View Full Version : Xbox360: in giappone avvio sottotono
Redazione di Hardware Upg
14-12-2005, 12:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15987.html
Le vendite di Xbox360 nei primi due giorni di commercializzazione sono al di sotto delle stime di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Darkdragon
14-12-2005, 12:58
:asd:
consumatori leggermente di parte?
Lanciare XBox360 in giappone è come lanciare il tocai americano in friuli.
Cmq anche con la vecchia xbox non è che abbiano fatto scintille...
JohnPetrucci
14-12-2005, 13:18
Con in casa Sony e la tradizione per la playstation nonchè l'affezzione per l'altro marchio di casa, Nintendo, di certo Microsoft non può aspettarsi molto dal Giappone, almeno fino a quando non riuscirà a superare o eguagliare la console Sony nelle vendite mondiali, il che potrebbe tradursi in un effetto domino anche in Giappone.
Aspettiamo le quote di mercato quando si diffonderà anche la nuova Ps3.
Matrixbob
14-12-2005, 13:23
Lanciare XBox360 in giappone è come lanciare il tocai americano in friuli.
Cosa è il Tocai o Tokai ?!
ShinjiIkari
14-12-2005, 13:24
La vecchia xbox in Giappone mi pare abbiano addirittura smesso di venderla ad un certo punto.
il tocai è un vitigno da cui poi deriva il vino omonimo.
comunque in giappone sono un po' nazionalisti convinti o mi sembra?
sonountoro
14-12-2005, 13:37
Senza giochi è chiaro che non vende.
Dannata Microsoft sto ancora aspettando giochi e cavo VGA...
Per la cronaca potrebbe anche essere ungherese...anzi se non ricordo male quello ungherese è anche protetto e riconosciuto...
Ad ogni modo tornando on topic, che in Giappone sia difficile per qualsiasi altra consolle che non sia Sony o Nintendo è risaputo...ma neanche una delusione del genere però è giustificabile per MS...
RIcordo ai più che finora Xbox ha portato a MS una perdita di oltre 4 Miliardi di dollari...cioè un bagno di sangue totalmente illogico, insostenibile per qualsiasi logica aziendale, tranne che per MS...
Myname
MiKeLezZ
14-12-2005, 13:41
Vabbè se ricopiamo le notizie, almeno ricopiamole per intero.
Il 61,5% di chi voleva l'xbox, ha detto che aspetta Dead or Alive 4, ed è un bel cifrotto.
Inoltre Sony detiene l'80% del mercato.
Nazionalisti, e pure debbrutto...
archibald tuttle
14-12-2005, 13:46
soprattutto vogliono i giochi giapponesi
infatti la situazione dovrebbe migliorare un po' con l'uscita di dead or alive 4, visto che ridge racer, l'unico titolo giapponese presente fino a ora, pare non sia un granché... e comunque ha venduto più di titoli occidentali decisamente più validi
addirittura leggevo che la media di titoli venduti per console sia di circa 0,9 (contro più o meno 4 in america), ciò vuol dire che c'è molta gente che pur avendo comprato la console non ha preso nemmeno un gioco
gabriweb
14-12-2005, 13:46
Secondo me sono tutte chiacchiere...la verità è un'altra
La verità è che al lancio queste consolle costano sempre uno sproposito perchè le aziende come microzozz sono avide di guadagni...un pacchetto completo con consolle e qualche accessorio (senza oltretutto neanche un gioco in dotazione) non può costare 400 €, è un vero furto imho....
Bel prezzo concorrenziale; soprattutto da noi che siamo a Natale.
Io aspetto altri 5 mesi e me la prendo a 249,00 €
Ciao
eta_beta
14-12-2005, 13:47
bisogna analizzare quante xbox 360 full sono state vendute e quante versini core sono state vendute
secondo il mio pensiero non vendono la versione core
mentre la versione full e esaurita
Per i posessori della Xbox360... :)
...ho un paio di domande probabilmente banali banali... :D
1) attaccando la Xbox360 ad un televisore CRT a 100Hz giocate con una immagine a 100Hz ??!!!
2) con un monitore CRT a 100Hz giocate a 100Hz?!!
:)
1100000110100000
sidewinder
14-12-2005, 13:57
La verità è che al lancio queste consolle costano sempre uno sproposito perchè le aziende come microzozz sono avide di guadagni...un pacchetto completo con consolle e qualche accessorio (senza oltretutto neanche un gioco in dotazione) non può costare 400 €, è un vero furto imho..
Guarda che M$ vende sottocosto gli x360... ci rimette circa 150$ per ogni xbox venduto
fonti: http://us.gizmodo.com/gadgets/home-entertainment/microsoft-xbox-360-money-blunders-139361.php
http://www.theglobeandmail.com/servlet/story/RTGAM.20051124.gtibxbox24/BNStory/AtPlay/
http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=12603
La verità è che al lancio queste consolle costano sempre uno sproposito perchè le aziende come microzozz sono avide di guadagni...un pacchetto completo con consolle e qualche accessorio (senza oltretutto neanche un gioco in dotazione) non può costare 400 €, è un vero furto imho....
Lì la vendono a 280€ circa... :rolleyes:
bisogna analizzare quante xbox 360 full sono state vendute e quante versini core sono state vendute
secondo il mio pensiero non vendono la versione core
mentre la versione full e esaurita
Non hanno portato nessuna core ;)
In Giappone distribuiscono solo la full a 280€ :muro:
Non avete considerato una cosuccia.
In Giappone Xox360 viene venduto soltanto nella versione deluxe che costa MENO della versione base in europa!
bhe senza tanto arrivare al nazionalismo magari semplicemente sony e nintendo conoscono meglio i gusti dei giapponesi...
beh ovvio in giappone comprano solo la play e le console nintendo. basta vedere i sondaggi che hanno fatto..
goldorak
14-12-2005, 14:37
Non avete considerato una cosuccia.
In Giappone Xox360 viene venduto soltanto nella versione deluxe che costa MENO della versione base in europa!
Credo che adesso la versione full costi adirittura 150€.
Comunque la xbox 360 spopola sia in america che in europa, a questo punto francamente chi se ne frega del giappone.
La microsoft deve concentrarsi sui mercati importanti e sopratutto quelli che prediligono l'online come i coreani.
Non e' colpa nostra se i giapponesi non capiscono una mazza di vg. :asd: :asd:
MiKeLezZ
14-12-2005, 14:41
In Giappone ho visto vendite record per giochi ridicoli... per giochi sconosciutissimi da noi... per giochi che in pratica non erano neppure divertenti (tipo il nostro "Camera Cafè", solo con i loro programmi)... Vabbè che i gusti son gusti... però non son da farci tanto testo...
Certo che 150€... mazza...
RolanCehack
14-12-2005, 14:45
Secondo me quando arriveranno giochi fatti ad hoc per i japan-boy le vendite della x-box si impenneranno.
Pensate ad un final fantasy n su x-box, magari con licenza esclusiva.
Chi non l'acquisterebbe?
Io personalmente ho acquistato la play2 giusto per "Gundam Federation Vs Zeon".
E vi faccio notare che prima ho comperato il videogioco,2 giorni dopo la console.
goldorak
14-12-2005, 14:48
In Giappone ho visto vendite record per giochi ridicoli... per giochi sconosciutissimi da noi... per giochi che in pratica non erano neppure divertenti (tipo il nostro "Camera Cafè", solo con i loro programmi)... Vabbè che i gusti son gusti... però non son da farci tanto testo...
In giappone ci sono tantissime software house che sviluppano su console.
A parte i 2-3 grossi publisher tipo konami, capcom tutti gli altri creano giochi solo ed esclusivamente per il mercato interno, quindi per noi non e' cosi' importante avere successo laggiu'.
Il giappone non e' piu' l'ombelico videoludico del mondo :asd:
goldorak
14-12-2005, 14:50
Secondo me quando arriveranno giochi fatti ad hoc per i japan-boy le vendite della x-box si impenneranno.
Pensate ad un final fantasy n su x-box, magari con licenza esclusiva.
Chi non l'acquisterebbe?
Io personalmente ho acquistato la play2 giusto per "Gundam Federation Vs Zeon".
E vi faccio notare che prima ho comperato il videogioco,2 giorni dopo la console.
Final Fantasy ?
Ma perche' spendere cosi' tanto, basterebbe un gioco di pachinko e un simulatore di appuntamenti e poi vedi come decollano le vendita della xbox 360 :D
Ma che discorsi fate? Giochi ridicoli?
Sono giochi divertenti, e evidentemente ai giapponesi piace divertirsi mettendo la grafica e le tette di Lara Croft al secondo posto.
Probabilmente loro credono che sia altrettanto ridicolo giocare ai giochi di guerra che piacciono tanto agli occidentali.
p.s.: le softco giapponesi sono tra le più importanti al mondo (Square, Namco, Konami).
Free Gordon
14-12-2005, 15:07
Con un lancio con quella penuria di titoli, non si potevano aspettare altro esito...
Non è nemmeno uscito DoA4, cavallo di battaglia del lancio... chi mai si sarebbe comprato la macchina??
Assurdo davvero sto lancio giapponese... :rolleyes:
MiKeLezZ
14-12-2005, 15:12
Ma che discorsi fate? Giochi ridicoli?
Sono giochi divertenti, e evidentemente ai giapponesi piace divertirsi mettendo la grafica e le tette di Lara Croft al secondo posto.
Probabilmente loro credono che sia altrettanto ridicolo giocare ai giochi di guerra che piacciono tanto agli occidentali.
p.s.: le softco giapponesi sono tra le più importanti al mondo (Square, Namco, Konami).
http://www.azpoint.net/news/Software_News_5006.asp
The 2nd Super Robot Taisen Alpha (Banpresto, PS2)
Taikou no Tetsujin: Doki! Shinkyoku Darkeno Harumatsuri (Namco, PS2)
Soul Calibur II (Namco, PS2)
Soul Calibur II (Namco, GC)
The 2nd Super Robot Taisen Alpha Limited Edition (Banpresto, PS2)
Sanyo Pachinko Paradise 8 (Irem, PS2)
Soul Calibur II (Namco, XB)
Welcome to Pia Carrot 3 (NEC-IC, DC)
Welcome to Pia Carrot 3: Round Summer (NEC-IC, PS2)
P.N.03 (Capcom, GC)
SI SI TITOLONI!!!!
:rolleyes:
semmai è il contrario, ai giapponesi piace divertirsi con cose superficiali
http://www.mangaroms.com/News/ps2-The_2nd_Super_Robot_Taisen_Alpha_05.jpg
datemi i giochi di guerra va :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
melomanu
14-12-2005, 15:14
Altro che stupidi, sti Giapponesi.. :asd:
avendoci vissuto assieme per circa 2 settimane, posso tranquillamente dire che la maggior parte preferisce giocare a giochi minchioni ( x noi occidentali super-coccolati da mostri di grafica ) pur avendo macchine decenti ( vedi ps2,nintendo,psp etc )...
hanno anche xbox, ma giochi molto banali ai nostri occhi, per cui trovo logico che non essendoci ancora un gioco che li possa attrarre , non spendono soldi inutilmente...
ocio gente che i giapponesi non so cretini ,anzi, sanno farseli bene i conti :D non spendono mai " ad minchiam " ( per citare il mitico Professore ) , ma fanno sempre spese oculate e che riescano a coprire le loro esigenze, senza strafare..
coschizza
14-12-2005, 15:15
>1) attaccando la Xbox360 ad un televisore CRT a 100Hz giocate con una immagine a 100Hz ??!!!
la console usa il normale PAL quindi 50hz , poi sara il televisore a raddoppiare la frequenza per rendere l'immagine piu stabile.
>2) con un monitore CRT a 100Hz giocate a 100Hz?!!
la console una come uscita la frequenza di 60hz (e varie risuluzioni selezionabili) i giochi sono sviluppati i quel formato e rendono al meglio. Inoltre tale frequenza è stata scielta perche è la frequenza ideale per collegare la console sulle tv HD-Ready.
crespo80
14-12-2005, 15:48
ma a leggere la classifica dei giochi più venduti in giappone viene da chiedersi che cosa le debbano comprare a fare le consolles di nuova generazione, visto che per i giochi a cui sono abituati anche la PS2 è già troppo potente! Te credo che la Nintendo non ha sfornato un mostro di potenza come i rivali, se deve impressionare i giapponesi basta poco!
E noi qui a farci le pippe mentali su TV HD, poligoni e texture, fisica dettagliata e compagnia danzante, quelli giocano solo a picchiaduro, simulazioni di incontri e giochi per bambini!
LucaTortuga
14-12-2005, 15:56
Sempre tutti a fare della dietrologia. Nazionalismo?? Bah, non potrebbe semplicemente essere che il prodotto non interessi??
Ho avuto la PS1, sto usando la mia PS2 con gran soddisfazione, perchè cambiare?
Quando uscirà la PS3 ci farò un pensierino. (credo di interpretare il pensiero di un bel po' di persone, giapponesi e non..)
Kappaloris
14-12-2005, 16:15
Io sono dell'idea, oltre al fatto che la MS non è di casa, non ha giochi ecc..., quello che interessa ai Jappi in buona parte sono i giochi Hentai... :oink: :oink:
Per la PS ne esistono, per il pc anche (eccome) ma per la xbox?
