PDA

View Full Version : Problema al pc che persiste da 3 settimane (OO)


Roy
13-12-2005, 20:13
Ho un P31000

Praticamente succede questo:
Mentre uso il pc dopo un po' e come si freezasse,il mouse si ferma e non funziona nulla,quindi nemmeno ctrl+alt+canc
Devo oobligatoriamente riavviare dal bottone
Per scrivere questo post ho dovuto riavviare 2 volte

All'inizio pensavo un virus
Ma il pc non ha nulla,e avevo anche provato a riavviare

Mi dissero che poteva essere un problema della tastiera o del mouse che fossero partiti
Ho provato a cambiarli,prendendoli nuovi..ma nulla

Il pc non ha mai avuto nulla,e gira 24 ore su 24
Solo circa un mese fa' l'hard disk che girava da 7 anni,mi ha abbandonato e ho dovuto sostituirlo
Ho messo un Maxtor,il primo che ho trovato,e tutto sembrava andare bene,non ho notato problemi

Tranne l'hard disk,l'ardware e sempre lo stesso da anni

I settaggi del bios sono tutti a posto e gli stessi da anni,ma ho provato anche a cambiarli senza risolvere nulla

Non saprei piu' cosa pensare

Mi e venuto il dubbio possa essere l'hard disk in qualche modo incompatibile con la scheda madre(mah),ma e solo un opinione come un altra

Ripeto:Il pc funziona perfettamente,senza nessun erroreo conflitto di nessun tipo,e ha una temperatura molto bassa,la stessa da anni,se non fosse che ogni 10 minuti si blocca all'improvviso,come se freezasse e non funziona nulla
Vi lascio immaginare come mi sono divertito finora a riavviare ogni 10 min o0 a cercare di non impegnarlo troppo


Secondo me potrebbe essere l'ard disk perche' sembra si blocchi quando il pc si impegna anche poco,ma se ad esempio sto fermo non succede nulla

Qualche idea?

Ciao....

MM
13-12-2005, 20:37
Di solito problemi di questo tipo sono dati dalla scheda video o dai suoi driver, magari corrotti o non perfettamente adeguati al sistema
Altre volte iò problema è dato dal disco che si scollega, magari perché ha pèroblemi o ci sono problemi nell'alimentazione
Altre volte, ma più raro, il problema è nella RAM

Roy
13-12-2005, 20:55
Di solito problemi di questo tipo sono dati dalla scheda video o dai suoi driver, magari corrotti o non perfettamente adeguati al sistema
Altre volte iò problema è dato dal disco che si scollega, magari perché ha pèroblemi o ci sono problemi nell'alimentazione
Altre volte, ma più raro, il problema è nella RAM


E appunto questo il problema,riuscire a identificarlo
La ram sono certo di no,perche ho provato
La scheda video e driver sono gli stessi da 6 anni,mi sento di escluderla(matrox 550)

Ma rimane tutto il resto

Ma e possibile che un hard disk nuovo ,sia diffettoso anche se apparentemente funziona benissimo?

Roy
13-12-2005, 20:58
Mi spiego meglio..
E possibile che un ard disk funzioni benussimo,ma che sia diffettoso,e che ogni tanto non gli arrivi corrente?

MM
13-12-2005, 21:40
E' possibile che un qualsiasi componente degradi con il tempo, ivi compresa la corruzione del software
Un disco, nuovo o vecchio non conta, è sempre a rischio essendo il componente più delicato del sistema
Anzi, i dischi sono a maggior rischio di guasti gravi nei primi giorni/settimane di lavoro

E' possibile che l'alimentatore non abbia più tensioni nella norma (e se si tratta di un disco Maxtor, è particolarmente sensibile a queste cose) o magari che abbia tensioni altalenanti
E' possibili, se c'è un altro componente collegato allo stesso filo di alimentazione, che questo induca assorbimenti anomali, con conseguente abbassamento delle tensioni su quel filo...

E' possibile che il connettore di alimentazione non sia ben serrato o magari ha una leggera ossidazione...

Le cose possibili sono tante...
Purtroppo non resta che provare, a cominciare dalla disinstallazione completa dei driver della scheda video, all'estrazione della stessa e pulizia dei contatti, per poi reinserirla ed installare nuovamente tutti i driver
... per poi passare alle verifiche sull'alimentazione