View Full Version : problema geforce 6800 gt
RobbyScorpio
13-12-2005, 19:37
ho una sheda madre ASUS P5LD2 deluxe e una scheda video NVIDIA GEFORCE 6800 Series GPU. Mentre gioco il pc mi si blocca e non riesco a capirne il motivo. per poter riutilizzare il pc devo riavviare il tutto.
potrebbe essere un problema driver o di temperature??? altre spiegazioni non le trovo. Potrebbe essere anche un problema di processore (P4 3.600 64bit) o di sistema operatico (XP con SP2)?????
il menne
14-12-2005, 00:06
Potrebbe essere molte cose. :mbe: .. devi fare dei test per vedere dove può essere il problema.
Se si blocca nei giochi, potrebbe essere la sk video, in primis, quindi devi controllare le temperature della gpu, fare dei test e ( 3dmark...) e vedere se si blocca o da artefatti.
Controlla anche le temperature della cpu, potrebbe essere lei a scaldarsi troppo. (fai dei test tipo superpi e vedi se li passa...) perchè ad esempio va ripastata o pulito il dissi.
O sono le ram che han problemi, prova a rilassare le latenze e vedi se funziona.
Oppure l'os incasinato, dovresti provare il pc con un sistema "pulito" (magari cambia i driver, prima)
E non ultimo, controlla che le tensioni dell'ali siano adeguate.
(E questo solo per cominciare...) :)
RobbyScorpio
14-12-2005, 19:13
e per fare tutto cio che devo fare in parole più semplici???
darioking90
14-12-2005, 19:22
:Prrr: Saranno sicuramente le RAM xkè in passato ho avuto il tuo stesso problema
xò a me si riavviava il pc!
:read:
il menne
14-12-2005, 19:27
e per fare tutto cio che devo fare in parole più semplici???
Ehm... comincia con l'installare i programmi per monitorare il sistema e fare i test (sandra, everest per monitoraggi generali, rivatuner, atitool per la scheda video, i vari 3dmark per testare il sistema, così come prime95, superpi, e via dicendo, guarda qualche guida...)
Poi fai i controlli (magari comincia con pcprobe di asus, guarda i voltaggi, le temperature della cpu/mobo, vcore.... e dal pannello nvidia la gpu)
Devi fare dei loop di test e vedere se e quando si blocca, se dà artefatti...se si blocca e basta...
Per provare le tensioni dell'ali meglio sarebbe usare un tester, a volte i programmi non danno indicazioni precise...
Per le memorie ci sono dei tool di test appositi (vedi le guide...) e i settaggi delle latenze li metti dal bios....
Per provare il sistema a pulito dovresti avere un secondo hd con su xp appena reinstallato...oppure lo reinstalli tu su un hd vuoto.... ma prima prova altri driver... :rolleyes:
Per ora basta così, direi
RobbyScorpio
20-12-2005, 19:33
Ho provato ad usare smartdoctor che è un programma relativo alla scheda video: mi da la possibilità di cambiare 2 variabili
1 - MEMORY che se lo cambio varia la velocità del test
2 - ENGINE che se lo cambio dopo un po blocca tutto come se stessi giocando
mi sapete dire che problema potrebbe essere???
Vai con ordine:
Scarica memtest:http://www.memtest86.com/memt32.zip
è un programma per testare le memorie,scompatta il file zip scaricato,formatta un floppy e avvia il file install.bat per installare il programma su floppy;riavvia con il floppy inserito e lascia lavorare il programma;deve girare minimo 30 minuti senza errori.
Poi scarica il superpi:http://www.dinoxpc.com/OpenLab/software.asp?Area=Benchmark&Sect=Processori&Prod=SuperPI&SID=92
E' un programma che testa l'accoppiata cpu-ram,ma soprattutto quest'ultime.
Avvia il file scaricato,installa il programma e avvialo;ora apri il menu a tendina "calculate" e seleziona 32m (l'ultimo della lista).
Lascialo andare finchè non ti darà il messaggio "PI calculatione is done!"
Se riesci a passare questi primi due test,le ram dovrebbero essere a posto.
