PDA

View Full Version : Microsoft elimina il rootkit di Sony BMG


Redazione di Hardware Upg
14-12-2005, 16:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/microsoft-elimina-il-rootkit-di-sony-bmg_15991.html

Microsoft ha introdotto XPC di Sony BMG nella lista dei malware eliminati dal "Malicious Software Removal Tool" . Gli analisti non abbassano la guardia: il rootkit potrà diventare pericoloso in futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
14-12-2005, 16:37
Cacchio, crea un malware riconosciuto da tutti e non si scusa neanche.

Usa parti del sorgente dei Lame (OpenSource) e non vuole pagare i diritti d'autore.

Ma perchè non la condannano?!
Perchè le multe le devono pagare i solo i bambini e i 90enni?!

Ste multinazionali hanno rotto... promuovono leggi, corrompono, controllano i prezzi e fanno brevetti cappio.
E la situazione non migliorerà certo visto che gli organi di controllo sono lentissimi.

bah!

Boicottiamo Sony!

Sawato Onizuka
14-12-2005, 16:46
facciamo un altro esempio di quanto sono belle le multinazionali ? :mad: [sempre Sony]

ad Aprile, ho fatto una vacanza a Berlino, bene presente Postdamer Platz ? ecco praticamente è uno dei quartier-generali europei di Sony, e avendola visitata nel primo pomeriggio (dopo la pausa pranzo) ho pensato: be' che strano gli uffici sono vuoti e desolati (non c'era praticamente nessun dipendente, poco traffico lavoratico, boh non mi sembrava festivo) [si osserva tutto dalla strada, vetri trasparenti] ... 48 ore dopo nei metrò [si a Berlino, display con le news nei metrò!] è apparsa la notizia che Sony aveva acquisito BMG europa e quindi avrebbe licenziato 3 cifre di dipendenti PROPRIO OCCUPATI NELLA SEDE DI POSTDAMER PLATZ ... :mbe:

e cmq un altro esempio di malware, è la starforce ... anche se la casa di produzione stessa ha rilasciato l'utility per rimuovere tutti i file correlati, non può esistere una protezione cd che mandi in crisi il file system di windows :mad: già non è perfetto, e poi aggravare la situazione non mi pare il caso :doh:

Dias
14-12-2005, 16:58
Il problema purtroppo è che la Sony non è l'unica, anzi, ha semplicemente avuto la "sfiga" nel finire nel mirino dei giornalisti. Sony non è l'unica a vendere la musica, e non è l'unica ad utilizzare tecnologie DRM (non credo che esista DRM più o meno onesto). Stessa cosa per i giochi come ha già ricordato Onizuka, li in alcuni casi la situazione è anche peggiore.

Quello che penso riguardo questa mossa della Microsoft è che sia semplicemente una questione di immagine (noi siamo buoni, noi vi vogliamo bene), anche perchè se veramente avessero voluto aiutare i propri utenti non avrebbero aspettato lo scoop per indagare (e soprattutto la Sony non sarebbe l'unica).

DevilsAdvocate
14-12-2005, 17:15
Gente ma possibile che nessuno ha notato la "coincidenza" che questo rootkit
sia stato scoperto giusto poco prima del lancio di Xbox360?
E nessun altro oltre me trova alquanto "inusuale" questo schierarsi dalla parte dei consumatori di Microsoft e questa sua "prontezza" ad agire nell'interesse del
singolo?

A me pare tutta pubblicita' a basso costo, visto che di episodi analoghi da
denunciare ce ne sarebbe piu' d'uno (e Microsoft stessa non e' esclusa dalla
lista, a partire dal famoso -ma piu' innocuo- Alexa), tra i sistemi di protezione dei
giochini (il gia' citato starforce) ,quelli dei giochi online (pure World of warcraft
sta nella lista) e il sistema di protezione degli applicativi avanzati (license
component system e cosi' via) una bella fettina della vostra ram e del tempo CPU
se ne va per processi che non vedete nemmeno....

Yokoshima
14-12-2005, 17:26
una bella fettina della vostra ram e del tempo CPU
se ne va per processi che non vedete nemmeno....
Ecco perche servono pc semrpe più veloci e memorie più capienti! :D
LOL

Che mondo gente! Che mondo! :(

terrys3
14-12-2005, 17:46
Boicottiamo Sony!

si certo come no, idea stupenda! Come ho fatto a non pensarci prima... :doh:
Boicottiamo anche Microsoft e tutte le altre multinazionali...

Sig. Stroboscopico
14-12-2005, 17:48
Comprando Xbox

Ahahahahahahah!

