PDA

View Full Version : Telecom: guasto prolungato, ho diritto ad un risarcimento ?


cionci
13-12-2005, 19:14
Venerdì 9 la mia linea telefonica aveva strani fruscii che in prima lettura ho attribuito al vento forte che muoveva i fili del telefono... L'ADSL andava a tratti... Allora ho fatto una richiesta di intervento per linea rumorosa...

Sabato 10 la linea telefonica è diventata completamente muta... L'ADSL continua però a funzionare a volte bene, altre volte ad intermittenza (perdita della portante ogni 10-15 sec)... Il mio numero risulta LIBERO dall'esterno... Ho segnalato anche questa nuova situazione alla Telecom...

Ieri all'ora di pranzo mi telefona un tecnico che mi dice che è tutta la mattina che provava a chiamare a casa (che l'ho dato a fare il cellulare al 187 ? :muro: )...e gli dico così che la linea è muta e il telefono risulta libero dall'esterno...

Ad oggi (dopo 5-6 solleciti) la situazione non è ancora stata risolta...e non si è fatto vivo nessuno... Al 187 mi hanno detto che loro garantiscono una risoluzione dei problemi segnalati entro 2 gg lavorativi che scadono questa sera...

Da domani avrei diritto a ricevere un rimborso per il disservizio ?

Non vi immaginate quanti soldi ho speso con il cellulalere in questi giorni...

K3it4r0
13-12-2005, 19:17
penso/spero di sì :)

Te prova a chiederlo comunque :asd:

cionci
13-12-2005, 19:22
Mi ero scordato di dire che il guasto era in centrale...probabilmente ad uno splitter che separa la linea voce dalla ADSL...

Te prova a chiederlo comunque :asd:
Ho telefonato due volte e non me lo sapevano/volevano dire... Una mi ha risposto che hanno tempo per riparare il guasto fino alle 24 (ha detto che i tecnici lavorano anche di notte) quindi era inutile preoccuparsi ora di questa possibilità...

K3it4r0
13-12-2005, 19:30
quella dei tecnici notturni mi è nuova :mbe:

Te da domani mattina rompi le balle...hai avuto un danno, non riparato come concordato da accordo e dovresti essere risarcito

Non e che possono mollarti così -_-

essegi
13-12-2005, 19:52
elenco telefonico "pagine bianche", carta dei servizi / condizioni generali di abbonamento

leggiti gli artt. 7.2 (riparazione) e 26 (ritardi)

Wagen
13-12-2005, 19:56
mi sembra che abbiano il dovere di risolvere i problemi entro 48h dalla chiamata (potrebbero essere anche 24 non ricordo) Si contano i gg lavorativi quindi no sab e dom.. Se non lo fanno ogni 24 o 48 ore di ritardo hai diritto a un rimborso pari al canone che paghi. Per averlo devi mandare un fax al numero verde che ti dovrebe comunicare a signorina al 187 (devi chiederglielo senn' co cavl che te lo dicono!) e nella prossima bllettti troverai scalati i soldi del rimborso dall'importo totale. Dico così perché anche me é successo una volta di rimanere 5gg senza telefono.

cionci
13-12-2005, 20:07
elenco telefonico "pagine bianche", carta dei servizi / condizioni generali di abbonamento

leggiti gli artt. 7.2 (riparazione) e 26 (ritardi)
Ho letto, grazie :)
Secondo quanto scritto nell'art 7.2 è conteggiabile nei giorni di riparazione anche il sabato quindi avrebbero dovuto ripristinare la linea entro lunedì:
Telecom Italia si impegna ripristinare gli eventuali disservizi della rete e/o del Servizio entro il secondo giorno non festivo, compreso il sabato, successivo a quello in cui è pervenuta la segnalazione, fatta eccezione per i guasti di particolare complessità che verranno tempestivamente riparati
Per ogni giorno di ritardo ho diritto ad un risarcimento pari al 50% del canone mensile (art 26)...

iasudoru
13-12-2005, 21:27
elenco telefonico "pagine bianche", carta dei servizi / condizioni generali di abbonamento

leggiti gli artt. 7.2 (riparazione) e 26 (ritardi)
Pagano...Pagano.... :cool:

