PDA

View Full Version : iPod costa meno dei concorrenti?


Redazione di Hardware Upg
14-12-2005, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15986.html

Un analista teorizza una sorta di circolo virtuoso attorno al player di Cupertino che permette ad Apple di mantenere saldamente la leadership nel settore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zan
14-12-2005, 11:25
bisogna dire che sin dai tempi della prima generazione il prezzo è rimasto pressocchè invariato per il modello top della gamma (ai tempi 500 e passa EUR, or ora un centello in meno circa).

chiaramente è presente un miglioramento dell'hardware.

Se guardiamo invece altri lettori mp3 si nota una sorta di "svalutazione" maggiore a parità di upgrade hardware.
Si nota anche un fondamentale "cambio" del nome del modello e non solo un restyling dello stesso, facendo divenire il precedente obsoleto ( per il marketing).

sicuramente poi il gioco fra apertura di uso di iPod e iTunes per utenti Win, vendita online, strategie di mercato e altro (leggasi prodotti di terzi in grado di implementare e/o utilizzare l'iPod come Mercedes, Becker, Logitech o Denon) hanno contribuito a tutto ciò.

(nota: mi ricordo che l'AppleStore vendeva le casse esterne della Creative a circa 14 EUR in più rispetto allo store Creative stesso)

WLF
14-12-2005, 11:36
Qualcosa non torna: ipod nano da 4 gb 269 €, zen micro photo 8gb 279 €. Non mi sembra che il prezzo al gb sia inferiore per l'ipod.
Inoltre è logico che un prodotto come lo zen vision m che è appena uscito al lancio costi un po di più...da qui a 2 mesi sono convinto che costerà meno della concorrenza.

*sasha ITALIA*
14-12-2005, 11:41
Qualcosa non torna: ipod nano da 4 gb 269 €, zen micro photo 8gb 279 €. Non mi sembra che il prezzo al gb sia inferiore per l'ipod.
Inoltre è logico che un prodotto come lo zen vision m che è appena uscito al lancio costi un po di più...da qui a 2 mesi sono convinto che costerà meno della concorrenza.

si ma non mi risulta che lo zen usi memorie flash..

WLF
14-12-2005, 11:51
si ma non mi risulta che lo zen usi memorie flash..

Qui si parla di costi al Gb, non del fatto che l'ipod usi me memorie flash e lo zen micro drive. Se la soluzione scelta da apple è più costosa (in questo caso) rispetto a quella dei concorrenti non so che dirti :boh:

supergiova
14-12-2005, 12:00
sta il fatto che le mem flash sono più costose degli HD quindi sono due prodotti differenti. Altrimenti in iPod 30GB ti costa 329€ (ma sappiamo tutti come pagarlo 300€) ossia 20€ in più dello zen (e te lo madano pure a casa gratis). Però vacci a fare snowboard o mountai bike o solo a correre. per questo sono prodotti differenti.

supergiova
14-12-2005, 12:02
P.S. scusate, 20€ in più dello zen 8GB, chiaro.

Psychnology
14-12-2005, 12:08
Qualcosa non torna: ipod nano da 4 gb 269 €, zen micro photo 8gb 279 €. Non mi sembra che il prezzo al gb sia inferiore per l'ipod.
Inoltre è logico che un prodotto come lo zen vision m che è appena uscito al lancio costi un po di più...da qui a 2 mesi sono convinto che costerà meno della concorrenza.

Perfettamente ragione!
Ma soprattutto: chi li paga 'sti analisti del c***o?
Veramente, ormai tutti questi guru che imperversano a riempire pagine di giornale o sul web con le loro fanta-analisi e fanta-proiezioni... ma veramente qualcuno osa stipendiarli per dire queste idiozie??? :confused:
Chiunque di noi con un pò di buon senso avrebbe detto cose più sensate. Ma per favore...

Mante80
14-12-2005, 12:20
Qualcosa non torna: ipod nano da 4 gb 269 €, zen micro photo 8gb 279 €. Non mi sembra che il prezzo al gb sia inferiore per l'ipod.
Inoltre è logico che un prodotto come lo zen vision m che è appena uscito al lancio costi un po di più...da qui a 2 mesi sono convinto che costerà meno della concorrenza.
Guarda che l'analisi è stata fatta su prodotti con capienza 20-30GB

Scezzy
14-12-2005, 12:20
Ipod e' un marchio che rappresenta i lettori MP3. Nessun altro riuscira' mai a fare nemmeno una cosa simile in tempi brevi. Se vai dalla gente comune e gli dici " perche' non ti prendi un zen micro ? " sti qua ti rispondono " CHEEEEEEEEEE ? ".
Per non parlare poi del fatto che se ho un Ipod e una bella autoradio... non mi servono piu' i cd... ne cavetti... ne pendrive... e compagnia bella.

Per quanto riguarda gli analisti... MAH ! Stenderei un velo PIETROSO !

Fx
14-12-2005, 12:23
le solite considerazioni del piffero

SE prendiamo in considerazione la fascia 20/30 GB
SE poniamo come vincolo che riproduca i video
SE poniamo come condizione che altre feature (come registrazione e radio FM) non vanno prese in considerazione perchè ci interessa solo un semplice lettore mp3 (cosa che contrasta con il punto precedente, ovvero la riproduzione video)

allora l'ipod è il meno costoso

quando leggo queste cose mi viene il nervoso perchè non si può essere così imbecilli da non capire che ponendo i vincoli ad arte puoi far prevalere qualsiasi prodotto, anche quello che ha il rapporto qualità/prezzo peggiore (non è il caso dell'ipod, ovviamente); ma soprattutto mi viene il nervoso perchè stupidate del genere hanno spazio e si diffondono sui media, chiamando per di più il tale "analista" quando l'unico analista che effettivamente ci può essere è quello dal quale dovrebbe andare :asd:

molto più interessante sarebbe stata un'analisi dei costi al produttore, lì grazie ai volumi è facile pensare che apple sia quella che spende di meno (e conseguentemente è facile pensare che sia quella che ci ricava di più :asd: )

Cimmo
14-12-2005, 12:40
Qui si parla di costi al Gb, non del fatto che l'ipod usi me memorie flash e lo zen micro drive. Se la soluzione scelta da apple è più costosa (in questo caso) rispetto a quella dei concorrenti non so che dirti :boh:
Ma cosa credi che il costo al GB delle memorie flash sia uguale a quelle dei micro drive?
Ragazzi per la 1001esima volta e' come se voleste paragonare il costo al GB delle memorie ram con quello degli hard disk e lamentarsi che le prime sono + costose :rolleyes:

bjt2
14-12-2005, 12:46
Confronto per confronto... Se confrontiamo l'iPod 30Gb a 329 con lo zen micro photo 8GB a 279, chi vince?

