View Full Version : come overclokko un semperon 2400+ ?
MolderXXX
14-12-2005, 01:00
ragazzi qualcuno mi può dire come overklokkare un 2400 semperon di un po' ? :muro:
asdfghjkl
14-12-2005, 02:26
Guarda le guide nella sezione overclock per farti qualche idea, quindi controlla se puoi cambiare il moltiplicatore del processore entrando nel bios, posta direttamente qui o nella sezione overclock le caratteristiche principali della tua scheda madre e del pc in generale, in particolare scopri se ha i fix agp e pci, magari controllando qual'è il modello esatto e chiedendo nella sezione sulle schede madri, munisciti di programmi consigliati nelle guide o sul forum per verificare la stabilità del pc, e possibilmente anche per monitorare temperature e voltaggi(la mia scheda madre per esempio ne ha uno incluso), quindi se ti senti più o meno sicuro di aver capito quello che non è pericoloso fare fai delle prove, se nò aspetta dei consigli da qualcuno sul forum.
In particolare prima di cambiare qualcosa sarebbe bene che scoprissi cosa fare in caso tu metta dei settaggi con cui il pc non riparte, ad esempio la mia scheda madre dopo due reset consecutivi rimette da sola tutto a default(è una abit nf7-s), su altre magari tocca fare un clear cmos(dovrebbe essere facile: si stacca la corrente, si sposta un interruttore per 10 secondi, lo si rimette a posto, si riattacca la spina, sul manuale c'è indicato qual'è il jumper(l'interruttore) da sposare).
Potrebbe sembrarti un pò complicato ma è solo perchè ho scritto praticamente tutto quello che devi sapere e fare prima di cominciare anche nel caso di alimentatore o raffreddamento che non ce la fà qualunque sia la tua scheda madre, con la mia per esempio basta schiacciare canc all'avvio per entrare nel bios e da lì cambiare la frequenza del processore, provare e se non và bene resettare e mettere un altra frequenza un pò più bassa, perchè è adatta all'overclock, e le temperature e le tensioni te le dice il programmino incluso, perciò in realtà per me è stato facilissimo cominciare e fare un pò di prove, dipende tutto dalla scheda madre.
MolderXXX
14-12-2005, 07:50
gentilissimo :) adesso cerco di procurarmi altre info intanto ti dico che la sceda madre è una ECS KT600-A rev 1.0 ( già aggiornata nel BIOS alla ver. 1.2e .. ) qualcosina ho trovato anche per quanto rigurda la procedura di unione dei ponticelli sulla cpu .. ..grazie ancora .. :)
beppe1975
14-12-2005, 11:06
di solito basta mettere il bus di sistema a 200MHz invece che 166MHz
quindi la cpu andrà a 2000MHz effettivi invece di 1660MHz diciamo che sarebbe un @2800+
il molti dei sempron dovrebbe essere bloccato quindi puoi lavorare solo di bus.
il via kt600 non so se ha i fix ma a 200 lavori in specifica.
al max alza un pò il vcore.
ciao ciao
OverClocK79®
14-12-2005, 11:18
sposto nella sezione corretta :)
BYEZZZZZZZZZZ
sposto nella sezione corretta :)
BYEZZZZZZZZZZ
no, anche tu :cry:
la sotto-sezione corretta è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
gentilissimo :) adesso cerco di procurarmi altre info intanto ti dico che la sceda madre è una ECS KT600-A rev 1.0 ( già aggiornata nel BIOS alla ver. 1.2e .. ) qualcosina ho trovato anche per quanto rigurda la procedura di unione dei ponticelli sulla cpu .. ..grazie ancora .. :)
non importa se la cpu è sbloccata oppure no e neanche se la mobo supporta l'overclock perche è possibbile overclokkarlo pure con un programmino da windows ovviamente pero devi sbloccare la cpu con la graffite in un apposito punto se cerchi in internet trovo pure la foto
non importa se la cpu è sbloccata oppure no e neanche se la mobo supporta l'overclock perche è possibbile overclokkarlo pure con un programmino da windows ovviamente pero devi sbloccare la cpu con la graffite in un apposito punto se cerchi in internet trovo pure la foto
:mc: :mc: finito di inventare? ;)
fireball76a
15-12-2005, 09:13
di solito basta mettere il bus di sistema a 200MHz invece che 166MHz
quindi la cpu andrà a 2000MHz effettivi invece di 1660MHz diciamo che sarebbe un @2800+
il molti dei sempron dovrebbe essere bloccato quindi puoi lavorare solo di bus.
il via kt600 non so se ha i fix ma a 200 lavori in specifica.
al max alza un pò il vcore.
ciao ciao
Ma il processore tiene a quella velocità di bus? Io ho un Sempron 2600+ con la ECS KT-600 e il bus si puo impostare a 200...con il moltiplicatore a 11 com'è adesso dovrei ottenere 2,2 Ghz (di default è a 1,833...io ho provato solo per vedere a portarlo a 1,95 e ce l'ho lasciato..)
Dumah Brazorf
15-12-2005, 09:22
Il vecchio Barton 2500+ era famoso per poter essere facilmente portato a 200MHz di bus per un complessivo di 2200MHz di frequenza. Il tuo 2600+ ha meno cacheL2 da portarsi dietro quindi dovrebbe fare meno fatica a raggiungere quella frequenza. Per fatica intendo che spesso un aiutino aumentando un pochino il vcore è necessario.
Ciao.
fireball76a
15-12-2005, 09:30
Il vecchio Barton 2500+ era famoso per poter essere facilmente portato a 200MHz di bus per un complessivo di 2200MHz di frequenza. Il tuo 2600+ ha meno cacheL2 da portarsi dietro quindi dovrebbe fare meno fatica a raggiungere quella frequenza. Per fatica intendo che spesso un aiutino aumentando un pochino il vcore è necessario.
Ciao.
Il v-core è a default di 1,5V...io per vedere avevo provato a portare il bus (da BIOS) da 166 a 185 e windows non partiva (strano...) fino a 177 tutto normale...
Boh? A quanto mi consigli di portare il V-core? come raffreddamento ho il dissi standard della AMD (il processore era Boxed)
Ciao
beppe1975
15-12-2005, 12:42
il mio sempron 2400+ va tranquillamente a 2000MHz con il dissi boxed
l'ho provato fino a 2150MHz e boottavo tranquillamente, ma richiedeva troppi volt e 2000 mi bastano.
probabilmente il KT600 non ha i fix, quindi gli hd e il bus pci lavorano fuori specifica.
perciò a 177MHz ti funziona mentre a 185MHz no...
dovresti provare su una mobo nforce2 che ha i fix o provare a 200MHz con la tua, alzando il vcore.
fai dei test per vedere se regge. (a tuo rischi ovviamente...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.