Haden80
13-12-2005, 22:23
si io ho avuto un'esperienza diretta di questo genere..
rimasi senza adsl per 15 gg a causa di un loro problema mi risarcirono tutti e 15 i gg difatti quel mese lo pagai "a metà" ...

chiama è chiedi di fare un richiesta di risarcimento per mancato servizio di tot gg...fanno la segnalazione e poi te li detraggono dalla bolletta successiva...
facilissimo..

ciao

zetec
13-12-2005, 22:26
si io ho avuto un'esperienza diretta di questo genere..
rimasi senza adsl per 15 gg a causa di un loro problema mi risarcirono tutti e 15 i gg difatti quel mese lo pagai "a metà" ...

chiama è chiedi di fare un richiesta di risarcimento per mancato servizio di tot gg...fanno la segnalazione e poi te li detraggono dalla bolletta successiva...
facilissimo..

ciao



quoto anche a me è capitata la stessa identica cosa :)

oedem
14-12-2005, 10:36
e se uno ha disservizi nel periodo in cui il canone adsl gli è ancora gratis?
cioè in pratica ho alice flat da metà ottobre e i primi 2 mesi sono gratis.

ora ho avuto la prima settimana di finta adsl (non c'era la linea) e dal 19/11 viaggio a meno di 100kpbs.

visto però che sto nei 2 mesi gratis, mi rimborsano prolungando i mesi gratis o scalandomi il costo dei giorni di disservizio dalla bolletta (e quindi dal costo delle telefonate)?

le condizioni generale valgono anche per l'adsl o solo x la linea voce?

oedem
14-12-2005, 10:37
e se uno ha disservizi nel periodo in cui il canone adsl gli è ancora gratis?
cioè in pratica ho alice flat da metà ottobre e i primi 2 mesi sono gratis.

ora ho avuto la prima settimana di finta adsl (non c'era la linea) e dal 19/11 viaggio a meno di 100kpbs.

riguardo la prima settimana già ho chiesto il rimborso; appena arriva la nuova fattura vedrò il risultato

visto però che sto nei 2 mesi gratis, mi rimborsano prolungando i mesi gratis o scalandomi il costo dei giorni di disservizio dalla bolletta (e quindi dal costo delle telefonate)?

le condizioni generale valgono anche per l'adsl o solo x la linea voce?

cionci
14-12-2005, 10:41
Le condizioni suppongo che siano valide per tutti i servizi Telecom...

essegi
14-12-2005, 10:41
gli articoli del contratto che ho citato sopra valgono x la linea telefonica
x la sola parte/servizio adsl devi leggerti il contratto che hai sottoscritto

cionci
14-12-2005, 10:46
Io intanto sono ancora senza telefono :muro:

Raven
14-12-2005, 11:01
A me passò circa 1 mese dalla data di attivazione dell'adsl all'effettivo funzionamento della stessa... dopo mia protesta (aveva addebitato l'intero periodo in bolletta) mi hanno stornato il mese "mancante" nella successiva fattura...

essegi
14-12-2005, 11:02
beh, impiega l'attesa x farti i conteggi del rimborso...

sarà che non vogliono il cross-guasting :D :D



seriamente, come fai a sapere qual è il guasto senza che te l'abbiano riparato?
il vento nella tua zona ha creato problemi, soprattutto alle linee aeree?
+ che dirti (inutilmente, lo so) di ritelefonare al 187, non saprei... :(
magari fai presente che sei già in "periodo rimborso", forse scatta un "urgente"...

:)

cionci
14-12-2005, 11:34
seriamente, come fai a sapere qual è il guasto senza che te l'abbiano riparato?
il vento nella tua zona ha creato problemi, soprattutto alle linee aeree?
+ che dirti (inutilmente, lo so) di ritelefonare al 187, non saprei... :(
magari fai presente che sei già in "periodo rimborso", forse scatta un "urgente"...

Non era il vento...come ho scritto sopra, mi ha telefonato lunedì un tecnico che mi ha detto che il guasto era in centrale... Suppongo su un splitter che divide il flusso ADSL da quello voce (visto che l'ADSL funziona)...

essegi
14-12-2005, 11:56
sì sì, x il vento pensavo che avesse creato diversi danni, e che quindi fossero + impegnati a risolvere quelli (che mettono fuori servizio non "un" utente ma un bel po'...)

aggiungo :eek: :eek: , il tecnico ti chiama, ti comunica il guasto (roba di normale amministrazione) e non te lo ripara? mah, che ti devo dire, detta così fa :mad:

fagli presente la "continuità" del guasto...

:)

AlexGatti
14-12-2005, 11:59
Sentite questa:
Io mi sono lamentato (mesi fa) perchè l'adsl non si connetteva più. Loro non hanno risolto entro due giorni, e dunque ho telefonato (ben più di due giorni dopo)
io - ... ma poi non dovevate intervenire entro 48 ore
lei - eh ma 48 ore lavorative.
io - si vabbeh, due giorni lavorativi sono passati da un pezzo,
lei - 48 ore lavorative, i tecnici lavorano 8 ore al giorno dunque sono SEI giorni lavorativi (8x6=48:mc: ) inoltre ci sono di mezzo sabato e domenica e diventano otto. :mc: :mc:
:eek: :muro:
io - Eeeeh! a me non sembra corretto. Comunque guardi la data della mia prima telefonata, sono passate DUE SETTIMANE! :rolleyes:
lei - ...
e poi farfuglia altre scuse assurde.

Comunque tartassali telefona al 187 a qualunque ora del giorno tu possa.

cionci
14-12-2005, 11:59
fagli presente la "continuità" del guasto...
Gli avrò telefonato 10 volte :(

cionci
14-12-2005, 13:43
lei - 48 ore lavorative, i tecnici lavorano 8 ore al giorno dunque sono SEI giorni lavorativi (8x6=48:mc: ) inoltre ci sono di mezzo sabato e domenica e diventano otto. :mc: :mc:
Sono dei matti :rotfl:

Estero
14-12-2005, 15:24
io - ... ma poi non dovevate intervenire entro 48 ore
lei - eh ma 48 ore lavorative.
io - si vabbeh, due giorni lavorativi sono passati da un pezzo,
lei - 48 ore lavorative, i tecnici lavorano 8 ore al giorno dunque sono SEI giorni lavorativi (8x6=48:mc: ) inoltre ci sono di mezzo sabato e domenica e diventano otto. :mc: :mc:
:eek: :muro:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: alla telecom mi stupiscono sempre di più, anke io mi sono sentito dire di tutto ma questa è una delle migliori :D :D :D
allora usa anke tu i loro termini, paga le bollette entro 60 giorni lavorativi :sofico:

cionci
14-12-2005, 15:39
Magari non vi interessa, ma il telefono è sempre muto :muro: Al 187 hanno detto che posso fare un sollecito solo ogni due giorni... Strano...perchè tutte le volte che ho chiamato mi dicevano che facevano un sollecito... Invece questo con cui ho parlato mi ha detto che la pratica non può essere minimamente modificata se non trascorrono 2 giorni dall'ultimo sollecito...quindi ho scoperto (e l'ho detto proprio a questo) che tutti i suoi colleghi mi avevano preso per i fondelli...

oedem
14-12-2005, 16:00
Magari non vi interessa, ma il telefono è sempre muto :muro: Al 187 hanno detto che posso fare un sollecito solo ogni due giorni... Strano...perchè tutte le volte che ho chiamato mi dicevano che facevano un sollecito... Invece questo con cui ho parlato mi ha detto che la pratica non può essere minimamente modificata se non trascorrono 2 giorni dall'ultimo sollecito...quindi ho scoperto (e l'ho detto proprio a questo) che tutti i suoi colleghi mi avevano preso per i fondelli...

anche io sono stato preso in giro + volte visto che le mie segnalazioni di guasto non venivano proprio riportate

porny^n+1
14-12-2005, 18:35
Sezione sbagliata.... ma ma ma... perchè FreeMan non arriva? :read: :D

ninjathoo
15-12-2005, 01:24
Sezione sbagliata.... ma ma ma... perchè FreeMan non arriva? :read: :D :D :D :D

FreeMan
15-12-2005, 11:41
esite il tasto segnala, usatelo

si sta parlando di telefonia voce e non dati.. non abbiamo una sezione dove si parli di telefonia fissa quindi la sezione giusta è questa

