View Full Version : pentium D troppo freddo?
Salve ragazzi sono un nuovo membro (abbastanza inesperto) della vostra comunity e vorrei un aiuto .
come' che leggo sempre che i dual intel scaldano un casino e il mio 820 dopo 2 giorni di mulo e uso vario arriva a 29 gradi.è normale?
gia' che ci sono che ne dite del mio nuovo aquisto? :confused:
P.820,1024 ddr2,HD320W.D.6600LE 256 mb. scheda TV e mast.dvd x 990 euro
berto1886
14-12-2005, 18:07
Benventuo nel forum... scusa ma un Pentium D che rimane a 29°C è pressocchè impossibile!! :eek: O lo tieni a -10°C oppure il sensore della tua mobo è totalmente sballato!! (a proposito... che mobo hai??). Oppure hai lo speed step che funiziona MOLTO bene!! Ciao
OverClocK79®
14-12-2005, 18:08
per essere in IDLE è comunque un buon risultato
dissipatore??? scheda madre??
sotto full load, magari con 2 SuperPI da 32 MB in contemporanea a quanto arriva?
BYEZZZZZZZZZZ
p.s. Berto l'820 NON ha speed step perchè è già a 2.8
^TiGeRShArK^
14-12-2005, 18:09
o il sensore è sballato o hai sbagliato a leggere dal sensore corretto...
29° anke in idle x un PD sono pura utopia.....
berto1886
14-12-2005, 18:17
p.s. Berto l'820 NON ha speed step perchè è già a 2.8
E' vero :doh:
Cmq ha ragione ^TiGeRShArK^... 29°C con un Pentium D sono un'utopia!!
beh calcolando un errore dai 5 ai 9 gradi a secondo della mobo, ammettendo che ha un ottimo dissi ad xp90c, sarebbe possibile secondo me. ;)
ovviamente in idle! ;)
beh calcolando un errore dai 5 ai 9 gradi a secondo della mobo, ammettendo che ha un ottimo dissi ad xp90c, sarebbe possibile secondo me. ;)
ovviamente in idle! ;)
no, anche pensando ad un errore di 9° è assolutamente impossibile che un Pentium D arrivi a quella temperatura (se non ad idle completo) :O
OverClocK79®
14-12-2005, 19:29
in IDLE non lo vedo in risultato assurdo
la differenza è di appena 10W da un sistema A64
quindi come a volte ci stanno gli A64 non vedo perchè non ci possa stare un P-D
che non fa nulla.
Poi adesso che le temp si abbassano per via dell'inverno.
BYEZZZZZZZZZZZZ
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/consumo_idle.png
in IDLE non lo vedo in risultato assurdo
la differenza è di appena 10W da un sistema A64
quindi come a volte ci stanno gli A64 non vedo perchè non ci possa stare un P-D
che non fa nulla.
Poi adesso che le temp si abbassano per via dell'inverno.
si, ad IDLE potrebbe anche starci (anche se IMHO il sensore si stà "mangiando" almeno 5° C )
Ciao
OverClocK79®
14-12-2005, 20:10
bhe lui dice:
"dopo 2 giorni di mulo e uso vario"
quindi credo che al momento del rilevamento fosse in IDLE :)
poi magari 5° se li mangia anche il sensore ;)
BYEZZZZZZZZZZ
Il mio in idle sta a 37°C al minimo adesso in inverno!
CMQ se lo tiene in una stanza fredda è possibile!
scusatemi ma come gia detto sono un novellino infatti sono qui per imparare.
certe cose non le so', comunque la temperatura lo presa durante un uso moderato (mulo,internet e registrazione TV in contemporanea) il case esternamente è freddo e la ventola è originale.
provero dopo 1 ora di gioco.
P.S. aspetto ancora un opinione sul mio aquisto.ciao
Il mio in idle sta a 37°C al minimo adesso in inverno!
CMQ se lo tiene in una stanza fredda è possibile!
la tua mi sembra un atemperatura assolutamente in linea con il tipo di cpu
scusatemi ma come gia detto sono un novellino infatti sono qui per imparare.
certe cose non le so', comunque la temperatura lo presa durante un uso moderato (mulo,internet e registrazione TV in contemporanea) il case esternamente è freddo e la ventola è originale.
provero dopo 1 ora di gioco.
P.S. aspetto ancora un opinione sul mio aquisto.ciao
sai, MUlo ed internet sono un carico ben leggero per una cpu, quindi dovresti provare immediatamente dopo una sessione di gioco per giudicare.
Quanto al tuo acquisto, beh, IMHO la soluzione dual core di Intel non è molto convincente per diversi motivi, ma resta senza dubbio un buon pc.
Anche la scheda video che hai scelto la trovo scarsina, ma qui dipende dal tipo di utilizzo che vuoi farne.
o.k. adesso devo andare ma domani faccio la prova e vi dico.
grazie di tutto ciao
P.S.lo so che scarsina ma il budget era quello .
^TiGeRShArK^
14-12-2005, 21:38
in IDLE non lo vedo in risultato assurdo
la differenza è di appena 10W da un sistema A64
quindi come a volte ci stanno gli A64 non vedo perchè non ci possa stare un P-D
che non fa nulla.
Poi adesso che le temp si abbassano per via dell'inverno.
BYEZZZZZZZZZZZZ
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/consumo_idle.png
:mbe:
sicuro che il grafico che hai postato non si riferisca ai newcastle??? :mbe:
mi pare strano che un x2 4800+ consumi meno di un venice 3000+ ....
anche perchè ricordavo benissimo che esso si trovava poco sotto un 3500+ newcastle in full...
i winchester e i venice consumano decisamente meno invece....
OverClocK79®
14-12-2005, 22:47
non so
basta che guardi la rece del 3800+
e cmq era l'IDLE questo
può anche essere ma comunque era per confrontare l'IDLE P-D vs IDLE A64
BYEZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
15-12-2005, 12:21
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%204%206xx%20and%20373_02210510255/6342.png
infatti da questo grafico mi sa che si capisce meglio.....
quelli nella recensione di hwu dovrebbero essere newcastle in quanto winchester e venice consumano circa 20 W in meno in idle.....
anche se continuano a non quadrarmi dei dati tipo l'fx 57 e l'fx 55 nel grafico di hwu...:confused:
OverClocK79®
15-12-2005, 12:41
ipotizzo che tutti gli A64 del test siano NC
e che FX55 e 57 non abbiano C&Q attivo
mentre gli X2 erano in C&Q
altro non mi viene in mente
BYEZZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
15-12-2005, 14:05
mmmmmm.....
potrebbe esseere km dici tu se però l'fx 55 è un san diego... infatti esso ha consumi inferiori ai newcastle in quel grafico...
ma cmq... alla fine ... ke 'cce frega???
tnt il risultato non cambia.... 29° con un PD sono un utopia :D
berto1886
15-12-2005, 17:45
Va bè... il sensore della mobo può anche mangiarsi i 5°C... considerando che un Pentium D è un dual Prescott in teoria dovrebbe scaldare di + di un procio con single core Prescott.... voglio dire che rimango a 40°C circa con 16°C in camera.... ripeto... o lo tiene sotto zero o nn lo so!! Ciao
walter89
15-12-2005, 19:30
Deve prima dirci che tipo di dissy ha, poi provare a fare un dual prime 95 o un doppio super pi 32 M.