Dai su, siamo seri... Non puoi confrontare due prodotto con supporti di massa completamente differenti...

Zan
14-12-2005, 12:50
scezzy...
....devo aggiungere che anche gente comune compra non iPod e a molti non piace...semplicemente. C'è chi regala lettori, chi compra, chi viene indirizzato, chi vince...chi si accontenta di averne uno..e via dicendo.

Che nel corso del tempo l'iPod sia in bocca di tutti è da ritenersi un fenomeno di moda. Certo, alcuni aspetti sono magari meglio di altri lettori, ma è sempre e solamente una questione soggettiva.

Io ho uno Zen dal 99 (primo modello uscito), al tempo non ho comprato l'iPod che mi piaceva di più perchè costava troppo. lo Zen ce l'ho ancora, noto le differenze fra stile e gestione del menu, ma sicuramente non lo cambio solo perchè iPod è (falsamente--> soggettiva la cosa) il cosí detto state-of-the-art. E uso Zen in auto senza cavi e fa il suo lavoro, per i file ho una pendrive (se si rompe piango di meno rispetto ad un LMP3), etc...
Altro?

per Quanto riguarda i costi al Gb, penso sia logico pensare che le tecnologie analizzate statisticamente siano allo stesso livello, quindi HD con HD, leggasi iPod 5Gen con Zen xyz.

LucaTortuga
14-12-2005, 13:08
Un fenomeno di moda che non passerà tanto facilmente.
Ancora oggi qualunque lettore di musicassette portatile viene chiamato "walkman" (alcuni lo chiamano addirittura "il sony"); quello che era il nome di un prodotto specifico è diventato, nel tempo, nome comune.
Ciò, ovviamente, non vuol dire che tutti possiedano un lettore di quella particolare marca, ma che identificano il proprio, anche inconsciamente, con l'archetipo del genere.
Sta di fatto che, ultimamente, vuoi perchè è arrivato prima, vuoi per l'indubbia qualità, vuoi per il marchio Apple e per il buon marketing, "iPod" sta diventando sinonimo di "lettore mp3", se non per tutti, per tantissimi. E, inevitabilmente, il prodotto (ottimo di per sè, ma non particolarmente migliore di alcuni concorrenti) ne trae un consistente vantaggio sul mercato.

Zan
14-12-2005, 13:11
.. mi associo a LucaTortuga

WLF
14-12-2005, 13:34
Guarda che l'analisi è stata fatta su prodotti con capienza 20-30GB

Ho fatto solamente un esempio per far capire che non è sempre vero che il costo al gb degli ipod è inferiore alla concorrenza.

Cimmo
14-12-2005, 13:40
Ho fatto solamente un esempio per far capire che non è sempre vero che il costo al gb degli ipod è inferiore alla concorrenza.
ah ma allora insisti?
Se e' per questo un DVD lo trovi a 50 centesimi e un floppy a quanto lo trovi? Metti che ti costi anche 10 centesimi come siamo messi a prezzo al GB? :rolleyes:

L'unico confronto accettabile e' tra supporti IDENTICI!

WLF
14-12-2005, 13:42
Ma cosa credi che il costo al GB delle memorie flash sia uguale a quelle dei micro drive?
Ragazzi per la 1001esima volta e' come se voleste paragonare il costo al GB delle memorie ram con quello degli hard disk e lamentarsi che le prime sono + costose :rolleyes:

La fascia di mercato degli ipod nano e degli zen micro è la stessa, le funzionalità sono le stesse (riproduzione mp3 e possibilita di vedere foto) non vedo perchè non si dovrebbero paragonare solo perchè gli ipod hanno memorie flash e lo zen ha micro drive :confused:

Caesar_091
14-12-2005, 13:45
L'unico confronto accettabile e' tra supporti IDENTICI!

Più che identici direi della stessa categoria... gli altri confronti non credo reggano.

Cimmo
14-12-2005, 13:46
La fascia di mercato degli ipod nano e degli zen micro è la stessa, le funzionalità sono le stesse (riproduzione mp3 e possibilita di vedere foto) non vedo perchè non si dovrebbero paragonare solo perchè gli ipod hanno memorie flash e lo zen ha micro drive :confused:
Anche i dvd e i floppy, contengono dati e costano un prezzo simile, quindi secondo il tuo ragionamento e' giusto anche paragonare un floppy con un DVD?

Se non ti e' chiaro: il prezzo al GB _dipende_ dal supporto e quindi i paragoni che devi fare con i prezzi al GB e' tra medesimi supporti.

DevilsAdvocate
14-12-2005, 13:48
Dai non vi scaldate, qualche analista ha pure dimostrato che window server xxxx e' piu' economico di linux , ovviamente portando le condizioni ad una congiunzione
astrale tra luna sole e cometa di halley.....
(e dimenticandosi di specificare che entro 10 anni MS abbandona il supporto del suo
sistema operativo mentre alcune distro linux si possono aggiornare "ad libitum" e
risultano identiche alla versione "nuova"...)

Sono considerazioni di analisti (che a loro volta sono la versione 2000 degli
azzecca-garbugli), probabilmente assoldati da Apple stessa, tutta pubblicita'
(semi-ingannevole) che cola....

Wilburn Wiked
14-12-2005, 13:57
Non è solo una questione di costi al GB ma anche di qualità intrinseca del prodotto e di qualità percepita.
La cura del dettaglio da parte di APPLE la fa da padrona, il fatto che sia sempre puntuale alle aspettative dei suoi clienti è fondamentale.
Tutti corrono dietro i prodotti APPLE appena uscita la 5° generazione di iPod (video) anche creative si è affrettata a presentare i suoi nuovi prodotti, cos' come anche per l'iPod Nano.
APPLE ha saputo imporre la sua mentalità e vendere un lettore mp3 non solo come tale ma come un oggetto che identifica il possessore, il suo stile di vita. Che piaccia o no le cose sono così, chi ti vede per strada con un paio di cuffiette bianche pensa subito all'iPod (oggetto modaiolo) ma non allo zen.

Special
14-12-2005, 14:14
Si, per non parlare del fatto che i concorrenti della mela riproducono anche divx e xvid..

