Entra

View Full Version : Quale tra i Router D-LINK DSL-G624M,Linksys WAG54GX2,Netgear DG834PN?


willy23
14-12-2005, 10:51
Dovrei rifarmi un Router con modem ADSL integrato (MIMO), per riuscire ad avere più copertura e velocità, (indoor).
Cosa mi consigliate tra questi nuovi prodotti:
D-LINK DSL-G624M (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYl5g6ltbNlwaaRp7jgrEz2onGQTo48EB9f336LlKUwVsujQaw==)
LINKSYS WAG54GX2 (http://www.linksys.it/products/prod_wireless/gateways.htm)
NETGEAR DG834PN (http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834pn.asp)
Sulla scheda tecnica del D-LINK c'è scritto:
"·Raggio di copertura wireless fino a 8 volte più ampio"
Non vi sembra un po' troppo?
Sul modello della linksys danno fino a massimo 3 volte!
Se avete dei modelli secondo voi più valdi elencateli.
Grazie mille

willy23
19-12-2005, 21:40
Non c'è nessuno che anche in base solo alle caratteristiche tecniche è in grado di dare un opinione? :stordita:

LEONTT4
26-12-2005, 13:01
io ho preso il D-LINK DSL-G624M, mi arriva in settimana,
non saprei, mi sono fidato di d-link perche di solito i loro prodotti hanno un sacco di funzioni. E poi l'assistenza dlink è ottima

willy23
29-12-2005, 20:04
Ottimo!! Infatti anche io sono orientato su questo prodotto. Anche Linksys da un'ottima assistenza.
A me però servirebbe anche un adattatore MIMO USB, però al momento ne D-LINK ne LINKSYS lo producono :(
Potresti farmi saper le tue impressioni non appena lo provi? :)
Grazie mille

LEONTT4
29-12-2005, 20:14
ce l'ho da 2 giorni..
a prima vista è ben fatto, ha 2 antennone che promettono bene.
Le funzioni basilari ci sono tutti, piu qualche funzione extra come la gestione di VLAN, qualche funzione di Firewalling ecc

Sinceramente mi aspettavo qualche funzione in piu.

Il campo wireless è nettamente aumentato rispetto al mio precedente AccessPointRouter 3com a 54mbit comprato 2 anni fa. DIciamo che ad occhio e croce ora ho il 30% della copertura in piu. E non è poco

Oggi pero mi si è bloccato.. non navigavo piu, mi è bastato togliere e rimettere il cavo ADSL ed ha ripreso a funzionare in 10 secondi. Non avevo emule aperto, che notoriamente fa bloccare i router, spece se imposti il virtual server verso un ip privato. Spero che il blocco sia un qualcosa di casuale... altrimenti è un problema.


Per il resto è dlink.. quindi è economico, fa il suo dovere. Aspetto di testarlo di piu per dirti qualcos altro.. per ora non mi viene in mente nient altro

willy23
29-12-2005, 21:19
Grazie mille :)
Si è un ottimo prodotto, considera che per i blocchi, fin'ora non ho mai sentito un router ADSL che non si blocchi.
Certo se la cosa si ripete di continuo allora è fastidiosa.
Una cosa che non ho mai capito della DLINK, è perchè non mettono un interruttore sull'apparecchio. Se si vuole spegnere lo si deve per forza scollegare dal cavo di alimentazione.
Ma il 30% in più lo hai ottenuto abbinando sul computer un adattatore sempre con tecnologia MIMO, oppure un semplice adattatore WI-FI 802.11g?

LEONTT4
30-12-2005, 08:14
Grazie mille :)

Ma il 30% in più lo hai ottenuto abbinando sul computer un adattatore sempre con tecnologia MIMO, oppure un semplice adattatore WI-FI 802.11g?

centrino di serie non MIMO

willy23
30-12-2005, 11:11
Allora è un ottimo risultato, considera che se usi una scheda MIMO otterrai risultati ancora migliori ;)

huck7
12-04-2006, 12:47
centrino di serie non MIMO

Ho un D-LINK DSL-G624M da una settimana. Con il cavo di rete funziona e si collega bene all'ADSL. Non sono ancora riuscito a collegarlo wireless al notebook centrino 740. Saresti così gentile da da apiegarmi come hai fatto?
Quale procedura dovrei seguire, su quale canale impostare il router e che fare sul notebook?
Ti ringrazio e saluto tutti

songoku974
24-08-2006, 14:11
ce l'ho da 2 giorni..
a prima vista è ben fatto, ha 2 antennone che promettono bene.
Le funzioni basilari ci sono tutti, piu qualche funzione extra come la gestione di VLAN, qualche funzione di Firewalling ecc

Sinceramente mi aspettavo qualche funzione in piu.