Dopo commentiamo :eek:
Va bè... il sensore della mobo può anche mangiarsi i 5°C... considerando che un Pentium D è un dual Prescott in teoria dovrebbe scaldare di + di un procio con single core Prescott.... voglio dire che rimango a 40°C circa con 16°C in camera.... ripeto... o lo tiene sotto zero o nn lo so!! Ciao
si, è un prescott, ma uno delle ultime revision, che hanno abbassato un pò le temp di esercizio.
Il mio Prescott 3 Ghz, che era uno step dei più caldi, comunque stava sui 37° C ad idle con temp ambiente sui 22° C
Mister_Satan
15-12-2005, 23:54
io non capisco i giudizi "impossibile perchè intel" :mad:
sì fa 29°C, giusto e normalissimo, perchè??? il 670 a 4.5 ghz faceva 51°C in full.
il mio 840 a 3.8ghz a core fa max 52°C, il core smithfield è eccellente, mi spiace per i fan amd
dimenticavo: bravo, ottima cpu e sale come una bestia
default cmq il mio mangia i 4400+ nei vari test tipo cinebech, aspettavo i test dei 4800....
berto1886
16-12-2005, 12:57
si, è un prescott, ma uno delle ultime revision, che hanno abbassato un pò le temp di esercizio.
Il mio Prescott 3 Ghz, che era uno step dei più caldi, comunque stava sui 37° C ad idle con temp ambiente sui 22° C
Bah... va bè... io i 37°C li vedo con il PC appena acceso con 15°C... dopo di che la temp si stabilizza a 40-45°C.... e ho uno Zalman CNPS7000B-Cu con ventola al massimo dei giri!!! Ricordo che ho un Prescott 3.0GHz step E0. ciao
walter89
16-12-2005, 13:41
io non capisco i giudizi "impossibile perchè intel" :mad:
sì fa 29°C, giusto e normalissimo, perchè??? il 670 a 4.5 ghz faceva 51°C in full.
il mio 840 a 3.8ghz a core fa max 52°C, il core smithfield è eccellente, mi spiace per i fan amd
dimenticavo: bravo, ottima cpu e sale come una bestia
default cmq il mio mangia i 4400+ nei vari test tipo cinebech, aspettavo i test dei 4800....
Grazie al cazz@ hai speso 1000 € per una cpu solamente perchè l'Hiper Threading.
Sappi che con 340 € ti porti a casa l'Opteron 165, altri 200 € per un kit a liquido serio, lo porti a 3 gigi e il tuo non lo vede nemmanco.
Poi che dissì hai, temperatura in stanza?
E non fare lo sborone nè il fan boy intel :mad:
Mister_Satan
16-12-2005, 13:53
Grazie al cazz@ hai speso 1000 € per una cpu solamente perchè l'Hiper Threading.
Sappi che con 340 € ti porti a casa l'Opteron 165, altri 200 € per un kit a liquido serio, lo porti a 3 gigi e il tuo non lo vede nemmanco.
Poi che dissì hai, temperatura in stanza?
E non fare lo sborone nè il fan boy intel :mad:
beh calma coi termini, cmq punto per punto:
non ho speso 1000€
non penso che l'FX ne valga 1200 nè li valga il 4800
l'opteron a 3 gigi che non mi vede lo sto aspettando
x adesso aria e in stanza ci dormo quindi 22°C
non sono un fan intel, cerco di essere obiettivo, ho provato tutte le cpu FX60 compreso e non mi piacciono le dichiarazioni assolute, i dogmi: intel fa schifo, amd tutto bello. non è vero e chiunque abbia testato macchine assolutamente equivalente tranne che la cpu, difficilmente nota la differenza, vista tra l'altro l'importanza del resto della componentistica e la minor importanza della cpu da un certo livello in poi, tranne ripeto che nei bench che nell'uso quotidiano lasciano il tempo che trovano.
io non difendo certo intel, ho scritto x il motivo opposto, quì si sparano subito leggi assolute e poi se uno scrive "a me va bene", "è freddo" eccco subito : "impossibile, la mobo scazza, ecc"
sembra di leggere i commenti su fiat-volkswagen: se uno è obiettivo e dice "cavolo ma la tanto vituperata fiat a me va bene e non ho problemi", ecco che arriva la risposta: "è un caso", "strano", ecc. viceversa il contrario....
..E non fare lo sborone nè il fan boy intel :mad:
calma, calma... sono punti di vista.. ovvio che ogniuno difende coi denti il proprio sistema... ahh a quando gli amd con le ddr2 ? sono usciti ? dove? quando? aspettiamo altri 6 mesi... (cmq sarà il mio prossimo sistema :cool: )
berto1886
16-12-2005, 14:00
eh si... c'hai ragione... :asd:
..sembra di leggere i commenti su fiat-volkswagen: se uno è obiettivo e dice "cavolo ma la tanto vituperata fiat a me va bene e non ho problemi", ecco che arriva la risposta: "è un caso", "strano", ecc. viceversa il contrario....
bravo :mano:
CNPS7000B-Cu con ventola al massimo dei giri!!! ..
intenditore.... c'è l'ho pure io... è qualcosa di eccezionale.. :cool:
walter89
16-12-2005, 15:31
Qui non stiamo inventandoci le cose ma solamente mettendo per iscritto la realtà . Il Pentium D in full Load consuma il 75% in + di un Athlon 64 X2 ovvero 140 W.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/consumo_load.png
Un certo Einstein diceva che l'energia si conserva, io gli credo, non so te.
Quindi da qualche parte deve andare a finire: infatti va ad innalzare le temperature del procio e dell'aria interna del case.
Quindi possiamo dire che il Delta T è sicuramente maggiore in un Pentium D rispetto a un X2.
Sarebbe falso dire che il Delta T (tempratura procio-temperatura ambiente) di un Pentium D è il 75% superiore a quello di un X2 perchè dipende sì dal consumo energetico ma all'aumentare della differenza di temperatura fra procio e corpo dissipante aumenta anche la velocità di dissipazione, ergo si raggiunge un equilibrio a una temperatura inferiore.
Possiamo però benissimo affermare che se il tuo Delta T in overclock del 18 % e il full load è 51-22°=29° in un X2 sarebbe stato 20.