Non mi sembra....
http://www.azpoint.net/news/Software_News_5006.asp
The 2nd Super Robot Taisen Alpha (Banpresto, PS2)
Taikou no Tetsujin: Doki! Shinkyoku Darkeno Harumatsuri (Namco, PS2)
Soul Calibur II (Namco, PS2)
Soul Calibur II (Namco, GC)
The 2nd Super Robot Taisen Alpha Limited Edition (Banpresto, PS2)
Sanyo Pachinko Paradise 8 (Irem, PS2)
Soul Calibur II (Namco, XB)
Welcome to Pia Carrot 3 (NEC-IC, DC)
Welcome to Pia Carrot 3: Round Summer (NEC-IC, PS2)
P.N.03 (Capcom, GC)
SI SI TITOLONI!!!!
semmai è il contrario, ai giapponesi piace divertirsi con cose superficiali
http://www.mangaroms.com/News/ps2-The_2nd_Super_Robot_Taisen_Alpha_05.jpg
datemi i giochi di guerra va
Dov'è il problema in quella classifica?
Hai provato quei giochi per dire che sono ridicoli?
Soul Calibur attualmente è il miglior picchiaduro sul mercato.
Il problema degli occidentali è che tendono sempre ad avere la presunzione di poter giudicare gli altri...
Sig. Stroboscopico
14-12-2005, 16:42
è tutto un problema di titoli.
Xbox ne ha pochissimi e che coprono poche fasce.
Credo.
Per qualità la PS2 è una vergogna per la Sony.
Tutte sta valutazioni sui gusti dei giapponesi sono del tutto fuoriluogo in questo forum. Piuttosto le avrebbero dovuto fare quelli del marketing di Microsoft Games.
beh sony e nintendo giocano in casa :D
zerothehero
14-12-2005, 20:07
Io non ci vedo nulla di strano..perchè dovrei comprare una console che ad ora ha 3-4 giochi e quelli interessanti (quake 4 e call of duty 2) si trovano già da tempo su pc (con la possibilità di giocarsi a ris. ben maggiori e con il mouse)?
Quando si avrà un parco giochi adeguato allora avrà un senso prendere questa console.
MiKeLezZ
14-12-2005, 20:15
Dov'è il problema in quella classifica?
Hai provato quei giochi per dire che sono ridicoli?
Soul Calibur attualmente è il miglior picchiaduro sul mercato.
Il problema degli occidentali è che tendono sempre ad avere la presunzione di poter giudicare gli altri...
soul calibur fu uno dei miei primi giochi per psx
in quella classifica ci sono 5 versioni di soul caliber e 18 versioni di gundam e robottoni
tutti piacchiaduro che vabbè per 5 minuti sono pure divertenti, ma dopo ti sfracelano le balle (soul calibur ci ho giocato solo per finire lo story mode, poi dopo una settimana l'ho venduto e non ho più giocato a un picchiaduro... avevo la nausea)
un po' limitato non credi?
oltretutto il coso di gundam è bruttissimo, vende solo per il marchio
da noi (giustamente) giochi mediocri del genere sono stroncati
sai, le famose "giocabilità" "divertimento" "grafica" "longevità" qua contano qualcosa
là no
soul calibur fu uno dei miei primi giochi per psx
in quella classifica ci sono 5 versioni di soul caliber e 18 versioni di gundam e robottoni
tutti piacchiaduro che vabbè per 5 minuti sono pure divertenti, ma dopo ti sfracelano le balle (soul calibur ci ho giocato solo per finire lo story mode, poi dopo una settimana l'ho venduto e non ho più giocato a un picchiaduro... avevo la nausea)
un po' limitato non credi?
oltretutto il coso di gundam è bruttissimo, vende solo per il marchio
da noi (giustamente) giochi mediocri del genere sono stroncati
sai, le famose "giocabilità" "divertimento" "grafica" "longevità" qua contano qualcosa
là no
E' questo è il problema, TU ritieni che quelli sono giochi mediocri mentre ti vanti di essere da questa sponda dove la maggior parte dei giochi è costituita dai fps sempre gli stessi con l'unico scopo di ammazzare qualcuno. Come ho scritto sopra questa non è altro che l'arroganza occidentale che porta la gente a giudicare i gusti/cultura degli altri paesi, e in questo caso sono sicuro che tutti quelli che hanno criticato i gusti nipponici in Giappone non ci sono mai stati (ne hanno provato quei giochi "stupidi" ).
I giapponesi vogliono divertirsi, tutto qui. Sono giochetti stupidi ma sempre diversi e spassosi. La grafica è irrilevante per chi acquista un gioco allo scopo di divertirsi (che qui sono pochi a farlo, basta visitare la sezione del forum relativa al giochi PC per rendersene conto che i giochi vengono usati come benchmark).
in quella classifica ci sono 5 versioni di soul caliber e 18 versioni di gundam e robottoni
tutti piacchiaduro che vabbè per 5 minuti sono pure divertenti,
A parte Soul Calibur che hai avuto modo di giocare, a quanto pare non hai la minima idea di cosa siano gli altri titoli in classifica, dato che nessuno di quelli, a parte appunto Soul Calibur, è un picchiaduro.
PS: Super Robot Taisen ha tipo 2000 ore di giocabilità scritta su trame sottotrame e combotrame.
RolanCehack
15-12-2005, 00:07
A parte Soul Calibur che hai avuto modo di giocare, a quanto pare non hai la minima idea di cosa siano gli altri titoli in classifica, dato che nessuno di quelli, a parte appunto Soul Calibur, è un picchiaduro.
PS: Super Robot Taisen ha tipo 2000 ore di giocabilità scritta su trame sottotrame e combotrame.
Quoto! :D
MiKeLezZ
15-12-2005, 00:25
sono occidentale ho gusti da occidentale :(
loro si divertono con quella roba.. vabbè chi se ne frega..
però non portatemi come esempio il giappone, perchè è un altro mondo dal nostro.. appunto
tutto qua
però non portatemi come esempio il giappone, perchè è un altro mondo dal nostro.. appunto
Beh, si stava discutendo proprio su questo, ogni paese ha i suoi gusti.
In Giappone snobbano completamente gli sparatutto, sono contro la violenza nei confronti delle persone in questo senso, in USA succede tutto il contrario, vanno di moda soltanto giochi violenti.
Ognuno gioca con quello che gli pare, semplicemente il discorso "loro giocano a giochi diversi dai miei quindi non capiscono un cappero" non ha alcun senso.
Cmq, parlando del lato estetico della console è vero che Microsoft ha fatto dei progressi rispetto alla prima versione (orrenda), ma non credo che sia stato sufficiente, dal punto di vista del design alla M non hanno mai brillato in nessun settore. Tanto per fare un esempio, la PS3 è molto hightech come design, idem per Revolution. Poi c'è anche il discorso delle dimensioni, XBox360 è meno compatto della prima versione (il design la fa sembrare piccola ma dal vivo è veramente grande: leggermente più sottile del primo Xbox ma anche più lunga), per non parlare dell'alimentatore esterno che è la metà della console. Però c'è da dire che la PS3 non è tanto più piccola, solo un po'.
DioBrando
15-12-2005, 06:18
Credo che adesso la versione full costi adirittura 150€.
Comunque la xbox 360 spopola sia in america che in europa, a questo punto francamente chi se ne frega del giappone.
Il Giappone costituisce da solo circa 1/3 del mercato videoludico, oltre ad avere un'importanza strategica per la presenza di numerose (ed importanti SW House): Capcom, Namco, Square, Tecmo, Koei, Sega stessa...
se poi n avesse avuto alcuna importanza nelle strategie MS secondo te avrebbe speso tutti quei soldi assoldando e facendo una campagna ad hoc solo per il Giappone?
E' stata creata una divisione apposita, guidata da Yoshihiro Maruyama, per lo sviluppo di giochi per il solo mercato nipponico e per la promozione dellXbox360
Non e' colpa nostra se i giapponesi non capiscono una mazza di vg. :asd: :asd:
sicuramente...tant'è che i videogiochi li hanno inventati praticamente i giapponesi
Alucard83
15-12-2005, 06:44
comunque rimane il fatto che la M$ non ha imparato niente col fiasco della prima xbox in giappone.
Senza RPG
Senza Simulativi paccosissimi
Senza giochi con un target indirizzato ai maniaci sessuali (il gioco xbox piu venduto in giappone è stato Dead or Alive Xtreme Beachvolley)
è ovvio che la seconda xbox non sarebbe andata da nessuna parte.
Se con tutti i suoi soldi, M$ avesse ottenuto un'esclusiva per un capitolo di Final Fantasy (non contiamo l'11 esimo), magari il remake del settimo, le cose sarebbero radicalmente cambiate, ma hanno insistito lo stesso con la medesina, fallimentare strategia della prima xbox, ovvero lanciarla con giochi esclusivamente occidentali.
Vedremo in futuro se le cose cambieranno....
supergiova
15-12-2005, 07:00
ma da quando in Italia le migliaia si indicano con la virgola? all'inizio pensavo avessero venduto sessantadue virgola uno XBox poi mi son chiesto: chi cacchiosi è comprato un decimo di una consolle?
DioBrando
15-12-2005, 07:39
http://www.azpoint.net/news/Software_News_5006.asp
The 2nd Super Robot Taisen Alpha (Banpresto, PS2)
strategico/simulazione
Taikou no Tetsujin: Doki! Shinkyoku Darkeno Harumatsuri (Namco, PS2)
musicale ( se n ricordo male)
Soul Calibur II (Namco, PS2)
Soul Calibur II (Namco, GC)
picchiaduri
The 2nd Super Robot Taisen Alpha Limited Edition (Banpresto, PS2)
RPG
Sanyo Pachinko Paradise 8 (Irem, PS2)
gioco d'azzardo
Soul Calibur II (Namco, XB)
picchiaduro
Welcome to Pia Carrot 3 (NEC-IC, DC)
[/QUOTE]
ren'ai
Welcome to Pia Carrot 3: Round Summer (NEC-IC, PS2)
P.N.03 (Capcom, GC)
ren'ai
semmai è il contrario, ai giapponesi piace divertirsi con cose superficiali
qlc1 n necessariamente giapponese, potrebbe dire che giocare ad uno sparatutto epilettico e far fuori qls cosa che si muove, è altrettanto se non + superficiale ( o stupido, a seconda di chi parla di chi/cosa)
http://www.mangaroms.com/News/ps2-The_2nd_Super_Robot_Taisen_Alpha_05.jpg
datemi i giochi di guerra va :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ancora mi sfugge la logica per cui se ad una persona, un gruppo, un popolo piace un qlc di molto diverso dai nostri gusti ( perchè evidentemente le culture sn profondamente diverse), allora loro non si sanno divertire, loro non sanno valutare criticamente un titolo, insomma ( in questo caso) loro non sanno apprezzare un videogioco.
Non si può essere solo diversi, senza etichettarci l'un l'altro?
P.S.: poi se proprio proprio dobbiamo guardare la longevità la giocabilità ecc. trovo che in linea di principio sia + intrigante una trama di una Visual Story che a seconda delle scelte effettuate durante la partita modifica la successione degli eventi seguenti, +ttosto che ammazzare i 50 omini, il mostro finale e salire di un livello...
ken Falco
15-12-2005, 08:30
i giapponesi giocano per disperazione ...
riportare questi dati ogni volta che viene lanciata una console e anacronistico
anzi sembrerebbe pure una speculazione ...
LucaTortuga
15-12-2005, 08:33
Quoto in pieno DioBrando.
Tra l'altro due dei giochi più coinvolgenti, divertenti e appassionanti che abbia mai giocato sono tipicamente giapponesi: Super Mario World e Zelda.
Mai visto niente del genere da software house "occidentali".
A ognuno il suo, senza pregiudizi e senza dover dire per forza che un genere è meglio di un altro.
Certi discorsi mi ricordano una tale Oriana e i suoi deliri in difesa della presunta "superiorità occidentale".. brrrrr.
fquintan
15-12-2005, 08:35
diciamo che in giappone ne capiscono abbastanza :) poi con quello che producono su ps e varie console Nintendo dalle loro parti li capisco pure
diabolik1981
15-12-2005, 08:55
scusata, ma cosa avete contro i picchiaduro? per chi come me gioca 5 minuti ogni tanto non sono male, ti fai una partita e passa il tempo. Anzi, me ne consigliate uno per PC?
certa gente io non la capisco
se i giappo comprano roba giappo e la preferiscono ..ora sono nazionalisti ..
ma allora gli italiani che comprano la Fiat o che mangiano solo pasta made in Italy o i francesi che preferiscono la Renault come sono messi?
ma per favore,gente!
x la MS è solo una questione d'immagine..cosa volete che gliene freghi del giappone? tirerà anche come mercato ma a loro interessa battere la Sony in casa,cosa che nn capiterà mai :)
ken Falco
15-12-2005, 09:18
chi ha inventato i videogiochi ? ma ne sei prorprio sicuro ? ...
allora perchè si chiamano videogiochi non dovrebbero chiamarsi katari o azukikun =?? qualcosa del genere ? ...
basta pensare che il 30 - 40 percento dei titoli nippo per pc sono hentai games ...
giochi a sfondo pedopornografico che potrebbe programmarli uno studente delle medie ...
da quel che ho visto come tecnica di programmazione sono indietro come le palle del cane e qui su questo forum gente piu titolata te lo puo confermare ...
DioBrando
15-12-2005, 09:49
chi ha inventato i videogiochi ? ma ne sei prorprio sicuro ?
i primi studi furono fatti ( casualmente come spesso avviene nelle trovate/invenzioni/scoperte che poi saranno un successo) nei laboratori avanzati di ricerca degli anni 60, dove nacque Pong, Space Invaders...