Il campo wireless è nettamente aumentato rispetto al mio precedente AccessPointRouter 3com a 54mbit comprato 2 anni fa. DIciamo che ad occhio e croce ora ho il 30% della copertura in piu. E non è poco

Oggi pero mi si è bloccato.. non navigavo piu, mi è bastato togliere e rimettere il cavo ADSL ed ha ripreso a funzionare in 10 secondi. Non avevo emule aperto, che notoriamente fa bloccare i router, spece se imposti il virtual server verso un ip privato. Spero che il blocco sia un qualcosa di casuale... altrimenti è un problema.


Per il resto è dlink.. quindi è economico, fa il suo dovere. Aspetto di testarlo di piu per dirti qualcos altro.. per ora non mi viene in mente nient altro


Salve a tutti.
Ho anch'io preso il d-link g624m da un po di giorni e devo dire che sarebbe un router abbastanza decente...se non fosse per i blocchi quasi giornalieri :mad:
I led status e adsl rimangono accesi fissi e non si puo nemmeno fare il login dentro il router...soluzione: stacco l'alimentazione e la rimetto e come per magia funziona dinuovo tutto...mha!! concordo con chi dice ke non c'è manco un pulsante per spegnerlo...ma che gli costava farlo??
Cmq, la mia domanda è questa: ho visto sul sito d-link spagnolo ke esiste un firmware successivo a quello di serie (almeno del mio), l'ho scaricato ma non voglio ancora flasharlo...qualcuno me ne sa parlare? la versione attuale del mio router è EU.B0T09 (release dicembre 2005 mi sembra), lo stesso ke c'è nel sito svizzero e nel sito UK, in quello italiano non c'è un piffero (naturalmente) mentre al sito spagnolo ho trovato EU.B0T11 (release giugno 2006, sempre se ricordo bene)....sembrerebbe l'aggiornamento adatto ma voi ke ne dite? se po fa? :confused:

LEONTT4
24-08-2006, 22:18
Salve a tutti.
Ho anch'io preso il d-link g624m da un po di giorni e devo dire che sarebbe un router abbastanza decente...se non fosse per i blocchi quasi giornalieri :mad:
I led status e adsl rimangono accesi fissi e non si puo nemmeno fare il login dentro il router...soluzione: stacco l'alimentazione e la rimetto e come per magia funziona dinuovo tutto...mha!! concordo con chi dice ke non c'è manco un pulsante per spegnerlo...ma che gli costava farlo??
Cmq, la mia domanda è questa: ho visto sul sito d-link spagnolo ke esiste un firmware successivo a quello di serie (almeno del mio), l'ho scaricato ma non voglio ancora flasharlo...qualcuno me ne sa parlare? la versione attuale del mio router è EU.B0T09 (release dicembre 2005 mi sembra), lo stesso ke c'è nel sito svizzero e nel sito UK, in quello italiano non c'è un piffero (naturalmente) mentre al sito spagnolo ho trovato EU.B0T11 (release giugno 2006, sempre se ricordo bene)....sembrerebbe l'aggiornamento adatto ma voi ke ne dite? se po fa? :confused:


se usi emule, è normale che ogni tanto si blocchi, a me lo fa una volta ogni 6-7 giorni se lascio il pc acceso H24. Mentre se lo spengo il router rimane attivo anche 2 mesi senza resettarsi.

cmq ecco la mia versione firmware che ho da quando l'ho comprato: DSL-G624M.EU.B01T17.20050910

songoku974
24-08-2006, 22:25
uhm....il mio firmware è questo: DSL-G624M.EU.B02T09.20051212....ma che strano....tutti i firmware diversi...ma come si fa a capire quali sono quelli buoni? in teoria quello mio sarebbe piu recente?? :mbe:


ah, questo è quello ke ho trovato al sito spagnolo: Mimo_DSL-G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL

songoku974
25-08-2006, 11:17
mi viene anche un dubbio....se aggiorno il firmware e le cose peggiorano, come faccio a rimettere l'originale? nn c'è un modo per salvare il firmware attuale del router in un file? maledetti d-link......

ragostaa
14-09-2006, 08:51
allora ragazzi, voi che già lo avete me lo consigiate questo router o ne devo prendere un altro.
Io ho un portatile asus 4764 galh con wireless, non ci vuole nessuna scheda aggiuntiva per collegarsi con il router vero??
Grazie

LEONTT4
05-10-2006, 20:43
è uscito qualcosa

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware/

mi appresto a provarlo

LEONTT4
05-10-2006, 20:45
e quest'altra roba di 40 mega cos'è??

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Software/

:rolleyes:

LEONTT4
05-10-2006, 20:54
è uscito qualcosa

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware/

mi appresto a provarlo


sono stati aggiunti due tasti:

DDNS .. per attivare i servizi No-ip.com e dyndns.com
WIRELESS PERFORMANCE in cui si possono variare questi valori:

Beacon Interval
DTIM
SSID Hidden
Antenna Transmit Power
RTS Threshold
Frag Threshold