View Full Version : Asus A6km arrivato!!!
finalmente mi è arrivato il portatile!!
mi ha dato buone impressioni,quando avrò tempo vi scriverò una mini review
sapete per caso come monitorare la temperatura dell mia geforce 7300?
vi prego è urgente! :muro:
fammi sapere??????come va sto pc e posta un 2 foto pls
fammi sapere??????come va sto pc e posta un 2 foto pls
Il note và una bomba, è veloce
ho fatto i 3dmark05 in auto oc e mi ha fatto 1630 punti, 1490 di default.
cmq quando avro una utility per monitorare la temperatura della gpu li farò meglio con drivers + spinti.
le foto le posto fra un attimo.
Attendo anche io foto e recensione! :D
moadib978
14-12-2005, 08:22
bellalì :D
E' ormai quasi un mese che aspettavo qualche notizia da te... :sofico:
Non sò se ti ricordi ma volevo cercare un paragone tra il tuo note e l'acer 5024...Aspettiamo :cool:
e anche un paragone tra asus a6km e il vaio fs315h mi sarebbe molto utile.
;)
L'ho prenotato da un mese e mi è arrivato ieri grazie ad un piacere che mi ha fatto il fornitore di mio fratello, questo portatile è introvabile in rete!
http://img210.imageshack.us/img210/4678/imgp11285dl.jpg
L'asus ha curato sempre molto bene l'estetica dei propri notebook, infatti a mio parere è molto bello, rifinito molto bene.
L'unico difetto è l'adesivo turion, quei maledetti coreani me lo hanno azzeccato senza la massima precisione! :D
http://img214.imageshack.us/img214/9770/imgp11446hf.jpg
Lo chassis è molto solido, la chiusura è molto precisa, se provi ad aprirlo senza premere i due bottoni laterali, la parte dello schermo non di muove(a differenza dell'acer aspire 1692 che ho provato)
http://img214.imageshack.us/img214/352/imgp11501dr.jpg
Le prestazioni sono molto buone, la geforcego 7300 si overclocca una bellezza, sono salito da 350/750 a 410/810 con facilità totalizzando 1710 punti(con i drives asus preistallati 82.04) ai 3dmark05, non la spingo di più per il momento perchè non riesco a monitorare la temperatura della scheda video(mi aiutate?? :muro: ).
aggiornerò man mano la recensione(automia ecc...), queste sono le mie prime impressioni, non ho avuto tempo per provare.
Anch'io ho da una settimana questo portatile (A6KM-Q005H) e devo dire che mi trovo bene.
Ho trovato anche delle gradite sorprese: Il mouse e il disco fisso da 5400rpm. :)
Non è tutto oro ciò che luccica........infatti ho scoperto che:
- la scheda wireless montata è una Intel 2200bg (ver. hardware 0.1.4) che non prende i canali 12 e 13 wi-fi, cioè i due canali non presenti nella banda Americana ma presenti in Europa. Tutto ciò l'ho verificato con il tecnico dell'università e anche altri utenti in internet hanno questo problema con questa versione.
- Il modem è una merda, non prende la linea, se la prende è lentissimo e si disconnette, è praticamente inutilizzabile.
Il modem è (CXT Ac97 ...with SmartCp con driver 7.30.0.0).
Vorrei precisare che altri modem e un altro portatile con stesso provider e linea non hanno alcun problema!
-Se lo lascio in modalità casa/Ufficio ha la ventola rimane quasi sempre accesa. In generale la temperatura rimane intorno ai 50°C.
Chiedo a Vargas e a tutti gli altri possessori di questo notebook informazioni su questi fatti e sul loro hardware, in odo da poterci confrontare.
Cmq ho scritto all'assistenza Asus dei primi due problemi , che reputo molto gravi!!!!! e che mi hanno fatto incazzare parecchio con Asus. :mad: :mad: :grrr: :grrr:
Recensione! Recensione!
Scusa, che uso ne fai? Intendo come applicazioni: grafica 2d, 3d, programmazione...
Mi iscrivo al 3d!
E' possibile avere qualche benchmark con dei giochi?
Anch'io ho da una settimana questo portatile (A6KM-Q005H) e devo dire che mi trovo bene.
Ho trovato anche delle gradite sorprese: Il mouse e il disco fisso da 5400rpm. :)
Non è tutto oro ciò che luccica........infatti ho scoperto che:
- la scheda wireless montata è una Intel 2200bg (ver. hardware 0.1.4) che non prende i canali 12 e 13 wi-fi, cioè i due canali non presenti nella banda Americana ma presenti in Europa. Tutto ciò l'ho verificato con il tecnico dell'università e anche altri utenti in internet hanno questo problema con questa versione.
- Il modem è una merda, non prende la linea, se la prende è lentissimo e si disconnette, è praticamente inutilizzabile.
Il modem è (CXT Ac97 ...with SmartCp con driver 7.30.0.0).
Vorrei precisare che altri modem e un altro portatile con stesso provider e linea non hanno alcun problema!
-Se lo lascio in modalità casa/Ufficio ha la ventola rimane quasi sempre accesa. In generale la temperatura rimane intorno ai 50°C.
Chiedo a Vargas e a tutti gli altri possessori di questo notebook informazioni su questi fatti e sul loro hardware, in odo da poterci confrontare.
Cmq ho scritto all'assistenza Asus dei primi due problemi , che reputo molto gravi!!!!! e che mi hanno fatto incazzare parecchio con Asus. :mad: :mad: :grrr: :grrr:
Non ho potuto provare il modem 56k e la scheda wireless, ma sono uguali alle tue.
Il mio monta un hitachi 4200rpm :mad:
ma anche a voi il matsushita materizza i dvd a 2x? :confused:
danyroma80
15-12-2005, 15:07
ma anche a voi il matsushita materizza i dvd a 2x? :confused:
matshita forse?
Io ce l'ho sul mio acer aspire 1693wlmi.
Inizia a 2x, poi passa a 4x e solo la parte finale la fa a 8x tanto che se guardi il cd finito in controluce si vedono distintamente le tre corone da piu' scura a piu' chiara.
Alla fine un dvd da 4,7 gbyte lo masterizza in circa 15 minuti.
matshita forse?
Io ce l'ho sul mio acer aspire 1693wlmi.
Inizia a 2x, poi passa a 4x e solo la parte finale la fa a 8x tanto che se guardi il cd finito in controluce si vedono distintamente le tre corone da piu' scura a piu' chiara.
Alla fine un dvd da 4,7 gbyte lo masterizza in circa 15 minuti.
a me ci ha messo 29min :(
Qualcuno riesce a darmi notizie riguardo:
-modem
-scheda wireless
-Temperature
Grazie a tutt i collaboranti. :D
modem 56k: ac97 non lo uso
Scheda wireless: è quella che montano ai centrino credo(intel pro/wireless 2200BG), va bene e non mi da problemi.
Temperature: si mantiene sui 50 gradi in ac mode, e sotto i turture test si fermava a 70 gradi non di +.
ekerazha
18-12-2005, 10:51
Per l'adesivo "Turion 64" è attaccato leggermente storto anche sul mio A6770Klh, forse bisognerebbe dire ai tipi di raddrizzare la macchina :P
Mandrake80
19-12-2005, 09:47
Per l'adesivo "Turion 64" è attaccato leggermente storto anche sul mio A6770Klh, forse bisognerebbe dire ai tipi di raddrizzare la macchina :P
tra pochi giorni (spero) dovrei avere anch'io questo portatile - sarà il mio primo portatile. L'idea però di avere la scocca zeppa di adesivi mi infastidisce parecchio. Ma li appiccica la Asus o il rivenditore? E' facile rimuoverli senza lasciar traccia? Se sì, voi come fate? Decade la garanzia se li stacco?
ciao
Mandrake80
19-12-2005, 09:53
Per Vargas e gli altri che hanno questo note
su una recensione inglese (Trustedreviews.com mi pare) il recensore ha notato che il display lcd non è il massimo, addirittura retroilluminato in modo disomogeneo (alcune aree più chiare, altre più scure)... Mi pare un'esagerazione, ma puoi fare qualche valutazione in merito?