Hackman
14-12-2005, 14:37
Si, per non parlare del fatto che i concorrenti della mela riproducono anche divx e xvid..

la concorrenza riproduce anche ogg flac ecc.. oltre a non essere obbligato ad usare Itunes.
Io non ho preso ipod solo perchè non ha la radio, poi ognuno prende quello che è più adatto alle sue esigenze, almeno per me è cosi.

Psychnology
14-12-2005, 14:47
La fascia di mercato degli ipod nano e degli zen micro è la stessa, le funzionalità sono le stesse (riproduzione mp3 e possibilita di vedere foto) non vedo perchè non si dovrebbero paragonare solo perchè gli ipod hanno memorie flash e lo zen ha micro drive :confused:

giusto,
al massimo è apple che furbescamente, e fa bene, mescola la carte rendendo i prodotti apparentemente inconfrontabili.

MaxFun73
14-12-2005, 14:50
Non è solo una questione di costi al GB ma anche di qualità intrinseca del prodotto e di qualità percepita.
La cura del dettaglio da parte di APPLE la fa da padrona, il fatto che sia sempre puntuale alle aspettative dei suoi clienti è fondamentale.
Non mi sembra che l'iPod soddisfi sempre le aspettative dei clienti, prova a leggere delle migliaia di cause che gli utenti americani hanno intentato ad Apple per la falsa dichirazione dell'autonomia del loro "gioiellino", o per il fatto che la batteria dopo 1 anno sia da sostituire, o per la scarsa qualità del display del Nano...

Arthens
14-12-2005, 14:50
Anche i dvd e i floppy, contengono dati e costano un prezzo simile, quindi secondo il tuo ragionamento e' giusto anche paragonare un floppy con un DVD?

anche un foglio di carta può contenere dati se è per quello, ma non è sufficiente avere la stessa finalità per controntare due oggetti... vogliamo fare un contronto tra un athlon xp e un 286? tanto son sempre processori, servon sempre a fare dei calcoli... :confused:

invece controntare p4 e athlon xp è sensato perchè sono prodotti che puntano alla stessa fascia di mercato (discorso dei 64bit a parte) e sebbene abbiano una struttura diversa come prodotti son molto simili (ovviamente senza entrare nei particolari)

allo stesso modo ha senso controntare un lettore mp3 a memoria flash o hard drive, la fascia di mercato è pressapoco la stessa (l'utente medio non sa neanche esistano 2 topologie di memorie per i lettori mp3), funzioni ed utilizzo sono uguali...
sicuramente la memoria flash è migliore e costa di più, ma il paragone ha senso

piuttosto è l'autore che avrebbe dovuto premetterlo
come ha parlato di prezzo diverso a qualità diversa (citando fm e registrazione) avrebbe dovuto dire qualcosa anche riguardo le memorie flash, cioè che gli ipod siano più cari perchè montano memorie flash

La conclusione giusta (ammesso non vi siano altre imprecisioni) avrebbe dovuto essere che gli ipod sono lettori mp3 cari, ma che tra i lettori a memorie flash sono i più economici

jiadin
14-12-2005, 14:52
per scagliare una pietra a favore di tutti e due, nella disputa meglio l'8 gb creative o il nano 4gb.

da un lato è vero che non sono prodotti confrontabili, infatti uno ha memorie di tipo flash, è molto più piccolo e non ha parti meccaniche in movimento, quindi tendenzialmente(e mi è già successo) se cade il lettore mentre il disco sta girando si può anche salutare... quindi sono due prodotti differenti..

ma c'è anche da dire, che la apple, da quando ha tolto il mini ha lasciato scoperta una parte di gb.. quindi si passa direttamente da 4gb a 30gb, il che secondo me è un po' eccessivo.. infatti non mi prenderei mai il nano, per quel che costa da troppo poco... avrei preferito spendere uguale per un mini magari da 8gb pur con la memoria su disco fisso...

Cimmo
14-12-2005, 14:57
allo stesso modo ha senso controntare un lettore mp3 a memoria flash o hard drive, la fascia di mercato è pressapoco la stessa (l'utente medio non sa neanche esistano 2 topologie di memorie per i lettori mp3), funzioni ed utilizzo sono uguali...
sicuramente la memoria flash è migliore e costa di più, ma il paragone ha senso

era una esagerazione voluta, e' chiaro che non ha alcun senso paragonare un floppy ad un dvd.
Per quanto riguarda micro-drive e flash, li puoi paragonare come utilizzo, ma non come prezzo, perche' gia' alla produzione hanno un prezzo diverso e a maggior ragione al cliente finale.
Quindi dire che un 8 GB costa uguale che un 4, quando usano due metodi di storage diversi converrai con me che non ha alcun senso.

Wonder
14-12-2005, 15:34
Ma che cacchio di analisi hanno fatto sti qua????
Per fare un Km con una ferrari costa 25 dollari
Per fare un Km con una fiat costa 10 dollari
Quindi vendono di più le fiat perchè riescono a tenere il prezzo basso.
Chiaro, però chi ha la ferrari ha pur sempre una ferrari!!! 8)

diabolik1981
14-12-2005, 15:38
quando leggo queste cose mi viene il nervoso perchè non si può essere così imbecilli da non capire che ponendo i vincoli ad arte puoi far prevalere qualsiasi prodotto

si chiama Teoria del Campione... ed è uno dei migliori metodi di marketing...

Wonder
14-12-2005, 15:44
Ma perchè invece di fare un'analisi di mercato non fanno l'analisi della qualità audio dell'iPod e la paragonano agli altri, così finalmete compriamo quello che vogliono le nostre orecchie (visto che si tratta di oggetti per ascoltare musica)?

Psychnology
14-12-2005, 15:59
Ma che cacchio di analisi hanno fatto sti qua????
Per fare un Km con una ferrari costa 25 dollari
Per fare un Km con una fiat costa 10 dollari
Quindi vendono di più le fiat perchè riescono a tenere il prezzo basso.
Chiaro, però chi ha la ferrari ha pur sempre una ferrari!!! 8)

Se non che sulla base del tuo ragionamento la Fiat corriponde all'ipod e la Ferrari a un archos... :D

izivs
14-12-2005, 16:10
Ma quelli che hanno fatto questa analisi si sono fatti mai un giretto su pixmania?
La ARCHOS produce l'xs200 da 20gb a 191 euro e xs202 a 229 euro sempre da 20gb (batterie da 10 e 17 ore in play)
Esiste solo creative e apple?
Andate a vedere quanto è grande l'archos da 20 gb è più piccolo dell'ipod mini da 4 gb che costa 149 €!!

