PDA

View Full Version : quali errori in queste foto? aspetto giudizi su rumore ecc..


matadero
14-12-2005, 05:17
Ho scattato queste foto in situazioni diverse ed ho degli interrogativi da porvi..
Premetto che non ho scelto gli scatti migliori ma quelli che rendevano l'idea :mc: :D
ma soprattutto quelli senza flash (dato che come vi ho gia detto non mi piace molto usare)


http://img477.imageshack.us/img477/9044/parco8xb.jpg

26mm 1/60sec f4,2 iso800 - shutter priority -no flash - +2step

Il rumore è più presente nelle parti scure; ma è presente un pò ovunque;
Secondo voi è dovuto alla mancanza di luce od agli alti iso?




http://img477.imageshack.us/img477/7522/parco22jx.jpg

30mm 1/60sec f4,2 iso200 - aperture priority - no flash - +2step

Qui c'è meno rumore (la foto è molto scura naturalmente) e visto che ho cambiato solo gli iso ne deduco che in parte era dovuto a quello?





http://img477.imageshack.us/img477/1444/chiara35lw.jpg

38mm 1/4sec f5 iso1600 - aperture priority - no flash

Qui c'era un lampadario tenue acceso e la foto non è nitida e presenta un pochino di rumore.






http://img477.imageshack.us/img477/6732/chiara28lj.jpg

31mm 6sec f20 iso800 - shutter priority - no flash

Le condizioni erano quelle della foto precedente e visto i 6 sec di esposizione e gli alti iso non mi stupisco del rumore (nel raw originale l'area scura del maglione presentava molto rumore).Naturalmente in questo caso la fotocamera era appoggiata su una scatola e aveva l'autoscatto.
Io ero alle luci :D :D :D (del lampadario) per spegnerle mentre lei spostava la testa al mio via dopo 2 sec di esposizione e riaccenderle per gli ultimi 2sec nella posizione nuova.
Gli iso me li ero dimenticati alti!!! :muro: Probabilmente non servivano.



In pratica volevo solo sapere in queste diverse condizioni a cosa erano dovuti i vari problemi di queste foto (come è possibile fare meglio ). Grazie molto per i consigli. Offese ben accette :sofico:

Ah, dimenticavo, ho una D50 e le foto sono fatte a mano tranne l'ultima.
Naturalmente ho dovuto aumentare la compressione per postarle quindi non vi soffermate su definizione e ingrandimenti vari....CIAO :D :D

ciop71
14-12-2005, 09:15
E' difficile vedere il rumore nelle foto ridimensionate a meno che non ce ne sia proprio tanto, ma non è questo il caso, non si noto neanche nella prima che è a 800 ISO.
Nella prima non capisco quale sia il soggetto, se è l'albero è troppo tagliato, se è il tramonto è troppo nascosto.
La seconda è troppo buia, penso sia un esperimento di esposizione.
Della terza mi piace molto tutto, il bilanciamento del bianco non mi sembra perfetto (l'illuminazione era ad incandescenza?), ma vista l'ambientazione una tonalità così ci sta bene.
Vista la disponibilità della modella (molte ragazze odiano farsi fotografare) fai ancora esperimenti.

marklevi
14-12-2005, 18:14
ovvio che nelle zone scure e/o sottoesposte il rumore si veda di +

i valori di iso - tempo di esposizione - apertura diaframma sono STRETTAMENTE legati far di loro. se abbassi gli iso devi aumentare il tempo. se dividi per 2 gli iso devi raddoppiare il tempo di scatto. esempio la differenza fra le prime 2 foto. l'ultima è un esempio simpatico di quante cose si possano fare con tempi lughi ed un po di fantasia

matadero
14-12-2005, 23:57
Grazie per i commenti....
Naturalmente gli scatti erano esperimenti per poter imparare ad usare l'esposizione e gli iso senza badare tanto alla composizione.
Voglio capire, come si fà in laboratorio tutti i fenomeni che legano diaframma-velocità-iso-flash nelle varie situazioni e come poter migliorare gli eventuali difetti.

La composizione per me è molto artistic-soggettiva, cioè, se vogliamo capirci meglio, è molto istintiva e quindi difficilmente farò molti panorami,matrimoni o foto composte secondo le regole canoniche.Cerco più il significato, il concetto che l'impatto visivo.

Sono tutti i giorni in mezzo ad una mostra di arte contemporanea e forse mi ha un pò influenzato nei miei modi di vedere.

Prossimamente vi sottoporrò altri quesiti...thanks a lot
:D :D