Un'altra cosa: ma com'è possibile che alcuni portatili dello stesso modello montino HDD da 4200rpm e altri da 5400? Posso chiedere al negoziante la sostituzione con un hdd da 5400 se ci trovo un 4200 sopra, al momento dell'acquisto? Infine, la ram è costituita da un solo zoccolo da 512mb o da 2x256?
Qualcuno di voi è in grado di valutare la reale autonomia della batteria?
io con lo schermo lcd mi trovo bene, è molto luminoso, certo non è un x-black però se la cava bene, credo sia nella normalità.
è lo stesso schemo che montano gli asus a6va e in questo forum ho visto pochi lamentarsi.
per gli hard disk è una lotteria, se hai culo ti danno il 5400rpm :muro:
cmq ti dovrebbero dare il 4200rpm, per cambarlo chiedi informazioni al negoziante.
monta una memoria da 512 a 333mhz, portarlo a 1gbyte e facile.
cmq ti consiglio di portarlo a un giga subito, pensa io ho aggiunto una memoria di 256mb portandolo a 768mb di ram e mi è cambiato il portatile, ora con un pò do overclock della scheda video :nonio: riesco a giocare a need for speed most wanted con tutti gli effetti e dettagli al max(eccetto antialiasing) a 1024x768 senza problemi, prima del cambio di memorie scattava di brutto!!!
tra pochi giorni (spero) dovrei avere anch'io questo portatile - sarà il mio primo portatile. L'idea però di avere la scocca zeppa di adesivi mi infastidisce parecchio. Ma li appiccica la Asus o il rivenditore? E' facile rimuoverli senza lasciar traccia? Se sì, voi come fate? Decade la garanzia se li stacco?
ciao
certo, si levano facilmente, io ho rimasto solo i piccoli a destra e poi non hai problemi di garanzia su questo :cool:
Mandrake80
19-12-2005, 12:19
io con lo schermo lcd mi trovo bene, è molto luminoso, certo non è un x-black però se la cava bene, credo sia nella normalità.
è lo stesso schemo che montano gli asus a6va e in questo forum ho visto pochi lamentarsi.
in effetti sono tentato di prendere un Sony Vaio, il FS315M... non è tra le punte della serie, ma costa sui 1100 e monta Xblack. Per me il monitor sarebbe abbastanza importante (devo andare all'estero e il pc mi occorrerebbe anche per lavoro). Sono abituato a lavorare su CRT e anche se ho visto in giro degli ottimi LCD Sony per Desktop non so quanto buoni o cattivi possano essere quelli che montano gli Asus. A proposito, che angolo di corretta visibilità copre il display del A6KM? Almeno 160-170° li fa?
per gli hard disk è una lotteria, se hai culo ti danno il 5400rpm :muro:
cmq ti dovrebbero dare il 4200rpm, per cambarlo chiedi informazioni al negoziante.
male :(
in effetti pensavo già di portare la ram a 1GB, mi costa una 50ina d'euro in più e ci posso stare. Però per l'hdd sarebbe una mazzata. 60GB mi bastano, purché 5400rpm... Se devo cambiare l'hdd prenderei un 80gb... ma non è detto che in negozio me lo permutino.
La cosa che mi fa un po' arrabbiare è che per il mercato europeo la Asus ha introdotto anche una versione di questo A6KM con Turion MT34, 1024 mb di ram di serie e 100gb di hdd 5400 rpm a 1250-1350 euro circa (Germania). A conti fatti è molto, molto conveniente.
