View Full Version : HP dv4290ea (Consigli)
Ciao, sono nuovo in questo forum ma lo trovo estremamente interessante e utile.
Ho intenzione di acquistare il mio primo notebook, ne ho visti parecchi ma mi sono soffermato su l'HP dv4290ea.
Innanzitutto volevo un vostro parere sulle sue caratteristiche e poi un consiglio su dove acqustarlo e a quale prezzo.
So di chiedere molto, comunque vi ringrazio.
bhe l'unico "diffetto" è l'hd.... ma si può cambiare, io ho l'originale ma non mi da problemi anche se è un 4200
te lo consiglio :D
Infatti era l'unica nota stonata però mi è stato detto che essendo un HD ATA la differenza di velocita è minima.
Grazie del consiglio
Ciao a tutti. Io l'ho acquistato settimana scorsa e sono pienemente soddisfatto. Volevo acquistarlo su internet ( i prezzi partono da 1330€ )ma visto che tra spese di spedizione ed il periodo di attesa che è sempre un'incognita alla fine l'ho acquistato da MW a 1399€, che è il prezzo praticato in altri negozi.
Per i possessori, mi dite quanto vi dura la batteria, se scalda molto e il peso (magari pesato su una bilancia casalinga, senza cioè fornire i dati che dà HP)? Grazie.
allora la batteria dura sulle 2 ore e 30circa, se intendi scaldare sulla tastiera, o cmq che lo si sente lavorandoci, molto poco...
le T se non lo si mette sotto sforzo sono sempre attorno ai 37-38°C
l'hd sui 25°C il peso 2.9 perfetto, secondo la bilancia deigitale di casa :D
Quindi:
Peso OK (pensavo fosse di più, non so perché ma mi dava questa impressione)
Batteria così così
Temperature OK
E' rumoroso? E se lo metti sotto sforzo (ad esempio giocando), scalda molto? Il rumore aumenta? Grazie and9 per la pazienza e la disponibilità. :)
AleXXander
14-12-2005, 12:35
Stavo valutando pure io questo modello.....
Qualcuno lo usa per applicativi OpenGL ??? se si come si comporta la X700 ???
Quindi:
Peso OK (pensavo fosse di più, non so perché ma mi dava questa impressione)
Batteria così così
Temperature OK
E' rumoroso? E se lo metti sotto sforzo (ad esempio giocando), scalda molto? Il rumore aumenta? Grazie and9 per la pazienza e la disponibilità. :)
allora giocando ovviamente va a 1800 dunque la ventola parte, ma ovviamente se uno gioca implica anche del suono, in quel caso la ventola non la senti, anche quando lavori e lo spingi magari la ventola parte ma non a velocità max, velocità normale (2 velocità la ventola) se stai ascoltando anche musica la ventolina non si sente, altrimenti la senti, ma è un rumore molto leggere e "soffice".
Se parte al max (raro) allora il rumore è più netto, ma comunque poco o per nulla udibile nel caso ci siano suoni di sottofondo (musica o altro)
ah il calore aumenta ovvio va sui 50-60 ma non ha mai superato i 60°C in nessun caso e cmq per breve tempo se no va sui 53-55...
sulla tastiera è davvero poco percettibile il calore, da dietro dissipa bene e in quel caso, se metti la mano dietro senti l'aria essere abbastanza calda quella che espelle ma, appunto se uno il nb lo usa su tavolo ecc.. quel calore se ne va e non lo si sente assolutamente da davanti :D
ciao
Mi date un consiglio su dove acquistarlo?
Meglio in negozio o on-line?
Grazie
allora giocando ovviamente va a 1800 dunque la ventola parte, ma ovviamente se uno gioca implica anche del suono, in quel caso la ventola non la senti, anche quando lavori e lo spingi magari la ventola parte ma non a velocità max, velocità normale (2 velocità la ventola) se stai ascoltando anche musica la ventolina non si sente, altrimenti la senti, ma è un rumore molto leggere e "soffice".
