PDA

View Full Version : Linux [Ubuntu 5.10] e partizioni. niubbio chiede aiuto!


manclu
14-12-2005, 17:26
Ciao.
Ho intenzione di installare linux (Ubuntu 5.10) su un hd che ha una sola partizione primaria ( fat 32) con Winxp.

Tramite gparted (Ubuntu live cd) penso di partizionare così:

1) ridimensionare la partizione di Winxp.

2) creare un'ulteriore partizione primaria con filesystem ext3 per linux.

3) creare una partizione estesa con filesystem fat 32 per dati per entrambi SO.

Mi sapete dire:

a) posso e/o devo e/o mi conviene creare un'altra partizione in ext3 per la cartella home?

b) il programma di installazione di Ubuntu crea automaticamente il file di swap o lo devo creare io tramite gparted?

c) alla fine di questa tiritera, secondo voi, sto procedendo giusto o avete dei consigli da darmi?


"...se sbaglio mi corrigerete..." GPII. :D


Grazie.

Ps.
Questo è il secondo tentativo di installare linux.
Il primo è finito miseramente. :lamer:
Non avviava win xp: reinstallato, Partition magic che non partiva neanche e mi dava "error 113" (si proprio il numero della polizia, devo averla fatta grossa, da arrestare!); :eekk:
riduzione dell'hd in schiavitù e formattazione totale.
Ormai è una questione personale tra me e linux.

Al Azif
14-12-2005, 18:20
1) ridimensionare la partizione di Winxp.

Non puoi e se te lo fa fare evita, le nfts non sono supportate in scrittura stabilmente, potresti far dei danni seri.



a) posso e/o devo e/o mi conviene creare un'altra partizione in ext3 per la cartella home?

Si, conviene.

b) il programma di installazione di Ubuntu crea automaticamente il file di swap o lo devo creare io tramite gparted?

Si anche se devi selezionarla a mano.

WebWolf
14-12-2005, 18:20
Basta che crei la partizione fat32 e la partizione Linux.

Durante l'installazione indica a Ubuntu di installarsi sulla sua partizione e fa tutto da solo.

:)

La partizione per la \home serve di solito se siete in 15 ad utilizzare il pc e devi 'salvare' spazio per impedire che ti si impomi la partizione dei programmi e dei files di sistema.

Se lo usi solo tu non c'è nessuna necessità, a meno che non ti voglia divertire a smanettare con le partizioni. :D

In bocca al lupo e attendiamo il primo post da Ubuntu.

manclu
14-12-2005, 19:16
Grazie ragazzi, seguirò il consiglio.

E sulla questione partizione primaria ext3, partizione estesa in fat 32 per dati, vado giusto?

WebWolf
14-12-2005, 19:46
Si.

La fat 32 serve perchè è accessibile in lettura/scrittura sia da win che da Linux.

Dentro ci metti quello che vuoi: dati, foto porno, mp3 ... :D

manclu
15-12-2005, 13:55
Grazie ragazzi, noi niubbi siamo come i tamagotchi!


Se mi serve qualcosa mi farò risentire.

Ciò significa che sicuramente mi risentirete.

Prima ovviamente uso il search :ciapet: