PDA

View Full Version : Microsoft WORD e tesi di laurea


paosang81
14-12-2005, 18:33
Ciao a tutti!
Sto scrivendo la mia tesi di laurea con WORD,ma il mio relatore vuole che ogni pagina della mia tesi contenga 20 righe,non di più,ne di meno.
Come posso fare a mettere questa impostazione?
contate che ho già impostato l'interlinea 1,5 righe e i bordi 4cm a sx,3cm a dx,in alto e in basso.
vi prego spiegatemi se esiste questa possibilità e la procedure per impostarla.è di vitale importanza!
grazie!
ciao!

Elbryan
14-12-2005, 18:56
Ciao a tutti!
Sto scrivendo la mia tesi di laurea con WORD,ma il mio relatore vuole che ogni pagina della mia tesi contenga 20 righe,non di più,ne di meno.
Come posso fare a mettere questa impostazione?
contate che ho già impostato l'interlinea 1,5 righe e i bordi 4cm a sx,3cm a dx,in alto e in basso.
vi prego spiegatemi se esiste questa possibilità e la procedure per impostarla.è di vitale importanza!
grazie!
ciao!

20? lol contale!
Comunque nella barra di stato (quella in fondo) su WORD 2003 c'è Ri che ti dice su che riga sei (vai sull'ultima e ti dice quante righe ci sono in tutto).
Oppure vai su Strumenti->Conteggio parole che ti da una statistica dettagliata delle parole, righe e quant altro sul documento visualizzato.

caviccun
14-12-2005, 20:53
20? lol contale!
Comunque nella barra di stato (quella in fondo) su WORD 2003 c'è Ri che ti dice su che riga sei (vai sull'ultima e ti dice quante righe ci sono in tutto).
Oppure vai su Strumenti->Conteggio parole che ti da una statistica dettagliata delle parole, righe e quant altro sul documento visualizzato.

non ho provato ma penso che i "segnaposto" potrebbero tornarti utili. a proposito di word , prova a scrivere questo : =rand(10,10) poi premi invio, pensi che la scritta rimane sulla pagina , come in effetti dovrebbe essere? , i numeri puoi cambiarli a scelta.

Kewell
14-12-2005, 23:25
Devi metterti a fare delle prove. Io con il modello usobollo ho fatto così.

Comunque mi sembra una cosa assurda :mbe:
E quando in una pagina c'è un titolo? e quando devi mettere una nota?

guldo76
15-12-2005, 01:05
Comunque mi sembra una cosa assurda :mbe:
Sottoscrivo.
E` già abbastanza dover usare word, figuriamoci poi 'sta trovata delle 20 righe...
Cmq dovrebbe esserci da qualche parte la possibilità di attivare la numerazione delle righe... mi pare... ma cmq si limita a contarle, non puoi fare in modo automaticamente che il numero sia fisso, scòrdatelo. :(

paosang81
15-12-2005, 17:59
[QUOTE=Kewell]Devi metterti a fare delle prove. Io con il modello usobollo ho fatto così.

QUOTE]

hai fatto così come?

Tom Joad
15-12-2005, 18:46
edit

Tom Joad
15-12-2005, 18:47
Impostando lo stile Normale in corpo 14 e interlinea doppia, nonché i margini superiore e inferiore a 3,5 cm ciascuno a me vengono 20 righe per pagina. Devi poi ricordarti di disabilitare il controllo di vedove e orfane (Formato\Paragrafo\Distribuzione testo devi disabilitare la casella "Controlla righe isolate).

Altrimenti ti tocca imparare un programma professionale tipo QuarkXpress o InDesign, che ti consentono un maggiore controllo sull'output. Ne vale la pena. Secondo me no.

Resta fermo che la tesi verrà una bella schifezza. Contento il prof. :rolleyes:

Ciao.

caviccun
15-12-2005, 19:46
Impostando lo stile Normale in corpo 14 e interlinea doppia, nonché i margini superiore e inferiore a 3,5 cm ciascuno a me vengono 20 righe per pagina. Devi poi ricordarti di disabilitare il controllo di vedove e orfane (Formato\Paragrafo\Distribuzione testo devi disabilitare la casella "Controlla righe isolate).

