule e revconnect insieme....
aspettiamo che qualche user col tuo router commenti.
Toponchio
09-01-2006, 18:44
Rispondo io visto che sono uno dei pochissimi che hanno il 9107.
Premesso che ho una 24 megabit e che aggancio la portante a 24448/1014 non mi pare proprio che questo router soffra dei problemi che tu denunci.
Non ho mai usato ne configurato il Qos ma per il resto il router va veramente bene. Ho avuto qualche problema di lentezza di apertura delle sue pagine di configurazione ma ho risolto con un bel ripristino delle impostazioni di default e successiva rinconfigurazione.
Ultimamente ho avuto anche qualche problema di freeze ma solo dopo che in fase di test mi avevano attivato un profilo troppo spinto,e neanche il 9107 ce la fa a gestirlo poichè ho troppo poco margine.
OldBlackEagle
09-01-2006, 19:18
Io ho il fratello maggiore del 9107, il 9108...
Ho un profilo 24 Mega (SNR Margin a 6dB), in questo momento sono:
Line rate - upstream: 1025 Kbps
Line rate - downstream: 22100 Kbps
Non ho mai avuto problemi di blocchi...
L'unica cosa che posso dirVi è che il firmware ufficiale sul sito della USR, non è l'ultimo!!! Se scarichi quelli in formato sorgente sono più recenti, e secondo me vanno ancora meglio, di quelli ufficiali già compilati in formato "bin"...
Io ho messo quello di SETTEMBRE 2005 e Ringrazio l'Amico FOOLVER!!!
Forse i blocchi denunciati da Alcuni utenti, sono dovuti ad errate manovre sul TCP/IP, oppure da un'esasperata configurazione dei programmi P2P...Consiglio per Tali configurazioni di mettere il PC che fà da MULETTO in DMZ...
Se Volete possiamo approfondire. La materia è molto interessante!!!
Saluti...
REPERGOGIAN
09-01-2006, 19:23
io vi chiedo
dato che ha 4 porte ethernet
posso collegarci due pc cosicchè possano entrambe navigare con la stessa adsl?e questo comporta il fatto che non si deve ammattire a creare la rete fra i due pc?
grazie
io vi chiedo
dato che ha 4 porte ethernet
posso collegarci due pc cosicchè possano entrambe navigare con la stessa adsl?e questo comporta il fatto che non si deve ammattire a creare la rete fra i due pc?
grazie
1) si
2) esatto.
basta solo aggiungere il client nel router....cioè l'altro pc deve risultare nell'elenco dei client del router.
REPERGOGIAN
09-01-2006, 19:26
okkkkeyyyyyyy
REPERGOGIAN
09-01-2006, 19:38
ho trovato sto post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10691127&postcount=305
qui dentro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10691127&highlight=9107#post10691127)
ciazz
xcdegasp
09-01-2006, 20:37
pure io ho il 9107, e lo sto usando felicemente dal 28 dicembre 2005 :D
in realtà l'acquisto risaliva al 13 ma non avevo avuto tempo per preddisporre il tutto.
ho provato il QoS ed effettivamente, per come lo avevo settato (molto e forse troppo generico), non aveva sortito gli effetti positivi e mi si era freezzato.. ma ribadisco le regole erano fatte alla c@zzo con il solo ip di partenza e le porte inserite nel nat ma con ip finale quello del router, bene fatte così le definizioni non servono ad un c@zzo... :D
resettandolo e inserendo le porte da aprire nel "virtual server" il router non ha avuto più blocchi e navigo estremamente bene sia con il mulo che con mulo+skype+trillian(su icq e msn)+firefox+notebook collegato in vpn all'ufficio
a dire il vero è da un paio di giorni che mi intripperebbe giocare con le "trigghing port" che le ritengo di moooolto superiori alle "virtual" ed evitano il problema di "memorizzazioni messaggi" quando chiudi il programma che le usava..
ecco quindi il problema:
se si chiude trillian in modo brutale (senza fare disconnessione e attendere che sia completamente avvenuto) capita che se si riceve un messaggio questo venga mantenuto in memoria dal router.. a me è successo!
la soluzione già l'ho data, e non ho avuto problemi poi ;)
quindi tengo a precisare che magari molti problemi li evitate o con le "trigghing port" (porte aperte dinamicamente e al bisogno) o a fare la corretta chiusura di un programma, del resto la memorizzazione nel router non può avvenire per tempi lunghi e prima o poi si impalla :)
Toponchio
10-01-2006, 00:40
Problema risolto, è bit comet che fa impallare il router e non capisco perchè. Usando altri client torrent tipo azureus non ha alcun problema.
Anche emule gira per giorni senza problemi e con più di 1500 fonti.
anch'io ho il 9107...
problemi particolari non ne ho avuti, perchè uso le configurazioni base.
un problema che non riesco a risolvere riguarda la funzione printer server.
ho dovuto disinstallare Epson Status Monitor (il programma di controllo della mia stampante C62) perchè ad ogni invio di stampa questo andava in crash.
Pensavo di aver risolto ma adesso non funziona più in modo definitivo il printer server: cioè se invio un documento in stampa la stampante non se ne accorge :muro: :muro:
mi potete aiutare??
OldBlackEagle
10-01-2006, 21:33
anch'io ho il 9107...
problemi particolari non ne ho avuti, perchè uso le configurazioni base.
un problema che non riesco a risolvere riguarda la funzione printer server.
ho dovuto disinstallare Epson Status Monitor (il programma di controllo della mia stampante C62) perchè ad ogni invio di stampa questo andava in crash.
Pensavo di aver risolto ma adesso non funziona più in modo definitivo il printer server: cioè se invio un documento in stampa la stampante non se ne accorge :muro: :muro:
mi potete aiutare??
Io ho l'USR9108, ma il Printer Server è uguale... Forse ti manca l'Internet Printing Protocol (IPP)...
Se vai sul Link sotto, ti spiega passo passo cosa fare, a me una stampante come la Tua funziona benissimo...
http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_device.htm#option2
Saluti...
ma la cosa strana è che per un po' ha funzionato, poi di botto più niente...
a volte lo spengo e lo lascio spento per qualche ora, non è che si cancellano lo configurazioni?............no ma non è possibile, sennò non funzionerebbe più neanche internet. :muro: :muro:
solo se la flash ha GRAVI difetti di fabbricazione & deterioramento dei cmos
Ciao,
ho fatto il grosso errore di ascoltare alcuni scienziati di questo forum e l'ho comprato. Il router si blocca spesso sia se si usano programmi p2p che non.
