View Full Version : Installazione Creative X-Fi su Linux: Si puo'?
Come da topic.
Qualcuno è riuscito o sa come installare la suddetta scheda audio sotto Linux?
Nella distribuzione che ho installato (SUSE 10), ma anche in altre che ho provato, non ci sono i driver per questa scheda audio.
Come risolvere? Chi lo sa parli :)
ilsensine
13-12-2005, 15:58
http://opensource.creative.com/
The Creative X-Fi series of products is the main unsupported set of audio products at this time.
Detto dalla Creative stessa...
ilsensine
13-12-2005, 16:16
http://www.ussg.iu.edu/hypermail/linux/kernel/0508.2/1317.html
:muro:
Mio consiglio: se puoi, cambia la scheda con una di pari potenza ma di un produttore meno rognoso. Il sito alsa contiene tutte le informazioni sull'hardware supportato:
http://www.alsa-project.org/alsa-doc/
SilverXXX
24-12-2005, 21:26
Emh... per la cronaca, e per la x-fi che non si ha supporto, non per i chip che hanno un dsp dentro. Spulciando sun una ml alsa ho scoperto che per essere ci sono le specifiche per far funzionare anche l'eax su linux (poi non lo ha fatto nessuno)
ciccio83a
02-03-2006, 09:59
Dopo tutto questo tempo è possibile che ancora non siano usciti driver per linux che supportino la X-fi.? :confused:
A me basta a limite che funzioni come una normale scheda audio anche con tutti i filtri disattivati... :(
SilverXXX
02-03-2006, 10:14
Questo è lo status di alsa-project
[X-]
Card delivered to developers. Completely new architecture. No support.
ilsensine
02-03-2006, 10:18
Dopo tutto questo tempo è possibile che ancora non siano usciti driver per linux che supportino la X-fi.? :confused:
Stai chiedendo nel posto sbagliato:
http://sourceforge.net/mailarchive/message.php?msg_id=14496911
Chiedi alla Creative.
...con tutto che gli facciamo i driver gratis fanno pure i prezioni con le specifiche :rolleyes:
ilsensine
02-03-2006, 10:19
Questo è lo status di alsa-project
[X-]
Card delivered to developers. Completely new architecture. No support.
Il significato di "[X-]" lo trovi nella legenda all'inizio di questa pagina :rolleyes:
http://www.alsa-project.org/alsa-doc/index.php?vendor=vendor-Creative_Labs#matrix
ciccio83a
02-03-2006, 10:24
Ho capito... :(
Mi devo rassegnare ad usare linux con la scheda audio interna oppure, niente.
Certo che a saperlo prima, sebbene è un ottima scheda audio, ci pensavo 2 volte prima di comprarla... :muro:
ilsensine
02-03-2006, 10:26
Già anche perché non è l'_unica_ ottima scheda audio esistente.
Ne esistono altre, professionali, supportate.
SilverXXX
02-03-2006, 10:28
Il significato di "[X-]" lo trovi nella legenda all'inizio di questa pagina :rolleyes:
http://www.alsa-project.org/alsa-doc/index.php?vendor=vendor-Creative_Labs#matrix
lo so, era solo per riportare lo stato.
Temo che stavolta, dopo una ottima audigy 2 cambierò......
ilsensine
02-03-2006, 10:37
Non mancare di comunicare alla Creative il modello che sceglierai (e soprattutto il perché).
SilverXXX
02-03-2006, 10:50
Non mancare di comunicare alla Creative il modello che sceglierai (e soprattutto il perché).
Mi sembra il minimo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.