>bYeZ<

Wagen
15-12-2005, 13:04
esite il tasto segnala, usatelo

si sta parlando di telefonia voce e non dati.. non abbiamo una sezione dove si parli di telefonia fissa quindi la sezione giusta è questa

>bYeZ<
veramente nella sezione telefonia si é sempre parlato di gsm e analogica

FreeMan
15-12-2005, 13:42
veramente nella sezione telefonia si é sempre parlato di gsm e analogica

SEMPRE mia pare una parola grossa... ora sono andato a fare un giro e c'è qualche discussione in effetti... ma trovo che sia sbagliato postare li visto che è una sezione su Portatili, palmari e mondo mobile come cita la macrocategoria e su Discussioni generali sulla telefonia mobile e sui cellulari come cita la sottodescrizione

diciamo che sono discussioni tollerate ma non è quella la sezione corretta.

sarebbe gradito non continuare nell'OT in questa discussione.

>bYeZ<

cionci
15-12-2005, 13:53
Ho guardato prima di postare qui anche la sezione Telefonia...e vedendo solo disucssioni su telefonia mobile (come da descrizione della sezione)...ho postato qui...

Comunque il telefono è ancora isolato...

FreeMan
15-12-2005, 13:55
Comunque il telefono è ancora isolato...

credo che l'unica sia armarti di pazienza e di cellulare chiamando ogni giorno :D

>bYeZ<

Maxmel
15-12-2005, 20:58
Magari non vi interessa, ma il telefono è sempre muto :muro: Al 187 hanno detto che posso fare un sollecito solo ogni due giorni... Strano...perchè tutte le volte che ho chiamato mi dicevano che facevano un sollecito... Invece questo con cui ho parlato mi ha detto che la pratica non può essere minimamente modificata se non trascorrono 2 giorni dall'ultimo sollecito...quindi ho scoperto (e l'ho detto proprio a questo) che tutti i suoi colleghi mi avevano preso per i fondelli...
Ha ragione. Non seve a nulla che chiami ogni giorno. Devi calcolare 48 ore lavorative dal giorno successivo a quello di segnalazione. La Telecom ti garantisce la risoluzione del guasto entro tale termine, se cosi non fosse hai diritto al rimborso della metà del canone per ogni giorno eccedente le prime 48 ore. Per ottenere tale rimborso devi chiamare il 187.1 o inoltrare un fax la n verde 803.308.187. Questo è tutto quello a cui hai diritto. Inutile pretendere altro (la Telecom non è più soggetta ad oneri di servizio pubblico...).
Scadute e 48 ore è possibile modificare la pratica e inoltrare un sollecito non prima, la qual cosa da cmq ai tecnici altre 48 di tempo per riparare il guasto. (In che zona abiti? hai un basso isolamento?)

cionci
15-12-2005, 23:48
(In che zona abiti? hai un basso isolamento?)
Ti posso dire che l'ADSL funziona... Non credo che sia un problema alla mia linea... In ogni caso il tecnico che mi ha telefonato lunedì ha detto che era un problema in centrale al momento in cui il flusso dati viene diviso dal flusso voce...

Maxmel
16-12-2005, 00:05
Ti posso dire che l'ADSL funziona... Non credo che sia un problema alla mia linea... In ogni caso il tecnico che mi ha telefonato lunedì ha detto che era un problema in centrale al momento in cui il flusso dati viene diviso dal flusso voce...
Che l'adsl funzioni non vuol dire molto.
Quando ti danno il segnale adsl in centrale praticamente ti portano un doppino dal permutatore al Mux adsl... Magari hai un corto al permutatore...

cionci
16-12-2005, 00:08
Tra l'altro, se ti può servire a capire...dall'esterno la mia linea telefonica risulta libera...

