View Full Version : C'è qualche ebreo?
Hakuna Matata
13-12-2005, 21:14
O qualcun'altro che sappia dirmi per gli ebrei quali sarebbero i 10 comandamenti scritti in DT 5:6-21?
In particolare i primi 3...
bluelake
13-12-2005, 21:20
pippicalzelunghe e suo fratello hannibalthecannibal sono di religione ebraica ;) ma se non gli mandi un pvt penso passeranno anni prima che leggano il thread :)
Hakuna Matata
13-12-2005, 21:21
Grazie ...certo nomi più corti no eh? :D
pippicalzelunghe
13-12-2005, 21:25
non lo so....
prendi una torah e vedi li.. sincerametne non ricordo l'ordine preciso....
bluelake
13-12-2005, 21:28
forse in http://it.wikipedia.org/wiki/Dieci_comandamenti#Versione_Ebraica trovi le risposte che cerchi ;)
Hakuna Matata
13-12-2005, 21:33
non lo so....
prendi una torah e vedi li.. sincerametne non ricordo l'ordine preciso....
Volevo sapere come suddivitete i primi comandamenti:
Deuteronomio 5:6-21
«Io sono il SIGNORE, il tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto, dalla casa di schiavitù.
Non avere altri dèi oltre a me.
Non farti scultura, immagine alcuna delle cose che sono lassù nel cielo o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra.
Non ti prostrare davanti a loro e non li servire, perché io, il SIGNORE, il tuo Dio, sono un Dio geloso; punisco l'iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, e uso bontà fino alla millesima generazione, verso quelli che mi amano e osservano i miei comandamenti.
Non pronunciare il nome del SIGNORE, Dio tuo, invano, poiché il SIGNORE non riterrà innocente chi pronuncia il suo nome invano.
Osserva il giorno del riposo per santificarlo, come il SIGNORE, il tuo Dio, ti ha comandato.
Lavora sei giorni, e fa' tutto il tuo lavoro,ma il settimo è giorno di riposo, consacrato al SIGNORE Dio tuo; non fare in esso nessun lavoro ordinario, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo servo, né la tua serva, né il tuo bue, né il tuo asino, né il tuo bestiame, né lo straniero che abita nella tua città, affinché il tuo servo e la tua serva si riposino come te.
Ricòrdati che sei stato schiavo nel paese d'Egitto e che il SIGNORE, il tuo Dio, ti ha fatto uscire di là con mano potente e con braccio steso; perciò il SIGNORE, il tuo Dio, ti ordina di osservare il giorno del riposo.
Onora tuo padre e tua madre, come il SIGNORE, il tuo Dio, ti ha ordinato, affinché i tuoi giorni siano prolungati e affinché venga a te del bene sulla terra che il SIGNORE, il tuo Dio, ti dà.
Non uccidere.
Non commettere adulterio.
Non rubare.
Non attestare il falso contro il tuo prossimo.
Non desiderare la moglie del tuo prossimo; non bramare la casa del tuo prossimo, né il suo campo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né cosa alcuna del tuo prossimo».
Questi sono quelli Cattolici
1. Non avrai altro Dio all'infuori di me
2. Non nominare il Nome di Dio invano
3. Ricordati di santificare le feste
4. Onora il padre e la madre
5. Non uccidere
6. Non commettere adulterio
7. Non rubare
8. Non dire falsa testimonianza
9. Non desiderare la donna d'altri
10. Non desiderare la roba d'altri
La vostra suddivisione corrisponde con quella Cattolica oppure i primi 2 e gli ultimi 2 sono differenti?
Hakuna Matata
13-12-2005, 21:34
forse in http://it.wikipedia.org/wiki/Dieci_comandamenti#Versione_Ebraica trovi le risposte che cerchi ;)
Forse sì :D
Grazie 1000 :)
alphacygni
13-12-2005, 22:15
Boh io se vuoi posso dirti Ezechiele 25:17 :sofico:
forse in http://it.wikipedia.org/wiki/Dieci_comandamenti#Versione_Ebraica trovi le risposte che cerchi ;)
precisazione:
-Luteranesimo:
1. Io sono il Signore, tuo Dio. Non avere altri dèi di fronte a me.
2. Non pronunciare invano il nome del Signore tuo Dio poichè il signore non lasceà impunito chi pronuncerà invanamente il suo nome
