Laus
14-12-2005, 04:29
Lo so che ormai è una periferica semi-inutile, ma semmai dovessi aggiornare il bios (finora non ne ho mai avuto bisogno... :sperem:) questo inutile e vetusto aggeggio può tornare tremendamente utile. Quindi preferirei non rinunciarci.
Dunque, il drive mi viene rilevato in Risorse del computer. Ma qualunque dischetto (e ne ho provati diversi) ci metta dentro, non me lo rileva.
Metto il dischetto dentro, doppio clic su A:\:
- Non si accende nessun led sul frontale del floppy :mbe:
- Mi invita a inserire un disco nell'unità A:\ :mbe:
Rimandarlo in garanzia a Reggio Emilia di certo non mi conviene. Comprarlo nuovo non sarebbe 'sta gran spesa: 7 € giusto perché, avendo il case nero, non posso comprarne uno qualunque usato e di spedizione mi costerebbe di più. Ma mi sembra strano che si sia rotto, visto che l'ho usato pochissimo, quasi zero :wtf: .
Non so se possa essere un cavo messo male, ma in tal caso non lo dovrebbe proprio rilevare, o no? :wtf:
Dunque, il drive mi viene rilevato in Risorse del computer. Ma qualunque dischetto (e ne ho provati diversi) ci metta dentro, non me lo rileva.
Metto il dischetto dentro, doppio clic su A:\:
- Non si accende nessun led sul frontale del floppy :mbe:
- Mi invita a inserire un disco nell'unità A:\ :mbe:
Rimandarlo in garanzia a Reggio Emilia di certo non mi conviene. Comprarlo nuovo non sarebbe 'sta gran spesa: 7 € giusto perché, avendo il case nero, non posso comprarne uno qualunque usato e di spedizione mi costerebbe di più. Ma mi sembra strano che si sia rotto, visto che l'ho usato pochissimo, quasi zero :wtf: .
Non so se possa essere un cavo messo male, ma in tal caso non lo dovrebbe proprio rilevare, o no? :wtf: