PDA

View Full Version : la posto anche qua


yatahaze
13-12-2005, 15:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086508


magari mi potete dare una mano

grazie

Stev-O
13-12-2005, 19:19
che è un dejavu?
e dove ti rispondiamo?

yatahaze
13-12-2005, 19:35
dove vuoi grazie!



aggiungo un'altra cosa: mi hanno detto che il router adsl è stato configurato per il voip e che non si possono aprire porte particolari mi pare di aver capito ma che cmq emule e altri programmi p2p funzionano regolarmente

per una rete wireless va bene lo stesso??

grazie

Ventu
13-12-2005, 19:54
Line ADSL
|
Zyxel2602R
|
Switch
/ | \
PC PC AP
_____/|\
| \
| iMac Wireless
|
PC Wireless

Se trovi uno switch+AP sei a posto
Non è che sia poi così complicato.
Tutto stà poi a configurare i parametri di rete dei PC e dell'AP.

yatahaze
13-12-2005, 22:34
grazie per la risposta

alla luce di quanto ho detto sopra

""""mi hanno detto che il router adsl è stato configurato per il voip e che non si possono aprire porte particolari mi pare di aver capito ma che cmq emule e altri programmi p2p funzionano regolarmente

per una rete wireless va bene lo stesso?? """""


va bene uguale per metterli in rete wireless o serve aprire porte particolari al router?

in pratica lo hanno configurato per rendere il voip privilegiato rispetto agli altri programmi per non avere problemi nelle telefonate

di piu ni so

grazie

Ventu
13-12-2005, 23:06
Avranno regolato solamente la quantità di banda per il VoIP attraverso il pannello MBM (Media Bandwidth Manager, che comunque si può modificare).
Per il Wireless non serve aprire nessuna porta, per il P2P invece si. Domani mi scarico il manuale di quel Modem così vedo se ha il NAT oppure no...

yatahaze
14-12-2005, 08:24
Avranno regolato solamente la quantità di banda per il VoIP attraverso il pannello MBM (Media Bandwidth Manager, che comunque si può modificare).
Per il Wireless non serve aprire nessuna porta, per il P2P invece si. Domani mi scarico il manuale di quel Modem così vedo se ha il NAT oppure no...

fammi capire, scusa l'ignoranza, io sul mio pc ho solamente installato emule (ho alice 640 e modem adsl) non ho aperto nessuna porta, il discorso immagino sia diverso se si una un router, loro mi hanno detto che emule va però al limite andrà un po piu lento, hanno limitato la banda xche senno creava problemi al voip....

sul sito ufficiale i links per i manuali non vanno:

http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1114133572&indexFlagvalue=1075687935

però se ti può servire ho trovato questo file .pdf, nell' ultima pagina si parla di NAT mi pare

http://www.pemaco.se/filer/pg_voip_product_260302_050216.pdf


grazie mille!

Ventu
14-12-2005, 09:38
:confused: A me il link al manuale ha funzionato perfettamente...

Il discorso tra router e modem è differente. Un modem generalmente non ha "filtri" sulla linea di ingresso mentre un router si!
Cmq, il nat (seppur nel secondo link che mi hai dato sembra non essere supportato) dal manuale dice che c'è. Se attacchi il mulo da "dietro" questo router, al 90% avrai ID alto. Sicuramente la configurazione che hanno fatto in "fabbrica" è quella di abilitare l'UPnP, quindi , per prova, puoi provare abilitando l'UPnP sul mulo.
Sicuramente ci sarà da configuare anche tutta la parte DHCP Statico/dinamico, assegnazione di indirzzi IP alle macchine e, comunque, puoi fare quello che vuoi con questo "accessorio". Non ti preoccupare, a tempo debito se ti serve aiuto ti do' una mano....
;)

yatahaze
14-12-2005, 09:46
strano, a me non funziona, boh :confused:

quindi tutto ok, posso procedere con l' ordinare la linea dati??

scusa la mia ignoranza in materia, che vuol dire "attacchi il mulo da "dietro" questo router" , "Sicuramente la configurazione che hanno fatto in "fabbrica" è quella di abilitare l'UPnP, quindi , per prova, puoi provare abilitando l'UPnP sul mulo. " , "Sicuramente ci sarà da configuare anche tutta la parte DHCP Statico/dinamico"

non ci capisco una mazza di ste robe che vuol dire?

al limite senza romperti a scrivere tutto se conosci una guida buona mi faresti una grande favore

grazie ancora!