Vuoi un consiglio... lascia stare.
Magari se hai un solo pc come modem potrebbe andare ma come router fa pena.
Ho anche un dlink g604t ed un dlink 302t trasformato in 500t. Sono cento volte migliori del us robotics.
Considera che l'ultimo firmware del modello 9107 e' del 2 agosto scorso...
oltre al problema del blocco del router ha anche problemi con l'impostazione del QoS. Per risolvere il problema e abilitare correttamente il QoS sono dovuto andare a sbirciare un forum greco... perche' non si trovano informazioni a riguardo. Provate a seguire l'esempio riportato nel manuale e vedrete. Innanzi tutto non fa impostare la priorita' a LOW. Poi se mettete le varie regole tutto sembra funzionare bene... ma se riavviate il router!!!! BACIONI :)
Complimenti US ROBOTICS e cervelloni di questo forum.. non capite na mazza!
I dlink meglio dell'usrobotis 9107 con il p2p???
Gli unici dlink che ho avuto (300-t e 502-t) mi davano problemi enormi con il p2p, del tipo che perdevano proprio la portante...
Adesso ho il 9108 e ti posso dire che nn ha assolutamente i problemi che tu dici.
REPERGOGIAN
11-01-2006, 15:12
LOL
LOL
L'ho modificato un pò...troppo spudorato... :D
REPERGOGIAN
12-01-2006, 17:46
up
Forse è il mio primo post... non ricordo... ma leggo molto il forum, soprattuto da quando ho cambiato la lan in ufficio...
Ho installato una gigabit con uno switch 3com 16 porte... fighissimo!
Comunque per non andare OT, tra i cambiamenti apportati alla lan, ho deciso di fare il grande passo e comprare un USRobotics 9107 ... lasciamo stare....
Ho una marea di problemi, cadute di portante e riavvi forzati del router.
Il p2p è impossibile, sia con il mulo che con Azureus che con Limewire... si pianta!
Porte configurate nel modo giusto con il trig (porte dinamiche), ho provato ppoa e ppoe, con i vari protocolli (MUC etc)... ma niente.
Sono piuttosto disperato perchè tra le altre cose ci lavoriamo :mbe:
Vorrei aggiornare il firmware ma l'unico che riesco a trovare (in realtà non mi sono impegnato troppo nella ricerca) è quello ufficiale della usr ma è piuttosto vecchiotto, Agosto se non erro...
Avete qualche dritta/suggerimento per risolvere sta marea di problemi?
Ahhhh mi si pianta anche quando faccio scan di game server... atroce! :mc:
Dimenticavo un paio di info...
Da due settimane, in concomitanza con il cambio della rete e dell'acquisto del modem abbiamo deciso di passare a NGI ... pessima idea.
Pochi minuti fa ho pensato di provare la vecchia spina del precedente provider (Edisontel as PlugIT) ... ancora non ci hanno staccato la linea e ... WOW, velocità di 170 e stabilità! Azureus non mi pianta più il router... stesso vale per il mulo e senza abbassare il def dei collegamenti.
A questo punto non credo che dipenda dal modem...
Dati rilevati:
NGI
SNR: 23.4
Attenuation: 31.5
Edisontel:
SNR: 28.9
Attenuation 28.5
....
xcdegasp
25-01-2006, 08:37
Dimenticavo un paio di info...
Da due settimane, in concomitanza con il cambio della rete e dell'acquisto del modem abbiamo deciso di passare a NGI ... pessima idea.
Pochi minuti fa ho pensato di provare la vecchia spina del precedente provider (Edisontel as PlugIT) ... ancora non ci hanno staccato la linea e ... WOW, velocità di 170 e stabilità! Azureus non mi pianta più il router... stesso vale per il mulo e senza abbassare il def dei collegamenti.
A questo punto non credo che dipenda dal modem...
Dati rilevati:
NGI
SNR: 23.4
Attenuation: 31.5
Edisontel:
SNR: 28.9
Attenuation 28.5
....
bravooo, hai colto il tuo reale problema ;)
posso dirti che un problema simile ce lo hanno anche gli utenti di libero.it, ossia cadute di linea e pagine che non si caricano se si è connessi anche con un software p2p..
questo indipendentemente dal router utilizzato :)
Buongiorno :)
Soluzioni possibili?!?
Cazziare i tecnici/operatori (centro assistenza) ... dire di fare qualcosa... magari senza fast attivo? (addio ping a 28-32 con DOD Source...)
Ho già provato abbassando snr a 50 ma niente da fare con Azureus cade dopo pochi istanti....
Ho disattivato il Bitswap ed attivato SNR (di def disattivato) ... ed ora sto scaricando a 114 da 2 fonti su Azureus... da ben 5 minuti credo...
Se regge ho risolto!
cristianxc
25-01-2006, 09:05
Devo chiedere un pò di cose.
1..
OldBlackEagle come si fa ad aggiornare il Firmware come hai fatto tu??
2..
xcdegasp come si fa a settarlo come hai fatto te??
Tendo a precisare che ogni router ha una storia a se....gli stessi problemi del post iniziale li ho avuti con un D-LInk 504T e ora non so più nemmeno cosa sono grazie al ROBOTICS 9107, inoltre ho valori molto più precisi di SNR ecc...
Rispondetemi per favorte.....grazie
Aggiornare il firmware gusterebbe anche a me :p
Ci aiuteresti oh guru aggiornatore di firmware beta?!? :D
cristianxc
25-01-2006, 09:13
:D :D dai dai dai dai dai dai fai contento questi insaziabili!!
xcdegasp
25-01-2006, 12:08
ecco i link al firmware in Sorgenti:
USRxx9107 Firmware 1.1 Annex A and B - 28/09/2005
http://www.usr.com/support/gpl/USR9107_release1.1.tar.gz
USRxx9108 Firmware 1.0 Annex A Only
http://www.usr.com/support/gpl/USR9108_release1.0.tar.gz
USRxx9108 Firmware 1.2 Annex B Only
http://www.usr.com/support/gpl/USR9108_release1.2.tar.gz
Mentre per i firmware in formato Bin (già compilato):
USRxx9107 Version 1.0 - Annex A only (ADSL over Analog) - 1.7 MB 02-08-05
http://www.usr.com/support/9107/9107-files/USR9107A.bin
USRxx9108 Version 1.0 - Annex A only (ADSL over Analog) - 2.1 MB 13-06-05
http://www.usr.com/support/9108/9108-files/USR9108A.bin
Guida all'Upgrade del Firmware:
http://www.usr.com/support/9107/9107-ug/upgrade.htm
Come da oggetto... Mitico!