Pashark
14-12-2005, 16:40
Non è solo una questione di costi al GB ma anche di qualità intrinseca del prodotto e di qualità percepita.
La cura del dettaglio da parte di APPLE la fa da padrona, il fatto che sia sempre puntuale alle aspettative dei suoi clienti è fondamentale.
Tutti corrono dietro i prodotti APPLE appena uscita la 5° generazione di iPod (video) anche creative si è affrettata a presentare i suoi nuovi prodotti, cos' come anche per l'iPod Nano.
APPLE ha saputo imporre la sua mentalità e vendere un lettore mp3 non solo come tale ma come un oggetto che identifica il possessore, il suo stile di vita. Che piaccia o no le cose sono così, chi ti vede per strada con un paio di cuffiette bianche pensa subito all'iPod (oggetto modaiolo) ma non allo zen.
infatti i mac sono popolarissimi...

apple cura il design, fa fiko, ha un buon supporto, ma non si può dire che creative e sony facciano schifo!
a me l'ipod non è mai piaciuto ed anche il fatto che sia così di moda mi ha spinto a non comprarlo, ma non vado in giro a dire che non lo voglio perché è peggio...

apple ha venduto di più perché in america è più conosciuta e più diffusa. apple ha fatto più pubblicità, essendo una casa molto più ricca della creative, che ultimamente non se la passa benissimo...
confrontare apple con creative in america è come confrontare fiat con ford in italia: prova ad andare in giappone e vedi quanti ipod hanno venduto...

Pashark
14-12-2005, 16:46
allo stesso modo ha senso confrontare un lettore mp3 a memoria flash o hard drive, la fascia di mercato è pressapoco la stessa (l'utente medio non sa neanche esistano 2 topologie di memorie per i lettori mp3), funzioni ed utilizzo sono uguali...
sicuramente la memoria flash è migliore e costa di più, ma il paragone ha senso
invece non ha senso in linea generale: l'utente medio si inc@zz@ se la traccia gli salta... se uno compra un nano sa che ci può fare qualsiasi attività (purché lo copra e non lo metta in tasca :rolleyes: ) mentre con un ipod o uno zen sa che ci deve stare un po' più attento!

poi in linea di principio si possono anche confrontare solo guardando la capienza, ma se tralasciamo ogni volta qualche particolare possiamo parlare anche dei prezzi al gb delle chiavette usb/lettori mp3...

EBERT
14-12-2005, 18:15
si chiama Teoria del Campione... ed è uno dei migliori metodi di marketing...

La teoria del campione è una teoria statistica e non di marketing. :sofico:

EBERT
14-12-2005, 18:20
Ma che cacchio di analisi hanno fatto sti qua????
Per fare un Km con una ferrari costa 25 dollari
Per fare un Km con una fiat costa 10 dollari
Quindi vendono di più le fiat perchè riescono a tenere il prezzo basso.
Chiaro, però chi ha la ferrari ha pur sempre una ferrari!!! 8)

ma tu che fiat guidi??mi sa che t'hanno fregato :Prrr: :Prrr:

cmq secondo me ci sono molti altre valide alternative all'ipod.
tra l'altro,non so quanti lo sanno, se volessi copiare le mie foto da fotocamera a ipod photo con l'apposito cavetto(quello che fanno apparire come la una novità del secolo) ci metterei circa 2 vite!
trasferisce a 0.2/0.4 mb/s...il che mi sembra uno scandalo consederato che l'ipod photo sarebbe comodo solo per quello rispetto ad un ipod normale.
io comunque mi sono preso uno zen micro,più piccolo del mini e leggero, in più più economico! :)

RayMann
14-12-2005, 18:58
Sinceramente lo Zen Vision M oltre ad essere un bel pò più brutto è anche più grande di dimensioni e più pesante dell'iPod.... Quindi un prezzo più alto mi sembra del tutto ingiustificato (che poi un registratore vocale e una radio non ci valgono manco la differenza). E poi che razza di modo è di fare concorrenza? Si sa che il prodotto della Apple è più di immagine, è come se la Fiat facesse una macchina da 600 cavalli pretendendo che la gente la paghi più di una Ferrari da 500 cavalli. Per me Creative per fare concorrenza deve puntare su un prezzo più basso e sulla compatibilità con Windows Media Player e i formati Windows Media. Le uniche persone che non comprano i lettori della Apple lo fanno per questo motivo...

diabolik1981
14-12-2005, 19:43
La teoria del campione è una teoria statistica e non di marketing. :sofico:


esatto, molto usata in marketing per dimostrare quanto una cosa sia migliore di un'altra... altrimenti come li scegli i campioni? :sofico:


P.S. è la base di Statistica3 nel corso di Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche

Arthens
14-12-2005, 21:10
era una esagerazione voluta, e' chiaro che non ha alcun senso paragonare un floppy ad un dvd.
Per quanto riguarda micro-drive e flash, li puoi paragonare come utilizzo, ma non come prezzo, perche' gia' alla produzione hanno un prezzo diverso e a maggior ragione al cliente finale.
Quindi dire che un 8 GB costa uguale che un 4, quando usano due metodi di storage diversi converrai con me che non ha alcun senso.

questo commento è abbastanza significativo

Ma che cacchio di analisi hanno fatto sti qua????
Per fare un Km con una ferrari costa 25 dollari
Per fare un Km con una fiat costa 10 dollari
Quindi vendono di più le fiat perchè riescono a tenere il prezzo basso.
Chiaro, però chi ha la ferrari ha pur sempre una ferrari!!! 8)

l'autore non ha parlato di lettori mp3 a memoria flash, ma di lettori mp3 in generale e quindi l'ipod non può essere considerato il meno caro!
continuando il paragone con le macchine è come dire che siccome la porsche costa meno della ferrari è la macchina più economica... questo non è assolutamente vero, la porsche è economica rispetto ad altre macchine della stessa categoria, ma se si parla di macchine in generale è costosa rispetto alla media.

l'errore è quindi dell'analista perchè ha preso in considerazione solo una fascia di mercato (lettori con memorie flash alias macchine di lusso) senza specificarlo (può anche essere che l'errore sia nato nella traduzione e che nell'articolo originale fosse citato questo particolare)

p.s. non me ne intendo di macchine, ho usato due nomi famosi ma nn ho la + pallida idea di quale sia la linea di auto di lusso meno cara

Arthens
14-12-2005, 21:14
invece non ha senso in linea generale: l'utente medio si inc@zz@ se la traccia gli salta...