3. Santifica i giorni festivi
4. Onora tuo padre e tua madre perché si prolunghino i tuoi giorni nel paese che ti dà il Signore, tuo Dio.
5. Non uccidere.
6. Non commettere adulterio.(*)
7. Non rubare.
8. Non pronunciare falsa testimonianza contro il tuo prossimo.
9. Non desiderare la casa del tuo prossimo.
10. Non desiderare la moglie,nè il servo,la serva,il bestiamee ciò he ha il tuo prossimo.
-cattolicesimo e vetero cattolici
1. Non avrai altro Dio all'infuori di me
2. Non nominare il Nome di Dio invano
3. Ricordati di santificare le feste
4. Onora il padre e la madre
5. Non uccidere
6. Non commettere adulterio (*)
7. Non rubare
8. Non dire falsa testimonianza
9. Non desiderare la donna d'altri
10. Non desiderare la roba d'altri
-altre denominazioni cristiane:
1)-Io sono il Signore tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto, dalla condizione di schiavitù Non avrai altri dèi di fronte a me.
2)-Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo, né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai. Perché io, il Signore, sono il tuo Dio, un Dio geloso, che punisce la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione per coloro che mi odiano, ma che dimostra il suo favore fino a mille generazioni, per coloro che mi amano e osservano i miei comandamenti.
3)-Non pronuncerai invano il nome del Signore tuo Dio, perché il Signore non lascerà impunito chi pronuncia il suo nome invano. Ricordati del giorno di sabato per santificarlo. Sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio. Tu non farai alcun lavoro, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te. Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto è in essi, ma si è riposato il giorno settimo. Perciò il Signore ha benedetto il giorno di sabato e lo ha dichiarato sacro.
5)--Onora tuo padre e tua madre perché si prolunghino i tuoi giorni nel paese che ti dà il Signore, tuo Dio.
6)-Non uccidere.
7)-Non commettere adulterio. (*)
8)-Non rubare.
9)-Non pronunciare falsa testimonianza contro il tuo prossimo.
10)-Non desiderare la casa del tuo prossimo. Non desiderare la moglie del tuo prossimo, né il suo schiavo, né la sua schiava, né il suo bue, né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo.
(*) =non fornicare
ALBIZZIE
14-12-2005, 08:37
ewigen,
da cosa o dove si deduce che l'adulterio equivale a non fornicare (anche con la propria consorte, intendo)
p.s. bella la differenza tra il 10° luterano e cattolico: la moglie è uguale alla roba d'altri. :D
Stormblast
14-12-2005, 08:43
io ho seri problemi con il comandamento 2 luterano e cattolico e con il 3 delle altre denominazioni cristiane.....
ebbene si, pecco.
ewigen,
da cosa o dove si deduce che l'adulterio equivale a non fornicare (anche con la propria consorte, intendo)
Appunto, adulterio è una parola relativa a chi ha moglie o marito.
http://demauroparavia.it/2270
"a|dul|tè|rio
s.m.
CO infedeltà sessuale di una persona coniugata: commettere a., essere condannato per a. | OB estens., tradimento | fornicazione [quadro 18]
Varianti: 2adultero"
Come appunto suggerisce il De Mauro, stiamo attenti a distinguere fra significato proprio ed esteso.
Pippicalzelunghe quale è l'originale parola aramaica?
nomeutente
14-12-2005, 09:27
io ho seri problemi con il comandamento 2 luterano e cattolico e con il 3 delle altre denominazioni cristiane.....
ebbene si, pecco.
Ho elaborato questo sistema: quando ti scappa il nome, aggiungici rapidamente "ti prego benedici questa porta che mi ha spaccato il mignolo" (o altre cose a seconda del caso): in questo modo si trasforma da peccato a preghiera! :D
Stormblast
14-12-2005, 09:34
Ho elaborato questo sistema: quando ti scappa il nome, aggiungici rapidamente "ti prego benedici questa porta che mi ha spaccato il mignolo" (o altre cose a seconda del caso): in questo modo si trasforma da peccato a preghiera! :D
ottima idea!!!! allora conierò: "dio benedici questo cellulare che ha ben pensato di precipitare a terra" "dio ringrazia la microsoft che mi fa impallare il pc" " dio benedici tal john, tizio americano che mi ha appena ammazzato a SOF2 online" e alter robette del genere. :D
LOL
Hakuna Matata
14-12-2005, 11:24
ottima idea!!!! allora conierò: "dio benedici questo cellulare che ha ben pensato di precipitare a terra" "dio ringrazia la microsoft che mi fa impallare il pc" " dio benedici tal john, tizio americano che mi ha appena ammazzato a SOF2 online" e alter robette del genere. :D
LOL
Che colpa ha Dio se hai le mani che non reggono un cellulare, se non sai configuare un pc o peggio se neanche sai giocare a SOF2? :D
bluelake
14-12-2005, 11:51
Che colpa ha Dio se hai le mani che non reggono un cellulare, se non sai configuare un pc o peggio se neanche sai giocare a SOF2? :D
ha colpa che non gli ha dato mani e testa adatti all'uopo :D
Hakuna Matata
14-12-2005, 12:24
ha colpa che non gli ha dato mani e testa adatti all'uopo :D
O è lui che non le sa usare? :eek:
Stormblast
14-12-2005, 13:49
ha colpa che non gli ha dato mani e testa adatti all'uopo :D
tu pensa alla tua mano destra che da fare ne ha parecchio. :D
Stormblast
14-12-2005, 13:50
O è lui che non le sa usare? :eek:
e tu invece sta in brasile senza pensieri a grattarti, che qui in veneto nel frattempo io porcheggio. :D
Hakuna Matata
14-12-2005, 13:55
e tu invece sta in brasile senza pensieri a grattarti, che qui in veneto nel frattempo io porcheggio. :D
Mica c'ho le pulci.
