Hal2001
13-12-2005, 14:14
Ecco che si vedono, seppur in versione Celeron, i primi sample di Cedar Mill.
Il sito francese M@tbe.com (http://www.matbe.com/) a questo indirizzo (http://www.matbe.com/actualites/11983/intel-celeron-cedar-mill/) ha riportato l'esperienza di un Celeron D356 (3,3GHz dotato di 512KByte di L2) portato alla ragguardevole frequenza di 5GHz innalzando bus (in specifica 200MHz) e il vcore dai 1.3v originari a 1.45v.
A questa velocitą viene equiparato ai tempi di un AMD Athlon FX-53 overcloccato a 3 Ghz, un 28 secondi al SuperPI da parte di un Celeron mi ha sorpreso. Chissą in ambito general purpose come andrą.
Il sito francese M@tbe.com (http://www.matbe.com/) a questo indirizzo (http://www.matbe.com/actualites/11983/intel-celeron-cedar-mill/) ha riportato l'esperienza di un Celeron D356 (3,3GHz dotato di 512KByte di L2) portato alla ragguardevole frequenza di 5GHz innalzando bus (in specifica 200MHz) e il vcore dai 1.3v originari a 1.45v.
A questa velocitą viene equiparato ai tempi di un AMD Athlon FX-53 overcloccato a 3 Ghz, un 28 secondi al SuperPI da parte di un Celeron mi ha sorpreso. Chissą in ambito general purpose come andrą.