View Full Version : Esiste un programma o filtro che traformi uan foto in un "dipinto"?
Vorrei erp fare un regalo originale di natale fare un quadro, ma siccome sono assolutamente negato, ho pensato di fare diventare una foto un "dipinto". Per dipinto intendo farla diventare come se fosse fatta a pennello, magari anche con stili di correnti famose.
Esiste un programma o filtro che mi possa aiutare?
muchas gratias!
grafik05
14-12-2005, 12:06
Credo che l'ultima versione di Ulead PhotoImpact 11, Corel Paint Shop Pro X e Corel Paint IX lo facciano senza bisogno di filtri :)
ciao, alessandro :)
grafik05
14-12-2005, 12:22
Funzione in primo piano
Sistema di pittura Pennelli a olio artistici
Il sistema di pittura Pennelli a olio artistici rappresenta una pietra miliare nell’evoluzione dell’arte digitale. Questo nuovo sistema di pittura vi consente di applicare sfumature, create nella palette Tavolozza, direttamente alle immagini nella finestra del documento. Ogni tocco di pennello carica la variante di pennello con una limitata quantità di olio. Man mano che l’olio si esaurisce, il tratto di pennello diventa più leggero. I tratti interagiscono con la pittura presente sul quadro proprio come farebbero nella realtà.
http://www.it.corel.com/painterix/product/oils/artistsoilresult_250.jpg
Il sistema di pittura Pennelli a olio artistici è costituito da quattro componenti:
1. Varianti e categoria di pennelli a olio artistici.
http://www.it.corel.com/painterix/product/oils/artistsoils_250.jpg
2. Colori artistici basati sulle misurazioni del colore delle pitture a olio reali.
http://www.it.corel.com/painterix/product/oils/Artists_Colors_set.jpg
3. Integrazione dei pennelli a olio artistici con la palette Tavolozza, incluso un nuovo strumento contagocce multicolore.
http://www.it.corel.com/painterix/product/oils/3_Mixer_Pal.jpg
4. I controlli dei pennelli a olio artistici consentono di controllare la quantità di olio, la viscosità, la sfumatura, le setole, l'aggregazione, i tratti di pennello e l'effetto sporco del pennello.
Le varianti di pennello della categoria Pennelli a olio artistici consentono di miscelare le tinte come se si stesse lavorando con i colori a olio reali. Potete usare i colori miscelati sulla palette Tavolozza e applicarli direttamente sul quadro. I colori possono essere quindi fusi con i colori a olio già presenti sul quadro. Nella variante di Pennelli a olio artistici è possibile caricare contemporaneamente più colori della palette Tavolozza. Ogni tratto creato con una variante di Pennelli a olio artistici carica il pennello con una quantità limitata di colore a olio, che viene trasferita poi sull'immagine. Quando applicate un tratto a un quadro, il pennello a olio artistico rilascia il colore e il tratto di pennello diventa più leggero. Poiché i livelli non hanno le proprietà oleose del quadro, i tratti di pennello applicati a un livello non sfumano altrettanto rapidamente. Alcune varianti di Pennelli a olio artistici sono spatole che consentono di miscelare le tinte direttamente sul quadro.
Punte dei Pennelli a olio artistici
Per la punta del pennello sono disponibili sei profili realizzati espressamente per i Pennelli a olio artistici.
Miscela con i Pennelli olio artistici
La palette Tavolozza riproduce le tradizionali operazioni di miscelazione dei colori delle vere tavolozze degli artisti. Se usata insieme alla variante di Pennelli a olio artistici, la palette Tavolozza offre agli artisti digitali la stessa flessibilità di miscelazione dei colori di cui dispongono gli artisti tradizionali. Potete creare un colore nella palette Tavolozza e applicarlo al quadro. Potete anche campionare e dipingere usando più colori.
Controlli dei Pennelli a olio artistici
I controlli di Pennelli a olio artistici sono divisi in tre componenti principali pittura, pennello e quadro. Potete cambiare le impostazioni di opacità e dimensione dei Pennelli a olio artistici in base alla pressione esercitata sullo stilo alla sua velocità sulla tavoletta grafica.
Pittura
I pennelli a olio artistici contengono una quantità di pittura limitata. Man mano che la pittura si esaurisce, il tratto di pennello diventa più leggero.
Il cursore Quantità determina quanta pittura viene caricata prima di ogni nuovo tratto di pennello. Più pittura viene caricata, maggiore è la durata del tratto di pennello.
Il cursore Viscosità controlla la velocità di trasferimento della pittura sul quadro. Più alta è la viscosità, più velocemente il pennello esaurisce la pittura e, pertanto, più corti saranno i tratti di pennello.
Il cursore Fusione controlla il modo in cui i colori della pittura si mescolano con la pittura già presente sul quadro. Valori alti del cursore Fusione consentono alla pittura sul pennello di mescolarsi facilmente con la pittura esistente.
Pennello
Il cursore Setole controlla la quantità di setole all'inizio e alla fine di un tratto di pennello. Più il cursore viene spostato a destra, più irregolari risultano le setole.
Il cursore Aggregazione controlla la finezza delle setole del pennello. Più il cursore viene spostato a destra, maggiore risulta la quantità di variazione delle setole del pennello, ovvero l'aggregazione.
Il cursore Sfumatura determina la lunghezza della coda di un tratto di pennello quando il pennello esaurisce la tinta. Non cambia la lunghezza del tratto di pennello, ma soltanto l'aspetto della fine del tratto. Più il cursore viene spostato a destra, più lunga è la sfumatura della coda del tratto di pennello.
Quadro
Il cursore Umidità determina l'umidità della pittura sul quadro. Ciò influisce sul modo in cui la pittura depositata da un tratto di pennello interagisce con la pittura già presente sul quadro.
Pittura in Modalità pennello sporco
La pittura in Modalità pennello sporco consente di simulare l'uso dei pennelli a olio artistici nella realtà. In questa modalità, qualsiasi pittura rimanente sul pennello dopo l'applicazione di un tratto viene lasciata interagire con la nuova pittura caricata per il tratto di pennello successivo. Quando si seleziona un altro colore, la pittura rimanente viene eliminata dal pennello.
Il cursore Grana
Il cursore Grana sulla barra delle proprietà consente di determinare l'aspetto dei pennelli a olio artistici controllando il livello a cui la carta assorbe la pittura. Quando il cursore Grana è impostato su 0%, la carta assorbe una quantità molto limitata di pittura; nessuna grana della carta è visibile nel tratto e il colore della pittura appare più chiaro. Quando il cursore Grana è impostato su 100%, la carta assorbe completamente la pittura; nessuna grana della carta è visibile e il colore della pittura appare più scuro. La grana è visibile con i pennelli a olio artistici quando il cursore Grana è impostato tra 1% e 99%. Quando un pennello a olio artistico esaurisce la pittura, la grana della carta diventa più visibile. Anche il cursore Quantità influisce sulla quantità di grana che risulta visibile.
comunque l'intero tutorial e qui: http://www.it.corel.com/painterix/product/feature_focus.html
ciao, alessandro :)
BUONE FESTE A TUTTO IL FORUM
:happy: :happy: :happy: :happy:
Grazie mille, ho scaricato ieri la demo, ma ad una prima occhiata direi che mi ci vorrà un po' per capire se fa al caso mio o meno :D
grazie mille intanto!
umbescla
16-12-2005, 15:14
...se utilizzi photoshop ti consiglio Virtual Painter lo trovi a questo link :
http://www.vpainter.com/
è possibile utilizzare diversi stili : olio , acquerello , spatola....
..dimenticavo , esiste anche la versione stand-alone
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.