Del lettore DVD che mi dite? Io lo userei, logicamente, con Nero... In genere sul desktop masterizzo a bassa velocità (2x / 4x) per sicurezza. Ma com'è questa storia che la velocità sarebbe variabile? (inizia a 2x e finisce a 8x???). In quanto alla lettura di vari supporti (CD/-R/RW, DVD, DVD-/+R/RW) come sta messo?
io ci dovrei fare grafica/fotografia, un po' lo userei come desktop replacement, visto che devo andare lontano e non posso portarmi dietro il computer
il budget è 1000 euro e già sforerei con questo portatile e la ram in più, figuriamoci con l'hdd... In ogni caso mi attira l'idea di un Turion, in modo da poterlo sfruttare a breve con Windows Svista :p e gli applicativi che seguiranno. In ogni caso preferisco AMD a Intel, almeno sui desktop. Ero (e rimango), ripeto, un po' tentato da quel Vaio, solo che non so se ne valga la pena o meno... Sony si fa pagare di più il design e il marchio di quanto non faccia già Asus...
ciao
Mandrake80
19-12-2005, 19:51
Dunque...
ho questo dilemma
dal negozio di Pisa dove l'avevo ordinato, ormai da quasi 3 settimane, mi dicono che l'A6KM non si sa quando arriverà... Fino a venerdì scorso mi dicevano lunedì o martedì... Potrei prenderlo da una nota catena italiana, che però lo vende a ben 60 euro di più (va da sé poi che il negozio di Pisa aveva il minor prezzo italiano ma questo comunque era di circa 50 euro più alto che all'estero).
A questo punto o prendo l'A6KM a 1099 euro dalla catena, che dovrebbe farmelo avere entro mercoledì, visto che è in pronta consegna al magazzino centrale... Oppure potrei puntare per il Sony Vaio che menzionavo qualche post fa nel presente thread... sempre a 1099 mi pare. Il Sony Vaio monta XBlack, 512 Ram, 80gb HDD contro i 60 dell'Asus, ma ha una GeForce 6400 anziché 7300. Molti dicono che è un affare un Sony Vaio a così poco - rimane comunque l'entry level della serie e di Intel ho maturato nel corso degli anni non pochi pregiudizi. Sono attirato dal Vaio unicamente per il suo monitor.
Ci sarebbe anche una terza opzione... Vedo di farmi fare qualche sconto sull'Asus e farmici montare altri 512 mb di RAM. A proposito, quali sono consigliate per questo portatile per non avere problemi di compatibilità? Se le trovo anonime, che tipo di chip sono raccomandati? Potrei anche far rimuovere l'hdd e prendermi un 80GB 5400 rpm se quello di serie da 60 è solo da 4200... Certo che come costi a quel punto inizio davvero a schizzare fuori budget...
Riepilogando:
1) A6KM dotazione di base a 1099 euro
2) Sony Vaio FS315M Onyxblack a 1099 euro
3) A6KM con 2*512 ram e 80gb 5400 rpm... con una certa spesa in più rispetto :(
che mi consigliate? devo decidere entro mercoledì-giovedì
ciao!
Mandrake80
19-12-2005, 21:58
argh! :D ma oramai posto solo io in questo thread?
un'ultima cosa: qualcuno sa che angolo di visuale hanno i color shine 15.4" che montano questi portatili Asus, supponendo che almeno questi siano tutti uguali e non diversi come hdd o ram?
ciao
non te lo so dire con esattezza, cmq l'angolo di visuale è parecchio, quando l'immagine è chiara, ma se c'è del nero è peggio(non paragonabile allo schermo glare acer cmq, che è proprio inguardabile a mio avviso)
cmq hai letto la recensione uscita oggi su hwupgrade?
dicono che lo schermo è nella media cmq, non ti puoi aspettare di certo uno schermo crt, io mi aspettavo meglio anche l'xblack della sony, che vondo lo vedi nell'angolo cambiano i colori :rolleyes:
Mandrake80
20-12-2005, 09:46
cmq hai letto la recensione uscita oggi su hwupgrade?
dicono che lo schermo è nella media cmq, non ti puoi aspettare di certo uno schermo crt, io mi aspettavo meglio anche l'xblack della sony, che vondo lo vedi nell'angolo cambiano i colori :rolleyes:
ops! non me ne ero neanche accorto...
articolo interessante
quel portatile che hanno recensito è comunque già disponibile all'estero a partire da 1250-1300 euro... (anche se forse non montava MT37 e sicuramente 100gb anziché 120)...
mah io allora lo prendo da chi me lo fornisce per prima... e ci aggiungerò subito 512mb di ram e convertirò l'hdd a 5400rpm se dovesse risultare da 4200...
a proposito: come me ne accorgo se è un 5400 o un 4200? Devo aprire il portatile e guardare cosa c'è scritto sull'hdd? Oppure l'informazione compare da qualche parte in Windows?
