View Full Version : AMD athon 64 X2 4800. Dubbi su corretta rilevazione temperatura
bibbuccio
13-12-2005, 17:11
Ciao
sono nuovo qui. Volevo un vs. parere su questa problematica su un pc high level che sto assemblando.
Si tratta della cpu in oggetto montata su mobo Gigabyte K8N Pro SLI....
La rilevazione da bios è di circa 29 gradi, mentre Everest segnala 69.
Ovviamente mi metto un po' in allarme.....perchè pur essendo plausibile in alcuni momenti di stress....non è ammissibile in idle. Peraltro quando riavvio e accedo al bios la temperatura da questo evidenziata è sempre 29.28.32...
Ora.........è impossibile che in 1 secondo questa sia precipitata cosi' velocemente.....è ritengo pertanto che la misurazione di 69° non sia veritiera!!! Inoltre ho provato a verificare il montaggio del dissi ed è a posto.....e poi toccandolo con le dita è assolutamente tipepido...quindi piu' vicino a 30 gradi che a 69°!!!!
Altri solftware come sandra e spped fan rilevano le temperature differenziandole tra cpu1 e cpu2 la prima 29 la seconda 69 (come everest quest'ultima). Inoltre questa temperatura risente di pochissimo se stresso con benchmark il pc....arriva al max a 70°....anche qui poco accettabile dovrebbe salire molto di piu'!!!!!! ma al riavvio...accedo al bios e subito (1 secondo circa) la temp è ancora a 30 gradi.
Ora vi chiedo......vi risulta che in tali CPU particolamermente innovative per concezione e architettura si possano determinare discrepanze tra temperatura effettiva e quella rilevata dal sensore della mobo...che manda fuori fase il software????? NOn dimentichiamo che queste mobo - pur essendo compatibili con CPU dual core skt 939 non sono state progettate originariamente per queste ma per i single core!!!!
Posso fidarmi della temperatura indicata dal bios......o devo approfondire la problematica ulteriorimente???
Ciao
Erian Algard
13-12-2005, 18:14
Il punto è che dipende dai software di rilevazione(everest e company..)che non digeriscono tutte le mobo....a me ad esempio da le temp. giuste.....le stesse che mi da l'Nvmonitor e l'asus probe....nel tuo caso invece sono sballate.....è cosi....la temp giusta comunque è quella del bios.
Ciao,
il tuo problema è di facile soluzione... :)
I software a volte segnalano temperature sballate e a volte ridondanti, la cosa migliore è prendere speedfan e tenere d'occhio i grafici delle temperature. Quella/e che risente maggiormente del carico del processore è quella/e esatte (magari ci sono delle temp prese in punti diversi del processore)... Le altre le puoi pure cancellare... ;)
Ciao,
Marco.
bibbuccio
13-12-2005, 20:02
Grazie delle risposte ragazzi..
per completezza posso dire a Erian che il mio parere è il medesimo....ma volevo avere un vs. superiore parere....
@Mr x.....ho provato a monitorare speed fan ma le temperature si muovono pochissimo solo qualche grado anche se sottopongo il pc a carichi notevoli come 3dmark2005 o superpi!
Che dire.....spero che il bios non sbagli!!! Se avete qualche altro suggerimento vi ringraziom in anticipo
Erian Algard
13-12-2005, 20:26
Mah.....davvero strano.....di qualche grado che vuol dire?Meno di 10?
Grazie delle risposte ragazzi..
per completezza posso dire a Erian che il mio parere è il medesimo....ma volevo avere un vs. superiore parere....
@Mr x.....ho provato a monitorare speed fan ma le temperature si muovono pochissimo solo qualche grado anche se sottopongo il pc a carichi notevoli come 3dmark2005 o superpi!
Che dire.....spero che il bios non sbagli!!! Se avete qualche altro suggerimento vi ringraziom in anticipo
Cioè mi vuoi dire che tra tutte le temperature di Speedfan nessuna sale sotto sforzo di una decina o più di gradi?
Strano... :confused:
bibbuccio
14-12-2005, 07:51
Proprio cosi'. Tra le varie temperature non si registrano piu' di 3 o 4 gradi di incremento. La temperatura che riporta 69° arriva max a 70.....
Non so che pensare.....
Ciao
Proprio cosi'. Tra le varie temperature non si registrano piu' di 3 o 4 gradi di incremento. La temperatura che riporta 69° arriva max a 70.....
Non so che pensare.....