Quindi ora si passerà al processore,controlla le temperature,scarica il programma prime95:http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
e installalo.Chiudi la finestra di benvenuto che ti si è aperta e vai su option/torture test.
Scegli la prima opzione della lista e lascia andare il test per almeno un'ora,un'ora e mezza.
Controlla sempre le temperature quando esegui questo test e accertati di non star brasando la cpu ;)
E' passata un'ora senza errori?Bene,allora stoppa il test dal menu Test e selezionando stop.
Ora si passa alla scheda video.
Scarica questa demo tecnologica:http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/
Apri il pannello di controllo dei driver e seleziona il pannello della temp,avvia la demo e vedi a quanto arriva la temperatura.
Ovviamente se vedi che dovesse salire troppo blocca la demo ;)
Se le temp sono ok scarica il 3d mark05 e fai il test (solo i primi 3) per 5 volte di fila.
Vedrai che con questi test riuscirai senz'altro a determinare quale componente da noie :)
RobbyScorpio
24-12-2005, 08:55
i primi 2 test li ha superati bene per prime95 invece la temperatura della cpu arrivava fino a circa 85° e quella della mb a circa 50° ma non ha dato errori.
potrebbe essere il troppo surriscaldamento (asus pc probe 2 è impostato a 60° per la cpu e 45° per la mb in default, ma non so dove posso leggere la temperatura che dovrebbero mantenere i 2 componenti) o continuo con i test video???
:mbe: Cmq non è normale che la CPU si scaldi così tanto...
La temperatura del processore è veramente eccessiva...
Devi cambiare la pasta termoconduttiva e magari mettere anche un dissipatore più performante imho.
Cmq a sto punto continua con i test video così hai un quadro completo della situazione.
Approposito,posta la tua configurazione completa.
Altra cosa,i problemi sono nati fin dalla prima volta che hai montato la vga?
RobbyScorpio
25-12-2005, 09:13
:( Da quando ho montato il pc ha sempre fatto così. mi chiedevo se può dipendere anche dal fatto che la cpu è a 64 bit invece che a 32???
configurazione mio pc:
MB: ASUS P5LD2 Deluxe
RAM: 2 GB
CPU: P4 3.6 Ghz 64 bit
VGA: ASUS EXTREME EN6800 GT (driver installati 81.95)
HD: Maxtor S-ATA 250 GB
OS: Windows XP Home + SP2
ho anche eseguito, si fa per dire, il test video e appena lo faccio partire il pc spegne lo schermo e va in blocco. secondo me il problema è la scheda video ma non capisco che tipo di problema è...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Il tutto con che alimentatore?
P.s. comunque per il processore non è che è a 64bit,è che supporta quel tipo di istruzioni,oltre i canonici 32bit.Quindi è utilizzabilissimo con os a 32 bit,come windows xp.
Però dovresti fare qualcosa per abbassargli le temp...anche se non fosse quello il problema principale a quelle temperature lo rovini di sicuro.
RobbyScorpio
26-12-2005, 10:57
Per le temperature provvedo domani che monto 2 ventolini supplementari. L'alimentatore è a 500 Watt e l'ho cambiato quando ho assemblato il pc.
Ho provato il test video della demo ma appena parte dopo qualche secondo si spegne lo schermo e si blocca tutto. Potrebbe essere un problema di conflitto driver o qualcosa del genere????
L'ali che marca è?
Potrebbe essere quello che crea casini se è una marca da poco.
Hai un pc che consuma un sacco e ti serve un'ali di marca per tenerlo a bada.
Per il processore devi cambiare la pasta termica prima di tutto...comunque prova a tenere la finestra del case aperta e magari anche la finestra della camera,così da creare un'ambiente freddo...se lo hai sottomano piazzaci a 2 cm un ventilatore e vedi se con le temperature scese fa ancora quel problema.
La vga che temp ha?
L'ipotesi dei driver la escluderei,se hai installato tutto adovere (driver chipset e driver video in primis) con gli ultimi disponibili sui siti ufficiali del'Asus e dell'nvidia penso non ci possano essere problemi da questo punto di vista.