Quindi un X2 @ 2,8 Ghz infatti va + o - @ 42 °C in full load con un buon dissy.
Io non sto criticando la tua idea ma il tuo non acettare la realtà e la superiorità tecnologica di un'azienda e il tuo ostinarti a credere che tu abbia fatto la scelta migliore solamente perchè avevi i quattrini da poterti permettere il + fico dei proci.
Diciamo che il tuo procio forse è quello che se la cava di + fra quelli Intel per via dei 4 core logici che in multitasking veramente ma veramnete pesante aiuta un po'.
Però non venirmi a dire che gli Intel non scaldano (in idle la differenza è minima, in full load è netta) perchè non è assolutamente vero ci sono i dati che lo dimostrano. :read:
Mister_Satan
16-12-2005, 18:02
Qui non stiamo inventandoci le cose ma solamente mettendo per iscritto la realtà . Il Pentium D in full Load consuma il 75% in + di un Athlon 64 X2 ovvero 140 W.
Un certo Einstein diceva che l'energia si conserva, io gli credo, non so te.
Quindi da qualche parte deve andare a finire: infatti va ad innalzare le temperature del procio e dell'aria interna del case.
Quindi possiamo dire che il Delta T è sicuramente maggiore in un Pentium D rispetto a un X2.
Sarebbe falso dire che il Delta T (tempratura procio-temperatura ambiente) di un Pentium D è il 75% superiore a quello di un X2 perchè dipende sì dal consumo energetico ma all'aumentare della differenza di temperatura fra procio e corpo dissipante aumenta anche la velocità di dissipazione, ergo si raggiunge un equilibrio a una temperatura inferiore.
Possiamo però benissimo affermare che se il tuo Delta T in overclock del 18 % e il full load è 51-22°=29° in un X2 sarebbe stato 20.
Quindi un X2 @ 2,8 Ghz infatti va + o - @ 42 °C in full load con un buon dissy.
Io non sto criticando la tua idea ma il tuo non acettare la realtà e la superiorità tecnologica di un'azienda e il tuo ostinarti a credere che tu abbia fatto la scelta migliore solamente perchè avevi i quattrini da poterti permettere il + fico dei proci.
Diciamo che il tuo procio forse è quello che se la cava di + fra quelli Intel per via dei 4 core logici che in multitasking veramente ma veramnete pesante aiuta un po'.
Però non venirmi a dire che gli Intel non scaldano (in idle la differenza è minima, in full load è netta) perchè non è assolutamente vero ci sono i dati che lo dimostrano. :read:
vedi non è tanto le tue argomentazioni ma il modo in cui le esponi a irritarmi :mad:
il tono da sapiente non mi è mai piaciuto.
conosco benissimo quei grafici
sono un ingegnere conosco bene anche tutto il resto
forse mi sono espresso male o non sono stato capito: io non sto dicendo, come fai tu, che intel è il bene e amd il male, bianco o nero: io sto dicendo che non si può sparare a zero e tutta la differenza di cui si parla spesso non si rivela tale nell'utilizzo, insomma io sto dicendo che sono ottime cpu entrambe, non posso certo negare i risultati nei benchmark, amd è superiore, ma ripeto in una certa percentuale che nell'uso reale non si avverte o comunque poco, a parità di altra componentistica.
temperatura dirett. prop. consumo in relazione biunivoca ci siamo, ma in relazione alle prestazioni, quello no di certo... :D
vedi non è tanto le tue argomentazioni ma il modo in cui le esponi a irritarmi :mad:
il tono da sapiente non mi è mai piaciuto.
conosco benissimo quei grafici
sono un ingegnere conosco bene anche tutto il resto
forse mi sono espresso male o non sono stato capito: io non sto dicendo, come fai tu, che intel è il bene e amd il male, bianco o nero: io sto dicendo che non si può sparare a zero e tutta la differenza di cui si parla spesso non si rivela tale nell'utilizzo, insomma io sto dicendo che sono ottime cpu entrambe, non posso certo negare i risultati nei benchmark, amd è superiore, ma ripeto in una certa percentuale che nell'uso reale non si avverte o comunque poco, a parità di altra componentistica.
temperatura dirett. prop. consumo in relazione biunivoca ci siamo, ma in relazione alle prestazioni, quello no di certo... :D
nessuno nega che anche un Pentium D sia una buona cpu. Ci sono campi di applicazione in cui è ancora una scelta vincente.
Ma senza dubbio il divario con le cpu AMD, passando al dual core, si è ancora ampliato.
I limiti dell' architettura Netburst sono diventati i limiti di una nuova classe di cpu, soprattutto per quanto riguarda il consumo energetico.
Per quale motivo si dovrebbe scegliere un Pentium-D quando con una cifra simile si può prendere un più efficiente X2 ?
E guarda, sono tutt' altro che un fanboy AMD, visto che fino a due settimane fa avevo in casa due P4 ed un Centrino :p
Mister_Satan
16-12-2005, 18:50
nessuno nega che anche un Pentium D sia una buona cpu. Ci sono campi di applicazione in cui è ancora una scelta vincente.
Ma senza dubbio il divario con le cpu AMD, passando al dual core, si è ancora ampliato.
I limiti dell' architettura Netburst sono diventati i limiti di una nuova classe di cpu, soprattutto per quanto riguarda il consumo energetico.
Per quale motivo si dovrebbe scegliere un Pentium-D quando con una cifra simile si può prendere un più efficiente X2 ?
E guarda, sono tutt' altro che un fanboy AMD, visto che fino a due settimane fa avevo in casa due P4 ed un Centrino :p
su questo tono posso essere d'accordo, ben diverso dal tono di prima, anche se sulla storia del divario resto sempre perplesso avendo provato quasi tutte le cpu esistenti
walter89
16-12-2005, 19:12
forse mi sono espresso male o non sono stato capito: io non sto dicendo, come fai tu, che intel è il bene e amd il male, bianco o nero: io sto dicendo che non si può sparare a zero e tutta la differenza di cui si parla spesso non si rivela tale nell'utilizzo, insomma io sto dicendo che sono ottime cpu entrambe, non posso certo negare i risultati nei benchmark, amd è superiore, ma ripeto in una certa percentuale che nell'uso reale non si avverte o comunque poco, a parità di altra componentistica.
Scusa per il tono :flower:
Cmq se vai a controllare tutti i miei post (bhe sono quasi 1000 lascia perdere vah :D ) non ho mai detto che Intel sia cacca e AMD il non plus ultra perchè la situazione reale non è questa.
Io mi ero solamente alterato per questa frase:
il mio 840 a 3.8ghz a core fa max 52°C, il core smithfield è eccellente, mi spiace per i fan amd
che mi sembra, spero sicuramente di essermi sbagliato, avesse un atteggiamento un pochino provocatorio del tipo: attaccatevi a sto ca... poveri illusi che seguite ancora AMD, il mio 840 EE va benissimo ed è meglio degli X2.