Se per videogioco però intendiamo un fenomeno di massa mondiale, lo si deve ai giapponesi ( con consolle e coin-op).
allora perchè si chiamano videogiochi non dovrebbero chiamarsi katari o azukikun =?? qualcosa del genere ? ...
perchè videogiochi è la traduzione di videogames e la lingua internazionale di fatto è l'inglese ( mentre quella per la diplomazia storicamente è sempre stata il francese per es.).
La polvere da sparo è stata una mistura utilizzata dai cinesi per primi ( centinaia di anni in anticipo rispetto agli occidentali).
Tu usi il termine cinese/mandarino per chiamarla?
Non mi pare ;)
basta pensare che il 30 - 40 percento dei titoli nippo per pc sono hentai games ...
non credo proprio, in ogni caso vorrei avere link e fonte su quanto hai affermato :)
giochi a sfondo pedopornografico che potrebbe programmarli uno studente delle medie ...
la pedopornografia è una attività (?) punibile penalmente, gli hentai non hanno nulla a che vedere con tutto questo...
semmai si ricollegano alla traduzione nipponica per il fumetto e per i manga...sn manga erotici sostanzialmente...
da quel che ho visto come tecnica di programmazione sono indietro come le palle del cane
sarei curioso di sapere che cosa hai visto :)
anzi facci partecipi a questo punto, no?
e qui su questo forum gente piu titolata te lo puo confermare ...
aspettiamo fek, MSciglio e yossarian che ci diranno che i giapponesi scrivono le funzioni matematiche e gli algoritmi implementati in un gioco utilizzando l'abaco :D
DioBrando
15-12-2005, 09:56
certa gente io non la capisco
se i giappo comprano roba giappo e la preferiscono ..ora sono nazionalisti ..
ma allora gli italiani che comprano la Fiat o che mangiano solo pasta made in Italy o i francesi che preferiscono la Renault come sono messi?
ma per favore,gente!
x la MS è solo una questione d'immagine..cosa volete che gliene freghi del giappone? tirerà anche come mercato ma a loro interessa battere la Sony in casa,cosa che nn capiterà mai :)
per la MS è una questione di soldi...non di immagine ( al max è secondario).
Se non si impone sul mercato nipponico/asiatico n potrà mai sperare di poter contendere alla consolle Sony il primato del mercato.
E considerato che è un mercato che vale una ventina di mld di Euro, lasciarne a priori 1/3 ai concorrenti, credo "scocci" alla MS, no? ;)
goldorak
15-12-2005, 10:01
per la MS è una questione di soldi...non di immagine ( al max è secondario).
Se non si impone sul mercato nipponico/asiatico n potrà mai sperare di poter contendere alla consolle Sony il primato del mercato.
E considerato che è un mercato che vale una ventina di mld di Euro, lasciarne a priori 1/3 ai concorrenti, credo "scocci" alla MS, no? ;)
Tu parti dal presupposto che la ps3 sfondera' sia in america che in europa, un tantino azzardato no ? :rolleyes:
E non parlatemi dalla ps2 perche' l'xbox non e' mai stata una concorrenza forte, e' servito solo alla microsoft per fare una testa di ponte nel mondo dei videogames.
Ora in questa generazione sono seri, e vedremo come la Sony se la cavera' nei due mercati piu' importanti : usa ed europa.
DioBrando
15-12-2005, 10:17
Tu parti dal presupposto che la ps3 sfondera' sia in america che in europa, un tantino azzardato no ? :rolleyes:
io n parto da nessun presupposto
Il mercato si divide in 3, Giappone/Asia, Europa e USA.
Se il primo lo lasci, te ne restano due terzi.
per arrivare al 50% significa che la Sony dovrà racimolare tra USA e Europa circa il 20% del totale, cioè 10% l'uno.
Questo scenario basterebbe già a dire che la consolle MS non è in grado di sopravanzare la PS3 nel computo totale delle vendite.
A te sembra azzardato? Se sì evidentemente abbiamo due concezioni diverse di quel che la parola significhi.
L'unico ostacolo per la Sony è che le difficoltà che si presentino nel poterla immettere nel mercato siano tante e tali da farla slittare per un bel pò di tempo a venire...altrimenti il maggior numero di basi installate ed il fatto che MS stessa n riuscirà a consegnare un numero così elevato di pezzi per i primi mesi dubito possano rivoluzionare il panorama.
Poi potrò sicuramente sbagliare...in ogni caso è lo stesso staff MS ad essere scettico...
E non parlatemi dalla ps2 perche' l'xbox non e' mai stata una concorrenza forte, e' servito solo alla microsoft per fare una testa di ponte nel mondo dei videogames.
Ora in questa generazione sono seri, e vedremo come la Sony se la cavera' nei due mercati piu' importanti : usa ed europa.
certo ed in Europa e USA grazie alla Xbox ci sarà uno scontro molto + serrato sulle prox consolle...(cosa che io ho sempre detto a proposito del dibattito Blu-Ray VS HD-DVD per es...
)
ma questo cosa ha a che vedere con la situazione in Giappone?
Nulla e di questo noi stiamo parlando :)
ken Falco
15-12-2005, 10:17
i videogiochi sono nati nelle università americane punto e basta.
i giapponesi li avranno pure commercializzati ... quindi non li hanno inventati loro!
(tra l altro l hai pure specificato tu!)
tu chiamali hentai io li chiamo pedopornografia con elementi di feticismo e chi piu ne ha piu ne metta
http://www.jlist.com/HENTAI/ toh ! questo sito è uno dei 100000 (slurp).. hai mai visto una recenzione di questi giochi sui vari gs ign ecc ... no! se ne guardano bene !
per quanto riguarda i programmatori che hai chiamato credo proprio che mi daranno ragione ... techen e simili,rpg ecc sono tutti giochi di vecchia concezione sotto tutti i punti di vista ... che ci siano anche bei giochi è indubbio ... mah ...
comunque aspetto smentite!
junkman1980
15-12-2005, 10:46
Il problema degli occidentali è che tendono sempre ad avere la presunzione di poter giudicare gli altri...
sante parole :O
goldorak
15-12-2005, 10:51
sante parole :O
E i giapponesi credono di detenere le verita' assolute.
Ma per favore, non esiste societa' piu' introversa, refrattria al progresso, nazionalistica, e negazionista di quella giapponese. :O
Il giappone non e' solo il quartiere Akihibara.
DioBrando
15-12-2005, 10:54
i videogiochi sono nati nelle università americane punto e basta.
i giapponesi li avranno pure commercializzati ... quindi non li hanno inventati loro!
(tra l altro l hai pure specificato tu!)
difficilmente senza di loro avremmo mai assistito ad un fenomeno del genere.
Quindi per me è ANCHE grazie a loro che sn diventati quel che sn diventati.
Nintendo ha un centinaio di anni di vita faccio notare...
e poi hai idea di quante idee rimangono tali o solo prototipi sperimentali perchè nessuno li commercializza?
Ogni università te ne può dare un esempio, principalmente perchè sn in pochi a rischiare del capitale e pochi investono ( in Italia intendo...ma cmq i progetti fallimentari ci sn ovunque)
tu chiamali hentai io li chiamo pedopornografia con elementi di feticismo e chi piu ne ha piu ne metta
e sbagli
tu i videogiochi tipo Quake li chiami "istigazione all'omicidio"?
http://www.jlist.com/HENTAI/ toh ! questo sito è uno dei 100000 (slurp).. hai mai visto una recenzione di questi giochi sui vari gs ign ecc ... no! se ne guardano bene !
n se ne vedono perchè da noi n arrivano se n per importazione parallela.
Tu utilizzeresti il tuo spazio e le tue risorse per scrivere/vendere un qlc che ha min bacino di utenza?
Dubito a meno che tu n faccia un qlc di molto mirato...a tuo rischio e pericolo chiaramente
per quanto riguarda i programmatori che hai chiamato credo proprio che mi daranno ragione ... techen e simili,rpg ecc sono tutti giochi di vecchia concezione sotto tutti i punti di vista ... che ci siano anche bei giochi è indubbio ... mah ...
comunque aspetto smentite!
quindi tu n parli per esperienza diretta, ma solo per quei due tre titoli citati che conoscono tutti...
magari non hai nemmeno visto un team al lavoro, ovisitato la sede di una SW House...però parli di tecnica di programmazione.
ah beh allora :D
junkman1980
15-12-2005, 11:00
E i giapponesi credono di detenere le verita' assolute.
Ma per favore, non esiste societa' piu' introversa, refrattria al progresso, nazionalistica, e negazionista di quella giapponese. :O
Il giappone non e' solo il quartiere Akihibara.
ti chiedo solo una cosa:
ci hai mai vissuto? :)
goldorak
15-12-2005, 11:02
Basta dare l'esempio del Dreamcast, la console piu' innovativa sia a livello hardware (ricordo che e' stata la prima console a proporre il progressive scan a 480p su tutti i giochi) quando la concorrenza si e no utilizzava il 480i.
Aveva un sistema online all'avanguardia (il cui degno successore e' l'xbox live) e per ultimo aveva la piu' grande concentrazione di capolavori che si siano mai visti su una console casalinga.
Vogliamo parlare solo di Shenmue ? Un gioco per dimensione epica innarrivabile anche oggi.
Ed e' fallita in giappone, quindi non parlatemi dei gusti ricercati e avanazati dei giapponesi perche' non e' vero.
Il mercato dei vg giapponese e' un mercato vecchio, l'innovazione viene snobbata, e quando una software house la propone rischia il fallimento.
goldorak
15-12-2005, 11:05
ti chiedo solo una cosa:
ci hai mai vissuto? :)
Non devo averci vissuto per avere dei pareri/giudizi che mi sono fatto dopo aver letto tanti libri sia sulla civilta' classica giapponese che sulla sua storia moderna.
diabolik1981
15-12-2005, 11:10
Non devo averci vissuto per avere dei pareri/giudizi che mi sono fatto dopo aver letto tanti libri sia sulla civilta' classica giapponese che sulla sua storia moderna.
e credi che sia sufficiente per poter esprimere giudizi il solo fatto di leggere pensieri di altri?
sarebbe come dire che l'islam è il male del mondo solo perchè si leggono le idiozie della Fallaci.
junkman1980
15-12-2005, 11:10
Non devo averci vissuto per avere dei pareri/giudizi che mi sono fatto dopo aver letto tanti libri sia sulla civilta' classica giapponese che sulla sua storia moderna.
non aggiungo altro.
per me possiamo chiudere qui ;)
p.s. notare,dall'avatar,dove vivo
ken Falco
15-12-2005, 11:11
gia .... c è un bel libro sul giappone di un certo gary katzenstein "Tockyo viaggio in un altra dimesione " è una specie di resoconto del lavoro svolto alla Sony di uno studente americano ... una specie di tirocinio aziendale documentato ... beh è un libro interessante !
aggiungerei una societa costantemente alla rincorsa del grande fratello americano ...
goldorak
15-12-2005, 11:21
e credi che sia sufficiente per poter esprimere giudizi il solo fatto di leggere pensieri di altri?
sarebbe come dire che l'islam è il male del mondo solo perchè si leggono le idiozie della Fallaci.
Beh, portando all'estremo il tuo ragionamento, che senso ha studiare le cose e farsi dei giudizi se non si e' un esperto in quella materia ?
Non posso esprimere pareri sulla storia perche' non sono uno storico ?
Non posso esprimere pareri sulle religioni perche' non sono teologo.?
Non posso esprimere considerazioni sui vg perche' non sviluppo vg ?
Non posso fare un giudizio sull'arte perche' non sono un artista ?
etc
etc
etc...
Chi si fa una opinione solo su una singola fonte di informazione e' un idiota, ma quando leggi svariati libri ognuno con un suo punto di vista e' naturale farsi un opinione anche su un argomento di cui non sei una specialista mondiale.
Un ultima cosa, il giappone e' stato l'unico paese a negare i suoi crimini di guerra, la germania e' l'italia hanno fatto un esame di autocosienza sulle loro responsabilita' nella seconda guerra mondiale.
A tutt'oggi questo non solo non e' avvenuto in giappone ma si continua a sostenere non solo nei manuali di storia ma anche nella cultura comune che l'inavsione della Cina e' stata un opera di civilizzazione.
Passando sotto silenzio tutte le attrocita' commesse e le decine di milioni di morti provocati da questa spedizione civilizzatrice.
Non parliamo poi dei metodi che l'esercito imperiale usava nei confronti dei prigionieri di guerra. Metodi che non aveva niente da invidiare ai loro "cugini" tedeschi.
Va bene avere ammirazione per lo sviluppo economico del paese del sol levante, ma occorre essere critici della societa' giapponese nel suo complesso.
Non e' che sono santi solo perche' sviluppano vg che vendono in tutto il mondo.
belagimo
15-12-2005, 11:38
Certo mi viene da ridere vedendo che chi critica i giapponesi ha come nick name Ken Falco e goldorak(molto simile a goldrake mi sbaglio?!)
Ciao Max.
belagimo va be è una cosa simpatica (che tu hai fatto notare) indice di come la produzione giapponese sia cara anche a noi occidentali, ma il pensiero di goldorak è molto profondo e articolato e deve far riflettere.