Ventu
14-12-2005, 10:05
:doh:
... Tanenbaum.... Reti di computer... ed. UTET .... circa 800pgg.

"mulo" = eMule (di solito si cerca di evitare di usare il nome del programma perchè è un po' "fuorilegge" e se non lo è è molto al limite della legalità)

"dietro" = la lineaa ADSL è il monte, tu sei la valle, tra i due in mezzo c'è il router per cui tu sei "fisicamente" DIETRO al router.

Per il resto a tempo debito...cmq, un po' di teoria delle reti ci vorrebbe...

yatahaze
14-12-2005, 10:22
minchia, più lungo no???? ;) vabbè, se proprio devo....

sarò ignorante ma il mulo so cosa è ;) fin li ci arrivo anche io

io intendevo i termini "UPnP" , "DHCP Statico/dinamico"

:)

Ventu
14-12-2005, 10:26
Bhe, per quelli bastava una piccola ricerca con google. :D

UPnP = Universal Plug and Play ( o Pray ...dipende :D )

DHCP = Assegnazione degli indirizzi... statico (glie li dai tu) / Dinamico (ci pensa il router...ma di solito , soprattutto se si usa il mulo si devono mettere delle regole NAT è meglio l'alto metodo).

:D

yatahaze
14-12-2005, 10:26
ah l' ultimissima cosa poi non ti rompo piu

se potessi prendere (chiedendo al provider della linea dati + voip) invece di questo router un router wireless cosi eviterei di prendere switch, access point ecc, sarebbe uguale?

tipo questo: http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1092966538&indexFlagvalue=1075687935

non so se saranno disponibili, cmq ci provo

yatahaze
14-12-2005, 13:59
niente da fare, il router in questione me lo danno comunque e se poi voglio creare una rete wireless mi hanno detto che devo fare un bridge con un altro router, che sarà la stessa cosa immagino che aggiungere uno switch + access point, giusto?

quindi, per la rete wireless non servono aprire particolari porte, per il P2P bisogna modificare il NAT, ma è possibile che sia protetto da password o robe simili?
come mai mi hanno detto ieri che emule funziona (anche se un po piu lento) senza dover aprire porte?
la mia paura è che poi il router sia protetto da password...

secondo te basta che gli chiedo se si possono modificare i parametri del NAT e poi è ok?

grazie

yatahaze
14-12-2005, 15:06
forse ho trovato......


ho letto una guida su www.emule.it

""""""""
B) Router: Metodo pratico per collegare a internet più pc realizzando simultaneamente anche una rete locale (LAN), senza bisogno di hardware aggiuntivo (ovviamente le schede di rete Ethernet sono necessarie, ma nella maggior parte dei casi sono giù incorporate nelle schede madri dei pc). I modelli più piccoli normalmente gestiscono 4 pc.
Il router fa da "scudo" alla vostra rete. In pratica nasconde all'esterno l'indirizzo IP dei pc che sono collegati nella rete rete locale. In questo modo, quando un altro emule cerca di comunicare con il vostro emule, vede solo l'IP del router, e non quello della macchina dove emule e' effettivamente attivo.
Poichè il router blocca tutte le comunicazioni che provengono dall'esterno, avrete sempre un ID basso. Per ovviare a ciò è necessario reindirizzare le porte sul router (forwardare), cioè dire al router che tutte le comunicazioni in arrivo sulla TCP 4662 e UDP 4672 devono essere spedite all'IP del pc su cui c'è emule.
Se avete due emule su due computer diversi in funzione dovrete semplicemente assegnare ai 2 emule delle porte diverse (4662+4672 e 4663+4673 per esempio), aprire 4 porte sul router.

"""""""""""


quindi in teoria quando ieri quelli del provider mi hanno detto che emule funziona ma al limite andrà un po piu lento vuo dire che avrò un ID BASSO???
e per avere in id alto bisogna aprire le porte come scritto sopra giusto???

se non si possono aprire le porte come mi hanno detto dovrò tenermi sempre un id basso, ma in pratica rallenta di molto emule?