Grazie... provo la compilazione... in caso di problemi posso scocciarti?!? :)
Grazie,
Gianluca
xcdegasp
25-01-2006, 12:48
io non ho ancora provato a fare l'upgrade del firmware quindi poi sapimi dire come va e passa il bin che hai prodotto :p
cristianxc
25-01-2006, 13:34
il mio firmware è già del 5 agosto...era così quando l'ho comprato...però ho letto che ce nè uno di settembre..ah non li avevo visti...ma cosa cambia tra i primi tre che hai messo?
Se riuscirò a compilare el todos metterò il bin sul nostro server web disponibile anche agli altri bisognosi :)
Salutos
Gianluca
Niente da fare, non riesco a compilare... i sorgenti richiedono redhat 9, qui abbiamo debian (distro ubuntu) su tutti i pc...
Qualche volenteroso può darci una mano?
Sono sempre disponibile ad offrire spazio web per hostare i bin da far scaricare agli altri.
Gianluca
OldBlackEagle
25-01-2006, 21:13
1..
OldBlackEagle come si fa ad aggiornare il Firmware come hai fatto tu??Se hai dimestichezza con Compilatori Linux si può fare...
La versione di SETTEMBRE 2005 sia per 9107 che 9108 è stata gentilmente compilata dall'amico FOOLVER...
Che ringrazio pubblicamente!!! :winner:
cristianxc
25-01-2006, 23:09
si ma quale scegliere delle tre....e poi basta solo installare il file scaricato?
xcdegasp
25-01-2006, 23:25
si ma quale scegliere delle tre....e poi basta solo installare il file scaricato?
forse non hai letto bene cosa c'è scritto insieme al link!
i primi tre sono rispettivamente: us9107, 9108 annex A, 9108 annex B
i successivi due sono rispettivamente per: us9107, us9108
l'ultimo link è la guida per immettere il firmware nel router..
se proprio proprio, dovrai sciegliere se prendere quello di settembre (il primo link) o quello che già possiedi che è di agosto ed è il secondo gruppo.
@ OldBlackEagle:
mi spieghi che differenza esiste tra "Annex A" e "Annex B" ?
il mio è il usr139107 con Annex A :)
OldBlackEagle
25-01-2006, 23:32
@ OldBlackEagle:
mi spieghi come posso capire se ho "Annex A" o "Annex B" ?
al momento non c'è distinzione tra firmware ma in un futuro protrebbe esserci la divisione..
sinceramente non so proprio dove leggerlo se ho l'A o il B :(
Manda la sigla completa del FIRMWARE che ti compare sul Menu GENERAL...
La Mia è quella sotto ed è Annex A:
Firmware
Version: 3.00L.03.03 (giovedì 29 settembre 2005 7.43.00)
0743_092905-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
Hurricane Polymar
25-01-2006, 23:36
Annex A = connessione ADSL su linee analogiche POTS (quelle italiane e non solo)
Annex B = connessione ADSL su linee analogiche ISDN (quelle tedesche o cmq ISDN)
Ciao :)
cristianxc
25-01-2006, 23:50
d'accordo.....sto scaricando quello di settembre del 9107...che migliorie può portare rispetto a quello di Agosto?
xcdegasp
26-01-2006, 00:54
Manda la sigla completa del FIRMWARE che ti compare sul Menu GENERAL...
La Mia è quella sotto ed è Annex A:
Firmware
Version: 3.00L.03.03 (giovedì 29 settembre 2005 7.43.00)
0743_092905-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
sì, ho trovato i riferimenti sulla scatola.. non avevo letto il tuo mes così ho editato direttamente :stordita:
cmq il mio è questo:
Version: 3.00L.03.05 (martedì 2 agosto 2005 14.41.00)
1441_080205-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
@ Hurricane Polymar:
grazie mille per la spiegazione :D
cristianxc
26-01-2006, 07:14
io l'ho scaricato e unzippato e mi appaiono tre file zip....non capisco come si fa....la parte diimportazione dal Router l'ho capita ma cosa importo!
E' stato compilato ma i BIN ?!?
Potresti postare i link ai bin?
Grazie ;)
Gianluca
xcdegasp
28-01-2006, 18:33
aggiornato :D
Version: 3.00L.03.05 (mercoledì 28 settembre 2005 12.54.00)
1254_092805-3.00L.03.A2pB018b2.d15h
cristianxc
28-01-2006, 18:35
mi spieghi come hai fatto ti prego....
xcdegasp
28-01-2006, 18:49
mi spieghi come hai fatto ti prego....
dammi la tua email :D
cristianxc
28-01-2006, 18:53
[email protected]
il file se è quello da 82 mega ce l'ho se vuoi ho anche il contatto in msn
xcdegasp
28-01-2006, 19:00
[email protected]
il file se è quello da 82 mega ce l'ho se vuoi ho anche il contatto in msn
ora basta che salvi l'allegato sul desktop e poi ti colleghi alla pagina web del ruoter 9107, e vai in "update firmware" e dai il percorso di dove è quel file che hai salvato prima ;)
xcdegasp
28-01-2006, 19:05
ecco il firmware compilato per l'USR9107, è quello di settembre 2005:
QUI (http://anonym.to/?http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?act=Downloads&do=download&id=478)
cristianxc
28-01-2006, 19:40
grande...mi spieghi cosa è stato cambiato? cosa è migliorato rispetto a quello di agosto?
xcdegasp
28-01-2006, 20:09
grande...mi spieghi cosa è stato cambiato? cosa è migliorato rispetto a quello di agosto?
bho
il menu è sempre quello quindi modifiche visuali non ce ne sono, avranno migliorato qualche parte del kernel
cristianxc
28-01-2006, 20:15
ok....appena qualcuno sa qualcosa scriva... :)
OldBlackEagle
28-01-2006, 21:03
ecco il firmware compilato per l'USR9107, è quello di settembre 2005:
QUI (http://anonym.to/?http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?act=Downloads&do=download&id=478)
La Fonte di quel File per correttezza si può anche dire... Comunque grazie al Lavoro di Amici appassionati si è arrivati a questa versione di Firmware... Grazie FOOLVER...
ok....appena qualcuno sa qualcosa scriva... :)
Cosa c'è da sapere? Funziona o non Funziona? Il Firmware è la Gestione del ROUTER tenendo presenti i dettami dell'ANNESSO A... Non facciamo domande inutili, a cui può rispondere solo la USR!!!
xcdegasp
29-01-2006, 01:01
La Fonte di quel File per correttezza si può anche dire... Comunque grazie al Lavoro di Amici appassionati si è arrivati a questa versione di Firmware... Grazie FOOLVER...
sì giustissima osservazione, mancanza mia.. è che ero preso in 3000 cose..
davo anche per scontato il merito a FOOLVER, io mi sono limitato a trovare l'host in cui shararlo..
fortuna delle precedenti mie esperienze on-web :D
Ragazzi... ho risolto tutti i miei problemi... almeno credo.
Per evitare il freeze (con riavvio forzato) del router durante i trasferimenti ho semplicemente impostato la modulazione su T.413 anzichè G.DMT ...
Ora non cade più la linea, il ping è stabile sui 23 > 28 e posso scaricare con Azureus, aMule e Limewire senza problemi con il numero di connessioni massime.
Tra le altre cose prima, mentre facevo i download l'interfaccia di configurazione http non era accessibile ... ora invece posso accedervi ma è un pochino lenta... forse è un problema del processore del router.
Comunque spero che questa situazione regga...
Qualcuno sa le differenze tra G.DMT e T1.413... Cosa comporta il cambiamento?
Saluti,
Gianluca
OldBlackEagle
29-01-2006, 21:39
Ragazzi... ho risolto tutti i miei problemi... almeno credo.
...
Comunque spero che questa situazione regga...
Qualcuno sa le differenze tra G.DMT e T1.413... Cosa comporta il cambiamento?
ADSL standards
Standard name Standard type Downstream rate Upstream rate
ANSI T1.413-1998 Issue 2 ADSL 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.1 ADSL (G.DMT) 8 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.2 ADSL Lite (G.Lite) 1.5 Mbit/s 0.5 Mbit/s
ITU G.992.3/4 ADSL2 12 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.3/4 Annex J ADSL2 12 Mbit/s 3.5 Mbit/s
ITU G.992.3/4 Annex L¹ ADSL2 12 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 ADSL2+ 24 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 Annex L¹ ADSL2+ 24 Mbit/s 1.0 Mbit/s
ITU G.992.5 Annex M ADSL2+ 24 Mbit/s 3.5 Mbit/s
Grazie :)
Sospettavo che fosse inerente la velocità.
Ma secondo te perchè il router funziona meglio con T1.413?!?
Forse la mia linea fa talmente schifo che con G.DMT non arrivano bene i pacchetti?!?!
Mah... comunque avendo una 1280 il problema dei 24 con G.992.5 non si pone, o almeno non per il momento :)
Grazie, sei mitico,
Gianluca
OldBlackEagle
30-01-2006, 01:04
Arriva il VDSL-2 (ovvero il Very High Bit Rate DSL 2). Che cosa ne faremo di tutta questa banda, solo il futuro del mercato lo saprà dimostrare. Ma l'ITU - l'International Telecommunication Union - non bada a queste cose nostrane ed ha giustappunto rilasciato il 27 maggio le specifiche per il nuovo standard da 100 Mbps sia in download che in upload - il VDSL-2 - , attraverso un collegamento perfettamente simmetrico sul vecchio quanto amato doppino di rame telefonico che funziona anche in blackout energetico.
La VDSL2 Recommendation (ITU-T G.993.2) dunque fa un passo avanti, rendendo un vecchio supporto tecnologico dato per morto - il doppino di rame appunto - di nuovo vivo e vigoroso, anzi competitivo alla fibra ottica.
La notiza buona è che già diverse aziende produttrici di chip e device sono pronte per questo nuovo standard: stiamo parlando della Infineon Technologies, della Ikanos Communications, della Metalink, della Texas Instruments, della Electriphy e della Broadcom, trasformando una promessa di futuro in qualcosa di più concreto e palpabile per il merceto finale del prossimo futuro.
La promessa sembra dunque quella di raggiungere capacità di trasmissione (e non velocità come spesso erroneamente si parla) 10 volte superiori alla migliore tecnoltogia di trasmissione basata ADSL.
Il VOD - Video on Demand - dovrebbe essere l'applicazione che meglio potrebbe guadagnare da questo eccesso di banda, mandando forse in soffitta il problema delle parabole da installare sui palazzi condominiali, grazie soprattutto l'uso intenso del multicast anziché dell'unicast.
Sembrerebbe, infatti, che su una connessione VDSL-2 sia possibile trasmettere fino a 3 canali televisivi in HDTV, cosa perfetta visto che la media delle abitazioni occidentali conta tre televisori per famiglia.
L'ampliamento della capacità di trasmissione del VDSL-2 è stato possibile grazie all'ampliamento dello spettro di trasmissione, accaparrandosi fino 30 Mhz, comparato ai 2.2 MHz per l'ADSL2+ e i 12 MHz per l'attuale VDSL.
Ma quali sono le richieste delle applicazioni del futuro sul broadband? Qui di seguito una breve tabella riassuntiva.
Applicazioni Richieste in Downstream Richieste in Upstream
HDTV (3 per casa a 15 Mbps per postazione) 45 Mbps 1 Mbps
Standard TV (3 per casa a 4.5 Mbps per postazione) 13.5 Mbps 1 Mbps
Online gaming 2 Mbps 2 Mbps
VoIP (3 per casa) 0.3 Mbps 0.3 Mbps
Data 10 Mbps 10 Mbps
Video conferencing 4.5 Mbps 4.5 Mbps
TOTALE 61.8 Mbps 17.8 Mbps
xcdegasp
30-01-2006, 02:18
finchè avremo telecom a fare da padrone non credo che l'intero suolo italano ne potrà giovare.. :cry: :cry: :cry:
OldBlackEagle
04-02-2006, 23:02
Link per scaricare i Firmware aggiornati a SETTEMBRE 2005!!!
Saluti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11166757&postcount=50
devo comprare un modem/router adsl, ho visto che questo US Robotics ha anche il print server integrato.
Come stampante ho una HP Business InkJet 1100D, che supporta l'HP PLC3. Posso usarla collegandola al print server di questo router?