Maxmel
16-12-2005, 00:30
Tra l'altro, se ti può servire a capire...dall'esterno la mia linea telefonica risulta libera...
Mah di solito con un corto al permutatore se provi a chiamarti senti occupato, se hai un basso isolamento senti il tono di libero su chiamata e muto allo sgancio...Bisognerebbe vedere i test. Cmq se ti hanno chiamato e ci stanno lavorando te lo risolveranno. Tu intanto fai il reclamo... ;)

cionci
16-12-2005, 00:42
Ma il reclamo (per reclamo intendi il fax al 803.308.187 ?) lo devo fare quando mi è ritornata la linea ? O lo posso fare anche adesso ?
Certo che se non torna entro domani è già una settimana intera senza telefono :muro: :muro: :muro:

Maxmel
16-12-2005, 00:53
Ma il reclamo (per reclamo intendi il fax al 803.308.187 ?) lo devo fare quando mi è ritornata la linea ? O lo posso fare anche adesso ?
Certo che se non torna entro domani è già una settimana intera senza telefono :muro: :muro: :muro:
anche subito...

cionci
16-12-2005, 00:55
Senza contare...e non ci pensavo...che se non ripristinano la linea entro domani fino a lunedì non risolvono sicuramente niente...

Maxmel
16-12-2005, 00:59
Senza contare...e non ci pensavo...che se non ripristinano la linea entro domani fino a lunedì non risolvono sicuramente niente...
il sabato mattina lavorano , quindi non diperare... :D

cionci
16-12-2005, 17:20
Niente anche oggi...ma ho usato la mia ultima risorsa !!! Un numero di cellulare di un tecnico Telecom che mi aveva lasciato un annetto fa... Ebbene...lui dice che è un problema di linea e che il tecnico che mi ha telefonato lunedì non ci capiva niente... Lui dice che l'ADSL potrebbbe funzionare anche con un cavo staccato, anche se peggio (come nel mio caso)...e quindi è probabile che il problema sia quello... Non sa se domani ce la fa, ma speriamo in lunedì :sperem:

essegi
16-12-2005, 18:51
e questo confermerebbe le mie perplessità su un guasto in centrale "scoperto" ma non riparato...
se sei servito da un tratto finale aereo è + probabile che il vento abbia fatto qualche danno, magari dove c'era già qualche "sofferenza"...

xenom
16-12-2005, 19:25
amico, è da 2 mesi che scarico a max 30 kb/sec. I miei fanno resistenza a cambiare adsl. rimango nella merda... pago da 4 mega e scarico a 30 kb/s... onn so che dire veramente.

edit: posso chiedere ai centralinisti inutili se posso parlare con un tecnico? :muro:

cionci
16-12-2005, 20:14
edit: posso chiedere ai centralinisti inutili se posso parlare con un tecnico? :muro:
No !!! :( Al massimo puoi chiedere di parlare con un loro superiore/responsbile...ma credo sia un tipo che non fa altro che dirigere i centralinisti...comunque a me una volta è servito... Mi avevano collegato la linea aggiuntiva per l'ADSL (avevo ISDN) sul numero di telefono di un altro... L'ADSL non funzionava e io non capivo perchè...ci collego un telelfono e sento libero :eek: Una volta ho alzato e c'era anche uno che parlava... In pratica facevo il 3 (guasti della linea) e mi dicevano che era un problema del 5 (ADSL)...facevo il 5 e dicevano che era un problema del 3...sono andato avanti così per un mese...e ho risolto grazie al responsabile del call center di Pisa (che ho trovato casualmente visto che ti rispondono da tutta Italia) che si è impegnato a risolvere questo problema...

Insomma ne ho viste di cotte e di crude con Telecom...

essegi: sì, il tratto aereo è molto lungo...visto che sto in campagna...

cionci
17-12-2005, 11:00
Niente anche oggi...ma ho usato la mia ultima risorsa !!! Un numero di cellulare di un tecnico Telecom che mi aveva lasciato un annetto fa...
Prima o dopo pranzo viene questo tecnico :sofico: :yeah:

Hal2001
17-12-2005, 13:36
Sezione errata, Internet e provider: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9

FreeMan
17-12-2005, 13:43
Sezione errata, Internet e provider: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9

è un problema VOCE e non DATI.. ho già risposto a questa "segnalazione"

si prega di usare solo il tasto segnala (come peraltro hai anche fatto)

vista la tua solerzia allora non ti scoccerà editare la tua signature visto che è irregolare...penso di non doverti ripetere un regolamento che dovresti ormai sapere a memoria

>bYeZ<

cionci
17-12-2005, 13:56
Sezione errata, Internet e provider: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9
:rolleyes: Certo che vi fate tanti strani problemi...