JohnPetrucci
14-12-2005, 18:33
Non mi sembra il caso di dare addosso a Ms, è comunque un'iniziativa positiva per noi utenti.
Che fate anzichè prendervela con la Sony puntate su Ms perchè si ingrazia i propri clienti, e allora?
mah! :doh:

terrys3
14-12-2005, 18:39
Non mi sembra il caso di dare addosso a Ms, è comunque un'iniziativa positiva per noi utenti.
Che fate anzichè prendervela con la Sony puntate su Ms perchè si ingrazia i propri clienti, e allora?
mah! :doh:


Se non si era capito il mio mess era ironico.... sono stanco di vedere gente che non può fare a meno di sparare quotidianamente m***a contro la multinazionale di turno! E' ovvio che badino prima di tutto ai loro interessi....
Nessuno vi obbliga a comprare, per cui cercate di vivere felici e sereni senza promuovere di tanto in tanto boicottaggi, manifestazioni, insurrezioni ecc....

yossarian
14-12-2005, 19:08
Gente ma possibile che nessuno ha notato la "coincidenza" che questo rootkit
sia stato scoperto giusto poco prima del lancio di Xbox360?
E nessun altro oltre me trova alquanto "inusuale" questo schierarsi dalla parte dei consumatori di Microsoft e questa sua "prontezza" ad agire nell'interesse del
singolo?

A me pare tutta pubblicita' a basso costo, visto che di episodi analoghi da
denunciare ce ne sarebbe piu' d'uno (e Microsoft stessa non e' esclusa dalla
lista, a partire dal famoso -ma piu' innocuo- Alexa), tra i sistemi di protezione dei
giochini (il gia' citato starforce) ,quelli dei giochi online (pure World of warcraft
sta nella lista) e il sistema di protezione degli applicativi avanzati (license
component system e cosi' via) una bella fettina della vostra ram e del tempo CPU
se ne va per processi che non vedete nemmeno....

anche messa così, comunque è un bell'autogol da parte di Sony che ha fornito alla rivale un assist (tanto per restare in ambito calcistico :D ) perfetto, anche come tempismo, su un piatto d'argento

Tututa
14-12-2005, 19:09
Tutto cià ha portato una gran perdita di valore della credibilità della Sony stessa: difficile da recuperare. Del resto l'azione suicida della Sony, che parte dai telefonini(gli unici che non ti fanno sentire la musichetta stupida se non hai il DRM aggiornato), e prosegue a tutto tondo, agirà da se: non è il mercato che si deve adeguare, ma loro al mercato: non l'hanno capito 15 anni(arroganza, ignoranza, cos'altro?), adesso ne paghino le conseguenze.

Boicottaggio vero e proprio o meno; 5/6 anni fa avevo tutto sony, e qualsiasi cosa comprassi di elettronico vedevo prima se esisteva Sony: oggi a parte il telefonino ed i trinitron e 29(TVC) e 19"(monitor) non ho più nulla....E non certo per i rootkit...

SONY SVEGLIATI!!!!

Intanto brava a M$ che sia per fini a noi oscuri, sia per fini filantropici(dubito fortemente) ci toglie questo cappio, non possiamo che ringraziare...

walk on
ttt

JohnPetrucci
14-12-2005, 19:25
Se non si era capito il mio mess era ironico.... sono stanco di vedere gente che non può fare a meno di sparare quotidianamente m***a contro la multinazionale di turno! E' ovvio che badino ai loro interessi....
Nessuno vi obbliga a comprare, per cui viveti felici e sereni senza promuovere di tanto in tanto boicottaggi, manifestazioni, insurrezioni ecc....
So che era ironico, ci mancherebbe, infatti il mio commento non era riferito a te, ma a commenti precedenti. ;)

pistolino
14-12-2005, 19:42
bella mossa da parte di microsoft...anche se magari l'ha fatto per farsi "pubblicità" è una buona azione quella di debellare sto rootkit del ca@@o.
Adesso sony è davvero nella grane :eek: mettersi contro la microsoft mi sa che non le conviene :( :D

nicgalla
14-12-2005, 20:32
Il boicottaggio se fatto su larga scala e lungo periodo è una forma di pressione micidiale, l'unica che può competere con lo strapotere delle multinazionali. Fra l'altro ci sono dozzine di film di fantascienza che dipingono un grigio futuro dominato da queste megacorporations, come Robocop, Johnny Mnemonic, Resident Evil, il nostrano Nirvana.. .e siccome spesso il cinema si è rivelato profeta a proposito di fatti reali, non ci dormirei sonni troppo tranquilli.

"First they ignore you, then they laugh at you, then they fight you, then you win." - Mahatma Gandhi

zbear
14-12-2005, 21:10
Se non si era capito il mio mess era ironico.... sono stanco di vedere gente che non può fare a meno di sparare quotidianamente m***a contro la multinazionale di turno! E' ovvio che badino prima di tutto ai loro interessi....
Nessuno vi obbliga a comprare, per cui cercate di vivere felici e sereni senza promuovere di tanto in tanto boicottaggi, manifestazioni, insurrezioni ecc....