Voi che lo possedete ne siete soddisfatti?? Lo userei su una 4Mega Telecom (Alice).
grazie..:p
xcdegasp
05-02-2006, 14:50
devo comprare un modem/router adsl, ho visto che questo US Robotics ha anche il print server integrato.
Come stampante ho una HP Business InkJet 1100D, che supporta l'HP PLC3. Posso usarla collegandola al print server di questo router?
Voi che lo possedete ne siete soddisfatti?? Lo userei su una 4Mega Telecom (Alice).
grazie..:p
estremamente soddisfatto, io però non ho mai provato il print-server.. uso la stampante talmente poco che non ne vedo motivo di collegarla al router :)
OldBlackEagle
05-02-2006, 14:52
devo comprare un modem/router adsl, ho visto che questo US Robotics ha anche il print server integrato.
Come stampante ho una HP Business InkJet 1100D, che supporta l'HP PLC3. Posso usarla collegandola al print server di questo router?
Voi che lo possedete ne siete soddisfatti?? Lo userei su una 4Mega Telecom (Alice).
grazie..:pNon ci sono problemi, basta seguire le istruzioni che trovi sul Manuale, e la configuri facilmente...
Saluti...
N.B.: HO APERTO il THREAD UFFICIALE dei Nostri ROUTER, dirottiamo lì TUTTI i POST che riguardano gli USR9108 e USR9107!!! Facciamolo decollare...
gd350turbo
01-03-2006, 19:30
Mi è arrivato lunedi, tolgo il mio vecchio usr9105 e sostituisco semplicemente il router con il 9107, lo accendo, inserisco i dati di connessione, il virtual server e lo lascio andare...
La mattina dopo è piantato..., boh, riavvio e vado al lavoro, torno alle 13 e di nuovo piantato, proviamo a dare un occhiatina alla configurazione, sembra tutto normale... provo a settare il QoS, appena lo salvo però mi cancella tutta la configurazione... :muro: :muro: :muro:
Riprovo... nulla da fare... chiamo la usr robotics e mi dicono che è un problema noto, che presto rilascieranno un bios per correggerlo...
Insomma 80 euro di router, che non va come dovrebbe, ma li provano una volta progettati per vedere se vanno ?
Altri problemi...
1) Si pianta solo a guardarlo, meno di un decimo delle connessioni che usavo nel 9105, lo piantano...
2) Se non si pianta, rende impossibile la navigazione web, ora sto scaricando a 50 kb/sec, ho una 4 mega, e non riesco ad accedere al pannello di configurazione, e per aprire le pagine internet è come se avessi un modem 56k...
3) QoS completamente OUT...
Io ho sempre avuto ed usato USRobotics, da quando faceva i modem a 2400 baud, e non ho mai e sottolineo MAI avuto un problema, ma che robaccia è questo router ??? :doh:
Ora provo il bios di settembre e vedo come va, vi faccio sapere...
( se non mi vedete è perchè non riesco a collegarmi...)
gd350turbo
01-03-2006, 19:57
Rieccomi...
Sono riuscito a collegarmi, ma nonostante il bios nuovo, va da schifo tale e quale a prima...
:muro: :mc:
gd350turbo
02-03-2006, 19:45
http://img228.imageshack.us/img228/224/router91070fg.jpg
Dimostrazione del pessimo funzionamento del router in oggetto...
Con neanche 500 connessioni va in tilt !!!
Il modello precedente 9105 supportava 1500 connessioni !
OldBlackEagle
02-03-2006, 21:23
1) Si pianta solo a guardarlo, meno di un decimo delle connessioni che usavo nel 9105, lo piantano...
2) Se non si pianta, rende impossibile la navigazione web, ora sto scaricando a 50 kb/sec, ho una 4 mega, e non riesco ad accedere al pannello di configurazione, e per aprire le pagine internet è come se avessi un modem 56k...
3) QoS completamente OUT... Mi sembra che il problema sia da un lato la configurazione del Router... L'MTU, mettilo a 1492, il PPP, prova a mettere PPPoE, ed i restanti parametri corretti per una Over Ethernet... Si trovano facilmente... Dall'altro anche qualcosa sul Software che utilizzi per il P2P... Si sa che un P2P ESASPERATO manda in crash qualsiasi Router!!!
Comunque potrebbe anche essere difettoso il TUO MODELLO...
Saluti...
ragazzi ho gli stessi problemi dell'amico gt350turbo... e oggi stavo gia compilando il modulo di recesso ma voglio aspettare qualche altro giorno e sbatterci ancora la testa a configurarlo...
mi(ci) fareste un gran favore postando i vostri parametri di WAN Setup... (mi conviene mettere pppoa o pppoe?)
ho firmware di settembre e alice e con un minimo (minimo) di p2p va in panne tutto :mc:
gd350turbo
03-03-2006, 09:23
PPPoA, richiede 1500 di MTU...
PPPoE, tempo fa avevo provato e non si collegava...
Come mai il 9105 che era configurato nella stessa identica maniera, collegato alla stessa macchina e con gli stessi programmi, teneva tutto quello che gli davi in pasto ?
Da dichiarazioni della stessa USR, il 9105 con il bios 2.5 teneva 1500 connessioni, e da quello che ho visto il 9107 ne tiene 500, cosa che su un oggetto costruito per funzionare a 24 mega mi sembra quanto meno strano, se non le aumenti tieni almeno le stesse connessioni del modello vecchio...
Comunque oggi chiamo la USR e sento se per loro è normale che sia così o se me lo cambiano...
searcher
03-03-2006, 13:05
Acquistato, provato, recessato.
La navigazione nell'interfaccia web dopo qualche min diventava impossibile causa lentezza esasperante e inoltre l'organizzazione e le funzionalita' dei menù non erano granche'.
Il qos e' buggato.
Col mulo attaccato la navigazione pareva molto lenta.
Di crash non ne ho avuti perche' l'ho usato davvero poco, ma abbastanza per rispedirlo indietro.
Unico dato positivo :andava up molto velocemente e acchiappava la portante a valori molto alti, circa 23 megabit in down.
Saluti
mi state convincendo sempre più a recessarlo...
percaso l'hai preso e recessato da eprice?
searcher
03-03-2006, 18:01
da monclick
OldBlackEagle
03-03-2006, 19:29
Ho l'impressione che tra il 9107 e il 9108 vi siano delle grosse differenze...
Avete provato a chiamare direttamente la USR, e fare delle prove insieme...