Sicuramente non si può mettere in dubbio che il giappone abbia una certa tendenza "Autarchica"
ken Falco
15-12-2005, 11:58
guarda ... io non è proprio che critico ... è che di giapponesi ne ho conosciuti anche e per spiegarmi dei loro comportamenti da mongoli mi sono informato e letto un po di libri sull argomento ...
per quanto riguarda il nick ... beh che ci posso fare ... ci sono cresciuto a pane e cartoni ... e i quelli nippo li preferivo di gran lunga agli altri ... vedi lamu,bem,judoboy,fantaman,magopanzone ecc .
anche li pero vale lo stesso discorso ... la tecnica era inferiore per le animazioni a tal punto che i non addetti mi ricordo che dicevano che erano fatti tutti al computer ... ciononostante a me piacevano di piu dei disney e co. ma questo è un discorso soggettivo no?
poi c è il fatto che le canzoni italiane che sostituivano le sigle nippo erano veramente potenti :9
è che di giapponesi ne ho conosciuti anche e per spiegarmi dei loro comportamenti da mongoli mi sono informato e letto un po di libri sull argomento ...
Pensa che da qualche parte in giappone c'è uno che sta scrivendo esattamente la stessa coda degli occidentali (europei e/o americani) dopo che ha provato la demo di quake4 sul PC dopo aver interrotto una session a SRW.
DioBrando
15-12-2005, 12:45
Va bene avere ammirazione per lo sviluppo economico del paese del sol levante, ma occorre essere critici della societa' giapponese nel suo complesso.
Non e' che sono santi solo perche' sviluppano vg che vendono in tutto il mondo.
scusa ma..chi l'ha mai scritto/detto?
Siete partiti in 4a dicendo che i giapponesi non capiscono una cippa di videogiochi perchè a loro piacciono solo i picchiaduri ed i giochi demenziali ( cosa n vera per altro e basterebbe conoscere un pochino del panorama videoludico di ieri e di oggi), mentre noi occidentali che privilegiamo gli fps ecc. siamo sì avanzati.
A parte il fatto che le cose bisognerebbe guardarle da entrambe le prospettive e se loro hanno i giochi alla Mai Dire banzai noi abbiamo le trasposizioni in videogiochi de la Ruota della Fortuna, Chi vuol essere Miliardario ecc.
saremmo noi quindi quelli "evoluti" o che ci capiscono di +?
Mi permetterei di dire che perlomeno le stupidaggini intese come giochi, ma n solo, le sforna sia l'Oriente che l'Occidente.
Per non parlare poi del fatto che dare dei dementi o "arretrati" a sviluppatori e persone che vivono in un dato paese il quale ha ospitato la nascita di colossi del settore come Sega, Sony e Nintendo mi pare un attimino forzato...per n dire ridicolo.
Da tutto questo poi si è passati ai ricorsi storici e politici sul chi si è comportato peggio e quando; a parte il fatto che non è questa la sede mi domando cosa c'entri con il cuore della notizia e cioè che la Xbox360 avrà molte difficoltà ad attecchire su suolo nipponico...mah
e tra () n hai risposto al mio post quindi deduco tu sia d'accordo con me :)
DioBrando
15-12-2005, 12:58
Basta dare l'esempio del Dreamcast, la console piu' innovativa sia a livello hardware (ricordo che e' stata la prima console a proporre il progressive scan a 480p su tutti i giochi) quando la concorrenza si e no utilizzava il 480i.
Aveva un sistema online all'avanguardia (il cui degno successore e' l'xbox live) e per ultimo aveva la piu' grande concentrazione di capolavori che si siano mai visti su una console casalinga.
Vogliamo parlare solo di Shenmue ? Un gioco per dimensione epica innarrivabile anche oggi.
Ed e' fallita in giappone, quindi non parlatemi dei gusti ricercati e avanazati dei giapponesi perche' non e' vero.
non è andata affatto così...è fallita perchè la Sega non ha saputo vendersi tanto bene come la Sony che prima è riuscita con la PSX a creare una base solida di potenziali acquirenti per la PS2 e poi a suscitare un notevole interesse (hype) 2 anni prima che uscisse ( oltre alla presenza del lettore DVD ed altre motivazioni ancora...)
Ma nel mondo ha venduto + di 10 mln di pezzi, 1.7 in Europa, e 9 tra USA e Giappone.
E ironia della sorte le consolle si vendono ancora così come i giochi + di quanto n faccia l'Xbox in Giappone ( ma il mercato è attivo anche negli altri continenti...si parla di usato chiaramente).
Il mercato dei vg giapponese e' un mercato vecchio, l'innovazione viene snobbata, e quando una software house la propone rischia il fallimento.
Fai degli esempi concreti, dimmi una SW House che ha proposto qlc di innovativo e poi ha rischiato il fallimento perchè n ha avuto il consenso del cpubblico.
ken Falco
15-12-2005, 14:06
si ma avrebbero aggiunto ... minkia pero che graficozza ...!!
te lo dico io perchè son siamo fuori thread diobrando : perchè (voi consolari) la menate sempre co ste vendite in jappone portando questi dati assurdi che non stanno ne in cielo ne in terra quando esce qualsiasi console e proprio perchè si riferiscono a un paese molto particolare non sono indicativi ...
ci sono tanti altri fattori piu importanti che incidono sul successo di un prodotto... uno su tutti la pubblicità e questa secondo me è pubblicità .
cioè quello che volevo dire è che una notizia del genere lascia il tempo che trova...
(si scrive con la K)
Tenendo conto che gran parte dei titoli rpg e sim che vendono tanto in giappone sono tutti 2D, credo che l'ultima cosa che un giappo guardi sia il numero di poligoni.
I dati non lasciano il tempo che trovano, sono reali e non stanno ne in cielo ne in terra, ma sui dati contabili specie di microsoft. Il riscontro di mercato in giappone per i giochi è un riscontro chiave, tant'è che microsoft ha una divisione un reserch (neanche troppo funzionante a quanto pare) dedicato. So che per te la cosa è molto distante per cui tendi a minimizzarla, ma per chi sviluppa e vende giochi, il giappone è determinante.
ken Falco
15-12-2005, 15:07
io so solo che alla fine in jappone in media si vendono sempre mooolte meno ics che in europa o in usa ... in generale in giappone la vendita di console è in calo ... e che ms non abbia fatto un granchè in giappone per il lancio di x anzi il responsabile stesso mi pare che abbia dichiarato che probabilmente le vendite sarebbero state limitate dalla mancanza di titoli all inizio ...
è uscito proprio in sordina li altro che megafeste a londra e in california
so che sono state pagate 2 ditte giapponesi per realizzare il design di ics
io anzi scommetto che questa sara la volta buona che M$ si pappera sony e la ps3
in un colpo solo ...
Fai degli esempi concreti, dimmi una SW House che ha proposto qlc di innovativo e poi ha rischiato il fallimento perchè n ha avuto il consenso del cpubblico.
I Revolution. Con Republic.
Ok, se si parlava di case giapponesi, la prossima volta leggo tutto prima di postare :D
MiKeLezZ
15-12-2005, 15:47
Siete partiti in 4a dicendo che i giapponesi non capiscono una cippa di videogiochi perchè a loro piacciono solo i picchiaduri ed i giochi demenziali ( cosa n vera per altro e basterebbe conoscere un pochino del panorama videoludico di ieri e di oggi), mentre noi occidentali che privilegiamo gli fps ecc. siamo sì avanzati.Io lo ritengo ancora.
C'è uno che recensisce i giochi, ok?
Guarda oggettivamente i giochi...
grafica=10
sonoro=10
divertimento=10
longevità=10
Questo è un bel gioco.
Ora sto recensore si prende il suo bel gioco giappo... non importa che sia giappo... è un gioco...
grafica=1
sonoro=1
divertimento=6
longevità=6
Mi vieni a dire che sia un giocone???
Se vende è solo perchè ci sono i fan accaniti che non possono farne a meno, un po' come Scudetto da noi (ma che gioco di merda..), Fifa 2006 (son 20 anni che li fanno e ogni anno son sempre imperfetti).
Se fosse davvero un giocone, ora sarebbe conosciutissimo e tutti ci giocheremmo (vedi FFVI).
Certo, spesso ci sono alcune perle (soul calibur, ff tactics, front mission, ecc), che a volte noi perdiamo, ma il più è roba "per loro", e così deve essere...
Come è roba "per noi" l'fps epilettico dove si squarta la gente, il simulatore di gangsters e ladri, e via dicendo.
I "gioconi" di cui mi parli, sono "gioconi" per te, come per me è stato un "giocone" Jagged Alliance 2 (che ora, con il senno del poi, oggettivamente non mi sentirei di dargli 10, come invece ha nel mio cuore).
mi piacerebbe sapere quanti B&W2 e Fable son stati venduti laggiù.. sono oggettivamente gioconi, ma a loro non frega una cippa...
preferiscono davvero il simulatore di appuntamenti grafica 2D, scialbo, con però qualche figliola da scovare e una vita da immedesimarsi
A parte il fatto che le cose bisognerebbe guardarle da entrambe le prospettive e se loro hanno i giochi alla Mai Dire banzai noi abbiamo le trasposizioni in videogiochi de la Ruota della Fortuna, Chi vuol essere Miliardario ecc.
saremmo noi quindi quelli "evoluti" o che ci capiscono di +?Sì ma da noi non sono top delle vendite
e le recensioni puntualmente li stroncano
Mi permetterei di dire che perlomeno le stupidaggini intese come giochi, ma n solo, le sforna sia l'Oriente che l'Occidente.pe fozza..
Da tutto questo poi si è passati ai ricorsi storici e politici sul chi si è comportato peggio e quando; a parte il fatto che non è questa la sede mi domando cosa c'entri con il cuore della notizia e cioè che la Xbox360 avrà molte difficoltà ad attecchire su suolo nipponico...mahImplicitamente un po' c'entra. xbox è il vecchio nemico a stelle striscie ;)
poi mi sembra chiaro che il comportamento sia quello di un popolo che non ama le novità esterne
se la console fosse stata chiamata "superbanzai" e prodotta da BMW, non avrebbe attecchito uguale...
loro hanno il loro "mondo".. se vuoi farne parte, devi "entrarci"
da noi se esce la famosa "superbanzai" della bmw, basta che si moddi e si pirati e tutti se la accattano...
In definitiva, tu spiegami perchè
FABLE: grafica figa, concept interessante, musica adeguata, bella storia, avvincente, giocabilissimo
deve stare sotto all'ennesimo gioco di Gundam, con la stessa grafica del precedente (rigorosamente 2D con 2 frame per mossa), con gli stessi effetti sonori (spim spum spatatrak), con una storia avvincente quanto l'ennesimo episodio di beautiful, ma però con un nuovo PG selezionabile (ooooohhh :o )
MiKeLezZ
15-12-2005, 15:55
certa gente io non la capisco
se i giappo comprano roba giappo e la preferiscono ..ora sono nazionalisti ..
ma allora gli italiani che comprano la Fiat o che mangiano solo pasta made in Italy o i francesi che preferiscono la Renault come sono messi?
ma per favore,gente!
x la MS è solo una questione d'immagine..cosa volete che gliene freghi del giappone? tirerà anche come mercato ma a loro interessa battere la Sony in casa,cosa che nn capiterà mai :)
Bhe.. certo.. nazionalisti pure noi.. ma appunto.. mica è un male :|
Pensa che da qualche parte in giappone c'è uno che sta scrivendo esattamente la stessa coda degli occidentali (europei e/o americani) dopo che ha provato la demo di quake4 sul PC dopo aver interrotto una session a SRW.
ESATTO!
lunaticgate
15-12-2005, 15:56
non aggiungo altro.
per me possiamo chiudere qui ;)
p.s. notare,dall'avatar,dove vivo
Non ci far caso hanno fatto la stessa cosa con me che ho vissuto a Tokyo e che ho studiato per 10 anni il Giappone, oltre ad essere laureato in Lingue e civiltà orientali etc........ :rolleyes:
Vabbè significa che in oltre 10 anni non ho capito un c@22o! :muro:
ken Falco
15-12-2005, 16:02
eh si pare proprio di si !
asd
deve stare sotto all'ennesimo gioco di Gundam, con la stessa grafica del precedente (rigorosamente 2D con 2 frame per mossa), con gli stessi effetti sonori (spim spum spatatrak), con una storia avvincente quanto l'ennesimo episodio di beautiful, ma però con un nuovo PG selezionabile (ooooohhh :o )
Forse perché tu non sai quali sono i cult di loro laggiù e solo perché una cosa ti è estranea preferisci sminuirla. (tantopiù che l'ultimo gioco serio monotematico su gundam non è 2d, ma la tua visione d'insieme si ferma molto prima facendoti stare bene così)
junkman1980
15-12-2005, 16:40
eh si pare proprio di si !
asd
ah!perche tu che non ci hai ancora messo piede,hai capito tutto?ma per favore :asd:
junkman1980
15-12-2005, 16:41
ops...
doppio post
In definitiva, tu spiegami perchè
FABLE: grafica figa, concept interessante, musica adeguata, bella storia, avvincente, giocabilissimo
Che te lo dice che è divertente? Recensioni occidentali fatta da gente occidentale con la cultura e usi occidentali?
Dovresti smettere di parlare di verità oggettive (in politica questa presunzione porta alla guerra, tanto per cambiare) e studiarti prima la cultura di un paese prima di giudicarlo.
goldorak
15-12-2005, 18:14
Che te lo dice che è divertente? Recensioni occidentali fatta da gente occidentale con la cultura e usi occidentali?
Dovresti smettere di parlare di verità oggettive (in politica questa presunzione porta alla guerra, tanto per cambiare) e studiarti prima la cultura di un paese prima di giudicarlo.
Non sono d'accordo.
I giudizi oggettivi si fanno da secoli nel campo dell'arte, da un secolo nel campo del cinema, non vedo perche' il campo dei videogames dovrebbe esserne immune.
diabolik1981
15-12-2005, 18:39
Non sono d'accordo.
