View Full Version : [C] File con pezzo di codice che da errore
Questo codice mi causa un errore e l'uscita dal programma:
premetto che nomeLetto e punteggioLetto sono dichiarati globali al momento così:
int punteggioLetto[5];
char nomeLetto[5][20];
[CODE]
void aggiorna_classifica(char nome[20], char nome2[20], int *punteggioP1, int *punteggioP2)
{
int i=0;
int ins=-1;//continene la posizione in cui inserire il nuovo punteggio
datafile=fopen("Classifica.txt", "r");
if(datafile==NULL)
{
printf("Non è stato possibile leggere il file!");
}
for(i=0;i<4;i++)
fscanf(datafile,"%s%d", nomeLetto[i], punteggioLetto[i]);
fclose(datafile);
datafile=fopen("Classifica.txt", "w");
for(i=0;i<4;i++)
{
fprintf(datafile,"%s\n", nomeLetto[i]);
fprintf(datafile,"%d\n", punteggioLetto[i]);
}
}
[\CODE]
Ho tagliato una buona parte della funzione in cui non utilizzavo i file ma facevo solo calcoli e assegnazioni sulle variabili.
Sono quasi certo che l'errore lo causi l'apertura o la scrittura su file.
Il file esiste ed è nella cartella del programma.
Se il contenuto del file lo cancello a mano il programma non da errore, se nel file c'è scritto qualcosa es:
Ivan
30
Gino
50
Billy
45
il programma da errore ed esce.
potrei tranquillamente sbagliarmi data la mia non ottima (per usare un eufemismo :sofico: ) conoscenza del c, ma se non sbaglio fscanf richiede l'indirizzo della/e variabile/i in cui devi scrivere i valori che leggi dal file (ed è lo stesso anche per scanf)
Si è vero però in questo caso sono vettori che vengono passati automaticamente come indirizzo del primo elemento quindi non penso sia quello il motivo.
sottovento
15-12-2005, 09:27
Penso che Torav si riferisse alla
fscanf(datafile,"%s%d", nomeLetto[i], punteggioLetto[i]);
Essendo
int punteggioLetto[5];
dovrai mettere l'ampersand (&) davanti alla variabile in questione, cosa che non dovrai fare per nomeLetto.
Alcuni suggerimenti:
- Quando apri un file (sia in lettura sia in scrittura), controlla SEMPRE l'esito;
- Nel primo caso hai controllato l'esito in maniera non sufficiente: infatti se datafile==NULL, il programma proseguira' e terminera' con errore, in quanto cercherai da leggere da un descrittore di file non valido;
- L'istruzione
fscanf(datafile,"%s%d", nomeLetto[i], &punteggioLetto[i]);
e' sufficientemente pericolosa da lasciarti giorni a cercare dov'e' il problema. Visto il file che vai ad aprire, non dovrebbero esserci problemi, ma ti consiglio di fare attenzione;
- Curiosita': hai dichiarato degli array di 5 elementi e ne usi solo i primi 4. E' esattamente quello che volevi fare o una svista?
- Altra curiosita': la dichiarazione
void aggiorna_classifica(char nome[20], char nome2[20], int *punteggioP1, int *punteggioP2)
potrebbe darti problemi sui nuovi compilatori. Lasciando stare il fatto di dichiarare in formato compatibile ANSI e K&R (obsoleto), forse e' meglio dichiarare
void aggiorna_classifica(char *nome, char *nome2, int *punteggioP1, int *punteggioP2)
in quanto la definizione precedente introduce un nuovo tipo di dato. Alcuni compilatori piuttosto pedanti ti darebbero errore. Cosi' sei piu' portabile.
Spero di esserti stato di aiuto
High Flying
Sottovento
fscanf(datafile,"%s%d", nomeLetto[i], punteggioLetto[i]);
Ciao, il problema è proprio nella chiamata a fscanf.
Allora ... nomeLetto è un array bidimensionale di char. Questo vuol dire che quando fai nomeLetto[i], ottieni un indirizzo perché è equivalente a &nomeLetto[i][0]. Invece punteggioLetto è un array di int e quando fai punteggioLetto[i] ottieni il valore a quel indice e non un indirizzo. Quindi dovresti mettere &punteggioLetto[i] nella fscanf.
Inoltre ti segnalo un'altra cosa: nei due cicli for fai partire i da 0 ma testi i<4 così però non gestisci il quinto elemento!
Grazie a tutti, ci sto lavorando adesso.
Un errore me lo dava perchè forse inserivo i dati manualmente nel file in maniera non corretta (non come se li aspettava il programma anche se ero convinto di si).
Se faccio fare tutto al programma funziona anche se mi scrive delle cose assurde sul file come simboli e credo anche un indirizzo di memoria.
Adesso mi ci metto e spero di sistemare tutto.
Grazie ancora.
Per andbin: ora non uso tutti gli elementi dei vettori perchè non so quanti punteggi memorizzare in classifica, quando avrò deciso modificherò le variabili.
Mi sa che sto peggiorando la situazione, il risultato nel file di testo dopo 2 partite è il seguente:
5
45
0
0
P˙?
45
0
P˙?
23189240
lasciando perdere il fatto che dovrebbe essere formattato nel modo seguente (ma può non esserlo per errori nel corso della funzione):
nome
punteggio
nome
punteggio
nome
punteggio
nome
punteggio
nome
punteggio
mi sembra strano che scriva degli inidirizzi e dei simboli come quelli che ci sono.
void aggiorna_classifica(char nome[20], char nome2[20], int *punteggioP1, int *punteggioP2, int *ris)
{
int i=0;
int ins=-1;//continene la posizione in cui inserire il nuovo punteggio
datafile=fopen("Classifica.txt", "r");
if(datafile==NULL)
{
printf("Non è stato possibile leggere il file!");
}
else
{
for(i=0;i<5;i++)
fscanf(datafile,"%s%d", nomeLetto[i], &punteggioLetto[i]);
}
fclose(datafile);
//cerca se il punteggio della partita attuale è maggiore di uno di quelli in classifica
if(*ris==1)
{
if(*punteggioP1>punteggioLetto[0]) ins=0;
}
if(*ris==2)
{
if(*punteggioP2>punteggioLetto[0]) ins=0;
}
for(i=0;i<4;i++)
{
if(*ris==1)
{
if(*punteggioP1<punteggioLetto[i] && *punteggioP1>punteggioLetto[i+1])
ins=i;
}
if(*ris==2)
{
if(*punteggioP2<punteggioLetto[i] && *punteggioP2>punteggioLetto[i+1])
ins=i;
}
}
//trasla gli elementi della classifica per immettere poi quello nuovo se necessario
if(ins!=-1)
{
i=4;
for(;i==ins;i--)
punteggioLetto[i]=punteggioLetto[i-1];
if(*ris==1)
{
punteggioLetto[ins]=*punteggioP1;
strcpy(nomeLetto[ins], nome);
}
if(*ris==2)
{
punteggioLetto[ins]=*punteggioP2;
if(ins==1)
strcpy(nomeLetto[ins], nome2);
}
}
//scrive sul file la nuova classifica
datafile=fopen("Classifica.txt", "w");
for(i=0;i<5;i++)
{
fprintf(datafile,"%s\n", nomeLetto[i]);
fprintf(datafile,"%d\n", punteggioLetto[i]);
}
}
forse l'errore è nella copia tra stringhe?
Il codice per calcolare la posizione in cui scrivere l'ho buttato giù velocemente, probabilmente non è corretto ma quello che mi interessa ora è che i dati vengano letti e scritti per quello che sono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.