Magari vi danno un 9108 in SOSTITUZIONE!!! :D :D :D
Scherzo ovviamente!!! Mi spiace sentire tutti gli Amici possessori del 9107, con Tutti sti casini, farò di Tutto per cercare informazioni in merito...(Chiamerò io personalmente la USR)... In Bocca al Lupo, per Tutto quello che deciderete...
Saluti...
gd350turbo
03-03-2006, 20:43
Quello che mi stupisce è che una ditta che conosco da 20 anni, che ha sempre fatto prodotti al top della tecnologia, abbia potuto sfornare un ammasso di bug quale il 9107... :cry:
oggi non sono riuscito a chiamarli, ma appena ci riesco gli dico tutto quello che ho dentro... :mad:
io non ho problemi con questo router... :confused:
caso strano?? :confused:
gd350turbo
03-03-2006, 21:04
Secondo me dipende da cosa ci fai...
Pure io non ho problemi, se mi limito ad usarlo per leggere pagine web...
I problemi iniziano se volessi configurare il QoS, oppure se supero le 500 connessioni...
Lunedi lo chiedo alla USRobotics se per loro è normale che faccia così...
eccomi ebbene si...
mi fido ciecamente dei ragazzi di HWupgrade, di Old Black Eagle che è stato davvero gentilissimo dandomi supporto e di molti altri di cui ora non ricordo i nomi.. che ringrazio e se leggevo che consigliavano il 9108 bhè si.. coglione io ad aver preso il 9107...
quasi me la prendevo con me stesso avendovi ascoltato.. quasi avevo pensato che come si dice, ognuno tira l'acqua al suo mulino ma era impossibile, impossibile che io vedessi problemi insormontabili in questo maledetto dispositivo anche dopo 2 (due) giorni di smanettamenti non accennava a funzionare come un cazzo di us robotics dovrebbe :muro: :muro:
a questo punto non c'è nulla da fare, oggi dopo aver chiamato l'848 us robotics (che bravi lo nascondono pure dietro un 848... io dico vabè sarà numero verde, e invece no cappio, chiudo la telefonata e via 5 euro in meno) mi dice il tipo che: "si, è un problema, provi a diminuire il numero di connessioni del p2p e comunque se mi dice che navigando normalmente funziona.. :muro: "
vado di recesso, e speriamo che mr. price non rompa..
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
e se facciamo la folle cosa di aggiornare il firmware con quello del 9108?
ma come mi sono ridotto :doh: vabbè dai cmq tutto sommato non è morto nessuno raga, mal che vada andiamo di recesso e fuck 2 us robotics.. :cool: :D
gd350turbo
03-03-2006, 22:10
Io ho preso il 9107 perchè non mi serviva il wireless, pensando che fosse lo stesso identico dispositivo del 9108, ma senza wireless...
xcdegasp
03-03-2006, 23:42
Acquistato, provato, recessato.
La navigazione nell'interfaccia web dopo qualche min diventava impossibile causa lentezza esasperante e inoltre l'organizzazione e le funzionalita' dei menù non erano granche'.
Il qos e' buggato.
Col mulo attaccato la navigazione pareva molto lenta.
Di crash non ne ho avuti perche' l'ho usato davvero poco, ma abbastanza per rispedirlo indietro.
Unico dato positivo :andava up molto velocemente e acchiappava la portante a valori molto alti, circa 23 megabit in down.
Saluti
che provider hai?
no tanto per farci un'idea... :mbe:
xcdegasp
03-03-2006, 23:46
Io ho preso il 9107 perchè non mi serviva il wireless, pensando che fosse lo stesso identico dispositivo del 9108, ma senza wireless...
posta come hai configurato il QoS... ;)
searcher
03-03-2006, 23:57
Ho la tiscali professional da 24 mega.
Il qos non l'ho manco configurato perche se settavo la priorita su low e tentavo di applicare le modifiche mi richiedeva di settare la priorita'.
Saluti
xcdegasp
04-03-2006, 00:31
Ho la tiscali professional da 24 mega.
Il qos non l'ho manco configurato perche se settavo la priorita su low e tentavo di applicare le modifiche mi richiedeva di settare la priorita'.
Saluti
azzz..
capisco...
gd350turbo
04-03-2006, 09:22
Ciao Daniele !
Io ho alice 4 mega, e avevo preso questo in previsione all'annuncio che presto (o tardi) anche alice sarebbe passata a 24 mega...
con il QoS, devo fare questo:
Minimo ritardo nei pacchetti da e per il 192.168.1.3 e 192.168.1.4
Quando creo la regola come facevo con il 9105, il router mi cancella tutta la configurazione, o hanno cambiato qualcosa o c'e' un bug...
posta come hai configurato il QoS... ;)
xcdegasp
04-03-2006, 13:09
Ciao Daniele !
Io ho alice 4 mega, e avevo preso questo in previsione all'annuncio che presto (o tardi) anche alice sarebbe passata a 24 mega...
con il QoS, devo fare questo:
Minimo ritardo nei pacchetti da e per il 192.168.1.3 e 192.168.1.4
Quando creo la regola come facevo con il 9105, il router mi cancella tutta la configurazione, o hanno cambiato qualcosa o c'e' un bug...
a me cmq non lascia fare la regola...
io volevo farne una precisa per eMule ma mi dice di impostare la priorità.. :(
http://img137.imageshack.us/img137/9118/routerqos4lf.jpg
e se facciamo la folle cosa di aggiornare il firmware con quello del 9108??
*
xcdegasp
04-03-2006, 14:24
il problema è quando si cerca di diminuire la priorità, se invece la si eleva non da' nessun problema a creare le regole del QoS..
ecco le mie regole per ut2004:
http://img138.imageshack.us/img138/7134/routerqosnew9zc.jpg
xcdegasp
04-03-2006, 16:59
se poi si spegne e si riccende il router ci si troverà con il router completamente resettato :muro:
lunedì contatto us-robotics vediamo che dicono :p
gd350turbo
04-03-2006, 18:02
Pure io !!! :mad: (ma per un motivo diverso...)
Ti dico cosa ti risponderanno ?
Che è un bug noto e che presto uscirà un bios per correggerlo...
Ma dico io il bios attuale è di sei mesi fa e ancora non si è trovata una soluzione ? Possibile che nessuno abbia mai provato il Qos in questi mesi ???
Mi spieghi a cosa serve l'ip precedence ?
gd350turbo
04-03-2006, 19:31
Altra cosa...
Quanto tempo ci mettete ad accedere al pannello di controllo del router da lan ?
