PDA

View Full Version : Linux: dove lo prendo?


Ebenezer
13-12-2005, 22:22
Non voglio dilungarmi sulla profondità della mia ignoranza in materia perchè penso che già la domanda la dica lunga... :(
Sono incuriosito di questo sistema alternativo a Windows ma devo partire veramente da zero... :D
Prima di chiedere come fare e quale installare (volevo partizionare il disco ed installare Win e Linux) mi dite dove trovo "un " linux?
Allegato a qualche rivista in edicola? :confused: Lo devo saricare dalla rete?? :eek: Oppure si compra nella sua scatolina in un negozio di softw. qualsiasi??? :mbe: Quanto costa? se ho capito bene lo spirito dovrebbe essere gratis o quasi... :rolleyes:
Non offendete ma solo critiche costruttive, please.... ;)

Traxsung
13-12-2005, 22:27
Linux lo puoi scaricare gratuitamente dalla rete.
Prova a dare un'occhiata su linuxiso.org ;)

Ebenezer
13-12-2005, 22:38
Linux lo puoi scaricare gratuitamente dalla rete.
Prova a dare un'occhiata su linuxiso.org ;)
ammettiamo che non abbia ADSL.... :fagiano:
Non lo trovo altrove?

Traxsung
13-12-2005, 22:45
Si... può andare a fare un gioretto e prendere in edicola delle riviste di lunux oppure altre riviste di informatica. Considera che adesso lo trovi ovunque :)

Ebenezer
13-12-2005, 22:53
Un consiglino su una rivista?..poi non rompo più... :) ..per ora.. :D
Ciao e grazie.

Xidius
13-12-2005, 23:07
Linux & Co

ho visto che ha tanti cd ogni mese...

Mighty83
14-12-2005, 19:44
Linux & Co

ho visto che ha tanti cd ogni mese...

Questo mese danno SuSE 10.0 e Ubuntu... Due ottime distro x chi è agli inizi! ;)

WebWolf
14-12-2005, 19:48
Oltre a Linux&C sito: http://www.oltrelinux.it/

segnalo anche Linux Pro sito: http://www.linuxpro.it/

Nel sito trovi tutto quello che è contenuto nella riviste.

Bye

Ebenezer
14-12-2005, 20:32
Grazie a tutti :) veramente gentili (come sempre)
Ciao a presto! :) :)

AleLinuxBSD
15-12-2005, 08:53
Per maggiore semplicità potresti usare distribuzioni Linux di tipo Live Cd, cioè funzionanti direttamente da Cd senza installare nulla sull'hdd. Tipo Knoppix.

Ciao Ale :)

Nota:
Neanch'io ho Internet a casa però è semplice procurarsi una distribuzione Linux basta conoscere qualcuno che ha l'Adsl. ;)
Oppure tramite riviste come è già stato detto. :)

Ebenezer
15-12-2005, 22:14
Per maggiore semplicità potresti usare distribuzioni Linux di tipo Live Cd, cioè funzionanti direttamente da Cd senza installare nulla sull'hdd. Tipo Knoppix.

Ciao Ale :)

Nota:
Neanch'io ho Internet a casa però è semplice procurarsi una distribuzione Linux basta conoscere qualcuno che ha l'Adsl. ;)
Oppure tramite riviste come è già stato detto. :)

L'ho preso.... :) in edicola su Linux & C. come consigliato... ;)
Ora spero di capirci qualcosa per l'installazione :confused: il fatto è che non ho molto tempo e vorrei fare 2000 cose....
Salutissimi... :)

WebWolf
15-12-2005, 22:33
Allora puoi provare la Klax che è una live derivata da slackware con gui KDE.

E anche Ubuntu credo che tu lo possa provare live senza installarlo.

Zorcan
16-12-2005, 06:36
Allora puoi provare la Klax che è una live derivata da slackware con gui KDE.

E anche Ubuntu credo che tu lo possa provare live senza installarlo.

Confermo. E c'è anche Slax, sempre Live, sempre Slackware, sempre con Kde, molto carina e leggera. :)

manclu
16-12-2005, 20:31
scaricando dalla rerte, stessa distro, che differenza c'è fra quella di 600mb e quella da tre giga?

VegetaSSJ5
18-12-2005, 12:02
se sullo stesso pc devi installare windows e linux devi installare prima windows e poi linux. come distribuzione linux ti consiglio la suse o la mandriva.

Scoperchiatore
21-12-2005, 19:29
scaricando dalla rerte, stessa distro, che differenza c'è fra quella di 600mb e quella da tre giga?

pacchetti, programmini, utility, cazzetti vari.

Noi parliamo di "Linux" come un'entità, ma in realtà parlando di Fedora, Suse, Slax, etc, ci stiamo riferendo a vari elementi.

Linux è un kernel, ovvero un insieme di pochissimi "programmi" che permettono all'ammasso di ferraglia che è il nostro PC di fare qualche calcoletto, riconoscere qualche periferica e via dicendo.

Poi su questa base, poggiano varie cose, fino ad arrivare all'interfaccia grafica, alle utility per l'interfaccia, su cui poggiano i lettori mp3 e i browser, su cui poggiano i plugins, e via dicendo.

In 3 giga hai tanto software di "utilità" che ti potrebbe servire.
Il sistema operativo vero e proprio, con le utility considerate fondamentali da tutti, probabilmente entra in un CD.