infatti
+ qualità
+ prezzo
basta specificare di quale categoria si stà parlando... dire solo "lettori mp3" è troppo generale e fuorviante

se uno compra un nano sa che ci può fare qualsiasi attività (purché lo copra e non lo metta in tasca :rolleyes: ) mentre con un ipod o uno zen sa che ci deve stare un po' più attento!

per me il tuo utente medio è un pò troppo esperto :D tra i miei amici "utenti medi" (cioè che nn siano appassionati di pc o tecnologia) ci sono 2 ipodisti e 3 zennisti... ce n'è solo uno che forse sa questa differenza (e bazzisca spesso in internet)

poi in linea di principio si possono anche confrontare solo guardando la capienza, ma se tralasciamo ogni volta qualche particolare possiamo parlare anche dei prezzi al gb delle chiavette usb/lettori mp3...

ma infatti quando si fa un analisi si può scegliere pressapoco qualsiasi metodo di giudizio... ma bisogna specificarli questi metodi, altrimenti vale quanto la carta igenica

Laertes
15-12-2005, 00:30
Ma come si fa a dire che zen micro e ipod nano hanno lo stesso target??? cioè zen micro mica è alto come una moneta da un euro...(o sbaglio?) ... per quanto ne so io non ce n'è di lettori mp3 come il nano (per dimensioni intendo)...ditemi se sbaglio.

Arthens
15-12-2005, 03:15
Ma come si fa a dire che zen micro e ipod nano hanno lo stesso target??? cioè zen micro mica è alto come una moneta da un euro...(o sbaglio?) ... per quanto ne so io non ce n'è di lettori mp3 come il nano (per dimensioni intendo)...ditemi se sbaglio.

e le dimensioni ridottissime non rientrano forse nel discorso prezzo/qualità?

Tozzo72
15-12-2005, 03:22
Ma quelli che hanno fatto questa analisi si sono fatti mai un giretto su pixmania?
La ARCHOS produce l'xs200 da 20gb a 191 euro e xs202 a 229 euro sempre da 20gb (batterie da 10 e 17 ore in play)
Esiste solo creative e apple?
Andate a vedere quanto è grande l'archos da 20 gb è più piccolo dell'ipod mini da 4 gb che costa 149 €!!

Hai le idee un po' confuse. Ipod mini non lo fanno più, quindi è inutile farci dei confronti. (tra l'altro non credo proprio costasse 149€).
Ho guardato questo Archos da 20Gb a 229 ma non saprei con cosa confrontarlo: non con un Ipod nano che ha memoria statica, è di dimensioni molto ma molto più ridotte ed ha lo schermo a colori e neppure con un Ipod video che ha maggior capienza, schermo a colori e funzionalità video.

DioBrando
15-12-2005, 08:38
Hai le idee un po' confuse. Ipod mini non lo fanno più, quindi è inutile farci dei confronti. (tra l'altro non credo proprio costasse 149€).

ne costava sui 200 ( anzi costa ancora sui 200 nei negozi che lo vendono).
La Apple l'ha sostituito col Nano ed infatti nell'Apple Store non è + in catalogo.

MW che probabilmente ha avuto una fornitura ad un buon prezzo ( forse dalla Apple stessa ipotizzo io), l'ha messo in vendita il 10 dicembre a 99 Euro.

I 4K pezzi in tutta Italia sn andati esauriti nelle prime ore del giorno ( e la promozione durava fino al 19).


Ho guardato questo Archos da 20Gb a 229 ma non saprei con cosa confrontarlo: non con un Ipod nano che ha memoria statica, è di dimensioni molto ma molto più ridotte ed ha lo schermo a colori e neppure con un Ipod video che ha maggior capienza, schermo a colori e funzionalità video.

sn i soliti discorsi triti e ritriti di chi si ostina a paragonare un lettore basato su MicroDrive con uno su memorie flash (Nand o quel che è)...

niente di nuovo :)

genestar
15-12-2005, 08:58
Non capisco perchè nei confronti fatti nell'articolo non si fà menzione dell'iAudio X5... infondo ha caratteristiche simili all'iPod da 30GB, inoltre facendo un rapido calcolo basato sul prezzo da me pagato (...ho un X5L da 30GB), mi è costato 11€ al GB... con un certo numero di caratteristiche in più (radio, registrazione, host usb per trasferire foto direttamente dalla fotocamera senza bisogno di comprare cavetto a parte, alimentatore compreso nella confezione, possibilità di leggere anche xvid, possibilità di leggere anche ogg e flac, menu semplici e graficamente curati, firmware aggiornabile, software con equalizzatore bbe...)

diabolik1981
15-12-2005, 09:47
Non capisco perchè nei confronti fatti nell'articolo non si fà menzione dell'iAudio X5... infondo ha caratteristiche simili all'iPod da 30GB, inoltre facendo un rapido calcolo basato sul prezzo da me pagato (...ho un X5L da 30GB), mi è costato 11€ al GB... con un certo numero di caratteristiche in più (radio, registrazione, host usb per trasferire foto direttamente dalla fotocamera senza bisogno di comprare cavetto a parte, alimentatore compreso nella confezione, possibilità di leggere anche xvid, possibilità di leggere anche ogg e flac, menu semplici e graficamente curati, firmware aggiornabile, software con equalizzatore bbe...)


perchè sappiamo quali sono le simpatie di HWUPGRADE... :D

DioBrando
15-12-2005, 10:52
Non capisco perchè nei confronti fatti nell'articolo non si fà menzione dell'iAudio X5... infondo ha caratteristiche simili all'iPod da 30GB, inoltre facendo un rapido calcolo basato sul prezzo da me pagato (...ho un X5L da 30GB), mi è costato 11€ al GB... con un certo numero di caratteristiche in più (radio, registrazione, host usb per trasferire foto direttamente dalla fotocamera senza bisogno di comprare cavetto a parte, alimentatore compreso nella confezione, possibilità di leggere anche xvid, possibilità di leggere anche ogg e flac, menu semplici e graficamente curati, firmware aggiornabile, software con equalizzatore bbe...)

perchè riportano le conclusioni tratte dallo studio di quell'analista che non include evidentemente l'iAudio come termine di paragone.