Io con circa 50 connessioni attive che generano un traffico di download di circa 50 kb/sec, ci metto quasi un minuto per accedere al pannello di controllo, e più o meno un tempo corrispondente per cambiare schermata... :muro: :muro: :muro:
Sono semplicemente sbalordito dalla scarsissima qualità di questo prodotto.. :cry:
stessissima cosa gt350... caspio... e meno male che ci siamo affidati a us robotics.. la prossima volta mi sa che se prendiamo trust almeno spendiamo di meno :mad: :mad:
avevo pensato alla folle idea di aggiornarlo con il firmware del 9108... :mc:
gd350turbo
04-03-2006, 20:14
Già qualcosa di radicale deve essere cambiato all'interno della USR, magari è stata comperata da cinesi, che fanno progettare e costruire i loro prodotti utilizzando solo sfruttamento minorile, non vi altra spiegazione per un prodotto talmente scadente...
Trust è come minimo dieci volte meglio... il che equivale a dire che la trabant è costruita meglio di una mercedes...
Mettere il bios del 9108, mah...
In teoria, potrebbe anche andare, magari ti fa vedere la schermata del wifi ma i cambiamenti ovviamente non hanno alcun effetto...
Ma visto come è stato progettato e costruito secondo me è più facile che non vada più...
xcdegasp
05-03-2006, 02:12
secondo me non è problema di progettazione ma di come viene gestito dal software...
sicuramente hanno cambiato personale interno, del resto prima o poi si dovrà pur andare in pensionamento ma i "sostituti" o meglio il nuovo personale sembra non supplire...
ipotesi:
_ sempre più spesso le ditte tagliano i costi riducendo le fasi di collaudo dando precedenza a velocità e presentazione di prodotti il prima possibile
_ oppure hanno effettuato tagli di personale a larga scala e gli stessi che si occupano dell'hardware si occupano del software; quindi essendoci tempi ristretti hanno fatto alla "bene meglio"
_ la più plausibile è che us-robotics voglia puntare a far migrare tutti sul wi-fi, non sarebbe un caso.. non a tutti serve il wi-fi ma la loro idea è che tutti non ne possano fare a meno.. come incentivarli se non dare maggiore attenzione a questi oggetti?
gd350turbo
05-03-2006, 21:08
http://img138.imageshack.us/img138/7134/routerqosnew9zc.jpg
Ho provato a settare queste regole...
Il risultato è stato lo stesso...
Reset della configurazione del router...
xcdegasp
05-03-2006, 23:43
cmq le funzioni "base" e realmente importanti di questo router sono funzionanti perfettamente, il firewall è molto valido..
sfiga per il QoS poteva essere interessante anche se non credo porti così grandi benefici a chi non possiede più di 2 pc in lan..
certo rimane l'amaro in bocca per non poter usare certe funzioni, ma l'importante è che non si frizzi o craschi mentre stai navigando o scaricando :D
per essere ironico aggiungo che a me ci sta pensando libero.it a supplire dell'impossibilità di settare il QoS :asd:
gd350turbo
06-03-2006, 06:58
certo rimane l'amaro in bocca per non poter usare certe funzioni, ma l'importante è che non si frizzi o craschi mentre stai navigando o scaricando
Fa anche questo fidati... :help: :muro:
gd350turbo
06-03-2006, 18:58
Gentile cliente,
Grazie per aver contattato USRobotics.
Purtroppo il problema che espone é gia noto e quanto prima sará reso
disponibile sul nostro sito un aggiornamento del firmware in grado di
risolverlo.
Ma annatevene aff.... :mad:
gd350turbo
07-03-2006, 20:44
Io non posso...
L'ho comperato in un negozio e non me lo cambia... :muro:
scherzi? ma va, fregatene e incazzati come una bestia, minacciali di sputtanarli e non uscire dal negozio fin quando non te lo cambiano.
Odio usare certe maniere beninteso, ma alle volte è l'unica (ed ha sempre funzionato, anche con i più ostici)
xcdegasp
07-03-2006, 23:22
il mio sembra nato bene, ho solo quel problema con il QoS :D
mi va benissimo così, se poi sistemeranno il firmware tanto di guadagnato :p
xce: vuoi dirmi che tu con emule che scarica (chessò 50-60kb) riesci ad accedere all'interfaccia web ?
gt350 e altri sfortunati possessori del 9107:
ho notato che ad esempio xcdegasp e GMarc (del thread ufficiale) con il 9107 non hanno i problemi che accusiamo noi (precisamente lentezza o inarrivabilità del pannello e crash)..
forse potremmo provare a contattare la garanzia (anche se dubito, non credo che loro accettino un difetto only-p2p) magari ce lo cambiano e risolviamo :confused: :confused:
xcdegasp
08-03-2006, 00:51
xce: vuoi dirmi che tu con emule che scarica (chessò 50-60kb) riesci ad accedere all'interfaccia web ?
sì accedo e non mi da problemi :D
ad emule (lasciandolo connesso alla sola kad) ho dato il limite di connessioni a 80 e stesso valore per fonti massime, tanto con libero.it non potrei cmq fare nulla di meglio :muro:
in questo modo ho risolto pure i problemi di time-out sulle pagine provacato dal QoS del mio provider.. :Prrr:
gd350turbo
15-03-2006, 09:54
gt350 e altri sfortunati possessori del 9107:
Forse potremmo provare a contattare la garanzia (anche se dubito, non credo che loro accettino un difetto only-p2p) magari ce lo cambiano e risolviamo :confused: :confused:
Mah...
Quelli della USR magari se insisto un pò me lo cambiano, ma il mio dubbio è che io spendo una decina di euro per spedirglielo, e se loro me ne rimandano uno uguale ???
gd350turbo
15-03-2006, 10:03
sì accedo e non mi da problemi :D
ad emule (lasciandolo connesso alla sola kad) ho dato il limite di connessioni a 80 e stesso valore per fonti massime
E va bè con queste condizioni, sono sicuro che funziona anche il mio... :D Ma mi rifiuto di settare questi limiti... :mad: (Alice Rulez :Prrr: )
Cavolo il 9105 tiene 1500 connessioni, e ci ho fatto di tutto e anche di più, senza mai metterlo in difficoltà...