Hal2001
17-12-2005, 13:58
è un problema VOCE e non DATI.. ho già risposto a questa "segnalazione"

si prega di usare solo il tasto segnala (come peraltro hai anche fatto)

vista la tua solerzia allora non ti scoccerà editare la tua signature visto che è irregolare...penso di non doverti ripetere un regolamento che dovresti ormai sapere a memoria

>bYeZ<

Esiste la sezione TELEFONIA, in questa sezione non vanno trattate discussioni tecniche e/o che si prestano ad altre sezioni.
La segnalazione la faccio proprio come da indicazioni del regolamento. La signature che ha? L'immagine immagino che tu già immagini che immagino toglierò immeditamente. Posso lasciare la scritta in giallo, non si può modificare lo sfondo senza avere il codice html attivato vero?

Hal2001
17-12-2005, 13:59
:rolleyes: Certo che vi fate tanti strani problemi...

Ah non lo dire a me :)

FreeMan
17-12-2005, 14:03
Esiste la sezione TELEFONIA, in questa sezione non vanno trattate discussioni tecniche e/o che si prestano ad altre sezioni.

la sezione TELEFONIA tratta la telefonia MOBILE e non FISSA.. ho già risposto a questo ;)

questa discussione tratta un problema VOCE e non DATI.. ancora le cause non sono state trovate del problema


La segnalazione la faccio proprio come da indicazioni del regolamento.

infatti è corretto farla con l'apposito tastino ma è disturbante (ed inutile) farla nel thread

La signature che ha? L'immagine immagino che tu già immagini che immagino toglierò immeditamente. Posso lasciare la scritta in giallo, non si può modificare lo sfondo senza avere il codice html attivato vero?

si è l'immagine.. il codice HTML su questo forum è sempre stato OFF.

fine OT, per altri chiarimenti ==> PVT

>bYeZ<

cionci
19-12-2005, 18:56
La faccenda sta diventando tragicomica: ora l'ADSL sta peggiorando...non sta allineata per più di 5 minuti...ed il tecnico che avevo chiamato, dopo avermi ricontattato sabato mattina dicendo che veniva prima o dopo pranzo, non si è fatto vivo :( Ed io che gli avevo anche preparato un regalino se veniva sabato :muro:

Volete farvi un'altra risata ?!?! Ho comprato un gruppo di continuità...avevo il sospetto che ci fosse qualcosa che non andava... Ecco...ogni volta che attacca la pompa dellacqua (che serve la casa prelevando l'acqua dalla cisterna) mi scatta il gruppo di continuità :muro: :muro: :muro:

iasudoru
19-12-2005, 19:14
La faccenda sta diventando tragicomica: ora l'ADSL sta peggiorando...non sta allineata per più di 5 minuti...ed il tecnico che avevo chiamato, dopo avermi ricontattato sabato mattina dicendo che veniva prima o dopo pranzo, non si è fatto vivo :( Ed io che gli avevo anche preparato un regalino se veniva sabato :muro:

Volete farvi un'altra risata ?!?! Ho comprato un gruppo di continuità...avevo il sospetto che ci fosse qualcosa che non andava... Ecco...ogni volta che attacca la pompa dellacqua (che serve la casa prelevando l'acqua dalla cisterna) mi scatta il gruppo di continuità :muro: :muro: :muro:
Mai dare regali ai tecnici del telefono. C'è una divertente storiella di Camilleri in proposito.....
Il gruppo di continuità si attacca perchè la tua elettropompa ha un grande assorbimento e guando parte genera un calo di tensione alle tua rete elettrica. Quindi parte il gruppo....Ma questo tu lo saprai sicuramente.
FATTI RISARCIRE!
;)

cionci
19-12-2005, 19:17
Mai dare regali ai tecnici del telefono. C'è una divertente storiella di Camilleri in proposito.....
Davvero ? :D
Il gruppo di continuità si attacca perchè la tua elettropompa ha un grande assorbimento e guando parte genera un calo di tensione alle tua rete elettrica. Quindi parte il gruppo....Ma questo tu lo saprai sicuramente.