Altrimenti ti tocca imparare un programma professionale tipo QuarkXpress o InDesign, che ti consentono un maggiore controllo sull'output. Ne vale la pena. Secondo me no.

Resta fermo che la tesi verrà una bella schifezza. Contento il prof. :rolleyes:

Ciao.

voglio solo avvisarti (io non sono parte in causa) che l'uso di immagini non consentite potrebbero portarti una denuncia , se poi il personaggio è un politico , mah , fai te (il tuo avatar)

Tom Joad
15-12-2005, 20:14
voglio solo avvisarti (io non sono parte in causa) che l'uso di immagini non consentite potrebbero portarti una denuncia , se poi il personaggio è un politico , mah , fai te (il tuo avatar)
Veramente è da un po' di tempo che uso questo avatar e nessuno mi ha mai detto niente. Non vedo in che modo sarei passibile di denuncia, l'immagine è di dominio pubblico. Se qualche moderatore dovesse chiedermi di rimuovere tale immagine non avrei problemi in tal senso. La prossima volta usa i pvt per comunicazioni off topic.

Ciao.

DonaldDuck
15-12-2005, 21:34
voglio solo avvisarti (io non sono parte in causa) che l'uso di immagini non consentite potrebbero portarti una denuncia , se poi il personaggio è un politico , mah , fai te (il tuo avatar)
OT on
L'avatar che hai l'hai disegnato tu ;) ?
OT off

Kewell
15-12-2005, 22:39
hai fatto così come?

Ho fatto delle prove :D

larva
16-12-2005, 09:43
direi che la cosa migliore e forzare il cambio pagina (ctrl+invio) dopo la 20esima riga.
e mi raccomando tienti alto (0,5 cm) rispetto al margine inferiore, dato che ogni stampante ha una gestione differente dell'interlinea e approssima come gli pare (se arrivi troppo al pelo del margine inferiore a seconda di quale stampante usi l'impaginazione cambia).
Un altro modo è utilizzare il comando "mantieni insieme le righe" nelle proprietà del paragrafo, ogni 20 righe.
Però purtroppo non vi è modo d'impostare la caratteristica che desideri da "foglio di stile". Bisognerebbe vedere se c'è un qualche comando del vb di word (una specie di contarighe) e metter su una piccola macro.

AlexGatti
16-12-2005, 12:06
Ciao a tutti!
Sto scrivendo la mia tesi di laurea con WORD,ma il mio relatore vuole che ogni pagina della mia tesi contenga 20 righe,non di più,ne di meno.
Come posso fare a mettere questa impostazione?
contate che ho già impostato l'interlinea 1,5 righe e i bordi 4cm a sx,3cm a dx,in alto e in basso.
vi prego spiegatemi se esiste questa possibilità e la procedure per impostarla.è di vitale importanza!
grazie!
ciao!

Dunque la cosa che debba contenere 20 righe e non più è abbastanza comune, non meno invece è da sadici (per lui) o masochisti (per te).
Potresti trovare una combinazione font+interlinea+margini che ti consenta di avere 20 righe su ogni pagina (fa attenzione che i font dei titoli dei paragrafi non siano troppo grossi).
Però a quel punto se aggiungi delle note a piè pagina le righe cominceranno presto a diminuire (e si sa quanto le note nelle tesi possano essere numerose e grosse.
Quella di forzare con ctrl+invio il salto pagina ogni 20 righe sembra essere una buona idea, ma cosa succede se il professore ti impone di aggiungere o togliere una frase in mezzo alla tesi? dovrai andare in tutte le pagine seguenti, ricontare le righe e spostare i salti pagina. Da paura.

Inoltre, se in una pagina ci metti un paio di foto/figure/grafici, come fai a farci stare 20 righe in quella pagina?
Informati anche in segreteria e guarda le altre tesi se questa cosa del "non meno di 20 righe" il prof se l'è sognata oppure no. E poi se le altre sono fatte tutte con non più di 20 righe fai anche tu così (e non ti preoccupi del non meno di 20 righe) quando la ripresenti al prof per una prima correzione, se non te la corregge ok, se te la corregge gli mostri che le altre tesi e la segreteria confermano che non c'è ragione di mettere non meno di 20 righe.