Lo studio non è di HWUpgrade ma del Tizio Caio...e n puoi modificarlo solo perchè manca qlc nome ( per inciso n solo iAudio). Lo riporti cos' com'è ;)

DioBrando
15-12-2005, 10:52
perchè sappiamo quali sono le simpatie di HWUPGRADE... :D

bustarelle niente stavolta? :)

diabolik1981
15-12-2005, 10:53
bustarelle niente stavolta? :)


no, almeno spero... :D

DioBrando
15-12-2005, 11:02
no, almeno spero... :D

per ora...io aspetterei di leggere qlc con meno equilibrio e senso dello humour :) ( perchè tu scherzavi prima no ;)

diabolik1981
15-12-2005, 11:21
per ora...io aspetterei di leggere qlc con meno equilibrio e senso dello humour :) ( perchè tu scherzavi prima no ;)


certo che scherzavo

DioBrando
15-12-2005, 11:43
certo che scherzavo

anche io....


allora Paolo ti ricordi il mio indirizzo, per quella faccenda lì del silenz...:fiufiu:


:D

+Benito+
15-12-2005, 13:39
manca una "i" alla fine di ogni "competitor" ;) magari concorrente non è ancora da buttare via come parola...dai suvvia così si è un po' ridicoli....

otherminds
15-12-2005, 14:31
Quando compro un prodotto mi faccio tante domande di diversa natura:

1) Qualità tecnica e tecnologica (features utili e meno utili etc.)
2) Qualità produttiva dell'hardware
3) Facilità d'uso
4) Eventualmente integrazione con altri strumenti (se compro un harddisk esterno per portatili cerco di sapere se la usb del portatile alimente correttamente il box esterno) e software.
5) Supporto tecnico dell'azienda in caso di guasti: come faccio a ripararlo? I tempi sono lunghi?
6) Accessori (ma questo dipende dalla sua diffusione e non dalla sua bontà intrinseca)

Questi ed altri interrogativi mi sono posto quando ho comprato il mio primo lettore mp3: ho scelto un ipod proprio perchè su molti punti è a mio parere estremamente superiore alla concorrenza.
La qualità costruttiva è eccellente, il ciclo produttivo che ha Apple non lo ha nessuno per scelte aziendali: accoppiare due parti di plastica per un guscio lo sanno fare tutti ma come lo fa apple costa un fottio. Tutti i design del mondo vorrebbero far sviluppare un loro progetto perchè la Apple permette di farlo. La serigrafia sui bottoni la fanno tutti, ma c'è modo e modo: ho visionato attentamente tutti i lettori ed ultimamente solo l'ultima serie zen è prodotta decentemente.
Alcune funzionalità di altri lettori nn servivano: viaggiando molto in metro ed in treno la radio è inutilizzabile viste le frequenze cangianti durante i km di viaggio in treno(ho provato ad usare il muvo ma con scarsi risultati anche quando corro); e la mancanza di segnale in metropolitana. Molto meglio la rubrica telefonica sincronizzabile facilmente con il powerbook (ma questa è un'altra storia e riguarda solo alcuni casi...).
Molta gente non fa parte della categoria attenta a tutte le funzionalità più moderne ed 'eventualmente' utili (ovvero visto che c'è mettiamoci sta funzione servirà a qualcuno): la gente vuole una cosa che sia anche belle, facile e funzioni.
Nel mercato la richiesta attualmente è quella di lettore mp3/video/foto (queste ultime due alimentate direttamente da Apple), le altre funzionalità vengono considerate meramente accessorie.
E magari se facessero un iPod nano con funzioni di cellulare venderebbe meno chi lo sa...
Ho detto la mia ciao ciao

Pashark
15-12-2005, 20:19
MW che probabilmente ha avuto una fornitura ad un buon prezzo ( forse dalla Apple stessa ipotizzo io), l'ha messo in vendita il 10 dicembre a 99 Euro.

I 4K pezzi in tutta Italia sn andati esauriti nelle prime ore del giorno ( e la promozione durava fino al 19).

io lavoro al mw di modena (non per la mw cmq), sono finiti in 30 minuti, non in poche ore!!!!

Psychnology
16-12-2005, 00:10
Quando compro un prodotto mi faccio tante domande di diversa natura:

1) Qualità tecnica e tecnologica (features utili e meno utili etc.)
2) Qualità produttiva dell'hardware
3) Facilità d'uso
4) Eventualmente integrazione con altri strumenti (se compro un harddisk esterno per portatili cerco di sapere se la usb del portatile alimente correttamente il box esterno) e software.
5) Supporto tecnico dell'azienda in caso di guasti: come faccio a ripararlo? I tempi sono lunghi?
6) Accessori (ma questo dipende dalla sua diffusione e non dalla sua bontà intrinseca)

Questi ed altri interrogativi mi sono posto quando ho comprato il mio primo lettore mp3: ho scelto un ipod proprio perchè su molti punti è a mio parere estremamente superiore alla concorrenza.
La qualità costruttiva è eccellente, il ciclo produttivo che ha Apple non lo ha nessuno per scelte aziendali: accoppiare due parti di plastica per un guscio lo sanno fare tutti ma come lo fa apple costa un fottio. Tutti i design del mondo vorrebbero far sviluppare un loro progetto perchè la Apple permette di farlo. La serigrafia sui bottoni la fanno tutti, ma c'è modo e modo: ho visionato attentamente tutti i lettori ed ultimamente solo l'ultima serie zen è prodotta decentemente.
Alcune funzionalità di altri lettori nn servivano: viaggiando molto in metro ed in treno la radio è inutilizzabile viste le frequenze cangianti durante i km di viaggio in treno(ho provato ad usare il muvo ma con scarsi risultati anche quando corro); e la mancanza di segnale in metropolitana. Molto meglio la rubrica telefonica sincronizzabile facilmente con il powerbook (ma questa è un'altra storia e riguarda solo alcuni casi...).
Molta gente non fa parte della categoria attenta a tutte le funzionalità più moderne ed 'eventualmente' utili (ovvero visto che c'è mettiamoci sta funzione servirà a qualcuno): la gente vuole una cosa che sia anche belle, facile e funzioni.
Nel mercato la richiesta attualmente è quella di lettore mp3/video/foto (queste ultime due alimentate direttamente da Apple), le altre funzionalità vengono considerate meramente accessorie.
E magari se facessero un iPod nano con funzioni di cellulare venderebbe meno chi lo sa...
Ho detto la mia ciao ciao

parere rispettabilissimo, però mi sembra un pò da "invasato".
Come accoppia le plastiche Apple, non le accoppia nessuno??? Dai...

otherminds
16-12-2005, 09:50
parere rispettabilissimo, però mi sembra un pò da "invasato".
Come accoppia le plastiche Apple, non le accoppia nessuno??? Dai...