I giudizi oggettivi si fanno da secoli nel campo dell'arte, da un secolo nel campo del cinema, non vedo perche' il campo dei videogames dovrebbe esserne immune.
si, da quando Winkelmann se ne è uscito con la cazzata del bello oggettivo... eravamo nel 1700. Mai sentito parlare di relativismo e soggettività? E' l'inizio del '900... :muro:
DioBrando
15-12-2005, 18:44
Non sono d'accordo.
I giudizi oggettivi si fanno da secoli nel campo dell'arte, da un secolo nel campo del cinema, non vedo perche' il campo dei videogames dovrebbe esserne immune.
i giudizi nel cinema si fanno sulle tecniche utilizzate, la bravura degli attori, la sceneggiatura, la fotografia, non sui gusti cosa che avete fatto sin dall'inizio riguardo ai nipponici ed alle loro preferenze.
C'è una bella differenza.
E cmq l'oggettività in un giudizio non esiste, ci sarà sempre una componente soggettiva, altrimenti i critici scriverebbero tutti la stessa recensione, gli economisti la penserebbero tutti allo stesso modo su un x fenomeno macroeconomico ecc. ecc.
Finchè c'è una persona dietro la scrittura di un giudizio non ci sarà mai l'oggettività piena perchè chi la scrive porta nel suo giudizio l'esperienza, i gusti maturati nella sua vita.
E quella è una componente soggettiva...
DioBrando
15-12-2005, 18:52
Ok, se si parlava di case giapponesi, la prossima volta leggo tutto prima di postare :D
che è meglio, come diceva qlc di simpatico e blu :D
P.S.:dai tu che sicuramente ne sai + di noi, illuminaci sul fatto che i nippo sn indietro nello sviluppo dei giochi...magari usano degli sdk fatti alla meringa, le tastiere al cioccolato, cose così :D
DioBrando
15-12-2005, 19:02
te lo dico io perchè son siamo fuori thread
vabbè tanto ormai :)
diobrando : perchè (voi consolari)
scusa ma...ci conosciamo? :)
Sai che passo il mio tempo davanti ad una TV con una console?
Non mi pare...
Per quanto sia giovane sn cmq cresciuto a "pane e console" e quindi qlc penso di ricordarmela...in ogni caso io cito numeri e fonti ( se volete)...tu cosa?
Hai parlato di tecniche di programmazione arretrate per le SW House giapponesi (dando ad intendere che ne sapevi e non come fruitore ma come uno che conosce lo sviluppo che c'è dietro) e mi vieni a dire che affermi una cosa del genere solo perchè hai visto qlc gioco tipo Tekken, Resident Evil ecc...
Mi pare un pò pretenzioso...
la menate sempre co ste vendite in jappone
non sono io che la meno, c'è una notizia e se la MS mostra della preoccupazione intorno al successo della sua consolle in Giappone evidentemente questo mercato qlc dovrà pur significare no?
Oppure conosci anche il dietro le quinte delle strategie commerciali di MS Games? ( così bene come le tecniche di programmazione delle SWHouse nipponiche suppongo :D)
portando questi dati assurdi che non stanno ne in cielo ne in terra
di quali dati stai parlando...sii + preciso :)
quando esce qualsiasi console e proprio perchè si riferiscono a un paese molto particolare non sono indicativi ...
ci sono tanti altri fattori piu importanti che incidono sul successo di un prodotto... uno su tutti la pubblicità e questa secondo me è pubblicità .
cioè quello che volevo dire è che una notizia del genere lascia il tempo che trova...
Pubblicità, cioè, che intendi?
La MS si fà pubblicità negativa da sola perchè n riesce a vendere nel Sol Levante e magari facendo leva sul buon cuore del potenziale acquirente nippo, spera di vendere qlc in +?
mmm mossa astuta direi :D
kintaro oe
15-12-2005, 19:32
Il Giappone costituisce da solo circa 1/3 del mercato videoludico
Il Giappone (in giapponese 日本 Nihon o Nippon), detto anche Paese del Sol Levante come appare nella sua bandiera, è uno stato insulare dell'Asia orientale (377,835 km², 127.214.499 abitanti).
Gli Stati Uniti hanno una popolazione di 281 milioni di abitanti (nel 2000)
L'europa ha una popolazione di 376 milioni di abitanti (nel 2000)
Pigliando solo questi, 1/3 del mercato videoludico mi sembra un po' ottimistico :rolleyes:
Il giappone, per una software house che vuole fare numeri, rappresenta una nicchia, e lo hanno capito bene tanto che sviluppano su pc/xbox360, e se ne sbattono se vende poco sulla piattaforma su cui sviluppano, perche' l'importante per loro e' che l'investimento sul software venga massimizzato il piu' possibile.
Ora che sony viene messa alle strette con l'xbox360, non puo' pensare di snobbare certe fasce di utenza per prediligere quello jap, altrimenti si gioca i numeri che ha preventivato per rientrare con gli investimenti, con buona pace di qualcuno che si vedra' qualche fps in piu' e qualche simulatore di fidanzate in meno.
Non sto' certo a criticare i gusti jap in fatto di giochi, tuttavia fa' specie notare come un successo di un titolo per pc, lo sia in tutto il mondo tranne in jap, discorso analogo per alcuni titoli ps2 come gta, titolo pluriacclamato in tutto il mondo, tranne in jap che lo hanno snobbato di brutto...
Ora, secondo me, il mercato anomalo e' uno solo.....
Infine riguardo all'invenzione del videogioco come penetrazione nella massa, in molti, forse troppi dimenticano quanto tempi addietro le produzioni jap si limitavano a poche tipologie di giochi (picchiaduro,platform e racing) , mentre autentici capolavori dei generi piu' disparati venivano sfornati per c=16, c=64 e amiga, sfornando forse le menti piu' brillanti di tutti i tempi !
Se si fanno le proporzioni tra i titoli che hanno fatto storia tra produzioni jap e occidentali, si scopre che alla fine il successo occidentale ha venduto il doppio.
...Non capisco quale sia l'oggetto del contendere...
Chi recensisce i giochi li vede con la propia ottica, sia esso Americano, Jappo o Europeo. In america la F1 annoia, che palle, meglio gli ovali a 300Km fissi, e magari qualche incidente. Il calcio? Che palle, massimo 10 gol a partita, in media 3, ma vuoi mettere col basket? 200 punti a partita?!
Cos'è meglio? Per noi cacio, per loro basket, per noi f1, per loro gli ovali o gli spari sul mezzo miglio, cose che qui farebbero rabbrividire. Ma chi se ne frega di cos'è meglio o peggio, è bello quel che piace! Spesso ciò che piace (e quindi viene prodotto) è figlio della cultura del paese in cui viene prodotto, quindi noi tendiamo a non capire alcuni giochi, loro altri..
Un tempo la nostra "compatibilità" con i giochi era Eur-Jap-Usa, ora sembra esser diventata Usa-Eur-Jap chi è contento e chi meno.
Per dare i voti ad un gioco ci sono dei parametri oggettivi e altri più soggettivi (vedi longevità, sonoro, giocabilità..), il fatto di veder recensito un gioco con voti bassi non mi fa desistere dal provare un gioco. E non sono rari i casi di giochi sottovalutati. Io ad esempio non sono entusiasta per quest'ondata di giochi ultra-pesanti, ormai si aggirano sui 3Gb di installazione (!). Ci sono giochi che necessitano di una grafica all'avanguardia, altri no. Chi pretende la graficona su giochi che con la graficona hanno poco a che fare, o che potrebbero benissimo farne a meno, per conto mio sbaglia, figlio della filosofia americana del grosso, rumoroso e potente..
Il Videogaming sta diventando una corsa a chi ha il cellulare più nuovo e costoso.
Spero di vedere sulle next gen bei titoli 2-d.
DioBrando
15-12-2005, 19:43
Io lo ritengo ancora.
C'è uno che recensisce i giochi, ok?
Guarda oggettivamente i giochi...
grafica=10
sonoro=10
divertimento=10
longevità=10
Questo è un bel gioco.
Ora sto recensore si prende il suo bel gioco giappo... non importa che sia giappo... è un gioco...
grafica=1
sonoro=1
divertimento=6
longevità=6
Mi vieni a dire che sia un giocone???
No non è un giocone ma molti dei giochi giapponesi non sn nemmeno presi in considerazione dagli addetti ai lavori.
E poi il tuo esempio cosa dovrebbe significare? Stai generalizzando e dicendo implicitamente che i giochi giapponesi ( quelli sviluppati specialmente per il mercato interno) siano ascrivibili alla categoria del "giocabilità 1 ecc."
Questo non è affatto vero e lo dici sulla base di stereotipi che ti sei fatto tu nella tua testa, come d'altra parte hai scritto prima "ho gusti da occidentale, mi piaccioni i giochi occidentali." Punto.
In realtà mi viene da pensare che tu n li conosca così tanto bene, anche se naturalmente viene comodo fare di un'erba un fascio e dire che tecnicamente sn mediocri...d'altra parte dei titoli presi nella lista ( di due anni fà tra le altre cose), li hai bollati tutti come picchiaduro quando di beat'em up ce n'era soltanto uno e cioè Soul Calibur...
Se vende è solo perchè ci sono i fan accaniti che non possono farne a meno, un po' come Scudetto da noi (ma che gioco di merda..), Fifa 2006 (son 20 anni che li fanno e ogni anno son sempre imperfetti).
per te Scudetto fà schifo e invece a me per es. piace. I manageriali tendenzialmente n mi piacciono ( anzi) perchè vorrei essere io a decidere la bontà del gioco di una squadra di calcio, però tecnicamente è ben realizzato.
Quindi come la vogliamo mettere?
Sono solo i fan spassionati che lo comprano?
lo vedi che IMHO n sei obiettivo...
Se fosse davvero un giocone, ora sarebbe conosciutissimo e tutti ci giocheremmo (vedi FFVI).
non è necessariamente vero...per es. mi ricordo all'epoca del PC-Engine che uscivano sparatutto ed RPG estremamente ben fatti ma che poi rimanevano limitati per forza di cose dalla consolle non conosciuta.
Ma di esempi se ne possono fare con tutte le consolle, per il Saturn per es, per il Dreamcast che nella lista USA/europea conta meno di 800 giochi, mentre per quella giapponese ce ne sn + di 1000 ( 1100 e qlc se n ricordo male).
Un altro es. è Fatal Frame, per PS2 che è stato scoperto solo con il suo seguito praticamente
Certo, spesso ci sono alcune perle (soul calibur, ff tactics, front mission, ecc), che a volte noi perdiamo, ma il più è roba "per loro", e così deve essere...
Come è roba "per noi" l'fps epilettico dove si squarta la gente, il simulatore di gangsters e ladri, e via dicendo.
appunto gusti diversi...che bisogno c'è di paventare maggior gusto, conoscenza, capacità di discernere rispetto a chi è semplicemente diverso ( e molto diverso) da me?
Veramente è una cosa che non capisco...sarà che a me la diversità utilizzata in questi termini fà molto assonanza con intolleranza ( d'altra parte si disprezza e si teme proprio ciò che n si conosce di solito...no?).
Poi magari sbaglio io...anzi lo spero
mi piacerebbe sapere quanti B&W2 e Fable son stati venduti laggiù.. sono oggettivamente gioconi, ma a loro non frega una cippa...
il giapponese gioca con le consolle non con il pc ( quindi no B&W2)...e se di Xbox non se ne vendono è chiaro che non si venderanno nè Fable nè Halo ecc...
preferiscono davvero il simulatore di appuntamenti grafica 2D, scialbo, con però qualche figliola da scovare e una vita da immedesimarsi
te l'ho detto, parli per luoghi comuni...il fatto che gli fps siano snobbati non significa che poi i giochi che vanno per la maggiore siano mediocri.
Cmq compreso il pdv da cui fai partire il tuo ragionamento non è che ci sia molto di che discutere...sei convinto che in Giappone si giochi ancora col GameBoy e Master System ( e relative grafiche) dell'anteguerra...
Sì ma da noi non sono top delle vendite
e le recensioni puntualmente li stroncano
così come si stroncano giochi magari ben fatti ma poco giocabili o longevi.
E cmq sulle recensioni avrei qlc da ridire, dopo aver letto per qlc anno ConsoleMania et similia spesso e volentieri penso di poter dire che molte riviste siano state a suo tempo ( ora non sò) di manica larga...
Implicitamente un po' c'entra. xbox è il vecchio nemico a stelle striscie ;)
che siano un paese nazionalista è vero ma n si può ragionare a scatole chiuse e stereotipi...se un qlc è ben realizzato e pensato per il giapponese, il giapponese te lo compra.
Certo se le stesse cose le fà una casa nipponica, il giapponese sceglie il prodotto giapponese, così come un italiano tra un formaggio italiano ed uno francese sceglie quello italiano o il tedesco tra una macchina francese ed una macchina tedesca sceglie quella tedesca e via avanti.
Il problema che le case d'oltreoceano non hanno capito molto bene è che per entrare nel mercato giapponese ci devi entrare con la mentalità del giapponese e quindi devi innovare ma rimanendo fedele a certi canoni di gusti condivisi, devi presentare il tuo prodotto ma far vedere che c'è la mano giapponese.
Cosa che non ha fatto Atari ( ed infatti è stato un flop ai tempi) e che sta provando a fare MS ( sborsando una cifra non indifferente di quattrini in investimenti.
Ma non è che il giapponese appena vede un qlc fatto da un'azienda "conterranea" allora sbava e se la compra.
Il Game Gear è stato un flop eppure era della Sega.