Mi è già arrivato lo zyxel 660, che sembra andare molto bene, questo visto che non se lo prendono indietro lo vendo...
xcdegasp
15-03-2006, 12:40
E va bè con queste condizioni, sono sicuro che funziona anche il mio... :D Ma mi rifiuto di settare questi limiti... :mad: (Alice Rulez :Prrr: )
Cavolo il 9105 tiene 1500 connessioni, e ci ho fatto di tutto e anche di più, senza mai metterlo in difficoltà...
Mi è già arrivato lo zyxel 660, che sembra andare molto bene, questo visto che non se lo prendono indietro lo vendo...
se io non avessi libero.it avrei provato ad alzare i valori.
cmq in situazioni standard il valori corretti da immettere sono 80 fonti massime e 200 per files.
gd350turbo
15-03-2006, 14:19
Si quei valori li usavo quando avevo il server su un p300 con Windows 98...
Io con il server 2003 e l'usr9105 tenevo 1000 e 1000, per andare via pari...
Con il 9107, ne tenevo 400 e 400 ma ognitanto si intruppava..
Avendo Alice che finora delle storie non ne ha mai fatte, ora vedo i nuovi limiti...
xcdegasp
15-03-2006, 14:38
Si quei valori li usavo quando avevo il server su un p300 con Windows 98...
Io con il server 2003 e l'usr9105 tenevo 1000 e 1000, per andare via pari...
Con il 9107, ne tenevo 400 e 400 ma ognitanto si intruppava..
Avendo Alice che finora delle storie non ne ha mai fatte, ora vedo i nuovi limiti...
con win98 io avrei messo i valori:
Win 98: FM > 100 CM > 80
cmq in ogni caso 1000 e 1000 sono troppo alti e inutili, forse devi gestire meglio cio che hai sharato..
per dirti io nonostante a libero.it e al settings che ho dovuto impostare per non avere problemi (80 e 100 o 80) e soli 3 files in dl riesco a raggiungere punte di 75k; se te avessi libero.it capiresti di cosa ci si dovrebbe lamentare ;)
molto dipende cmq dalla mod usata, la "stulle v3.3" con settings 80 e 80 impiega pochissimo per arrivare a 1696 fonti contattate il che darebbe già ottime possibilità per scaricare a buone velocità (per chi non possiede liubero.it).
La tua mod con settings a 80 e 80 quante fonti raggiunge??
gd350turbo
15-03-2006, 19:02
per dirti io nonostante a libero.it e al settings che ho dovuto impostare per non avere problemi (80 e 100 o 80) e soli 3 files in dl riesco a raggiungere punte di 75k; se te avessi libero.it capiresti di cosa ci si dovrebbe lamentare ;)
Ti dirò non mi è mai passato dalla mente di prendere libero, tiscali o tele2, io sono sempre stato convinto che il padrone dei fili, fornirà sempre condizioni migliori di chi i fili li prende in affitto... E per adesso ho avuto ragione...
molto dipende cmq dalla mod usata, la "stulle v3.3" con settings 80 e 80 impiega pochissimo per arrivare a 1696 fonti contattate il che darebbe già ottime possibilità per scaricare a buone velocità (per chi non possiede liubero.it).
La tua mod con settings a 80 e 80 quante fonti raggiunge??
A non te lo so proprio dire...
Ho la ionix e da un anno l'ho settata a 1000 e 1000, che sicuramente sono sovrabbondanti, ma il sistema li tiene per cui li uso, non mi ricordo quello che facevo quando avevo ancora il server su win98...Ma non era molto...
Ora ho 150 connessioni attive, 1600 fonti e il download è 160 kb/sec e con il 9107, in queste condizioni anche la navigazione web sembrava quella di un modem 56k... :muro:
Se a qualcuno gli interessa, vendo il mio 9107, magari uno che gli interessa farci delle prove o non ha fretta che esca un bios decente..
xcdegasp
15-03-2006, 22:55
Ti dirò non mi è mai passato dalla mente di prendere libero, tiscali o tele2, io sono sempre stato convinto che il padrone dei fili, fornirà sempre condizioni migliori di chi i fili li prende in affitto... E per adesso ho avuto ragione...
in questo ti do ragione anche se cmq non è sempre così, nel senso che ci sono perfortuna ancora aziende che nonostante "linee affittate" riescono a garntire un ottima assistenza e problemi rari.
A non te lo so proprio dire...
Ho la ionix e da un anno l'ho settata a 1000 e 1000, che sicuramente sono sovrabbondanti, ma il sistema li tiene per cui li uso, non mi ricordo quello che facevo quando avevo ancora il server su win98...Ma non era molto...
Ora ho 150 connessioni attive, 1600 fonti e il download è 160 kb/sec e con il 9107, in queste condizioni anche la navigazione web sembrava quella di un modem 56k... :muro:
con quei settings metti in ginocchio molti router e nel caso di Win98 era il sistema operativo che impediva di raggiungere tale soglia, con win2000/XP/2003 è ovvio che la limitazione venga dal router :)
la ionix è una delle mod che ti lascia la più totale libertà dei settings quindi settando meglio l'USS (upload dinamico), la gestione fonti/coda, e le altre funzioni che solitamente vengono viste solo come "marginali e di cornice" riusciresti a non scostarti troppo dal download 160k e ottenere una magistrale gestione delle comunicazioni.
che poi esistano modelli del usr9107 che possiedono più problemi rispetto ad altri questo è un altro discorso e non escludo possa essere un tuo caso.
prova magari a postare il preferences.ini che vediamo di trovare delle alternative ai tuoi settings :)
gd350turbo
16-03-2006, 10:41
Si con quei settaggi si mettono in ginocchio tantissimi ruouter, il NETGEAR 834 e l'USR9107 di sicuro perchè gli ho provati...
l'USR9105 e lo ZYXEL 660, invece li sopportano benissimo...
Forse però per parlare dei settaggi del mulo è meglio spostarci su ddos.isleoftortuga.org
xcdegasp
16-03-2006, 22:54
c'è un 3D specifico anche in questo forum, ma se prediligi quello non ti fermo :p
l'ho cresciuto quel forum, anche se ormai non ci vado più così spesso :D
gd350turbo
17-03-2006, 09:11
So...
xcdegasp
18-03-2006, 12:27
qualcuno ha già provato ad usare l'apertura delle porte di emule in automatico usando UPnP ?
a me la StulleMule (identica alla morphXT come opzioni) mi da' problemi ad aprire le porte in automatico e settandole come random..
in windows ho il servizio UPnP disabilitato ma sinceramente non so' se vi sia una vera correlazione al problema.
qualcuno può verificare se possiede questo problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.