Ripeto: spero di essermi sbagliato :)
Poi hai postato una critica all'attaggiamento di molti di dire: "Intel fornello"che è diventato un luogo comune ma putroppo è così, anche se tutti, me compreso lo massimizziamo.
Intel si è ritagliata questa fama con i primi Prescott su 478 i successivi 5XX, la situazione è migliorata leggermente con i 6XX ma è di nuovo peggiorata con i Pentium D quindi che ci vuoi fare :)
e poi molti lo dicono in manira scherzosa qui sul forum: come le barzellette delle Fiat che hai citato tu prima, alla fine si raccontano per scherzare ma non rispecchiano l'esatta realtà, ma la si tende a portare agli estremi per creare ironia, alla fine siamo qua per farci una chiacchierata non per litigare. :friend:
Cmq sono d'accordo con te nel dire che se si ha un ottimo raffreddamento il pentium d ee non è affatto male, portato a frequenze elevate. Ma stiamo parlando sempre di fascia alta. Io infatti, ripeto, non avendo problemi nè di raffreddamento nè di consumo energetico, a parità di prezzo preferirei il Pentium D EE al 4800X2 o al FX 57 in questo momento (ah e non avendo problemi di budget naturalmente :D ).
Bye
P.S. Che dissy hai per tenere a bada quella belva ?:sofico:
sembra di stare allo stadio :D
cmq penso ke per dare un giudizio (se cosi si puo' chiamare) uno deve almeno aver provato le varie piattaforme,io personalmete non ho mai visto il mio
prescott oltre i 54 gradi in oc e con dissi stock(ke nn sono pochi :p ) ma
e' sempre un processore a 3,66 gh,non mi aspetto minimamente ke possa scaldare come un amd a 1,8 gh! :D
Mister_Satan
16-12-2005, 19:59
Scusa per il tono :flower:
Cmq se vai a controllare tutti i miei post (bhe sono quasi 1000 lascia perdere vah :D ) non ho mai detto che Intel sia cacca e AMD il non plus ultra perchè la situazione reale non è questa.
Io mi ero solamente alterato per questa frase:
che mi sembra, spero sicuramente di essermi sbagliato, avesse un atteggiamento un pochino provocatorio del tipo: attaccatevi a sto ca... poveri illusi che seguite ancora AMD, il mio 840 EE va benissimo ed è meglio degli X2.
Ripeto: spero di essermi sbagliato :)
Poi hai postato una critica all'attaggiamento di molti di dire: "Intel fornello"che è diventato un luogo comune ma putroppo è così, anche se tutti, me compreso lo massimizziamo.
Intel si è ritagliata questa fama con i primi Prescott su 478 i successivi 5XX, la situazione è migliorata leggermente con i 6XX ma è di nuovo peggiorata con i Pentium D quindi che ci vuoi fare :)
e poi molti lo dicono in manira scherzosa qui sul forum: come le barzellette delle Fiat che hai citato tu prima, alla fine si raccontano per scherzare ma non rispecchiano l'esatta realtà, ma la si tende a portare agli estremi per creare ironia, alla fine siamo qua per farci una chiacchierata non per litigare. :friend:
Cmq sono d'accordo con te nel dire che se si ha un ottimo raffreddamento il pentium d ee non è affatto male, portato a frequenze elevate. Ma stiamo parlando sempre di fascia alta. Io infatti, ripeto, non avendo problemi nè di raffreddamento nè di consumo energetico, a parità di prezzo preferirei il Pentium D EE al 4800X2 o al FX 57 in questo momento (ah e non avendo problemi di budget naturalmente :D ).
Bye
P.S. Che dissy hai per tenere a bada quella belva ?:sofico:
ciao, :mano:
allora la mia frase non voleva dire quello, anzi era difensiva, voleva dire "mi spiace per i fan" nel senso "purtroppo anche questo si difende bene".
la serie 6xx non scalda affatto il 670 stava a 5 ghz ad aria!!
x adesso è ad aria, dopo esito esame vediamo di mettere il kit ybris che x adesso giace in cantina..... :(
walter89
16-12-2005, 20:02
Ok, la pace è ristabilita :D
Dreadnought
16-12-2005, 22:56
Qui non stiamo inventandoci le cose ma solamente mettendo per iscritto la realtà . Il Pentium D in full Load consuma il 75% in + di un Athlon 64 X2 ovvero 140 W.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/consumo_load.png
Nono stai calmo quello è il consumo alla spina :rolleyes:
La CPU pentiumD ha un consumo massimo di 160W, che è ben oltre le 2 volte del consumo massimo di un A64 X2.
Qua imho non si parla di Volkswagen e Fiat, ma di un alto forno a carbon-coke e di una stufa a legna in maiolica, tanto per citare un paragone più appropriato.
29° con un pentiumD in idle sono possibili solo con un sistema di raffreddamento fuori dal normale (almeno un dissipatore molto serio tipo XP90c/XP120/9500 e case ben areato)
la serie 6xx non scalda affatto il 670 stava a 5 ghz ad aria!!
Ti credo, c'è il thermal trip, dopo una certa temperatura un clock su tre se ne va e il P4 è come se andasse a 3.2GHz. Gli overclock del P4 non hanno senso secondo me, con la protezione termica vogliono dire tutto e niente.
cmq l'820 costa molto meno dei dual amd :) inoltre se si riesce a tenere basse le temp con buoni dissi non nn vedo dove sia il problema(e perke deve essere fuori dal normale? :mbe: ).Comunque con i proci
a 65 nanometri in uscita dovrebbero aver risolto questi problemi.
Dreadnought
17-12-2005, 09:55
Beh che costi meno è scontato: va di meno, consuma il doppio, quello che risparmi in euro all'acquisto ce li lasci in corrente in 2 anni di utilizzo medio basso o in 1 anno di utilizzo pesante.
Poi una cpu che consuma quei Watt è destinata a morire in fretta, il calore che genera è destinato prima o poi a rovinare qualcosa sulla scheda madre e la corrente che richiede è destinata a deteriorare i PWM di alimentazione.
Insomma a prodotto scarso si mette prezzo di vendita basso: sono le leggi del mercato, anche se secondo me per onestà il pentiumD dovrebbe costare ancora meno.
OverClocK79®
17-12-2005, 10:50
non credo siano così stupidi alla INTEL
avranno dimensionato tutto perchè regga, un P-D mica si spegne per sempre dopo 2 anni
BYEZZZZZZZZZZ
cmq l'820 costa molto meno dei dual amd :) inoltre se si riesce a tenere basse le temp con buoni dissi non nn vedo dove sia il problema(e perke deve essere fuori dal normale? :mbe: ).Comunque con i proci
a 65 nanometri in uscita dovrebbero aver risolto questi problemi.
non costa poi così tanto meno di un X2 3800+, e le prestazioni nella applicazioni non multithread sono quelle di un P4 2.8 Ghz, non certo un fulmine di guerra (diciamo pure un entry-level).