La Sony sta perdendo quote di mercato a favore della LG per l'elettronica o della Samsung...eppure sono coreane.
poi mi sembra chiaro che il comportamento sia quello di un popolo che non ama le novità esterne
se la console fosse stata chiamata "superbanzai" e prodotta da BMW, non avrebbe attecchito uguale...
loro hanno il loro "mondo".. se vuoi farne parte, devi "entrarci"
in realtà non ne farai mai veramente parte, perchè il destino del "gaijin" ( lo straniero) è questo.
Ma ripeto, pensare che i giapponesi perchè sn tradizionalmente poco inclini agli scossoni esterni e che per questo non sappiano giudicare con obiettività la bontà di un prodotto o meno è profondamente sbagliato.
Pensarla in quel modo significa fare la stessa cosa che i giapponesi operano con gli stranieri...
poi naturalmente c'è il villaggio comune, loro si fanno gli occhi alla occidentale, ma lo sguardo di sott'ecchi ci sarà sempre, così come ci sarà sempre l'occhio storto dei genitori per quei fumetti "mal disegnati" che i ragazzini si portano a casa ( = manga).
Io preferisco guardare oltre alle differenze e diffidenze culturali e capire chi è molto diverso da me cercando di entrare nella "sua" testa e cercare di pensare nel suo stesso modo.
da noi se esce la famosa "superbanzai" della bmw, basta che si moddi e si pirati e tutti se la accattano...
il fatto che sia piratabile per es. da loro non è un fattore determinante per il successo della consolle.
In Italia, per molte persone, lo è stato per le consolle Sony.
La mentalità è diversa, i gusti sn diversi...e non ci potete fare nulla, se non prenderne atto, senza possibilmente scadere in affermazioni del tipo "noi siamo meglio perchè, noi capiamo di + in..."
In definitiva, tu spiegami perchè
FABLE: grafica figa, concept interessante, musica adeguata, bella storia, avvincente, giocabilissimo
deve stare sotto all'ennesimo gioco di Gundam, con la stessa grafica del precedente (rigorosamente 2D con 2 frame per mossa), con gli stessi effetti sonori (spim spum spatatrak), con una storia avvincente quanto l'ennesimo episodio di beautiful, ma però con un nuovo PG selezionabile (ooooohhh :o )
ti ho già risposto sopra sui tuoi 2 frame ecc. :)
ken Falco
15-12-2005, 20:16
la pubblicità semmai è da vedere contro m$ ... nintendo e sony stanno veramente bersagliando la M$ e lo fanno in tutte le maniere subdole e meno
e ricorrendo magari a pubblicizzare degli scarsi risultati iniziali che magari non tengano conto di tanti fattori ...
i programmatori di videogiochi come vedi non vengono in tuo aiuto perchè sanno benissimo che ho ragione io quando dico che almeno a livello qualitativo i giochi nippo sono dietro come le palle del ca!
io non sono certo un esperto ... e visto la complessità di certe materie probabilmente non lo sarò mai ... ma l impressione è che tanto del 3d sia ancora un tabu per i programmatori nippo ... purtroppo ...
parlo di grafica soprattutto ,ma anche di AI , di fisica.
sono perlopiu lineari e hanno un concept design veramente superato...
diabolik1981
15-12-2005, 20:20
la pubblicità semmai è da vedere contro m$ ... nintendo e sony stanno veramente bersagliando la M$ e lo fanno in tutte le maniere subdole e meno
e ricorrendo magari a pubblicizzare degli scarsi risultati iniziali che magari non tengano conto di tanti fattori ...
tanto poi Sony ci pensa da sola a darsi la zappa sui piedi...
MiKeLezZ
15-12-2005, 20:27
Forse perché tu non sai quali sono i cult di loro laggiù e solo perché una cosa ti è estranea preferisci sminuirla. (tantopiù che l'ultimo gioco serio monotematico su gundam non è 2d, ma la tua visione d'insieme si ferma molto prima facendoti stare bene così)
Kanon, pensi che noi "occidentali" compreremmo mai tutti un massa un gioco 2D, con personaggi con 2 frame al secondo, sonoro ripetitivo, trama scontatissima e i soliti personaggi stereotipati dalla serie più popolare?
Eppure giochi così, ce ne sono a migliaia.
C'era pure di Ken il guerriero, di Sailor Moon, ora c'è Camera Cafè (che come popolarità io credo raggiunga quello che quelle serie fanno in Giappone). Purtroppo se sono giochi mediocri, noi non li vogliamo, non ci fermiano all'apparenza. Camera Cafè sta lì, sugli scaffali.
Poi, che uno si diverta come gli pare, per me ci si può divertire pure a stare davanti a guardare una TV spenta, però chi è superficiale, sono loro.. :rolleyes:
MiKeLezZ
15-12-2005, 20:41
La mentalità è diversa, i gusti sn diversi...e non ci potete fare nulla, se non prenderne atto, senza possibilmente scadere in affermazioni del tipo "noi siamo meglio perchè, noi capiamo di + in..."
Ma infatti io questo son d'accordo, molte cose che hai detto mi ci ritrovo pure.
Per consolemania, come in molte riviste, col tempo si tende ad alzare troppo il tiro, ma basta "imparare" come votano, e si riesce ancora a capire se il gioco merita oppure no (sebbene francamente ormai le riviste cartacee le ritengo tutte una grandissima immondizia).
i giudizi nel cinema si fanno sulle tecniche utilizzate, la bravura degli attori, la sceneggiatura, la fotografia, non sui gusti cosa che avete fatto sin dall'inizio riguardo ai nipponici ed alle loro preferenze.
C'è una bella differenza.
E cmq l'oggettività in un giudizio non esiste, ci sarà sempre una componente soggettiva, altrimenti i critici scriverebbero tutti la stessa recensione, gli economisti la penserebbero tutti allo stesso modo su un x fenomeno macroeconomico ecc. ecc.
Finchè c'è una persona dietro la scrittura di un giudizio non ci sarà mai l'oggettività piena perchè chi la scrive porta nel suo giudizio l'esperienza, i gusti maturati nella sua vita.
E quella è una componente soggettiva...
E io qua mi vorrei soffermare.
Un atleta è giudicato oggettivamente (o seggettivamente) da una giuria, il più delle volte internazionale.
E' vero che i gusti sono gusti, ma l'esecuzione dell'esercizio può esser più o meno precisa, la fluidità dei movimenti più o meno macchinosa, l'armonia del corpo più o meno coordinata, il tempismo più o meno azzeccato, il tipo di esercizio più o meno difficile.
Io sono il primo a voler "allargare" gli orizzonti, Brave Fencer Musashi, FF Tactics,
Però è INNEGABILE che molti di questi giochi NON siano universali.
Come nel nostro Camera Cafè, è divertente perchè ci sono le battute viste alla TV, un gioco giapponese non è altrettanto divertente se non conosci tutti gli antefatti (cosa impossibile se non a un appassionato), il che non può che esser una cosa negativa. Sulla qualità o meno della grafica penso non si discuta, c'è poco da soggettivare, così come la qualità tecnica, le musiche (tralasciando il fatto PIACCIANO o meno, qualsiasi persona normodotata può capire se siano curate, d'atmosfera, varie, oppure no).
Cosa rimane? La cirva di apprendimento della giocabilità.. bhe, quella è più o meno standardizzata, c'è chi arriva prima, chi dopo, ma l'andamento non può discostarsi più di tanto.
Se un gioco è divertente, lo è, e basta.
C'è poco da soggettivare...
Può non piacere il genere, ma il divertimeno del gioco, quanto è curato, e tutto il resto, non passa in secondo piano, e basta farlo recensire ad un amante, e si ha un'ulteriore valutazione.
Prova a giocare a "Sniper", hai voglia di esaltarti a esser un cecchino.. il gioco è una merda.. e tale rimane.. così come può esserlo "FFVII", magari il GDR può non piacerti, ma non puoi rimanere impassibile alla cura maniacale che c'è dietro.
Io a quella roba Gundam che era prima in classifica, ai tempi della PSX ci giocai... uno schifo totale... ma non perchè "non mi piaceva", ma proprio era fatto male, ridicolo, brutta grafica, brutto sonoro, poco divertente perchè monotono e ripetitivo (altro esempio, ce l'hai in mente il giochino dei Simpons che si rifà a Craxi Taxi? ecco.. pure lui fa schifo, e sebbene abbia un fortissimo richiamo, non è che è stato primo in classifica...)
ken Falco
15-12-2005, 20:50
già ma non temere che cmq venderà ... è incredibile ma ti assicuro che io solo conosco piu di una 15 di ragazzi fra cui qualche amico che già mi dicono ... "no no io non compro roba m$ i giochi americani no è ... scherzi se aspetta la ps3 quella a da prende"
e ti dirò di piu molti giocano gdr in giapponese non capendo un cazzo di quello che succede ... giocano perchè assuefatti da una struttura di gioco ... come quelli che giocano al bar col le slot machine ... ora io dico ci sono sicuramente dei bei giochi giapponesi ... ci saranno anche dei bei dating game ,ben disegnati ,coi mugolii a 48khz e via discorrendo beh questo è soggettivo ...
che siano dei giochi attuali e ben programmati no !! e questo è oggettivo ...
MiKeLezZ
15-12-2005, 20:53
Mettiamola così: non necessariamente "migliori" o "peggiori" (che è totalmente soggettivo), ma "più raffinati" e "meno raffinati".
Comunque chiedersi perchè MS non sfondi in giappone, credo non sia difficile da capire.. Là sono tapezzati pure i marciapiedi con il marchio Sony.. nell'altra news addirittura dicono che ste aziende costruiscono palazzi e navi :D :D :rolleyes:
ken Falco
15-12-2005, 20:56
poi diciamocelo i nippo ce l hanno veramente troppo corto ...
si, da quando Winkelmann se ne è uscito con la cazzata del bello oggettivo... eravamo nel 1700. Mai sentito parlare di relativismo e soggettività? E' l'inizio del '900... :muro:
[OT x OT].....portami qualcuno che asserisca che veronica zemanova è brutta! :D .....al max puoi trovare qualcuno che ti dirà che non è il suo tipo! :doh:
[quote]Prova a giocare a "Sniper", hai voglia di esaltarti a esser un cecchino.. il gioco è una merda.. e tale rimane.. così come può esserlo "FFVII", magari il GDR può non piacerti, ma non puoi rimanere impassibile alla cura maniacale che c'è dietro[quote]
Beh, se parli di cura maniacale c'è poco come football manager...però come vedi, anche in commento ad una news dedicata ad xbox360 è stato definito una merda...
Toglietemi una curiosità, ditemi quali giochi jappo vi sembrano pessimi, realizzazioni scadenti ecc, e quali giochi Euro o Usa vi piacciono, perchè da come scrivete sembra che abbiate un background di giochi jappo non da ridere
Ah, considerate che i giapponesi sono 130 milioni, gli italiani 60. Sapete dirmi qualche bel gioco italiano?
ken Falco
15-12-2005, 21:12
italiano ? superbike 2001
insuperato da tutti quei cessi di giochi di corsa come l ultimo motogp
e parliamo di un titolo di 5 anni fa uscito nel 2000 .... non sono arrivati nemmeno a quello .... ne come grafica ne come fisica ...
DioBrando
15-12-2005, 21:27
Pigliando solo questi, 1/3 del mercato videoludico mi sembra un po' ottimistico :rolleyes:
tu le dimensioni del mercato le basi esclusivamente sul numero degli abitanti di uno Stato?
Allora se così fosse, facendo finta che al mondo ci siano solo Stati Uniti e Cina, la % di mercato di cellulari che la Cina dovrebbe detenere sarebbe quasi 5 volte tanto quella statunitense ( quasi 300 mln di abitanti per gli USA, + di un mld e 300 mln per la Cina).
Invece negli Stati Uniti ci sn + di 150 mln di persone che utilizzano il cellulare, mentre in Cina sn circa un centinaio...
Le vendite globali di PlayStation 2 includono 36.5 milioni di unità nel nord America, 32.5 milion in Europa e 21 milioni in Asia.
Solo per la PS2 21 mln di pezzi sn stati consegnati tra Giappone ed Asia ( ma il grosso è il Giappone)...per quanto riguarda il GBA praticamente lo stesso numero di consolle è stato piazzato tra Europa e Giappone, mentre la parte + consistente è d attribuire adgli USA e via avanti...
Questi sn i numeri di un mercato che non vale un terzo del globale e del quale MS e le SW House che vogliono avere successo possono tranquillamente fare a meno...giusto? :)
Il giappone, per una software house che vuole fare numeri, rappresenta una nicchia, e lo hanno capito bene tanto che sviluppano su pc/xbox360, e se ne sbattono se vende poco sulla piattaforma su cui sviluppano,
sì ma i videogiochi n sn rappresentati solo da PC e Xbox...no?
E le SW House che sviluppano per PS/PS2, GameCube ecc.?
Loro al Giappone non ci pensano perchè tanto è un mercato di nicchia e per vendere centinaia di migliaia di giochi serve ben altro :)
perche' l'importante per loro e' che l'investimento sul software venga massimizzato il piu' possibile.
Ora che sony viene messa alle strette con l'xbox360, non puo' pensare di snobbare certe fasce di utenza per prediligere quello jap,
cosa che non ha mai fatto e n si capisce perchè dovrebbe cominciare a fare ora...
altrimenti si gioca i numeri che ha preventivato per rientrare con gli investimenti,
non avrebbe alcun senso snobbare il mercato occidentale per quello nipponico, sn tutti importanti...ma mantenere salda la posizione in casa propria è sicuramente un vantaggio...vuol dire che invece di giocarsi la fetta su 3 fronti se la giocano su due...hai detto niente.
