View Full Version : Consiglio su portatili
matthew85
13-12-2005, 11:38
Ciao a tutti,
qualcuno mi consigliare un portatile?
Quanto puoi spendere?
Per che cosa ti serve il portatile?
mi aggrego anche io, max 1200 per internet, musica ,preventivi prevalentemente uso casa e molto spazio su hd,,,ciao
matthew85
13-12-2005, 17:24
Per lavorare con programmi grafici, come per esempio Photoshop, Dreamweaver e altri applicativi. E il costo che vorrei sostenere è di circa 600 al massimo 700 €.
600-700€ per applicativi come quelli da te descritti mi sembra un budget un po ristretto...
Considera che sono applicativi pesantucci e chre richiedono un buon processore, un bel npo di ram e possibilmente un bel po di spazio di memoria su HD.
ciao ;)
Per lavorare con programmi grafici, come per esempio Photoshop, Dreamweaver e altri applicativi. E il costo che vorrei sostenere è di circa 600 al massimo 700 €.
Il budget è ridotto praticamente all'osso purtroppo.
Per applicativi grafici che intendi? Anche roba in 3D? Giochi niente vero?
Ti serve molta autonomia?
mi aggrego anche io, max 1200 per internet, musica ,preventivi prevalentemente uso casa e molto spazio su hd,,,ciao
Prova a configurarti un Dell Inspiron 6000. ;)
matthew85
14-12-2005, 11:54
Autonomia mi potrebbe andar bene sulle due al massimo tre ore, non faccio grafica 3D, ma come ti ho detto, mi serve per programmare in HTML e Visual Basic e Visual Basic for Application.
matthew85
16-12-2005, 08:25
Si può prendere qualcosa di buona oppure devo tirare su il prezzo?
Black_Nexus_500
16-12-2005, 08:57
mmm.. sono interessato anche io però cun un budget più basso possibile cosa si compra?? considerando un uso classico (office, navigazione e varie)
esiste qualcosa?? link? thx
matthew85
17-12-2005, 09:52
Mi sa che ho dato un prezzo molto basso, perché mi sembra di capire che non ci si può fare niente con 600-700 euro.
Mi sa che ho dato un prezzo molto basso, perché mi sembra di capire che non ci si può fare niente con 600-700 euro.
Per quella cifra, o cerchi qualcosa di usato oppure non hai molte possibilità: sull'usato potresti cercare qualcosa con video dedicato e magari un disco un poco più piccolo...
a 699 c'e' l'asus z92u che purtroppo e' un po' limitato visto il prezzo :mbe:
Mi sa che ho dato un prezzo molto basso, perché mi sembra di capire che non ci si può fare niente con 600-700 euro.
Per quella cifra, prendi solo Celeron-M. Ti consiglierei un HP NX6110 in tal senso.
Altrimenti, mi pareva di aver trovato un Dell con Centrino 1.4GHz (usato) su eBay per €599. Se vuoi, mandami un PVT così ti dò il link.
matthew85
19-12-2005, 13:08
Ma a che cifra dovrei arrivare per avere un buon computer portatile?
Un buon computer portatile è quello che soddisfa le tue esigenze per l'utilizzo che ne farai.
In base a quelle, decidi il budget e scegli. Non credo ci sia niente di più facile come punto di partenza. Poi è normale che la scelta sarà sempre tra qualche modello, e lì dipende anche un po' dal proprio "istinto". ;)
matthew85
20-12-2005, 09:08
Secondo te la Compaq è una buona marca?
vac72cov
20-12-2005, 10:08
ciao, come già ho detto ad altri che cercavano dei note per programmare, posso consigliarti per le tue esigenze, dato che a quanto ho capito:
- non dovrai fare girare database in background, ne application server;
- non devi fare grafica 3D;
- non devi giocarci;
- i tuoi applicativi saranno software che non spremeranno ne tanta cpu ne tanto disco ne scheda grafica;
- se userai photoshop non lo utilizzerai certo per elaborare immagini di grosse dimensioni
ti consiglio per quella cifra:
- cpu: anche celeronM va bene (o sempronM se trovi offerte)
- disco anche da 40MB va bene
- ram 512 può bastare
- video 15'' (anche meno se trovi)
- grafica integrata va benissimo (impostando la memoria condivisa anche a meno di 64Mb va bene)
- non ti serve wifi
l'unico problema che identifico con queste configurazioni può essere la durata delle batterie che col celeron dovrebbe essere sensibilmente inferiore al centrino e inferiore comunque ai sempron. Evita i P4 /P4M, AthlonXP e XP64/XP64M sempre per la durata delle batterie.
