View Full Version : nuovi raptor...a quando?
pantapei
13-12-2005, 13:27
salve ma quando escono i nuovi raptor?
A checosa ti riferisci?
Se non sbaglio sono stati aggiornati da poco.. SATA II e altri piccoli particolari...
pantapei
13-12-2005, 16:52
avevo sentito che dovevano uscire da tagli da 140 gb.... o no?
...non mi risulta che W.D abbia rilasciato nuovi modelli della propria linea S.A.T.A "Enterprise" "Raptor".
Quindi anche come desunto da qui http://www.westerndigital.com/en/products/index.asp?cat=2
il "Raptor" rimane una implementazione S.A.T.A di "prima generazione", non nativa ed utilizzante il T.C.Q.
Thanks.
Marco71.
pantapei
27-12-2005, 18:47
http://www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=2012
come non detto////// :D
Confermo, escono a Gennaioi, e già disponibili in uno shop in germania.
La notizia era nelle news del nostro sito.
- CRL -
Ecco il link ;)
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16046.html
Personalmente, spendere cifre del genere, quando se ne comprano tre di dischi di quella capacità.... mi sembra una pazzia... ma ovviamente ognuno è libero di decidere per conto proprio
pantapei
04-01-2006, 16:23
ma differenze con questi?
PCGamesHardware have posted first pictures of the new Raptor X Harddisk Series from Western Digital.
Spezial on this harddrive: You can see the disk working through a window.
http://www.pcgameshardware.de/external/browser/?article_id=439940
Personalmente, spendere cifre del genere, quando se ne comprano tre di dischi di quella capacità.... mi sembra una pazzia... ma ovviamente ognuno è libero di decidere per conto proprio
Purtroppo MM come sai (ti sto dando del "tu" scusami) il prezzo in "volgar moneta" della maggior parte dei beni terreni di questo mondo non è quasi mai strettamente correlato con la qualità/caratteristiche intrinseche.
Quanto al costo unitario delle nuove unità Raptor c'è da tenere presente che di primo acchito può sembrare troppo "elevato" rispetto al costo di una unità hard disk con interfaccia di tipo P/S-A.T.A di pari capacità in Bytes ma la qualità dei componenti utilizzati, partendo dal motore spindle sino ad arrivare al firmware interno di gestione dell'hard disk ecc. ecc. sono non comparabili.
Ancora tieni presente che sulla decisione dell'utente "finale" di effettuare un acquisto ha non poca influenza la sua capacità di attribuire un valore aggiunto a ciò che sta comperando...chi si ricorda quanto costavano quegli "aggeggini" che erano gli StarTac Motorola in epoca di telefoni cellulari da 100 euro ?
Ho visto con i miei occhi persone spendere 1.5 Megalire per uno dei suddetti...
Negli U.S.A il nuovo Raptor si può trovare a circa 229 $ che non è una cifra troppo pazzesca come vedi...
Naturalmente quando arriveranno in Italia i nuovi Raptor verranno gonfiati nel loro prezzo di acquisto all'utente e non mi si venga a dire che il delta di aumento è tutto nei costi di importazione dato che in terra teutonica ciò non avviene...ad esempio...
Tutto molto ma molto relativo come vedi.
Grazie.
Marco71.
Personalmente, spendere cifre del genere, quando se ne comprano tre di dischi di quella capacità.... mi sembra una pazzia... ma ovviamente ognuno è libero di decidere per conto proprio
Se parliamo di capacità sono d'accordo con te, come velocità a quel prezzo hanno una fascia tutta loro (purtroppo) e nn c'è paragone.
Io sto bene con un 36gb per il sistema e i giochi, e il resto per i dati :sofico:
Poi magari chi si compra versioni più grandi dovrà farci montaggio video o cose di questo tipo...
Purtroppo MM come sai (ti sto dando del "tu" scusami)
...e che volevi darmi... di "Egregio Signor Moderatore"? :eek:
Ti sputavo in faccia... :sofico: :D
Si, si, non contesto le argomentazioni, per carità...
Ho solo detto che non spenderei quella cifra per un disco di quelle dimensioni, anche perché a me di aspettare qualche secondo in più non mi interessa ;)
[...io leggo in Ghost Mode e me la rido sotto i baffi...]
:p:p :p
- CRL -
pantapei
05-01-2006, 13:40
mostruoso
http://www.storagereview.com/articles/200601/WD1500ADFD_1.html
...mi accontento dei miei piccoli Seagate 15K.4 con cui ho da poco aggiornato il mio sistema "principale".
Tra l'altro anche questo "nuovo" Raptor supporta solo una velocità di trasferimento di 1.5Gbit/sec.
Poi come sempre W.D è molto "tirchia" in fatto di specifiche, ad esempio mi piacerebbe sapere quale sia la dimensione massima di comandi accodabili dal sistema N.C.Q (penso proprio che si tratti di 32).
Molto "curiosamente" W.D non è ancora in grado di stimare oltre le 1.2 Mega-ore il suo valore di M.T.B.F dichiarato che corrisponde al rating delle precedenti (a quelle odierne -> 2005) generazioni di unità con bus S.C.S.I (10K.6/15K.3 per Seagate).
Grazie.
Marco71.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.