L' X2 3800+ ha prestazioni simili ad un A64 3200+
Fulmine 75
17-12-2005, 11:27
Anche io ho un P4 D 2800mhz con una ventola TT jungle scheda madre ASROK ventole 8x8 sia in entrata che in uscita ,una 8x8 laterale .Hardcano13 con il sensore piu vicino posibile al core e la mia temperatura non sorpassa i 30 G° In IDLE e 41G° dopo 2 ore di call of duty 2
berto1886
17-12-2005, 12:46
Il Pentium D è un ottimo procio!! ;)
walter89
17-12-2005, 13:26
Anche io ho un P4 D 2800mhz con una ventola TT jungle scheda madre ASROK ventole 8x8 sia in entrata che in uscita ,una 8x8 laterale .Hardcano13 con il sensore piu vicino posibile al core e la mia temperatura non sorpassa i 30 G° In IDLE e 41G° dopo 2 ore di call of duty 2
Il senosr4e termico esterno è ovvioche riceva temperature + basse, per quanto possbile vicino al core possa essere.
Diciamo che il sensore della mobo è il + attendibile, anche se sempre affetto da errore, la tua non ce l'ha?
Fulmine 75
17-12-2005, 16:43
Il senosr4e termico esterno è ovvioche riceva temperature + basse, per quanto possbile vicino al core possa essere.
Diciamo che il sensore della mobo è il + attendibile, anche se sempre affetto da errore, la tua non ce l'ha?
Giustisssimo mi sarò espresso male in fatti il sensore segna (sonda) 27 g° e il sensore della mobo segna 31 G°
ho trovato il tempo di giocare un paio d'ore ed effetivamente il mio pD 820 faceva 41 g.e la scheda madre 43 g. percio' tutto normale?
a proposito di pentium D qualcuno ha sentito parlare del progetto palladium e del cip fritz?
grayfox_89
18-12-2005, 11:03
anche un amico di mio fratello che ha un pd 3,0 per video editing e sta a 34 gradi in idle e 42 in full. Abbiamo misurato la temp con una sonda. Cmq le skede madri skazzano sempre un po', quella sua segnava 4 gradi in meno
OverClocK79®
18-12-2005, 11:21
ho trovato il tempo di giocare un paio d'ore ed effetivamente il mio pD 820 faceva 41 g.e la scheda madre 43 g. percio' tutto normale?
ricordati che in game usi un core solo
dovresti provare una compressione video per vedere a quanto arriva la CPU
BYEZZZZZZZZZZZZ
Dreadnought
18-12-2005, 11:40
non credo siano così stupidi alla INTEL
avranno dimensionato tutto perchè regga, un P-D mica si spegne per sempre dopo 2 anni
Dopo due anni sicuramente no... che discorsi :rolleyes:, quello che è sicuro è che ci sono 2 cose deteriorano le una CPU alla lunga, il calore e la corrente, nel caso del pentiumD sono tutte e due troppo alti.
Mister_Satan
18-12-2005, 11:58
Dopo due anni sicuramente no... che discorsi :rolleyes:, quello che è sicuro è che ci sono 2 cose deteriorano le una CPU alla lunga, il calore e la corrente, nel caso del pentiumD sono tutte e due troppo alti.
sonio sempre convinto che lo sappiano anche alla intel..
berto1886
18-12-2005, 12:34
si... lo sanno... e penso che nel prossimo futuro rimedieranno "gli errori" che hanno fatto in questi tempi...
Dreadnought
18-12-2005, 12:42
sonio sempre convinto che lo sappiano anche alla intel..
Il fatto che sai che la nitrocligerina esplode non è che ti permette di prenderne un chilo e farci qualche palleggio...
capellone24
18-12-2005, 14:01
dico la mia ...ho un PD 820 da un pò .....col dissy boxed faceva davvero paura per le temperature ...d'estate in full load (intendo entrambi i core non come con i giochi che sfruttano solo il 50% del procio...) arrivava a 80°C con tanto di termal throtteling(credo che mi avevano affibiato il vecchio dissipatore per p4 :mad: :mad: ) .......quindi ho deciso di investire 90€ per un dissy ad acqua il cooler master aquagate mini r120 lo so non è uno di quelli professionali ecc ma il suo dovere lo fa eccome...infatti il procio a pieno carico non superava i 53°C d'estate....adesso l'ho portato a 3.6 ghz e viaggia anche 48 ore a lucidare rendering senza il minimo segno di instabilità ...temperature massime dopo 2 giorni 60°C ......che dire un gran bel PC con cui mi trovo benissimo...silenziosissimo per via del liquido,stabile e veloce... senza nulla togliere ad AMD (infatti il prossimo che prenderò sarà un AMD opteron a 2 vie :D :cool: ) ma credo che i pentium D ai prezzi cui vengono venduti siano dei piccoli affari per chi usa software ottimizzato.....
Ciauz.
capellone24
18-12-2005, 14:04
solo per precisare quando l'ho acquistato a luglio ho speso 260€ per l'820 ..l'amd più economico tra gli x2 costava più di 450€....poi hanno fatto il 3800 x2 che è ottimo come rapporto prezzo prestazioni....
Ciauz.
Mister_Satan
18-12-2005, 17:52
Il fatto che sai che la nitrocligerina esplode non è che ti permette di prenderne un chilo e farci qualche palleggio...
penso anche che alla intel sappiano usarla bene...
walter89
18-12-2005, 20:36
dico la mia ...ho un PD 820 da un pò .....col dissy boxed
Solo un appunto: l'X2 3800+ boxed va a costara meno dell'820+acquagate.
Ha prestazioni superiori e addirittura anche occato col dissy boxed difficilmente supera i 50-55°C
Dreadnought
18-12-2005, 20:40
Un opteron 165 costa ancora meno del X2 3800 e overclockato lascio immaginare quanto possa andare.
capellone24
18-12-2005, 20:49
l'appunto te lo faccio io in quanto il 3800x2 è stata la corsa ai ripari da parte di AMD visto che l'820 quando è uscito costava la metà (se non un terzo...) del x2 più economico disponibile e di certo il rapporto prestazioni/prezzo era in netto vantaggio per Intel....dopo 2 mesi è nato appunto il 3800 x2 gran bel prodotto cmq......l'opteron pare che non sia più prodotto da AMD proprio per i loro errori nel marketing :D o sbaglio??
Ciauz.