Ciao
Ciao,
non so che dirti... Sicuramente è la mobo non compatibile con Speedfan... Prova a scaricare PC Wizard 2005, non è un granchè ma vediamo se si risolve qualcosa...
Usa il software propietario Gigabyte.
Credo si chiamo Easytime.
Dovresti averlo sul CD della mobo o cmq recuperabile on line.
Usa il software propietario Gigabyte.
Credo si chiamo Easytime.
Dovresti averlo sul CD della mobo o cmq recuperabile on line.
Non è detto che risolva il problema... Per esempio io con la mia DFI se uso Smart Guardian non mi riconosce nessuna temperatura eppure è un sw fatto a posta...
Beh se non ci riescono i software progettati
espressamente per tale hardware....................andiamo bene.
Provare cmq non nuoce. :D
Erian Algard
14-12-2005, 11:18
EasyTune 5 è il nome del software Gigabyte.....
Beh se non ci riescono i software progettati
espressamente per tale hardware....................andiamo bene.
Provare cmq non nuoce. :D
Ah no certo... a questo punto provare tutto è d'obbligo...
Vero Easytune.
Andavo un po' a memoria. :muro: :muro:
bibbuccio
14-12-2005, 11:51
Ok ragazzi.........easy tune istallato.......ebbene la temperatura riconosciuta è quella che si evidenzia nel hardware monitor del Bios cioè circa 30 gradi!!!!
Ergo.......mi fido di gigabyte????? Faro' ancora qualche benhmark e vedo come si muove questo indicatore....ne caso in cui non si muove molto (e quindi strano anche questo) penso proprio che faro' del prova del nove.....cioè spengo la macchina, smonto il dissi e faccio la prova del dito......poco scientifica ma puo' dire fine alle mie titubanze...sentenziero' in quel caso un diffetto di rilevazione punto e basta!!!.
D'altronde il rischio è quello di friggere un 4800+ dual core......... non so se mi spiego!!!!!! e non mi sembra proprio il caso!!!!!!!!!!!!!
Vi ringrazio davvero tanto per il supporto!!! Complimenti a tutti........ottime considerazioni professionali... Naturmalmente vi faro' sapere e se doveste avere altri preziosi consigli.......non esitate...
Ciao
bibbuccio
14-12-2005, 15:28
Ciao
allora. mi sembra doveroso informarvi dei risultati
Prova del dito fatta..........cpu assolutamente fredda!!!!!!!! Da non credere!!!!!!!!!! Praticamente a temperatura ambiente!!! Il bios ha veramente ragione....Ho addirittura smontato il dissi o sostituito l'originario pad termico....messo pasta all'argento ED E' ANCORA PIU' BASSA DI PRIMA!!! IL bios segna 23° massimo 26 con un ciclo di superpi di 1m!!! Incredibile....se è vero ha notevoli margini di overclock!!
Vi ringrazio e un saluto a tutti............alla prossima
piottocentino
14-12-2005, 21:18
be magari x vedere se salgono le temp fai partire due sessioni contemporanee di superpi da 32mb...una sessione da 1 mega nn è che sia così stressante;)
bibbuccio
14-12-2005, 21:28
Grazie...ma vedi non mi sono limitato ad un superpi di 1 mb (35 sec), ma ho fatto anche molti bench grafici 3dmark2005 (6850) e 3dmark2003 (13500)...credetemi scalda davvero poco per quanto la mobo mi dice....e non penso si sbagli di molto.
fireball76a
15-12-2005, 09:03
In everest lo fa anche a me...da bios 38°...in everest mi segna per un po 44° delle volte 92...(con il processore che sta facendo girare solo emule...)..boh? secondo me è un problema del programma (spero..visto che le varie ventole funzionano perfettamente..)
ma il dissipatore che scotta non è indice di ottimo contatto tra cpu e dissipatore? sicuro di averlo montato bene?
bibbuccio
15-12-2005, 10:49
Infatti avevo il timore di non aver montato bene dissi sulla CPU....quindi visto i rischi con questo popo' di procio....l'ho smontato.....ed era ASSOLUTAMENTE A CONTATTO INTIMO!!!!! Quindi ho ripulito i residui dell'originale pad termico....l'ho sostituito con pasta termoconduttiva all'argento.....e adesso è ancora piu' basso di qualche grado!!!!!!!
Ho smontato anche l'altra fiancata del CASE e toccando a mano il punto in cui c'è il procio ed è approsimativamente tiepido.......
Ciao...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.