Non è un commento da invasato, ma da chi ci lavora e sa cosa significa produrre un oggetto su vasta scala e quali sono le problematiche industriali sulla lavorazione dei prototipi per realizzare un manufatto finito. Accoppiare significa avere due 'metà' di un oggetto e farle combaciare senza che l'abbondanza sia minima e l'oggetto non presenti 'scalettature' di giunzione tra le due metà: prova a prendere qualsiasi oggetto di plastica o no e noterai quello che affermo.
Altro esempio i portatili: le cerniere dei monitor montati sui powerbook sono costosissime (a scomparsa quando il portatile è chiuso, senza viti esterne o spigoli) e sui portatili pc le aziende nn si sognano nemmeno di affrontare questi costi. Così anche i powermac che hanno non solo il case in alluminio senza viti esterne visibili ma anche congunzioni invibili, ben evidenti in altri 'case' (anche quelli liam che sono anch'essi molto belli).
Ripeto, questi processi produttivi sono costosissimi e si traducono nella frase 'gli apple sono fighi': nei beni di elettronica di vasta diffusione queste cose non si vedono. Le trovi invece, ad esempio, sulla costruzione di supporti professionali per impianti hi-fi di alta qualità.

LucaTortuga
16-12-2005, 10:36
Ma certo, è questione di cura nei particolari, cosa per cui molti sono disposti a pagare quel "quid" in più.
Alla BMW, per dirne una, esiste una sottosezione ingegneristica che si occupa del rumore di chiusura della portiera: studiano e studiano affinchè questa produca quel famoso "thump" che trasmette una sensazione di solidità e qualità costruttiva.
Naturalmente qualcuno dirà "chissenefrega di che rumore fa la portiera, basta che si chiuda bene"; verissimo, ciò non toglie che una parte dell'utenza lo consideri importante.
Se vogliamo guardare quanto si fa pagare Bang & Olufsen per il puro design (sicuramente originale e curato, anche se, a mio parere, esteticamente discutibile), bisogna concludere che Apple, praticamente, lo regala.
Chi ha in casa un iMac "lampada", gode di un oggetto identico a quello esposto al MOMA di New York.
Per qualcuno potrà non contare nulla, per me (e per tanti altri) conta eccome.

diabolik1981
16-12-2005, 10:51
Ma certo, è questione di cura nei particolari, cosa per cui molti sono disposti a pagare quel "quid" in più.
Alla BMW, per dirne una, esiste una sottosezione ingegneristica che si occupa del rumore di chiusura della portiera: studiano e studiano affinchè questa produca quel famoso "thump" che trasmette una sensazione di solidità e qualità costruttiva.
Naturalmente qualcuno dirà "chissenefrega di che rumore fa la portiera, basta che si chiuda bene"; verissimo, ciò non toglie che una parte dell'utenza lo consideri importante.
Se vogliamo guardare quanto si fa pagare Bang & Olufsen per il puro design (sicuramente originale e curato, anche se, a mio parere, esteticamente discutibile), bisogna concludere che Apple, praticamente, lo regala.
Chi ha in casa un iMac "lampada", gode di un oggetto identico a quello esposto al MOMA di New York.
Per qualcuno potrà non contare nulla, per me (e per tanti altri) conta eccome.


il ragionamento non fa una grinza. Il fatto è che non si può pretendere un esborso superiore solo per una questione estetica (per intenderci una BMW costa molto più di una Renault non solo per la portiera, ma soprattutto per tutto il resto), anche perchè ricordiamolo: quello che conta di un computer è quello che fa e come lo fa non con che cosa lo fa così come per tutte le altra macchine inventate dall'uomo, uno strumento: è come hai giustamente detto un quid in più, che per quanto mi riguarda non giustifica il valore del prodotto.

jiadin
16-12-2005, 12:32
il ragionamento non fa una grinza. Il fatto è che non si può pretendere un esborso superiore solo per una questione estetica (per intenderci una BMW costa molto più di una Renault non solo per la portiera, ma soprattutto per tutto il resto), anche perchè ricordiamolo: quello che conta di un computer è quello che fa e come lo fa non con che cosa lo fa così come per tutte le altra macchine inventate dall'uomo, uno strumento: è come hai giustamente detto un quid in più, che per quanto mi riguarda non giustifica il valore del prodotto.
e invece si paga sempre un esborso in più per l'estetica, ed è giusto pagarlo.. è una voce come un'altra...
poi devo dire che ero sempre prevenuto sui prodotti apple pensando fossero solo estetica, ma non è la sola cosa...
poi se a parità di prodotto devo pagare per qualcosa di esteticamente curato, la prendo sempre.. un po' come nella scelta del case spendo di più per prendere qualcosa di bello, ma anche nella scelta dell'lcd, un brutto prodotto ma molto funzionale mi deprime(in senso lato) e me ne toglie il gusto di utilizzo..
poi magari io sono particolarmente sensibile al alto estetico (al di la delle mode).. poi è evidente che se l'uso è professionale le cose cambiano!

DioBrando
16-12-2005, 14:39
io lavoro al mw di modena (non per la mw cmq), sono finiti in 30 minuti, non in poche ore!!!!

meco...:D


han fatto un buon affare sia Apple che MW...e a 99 Euro l'affare lo faceva anche chi lo comprava...peccato io l'avrei regalato per mio frà e ora a quel prezzo mi sà che andrò per il lettore mp3 X su memoria statica

DioBrando
16-12-2005, 14:51
il ragionamento non fa una grinza. Il fatto è che non si può pretendere un esborso superiore solo per una questione estetica (per intenderci una BMW costa molto più di una Renault non solo per la portiera, ma soprattutto per tutto il resto), anche perchè ricordiamolo: quello che conta di un computer è quello che fa e come lo fa non con che cosa lo fa così come per tutte le altra macchine inventate dall'uomo, uno strumento: è come hai giustamente detto un quid in più, che per quanto mi riguarda non giustifica il valore del prodotto.

tu che studi economia però sai perfettamente che dietro alla ricerca di un'estetica particolare e piacevole, che attragga una particolare fascia di potenziali clienti ecc. c'è uno studio dietro, che và dalla scelta dei materiali, al croma utilizzato, l'assemblamento dei vari pezzi, l'analisi del mercato e dei gusti delle persone ecc. ecc.