Dreadnought
18-12-2005, 20:56
:doh:
non so se metterti sta faccina :mc: o questa :fagiano:
P.S: la serie opteron su 939, per tuo rosik è ancora in produzione, e al contrario dei pentium-D vanno a ruba :)
N.B: per quanto riguarda i costi, notare un paragone tra Opteron e Xeon dual core (http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=2644&p=6
) e i loro costi di esercizio fatto da poco da anandtech.
Costa ancora meno il pentiumD rispetto all'athlon x2?
capellone24
18-12-2005, 21:18
guarda che il 165 lo toglieranno a breve proprio perchè nessuno comprava il 3800......e per tua informazione io non rosico mai :ciapet:
e come ti ho già detto io sono soddisfattissimo del mio PC per l'uso che ne faccio è perfetto poi di fare il punticino al super PI non mi può fregar de meno...pensala come vuoi per me il PD è un gran processore sotto il rapporto prestazioni/prezzo...
Ciauz.
Dreadnought
18-12-2005, 21:20
guarda che il 165 lo toglieranno a breve proprio perchè nessuno comprava il 3800......e per tua informazione io non rosico mai :ciapet:
e come ti ho già detto io sono soddisfattissimo del mio PC per l'uso che ne faccio è perfetto poi di fare il punticino al super PI non mi può fregar de meno...pensala come vuoi per me il PD è un gran processore sotto il rapporto prestazioni/prezzo...
La notizia è stata smentita pure sulla home di HWU, per il rapporto prezzo/prestazioni chiaramente a tenerlo spento il P4 è avvantaggiato :rolleyes: se guardi anche alla bolletta dell'enel presto ti accorgi che non è così (vedi link sopra)
Tra l'altro nessun P4 potrà mai essere definito "gran processore" visto che l'architettura Netburst è il più grande flop mai fatto da intel.
walter89
18-12-2005, 21:35
Per me solo il Pentium4 630 può essere definito buono come single core per via del multitasking che aiuta.
Ormai è vero l'architettura Netburst è stata buona solo per i fari i numeroni coi Gigahertz ma ormai è arrivata al capolinea.
E 2 anni che Intel è ferma alle stesse frequenze, allo stesso bus, e alle stesse tecnologie (naturalmente nella fascia media perchè penso che sia quella su cui si basa l'economia di un'azienda)
capellone24
18-12-2005, 21:54
ok allora diciamo che il Pentium D è un flop di processore........gente mi raccomando non compratelo costa solo 230€ ed ha le stesse prestazioni di una workstation con due processori da 500€ l'uno...bho se per voi è così...io dico brava intel che mi ha permesso di avere un grande potenza di calcolo ad un costo irrisorio (visto che si è già ripagato 4 volte... :D :D :D )
ciauz.
^TiGeRShArK^
19-12-2005, 00:05
forse dimentichi ke x il tuo bellissimo PD hai dovuto anke cambiare mobo..
mentre gli X2 andavano su praticamente tutti i socket 939 :ciapet:
Continua a ringraziare la grande Intel ke pur di continuare a vendere chipset sempre nuovi venderebbe anke l'anima al diavolo.....
walter89
19-12-2005, 10:16
Giusto ha fatto uscire la serie 915-925 (in contemporanea quasi al nf4) e dopo sei mesi se ne è uscita col 945-955 così ha detto: se volete prendere i pentium d chi ha u 915 non può farlo ma deve cambiare mobo.
Così frega i consumatori 2 volte in un colpo solo.
capellone24
19-12-2005, 10:55
io ho comprato un PC completo nuovo quindi non ho dovuto cambiare niente....certo chi aveva una 939 di sicuro sarebbe stato pazzo a prendere un pentium D ...in questo AMD si è comportata alla grande supportando i vecchi socket (anche perchè non ne aveva ancora uno nuovo pronto da sfornare...)....però non dimentichiamoci che il 955x integra il miglior controller raid attualmente disponibile fatevi un giro a vedere le prestazioni dell'ICH7 rispetto all'nforce a parità di dischi e configurazioni :D :D (certo che alla intel vogliono vendere i chipset ci investono tanto in ricerca e sviluppo vorrano pure qualcosa indietro o no???)...purtroppo questo mondo è in continua evoluzione e capita che i nuovi prodotti non siano retrocompatibili ......
Ciauz.
P.S.
io stavo per prendere un pc appena ho sentito puzza di dual core (6 mesi prima...) mi sono fermato ed ho aspettato....quindi chi si è comprato un P4 4 mesi prima dell'uscita dei dual core se non ne era a conoscenza significa che è un consumatore medio che non cambierà mai il procio al suo PC....se invece ne era a conoscenza ha sbagliato a non aspettare ....ad esempio adesso so quasi per certo che ci saranno processori quad core per il 3°-4° trimestre 2006 se dovessi prendere un pc a giugno significa che non mi frega niente dei nuovi arrivi..... sbaglio??
berto1886
19-12-2005, 17:37
penso anche che alla intel sappiano usarla bene...
QUOTO
OverClocK79®
19-12-2005, 18:36
.quindi chi si è comprato un P4 4 mesi prima dell'uscita dei dual core se non ne era a conoscenza significa che è un consumatore medio che non cambierà mai il procio al suo PC....
dipende dalla tipologia di utilizzo
non sempre un dualcore è la scelta migliore
soprattutto per l'utenza di massa alla quale basterebbe un Celeron
ma del resto come fanno a bullarsi difronte al parente/amico se non dicono che hanno un PENTIUMMMMMMMM 4!!! :D
BYEZZZZZZZZZZ
Mister_Satan
19-12-2005, 19:54
dipende dalla tipologia di utilizzo
non sempre un dualcore è la scelta migliore
soprattutto per l'utenza di massa alla quale basterebbe un Celeron
ma del resto come fanno a bullarsi difronte al parente/amico se non dicono che hanno un PENTIUMMMMMMMM 4!!! :D
BYEZZZZZZZZZZ
esatto!!
la vera catena trainante dell'infomatica è il bar!!
walter89
19-12-2005, 20:08
putroppo è così.
Sempre meno informazione in questo campo e sempre + ignoranza.
Invece di fare continui reality, soap opera e cagate varie dedicassero in tv anche 1 ora a settimana in seconda serata sulla tecnologia informatica e i suoi sviluppi.
Questo provocherebbe il genocidio della popolazione utontica :D
Mister_Satan
19-12-2005, 20:24
putroppo è così.
Sempre meno informazione in questo campo e sempre + ignoranza.
Invece di fare continui reality, soap opera e cagate varie dedicassero in tv anche 1 ora a settimana in seconda serata sulla tecnologia informatica e i suoi sviluppi.