Se parte al max (raro) allora il rumore è più netto, ma comunque poco o per nulla udibile nel caso ci siano suoni di sottofondo (musica o altro)
ah il calore aumenta ovvio va sui 50-60 ma non ha mai superato i 60°C in nessun caso e cmq per breve tempo se no va sui 53-55...
sulla tastiera è davvero poco percettibile il calore, da dietro dissipa bene e in quel caso, se metti la mano dietro senti l'aria essere abbastanza calda quella che espelle ma, appunto se uno il nb lo usa su tavolo ecc.. quel calore se ne va e non lo si sente assolutamente da davanti :D
ciao
Perfetto, grazie per le mille informazioni che mi dai e per la pazienza e la disponibilità! :D
Un'ultima (per ora :D) cosa: oggi sono andato a rivederlo, e ho notato come il display non fosse molto "solido". Mi spiego: ho provato a chiuderlo e a riaprirlo, ma mi è sembrato un po' troppo "leggerino", nel senso che i "cardini" che permettono l'apertura/chiusura del display mi sono sembrati un po' troppo "oliati", cioè con poca "resistenza" diciamo. Infatti, se provavo a dare un colpettino all'angolo in alto del display, questo un po' si muoveva, mentre ho provato con il Sony FS315 e mi è sembrato più "solido" sotto questo punto di vista. Mi confermi questa cosa, oppure era solo perché il notebook era strato "bistrattato", essendo il modello in esposizione? Spero di aver espresso bene il concetto. :stordita:
Mi date un consiglio su dove acquistarlo?
Meglio in negozio o on-line?
Grazie
Meglio in negozio, lo trovi da MW.
allora, se io lo tocco in alto nell'angolo dandogli un colpo, si muove ovvio lo schermo, ma mi pare normale, non so se il tuo si muoveva troppo, i cardini sono assolutamente perfetti, intendo bisogna applicare una certa forza per aprire di più lo schermo o richiuderlo, di certo non lo fa da solo, ho un mio amico che ha un sony e uno un asus, bhe mi pare serva la stessa forza, di sicuro non è nemmeno "oliato", per me non è assolutamente un problema :cool:
ciao
Leggendo le altre discussioni ho notato che questo notebook non è tanto preso in considerazione...
Cosa ha (se ne ha) in meno rispetto ai toshiba e agli acer?
Forse sono stato un po vago ma non avevo molto tempo per scrivere.
Grazie
Leggendo le altre discussioni ho notato che questo notebook non è tanto preso in considerazione...
Cosa ha (se ne ha) in meno rispetto ai toshiba e agli acer?
Forse sono stato un po vago ma non avevo molto tempo per scrivere.
Grazie
rispetto ai toshi, solo l'hd in meno(montano un 5400 in molti)
rispetto gli acer?? bhe io quelli neppure li ho considerati... :D
allora, se io lo tocco in alto nell'angolo dandogli un colpo, si muove ovvio lo schermo, ma mi pare normale, non so se il tuo si muoveva troppo, i cardini sono assolutamente perfetti, intendo bisogna applicare una certa forza per aprire di più lo schermo o richiuderlo, di certo non lo fa da solo, ho un mio amico che ha un sony e uno un asus, bhe mi pare serva la stessa forza, di sicuro non è nemmeno "oliato", per me non è assolutamente un problema :cool:
ciao
Perfetto, allora era un "difetto" del notebook che è di esposizione ed esposto a maltrattamenti vari. :D
Leggendo le altre discussioni ho notato che questo notebook non è tanto preso in considerazione...
Cosa ha (se ne ha) in meno rispetto ai toshiba e agli acer?
Forse sono stato un po vago ma non avevo molto tempo per scrivere.
Grazie
Rispetto al Toshiba (intendo l'M40-282), ha in meno l'HD da 5400 (HP monta da 4200) e lo schermo, migliore secondo me quello di Toshiba.
Rispetto agli Acer, beh, il prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.