E poi non dimentichiamoci che uno dei terreni + interessanti per il futuro è rappresentato dalla Cina, che come gusti/tendenze è + vicina a quelli giapponesi che occidentali...ed è un mercato in grossa espansione
con buona pace di qualcuno che si vedra' qualche fps in piu' e qualche simulatore di fidanzate in meno.
vedremo, n avendo la palla di cristallo, qui passo :)
Non sto' certo a criticare i gusti jap in fatto di giochi, tuttavia fa' specie notare come un successo di un titolo per pc, lo sia in tutto il mondo tranne in jap, discorso analogo per alcuni titoli ps2 come gta, titolo pluriacclamato in tutto il mondo, tranne in jap che lo hanno snobbato di brutto...
Ora, secondo me, il mercato anomalo e' uno solo.....
tutto il mondo cioè stati Uniti ed Europa, quindi occidente...il resto dei continenti è rimasto a guardare ed in gran parte continuerà a farlo...quindi siamo sempre lì
Infine riguardo all'invenzione del videogioco come penetrazione nella massa, in molti, forse troppi dimenticano quanto tempi addietro le produzioni jap si limitavano a poche tipologie di giochi (picchiaduro,platform e racing) , mentre autentici capolavori dei generi piu' disparati venivano sfornati per c=16, c=64 e amiga, sfornando forse le menti piu' brillanti di tutti i tempi !
Se si fanno le proporzioni tra i titoli che hanno fatto storia tra produzioni jap e occidentali, si scopre che alla fine il successo occidentale ha venduto il doppio.
perchè 2/3 è appunto il doppio di un terzo :D
DioBrando
15-12-2005, 21:37
la pubblicità semmai è da vedere contro m$ ... nintendo e sony stanno veramente bersagliando la M$ e lo fanno in tutte le maniere subdole e meno
cosa che fanno tutti in un mercato altamente competitivo...da una e dall'altra parte
e ricorrendo magari a pubblicizzare degli scarsi risultati iniziali che magari non tengano conto di tanti fattori ...
questo lo sai o lo ipotizzi tu?
Cmq le pubblicità comparative esistono dappertutto, noi siamo stati tra gli ultimi Paesi a legiferare in materia...
i programmatori di videogiochi come vedi non vengono in tuo aiuto perchè sanno benissimo che ho ragione io quando dico che almeno a livello qualitativo i giochi nippo sono dietro come le palle del ca!
anche mio cuggino dice che ciai raggione tu...e un gg ha visto un cane che invece era un topo ma giapponese...:asd:
io non sono certo un esperto ... e visto la complessità di certe materie probabilmente non lo sarò mai ... ma l impressione è che tanto del 3d sia ancora un tabu per i programmatori nippo ... purtroppo ...
eh sì...infatti i vari Virtua Fighter, Star Fox, il Tekken che tu disprezzi sn stati delle pietre miliari nell'uso del 3D su consolle.
Non ci crederai ma sn stati prodotti proprio da SW House nipponiche :D
parlo di grafica soprattutto ,ma anche di AI , di fisica.
sono perlopiu lineari e hanno un concept design veramente superato...
agli RPG ed giochi di azione che ho di vista occhiato su PS2 non mi sembrava fosse così vetusto il design dei personaggi...poi l'esperto sei tu, mi fido
:)
Sinceramente sono piuttosto sconcertato da questa tipologia di commenti discriminativi e pieni di pregiudizi dovuti alla totale ignoranza di altre culture (e alla ostinazione nel cercare di capirle). E poi ci meravigliamo che ci sono le guerre, il passo è breve...
Superbike 2001 è un gioco di corse! Cosa c'è di innovativo in Sb2k1...
Basta fare un buon 3d e una fisica decente, niente trame, design particolari o quant'altro. Chiariamoci, non sto dicendo che è facile fare un buon titolo di corse..ma creare personaggi, creare atmosfere, creare ambietazioni, musiche, design è un'altra cosa...
Oltretutto Sb2k1 è Electronic Arts, che di italiano ha ben poco...che poi l'abbia sviluppato la milestone è un'altro conto, ma non è questo che rende un gioco italiano a mio parere..
junkman1980
16-12-2005, 05:42
Poi, che uno si diverta come gli pare, per me ci si può divertire pure a stare davanti a guardare una TV spenta, però chi è superficiale, sono loro.. :rolleyes:
tra tutte le tue opinioni che hai scritto,questa frase alla fine,gira e rigira,e' quella che rispecchia principalmente il tuo pensiero e dei tuoi compari:
<<Noi siamo meglio,punto e basta...>>
mi chiedo come diobrando abbia ancora voglia di rispondere...
diobrando ti ammiro davvero per la tua pazienza :)
goldorak
16-12-2005, 09:17
tra tutte le tue opinioni che hai scritto,questa frase alla fine,gira e rigira,e' quella che rispecchia principalmente il tuo pensiero e dei tuoi compari:
<<Noi siamo meglio,punto e basta...>>
mi chiedo come diobrando abbia ancora voglia di rispondere...
diobrando ti ammiro davvero per la tua pazienza :)
E tu dai risposte superficiali, e il fatto che tu viva a Tokyo non fa di te un esperto in termini di sociologia e cultura giapponese.
Qui nessuno ha detto che siamo meglio di loro, stiamo solo dicendo che la maggioranza dei loro giochi sono cosi' proiettati verso i gusti della societa' giapponese che e' rarissimo che li esportino o mi vuoi contestare anche questo ?
E comunque non hai minimamente risposta al mio post sulla societa' giapponese, forse perche' non sai cosa dire ? :rolleyes:
junkman1980
16-12-2005, 12:17
E tu dai risposte superficiali, e il fatto che tu viva a Tokyo non fa di te un esperto in termini di sociologia e cultura giapponese.
e chi l'ha mai detto? :confused:
quelli che giocano a fare gli espertoni siete voi.
non sopporto solamente che io,pur vivendoci,non mi sono mai permesso di sputare sentenze sui giapponesi,e...PUFF...arriva il sapientione di turno che dice: <<mi sono letto un po' di libri sul giappone,quindi conosco molto bene la loro cultura e mi posso permettere di dare giudizi>>
ma per favore,un po' di umilta' :rolleyes:
Qui nessuno ha detto che siamo meglio di loro, stiamo solo dicendo che la maggioranza dei loro giochi sono cosi' proiettati verso i gusti della societa' giapponese che e' rarissimo che li esportino o mi vuoi contestare anche questo?
forse allora ti sei perso qualche post,o stai facendo finta di non averli letti.
E comunque non hai minimamente risposta al mio post sulla societa' giapponese, forse perche' non sai cosa dire ? :rolleyes:
non c'e' problema,se pensi che non so cosa dire,non mi offendo :)
il fatto e' non discuto a priori con si pone con arroganza fin dall'inizio.
goldorak
16-12-2005, 12:46
non c'e' problema,se pensi che non so cosa dire,non mi offendo :)
il fatto e' non discuto a priori con si pone con arroganza fin dall'inizio.
Non era nella mie intenzioni offenderti, stavo solo costatando la tua mancanza di risposte al mio intervento.
E' facile nascondersi dietro alla scusa dell'arroganza (per inciso io non sono stato minimamente arrogante) per non dibattere in maniera seria su quello che e' la societa'moderna giapponese.
Se non sei in grado di fare un dibattito dillo in maniera chiara, perche' altrimenti quello che si arrampica sugli specchi sei tu non io.
La cultura storica giapponese e' negazionista (sopratutto sul secondo conflitto mondiale), se non e' vero portami degli argomenti a favore.
Il popolo giapponese e' refrattario alle influenza esterne, se non e' vero portarmi degli argomenti a favore della tua tesi.
Il giappone e' isolazionista ( e non parlo di Toyko) ma del giappone profondo, non sei d'accordo portami degli argomenti a favore della tua tesi.
kintaro oe
16-12-2005, 17:42
tu le dimensioni del mercato le basi esclusivamente sul numero degli abitanti di uno Stato?
Allora se così fosse, facendo finta che al mondo ci siano solo Stati Uniti e Cina, la % di mercato di cellulari che la Cina dovrebbe detenere sarebbe quasi 5 volte tanto quella statunitense ( quasi 300 mln di abitanti per gli USA, + di un mld e 300 mln per la Cina).
Invece negli Stati Uniti ci sn + di 150 mln di persone che utilizzano il cellulare, mentre in Cina sn circa un centinaio...
Infatti nella lista che ho fatto ho messo solo stati tecnologicamente omogenei....
Le vendite globali di PlayStation 2 includono 36.5 milioni di unità nel nord America, 32.5 milion in Europa e 21 milioni in Asia.
Se fai bene i calcoli, l'asia (da non intendere solo il giappone peraltro) in se' non rappresenta il 33% del mercato, oltre al fatto che mancano altre nazioni abbastanza industrializzate.
cosa che non ha mai fatto e n si capisce perchè dovrebbe cominciare a fare ora...
Perche' se vuole rientrare degli investimenti della ps3, dovra' fare un parco software piu' "occidentale" ,altrimenti vendera' di meno.
tutto il mondo cioè stati Uniti ed Europa, quindi occidente...il resto dei continenti è rimasto a guardare ed in gran parte continuerà a farlo...quindi siamo sempre lì
..quindi occidente, che alla fine e' il mercato principale per le console, mercati che fanno i numeri...
perchè 2/3 è appunto il doppio di un terzo
Io ho sparato il doppio non conoscendo le cifre, so solo che alcuni best buy, tipo sim sity o gta ha venduto in modo assurdo, ben oltre a qualsiasi titolo jap.
ciao!
DioBrando
16-12-2005, 19:13
Infatti nella lista che ho fatto ho messo solo stati tecnologicamente omogenei....
fà lo stesso...sempre per i cellulari, l'Italia è stata uno dei primi paesi ad avere il boom al suo interno e fino a qlc anno fà il numero di pezzi tra USA ed Italia era molto vicino.
Eppure gli Stati Uniti hanno 5 volte tanto gli abitanti dell'Italia.
Se fai bene i calcoli, l'asia (da non intendere solo il giappone peraltro) in se' non rappresenta il 33% del mercato, oltre al fatto che mancano altre nazioni abbastanza industrializzate.
Io ho detto circa un terzo non proprio il 33%...cmq la sostanza è che è un mercato fondamentale, uno dei 3 con l'incognita Cina e India per il futuro
Perche' se vuole rientrare degli investimenti della ps3, dovra' fare un parco software piu' "occidentale" ,altrimenti vendera' di meno.
Ma su quali basi lo puoi affermare?
Cioè io non ho ben capito il tuo discorso iniziale dove affermi:
Ora che sony viene messa alle strette con l'xbox360, non puo' pensare di snobbare certe fasce di utenza per prediligere quello jap, altrimenti si gioca i numeri che ha preventivato per rientrare con gli investimenti, con buona pace di qualcuno che si vedra' qualche fps in piu' e qualche simulatore di fidanzate in meno.
Sony non ha mai snobbato il mercato occidentale con quello asiatico, semplicemente molto spesso, ha diversificato ( o meglio ha lasciato che le SW House diversificassero per lei) proponendo sia questo che quello.
Da come scrivi sembra invece, prima della PS3 abbia operato in questo modo.
Altrimenti non avrebbe avuto senso poi scrivere "+ fps - visual story ( semplifico)". Se n l'ha mai fatto prima, perchè dovrebbe cominciare ora?
Oltretutto alcuni concept non sn esportabili perchè troppo differenti dai nostri gusti...ma se vendono tanto là, continueranno a sviluppare per il pubblico "là".
a me pare cristallino...
..quindi occidente, che alla fine e' il mercato principale per le console, mercati che fanno i numeri...
mentre quello giapponese ed asiatico non conta :)
La cosa che mi fà sorridere è che tu ed altre persone continuano a ripetere che sì in fondo la Microsoft non si deve preoccupare perchè sn altri i mercati da conquistare.
Allora non si capisce per quale logica Microsoft stessa, ripeto per la seconda volta, abbia creato una divisione ad hoc proprio per la penetrazione commerciale in Giappone, per lo sviluppo di titoli consoni al trend ed alle preferenze di quel Paese, assoldando validi e titolati personaggi che prima lavoravano alla Sony Corporation.
Non potevano fare a meno di investire tot mln di dollari in questa operazione se tanto non era così fondamentale?
Boh evidentemente voi ne sapete di + degli analisti di mercato, dei responsabili di marketing e via discorrendo che lavorano alla MS Games. Fate uno squillo, dite loro che è tutto ok e chissà magari dopo un colloquio forse vi prendono anche. :)
Io ho sparato il doppio non conoscendo le cifre, so solo che alcuni best buy, tipo sim sity o gta ha venduto in modo assurdo, ben oltre a qualsiasi titolo jap.
ciao!
I Vari Final Fantasy, Gran Turismo, Resident Evil, Street Fighter hanno venduto tanto cmq eppure sn stati sviluppati da case produttrici giapponesi.
In ogni caso ripeto il Giappone da solo non copre il 50% del mercato o +, quindi è chiaro che un titolo che vende tanto solo in quella zona non può da solo pareggiare la vendita di un titolo che spopola e in Europa e in Occidente.
2/3 > 1/3 giusto? ( sempre considerando i 3 blocchi di parti importanza ecc ecc...)