Per l'uso che ne farai potresti avere dei buoni risultati anche con portatili "vecchiotti" come P3 dai 700Mhz in su... l'importante è che abbiano 512 mega di ram (più che altro perchè xp è esigente, assieme agli altri software potresti avere dei problemi di prestazioni quando hai più di una finestra in contemporanea. magari con windows 2000 professional potrebbero bastarti anche 256mega... ma così stai stretto stretto) potresti trovare qualcosa su ebay intorno ai 300/400Euro (ovviamente con monitor 14''/15'', senza masterizzatore DVD, wifi ed orpelli vari)
Se invece vuoi qualcosa di più attuale puoi prendere qualsiasi offerta (attualmente ce ne sono molte) degli ipermercati (mw, euronics,unieuro, ecc.ecc.) dove puoi prendere dei celeronM a prezzi dai 600 a 700Euro (in genere sono Acer o Fujitsu-siemens) con dischi da 60, ram 512, masterizzatore DVD, wifi, monitor 15,4'', scheda video integrata, e batterie capienti per arrivare fino ad un paio d'ore di autonomia (ottimistiche).
Aquesto punto avresti prestazioni penso maggiori dei P3 che ti dicevo sopra.
ciao
matthew85
20-12-2005, 11:45
Ma se non vado errato le licenze per Windows 2000 non ci sono più, oppure sto dicendo una cavolata?
vac72cov tu hai scritto "ma così stai stretto stretto", Windows 2000 professional a 256 MB, cosa intendi?
vac72cov
20-12-2005, 12:24
intendo che win2000 è meno esigente, di base, di XP. Quindi 256 mega di ram potrebbero anche bastare per far girare s.o. e 1 applicativo in modo sufficiente.
però è ovvio che ci stai stretto... appena apri qualcosaltro vai in paranoia, nel senso che sarebbe molto lento... ma io sto facendo delle ipotesi per spendere il meno possibile...
per notebook con licenza win2000 intendevo sempre un usato, che su ebay trovi facilmente, sempre con l'intento di spendere il meno possibile
con lo stesso intento è il mio consiglio per il celeronM, se potessi spendere di più ti direi certamente altro, anche in vista di futuri sviluppi della tua attività qualora richiedesse più potenza di calcolo o prestazioni.
ma, ovviamente, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... le possibilità che hai con pochissimo budget per un notebook si riducono a ciò che ti ho detto, sia per l'usato che per il nuovo, a patto di trovare delle offerte in qualche centro commerciale
io stesso sono dovuto scendere a compromessi tra il budget in mio possesso (100/200Euro più del tuo) e quello che volevo... all'ultimo ho scelto il compromesso che mi permetteva di lavorare bene, rinunciando a qualche "gadget"
ciao
matthew85
20-12-2005, 15:07
E fin qui ho capito, penso che fra un po' quando riuscirò a trovare qualche offerta che mi può interessare andrò a vedere e tutto quanto, ma quello che mi rimane il dubbio è questo, e correggi se mi sbaglio, fino all'ottobre dell'anno scorso, quando è uscito Windows XP, le licenze di Windows 2000 non ce n'erano più. Giusto oppure sto dicendo una cazzata?
vac72cov
20-12-2005, 15:34
, ma quello che mi rimane il dubbio è questo, e correggi se mi sbaglio, fino all'ottobre dell'anno scorso, quando è uscito Windows XP, le licenze di Windows 2000 non ce n'erano più. Giusto oppure sto dicendo una cazzata?
purtroppo non posso aiutarti... nel senso che non ne ho la minima idea... ma che te frega ? :)
matthew85
20-12-2005, 16:57
Se mettiamo in supposizione che volessi mettere Windows 2000 professional con licenza, perché lo devo mettere per lavoro...
Capito cosa voglio dire?
vac72cov
21-12-2005, 08:35
ah, ho capito...
in genere i portatili vengono venduti con S.O. incluso. in genere sotto al portatile c'è la targhetta di identificazione col s.n.
se compri usato che era stato venduto con la licenza win2000pro allora non credo tu debba prenderne un altra
se compri nuovo verrà sicuramente con xp (home meno caro/pro più caro).
se non lo vuoi dovrai spendere altri soldi per comprare una licenza win2000 se esistono ancora, oppure usata ma non so se si può fare....
matthew85
21-12-2005, 09:38
Non sai quanto viene a costare la versione Pro e la versione Home di Windows XP?
vac72cov
21-12-2005, 10:45
non ne ho la più pallida idea... :(
matthew85
21-12-2005, 15:25
Diciamo che è meglio che vado a vederlo sul sito della Microsoft, giusto?
vac72cov
21-12-2005, 16:08
mi sa che per queste info è meglio... addirittura forse da qualche negoziante (non centro commerciale, mi raccomando)... :)
matthew85
22-12-2005, 10:08
Cioè? Spiegati meglio...
vac72cov
22-12-2005, 10:13
chiedi ad un negoziante
matthew85
22-12-2005, 11:45
Capito, e, se lo sai, quanto viene a costare la licenza per Windows XP?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.