PDA

View Full Version : Che RAM devo comperare?


LocutusOfTrek
13-12-2005, 18:38
Ciao a tutti,
sono nuovo e ho bisogno di un consiglio...
Ho provato a cavarmela da solo ma proprio non ci sono riuscito, quindi, eccomi qui.

Ho un pc HP Pavilion 784.it (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?docname=bih03886&dlc=it&tool=softwareCategory&lc=it&product=296866&os=228&dest_page=softwareCategory&cc=it&) (vi linko nel caso vi servissero info) e vorrei apliare la ram dagli attuali 512 mb ai 1024, perchè, ultimamente, fra giochi e programmi di grafica abbastanza pesanti, va a rilento.

Ho cercato su internet e in negozio...ma capperi: ci sono ventimigliaia di tipi! :muro:

Leggiucchiando qui e lì ho trovato un programmino, che sicuramente conoscerete, CPUZ e con quello sono riuscito a trovare un po' di info.
Mi da come scheda madre un MSI MS-6577 (che però sul sito della msi non c'è) con due slot di ram.
Nella linguetta SPD mi dice che nel primo slot (il secondo è vuoto) c'è un banco ram ddr-sdram della hunday che viaggia a 133 Mhz, con codice 2100.

Non riesco a capire se quello è il valore massimo (in velocità e tipo) che la scheda madre può sopportare oppure se è solo quello di quel banco specifico...

Come faccio a sapere che ram posso metterci? Volevo aggiungere o cambiare del tutto anche il banco vecchio, in modo da avare la massima velocità sfruttabile della scheda madre.

Vi prego, aiutatemi!
Grazie mille, spero di essere stato chiaro, altrimenti, scusatemi...

berto1886
13-12-2005, 22:24
Intanto ti do il benvenuto... allora intanto rispondo alla tua prima "domanda". La tua mobo nn la trovi nel sito della MSI xkè nn sempre le mobo dei pre-assemblati sono uguali a quelle che vengono vendute "sfuse".

I 133MHz che ti scrive CPU-Z è la velocità attuale del banco misurato nel momento in cui l'applicazione viene lanciata... Il che significa che hai un procio con FSB a 133MHz e di conseguenza delle PC2100 (2100MB/s) o DDR266 che dir si voglia (DDR=Double Data Rate, quindi FSB*2=DDR, 133MHz*2=266MHz DDR).

Ora come ora è difficile trovare delle DDR266 in circolazione xkè sono alquanto vecchiotte forse riuscirai a trovarla usate... casomai puoi sempre usare delle DDR400-PC3200, tanto vanno bene lo stesso... invece di lavorare a 200MHz lavoreranno a 133MHz... sarai sicuro almeno di nn surriscaldare la RAM!!!

Marche... scegli te.. ti consiglio: Twinmos, A-Data, OCZ, G.Skill, Corsair...
Ciao

LocutusOfTrek
13-12-2005, 23:10
Grazie mille per la delucidazione, ne avevo bisogno.
Allora dovrò comperare delle 3200, ho adocchiato a un buon prezzo delle corsair...

Bene, grazie mille!

aquarium3d
13-12-2005, 23:51
Se prendi le 3200 puoi abbassare anche i timing di memoria dato che lavorano "sottotono"

LocutusOfTrek
14-12-2005, 13:24
E ho dei miglioramenti? Come posso fare?

berto1886
14-12-2005, 18:57
Per abassare i timing delle memoria devi accedere alla sezione "advance" del tuo bios, ed entrare in "Chipset", o qualcosa di simile, dove c'è scritto "Configure DRAM Timing by SPD" impostalo su "disabled" e regolati i valori dei timing... tutto qui... cmq stai attento ad usare timing spinti perchè potresti compromettere la stabilità del sistema!! Corsair... sono le Value Select?? Se si... ti possono andare + che bene!! Ciao ;)

Giammaria1977
14-12-2005, 20:47
Ciao a tutti! Sono appena arrivato e mi chiedevo se mi poteste aiutare a risolvere il mio problema, molto simile a quello di LocutusOfTrek: vorrei aumentare la memoria ram del mio portatile hp pavilion dv1067EA e vorrei farlo senza sborsare un sacco di soldi. Il problema è se fidarmi o meno delle ram non testate per il mio pc, anche se, a mio parere, con caratteristiche tecniche del tutto uguali a quelle originali o testate, ovviamente molto più care.
Non ho ben capito se posso fare nomi e cognomi dei moduli di memoria che ho preso in esame e quindi vi chiedo di darmi una conferma in tal senso così da potervi sottoporre dettagliatamente la questione.

Ciao e grazie

LocutusOfTrek
15-12-2005, 18:15
Di memorie ram non sono un esperto, ma credo che sia diverso notebook e desktop da questo punto di vista...
Secondo me, se solo non c'è una marea di differenza, ti conviene andare su quelle di marca/testatte, ma non so che dirti...risponderanno gli esperti :D

berto1886
15-12-2005, 18:40
Nn so se ti conviene fidarti di memorie nn testate... può andarti bene ma potrebbe anche andarti male!!

El Barto
15-12-2005, 18:59
Come si fa a sapere se una memoria è testata o meno?
Io vorrei inserire un banco da 512 sulla mia Asus A7v333-x che ha già un banco da 256 a 266MHz, ci sarebbero problemi riguardo il dual channel (che tra l'altro, non so cosa significhi) se mai la mia scheda madre lo supportasse? Per quanto riguarda latenza e altre caratteristiche cosa bisogna guardare?
Grazie!

berto1886
16-12-2005, 14:12
Tranquillo... la tua mobo nn dovrebbe avere il dual... cmq nn ti conviene mettere assieme un banco da 256MB e uno da 512MB, magari di marca e/o modello diverso rispetto a quello che hai già! La latenza è il ritardo del banco e si rappresenta con una serie di valori... esempio: 3-3-3-8, + bassi sono questi "numeri" meglio è!!. Nn sto qui a spiegarti il significato di ogni numero altrimenti nn ne esco vivo!!! :D