Questo provocherebbe il genocidio della popolazione utontica :D
ma chi lo guarderebbe? in TV già quark è il top dell'info scientifica e sembra che spieghino i misteri inspiegabili!! in tv fanno il grande fratello e l'isola dei famosi... c'è un'ignoranza allucinante, come pure in parecchi dj alla radio...
walter89
19-12-2005, 20:39
Hai ragione, c'è un'ignoranza in giro allucinante e poi ormai la tv sta diventando spazzatura.
Annuncio del daily mirror: :D
Gli unici appassionati di "cultura informatica" :D per difendendersi da un imminente glaciazione ignorantesca :D sono migrati sull'isola di hwupgrade per ora non ancora colpita dalla catastrofe naturale anche se non si sa mai....
Ma quanti saremo qua rispetto a quelli che acquistano pc in Italia? Se siamo l' 1% è pure troppo.
Certe cose proprio mi scoraggiano :rolleyes:
Mister_Satan
19-12-2005, 20:42
beh alla fine ai negozianti fa comodo, se tutti comprassero solo il pc veramente necessario saremmo ancora ai P3 in molti casi...
Lostdog 81
19-12-2005, 20:44
Ma quanti saremo qua rispetto a quelli che acquistano pc in Italia? Se siamo l' 1% è pure troppo.
E' pur vero che c'è una bella differenza tra "appassionato" e "utente"... Ho detto ad un amico che voglio spendere 400€ per una scheda video: voleva chiamare la neuro! Per quanto riguarda la TV semplicemente non la guardo... Lasciamo perdere poi la "situazione musicale" in Italia! :muro:
Ciao a tutti.
Io ho un pentium 4 D 820 da poco più di due settimane, e non mi sembra malaccio.
Tralasciando l'accesa discussione AMD vs Intel, ritorno in tema con la questione temperature.
Con il dissipatore e la ventola originali il processore ha toccato i 70 gradi a pieno carico, e sinceramente ho preso paura (in stanza ho di solito 18-20 °C).
Anche in Idle la temp. era abbastanza sostenuta, sui 40-45 gradi.
Ho sostituito il sistema di raffreddamento con un thermaltake 775 silent, e la musica è cambiata, in idle 30-32 ed in full 50-55.
Vediamo che succede quest'estate... :sperem:
OverClocK79®
20-12-2005, 10:12
Hai ragione, c'è un'ignoranza in giro allucinante e poi ormai la tv sta diventando spazzatura.
al di la del mercato informatico il discorso si può estendere a tutto quello che richiede un MINIMO di conoscenza di caratteristiche del prodotto.
Molte se non il più delle persone che acquista un bene che non sia un pezzo di formaggio non sa manco cosa compra, compra basandosi sulla legge del numeretto ossia X>Y che è l'unica che conosce
ma non sono in informatica.
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
capellone24
20-12-2005, 11:03
dipende dalla tipologia di utilizzo
non sempre un dualcore è la scelta migliore
soprattutto per l'utenza di massa alla quale basterebbe un Celeron
ma del resto come fanno a bullarsi difronte al parente/amico se non dicono che hanno un PENTIUMMMMMMMM 4!!! :D
BYEZZZZZZZZZZ
non capisco il tuo discorso ......certo che i dual core non servono alla stragrande maggioranza degli utenti appunto per questo motivo chi davvero ne aveva bisogno (come il sottoscritto ) appena ne ha sentito l'odore nell'aria si è fermato ed ha aspettato l'uscita dei dual con relativo chipset....chi ha preso un P4 6 mesi prima di certo non è interessato ai dual altrimenti avrebbe aspettato (come ho fatto io )....quindi la mossa di cambiare chipset per me non è tanto grave come la volete far passare voi......
per il discorso sulla TV quoto tutti....tra isole dei famosi e i coniugi Costanzo :mbe: siamo a cavallo :cry: :cry: :cry: .....tra 20 anni saremo un popolo di trogloditi che schifo :doh: basterebbero un paio di ore alla settimana magari qualche programma che spiega i software (come in USA) così almeno quei milioni di PC nelle famiglie non serviranno solo a masterizzare un disco ........dovremmo raccogliere una petizione e inviarla a Raitre di sicuro è l'unica TV che ha dato voce alle NewTecnologies (Mediamente ,Leonardo, Neapolis...piccoli ritagli però è già qualcosa)
Ciauz.
OverClocK79®
20-12-2005, 11:28
intendo che a non tutti serve, e che anche a quelli a cui magari serviva
e NON potevano aspettare (visto che magari serviva per lavoro/necessità)
si sono trovati con una macchina già al capolinea.
anche se hanno preso un 925XE da 200€
BYEZZZZZZZZZZ
tornando al discorso temperatura sono sufficenti mezz'ora di mulo, decompressione di un divx a dvd e una sessione di half life 2 per sfruttare a pieno i due core, o ce' qualcosa di piu efficace per mettere il dual alla frusta e vedere la temperatura massima raggiungibile? senza ricorrere a cose troppo complicate magari.
walter89
20-12-2005, 22:16
Niente cose complicate.
Scaricati super pi
Lo copi su due cartelle differenti tipo superpi1 superpi2
Avvii due applicativi e parti: fai un 32 M in modo da stressare entrambi i core per circa 30 min poi vedi le temp. :)
ok. ho fatto come mi hai detto (superpi a 32 m in doppia sessione)tenperatura max 52 gradi.
p.s. per sicurezza ho fatto 2 prove sempre con lo stesso esito.
walter89
21-12-2005, 06:35
Hai messo task manager per vedere se tutti i due core ti lavorano al 100%
bravo,hai ragione non ci avevo pensato;comunque rifatto il test prima con sessione singola (cpu 54 % 100 temperatura 45 g.) poi con doppia sessione (cpu 100%100 temperatura tra 54 e 56 g.).
percio per me' i pentium D non sono dei fornetti e penso che non sia un problema di sensore perche il case e freddo e il sistema di raffredamento e' quasi sicuramente originale essendo il mio un pc marcato.(medion 5856 ancora in vendita sul sito mediaworld)
a proposito il mio primo aquisto era un acer e500 con pentium 650 un vero bidone. solo con la scheda TV attiva arrivava a 65 g., il case era parecchio caldo e faceva piu rumore di un treno.per fortuna l'ho cambiato con il medion di cui sono molto soddisfatto.
OverClocK79®
21-12-2005, 12:02
52° è una buona temp sotto sforzo per un P-D
BYEZZZZZZZZ
walter89
21-12-2005, 13:53
Nick107 che dissy hai? :) edit: boxed
non lo so', non l'ho mai aperto, ma presumo sia quello originale che se non sbaglio è quello del pentium 4 EE. appena ho un po' di tempo apro e controllo.
Mister_Satan
21-12-2005, 23:07
non lo so', non l'ho mai aperto, ma presumo sia quello originale che se non sbaglio è quello del pentium 4 EE. appena ho un po' di tempo apro e controllo.
tutti uguali esatto :)
berto1886
23-12-2005, 10:42
Eh si... sn tutti uguali!!! :asd:
^TiGeRShArK^
23-12-2005, 13:10
magari prova anche con due sessioni di S&M con l'opzione FPU test o qualcosa del genere...
a me riscaldava 2 o 3° in + ...
cmq il sensore è sicuramente sballato dato ke il mio venice 3000+@2520 arrivava a 52° con S&M quest'estate.... (anke se in effetti la temp ambientale era altina e la mia mobo è notoriamente sballata sulle temp....)
Fulmine 75
25-01-2006, 10:13
Ragazzi ho una domanda per voi
Ho cambiato scheda madre da un Aserok sono passato a ABIT AL8-V le temperature sono salite spaventosamente,da 29G° con Aserok sono passato a 37G° con Abit In idle In FULL arrivo con Abit a 61,62 G° temperatura ambiente di 20 G° secondo voi come sono ? non sono troppo alte??
Un altra cosa dato che sono con il dissipatore Originale Dell P4 che dissipatore mi consigliate?
Grazie a tutti
OverClocK79®
25-01-2006, 10:28
sei sicuro che tutto sia montato correttamente???
può essere una errata interpretazione dei valori della mobo
capita.
Come dissy dipende se vuoi performance e sacrifichi il silenzio
o se vuoi semplicemente performance nella media ma silenzio.
BYEZZZZZZZZZZZZ
Fulmine 75
25-01-2006, 10:35
Si Capo è tutto montato correttamente e appena acceso il pc mi è preso un colpo vedendo queste temp :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Non mi frega mulla del silenzio dato che questo pc è acceso 24ore su 24 e non lo vorrei squagliare :D
un ottima ventola ;)
grazie OverClocK79 ;) ;) ;) ;)
Luca Pitta
25-01-2006, 13:34
[QUOTE=52° è una buona temp sotto sforzo per un P-D
BYEZZZZZZZZ[/QUOTE]
Confermo, OverClocK79®] lo sa, con l'820 fa caldo. Io ho mastrussato il case per avere 56 - 57° C a tutta birra con 3080 Mhz in over. é incredibile vedere la ventola del dissy a 3500 giri e sentire che il caldo si propaga a cerchio in tutto il case per effetto schiacciamento; il caldo va verso l'alto, ma in quel caso, va da tutte le parti.
Saluti.
OverClocK79®
25-01-2006, 13:58
un ottima ventola ;)
dipende quanto vuoi spendere
a pochi soldi c'è l'ottima Articoling Freezer7Pro
altrimenti spendendo di più
c'è l'ottimo XP 120 con relativo Kit 775
BYEZZZZZZZZZZ
ragazzi ieri mi e' capitata una cosa strana,dopo aver tentato di aprire un divx scaricato dal mulo il pc e' andato in crash. provo a eliminare il file senza riuscirci, spengo e riacciendo e a un certo punto oltre al pc inchiodato sento la ventola che gira all'impazzata 4000 giri controllo la temperatura e vedo 62 g. qundo prima ( come ho scritto sopra) al massimo facevo 54 g. e 2900 giri. comunque va' avanti cosi' per 2-3 minuti poi tornava normale per altri 2 min. per poi ricominciare e cosi' via finche' sono riuscito con l'aiuto di un amico a eliminare il file. che cosa poteva essere?
OverClocK79®
25-01-2006, 23:56
file Avi corrotto
la cpu andava al 100% per cercare di creare un'anteprima
capita
BYEZZZZZZZZZZZ
mmma! non e' la prima volta che becco un file corroto ,visto che scarico parecchio, ma una cosa del genere non mi era mai capitata.
a proposito, per non sbagliare ho buttato l'antiviris nuovo "Etrust" che non mi ispira molto e ho installato nod 32 che avevo sul mio vecchio pc e con cui mi ero trovato bene; che ne pensi. ciao.
Confermo, OverClocK79®] lo sa, con l'820 fa caldo. Io ho mastrussato il case per avere 56 - 57° C a tutta birra con 3080 Mhz in over. é incredibile vedere la ventola del dissy a 3500 giri e sentire che il caldo si propaga a cerchio in tutto il case per effetto schiacciamento; il caldo va verso l'alto, ma in quel caso, va da tutte le parti.
Saluti.
pensi che per una mansarda da 100mc basti ?
:D :D :D :D
ok ok me la potevo risparmiare questa ..... :doh:
Mister_Satan
26-01-2006, 00:38
pensi che per una mansarda da 100mc basti ?
:D :D :D :D
ok ok me la potevo risparmiare questa ..... :doh:
mancavi... :D
cavolo ma hai moltiplicato i post a manetta!!
raddoppiati in 8 mesi!!
Vuoi che te ne tolgo un due tremila ? :sofico: :sofico:
Mister_Satan
26-01-2006, 01:10
beh se togli quelli sui fermaporte....
beh se togli quelli sui fermaporte....
azz che ridere :D :D :D
Beh basta che hai spammato anche troppo , poi Overclock79 ti freeza per 10gg
e ti tocca farti il clone per seguire le vendite dei portaccendini che hai .... :D
Fulmine 75
26-01-2006, 09:01
dipende quanto vuoi spendere
a pochi soldi c'è l'ottima Articoling Freezer7Pro
altrimenti spendendo di più
c'è l'ottimo XP 120 con relativo Kit 775
BYEZZZZZZZZZZ
X 120 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma quanti KG pesa :D :D :D :D devo fa le staffe sardate dul case ahahahahahah :D
Bella Sto dissipatore Fa dendenza :D :D :D :D :D :D
OverClocK79®
26-01-2006, 09:29
è in alluminio
pesa relativamente poco :)
BYEZZZZZZZZZZ
p.s. Mr.Satan guarda che ti ritrovi a vendere accendini e portachiavi in spiaggia o sulle piste da sci è ;) :p
Liam Gallagher
26-01-2006, 10:13
Ti credo, c'è il thermal trip, dopo una certa temperatura un clock su tre se ne va e il P4 è come se andasse a 3.2GHz. Gli overclock del P4 non hanno senso secondo me, con la protezione termica vogliono dire tutto e niente.
Haime, hai pisciato di brutto fuori dal vaso.... Il thermal trip interviene verso i 70 gradi sai?
Il mio 630 stock stava ben felice a 27 gradi in idle con dissipatore originale e case ben areato, a 4ghz sta sempre ben felice a 30 gradi sempre con dissipatore originale e case areato, ho fatto passare x ore e ore e ore stresss test di ogni genere e non ha mai superato i 55 gradi in nessun caso, ma proprio nessuno eh?
Il thermal trip entra in funzione x salvaguardare la vita della cpu! non per romperti le palle all'overclock.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.