Ma ti rendi conto di quello che hai appena detto ?????

Il rootkit si INSTALLAVA SENZA consenso, e la gente NON SAPEVA che c'era.

Invece di scrivere senza pensare, cerca di usare la logica e LEGA i concetti fra di loro.

Tu o non ragioni, o hai interessi in Sony, direi....

Mamma mia ...... :muro: :muro:

Firedraw
14-12-2005, 21:22
A ragà la verità è che si stava meglio quando si lavorava la terra e si mungevano le mucche!!!

terrys3
14-12-2005, 21:36
Ma ti rendi conto di quello che hai appena detto ?????

Il rootkit si INSTALLAVA SENZA consenso, e la gente NON SAPEVA che c'era.

Invece di scrivere senza pensare, cerca di usare la logica e LEGA i concetti fra di loro.

Tu o non ragioni, o hai interessi in Sony, direi....

Mamma mia ...... :muro: :muro:


:doh:

k-Christian27
14-12-2005, 23:52
Scritto da Firedraw: A ragà la verità è che si stava meglio quando si lavorava la terra e si mungevano le mucche!!!

---

Qusto che hai scritto potrebbe essere comprensibile, ma i fatti non sono cosi.
Quando si zappava veramente la terra ovver l'Italia di 100 anni fà (od anch 50?) si lavorava 15 e passa ore al giorno.. la gente faceva 2 lavori da rompersi la schiena per portarsi a casa 10 centesimi!
A, le tasse erano come ora!!!! 50% di trattenuta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! AAARRRGGGHHH!!!! Le cose non cambieranno MAI in questo paese.

Eraser|85
15-12-2005, 03:00
a me la mossa di intel sembra tanto una scusa per introdurre il suo palladium..

anche se... la fantapolitica mi porterebbe a pensare che sony sia stata pagata da tutti gli aderenti al procetto TCPA per introdurre un rootkit del genere, che creasse disagio e mettesse in chiara luce le vulnerabilità dei sistemi odierni: questo per proporre un REALE SCENARIO sotto gli occhi di tutti in cui Palladium avrebbe potuto "salvare"

Una storia del tipo "ecco a cosa serve il Palladium, non a limitare la libertà degli utenti" :rolleyes::rolleyes: (sisi come no, certo :rolleyes: )

ken Falco
15-12-2005, 07:59
cazzo butto via sto k750i nel cesso adesso !
se lo sapevo prima ... pensate cosa possono mettere sui dischi o dentro la ps3 questi ladroni ...
una nanocaccola anti-pirateria che telefona a tockyo a tue spese ?
il boicottaggio è il minimo ... che serva da esempio almeno per le altre corp.
ma non basta oggi ho letto che di importanti riforme gia attuate in italia del parlamento europeo sul trattamento di informazioni personali che sono gia conservabili e consultabili ... altro che palladium !

ken Falco
15-12-2005, 08:00
cazzo butto via sto k750i nel cesso adesso !
se lo sapevo prima ... pensate cosa possono mettere sui dischi o dentro la ps3 questi ladroni ...
una nanocaccola anti-pirateria che telefona a tockyo a tue spese ?
il boicottaggio è il minimo ... che serva da esempio almeno per le altre corp.
ma non basta oggi ho letto che di importanti riforme gia attuate in italia del parlamento europeo sul trattamento di informazioni personali che sono gia conservabili e consultabili ... altro che palladium !

YaYappyDoa
15-12-2005, 08:21
Evidentemente a Terrys3 non importa che qualcuno calpesti i suoi o nostri diritti. Avrà le sue rispettabili ragioni.
Come io le mie per mettere il veto all'acquisto di prodotti "di quel marchio" in famiglia e sconsigliarli ad amici e conoscenti.
La Microsoft ha fatto quello che altri produttori di antimalware hanno già fatto: arginare la diffusione di un malware pericoloso come e più di altri. Piuttosto, chissà se viene bloccato anche quello Mediamax prima che si autoinstalli senza consenso.
A chi biasima il boicottaggio a tappeto dico che non è mai chiaro se si compra un cd "infetto" o no, e leggere eventuali informazioni scritte "in piccolo" non è mai confortevole. L'unico modo per difendersi dalla "pioggia sporca" è aprire l'ombrello non comprando nessun cd "di quel produttore". Se poi vogliamo che smetta di piovere sporco l'unico modo per fare pressione su chi stabilisce con arroganza il bello e il cattivo tempo è il boicottaggio a tabula rasa.

R@nda
15-12-2005, 08:30
Quello che penso riguardo questa mossa della Microsoft è che sia semplicemente una questione di immagine (noi siamo buoni, noi vi vogliamo bene)

Fortuna che qualcuno se ne accorge.
Oltre a volere il sangue di Sony bisognerebbe considerare altre cose.

Ricordatevi che noi per questa gente siamo solo portafogli con le gambe.

Wonder
15-12-2005, 09:11
Ricordatevi che noi per questa gente siamo solo portafogli con le gambe
IO invece direi che siamo un portafoglio con gambe e cervello. Io prima di spendere il sudore della fronte ci penso su 10 volte

magilvia
15-12-2005, 09:33
IO invece direi che siamo un portafoglio con gambe e cervello. Io prima di spendere il sudore della fronte ci penso su 10 volte
Sei un caso raro allora. La maggior parte della gente spende in base all'ultima pubblicità che ha visto.

junkman1980
15-12-2005, 10:16
Sei un caso raro allora. La maggior parte della gente spende in base all'ultima pubblicità che ha visto.

gia siamo in 2 allora

liviux
15-12-2005, 10:18
Mi dispiace dare ragione a Magilvia (non perchè è lui, ma per quello che dice), perchè sembra di fare gli elitisti: "Noi non ci caschiamo, ma gli altri sono fessi". Ma chi ha un esercizio commerciale, ad esempio un'edicola, constata con evidenza l'afflusso improvviso di gente che viene a chiederti il tale prodotto appena cominciano gli spot TV di quel prodotto. Senza porsi minimamente la domanda "Perchè lo desidero? Ne sentivo l'esigenza prima di vederne la pubblicità?"

junkman1980
15-12-2005, 10:34
verissimo.
ma io parlo per me. ;)
vari esempi:aspetto da piu di un'anno la xbox360,ma non la compro ancora.perche?i giochi sono pochi e scadenti,i prezzi sono "alti".eppure vivo a tokyo e qui se ne trovano in abbondanza(qui comprano solo ps);
l'ipod mini me lo hanno regalato;mi sono assemblato l'anno scorso un pc con il celeronD nonostante tutti ci cachino sopra(so il pc a cosa mi serve e non mi faccio influenzare);ecc. ecc.
e questo non lo dico perche mi sento elitario,ma perche sono un'essere umano pensante.quindi normalissimo.
sono gli altri ad essersi rimbecilliti e scesi a rango di scimmie...

Do85
15-12-2005, 13:47
E' da un pò che sento questa storia di rootkit Sony ma non mi sono mai interessato... Ma leggo cose che mi preoccupano... Mi fate un breve sunto della faccenda??

Sawato Onizuka
15-12-2005, 19:15
M$ ha pensato di rilasciare prima di Sony il fix al DRM siccome come è ben noto vuole fare una bella figura x l'anno venturo ... ricordiamo che M$ e Sony non hanno motivo di essere "tanto" amici [xbox360+hd-dvd vs ps3+blu-ray]

YaYappyDoa
16-12-2005, 10:09
Microsoft non ha fatto nulla di propagandistico o "personale" nel consentire l'eliminazione del rootkit installato da diversi cd Sony BMG, ha fatto quel che andava fatto. Prima di Microsoft diverse software house hanno inserito nella blacklist dei loro prodotti questo fastidioso e nocivo malware. Magari se Microsoft non lo avesse fatto sarebbero apparsi commenti come "ecco, l'antispyware Microsoft fa schifo, non toglie il rootkit Sony".
Il tool messo a disposizione da Sony per "eliminare" il rootkit non funziona, serve solo a renderlo visibile al sistema operativo e agli utenti. Inoltre, come affermato da persone più esperte di me, avrebbe aperto nuove falle di sicurezza:

http://www.freedom-to-tinker.com/?p=927

Mi raccomando, regalate cd ad etichetta Sony per Natale, eh!

Do85
Su questo argomento è già stato scritto molto, se vuoi saperne di più usa la funzione "Ricerca" in alto a destra e immetti le parole chiave "Sony rootkit", buona lettura!

Funker
19-12-2005, 00:31
W MS!

Robyx2
05-01-2006, 05:52
Ma le multinazionali sono al corrente che da ormai 15 anni sono in vendita dispositivi e registratori audio DAT? O che da qualche anno c'è la possibilità di fare hd recording e compagnia bella, con il computer che tutti hanno in casa?!?!

Se non è possibile utilizzare un computer per leggere o duplicare il cd, è comunque SEMPRE possibile leggerlo con un lettore CD hifi e registrare direttamente su DAT o su file con l'acquisizione audio.

Possibile che fior di cervelli non riescano a far nulla di intelligente per eliminare la pirateria?!?!?

Un suggerimento? (forse l'unico???)
Dimezzare i prezzi.