PDA

View Full Version : :eek: Sconcertante...


Dreadnought
14-12-2005, 16:09
Mi hanno linkato questo articolo...

http://www.elma.it/TESTO/alipfc.htm

A leggerlo all'inizio sembrava serio, poi ho letto alcuni passi e mi sono reso conto di come si possano scrivere simili castronerie e pubblicarle spacciandole per "articoli tecnici".... 2 chicche:

Chicca 1:
"Per inciso, il prodotto della corrente e della tensione alternate, escludendo il fattore di potenza, da origine ad un' altra misura, ovvero la potenza apparente, valutata in VA (da leggere voltampere).
Questa potenza "apparente" è tale perchè deriva dalla moltiplicazione brutale dei valori di tensione e corrente letti da due strumenti inseriti sulla linea, ma ha solo un valore indicativo per il dimensionamento delle linee, in quanto la potenza reale cambia momento per momento con il variare del carico e dello sfasamento tra i due valori."

:eek: :doh:
qua thevenin si è ritorto nella bara...

Chicca 2:
"Da un punto di vista dell' utente singolo, che pensa al proprio orticello, la risposta è sicuramente no. Infatti da un punto di vista puramente egocentrico, gli unici che ne traggono vantaggio sono le società di distribuzione, in quanto se il vostro alimentatore presenta 100W a fattore di potenza 0, 5, vi troverete fatturati 50W. Se il fattore di potenza è 0,98, ve ne troverete fatturati 98 ! Quindi, in tal senso, sarebbe auspicabile un fattore di potenza 0!"


:mbe: :confused: :doh: :eek:
Qua Norton ha chiesto a thevenin se anche lui sentiva strane sensazioni che lo disturbassero dal consueto riposo eterno...

sono solo 2 spezzoni... ce ne sono molti altri!


Vabeh... io gli ho mandato una email sincera in cui gli chiedo se pensa veramente quello che ha scritto... non capisco però come si possa pubblicare un articolo del genre...

SilverXXX
15-12-2005, 09:22
Veramente mi sembrano corrette. Il problema nella seconda sta nel fatto che chi ti dà la corrente non è d'accordo se sballi oltre un 0,8 (mi pare)

Dreadnought
15-12-2005, 10:50
Spero tu stia scherzando, altrimenti saremmo qua tutti ad aggiungere condensatori negli alimentatori per non spendere nulla in corrente, cosa che mi pare alquanto fantasiosa! :asd:

Il sito ha completamente confuso VA e Watt, e da lì tira fuori conclusioni completamente opposte rispetto ad esempio ai principi della termodinamica :D

Ecco come è effettivamente la
- potenza attiva: che si esprime in W ed è la moltiplicazione di V x I considerando solo la parte reale dei valori
- potenza apparente: che si espreime in VA è il prodotto dei moduli (reale + immaginario) di tensione e corrente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_attiva

Non l'inverso :doh:

Esempio1: se ho un alimentatore con PFC 0.8 che assorbe 100W, all'enel assorbirò 100/0.8=125VA se ho un PFC di 0.2 assorbirò all'enel un totale 500VA

Esempio2: ogni UPS ha una carico di potenza massimo che puo' sopportare, generalmente un valore di potenza apparente (espressa in VA) e una in W generalmente inferiore (considerando un cosFI di 0.6-0.7 normalmente)
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I

SilverXXX
15-12-2005, 11:15
Ops ho invertito :stordita:

Dreadnought
15-12-2005, 11:21
...era un errore che facevo anche io quando studiavo elettrotecnica, e veod che è molto comune :p