Ma è una cosa normale o è un problema dell'Enel ?!?!

FATTI RISARCIRE!
;)
Questo è poco, ma sicuro...

iasudoru
19-12-2005, 20:17
Ma è una cosa normale o è un problema dell'Enel ?!?!



Non è un problema dell'enel. La tua elettropompa assorbe molta corrrente in accensione. Un forte assorbimento, seppur di durata minima, produce un abbassamento di tensione sulla rete elettrica di casa (te ne accorgi dall'abbassarsi della luminosità per un istante delle lampade ad incandescenza). Tale abbassamento di tensione viene interpretato dal gruppo di continuità come uno sbalzo di tensione, o come l'istante in cui va via la tensione, e quindi si attiva.
Spero di essere stato chiaro...

..:::M:::..
19-12-2005, 20:34
Venerdì 9 la mia linea telefonica aveva strani fruscii che in prima lettura ho attribuito al vento forte che muoveva i fili del telefono... L'ADSL andava a tratti... Allora ho fatto una richiesta di intervento per linea rumorosa...

Sabato 10 la linea telefonica è diventata completamente muta... L'ADSL continua però a funzionare a volte bene, altre volte ad intermittenza (perdita della portante ogni 10-15 sec)... Il mio numero risulta LIBERO dall'esterno... Ho segnalato anche questa nuova situazione alla Telecom...

Ieri all'ora di pranzo mi telefona un tecnico che mi dice che è tutta la mattina che provava a chiamare a casa (che l'ho dato a fare il cellulare al 187 ? :muro: )...e gli dico così che la linea è muta e il telefono risulta libero dall'esterno...

Ad oggi (dopo 5-6 solleciti) la situazione non è ancora stata risolta...e non si è fatto vivo nessuno... Al 187 mi hanno detto che loro garantiscono una risoluzione dei problemi segnalati entro 2 gg lavorativi che scadono questa sera...

Da domani avrei diritto a ricevere un rimborso per il disservizio ?

Non vi immaginate quanti soldi ho speso con il cellulalere in questi giorni...

...NO. :)

cionci
19-12-2005, 20:34
Tale abbassamento di tensione viene interpretato dal gruppo di continuità come uno sbalzo di tensione, o come l'istante in cui va via la tensione, e quindi si attiva.
Questo l'avevo capito, ma pensavo che un comportamento del genere potesse essere attribuibile alla linea dell'Enel che non garantiva una piena stabilità della tensione durante i picchi di assorbimento dell'elettropompa...

cionci
19-12-2005, 20:36
...NO. :)
:confused: :mbe:

cionci
22-12-2005, 18:43
Finalmente questa mattina si sono presentati i tecnici... 30 minuti ed hanno risolto il problema...anche se ora il telefono fa un bel fruscio di fondo che prima non faceva... Comunque l'ADSL va come non è mai andata prima...500 KB/s quasi sempre fissi (ovviamente solo su determinati download)...

iasudoru
22-12-2005, 18:59
Se è solo un fruscio può darsi che dipenda dalla centrale. Se oltre al fruscio ci sono dei crepitii, come se la linea "friggesse", potrebbe dipendere da infiltrazioni di acqua nei cavi.
Ricordati di farti risarcire.....

cionci
22-12-2005, 19:00
Ricordati di farti risarcire.....
Certo...ho fatto la richiesta sia via fax che via 187-1...

cionci
22-12-2005, 19:02
Comunque grazie a tutti delle info e del supporto morale ;)

alphacentaury79
22-12-2005, 19:19
Stesso identico problema..

sono rimasto senza telefono pe quasi un mese e mezzo ho mandato il fax di reclamo ma non ho ancora ricevuto nessunissima risposta... :mbe: :( :muro:

poi hanno cambiato il cavo ed ora sono qua a rompere le balle :D

comunque la vedo moooooooooooooolto lunga. :)

iasudoru
22-12-2005, 20:57
Certo...ho fatto la richiesta sia via fax che via 187-1...
Io gli avrei fatto una raccomandata r.r. presso il "Servizio Utenze Residenziali" della tua regione.
Comunque in bocca al lupo e goditi la tua adsl.
:)