Stormblast
14-12-2005, 13:57
Mica c'ho le pulci.
LOL. mi pareva di ricordare che mentre cantavano hakuna matata si grattavano furiosamente (nel senso di non fare una cippa di minchia).
:)
Hakuna Matata
14-12-2005, 14:15
LOL. mi pareva di ricordare che mentre cantavano hakuna matata si grattavano furiosamente (nel senso di non fare una cippa di minchia).
:)
Lo credevo anche io, invece me tocca lavorà :D
bluelake
14-12-2005, 18:32
tu pensa alla tua mano destra che da fare ne ha parecchio. :D
non mi risulta... :fagiano:
ALBIZZIE
15-12-2005, 08:31
Appunto, adulterio è una parola relativa a chi ha moglie o marito.
http://demauroparavia.it/2270
"a|dul|tè|rio
s.m.
CO infedeltà sessuale di una persona coniugata: commettere a., essere condannato per a. | OB estens., tradimento | fornicazione [quadro 18]
Varianti: 2adultero"
Come appunto suggerisce il De Mauro, stiamo attenti a distinguere fra significato proprio ed esteso.
Pippicalzelunghe quale è l'originale parola aramaica?
quindi?
si può fornicare in SANTA (:D) pace con la propria moglie o con le fidanzate o no?
quindi?
si può fornicare in SANTA (:D) pace con la propria moglie o con le fidanzate o no?
NO
« Chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore » (Mt 5,28)
La morale cattolica definisce adulterio qualsiasi atto sessuale estraneo alla volontà di procreazione tra coniugi .
Persino desiderare la propria moglie é peccato , in quanto l' atto sessuale deve essere finalizzato al solo concepimento di figli .
S. Agostino definisce la libido come "peccaminosa" di per sé , il papa Gregorio Magno poi definì l'unione sessuale all'interno del matrimonio legittimo "peccaminosa" di per sé .
ALBIZZIE
15-12-2005, 10:35
NO
« Chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore » (Mt 5,28)
La morale cattolica definisce adulterio qualsiasi atto sessuale estraneo alla volontà di procreazione tra coniugi .
Persino desiderare la propria moglie é peccato , in quanto l' atto sessuale deve essere finalizzato al solo concepimento di figli .
S. Agostino definisce la libido come "peccaminosa" di per sé , il papa Gregorio Magno poi definì l'unione sessuale all'interno del matrimonio legittimo "peccaminosa" di per sé .
quello che mi interessa sapere, è se questa morale cattolica nasce da un preciso comandamento (e non sembra) oppure da una interpretazione umana di un evangelista, un santo o un papa.
Hakuna Matata
15-12-2005, 12:17
NO
« Chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore » (Mt 5,28)
La morale cattolica definisce adulterio qualsiasi atto sessuale estraneo alla volontà di procreazione tra coniugi .
Persino desiderare la propria moglie é peccato , in quanto l' atto sessuale deve essere finalizzato al solo concepimento di figli .
S. Agostino definisce la libido come "peccaminosa" di per sé , il papa Gregorio Magno poi definì l'unione sessuale all'interno del matrimonio legittimo "peccaminosa" di per sé .
Il versetto di Matteo è riferito non alla propria moglie ma alle "altre" donne, adulterio significa "violare la fedeltà coniugale". Sulla Bibbia non è scritto da nessuna parte che l'atto sessuale all'interno del matrimonio è solo ai fini della procreazione anzi Paolo dice "1Corinzi 7:4 La moglie non ha potere sul proprio corpo, ma il marito; e nello stesso modo il marito non ha potere sul proprio corpo, ma la moglie." Ovvero....
Non sapevo che per la CC invece fosse il contrario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.