Non ho mai cambiato un hdd su un portatile (non avendone mai avuto uno): è un'operazione facile quanto su un desktop o è meglio che mi rivolga al negoziante (che avrà pochissimo tempo, dato il periodo...); stesso dicasi per la ram.
ciao e grazie
A proposito, che angolo di corretta visibilità copre il display del A6KM? Almeno 160-170° li fa?
Questi sono valori da lcd per desktop....per portatili sei fortunato se trovi uno schermo con angoli di visuale la metà di quelli menzionati da te...questo a prescindere dalla marca e per non farti rimanere troppo deluso all'atto dell'acquisto.
Per la velocità dell'hd o fai un bench o lo leggi con programmi di riconoscimento hardware come (l'ormai defunto) Everest home edition.
Per il cambio non dovrebbero esserci grossi problemi...al più apri gli sportellini e se non riesci ti rivolgi al negoziante senza forzare nulla
Cmq io ti consiglio l'asus con solo 1 gb di ram...l'hd non è indispensabile da cambiare subito. Per l'asus attiva subito la garanzia internazionale sul sito visto che andrai all'estero
Mandrake80
20-12-2005, 10:20
Questi sono valori da lcd per desktop....per portatili sei fortunato se trovi uno schermo con angoli di visuale la metà di quelli menzionati da te...questo a prescindere dalla marca e per non farti rimanere troppo deluso all'atto dell'acquisto.
Per la velocità dell'hd o fai un bench o lo leggi con programmi di riconoscimento hardware come (l'ormai defunto) Everest home edition.
Per il cambio non dovrebbero esserci grossi problemi...al più apri gli sportellini e se non riesci ti rivolgi al negoziante senza forzare nulla
Cmq io ti consiglio l'asus con solo 1 gb di ram...l'hd non è indispensabile da cambiare subito. Per l'asus attiva subito la garanzia internazionale sul sito visto che andrai all'estero
capisco...
comunque per l'hdd... molti dicono che le prestazioni da 5400 a 4200 decadono molto di più che da 7200 a 5400... Al limite sento se al negozio mi permutano il disco e mi fanno uno sconto sull'acquisto del nuovo.
Dall'articolo su hwupgrade se ho ben capito l'unità ottica DVD che monta questo portatile è prodotta da Toshiba... Ma nelle FAQ nella sezione portatili del forum c'è scritto che un modello di lettore Toshiba è molto schizzinoso a leggere certi dischi... che si tratti dello stesso modello??? :mbe:
il mio ha un matshita e legge molto bene, cmq il notebook della recensione è introvabile, asus in italia vende solo il mio.
Mandrake80
20-12-2005, 13:33
il mio ha un matshita e legge molto bene, cmq il notebook della recensione è introvabile, asus in italia vende solo il mio.
ok...
tu che ce l'hai, dimmi per favore se puoi verificare la velocità dell'hdd solo aprendo lo sportallino sotto la scocca e leggendo l'etichetta del disco. C'è mica scritto niente (una sigla o proprio per esteso) se si tratta di un 4200 o un 5400rpm? Così me ne accorgo subito ed eventualmente lo faccio cambiare direttamente in negozio - grazie
l'hd è un hitachi travelstar ic25n060atmr04-0
cmq c'è scritto 4200rpm sull'etichetta
Mandrake80
20-12-2005, 17:52
l'hd è un hitachi travelstar ic25n060atmr04-0
cmq c'è scritto 4200rpm sull'etichetta
guarda ho sentito in negozio, ne hanno in arrivo 2 per domani... *pare* che non si facciano problemi a guardare sotto lo sportellino di entrambi, così nel caso fossero diversi posso scegliere quello che voglio... (sempreché ovviamente non si presenti in quel momento anche l'altro acquirente... bella figura a quel punto :D )
comunque sia l'altro negozio da cui ho in ordine il portatile mi ha detto questa cosa poco carina che riporto anche in questo thread appositamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1091974
ditemi un po' voi se sono vaccate stellari oppure la tragica realtà... :eek:
si secondo me è così, ti devi conservare i pezzi originali per la garanzia, cmq se vuoi cambiare tutta la ram assicurati che l'adesivo della garanziasia attaccato sulla memoria e non tocchi lo chassis(il mio è attaccato completamente sulla ram quindi credo non ci siano problemi), altrimenti sei fregato.