DioBrando
16-12-2005, 19:39
Ma infatti io questo son d'accordo, molte cose che hai detto mi ci ritrovo pure.
allora se ti ritrovi forse, IMHO, sarebbe il caso di smetterla di generalizzare sui giochi giapponesi made in jap "for the jap" che sn degli obbrobbri dal pdv tecnico ( come hai fatto anche in seguito nel tuo post).
Continui a tirare fuori il vecchio Gundam a cui hai giocato a suo tempo.
Ma non c'è solo Gundam, c'è qlc centinaio di titoli che tu come tanti altri europei nemmeno conosce eppure sn realizzati con tutti i crismi.
E' l'idea di fare di un'erba un fascio che proprio mi dà fastidio, ma per principio...perchè porta ad un'estremizzazione di un concetto o di un fatto, con inevitabili conseguenze....
E io qua mi vorrei soffermare.
Un atleta è giudicato oggettivamente (o seggettivamente) da una giuria, il più delle volte internazionale.
E' vero che i gusti sono gusti, ma l'esecuzione dell'esercizio può esser più o meno precisa, la fluidità dei movimenti più o meno macchinosa, l'armonia del corpo più o meno coordinata, il tempismo più o meno azzeccato, il tipo di esercizio più o meno difficile.
ma giudicare l'esercizio di un atleta non è la stessa cosa che giudicare un gioco.
Se c'è il salto con l'asta tutti saltano con l'asta quindi non può esserci una discriminante relativa ai gusti sul genere ed anche se c'è colpisce tutti evidentemente. ( e poi non c'è nemmeno la componente commerciale...)
Quello che ho espresso prima e corretto il tiro a chi n ricordo + è che l'obiettività assoluta non esiste in un giudizio.
Ad Atene vinse agli Anelli il greco eppure tecnicamente era stato meno bravo di sicuro del bulgaro, di Chechi ed anche del giapponese.
E c'era un giuria, competente, c'erano dei precisi criteri di valutazione, una scala numerica ben definita, coefficienti di difficoltà...
Può non piacere il genere, ma il divertimeno del gioco, quanto è curato, e tutto il resto, non passa in secondo piano, e basta farlo recensire ad un amante, e si ha un'ulteriore valutazione.
ma se a me non piace uno strategico, come fai a dire che il divertimento è assicurato?
E' assicurato per tutti coloro che perlo- considerano quel genere e non lo evitano a priori. Ma le differenze culturali sn talmente marcate per cui a te non piace una Visual Story a prescindere e magari ad un giapponese non piace un fps.
Eppure possono essere entrambi curati, ben confezionati, con una bella colonna sonora ecc.
Hai capito ( finalmente :D) quello che voglio dire?
MiKeLezZ
16-12-2005, 22:20
tra tutte le tue opinioni che hai scritto,questa frase alla fine,gira e rigira,e' quella che rispecchia principalmente il tuo pensiero e dei tuoi compari:
<<Noi siamo meglio,punto e basta...>>
mi chiedo come diobrando abbia ancora voglia di rispondere...
diobrando ti ammiro davvero per la tua pazienza :)
Il proverbio dice "non c'è peggior sordo.."
e io mi chiedo se l'abbiano creato avendo in mente te come esempio.
Sinceramente sono piuttosto sconcertato da questa tipologia di commenti discriminativi e pieni di pregiudizi dovuti alla totale ignoranza di altre culture (e alla ostinazione nel cercare di capirle). E poi ci meravigliamo che ci sono le guerre, il passo è breve...
Idem con patate.
Qui nessuno ha detto che siamo meglio di loro, stiamo solo dicendo che la maggioranza dei loro giochi sono cosi' proiettati verso i gusti della societa' giapponese che e' rarissimo che li esportino o mi vuoi contestare anche questo?Concordo, infatti è ciò che ho ripetuto.
Non era nella mie intenzioni offenderti, stavo solo costatando la tua mancanza di risposte al mio intervento.
E' facile nascondersi dietro alla scusa dell'arroganza (per inciso io non sono stato minimamente arrogante) per non dibattere in maniera seria su quello che e' la societa'moderna giapponese.
Se non sei in grado di fare un dibattito dillo in maniera chiara, perche' altrimenti quello che si arrampica sugli specchi sei tu non io.
La cultura storica giapponese e' negazionista (sopratutto sul secondo conflitto mondiale), se non e' vero portami degli argomenti a favore.
Il popolo giapponese e' refrattario alle influenza esterne, se non e' vero portarmi degli argomenti a favore della tua tesi.
Il giappone e' isolazionista ( e non parlo di Toyko) ma del giappone profondo, non sei d'accordo portami degli argomenti a favore della tua tesi.
Concordo ancora (anche io ho già espresso questi concetti, purtroppo qua la gente legge solo ciò che gli fa più comodo).
allora se ti ritrovi forse, IMHO, sarebbe il caso di smetterla di generalizzare sui giochi giapponesi made in jap "for the jap" che sn degli obbrobbri dal pdv tecnico ( come hai fatto anche in seguito nel tuo post).
Continui a tirare fuori il vecchio Gundam a cui hai giocato a suo tempo.
Ma non c'è solo Gundam, c'è qlc centinaio di titoli che tu come tanti altri europei nemmeno conosce eppure sn realizzati con tutti i crismi.Tipo? Per quale motivo non sono esportati?
E' l'idea di fare di un'erba un fascio che proprio mi dà fastidio, ma per principio...perchè porta ad un'estremizzazione di un concetto o di un fatto, con inevitabili conseguenze....Giusto.. ma io ho solo detto che molti giochi sono validi, e molti altri sono campioni di vendita anche se non lo sono, semplicemente perchè "tira il marchio" (poi, invece che "marchio", mettici "moda", "cultura", ecc).
ma giudicare l'esercizio di un atleta non è la stessa cosa che giudicare un gioco.
Se c'è il salto con l'asta tutti saltano con l'asta quindi non può esserci una discriminante relativa ai gusti sul genere ed anche se c'è colpisce tutti evidentemente. ( e poi non c'è nemmeno la componente commerciale...)Ma anche sulla grafica, se c'è una grafica bella o brutta, si può dire a scanso di equivoci, ed indipendentemente dai propri gusti personali in termini di genere di gioco.
Quello che ho espresso prima e corretto il tiro a chi n ricordo + è che l'obiettività assoluta non esiste in un giudizio.Certamente... ma converrai con me che Dune II, alcuni l'avranno stroncato, altri l'avranno lodato, ma, tirando le somme, rimane un giocone.
Così tutti gli altri giochi.
Non possiamo pretendere la perfezione, ma non capisco perchè mettere TUTTO in discussione... non ha senso.
Un gioco come Spiner, è brutto. punto. Anche se salta fuori la classica voce fuori dal coro che gli da 10, rimane brutto.
Ad Atene vinse agli Anelli il greco eppure tecnicamente era stato meno bravo di sicuro del bulgaro, di Chechi ed anche del giapponese.
E c'era un giuria, competente, c'erano dei precisi criteri di valutazione, una scala numerica ben definita, coefficienti di difficoltà...Qui parliamo di gente ai vertici... Ha vinto lui, ma le performance degli altri erano così simili e pariteticamente eccellenti che la vittoria è più una cosa formale che non una cosa reale.
Ma converrai con me che, se ci vado io a fare gli anelli, con la mia goffaggine non indifferente, non prendo di certo 95.
In tutte le cose ci sono degli errori, ma un conto è un errore di valutazione che da 95 ti fa passare a 93, un altro è confrontare una prestazione da 60 con una da 90, in questo caso penso ci sia ben poco da obiettare (così quando escono nuovi giochi, "bhe questo ricalca un po' la serie di HL, prende qualche spunto qua e là, ma rimane inferiore al titolo Valve", è un paragone.. e ti da una valutazione, prova a dire sia sbagliato).
ma se a me non piace uno strategico, come fai a dire che il divertimento è assicurato?I grandi titoli, appassionano indistintamente dal genere di appartenenza. Comunque, spesso si dice "riservato agli appassionati del genere", e cose del genere, apposta per dire che sì, è bello, ma se non ti piace il genere, lascia stare perchè potresti pentirtene.
Il "divertimento" è soggettivo, ma la giocabilità di un titolo, e tutto il resto, no.
E' assicurato per tutti coloro che perlo- considerano quel genere e non lo evitano a priori. Ma le differenze culturali sn talmente marcate per cui a te non piace una Visual Story a prescindere e magari ad un giapponese non piace un fps.Indubbiamente. Ma la Visual Story, fra tutte le Visual Story, può essere più o meno bella, così come il FPS, fra tutti gli FPS, può esser più o meno bello.
Eppure possono essere entrambi curati, ben confezionati, con una bella colonna sonora ecc.Se entrambi lo sono, non vedo il problema, io sono il primo a dire che ci sono gioconi curatissimi.
Il problema è quando un giocone non curatissimo va in testa alla classifica.
Hai capito ( finalmente :D) quello che voglio dire?
Insomma!!!
Tiro le somme, altrimenti fra mille quote rischiamo di non capirci più.
Ci sono giochi "fatti bene", e giochi "fatti male".
Ci sono giochi "divertenti", e giochi "non divertenti".
I primi, possono esser definiti (quasi) oggettivamente, i secondi, partendo da questa base oggettiva, vedono determinato il loro grado di divertimento a seconda di come intercettano la curva dei gusti del videogiocatore (se è un patico del genere, se è un patito delle trame avvincenti, se è un patito del marchio, tutte cose che aumentano il grado di "godimento").
Io non vedo nulla di male se una persona (o più) trova "divertente", un gioco "fatto male".
Quando te dici che "gli strategici non mi piacciono", significa che sebbene un strategico sia "fatto bene", vedrebbe diminuito il suo grado di "godibilità"; per evitare questo, deve esser totalmente fuori dalle righe, in modo da arrivare a livelli di godibilità sufficienti (potrei dire che Jagged Alliance 2 ti fa cacare, però un B&W2 ha tali innovazioni da farti comunque interessare al genere).
(Altro esempio, a me il Football Americano fa cacare, però vedendo l'ultimo Madden, non posso fare altro che dire che è un giocone, e sicuramente agli amanti dello sport piacerà moltissimo. Che a me faccia cacare non significa non sia un gioco valido).
Il problema non è quando una intera nazione definisce come "divertente", un gioco "fatto male" (i gusti sono gusti, vedi una bambina che passerebbe ore e ore davanti al gioco di Hello Kitty, poco importa sia ripetitivo e noioso, le basta avere il pupazzetto davanti), ma il problema c'è quando vengono stravolti i canoni di valutazione (la grafica se ne va a puttane, la longevità idem, il "marchio" prende la totalità dell'importanza), e lo rende "fatto bene".
Ora, finchè rimane una cosa "fra loro", è giusto così.
Ma ora che la vogliamo "esternalizzare", non potete venire a dirmi che i giochi che stanno nella loro classifica siano indiscutibilmente il TOP del TOP, e noi siamo caproni perchè non lo sappiamo.
Non è vero. Molti sono dei giochi mediocri, che da loro vanno molto perchè LORO amano QUEL genere.
Così come non potete venire a dirmi che i giochi "occidentali" siano merda.
Non è vero. Molti sono dei giochi eccellenti, che da loro non vanno molto perchè LORO non amano QUEL genere.
Ma se non piacciono a loro, non significa siano "brutti".
Fine.
che te la compri a fare se non ci sono i giochi ... ?
Ci sono giochi "fatti bene", e giochi "fatti male".
Ci sono giochi "divertenti", e giochi "non divertenti".
E' qui che sbagli.
Partendo dal presupposto che i giochi sono nati allo puro scopo di divertire la gente, i giochi fatti bene sono quelli divertenti, ovvero non ci sono giochi fatti bene o male, ci sono soltanto giochi divertenti o meno.
Prendiamo Doom3 e MarioCart, due generi diversi ma perfetti per il mio esempio. Il primo, nonostante tutto il suo successo commerciale dovuto al hype, altro non è che una techdemo priva di sostanza. Carmack ha semplicemente buttato via quei 3-4 anni di programmazione in quanto non è riuscito a far divertire la gente. L'unico motivo per cui è stato lodato è la grafica, tutto qui, il divertimento dopo i primi livelli è assente. Al contrario MarioCart, grafica magari sempre quella ma è stato sempre dannattamente divertente (e i programmatori magari c'hanno speso 1/10 di tempo rispetto a Carmack). A dimostrazione di ciò basta visitare i relativi topic del forum, in quello di Doom 3 si parlerà come al solito di grafica e benchmark (cosa che però si verifica con la maggior parte dei giochi pc, il che trovo veramente triste), mentre nel secondo caso la grafica è l'ultimo degli argomenti trattati.
Come ha già ricordato qualcuno sono stati proprio i giapponesi ad introdurre la grafica 3D nel mondo delle console, quindi il discorso che non li sanno fare è perfettamente inutile. Io più che altro penso che si sono stancati di grafica e hanno optato per divertimento puro, cosa che condivido.
La verità è che in occidente un gioco con una grafica non all'avanguardia viene stroncato a prescindere, semplicemente non viene preso in considerazione, il che la dice lunga. Ne è un esempio la versione PC di Halo, uno dei sparatutto più divertenti degli ultimi tempi, eppure completamente ignorato.
hanno tutti i motivi per essere nazionalisti e pochi per non esserlo in questo campo... comunque non sopravvaluterei il mercato di sony nel sol levante, come brand è molto meno considerato in giappone di quanto lo è all'estero. E' sempre vero che fino a ieri ps vuol dire videogioco (ahimè, non per preferenze ma perchè mi piacerebbe che il mercato fosse più equamente distribuito). matane
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.