RobbyScorpio
27-12-2005, 18:14
l'alimentatore è:
LYBRA model: LC-B500E
Potresti consigliarmi una buona pasta termica???
ho provato già a tenere il fianco aperto col ventilatore puntato e un po la temperatura scende ma il problema rimane.
la scheda grafica non dovrebbe avere problemi di temp al max arriva a 65° e il limite impostato in default è 135°
Mah,l'alimentatore è sicuramente scarsetto,...hai provato a vedere con asus pcprobe se i voltaggi sotto stress sono stabili??
Per le temp,il processore con case aperto a quanto è arrivato?
comunque comincia a cambiare la pasta alla cpu e assicurati che il dissi sia montato bene.Per la pasta termica ti consiglio l'artic ceramique.
RobbyScorpio
28-12-2005, 18:00
i voltaggi sotto stress erano abbastanza stabili, pc probe indicava:
VCORE: da 1.30 a 1.33
+3.3: da 3.28 a 3.30
+5: da 5.20 a 5.25
+12: da 12.22 a 12.30
la temp della cpu con il case aperto ed il ventilatore si aggirava attorno ai 65, 70 gradi al max
65 70 gradi sono troppi.
Imho hai montato male il dissipatore.
Il modo più sempice sarebbe montarlo prima di infilare la mobo nel case,così puoi controllare che le clip siano infilate bene.
Rimonta il dissi stendendo un velo di pasta termica sulla cpu e poi vediamo se si blocca ancora :)
RobbyScorpio
29-12-2005, 19:00
ho montato tutto e al max ora arriva a 65°
il problema rimane però, appena provo ad eseguire il test della demo video, dopo qualche secondo si spegne lo schermo e si blocca il pc.
65 gradi penso vadano bene per il tuo processore...e anche la temp della vga è a posto.
Ora che le temp della cpu sono a posto,se non lo hai già fatto,ti conviene fare n test serio con prime (visto che hai detto che lo hai stoppato,e giustamente,perchè la cpu scaldava troppo)
Dopo quindi rimarrebe da provare un'altro alimentatore...non ne hai la possibilità?Un'amico che te ne presta uno?
Altrimenti prova a togliere della ram per lasciarne il minimo indispensabile (se per caso hai da qualche parte un banco da 256 mettici quello e leva le ram che hai ora)stacca l'alimentazione da floppy e lettori/masterizzatori vari,lascia solo l'hd con il sistema operativo e stacca gli altri,per nonparlare delle ventole...insomma alimenta solo lo stretto necessario per far partire il pc e testare la vga.
E' un metodo abbastanza empirico,ma è meglio di nulla.
Infine prima di mandare la vga in garanzia potresti provare un format (magari su una partizione creata apposta,così da non doverti reinstallare tutti i progammi e fare i backup inutilmente,nel caso fosse un'operazione che non risolve nulla).
Comunque se la ram è a posto,la cpu pure,l'ali pure...rimane solo lei,mi spiace ma quindi se le premesse che ho elencato sono giuste non ti resta che l'rma per la vga.
O almeno io non ho altre idee...
RobbyScorpio
31-12-2005, 16:14
ho notato che nella vga c'è una presa per l'alimentazione a parte che io non avevo collegato con nulla.
potrebbe essere che la vga debba essere alimentata sia dall'alimentatore normale che tramite la main board???
e perche pur non avendo connesso nulla all'alimentazione della vga io riesco a usarla ugualmente per far funzionare windows, anche se non per giocare?? non dovrebbe non funzionare?? :confused: :confused: :confused:
:doh:
Certo che devi collegarla!
Prova vedrai che era quello ;)
E' strano che tu la possa usare normalmente,le 6800 gt e ultra (ma forse anche le 6600,non so)hanno un cicalino che suona a bestia se non hai connesso il molex aggiuntivo e ti ricordano della dimenticanza...infatti non mi ha sfiorato neanche l'idea che potesse essere quello...
RobbyScorpio
02-01-2006, 18:32
:D era quello!!!
ora funziona tutto.
grazie dell'aiuto :) :) :)
Ottimo,meno male che non era nulla di grave :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.