Mandrake80
20-12-2005, 20:12
si secondo me è così, ti devi conservare i pezzi originali per la garanzia, cmq se vuoi cambiare tutta la ram assicurati che l'adesivo della garanziasia attaccato sulla memoria e non tocchi lo chassis(il mio è attaccato completamente sulla ram quindi credo non ci siano problemi), altrimenti sei fregato.
anche tu montavi solo 1 banco da 512 di serie vero?
ciao e grazie
spero di farvi avere mie nuove domani se m'arriva il portatile
Mandrake80
22-12-2005, 10:22
L'ho comprato finalmente ieri.
Pagato 1099 e senza sconti (giusto 2 cazzatine in regalo, ho preso anche un cavo firewire e uno ethernet)... :| In realtà c'è chi l'aveva in listino a 1049 o 1039, ma in quanto a disponibilità a breve... lasciamo perdere proprio
Sorpresa: monta un Hitachi HTS541060-G9SA00 da 5400 rpm! :)
certo è che questi Asus sono un uovo di pasqua...
L'unità ottica è un MATSHITA UJ-841S
La ram dovrebbe essere 333Mhz ma non ho controllato (e non l'ho fatta aumentare, lo farò più in là magari).
Buona la tastiera, carino trovarci un mouse ottico con scroller.
Quanto agli adesivi, li ho rimossi subitissimo, si staccano facilmente con le mani, tirandoli da un angolo (fate giusto attenzione con le unghie). Gli adesivi che descrivono il portatile (quelli grandi) sono i più semplici da staccare. Quelli piccoli tipo francobolli (AMD, Nvidia e Microsoft) sono più ostici. Mi è rimasta un po' di colla sotto questi qui, però l'ho tolta facilmente con un pezzo di scottex e un po' di pazienza - ora non si vede e non si sente proprio nulla. Consiglio di levarli subito, prima che il calore nel tempo saldi ancora di più la colla.
Lo schermo LCD mi ha deluso molto, forse mi ero fatto aspettative troppo ottimistiche o forse avrei dovuto davvero prendere il Vaio con l'xblack (però magari anche quello mi stava stretto - sono troppo abituato ai CRT di fascia alta...). Unica cosa buona è come scrive HWUpgrade nella recensione, ha un buon bilanciamento del bianco, io ho dovuto far ben poco per ritoccarlo, ho regolato giusto la luminosità e altre cosucce... I colori sono abbastanza vivi, il guaio è principalmente l'angolo visivo, che è troppo ristretto e rende disomogenea la rappresentazione.
La dotazione software è discreta e le utility asus sono molte. La Webcam integrata è una figata e il microfono è ben piazzato (provato anche).
L'audio non è così brutto come alcuni sembravano descriverlo... Direi ok. L'ho provato con un paio di AKG 240 Studio e sì, la differenza con l'Audigy che ho sul desktop c'è, ma per l'ascolto di musica va bene (a patto di non usare gli altoparlanti integrati, si capisce, che comunque sono migliori di certe fetecchie da 10 euro per desktop).
Devo ancora provarne le potenzialità 3D.
Però un dubbio sullo schermo: io ho disinstallato (formattone) la preinstallazione di Winzozz e ci ho messo XP Pro configurato da me. Ho notato che tutto viene configurato correttamente coi Driver Asus. Ma possibile che lo schermo LCD non abbia driver? Windows riconosce e installa ben 3 display: 1 schermo plug n play e 2 schermi "predefiniti". Tutti vanno di default a 60hz e solo 60hz sono supportati (logicamente io sono a 1280x800). Ho sbagliato io qualcosa? Voi che avete nelle proprietà del monitor?
ciao
Sorpresa: monta un Hitachi HTS541060-G9SA00 da 5400 rpm! :)
certo è che questi Asus sono un uovo di pasqua...
complimanti! anche per il culo :stordita:
cmq il monitor è nella media, la maggior parte sono tutti così, a me mi ha deluso anche l'x-black, gli unici buoni sono quelli non glare(li trovi nei portatili da 2000€ tipo il perrari 4005).
Mandrake80
22-12-2005, 15:10
complimanti! anche per il culo :stordita:
cmq il monitor è nella media, la maggior parte sono tutti così, a me mi ha deluso anche l'x-black, gli unici buoni sono quelli non glare(li trovi nei portatili da 2000€ tipo il perrari 4005).
scusa ma "non glare = opachi"?
perché se è così li montano tutti, anzi quelli lucidi in genere costan di più...
in ogni caso lucido forse è meglio... mi sembra che la profondità dei colori ne benefici e la cosa non mi guasta, i riflessi non mi danno fastidio (anzi per la verità non è che ce ne siano su questo portatile, me ne accorgo solo con sfondi scurissimi, il che poi è raro, e comunque solo quando c'è una certa illuminazione su chi sta davanti al portatile)
in quanto al display driver mi sai dire niente? sono normali di 60hz di refresh? Nei crt 60hz credo non si usino più dai tempi dei monocromatici :D il refresh minimo consigliato è di solito 85hz... Io non mi affatico la vista, può darsi che negli lcd sia diverso... però il benq lcd (desktop) di là da mio fratello se non sbaglio va a 80hz
non ho ancora approndito molto del pc perché ci sto smanettando molto con windows e la configurazione di tutto il sistema... Direi che a occhio è veloce. La batteria per ora viaggia sulle 2 ore - 2 ore e mezza quando metto tutto al massimo (configurazione "High Speed" nel programmino Asus) e ne faccio un uso ininterrotto. 3 ore e qualcosa quando abbasso un po' i settaggi e la luminosità del monitor. Ma è ancora in rodaggio, al negozio mi hanno vivamente consigliato di fare qualche ciclo completo (3-5 cicli di carica-scarica) e/o di calibrarla con l'utility apposita nel BIOS.
LordArthas
22-12-2005, 15:20
in quanto al display driver mi sai dire niente? sono normali di 60hz di refresh? Nei crt 60hz credo non si usino più dai tempi dei monocromatici :D il refresh minimo consigliato è di solito 85hz... Io non mi affatico la vista, può darsi che negli lcd sia diverso... però il benq lcd (desktop) di là da mio fratello se non sbaglio va a 80hz
Con gli lcd è normale che va a 60hz. Per maggiori info, dai un occhiata alla sezione monitor.
Ciao.
cmq hai ragione, gli lcd lucidi si vedono meglio, ma quelli opachi hanno un angolo di visuale più ampio. cmq dipende sempre da che schermo prendi, in linea di massima è così.
I drivers per il display non li ho visti, anche a me funziona a 60hz alla max risoluzione, cmq ora creo un topic unico, così parliamo tutti li.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093333
SerMagnus
22-12-2005, 17:25
raga io l'ho provato questo portatile e devo dire che lo schermo non è male... xkè siete delusi??
ha un angolo visivo di 180° senza cambi di colore ma solo di luminosità (l'immagine sembra più chiara)
devo dire che tutto sommato nn è male sorpatutto rispetto ad alcuni monitor lcd da tavolo
Mandrake80
24-12-2005, 23:02
raga io l'ho provato questo portatile e devo dire che lo schermo non è male... xkè siete delusi??
ha un angolo visivo di 180° senza cambi di colore ma solo di luminosità (l'immagine sembra più chiara)
devo dire che tutto sommato nn è male sorpatutto rispetto ad alcuni monitor lcd da tavolo
orizzontale forse è più ampio... ma non certo di 180° ci mancherebbe anche...
però in verticale lascia abbastanza a desiderare... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.