Questi sn studi che non regala nessuno ma che all'azienda produttrice costano e parecchio...
Rispetto ad un lettore anonimo con forma X, chiaramente un prodotto del genere potrà a parità di caratteristiche costare di + ( perchè chi ha prodotto e commercializza il lettore X ha investito di meno) e far pagare le sue peculiarità di design maggiormente, però ha la possibilità spesso e volentieri di un maggior ritorno economico.
Anche perchè il sapersi distinguere è fondamentale inmezzo ad una marea di concorrenti...se poi si riesce a costruire un trend, tanto meglio...


Cmq se per te il maggior esborso in termini di estetica ( ma non è solo quello e l'ha scritto bene il ragazzo di prima) non vale la candela è una tua scelta, lecita e condivisibile o meno...ma da sempre i prodotti + ricercati e particolari costano di +, così come costa di + farsi progettare una casa a parità di materiali da un architetto che non si limita al compitino ma sà dare un aspetto innovativo all'ambiente abitabile così altrove.

certo n sempre costa di + ma spesso succede perchè gli investimenti sn maggiori...

Poi dipende anche dalle strategie di marketing dell'azienda...se un marchio n ha mercato e vuole seguire una politica aggressiva magari quel "dippiù" non lo fà pesare sui clienti, chi invece vuole mantenere un profilo + basso e puntare alla qualità ed a quella fetta che non potrà espandersi ma cmq è stabilmente sua cliente, continua nel suo processo di fidelizzazione e continua magari a farsi pagare cara ( come la B&O che hai citato).


IMHO naturalmente...

diabolik1981
16-12-2005, 15:07
tu che studi economia però sai perfettamente che dietro alla ricerca di un'estetica particolare e piacevole, che attragga una particolare fascia di potenziali clienti ecc. c'è uno studio dietro, che và dalla scelta dei materiali, al croma utilizzato, l'assemblamento dei vari pezzi, l'analisi del mercato e dei gusti delle persone ecc. ecc.

Su questo non ci piove, i costi da qualche parte vanno fatti ricadere, però non bisogna perdere d'occhio il fatto che parliamo di uno strumento che ha lo scopo di semplificare alcuni compiti dell'uomo, stiamo parlando in fin dei conti di un elettrodomestico (parlo dei PC).


Questi sn studi che non regala nessuno ma che all'azienda produttrice costano e parecchio...
Rispetto ad un lettore anonimo con forma X, chiaramente un prodotto del genere potrà a parità di caratteristiche costare di + ( perchè chi ha prodotto e commercializza il lettore X ha investito di meno) e far pagare le sue peculiarità di design maggiormente, però ha la possibilità spesso e volentieri di un maggior ritorno economico.
Anche perchè il sapersi distinguere è fondamentale inmezzo ad una marea di concorrenti...se poi si riesce a costruire un trend, tanto meglio...

Anche su questo non ci piove, tanto che sull'iPod non ho molto da dire, sono i più venduti e con merito (esteticamente mi piace solo il Nano, ma sono gusti), e parliamo cmq di un bene che definiamo tranquillamente accessorio. Per i PC il discorso è diverso, e li il maggiore esborso continua a non aver senso se è solo per giustificare una questione di estetica: a parte per il segmento di nicchi di chi fa grafica (che cmq è fruibilissima anche da PC) per le restanti funzioni si possono usare i PC, tanto ormai se li apri dentro ci trovi gli stessi componenti.


Cmq se per te il maggior esborso in termini di estetica ( ma non è solo quello e l'ha scritto bene il ragazzo di prima) non vale la candela è una tua scelta, lecita e condivisibile o meno...ma da sempre i prodotti + ricercati e particolari costano di +, così come costa di + farsi progettare una casa a parità di materiali da un architetto che non si limita al compitino ma sà dare un aspetto innovativo all'ambiente abitabile così altrove.

ah... se ti leggessero gli ingegneri edili... come detto sopra la cosa è condivisibile per gli iPod ma non per i PC, parliamo di elettrodomestici, è come se per una lavatrice mi facessero pagare di più solo perchè è più bella...

certo n sempre costa di + ma spesso succede perchè gli investimenti sn maggiori...

Poi dipende anche dalle strategie di marketing dell'azienda...se un marchio n ha mercato e vuole seguire una politica aggressiva magari quel "dippiù" non lo fà pesare sui clienti, chi invece vuole mantenere un profilo + basso e puntare alla qualità ed a quella fetta che non potrà espandersi ma cmq è stabilmente sua cliente, continua nel suo processo di fidelizzazione e continua magari a farsi pagare cara ( come la B&O che hai citato).

Su questo siamo in perfetta sintonia. Però c'è anche da dire che se si vuole mantenere un profilo basso non si bombarda di news e pubblicità/sponsorizzazioni occulte/note come fa la Apple... la B&O non fa così...

jiadin
16-12-2005, 15:21
io sono sempre dell'idea che sia giusto pagare qualsiasi cosa, sia essa una lavatrice o qualcosa d'altro, se la si ritiene più bella...
cioè per dire un frigorifero, una lavatrice o un pc, se pagando 50€ in più posso avere una lavatrice che non stona con il bagno (che so colorata o più arrotondata) o un frigorifero con una bella forma.. beh sinceramente li pago volentieri.

poi ognuno valuta a se la cosa, ad esempio pagare un surplus per un computer più gradevole(penso a un win) o un elettrodomestico curato ha un senso (frigo, lavatrice ecc ecc anche perchè li tengo in casa e non in taverna per dire) ma magari non lo ha per altri tipi di prodotti... ad esempio della macchina mi interessa molto meno l'aspetto estetico..

ciò che voglio dire è che il valutare un oggetto, e pagarlo di più, per un mero aspetto estetico è una cosa molto soggettiva in base ai "pesi" che ognuno da a questo aspetto, in relazione ovviamente anche al tipo di oggetto.
un po' come la scelta dei tovaglioli di carta.. io li prendo anche guardando al lato estetico.. non molto a dire il vero...

EBERT
16-12-2005, 16:42
esatto, molto usata in marketing per dimostrare quanto una cosa sia migliore di un'altra... altrimenti come li scegli i campioni? :sofico:


P.S. è la base di Statistica3 nel corso di Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche

vabbè che c'entra??
tutto si basa sui campioni...mica solo il marketing!
qualsiasi cosa...per quello ho tenuto a specificare che si parla di statistica e non di marketing.
che poi questo,come tutto il resto, si basi su basi di campioni beh...mi sembra abbastanza scontato :sofico:
aggiungerei che è pure la base di statistica delle superiori come nel corso di laurea di economia,marketing e gestione delle imprese che frequento :sofico: